RD2018: Givone - Il bello nella filosofia moderna e contemporanea

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 8

  • @fernandoflores3223
    @fernandoflores3223 10 месяцев назад +1

    Una grande lezione

  • @nicolaverlato9315
    @nicolaverlato9315 5 лет назад +5

    Gli allievi di Luca Pacioli ( 1447-1517) erano tutti nati 50 anni prima: Masaccio nel 1401, Brunelleschi nel 1377, paolo Uccello 1397, Piero della Francesca ( quello piu' vicino a lui) nel 1415 ...ma siamo sicuri che ci volle la scoperta dello zero dell'algebra come dice il Professore per inventare la prospettiva dato che questi la praticavano da decenni prima della nascita del Pacioli? E il Masaccio che non dorme e non mangia perche' non fa altro che pensare alla prosepttiva e' in realta' il Paolo Uccello della descrizione del Vasari nelle vite. Inoltre la prima prospettiva la inventarono i Greci antichi ( Agatarco) come si vede dalle moltissime rappresantazioni prospettiche di epoca Romana....

  • @francescomanetti-germanica
    @francescomanetti-germanica 2 года назад

    "Bellissima" lezione!

  • @SergenteHartman97
    @SergenteHartman97 5 лет назад +2

    Non era Whitehead l'autore di quella celebre massima su Platone e la successiva filosofia?

  • @sono_io5223
    @sono_io5223 2 года назад

    È stato Whitehead a dire che la Filosofia Occidentale è "una nota a margine" a Platone e Aristotele. Mi fa strano che Givone lo abbia confuso con Cassirer, che ha anche poco o nulla a che vedere con il primo.

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 6 лет назад

    vero come la morte?

  • @marcomorigi9161
    @marcomorigi9161 4 года назад

    Democrito aveva teorizzato la prospettiva