Italia: il festival dei funghi dove il tartufo è la vera star!
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Benvenuti! Oggi celebriamo un anniversario molto speciale: il Museo Egizio di Torino compie 200 anni! Scopri con noi tutte le incredibili novità di questo storico museo, il più antico al mondo dedicato alla civiltà egizia.
Il Museo Egizio più antico del mondo
Il Museo Egizio di Torino è il più antico museo egizio al mondo, aperto persino prima di quello del Cairo. Fondato nel 1824, custodisce oltre 12.000 reperti, tra cui il celebre Tempio di Ellesija, un tesoro della Nubia. Nel 2024, il museo celebra il suo bicentenario con una serie di trasformazioni che lo renderanno ancora più affascinante.
Le novità del 2024
Nel 2024, il Museo Egizio si rinnova con quasi 1000 metri quadrati di nuovi spazi espositivi. Tra le novità più spettacolari c'è il giardino egizio sul rooftop, dove sono state piantate erbe utilizzate dagli antichi Egizi. Non solo: una nuova corte coperta e accessibile gratuitamente sarà il punto di partenza per scoprire i tesori del museo, come il Tempio di Ellesija.
Un'esperienza immersiva e tecnologica
Il piano ipogeo ospiterà una sala immersiva di ultima generazione, creata in collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia. I visitatori potranno essere trasportati virtualmente nell'antico Egitto e vivere un'esperienza unica, immergendosi nei paesaggi e nella cultura egizia.
I nuovi allestimenti e spazi espositivi
Il nuovo allestimento offre una visione più dettagliata dei reperti, permettendo ai visitatori di scoprire aspetti finora inaccessibili, come iscrizioni geroglifiche o dettagli di statue storiche. Inoltre, il terzo piano, dedicato alla Galleria della Scrittura, svelerà l'evoluzione dei geroglifici e delle scritture dell'antico Egitto.
Il futuro del Museo Egizio
La Galleria dei Re, uno degli spazi più iconici del museo, sarà completamente riallestita entro il 2025. Ma già oggi, le imponenti statue di dei e faraoni accolgono i visitatori all'ingresso del museo, proprio come facevano 200 anni fa.
Un museo accessibile a tutti
Il Museo Egizio si rinnova anche sotto il profilo dell'accessibilità. Grazie al progetto "Accessibility for All", visitatori con difficoltà cognitive, uditive o visive potranno accedere a nuove modalità di fruizione del museo, con esperienze tattili, guide nella lingua dei segni e supporti speciali.
Il Museo Egizio di Torino è un luogo dove storia, innovazione e cultura si incontrano. Non perderti le celebrazioni per il bicentenario e le nuove incredibili esperienze che ti aspettano nel 2024! Iscriviti al nostro canale per scoprire di più e rimanere aggiornato.