Questo è senz'altro un video instant classic. Una tematica che ci avete chiesto molto spesso e che è stato anche difficile condensare in un tempo comunque limitato. Il nostro Valerio non si è fatto intimorire e ci ha portato molte chicche. Speriamo che aiuti a capire meccanismi che ci coinvolgono anche direttamente. Come al solito se volete condividere altre informazioni che non sono state incluse nel video sentitevi liberi di farlo, la community serve a questo. E se vi piace il nostro lavoro, per sostenerlo basta iscriversi e partecipare alle attività del canale YT e di Starting Finance sui vari canali social. Ci vediamo al prossimo video!
Fiero di poter dire che io c'ero in quel subreddit, non ci capivo (e nemmeno tutt'ora) di finanza ma stavo lì per vedere come le cose sarebbero andate a finire. Non ero molto consapevole di cosa stesse accadendo ma grazie a questo video ho finalmente compreso
Io c’ero e posso dire di essermi trovato nel posto giusto al momento giusto. In realtá la storia inizia a Giugno 2020, quando un utente pubblicò un analisi dettagliata su cosa sarebbe potuto succedere se tot micro investitori avessero investito su GME che all’epoca era stata presa di mira da Melvin Cap. A Novembre riuscì a comprare le 35 azioni a 14$ l’una chiudendo poi la posizione quando le azioni toccarono quota 475$… EPICO
questo video, come molti altri d voi realizzati, sempre esaustivi, mi fa interrogare sulla natura della finanza. Molto spesso mi sembra che la finanzia stia all'economia "reale" come le scommesse stanno al calcio. Tutto più che lecito, ma come arrichisce la società oltre all'investitore. Un video in cui spiegare i rapporto tra economia e fiinanza sarebbe....diiffiiciie....ma apprezzato.
ci sei andato vicino è più un “ chi fotte” e un “chi viene fottuto” se non ci capisci nulla o non sai come muoverti…beh…penso che la soluzione sia semplice
Insomma un mix tra imvestimenti, speculazioni e scomesse, e ogni tanto qualche truffa. Insomma um grande gioco dove si vince e si perde o si resta inc...
Bellissimo video! Ecco, pensiamo al mercato dei videogiochi che è in ascesa e può valere fino a 300 miliardi di dollari l'anno, e il nostro Paese non fa nulla per investire nel settore, che può portare alla creazione di innumerevoli posti di lavoro. Anzi qui i videogiochi vengono ancora visti come passatempo per imbecilli. Come al solito l'Italia è sempre indietro di vari decenni rispetto al resto del mondo. Fortuna che c'è qualche eroico sviluppatore solitario.
Con il metaverso alle porte ormai dimenticheremo le copie fisiche dei videogiochi.. e gamestop sarà storia passata un po’ come i cd musicali con l avvento di spotify
No vabbeh! Praticamente la sceneggiatura per un film! Mi sorprendo che ancora non l'abbiano fatto. Mamma che storia, bellissimo racconto Edoardo. SUPER LIKE!!!!!!!👏
La vicenda viene ripresa nella seconda stagione di Diavoli, una serie tratta dal romanzo omonimo di Guido Maria Brera. Non è affatto male come serie, anzi.
Veramente, al momento, ci sono almeno due cinedocumentari al riguardo, ma nessuno dei due ha detto tutta la verità, sotto wall street, ci sta moollltooo marcio, sennò, come fanno a guadagnare tonnellate di miliardi? Crime.
Questo video è da Oscar, complimenti. In quel periodo, come tanti, ero appena entrato nel mondo della finanza, essendo ancora un neofita rimasi a guardare pop corn alla mano.
E non è ancora finita! Manca il fallimento di Citadel! Poi quei piccoli VERI investitori (200k) hanno registrato le azioni a prorpio nome, il 25% è ancora in mano ai retail.
Complimenti , gran bel video come sempre, mi ero praticamente dimenticato questa storia tanto che non ero andato in cerca del finale, ci avete pensato voi, grazie mille!
Complimenti per il video. 💪😎👍💯 I miei primi videogame li ho comprati nei comuni negozi per giocattoli e poi ho scoperto gamestop fino ad oggi, ma a quei anni non tutti potevano permettersi internet a casa, adesso che posso è ho comunque WiFi a casa compro ancora i cd da GS. 🎮🕹️💯👍
Mi fa piacere che dopo un paio di anni si è confermato che avevo ragione. Ero iscritto a un altro canale di finanza di buon livello come il vostro. Lo youtuber aveva fatto un video su questa vicenda descrivendo i fatti, ma io nei commenti avevo segnalato la pericolosità della comunity nel comprare all'infinito una azione che non ha minimamente quel valore e che come società poteva avere anche vita breve. Con questo non voglio darmi la pacca sulla spalla e non voglio criticare chi fa video di finanza che non ha certo la sfera di cristallo, era una questione personale. Tra l'altro pure io ora ho delle posizioni short che dopo un periodo d'oro adesso mi stanno facendo sudare, appena posso liquido tutto e farò del resto.
@@scemochilegge123 Se hai visto questo video dovresti averlo capito, Game Stop stava per fallire, il valore delle azioni continuava a salire perchè gli utenti del forum lo pompavano con il passaparola, quello che oggi si chiamano le "meme-azioni". Il valore sale, ma la società continua a non valere nulla, si arriva fino al punto dove la bolla scoppia, il valore delle azioni crolla, tutti a vendere ma intanto i soldi sono persi.
@@scemochilegge123 No, ma come azienda ha perso fette di mercato immense, ora i giochi si scaricano, non si vendono solo più nei negozi. E per il mio discorso azioni, vai a fare una ricerca della quotazione in borsa e guarda quanto hanno perso coloro che compravano solo perchè tutti quelli di un forum gli dicevano di farlo. Per concludere, sicuramente qualcuno ci ha guadagnato, ha comprato per tempo e ha venduto al momento giusto, ma tantissimi altri hanno perso tantissimo ed erano persone "povere" che investivano qualche migliaio di euro frutto del lavoro, paghette dei parenti, regali ecc.
Una delle più grandi truffe moderne, che fa ben capire quanto questo "gioco" si solo per spappolare i retail e non per invertire i ruoli, come si è tentato di fare.
Esatto, quando chi fa le regole sta perdendo, clicca il "pulsantino magico" e toglie il tast sell, dai ma vi rendete conto di quanto sia ridicola sta cosa?
Bello e interessante come video però data la bolla sono stupidi quelli che si sono presi il rischio di investire quando il titolo era gonfiato del 1000-10000% del valore reale, io credo che tutti i magheggi possano anche funzionare per brevi periodi e se si sa gestirli ma con un titolo di un'azienda che non può crescere come valore reale è sempre come giocare alla roulette
Gamestop per me fino a pochi anni fa era l'unico negozio di giochi della mia provincia oltre a piccoli rivenditori in un negozietto, e ancora ci stanno 2 negozi minimo nella provincia
Sembra che qua tutti parlino di finanza... 😅 Io c'ero... Non sulla finanza, ma al games top. Ricordo benissimo che in centro da me c'era una stradina e subito sulla sinistra un negozietto di videogiochi. Allora impensabile per me (2007 circa) dato che per me (fino a quel momento) consolle è videogiochi si compravano o al supermercato, o in negozi di giochi (tradizionali!) oppure nei primi mediaworld e simili. Insomma, un negozio che vendeva SOLO videogiochi e consolle, era assurdo per me. Poco dopo, circa 2008, quel negozio chiuse ed apparí un gamestop. Nella piazza a letteralmente 100m dal primo. Me ne stupí, ma capii che il primo falli perché il secondo era arrivato e questo aveva un botto di gente. Tanto che non si camminava dentro. 2009, ormai gamestop era una presenza stabile dalle mie parti. Ed ero senza lavoro. Ebbi l'idea di mandare il cv anche da loro. Stranamente, mi invitarono al colloquio. Io ero letteralmente l'unica donna. Non sto scherzando. Ed essendo un colloquio, ero vestita con una giacchetta e con tacchi bassi. (potete immaginavi gli altri... Spoiler: erano tutti nerd). Mentre aspettavamo il capo area, mi guardavano tutti malissimo. Di solito non lo faccio ma lì tirai fuori il mio ds e mi misi a giocare. Intravidi qualche sguardo sbigottito. Mi stancai presto, misi in borsa il ds e pesi la mia psp... Suppongo mi iniziassero a rispettare. (nota a margine, per chi non lo sapesse... Nintendo ds=nintendogs. Quindi abbastanza normale che una "femmina" possa avercelo. Specie se rosa. Io avevo la cartuccia r4 ma loro non potevano saperlo. Se hai la psp, specie quella pesante ovvero la prima, presumibilmente era perché volevi modificarla o era già modificata. Quindi acquisisci rispetto) Dopo un imbarazzante colloquio (per gli altri... Ripeto, molti di loro erano nerd) venni presa. Contratto di 18 ore in un nuovo punto vendita. Nella mia città, quindi di lusso! Era in costruzione, i primi tre giorni di lavoro erano tipo una scuola ed ero nel terzo negozio della provincia (temporalmente aperto aperto per primo). Ci trovai come commesso il proprietario del negozietto chiuso subito prima dell'avvento di gs. Dopo dei mesi, si fece una cena aziendale della provincia (3 negozi. 3 nella mia filiale, 2/3 nell'altra in centro, 3/4 nel primo negozio) e gli chiesi come mai avesse chiuso e cose simili. Lui disse che game stop stava per aprire accanto quindi lui fece un affare: gli vendeva ogni cosa all'interno (attrezzatura, consolle e videogiochi), lui avrebbe chiuso (e quindi nessuna concorrenza) ma avrebbero dovuto assumerlo. Li iniziai a pensare che non fosse troppo corretto. Da parte di gs eliminare la concorrenza. Ma ok. Non riesco tuttora a capire perché le persone siano state cattive nel "eh, a me danno poco se porto videogiochi e consolle indietro"... Sul serio. Sarà che io non le venderei mai e poi mai. I 6 mesi passarono, ero la più qualificata (come ex cassiera, sempre stata al pubblico) e interessata ai videogiochi, l'altro (tirocinante) e la capa, insomma. Brave persone, ma non conoscevano tutte le consolle ed i videogiochi (all'epoca avevo letteralmente ogni consolle dalla ps1 in poi. Avendo la r4, conoscevo ogni gioco per ds ed ogni della Wii che avevo da anni. Ps3 e xbox mi mancavano per via dei fondi. Ma mi tenevo informatissima perché le volevo) ma nonostante ciò "non vendevo"... Non facendo l'università, non avevo "amici" e "colleghi di università" da chiamare per farli acquistare durante il mio turno. E quindi... Nessun rinnovo. Subito dopo assunsero uno che stava facendo la guardia nel centro commerciale stesso. Figlio di una collega di mio padre (quindi sapevo già che era uno svogliato cronico) e bon, questo è. Ovviamente me lo disse anche lui stesso che "seeee no, io mica pulisco le vetrate! Anzi, se non entra nessuno sono anche contento così non faccio nulla" "no, I pacchi delle consegne non li controllo. Li ho messi in magazzino e faranno i controlli quelli del turno dopo. Iomica posso lavorare" Dopo molti altri anni, cambiarono negozio all'interno del punto vendita, mille mila cose extra (e con questo video ho capito il perché. Grazie) il commesso lavativo era ancora là (il che mi fece incazzare) ma l'altro che vidi era pure messo peggio... Comprensione dell'italiano livello battesimo, comprensione del sistema gs zero e il suo problem solving era tipo "non so che fare, porto tutto alla cliente e poi sceglie lei" E no, chiesi a quello lavativo... Era ABBASTANZA nuovo, ma era pure scemo di suo. E niente... Ci sarebbero altre cose da dire come ex interna. (tecnicamente, il mio silenzio era dovuto a gamestop. Se cambia nome perché cambia società, posso parlare) Ma posso chiudere con il: iniziare a vendere funko pop, maglietta e a giochi da tavolo mi pare assurdo. Gs è il negozio di videogiochi stop. Per i giochi da tavolo e funko pop ci sono i negozi di giocattoli, i negozi online delle case produttrici, Amazon... Per le magliette, c'è on line. In ogni caso, le fiere di settore. Non il negozio di VIDEOGIOCHI.
Devo essere onesto. Il GameStop è il peggior negozio da poter acquistare i videogiochi. Nel negozio del centro commerciale di Aprilia 2 ogni volta che compro una collector edition aprono sempre la confezione ( una volta gli ho urlato contro al commesso perché ha aperto la collector di uncharted 4 senza motivo ) nel GameStop di via Tiburtina mi rubavano i soldi perché aggiungevano la garanzia senza consenso del cliente. Nel GameStop di Romaest avevo prenotato smash per wii u con adattatore del gamecube e si sono dimenticati di prenotarmi il gioco. Ora chiedo a tutti i ragazzi che adorano GameStop. Come fate a non farvi fregare dai commessi che cercano di fregarvi 10 euro in più per un gioco nuovo che poi su Amazon mi costa 10 euro in meno ?
Ciao, sono una commessa di Gamestop… mi spiace tu abbia avuto brutte esperienze, ma purtroppo non si parla di “Gamestop” in se, come multinazionale, ma di errori fatti da esseri umani che purtroppo ci lavorano. Le politiche di Gamestop sono cambiate da tanto tempo, se trovi commessi affidabili (e ce ne sono eccome, te lo assicuro) resta eccellente nel campo… i giochi da 10€ in meno su Amazon, o dove vuoi, li trovi anche qua. Basta che ce lo fai presente, e noi facciamo il Match Price. Ossia dartelo allo stesso prezzo a cui l’hai visto, per correttezza. Resta comunque il posto migliore dove acquistare, e ottenere le garanzie migliori che puoi trovare😊
Quando chi fa le regole sta perdendo, clicca il "pulsantino magico" e toglie il tast sell, dai ma vi rendete conto di quanto sia ridicola sta cosa? E segnatevi sto commento: i big stanno comprando Bitcoin adesso e quando sarà sopra i 100k lo manovreranno come vorranno, e anche li saranno loro a fare le regole del gioco
In pratica ROBINHOOD piazzava gli ordini a CITADEL SECURITIES che operava sul mercato e ne riceveva i compensi. Il fondo che stava dietro a CITADEL aveva investito in MELVIN e se non scendeva il prezzo di GAMESTOP perdevano soldi quindi il sospetto è che ROBINHOOD avesse tolto il pulsante compra dall’app x favorire il fondo dietro a CITADEL spingendo gli utenti a vendere contro voglia
Io c'ero e le cose sono andate al contrario! Su WSB si parlava di GameStop sin da quando le azioni erano arrivate a 2.50$ e molto prima che Cohen entrasse nel CDA. Quello è stato il colpo di grazia ma WSB era già lì da mesi!
Non comprendo perché spingere sempre questa storia di davide contro golia. In realtà, e lo spiegano i numeri, gli investitori retail stavano già vendendo giorni prima del picco massimo e il net balance era positivo (ovvero vendevano più che acquistavano) e il volume delle transazioni (effettuati dai retail) a malapena toccava il 30% del totale. E Dunque, per forza di cose vi erano altri investitori che spingevano in alto il prezzo: gli investitori istituzionali. Dunque, sono gli stessi hedge fund, hft, day trader (non retail) che hanno spinto il prezzo e giovato della situazione. La narrazione di davide contro golia è faziosa e non dice tutta la verità.
tutti questi buyers però hanno fatto lievitare una azione che rappresentava una azienda morta. era una palese bolla. a parer mio, mi sto appena affacciando in questo mondo, non sono assolutamente un esperto, qualsiasi correzzione è ben accetta😊
io invece non riesco a capire come mai tutt ora l'azienda si stia riprendendo, ci sono degli acquirenti sopratutto retail ma le azioni crollano in continuazione.
Perché tutto questo odio contro gli hedge fund? Nel caso gme stavano giustamente shortando un’azione che valeva poco più di 10 dollari. Boostare titoli privi di fondamento è deleterio per i mercati finanziari.
Per me rimane incomprensibile come qualcuno ci vendesse / comprasse in quella catena. Almeno in Italia era tutto il contrario di conveniente o di sensato
No, gran parte dei problemi del tempo sono stati in buona parte risolti e comunque su robinhood decidi tu quali operazioni fare, informandoti prima. Mica ti obbliga. Al tempo di Gamestop i problemi dell'app erano che aveva animazioni troppo in stile gioco, che invogliano a fare un maggior numero di operazioni, e che avevano un servizio clienti troppo carente per la mole dei loro clienti, non riuscendo quindi a seguirli a sufficienza in caso di difficoltà o problemi tecnici (c'è stato anche il caso di un suicidio, di un ragazzo a cui risultava una perdita enorme da uno short in cui non ricordava di aver investito tanto. Lui dopo giorni senza riuscire a contattarli, credendo di aver accumualto un debito impagabile, si uccide. Il servizio clienti risponderà alla sua mail diversi giorni dopo il suicidio, dicendo che era solo un bug dell'app e che non aveva davvero perso cosi tanto da uno short.). Oggi però hanno sia cambiato lo stile grafico dell'app che potenziato il servizio clienti.
Non ho capito perchè se il titolo è crollato (poichè tutti hanno venduto) GameStop ha avuto una seconda chance e può rimanere a galla. Non ho capito perchè se tutti i videogiochi vengono venduti online GameStop è ancora a galla
Semplice, tutto quello che leggi o senti di negativo su Gamestop e pura propaganda messa in atto per convincere i milioni di retails investors che ancora posseggono e continuano a comprare quelle azioni, e una bugia che i shorts abbiano "chiuso" le loro posizioni, bensì dicono che le abbiano "coperte" ma "coprire" non è la stessa cosa che "chiudere", la prima forma implica che potrebbero essere ancora short ma con altri stratagemmi dei maghi della finanza di wall street apparire di non avere posizioni short (utilizzando tra l'altro, posizioni SWAPs, Opzioni ecc), mentre la seconda, comporta la chiusura della posizione short, ovvero ricomprare l'azione e ritornarla al prestatore, questo fa alzare il prezzo delle azioni, ma dal report della SEC, quello che accadde a febbraio del 2021 fu un insieme di cose, tra cui, un sbilanciamento delle Options da parte del market maker che impulsò la salita del prezzo insieme alla forte richiesta dei retailers, ma, se vedevi cosa succedeva giorno per giorno, i grossi salti nel prezzo avvenivano tutti in after hour e premarket, dove pochissimi retail possono operare, non di certo quelli di robbinhood ed etoro per esempio. L'abolizione del pulsante compra fu imposto dalle clearing houses come Apex, moltissimi broker dovettero abolire o fortemente limitare l'acquisto delle azioni, fu la dimostrazione che quelli che barano nella finanza, sono quelli che la gestiscono da vicino, non di certo milioni di sfigati retails, ma questa storia ha insegnato a questi milioni di retail investors di fare i loro due diligence e non limitarsi a bere le notizie dei media. La storia di Gamestop non è per niente finita, adesso, l'azienda e libera di debiti, praticamente 1,2miliardi di dollari in cash, creato due fullfilment centers, ampliato il costumer care service, ha già fatto l'ultimo quarto di bilancio finanziario in guadagno recuperando ogni volta fin da quando Ryan Cohen ha preso posizione, e se questo non bastasse, hanno creato un loro marketplace NTF in beta testing che stà già fatturando milioni, lavorando nel web 3.0 ed il metaverso, la possibilità di scambiare o vendere giochi digitali e skins dei giochi sarà la mazzata definitiva per i shorts che ancora credono di poter spuntarla, ma stanno solo campando un giorno in più e scavando la fossa sempre più in profondità, l'azienda non andrà in bancarotta, anzi, si rialzerà e non di poco. Per il momento, tutte le migliorie le stanno implementando solo sul mercato USA, ma considera che hanno messo a Milano, il loro primo Flag Ship store, immagino sia una idea del reparto italiano, ma se funziona, probabile sia replicato worldwide. Siccome il 6 settembre si avvicina il 2do quarto di bilancio, i shorts e i loro amici di wall street, approfittando del ribasso del mercato, hanno abbassato ulteriormente il prezzo delle azioni di GME, dai 23 dollari di qualche settimana fa, ai circa 16-17 di questa settimana, e credo continuerà a scendere, per poi risalire dopo gli Earnings come accade ogni quarter da ormai quasi 3 anni... ed io, continuerò a comprare! Perchè sto investendo in un'azienda che crescerà molto nei prossimi anni, short squeeze a parte. Considera che una buona parte degli shareholders sono anche clienti di Gamestop (molti gamers) e che stanno sottraendo le azioni dal mercato usando lo strumento chiamato DRS ovvero, la registrazione diretta delle azioni a nome proprio, non "nominativo in street name" delle azioni possedute presso brokers, pensa che all'ultimo Quarter, circa il 25% del free float e completamente DRS, questo cosa comporta? Le azioni in circolazioni saranno sempre più scarse, ed il prezzo incomincerà a salire di conseguenza (a parte i naked shorts venduti dai stessi market maker)... E questo 25% di azioni registrate, è in mano a 200mila retails investors che non venderanno mai, io sono uno di essi😁.
@@SpiffyGolfTV Se fosse così facile calcolare il valore reale delle azioni saremmo tutti ricchi, non è affatto detto che Nvidia crollerà dato che è la società che più beneficerà della diffusione dell'intelligenza artificiale. Con questo non dico che sia saggio comprare azioni Nvidia, ma credo sia ancora meno saggio shortarla dato che lo short è sempre un'operazione molto rischiosa.
Vero! Era fino a poco fa nel portfolio della citata Citadel advisors (hedge fund) long, ma adesso, loro raccomandano di vendere e e comprare microsoft, quindi, sono pronti a vendere ed iniziare lo short non appena il prezzo comincerà a scendere molto, poi, guarda caso, si sentiranno sempre più notizie negative su nvidia! Sono la classica forma di manipolazione del mercato. E i retail che non fanno DUE Diligence se le bevono e poi rimangono bag holders
La vendita allo scoperto è semplicemente una truffa legalizzata che permette di speculare. Se non ci fosse questa possibilità, ed anche altri magheggi, la borsa sarebbe un luogo migliore
Falsissimo. La letteratura economica è piena di tesi a favore dell’utilizzo dello short selling. Infatti, contribuisce positivamente alla c.d. “Price discovery” che comporta l’individuazione di titoli sopravvalutati non supportati dai valori fondamentali. Per di più è possibile affermare che fungono da contrappeso e posso consentire di evitare bolle finanziarie. Inoltre, lo short selling aumenta la liquidità nel mercato riducendo così i bid ask spread e quindi gli investitori fronteggiano transaction fees minori. Questi sono solo 2 esempi e dire che sono truffe legalizzate è assurdo
@@zaf908 ah sì? Beh, da chi non riesce a scrivere meglio di così non mi aspetto molto di più. Incredibilmente I libri di finanza parlano bene di un prodotto finanziario fatto per "scommettere" sui titoli senza avere un portafoglio reale... Pensa tu eh...
@@RS2Diego evidentemente nella vita non ti occupi di finanza perché altrimenti sapresti che è uno strumento utile sebbene abbia allo stesso delle limitazioni e criticità. Gli esempi di cui sopra sono RILEVANTI per gli investitori e per i mercati, senza se e senza ma. Forse non sai che una volta che shorti poi devi comprare il titolo per darlo indietro a chi te lo ha prestato per venderlo. Comunque sarebbe interessante qualora motivassi la tua opinione come io ho fatto sopra. Dire a priori che una cosa non va bene senza motivare non va mai bene.
Da neofita, non capisco come si possa acquistare quando era palese che il titolo fosse quotato molto di più rispetto al suo reale valore. Ci dev'essere qualche spiegazione, qualcuno la conosce?
3:14 .. FALSO! Quello che dici tu avrebbe molto senso, e infatti è il primcipale motivo di indignazione. Purtroppo però è FALSO, i vg non costano meno perchè le aziende han meno costi, vendendo digitalmente. Dannazione, questa catena di menzogne non si interromperà mai. Su Steam i giochi costano di meno, perchè Steam ha la sua bella mole di piattaforme concorrenziali non perchè vende in digitale. E quando era pressochè l'unico venditore digitale, su piattaforma PC, vendeva comunque a menodei retailer, per via della pirateria, che in quegli anni andava fortissimo. Il PlayStation Store, che ha da sempre la pressochè totale esclusività delle licenze digitiali per i software - si, qualcosa si inizia a trovare utimamente, ma è poca roba - infatti vende allo stesso identico prezzo di Amazon, Euronics, GameStop (tralasicando la sua tassa inutile dei due euro), e tutti gli altri. Questo al netto di sconti ed offerte, che variano.. ma di solito premiano chi preferisce comprare retail, NON digital. In definitiva, quindi, dall'avvento dell'era digitale, fino ad oggi, il digitale è costato meno SOLO e SOLTANTO laddove c'era pluralità di negozi, ergo concorrenza. Quindi, per la terza volta: quel che dici a quel minuto, è semplicemente falso.
Non ho ben capito da dove prendesse i soldi citadel per pagare robinhood dato che era citadel che effettuava il lavoro di intermediazione degli ordini per conto di robinhood. Boh
Citadel raccoglie soldi da investitori per le sue operazioni, dopodiché trae profitto ponendosi tra acquirenti e venditori delle azioni. Sostanzialmente si assume un rischio per pochissimo tempo finché non riesce a scaricare la posizione ad altri che operano sul titolo
@@edoardoscire grazie per la risposta ma non capisco da dove venga il profitto ponendosi tra acquirenti e venditori a meno che di mezzo non ci sia un arbitraggio, alla fine se sei un intermediario guadagni tramite le tue commissioni di servizio che vengono addebitate agli investitori che acquistano o vendono. Avresti qualche link per approfondire ? Il fatto che un intermediario paghi chi gli porta gli ordini per poi eseguire quegli ordini gratuitamente mi sembra una cosa senza senso
@@RS2Diego mi stai dicendo che c'è qualcuno che ti dà soldi in base alla quantità di ordini che porti sul mercato così a gratis solo perché hai portato nuovi ordini ?
@@danihp9238 quello che ti sto per dire non è correttissimo, ma aiuta a capire il concetto. Pensa agli Exchange all'aeroporto che ti fanno cambiare i soldi. Se vedi offrono prezzi diversi per la stessa valuta se comprano o vendono. I due scambi che gli faranno fare soldi non devono avvenire nello stesso momento, possono anche avvenire a giorni di distanza, ma se chiudono la posizione a quei prezzi loro hanno un profitto. Ora cerco un vecchio paper che spiega accademicamente questa cosa, ma credo sia overkill
Su Scalable non è specificato , dove o come , sono tassati gli interessi per " clienti " stranieri . In Italia , direttamente in Germania , alla BCE. alla BoA ? Chiedo per mio cuggino...
Ciao, gli interessi sono tassati al 26% , come gli interessi su qualsiasi conto deposito o conto vincolato. I soldi sono in una banca tedesca (la banca partner Baader Bank) e sono protetti da fondo interbancario di garanzia dei depositi fino a 100k. Scalable non trattiene le tasse per i clienti, quindi sta a loro includere gli interessi quando fanno la loro dichiarazione annuale. Scalable rilascia un report fiscale preparato da KPMG dove le informazioni sono già pronte per essere copiate in dichiarazione.
Per essere una vale l'altra, controlla solo se in caso di fallimento della piattaforma i soldi ti vengono rimborsati dallo stato e cerca quale app si prende meno percentuale da ogni transazione e basta, oppure basta cercare su google ci sono tanti articoli che parlano di cosa vedere prima di investire su broker online.
usa il saldo virtuale all'inzio per i primi 6 mesi, investendo cifre reali non migliaia di dollari che ti danno loro virtualmente, perchè credo non rispecchino il tuo vero patrimonio al momento :)
Hai provato ad andare in concessionaria negli ultimi anni? Tutto ormai costa un botto... 20-30k per un'auto normale... Il problema non è chi vende ma il prezzo del prodotto.
Questo è senz'altro un video instant classic. Una tematica che ci avete chiesto molto spesso e che è stato anche difficile condensare in un tempo comunque limitato. Il nostro Valerio non si è fatto intimorire e ci ha portato molte chicche. Speriamo che aiuti a capire meccanismi che ci coinvolgono anche direttamente. Come al solito se volete condividere altre informazioni che non sono state incluse nel video sentitevi liberi di farlo, la community serve a questo. E se vi piace il nostro lavoro, per sostenerlo basta iscriversi e partecipare alle attività del canale YT e di Starting Finance sui vari canali social. Ci vediamo al prossimo video!
Potete fare per favore un video su Rupert Murdoch ❤
Ciao a te cara amica mia cara e buon inizio settimana un abbraccio forte e un bacio grande a te e a tutti voi amici del mio cuore 😂
0:42
Il periodo più complesso ed elettrizzante della mia vita. Sono contento di averne fatto parte ❤️
Fiero di poter dire che io c'ero in quel subreddit, non ci capivo (e nemmeno tutt'ora) di finanza ma stavo lì per vedere come le cose sarebbero andate a finire. Non ero molto consapevole di cosa stesse accadendo ma grazie a questo video ho finalmente compreso
Io c’ero e posso dire di essermi trovato nel posto giusto al momento giusto. In realtá la storia inizia a Giugno 2020, quando un utente pubblicò un analisi dettagliata su cosa sarebbe potuto succedere se tot micro investitori avessero investito su GME che all’epoca era stata presa di mira da Melvin Cap.
A Novembre riuscì a comprare le 35 azioni a 14$ l’una chiudendo poi la posizione quando le azioni toccarono quota 475$… EPICO
questo video, come molti altri d voi realizzati, sempre esaustivi, mi fa interrogare sulla natura della finanza. Molto spesso mi sembra che la finanzia stia all'economia "reale" come le scommesse stanno al calcio. Tutto più che lecito, ma come arrichisce la società oltre all'investitore. Un video in cui spiegare i rapporto tra economia e fiinanza sarebbe....diiffiiciie....ma apprezzato.
Concordo pienamente, mi sto interessando sempre di più, mi affascina questo mondo, e vorrei saperne di più.
ci sei andato vicino è più un “ chi fotte” e un “chi viene fottuto” se non ci capisci nulla o non sai come muoverti…beh…penso che la soluzione sia semplice
Insomma un mix tra imvestimenti, speculazioni e scomesse, e ogni tanto qualche truffa.
Insomma um grande gioco dove si vince e si perde o si resta inc...
Bellissimo video!
Ecco, pensiamo al mercato dei videogiochi che è in ascesa e può valere fino a 300 miliardi di dollari l'anno, e il nostro Paese non fa nulla per investire nel settore, che può portare alla creazione di innumerevoli posti di lavoro. Anzi qui i videogiochi vengono ancora visti come passatempo per imbecilli.
Come al solito l'Italia è sempre indietro di vari decenni rispetto al resto del mondo.
Fortuna che c'è qualche eroico sviluppatore solitario.
Con il metaverso alle porte ormai dimenticheremo le copie fisiche dei videogiochi.. e gamestop sarà storia passata un po’ come i cd musicali con l avvento di spotify
No vabbeh! Praticamente la sceneggiatura per un film! Mi sorprendo che ancora non l'abbiano fatto. Mamma che storia, bellissimo racconto Edoardo. SUPER LIKE!!!!!!!👏
Grazie 🙏
La vicenda viene ripresa nella seconda stagione di Diavoli, una serie tratta dal romanzo omonimo di Guido Maria Brera. Non è affatto male come serie, anzi.
Veramente, al momento, ci sono almeno due cinedocumentari al riguardo, ma nessuno dei due ha detto tutta la verità, sotto wall street, ci sta moollltooo marcio, sennò, come fanno a guadagnare tonnellate di miliardi? Crime.
C'è dumb Money su prime video, parla della storia
@@francescocaso7376 Grazie me lo vedo subito!
Questo video è da Oscar, complimenti.
In quel periodo, come tanti, ero appena entrato nel mondo della finanza, essendo ancora un neofita rimasi a guardare pop corn alla mano.
E non è ancora finita! Manca il fallimento di Citadel! Poi quei piccoli VERI investitori (200k) hanno registrato le azioni a prorpio nome, il 25% è ancora in mano ai retail.
Ciao ..per il lavoro che fai meriti più iscritti ..mi piacciono molto i tuoi contenuti continua così
Complimenti , gran bel video come sempre, mi ero praticamente dimenticato questa storia tanto che non ero andato in cerca del finale, ci avete pensato voi, grazie mille!
Complimenti per il video. 💪😎👍💯
I miei primi videogame li ho comprati nei comuni negozi per giocattoli e poi ho scoperto gamestop fino ad oggi, ma a quei anni non tutti potevano permettersi internet a casa, adesso che posso è ho comunque WiFi a casa compro ancora i cd da GS. 🎮🕹️💯👍
Spiegazione e documentario magistrale, molto bravo nonostante il poco tempo a disposizione!
Mi fa piacere che dopo un paio di anni si è confermato che avevo ragione.
Ero iscritto a un altro canale di finanza di buon livello come il vostro. Lo youtuber aveva fatto un video su questa vicenda descrivendo i fatti, ma io nei commenti avevo segnalato la pericolosità della comunity nel comprare all'infinito una azione che non ha minimamente quel valore e che come società poteva avere anche vita breve.
Con questo non voglio darmi la pacca sulla spalla e non voglio criticare chi fa video di finanza che non ha certo la sfera di cristallo, era una questione personale.
Tra l'altro pure io ora ho delle posizioni short che dopo un periodo d'oro adesso mi stanno facendo sudare, appena posso liquido tutto e farò del resto.
In che senso non aveva quel valore?
@@scemochilegge123 Se hai visto questo video dovresti averlo capito, Game Stop stava per fallire, il valore delle azioni continuava a salire perchè gli utenti del forum lo pompavano con il passaparola, quello che oggi si chiamano le "meme-azioni".
Il valore sale, ma la società continua a non valere nulla, si arriva fino al punto dove la bolla scoppia, il valore delle azioni crolla, tutti a vendere ma intanto i soldi sono persi.
@@makc9734 ok era come pensavo, volevo essere chiaro però gamestop non è fallita
@@scemochilegge123 No, ma come azienda ha perso fette di mercato immense, ora i giochi si scaricano, non si vendono solo più nei negozi.
E per il mio discorso azioni, vai a fare una ricerca della quotazione in borsa e guarda quanto hanno perso coloro che compravano solo perchè tutti quelli di un forum gli dicevano di farlo.
Per concludere, sicuramente qualcuno ci ha guadagnato, ha comprato per tempo e ha venduto al momento giusto, ma tantissimi altri hanno perso tantissimo ed erano persone "povere" che investivano qualche migliaio di euro frutto del lavoro, paghette dei parenti, regali ecc.
questa storia l avevo sentita nel 2021, ho sempre voluto sapere di più e questo video molto interessante
complimenti siete i migliori solo voi sapete raccontare cose complicate in maniera splendida
Io me lo ricordo molto bene questo periodo, nn smettevo di guardare video riguardo questa vicenda
Buon riassunto! Bravi!
Nel 2002 ha raddoppiato il suo fatturato passando dai 7 mld del 2021? Piccolo errore a 21:48
Una delle più grandi truffe moderne, che fa ben capire quanto questo "gioco" si solo per spappolare i retail e non per invertire i ruoli, come si è tentato di fare.
Una delle più grandi truffe moderne? Stai parlando di wall street giusto?
Esatto, quando chi fa le regole sta perdendo, clicca il "pulsantino magico" e toglie il tast sell, dai ma vi rendete conto di quanto sia ridicola sta cosa?
Bello e interessante come video però data la bolla sono stupidi quelli che si sono presi il rischio di investire quando il titolo era gonfiato del 1000-10000% del valore reale, io credo che tutti i magheggi possano anche funzionare per brevi periodi e se si sa gestirli ma con un titolo di un'azienda che non può crescere come valore reale è sempre come giocare alla roulette
Gamestop per me fino a pochi anni fa era l'unico negozio di giochi della mia provincia oltre a piccoli rivenditori in un negozietto, e ancora ci stanno 2 negozi minimo nella provincia
Incredibile, grazie!
Siete bravissimi. Un giorno fate un video su Belfort per favore ?
Molto interessante e ben spiegato...come sempre
Bravissimo, Sei Forte 🔝🔝🔝
Sembra che qua tutti parlino di finanza... 😅
Io c'ero... Non sulla finanza, ma al games top.
Ricordo benissimo che in centro da me c'era una stradina e subito sulla sinistra un negozietto di videogiochi.
Allora impensabile per me (2007 circa) dato che per me (fino a quel momento) consolle è videogiochi si compravano o al supermercato, o in negozi di giochi (tradizionali!) oppure nei primi mediaworld e simili.
Insomma, un negozio che vendeva SOLO videogiochi e consolle, era assurdo per me.
Poco dopo, circa 2008, quel negozio chiuse ed apparí un gamestop. Nella piazza a letteralmente 100m dal primo.
Me ne stupí, ma capii che il primo falli perché il secondo era arrivato e questo aveva un botto di gente. Tanto che non si camminava dentro.
2009, ormai gamestop era una presenza stabile dalle mie parti. Ed ero senza lavoro. Ebbi l'idea di mandare il cv anche da loro.
Stranamente, mi invitarono al colloquio.
Io ero letteralmente l'unica donna. Non sto scherzando. Ed essendo un colloquio, ero vestita con una giacchetta e con tacchi bassi. (potete immaginavi gli altri... Spoiler: erano tutti nerd). Mentre aspettavamo il capo area, mi guardavano tutti malissimo. Di solito non lo faccio ma lì tirai fuori il mio ds e mi misi a giocare. Intravidi qualche sguardo sbigottito. Mi stancai presto, misi in borsa il ds e pesi la mia psp... Suppongo mi iniziassero a rispettare.
(nota a margine, per chi non lo sapesse... Nintendo ds=nintendogs. Quindi abbastanza normale che una "femmina" possa avercelo. Specie se rosa. Io avevo la cartuccia r4 ma loro non potevano saperlo. Se hai la psp, specie quella pesante ovvero la prima, presumibilmente era perché volevi modificarla o era già modificata. Quindi acquisisci rispetto)
Dopo un imbarazzante colloquio (per gli altri... Ripeto, molti di loro erano nerd) venni presa.
Contratto di 18 ore in un nuovo punto vendita. Nella mia città, quindi di lusso!
Era in costruzione, i primi tre giorni di lavoro erano tipo una scuola ed ero nel terzo negozio della provincia (temporalmente aperto aperto per primo). Ci trovai come commesso il proprietario del negozietto chiuso subito prima dell'avvento di gs.
Dopo dei mesi, si fece una cena aziendale della provincia (3 negozi. 3 nella mia filiale, 2/3 nell'altra in centro, 3/4 nel primo negozio) e gli chiesi come mai avesse chiuso e cose simili.
Lui disse che game stop stava per aprire accanto quindi lui fece un affare: gli vendeva ogni cosa all'interno (attrezzatura, consolle e videogiochi), lui avrebbe chiuso (e quindi nessuna concorrenza) ma avrebbero dovuto assumerlo.
Li iniziai a pensare che non fosse troppo corretto. Da parte di gs eliminare la concorrenza. Ma ok.
Non riesco tuttora a capire perché le persone siano state cattive nel "eh, a me danno poco se porto videogiochi e consolle indietro"... Sul serio. Sarà che io non le venderei mai e poi mai.
I 6 mesi passarono, ero la più qualificata (come ex cassiera, sempre stata al pubblico) e interessata ai videogiochi, l'altro (tirocinante) e la capa, insomma. Brave persone, ma non conoscevano tutte le consolle ed i videogiochi (all'epoca avevo letteralmente ogni consolle dalla ps1 in poi. Avendo la r4, conoscevo ogni gioco per ds ed ogni della Wii che avevo da anni. Ps3 e xbox mi mancavano per via dei fondi. Ma mi tenevo informatissima perché le volevo) ma nonostante ciò "non vendevo"... Non facendo l'università, non avevo "amici" e "colleghi di università" da chiamare per farli acquistare durante il mio turno.
E quindi... Nessun rinnovo.
Subito dopo assunsero uno che stava facendo la guardia nel centro commerciale stesso. Figlio di una collega di mio padre (quindi sapevo già che era uno svogliato cronico) e bon, questo è.
Ovviamente me lo disse anche lui stesso che "seeee no, io mica pulisco le vetrate! Anzi, se non entra nessuno sono anche contento così non faccio nulla" "no, I pacchi delle consegne non li controllo. Li ho messi in magazzino e faranno i controlli quelli del turno dopo. Iomica posso lavorare"
Dopo molti altri anni, cambiarono negozio all'interno del punto vendita, mille mila cose extra (e con questo video ho capito il perché. Grazie) il commesso lavativo era ancora là (il che mi fece incazzare) ma l'altro che vidi era pure messo peggio... Comprensione dell'italiano livello battesimo, comprensione del sistema gs zero e il suo problem solving era tipo "non so che fare, porto tutto alla cliente e poi sceglie lei"
E no, chiesi a quello lavativo... Era ABBASTANZA nuovo, ma era pure scemo di suo.
E niente... Ci sarebbero altre cose da dire come ex interna. (tecnicamente, il mio silenzio era dovuto a gamestop. Se cambia nome perché cambia società, posso parlare)
Ma posso chiudere con il: iniziare a vendere funko pop, maglietta e a giochi da tavolo mi pare assurdo. Gs è il negozio di videogiochi stop.
Per i giochi da tavolo e funko pop ci sono i negozi di giocattoli, i negozi online delle case produttrici, Amazon...
Per le magliette, c'è on line.
In ogni caso, le fiere di settore. Non il negozio di VIDEOGIOCHI.
Peccato che non abbiate citato superstonk e il movimento del direct share registration che stanno mettendo in atto
?
Devo essere onesto. Il GameStop è il peggior negozio da poter acquistare i videogiochi.
Nel negozio del centro commerciale di Aprilia 2 ogni volta che compro una collector edition aprono sempre la confezione ( una volta gli ho urlato contro al commesso perché ha aperto la collector di uncharted 4 senza motivo ) nel GameStop di via Tiburtina mi rubavano i soldi perché aggiungevano la garanzia senza consenso del cliente. Nel GameStop di Romaest avevo prenotato smash per wii u con adattatore del gamecube e si sono dimenticati di prenotarmi il gioco. Ora chiedo a tutti i ragazzi che adorano GameStop. Come fate a non farvi fregare dai commessi che cercano di fregarvi 10 euro in più per un gioco nuovo che poi su Amazon mi costa 10 euro in meno ?
Ciao, sono una commessa di Gamestop… mi spiace tu abbia avuto brutte esperienze, ma purtroppo non si parla di “Gamestop” in se, come multinazionale, ma di errori fatti da esseri umani che purtroppo ci lavorano. Le politiche di Gamestop sono cambiate da tanto tempo, se trovi commessi affidabili (e ce ne sono eccome, te lo assicuro) resta eccellente nel campo… i giochi da 10€ in meno su Amazon, o dove vuoi, li trovi anche qua. Basta che ce lo fai presente, e noi facciamo il Match Price. Ossia dartelo allo stesso prezzo a cui l’hai visto, per correttezza. Resta comunque il posto migliore dove acquistare, e ottenere le garanzie migliori che puoi trovare😊
Scusa Edoardo.
Cosa pensi di Immediate Momentum?
Truffa o no?
Scusa se non è inerente al video…
Grazie. Ciao
Volevo assolutamente questo video da voi❤
Che storia .. grazie per il video 😉
Grazie per chiarire la faccenda
Quando chi fa le regole sta perdendo, clicca il "pulsantino magico" e toglie il tast sell, dai ma vi rendete conto di quanto sia ridicola sta cosa?
E segnatevi sto commento: i big stanno comprando Bitcoin adesso e quando sarà sopra i 100k lo manovreranno come vorranno, e anche li saranno loro a fare le regole del gioco
Gran bel video complimenti 👏
Da appasionato di economia mi piace il vostro canale
Grazie :)
Peccato che i tempi non erano maturi, immaginate reddit che salva postal market.
Sei diventato il mio netflix preferito!!! Complimenti ❤
Grazie 😊
Era davvero un periodo folle.
Alcuni pensavano che il titolo avrebbe raggiunto i 3000 dollari…. 😅
Bellissimo video!!
Gran bel video!
Quando esce il film della storia?
urge aggiornamento
Stra interessante. Taac.
Reddit ora è tutta per AMC
Ci vorrebbe un video
Purtroppo Amc finirà male, c’è fin troppa corruzione sotto
In pratica ROBINHOOD piazzava gli ordini a CITADEL SECURITIES che operava sul mercato e ne riceveva i compensi. Il fondo che stava dietro a CITADEL aveva investito in MELVIN e se non scendeva il prezzo di GAMESTOP perdevano soldi quindi il sospetto è che ROBINHOOD avesse tolto il pulsante compra dall’app x favorire il fondo dietro a CITADEL spingendo gli utenti a vendere contro voglia
Al minuto 21:49 scrive 2002 o forse voleva dire 2022..?mi son perso
Io c'ero e le cose sono andate al contrario! Su WSB si parlava di GameStop sin da quando le azioni erano arrivate a 2.50$ e molto prima che Cohen entrasse nel CDA. Quello è stato il colpo di grazia ma WSB era già lì da mesi!
Non comprendo perché spingere sempre questa storia di davide contro golia. In realtà, e lo spiegano i numeri, gli investitori retail stavano già vendendo giorni prima del picco massimo e il net balance era positivo (ovvero vendevano più che acquistavano) e il volume delle transazioni (effettuati dai retail) a malapena toccava il 30% del totale.
E Dunque, per forza di cose vi erano altri investitori che spingevano in alto il prezzo: gli investitori istituzionali. Dunque, sono gli stessi hedge fund, hft, day trader (non retail) che hanno spinto il prezzo e giovato della situazione. La narrazione di davide contro golia è faziosa e non dice tutta la verità.
ciao non hai detto che fine ha fatto roaring kitty
parte 2 oggi???
tutti questi buyers però hanno fatto lievitare una azione che rappresentava una azienda morta. era una palese bolla.
a parer mio, mi sto appena affacciando in questo mondo, non sono assolutamente un esperto, qualsiasi correzzione è ben accetta😊
in poche parole internet è più potente di un colosso degli investimenti bene a sapersi
Bella bella storia...stavo iniziando il trading
io invece non riesco a capire come mai tutt ora l'azienda si stia riprendendo, ci sono degli acquirenti sopratutto retail ma le azioni crollano in continuazione.
L'ho avuta, ci ho investito, ho guadagnato. Me la ricordo come una delle cose più belle del 2021. E in culo agli hedge funds!🤟🤟🤟🤟
Non per essere invadente e sapere i fatti tuoi. Quanto ci hai guadagnato indicativamente?
@@user70005presa ad 11, rivenduta a giugno a 55 e rotti. fai te
Perché tutto questo odio contro gli hedge fund? Nel caso gme stavano giustamente shortando un’azione che valeva poco più di 10 dollari. Boostare titoli privi di fondamento è deleterio per i mercati finanziari.
Per me rimane incomprensibile come qualcuno ci vendesse / comprasse in quella catena. Almeno in Italia era tutto il contrario di conveniente o di sensato
Che ladri😂
Top!
Io sto investendo tramite Robinhood... Devo preoccuparmi?
No, gran parte dei problemi del tempo sono stati in buona parte risolti e comunque su robinhood decidi tu quali operazioni fare, informandoti prima. Mica ti obbliga.
Al tempo di Gamestop i problemi dell'app erano che aveva animazioni troppo in stile gioco, che invogliano a fare un maggior numero di operazioni, e che avevano un servizio clienti troppo carente per la mole dei loro clienti, non riuscendo quindi a seguirli a sufficienza in caso di difficoltà o problemi tecnici (c'è stato anche il caso di un suicidio, di un ragazzo a cui risultava una perdita enorme da uno short in cui non ricordava di aver investito tanto. Lui dopo giorni senza riuscire a contattarli, credendo di aver accumualto un debito impagabile, si uccide. Il servizio clienti risponderà alla sua mail diversi giorni dopo il suicidio, dicendo che era solo un bug dell'app e che non aveva davvero perso cosi tanto da uno short.). Oggi però hanno sia cambiato lo stile grafico dell'app che potenziato il servizio clienti.
@@StartingFinance grazie mille.
Si può investire con Robinhood dall’Italia?
Non ho capito perchè se il titolo è crollato (poichè tutti hanno venduto) GameStop ha avuto una seconda chance e può rimanere a galla. Non ho capito perchè se tutti i videogiochi vengono venduti online GameStop è ancora a galla
Semplice, tutto quello che leggi o senti di negativo su Gamestop e pura propaganda messa in atto per convincere i milioni di retails investors che ancora posseggono e continuano a comprare quelle azioni, e una bugia che i shorts abbiano "chiuso" le loro posizioni, bensì dicono che le abbiano "coperte" ma "coprire" non è la stessa cosa che "chiudere", la prima forma implica che potrebbero essere ancora short ma con altri stratagemmi dei maghi della finanza di wall street apparire di non avere posizioni short (utilizzando tra l'altro, posizioni SWAPs, Opzioni ecc), mentre la seconda, comporta la chiusura della posizione short, ovvero ricomprare l'azione e ritornarla al prestatore, questo fa alzare il prezzo delle azioni, ma dal report della SEC, quello che accadde a febbraio del 2021 fu un insieme di cose, tra cui, un sbilanciamento delle Options da parte del market maker che impulsò la salita del prezzo insieme alla forte richiesta dei retailers, ma, se vedevi cosa succedeva giorno per giorno, i grossi salti nel prezzo avvenivano tutti in after hour e premarket, dove pochissimi retail possono operare, non di certo quelli di robbinhood ed etoro per esempio. L'abolizione del pulsante compra fu imposto dalle clearing houses come Apex, moltissimi broker dovettero abolire o fortemente limitare l'acquisto delle azioni, fu la dimostrazione che quelli che barano nella finanza, sono quelli che la gestiscono da vicino, non di certo milioni di sfigati retails, ma questa storia ha insegnato a questi milioni di retail investors di fare i loro due diligence e non limitarsi a bere le notizie dei media. La storia di Gamestop non è per niente finita, adesso, l'azienda e libera di debiti, praticamente 1,2miliardi di dollari in cash, creato due fullfilment centers, ampliato il costumer care service, ha già fatto l'ultimo quarto di bilancio finanziario in guadagno recuperando ogni volta fin da quando Ryan Cohen ha preso posizione, e se questo non bastasse, hanno creato un loro marketplace NTF in beta testing che stà già fatturando milioni, lavorando nel web 3.0 ed il metaverso, la possibilità di scambiare o vendere giochi digitali e skins dei giochi sarà la mazzata definitiva per i shorts che ancora credono di poter spuntarla, ma stanno solo campando un giorno in più e scavando la fossa sempre più in profondità, l'azienda non andrà in bancarotta, anzi, si rialzerà e non di poco. Per il momento, tutte le migliorie le stanno implementando solo sul mercato USA, ma considera che hanno messo a Milano, il loro primo Flag Ship store, immagino sia una idea del reparto italiano, ma se funziona, probabile sia replicato worldwide.
Siccome il 6 settembre si avvicina il 2do quarto di bilancio, i shorts e i loro amici di wall street, approfittando del ribasso del mercato, hanno abbassato ulteriormente il prezzo delle azioni di GME, dai 23 dollari di qualche settimana fa, ai circa 16-17 di questa settimana, e credo continuerà a scendere, per poi risalire dopo gli Earnings come accade ogni quarter da ormai quasi 3 anni... ed io, continuerò a comprare! Perchè sto investendo in un'azienda che crescerà molto nei prossimi anni, short squeeze a parte. Considera che una buona parte degli shareholders sono anche clienti di Gamestop (molti gamers) e che stanno sottraendo le azioni dal mercato usando lo strumento chiamato DRS ovvero, la registrazione diretta delle azioni a nome proprio, non "nominativo in street name" delle azioni possedute presso brokers, pensa che all'ultimo Quarter, circa il 25% del free float e completamente DRS, questo cosa comporta? Le azioni in circolazioni saranno sempre più scarse, ed il prezzo incomincerà a salire di conseguenza (a parte i naked shorts venduti dai stessi market maker)... E questo 25% di azioni registrate, è in mano a 200mila retails investors che non venderanno mai, io sono uno di essi😁.
Dammi IMMEDIATAMENTE il link per quella maglietta!!!!😘
Complimenti come sempre
Su Netflix hanno fatto anche un documentario che spiega bene la vicenda per chi volesse approfondire.
Ma alquanto "manomessa" per scoraggiare nuovi FOMO
Con l avvento del metaverso se continua in questa direzione gamestop finirà dimenticata solo i proprietari dei metaversi potranno salvarla
Incredibile storia…
Io c'éro! 👐🏼 💎
Il nuovo meme stock è Ninvidia. Tutti ne parlano ed incitano a comprare
Mica tanto, ho sentito di parecchi che l'hanno shortata e stanno perdendo soldi perché continua a salire
@@89loal68 continua a salire perchè molti lo comprano
@@89loal68 il valore intrinseco è di 200$, quindi chi ha iniziato a shortare a 300$, non avrà perso soldi quando crollerà
@@SpiffyGolfTV Se fosse così facile calcolare il valore reale delle azioni saremmo tutti ricchi, non è affatto detto che Nvidia crollerà dato che è la società che più beneficerà della diffusione dell'intelligenza artificiale. Con questo non dico che sia saggio comprare azioni Nvidia, ma credo sia ancora meno saggio shortarla dato che lo short è sempre un'operazione molto rischiosa.
Vero! Era fino a poco fa nel portfolio della citata Citadel advisors (hedge fund) long, ma adesso, loro raccomandano di vendere e e comprare microsoft, quindi, sono pronti a vendere ed iniziare lo short non appena il prezzo comincerà a scendere molto, poi, guarda caso, si sentiranno sempre più notizie negative su nvidia! Sono la classica forma di manipolazione del mercato. E i retail che non fanno DUE Diligence se le bevono e poi rimangono bag holders
quando riuscira l'app?
La vendita allo scoperto è semplicemente una truffa legalizzata che permette di speculare.
Se non ci fosse questa possibilità, ed anche altri magheggi, la borsa sarebbe un luogo migliore
La borsa è bella proprio perché chi è emotivo perde nei confronti ti chi ha pazienza.
@@TenLonXu e questo cosa c'entra?
PS: quello che hai scritto non ha senso... Basta vedere il 2008
Falsissimo. La letteratura economica è piena di tesi a favore dell’utilizzo dello short selling.
Infatti, contribuisce positivamente alla c.d. “Price discovery” che comporta l’individuazione di titoli sopravvalutati non supportati dai valori fondamentali. Per di più è possibile affermare che fungono da contrappeso e posso consentire di evitare bolle finanziarie.
Inoltre, lo short selling aumenta la liquidità nel mercato riducendo così i bid ask spread e quindi gli investitori fronteggiano transaction fees minori.
Questi sono solo 2 esempi e dire che sono truffe legalizzate è assurdo
@@zaf908 ah sì? Beh, da chi non riesce a scrivere meglio di così non mi aspetto molto di più. Incredibilmente I libri di finanza parlano bene di un prodotto finanziario fatto per "scommettere" sui titoli senza avere un portafoglio reale... Pensa tu eh...
@@RS2Diego evidentemente nella vita non ti occupi di finanza perché altrimenti sapresti che è uno strumento utile sebbene abbia allo stesso delle limitazioni e criticità. Gli esempi di cui sopra sono RILEVANTI per gli investitori e per i mercati, senza se e senza ma. Forse non sai che una volta che shorti poi devi comprare il titolo per darlo indietro a chi te lo ha prestato per venderlo. Comunque sarebbe interessante qualora motivassi la tua opinione come io ho fatto sopra. Dire a priori che una cosa non va bene senza motivare non va mai bene.
Da neofita, non capisco come si possa acquistare quando era palese che il titolo fosse quotato molto di più rispetto al suo reale valore. Ci dev'essere qualche spiegazione, qualcuno la conosce?
Video dove spieghi la vendita allo scoperto?
Nelle aree periferiche dove non c’era internet veloce conveniva andare a comprare il videogioco… ci mettevi magari due giorni a scaricarlo
Parlereste di ita airways please?
3:14 .. FALSO! Quello che dici tu avrebbe molto senso, e infatti è il primcipale motivo di indignazione. Purtroppo però è FALSO, i vg non costano meno perchè le aziende han meno costi, vendendo digitalmente.
Dannazione, questa catena di menzogne non si interromperà mai. Su Steam i giochi costano di meno, perchè Steam ha la sua bella mole di piattaforme concorrenziali non perchè vende in digitale. E quando era pressochè l'unico venditore digitale, su piattaforma PC, vendeva comunque a menodei retailer, per via della pirateria, che in quegli anni andava fortissimo. Il PlayStation Store, che ha da sempre la pressochè totale esclusività delle licenze digitiali per i software - si, qualcosa si inizia a trovare utimamente, ma è poca roba - infatti vende allo stesso identico prezzo di Amazon, Euronics, GameStop (tralasicando la sua tassa inutile dei due euro), e tutti gli altri. Questo al netto di sconti ed offerte, che variano.. ma di solito premiano chi preferisce comprare retail, NON digital.
In definitiva, quindi, dall'avvento dell'era digitale, fino ad oggi, il digitale è costato meno SOLO e SOLTANTO laddove c'era pluralità di negozi, ergo concorrenza. Quindi, per la terza volta: quel che dici a quel minuto, è semplicemente falso.
AMC TO THE MOOON
Mi sa che volevate dire: 2022 non 2002, dato che ha raddoppiato il fatturato dal 2021 al 2022
Il Moass deve ancora arrivare 🐒
Beh, le console, alla fine, da qualche parte, le dovrai pur comprare in un negozio fisico.
Perché non fai la storia di Rolex ?
Non ho ben capito da dove prendesse i soldi citadel per pagare robinhood dato che era citadel che effettuava il lavoro di intermediazione degli ordini per conto di robinhood. Boh
Citadel raccoglie soldi da investitori per le sue operazioni, dopodiché trae profitto ponendosi tra acquirenti e venditori delle azioni. Sostanzialmente si assume un rischio per pochissimo tempo finché non riesce a scaricare la posizione ad altri che operano sul titolo
Guadagna dalla velocità e dalla quantità di acquisti e vendite di titoli diversi in breve tempo.
@@edoardoscire grazie per la risposta ma non capisco da dove venga il profitto ponendosi tra acquirenti e venditori a meno che di mezzo non ci sia un arbitraggio, alla fine se sei un intermediario guadagni tramite le tue commissioni di servizio che vengono addebitate agli investitori che acquistano o vendono.
Avresti qualche link per approfondire ?
Il fatto che un intermediario paghi chi gli porta gli ordini per poi eseguire quegli ordini gratuitamente mi sembra una cosa senza senso
@@RS2Diego mi stai dicendo che c'è qualcuno che ti dà soldi in base alla quantità di ordini che porti sul mercato così a gratis solo perché hai portato nuovi ordini ?
@@danihp9238 quello che ti sto per dire non è correttissimo, ma aiuta a capire il concetto. Pensa agli Exchange all'aeroporto che ti fanno cambiare i soldi. Se vedi offrono prezzi diversi per la stessa valuta se comprano o vendono. I due scambi che gli faranno fare soldi non devono avvenire nello stesso momento, possono anche avvenire a giorni di distanza, ma se chiudono la posizione a quei prezzi loro hanno un profitto. Ora cerco un vecchio paper che spiega accademicamente questa cosa, ma credo sia overkill
Il gatto è tornato
💪🏻💪🏻
21:48 2022*
Su Scalable non è specificato , dove o come , sono tassati gli interessi per " clienti " stranieri .
In Italia , direttamente in Germania , alla BCE. alla BoA ?
Chiedo per mio cuggino...
Ciao, gli interessi sono tassati al 26% , come gli interessi su qualsiasi conto deposito o conto vincolato. I soldi sono in una banca tedesca (la banca partner Baader Bank) e sono protetti da fondo interbancario di garanzia dei depositi fino a 100k. Scalable non trattiene le tasse per i clienti, quindi sta a loro includere gli interessi quando fanno la loro dichiarazione annuale. Scalable rilascia un report fiscale preparato da KPMG dove le informazioni sono già pronte per essere copiate in dichiarazione.
@@StartingFinance
OK Grazie
Sogno Tiscali to the moon. 😂
Che storia.....
grande power
Guarda oggi bro
AMC l'unica vera meme che deve ancora esplodere
Ragazzi mi consigliate un app per investire sulle azioni?
Per essere una vale l'altra, controlla solo se in caso di fallimento della piattaforma i soldi ti vengono rimborsati dallo stato e cerca quale app si prende meno percentuale da ogni transazione e basta, oppure basta cercare su google ci sono tanti articoli che parlano di cosa vedere prima di investire su broker online.
Trade Republic
etoro, secondo me il migliore inzialmente
usa il saldo virtuale all'inzio per i primi 6 mesi, investendo cifre reali non migliaia di dollari che ti danno loro virtualmente, perchè credo non rispecchino il tuo vero patrimonio al momento :)
Bank station con video
Pov ora è fallita😢
Voglio quella maglietta
sarebbe semplice per game stop smettere di chiedere sacrifici umani, tua nonna ed il tuo cane per un gioco
Una volta esisteva la pubblicità occulta.
8:80
L’unico gamestop sensato nel 2023 è quello di arese
top
Ma come SPCE meme stock!?… dai ragazzi, dove sono finite AMC SNDL NAKD BB DKNG?
E vabbè, mainstream….
In Borsa chi tardi arriva male alloggia
io ci ho fatto un sacco di soldi con quedti titoli
È il miglior negozio dove farsi rapinare, dopo le banche
Hai provato ad andare in concessionaria negli ultimi anni? Tutto ormai costa un botto... 20-30k per un'auto normale... Il problema non è chi vende ma il prezzo del prodotto.