Il Falco Pellegrino del Maschio Angioino
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- È dal 2015 che in città viene seguita costantemente una coppia di falchi pellegrini che se ne va regolarmente a caccia di piccioni e non solo fra le piazze affollate e tra le torri di Castel Nuovo che affacciano sul mare che bagna il Vesuvio.
È però solo dal 2019 che sono riuscito a scoprire il loro nido. Il nido più bello e protetto che possa esistere, tra l'altro, considerando che si trova esattamente sul davanzale di una delle finestre che si affacciano sulla piazza e sul Golfo di Napoli. Da quell'anno la finestra non è mai stata perso di vista da Balestrieri e dagli altri ornitologi dell'Associazione ARDEA, che dal centro della piazza armati di binocoli e fotocamere documentano nascite, imbeccate e involi dal nido.
La coppia del Maschio Angioino, l'ho affettuosamente ribattezzata Gennaro e Carmela, il 2019 è stato l'anno che regalato più piccoli alla città. Quell'anno furono ben tre i giovani falchi che arrivarono all'involo, mentre nel 2020 - in piena pandemia - fu solo uno il piccolo che si affacciò dalla finestra per poi volare sulla città. Dal 2021 in poi sono sempre stati due, invece, i falchetti accompagnati all'involo da Gennaro e Carmela e anche quest'anno, con la nascita di Marcello e Sofia, la coppia ha mantenuto la media. Da quando viene seguito il nido, quindi, sono almeno dieci i piccoli pellegrini che la coppia è riuscita a donare alla città.