Bellissimo panorama sul mare di nuvole! Che giornata bellissima!! Una zona stupenda, questa!! Bravo, come sempre e grazie di queste splendide immagini! A presto, Mattia 👋
Grazie Anna!! Il posto è di una meraviglia estremamente selvaggia come pochi altri in provincia, se poi ci sono queste condizioni dove le nuvole diventano un mare e dove i monti diventano isole non puoi dall'altro che sederti, osservare in silenzio e riempirti di meraviglia. Un caro saluto.
La mia seconda gita in assoluto in vita mia, e quella che mi ha fatto innamorare definitivamente della montagna😉hai beccato una giornata super...complimenti
Pensa un po', beh direi che i monti ti hanno fatto scaldare il cuore in un luogo meraviglioso. Non si può rimanere indifferenti di fronte a questa meraviglia!! Un caro saluto Alby e alla prossima!!!
Ciao Elena. Quando ti trovi di fronte a spettacoli così ogni parola risulta superflua. Chi o cosa ha creato tutto questo aveva la meraviglia nel suo progetto. Un caro saluto.
Sempre un'emozione il mare di nuvole, ti sembra di essere in un mondo magico. Da amante della storia, ho sempre guardato alla figura di Annibale con grande ammirazione, leggendo e studiando delle sue gesta, si rimane affascinati da questo personaggio storico; il passaggio delle Alpi è stata comunque un'impresa inaspettata, ovunque sia passato. Il Buco di Viso deve essere un luogo di grande attrattiva, più volte ho trovato escursionisti che ne parlavano. Sempre grande Mattia, ciao.
Grazie Fabio. È un luogo con molte curiosità storiche, tra il primo traforo delle Alpi (Buco di Viso) e il dubbio dove sia passato Annibale. E si rimane affascinati dalla estrema bellezza del luogo nella sua natura selvaggio nonostante la fama del luogo che porta molti escursionisti. Un caro saluto.
Zona che conosco molto bene! Bellissimo il mare di nuvole, in quella zona spesso presenti ma la rendono ancora più affascinante! Annibale pare essere passato da svariati valichi, chissà realmente da dove, mah! Sempre belle salite! Un abbraccio!👋👋
Boh, ci sono diverse teorie, solo lui lo sa🤷♂️. Le nuvole stavano iniziando a salire da valle, infatti il ritorno dal Pian Mait in giù eravamo immersi nella nebbia. Ma che spettacolo quando si è in alto a questo oceano bianco, con Viso che sembra un'isola... Un caro saluto Riki.
Immersi in un mare di nuvole... fantastico 👍🏻 Un caro saluto come sempre muntagnin 🙂👋🏻 Ps: molti storici danno come valico dell'attraversamento di Annibale il Moncenisio...insomma è passato un po dappertutto...ciaooo😜👋🏻
Grassieee Luke! Si, è passato dappertutto con sti elefanti...alpini🤣. Un luogo davvero bellissimo, selvaggio ma purtroppo pieno di gente per la fama del Buco di Viso. Già al colle se ne incontra di meno. Un caro saluto.
M'ipotesi non è azzardata ma "azzeccata". A mio modo di vedere gli indizi più importanti lasciati da Polibio sono due: 1) le due frane di età diversa incontrate nel percorso di discesa; 2) la più accentuata ripidità di discesa nel versante italiano, elementi che sussistono, tra i colli sospetti, solo al colle delle Traversette. Il depistamento ad opera delle false guide galliche è avvenuto all'attuale rotonda presso Mont Dauphin, per cui Annibale è stato allontanato dall'intraprendere la via per Monginevro, come da programma, quella che sarà poi chiamata la via domitia......
Bellissimo panorama sul mare di nuvole! Che giornata bellissima!! Una zona stupenda, questa!! Bravo, come sempre e grazie di queste splendide immagini! A presto, Mattia 👋
Grazie Anna!!
Il posto è di una meraviglia estremamente selvaggia come pochi altri in provincia, se poi ci sono queste condizioni dove le nuvole diventano un mare e dove i monti diventano isole non puoi dall'altro che sederti, osservare in silenzio e riempirti di meraviglia.
Un caro saluto.
La mia seconda gita in assoluto in vita mia, e quella che mi ha fatto innamorare definitivamente della montagna😉hai beccato una giornata super...complimenti
Pensa un po', beh direi che i monti ti hanno fatto scaldare il cuore in un luogo meraviglioso.
Non si può rimanere indifferenti di fronte a questa meraviglia!!
Un caro saluto Alby e alla prossima!!!
Ciao Mattia! Che bel posto! Fantastico il mare di nuvole!
Ciao Elena.
Quando ti trovi di fronte a spettacoli così ogni parola risulta superflua. Chi o cosa ha creato tutto questo aveva la meraviglia nel suo progetto.
Un caro saluto.
Sempre un'emozione il mare di nuvole, ti sembra di essere in un mondo magico. Da amante della storia, ho sempre guardato alla figura di Annibale con grande ammirazione, leggendo e studiando delle sue gesta, si rimane affascinati da questo personaggio storico; il passaggio delle Alpi è stata comunque un'impresa inaspettata, ovunque sia passato. Il Buco di Viso deve essere un luogo di grande attrattiva, più volte ho trovato escursionisti che ne parlavano. Sempre grande Mattia, ciao.
Grazie Fabio.
È un luogo con molte curiosità storiche, tra il primo traforo delle Alpi (Buco di Viso) e il dubbio dove sia passato Annibale. E si rimane affascinati dalla estrema bellezza del luogo nella sua natura selvaggio nonostante la fama del luogo che porta molti escursionisti.
Un caro saluto.
Zona che conosco molto bene! Bellissimo il mare di nuvole, in quella zona spesso presenti ma la rendono ancora più affascinante!
Annibale pare essere passato da svariati valichi, chissà realmente da dove, mah!
Sempre belle salite! Un abbraccio!👋👋
Boh, ci sono diverse teorie, solo lui lo sa🤷♂️.
Le nuvole stavano iniziando a salire da valle, infatti il ritorno dal Pian Mait in giù eravamo immersi nella nebbia.
Ma che spettacolo quando si è in alto a questo oceano bianco, con Viso che sembra un'isola...
Un caro saluto Riki.
Grande Mattia, sempre giornate perfette!
Grazie Luca!!
Un caro saluto.
Alessia unica star con account di lavoro Grazie mille like meritato come sempre campione buon pomeriggio grazie
Grazie!!
Nice job 🙂
Thanks you so much, Petr😁
Immersi in un mare di nuvole... fantastico 👍🏻
Un caro saluto come sempre muntagnin 🙂👋🏻
Ps: molti storici danno come valico dell'attraversamento di Annibale il Moncenisio...insomma è passato un po dappertutto...ciaooo😜👋🏻
Grassieee Luke!
Si, è passato dappertutto con sti elefanti...alpini🤣.
Un luogo davvero bellissimo, selvaggio ma purtroppo pieno di gente per la fama del Buco di Viso. Già al colle se ne incontra di meno.
Un caro saluto.
@@mattiabertero purtroppo a molti piace il buco...di viso! saluti 👋🏻
@@LukeG.B. 🤣🤣🤣🤣🔝
M'ipotesi non è azzardata ma "azzeccata". A mio modo di vedere gli indizi più importanti lasciati da Polibio sono due: 1) le due frane di età diversa incontrate nel percorso di discesa; 2) la più accentuata ripidità di discesa nel versante italiano, elementi che sussistono, tra i colli sospetti, solo al colle delle Traversette. Il depistamento ad opera delle false guide galliche è avvenuto all'attuale rotonda presso Mont Dauphin, per cui Annibale è stato allontanato dall'intraprendere la via per Monginevro, come da programma, quella che sarà poi chiamata la via domitia......