Il GIGANTSPINOSAURO: Lo Stegosauro dagli Aculei Giganti
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Con questo episodio ha inizio la nuova serie chiamata "Paleo-Profile", una rubrica in cui si andranno ad esaminare in pochi minuti le specie estinte poco conosciute ma molto interessanti. In questo primo episodio parleremo del piccolo parente del famoso Stegosaurus dai grandi aculei sulle spalle.
Se vi è piaciuto il video e volete sostenere noi e il nostro lavoro, iscrivetevi.
I NOSTRI SOCIAL
Facebook: / universe.science.italy
Instagram: www.instagram....
Twitch: / universe_science_italy
Link gruppo Telegram: t.me/joinchat/...
Instagram del nostro grafico Ivan Iofrida: www.instagram....
Secondo Canale RUclips: / @lucysecondocanale
Crediti: I crediti di qualsiasi artista che abbia realizzato le immagini utilizzate, sono riportate in basso a sinistra nel video. Qualunque altra immagine riportata senza credito, o è senza copyright oppure non siamo riusciti a trovare l'autore dell'immagine, se sapete eventualmente di chi sono le immagini senza credito, per piacere segnalatecelo nei commenti e noi lo aggiungeremo nella descrizione del video.
Credits: The credits for any artist who made the images used, are in the bottom left corner of the video. If an image doesn't have any credit, either it's without copyright or we haven't been able to find the author of the image, if by any chance you know who they belong to, please let us know in the comments and we will add it in the description.
ATTENZIONE: utilizzare i nostri video solo come guida approssimativa per un determinato argomento. Noi di Universe Science Italy NON siamo un team di esperti, specialisti o ricercatori, e possiamo tranquillamente sbagliare (spesso infatti apportiamo correzioni nei commenti o in descrizione). Noi siamo solo ragazzi laureati e/o appassionati di scienza. Questo è il motivo per cui riportiamo (o comunque siamo sempre disposti a dichiarare) le fonti utilizzate per i nostri video, in modo che voi possiate criticare il nostro lavoro e verificare le cose da voi. Ovviamente noi cerchiamo la massima accuratezza scientifica, motivo per cui nei nostri video troverete solo fonti affidabili (molto spesso paper scientifici soggetti a revisione paritaria). Infine, ci teniamo a ricordare che le conoscenze scientifiche sono sempre soggette a modifiche man mano che nuove informazioni vengono scoperte e pubblicate dai ricercatori.
Mai visto finora. Il vostro lavoro è una sorpresa continua
Bellissimo video!!!! Questa nuova serie è molto bellissima!!!!
Aspetto da circa sempre una serie di video del genere
Se volete che continui serve che ci sproniate a farne, quindi mi raccomando iscrivetevi, condividete, mettete like e commentate sempre! Grazie ancora!❤
Bellissima serie, mi piacerebbe vedere un video sul gorgonops
Vi prego, fate video come questi Ande dei dinosauri più conosciuti, sono pazzeschi
👀
Ah gli stegosauri, i miei preferiti assieme ai triceratopi e gli spinosauri.... Sarà forse la mia vecchia passione per le creste punk?😅 Battuta a parte, è sempre un piacere ascoltare le vostre pillole sulla storia di milioni di anni fa....Ancora complimenti! ❤️
Bella la serie!!!! Ne voglio ancora!!!
Bellissimo video! Spero che possiate continuare la serie e di vedere un nuovo video molto presto! La butto lì... masiakasaurus?
Specie poco note e misteriose? Mi viene in mente un solo nome: Chilesaurus!
Bravissimo
Ottima idea, condivido in pieno questa idea di video, ecco vi consiglio alcune specie che spero di vedere un questo format
Jonkeria
Anteosaurus
Omnidens
Suminia
Oxalaia
Austroraptor
Fasolasuchus
Titanycthis (spero di averlo scritto bene)
Prenderemo di sicuro in considerazione le tue proposte
Serie molto interessante .
Certo che l' Asia aveva le specie di dinosauro più curiose 🙂 Dei dinosauri che mi piacerebbe vedere in futuri video sono Herrerasaurus, Gorgosaurus,Nanotyrannus,Driptosaurus,Saltasaurus , Australovenator,Tarascosaurus e Cryolophosaurus .
Nanotyrannus è considerato un nomen dubium, e le prove più recenti sembrano confutare la sua esistenza
(Questo non vuol dire che non merita un video per sé, anzi)
Invece Dryptosaurus e Tarascosaurus sono misteriosi e poco conosciuti
Quindi sono perfetti👍
@@edoardocastelnovi7154 a quanto pare Nanotyrannus non è altro che un giovane Tyrannosaurus. Quindi, di fatto, Nanotyrannus non esiste come specie.
@@riccardobon6300 Non vorrei risultare fuorviante, ma nomen dubium del quale le prove vanno a confutare l'esistenza... Vuol dire esattamente quello, cioè che non è una specie a sé
Peccato perché è/era uno dei miei dinosauri preferiti, però è stato rapidamente sostituito nella lista da Alioramus, che era ecologicamente il suo equivalente asiatico
Ecco, un video su Alioramus sarebbe fantastico se non è già nel canale
Questo dinosauro l’ho conosciuto nel gioco jurassick world evolution