Vittorio Secco - Temi cristologici della cosiddetta Epistula Apostolorum

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Intervento del Dott. Vittorio Secco della Facoltà Valdese di Teologia al convegno "Voi chi dite che io sia? Alternative cristologiche nel Cristianesimo antico e tardoantico" svoltosi il 6 maggio 2023 presso il Tempio Valdese di Palermo.
    Evento finanziato con i fondi dell'8×1000 dell'Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi.

Комментарии • 9

  • @antoniovittorioguarino9135
    @antoniovittorioguarino9135 Год назад +1

    Interessantissimo

  • @AlessandraSalvaggio1973
    @AlessandraSalvaggio1973 Год назад +2

    Bravo!

  • @salvatoredam6229
    @salvatoredam6229 Год назад +2

    Complimenti, Vittorio

    • @vittoriosecco
      @vittoriosecco Год назад

      Grazie! 😊

    • @salvatoredam6229
      @salvatoredam6229 Год назад

      @@vittoriosecco Avevo 2 curiosità da chiederti. È possibile come ipotizza qualcuno che, il nostro spirito Santo non sia altro che il Gabriele ebraico? Ho letto che Cerinto viene accusato di aver scritto l'apocalisse e parte del vangelo di Giovanni, un accusa che secondo me lo farebbe apparire poco credibile come giudeo-cristiano come mi sembra di aver capito tu abbia ipotizzato, stando specialmente al prologo di Giovanni che gli viene attribuito no ne farebbe una figura sicuramente protognistica ?

    • @ionutrosu2129
      @ionutrosu2129 Год назад

      Grandissimo Vittorio!!Un abbraccio

    • @Rudolf-x7m
      @Rudolf-x7m 6 месяцев назад

      Lo spirito santo pare sia un'invenzione posteriore, non v'e né traccia nel cristianesimo primitivo

    • @giuseppedipaola973
      @giuseppedipaola973 5 месяцев назад

      ​@@Rudolf-x7mma che stai dicendo? Ma hai mai letto i vangeli o le lettere di Paolo?😅

  • @ionutrosu2129
    @ionutrosu2129 Год назад

    Grandissimo Vittorio