Только и ждали,помню в музыкальных передачах итальянских артистов, других вообще не воспринимали. Песни учили и даже язык итальянский, чтобы переводить тексты. Вот такие мы были русские школьницы 🤩. Бегали с уроков домой смотреть "Утреннюю почту" , повторение в какой то день, зная, что будет Пупо , фотографировали с телевизора😂
Nel 1983, se ricordo bene, la prima serata hanno cantato tutti dal vivo. Poi, a causa di vari problemi di ritorno audio (addirittura per alcuni cantanti era partita la canzone completa e non solo la base, quindi hanno dovuto cantarci sopra), nella finale quasi tutti hanno cantato in playback, anche se ogni cantante poteva scegliere di esibirsi dal vivo o in playback.
@@lucabrunelli7254 Per essere precisi: Le prime due serate di Sanremo 1983 sono tutte dal vivo. E i video non sono disponibili presso Rai Teche, tranne per questo frammento della serata finale contenente solo Dori Ghezzi e Pupo, gli ultimi due ad esibirsi. La serata finale è quasi tutta in playback tranne una manciata di cantanti che scelsero di esibirsi dal vivo (Morandi, Nazzaro e qualche altro). Evidentemente c'erano problemi all'Ariston a far cantare dal vivo, dato che per due anni ci fu il playback obbligatorio. A riguardo delle basi...esiste la base strumentale e la base con i controcanti e i raddoppi vocali. Solitamente, ed è scelta del cantante, si manda la versione base+controcanti e non con i raddoppi che necessitano di una precisione millimetrica per coprirli. Per capirci...non è che a Sibilla mandarono tutta la canzone, ma la base sulla quale incise in sala di registrazione (musica+controcanti+raddoppi vocali) e non la semplice base strumentale con i cori. Vuoi l'emozione, vuoi l'inesperienza...è successo quello che è successo. Ma comunque stornarono praticamente tutti, Ruggiero compresa...tant'è che il filmato dal vivo di "Vacanze Romane" è diventato con gli anni una rarità.
@@valeriovdabis ma complimenti per la sua informazione su chi si esibiva dal vivo e chi in playback, nonostante siano passati quasi 40 anni. Comunque a mio parere il festival dell'83 meritava di vincerlo appunto DORI GHEZZI.
ma che bellissima voce e che splendida canzone complimenti
Bellissima anche lei
Canzone emozionantissima e lei stupenda nel suo charme.
Complimenti a Fabrizio De André. ❤
E che c'entra De Andrè? Mica l'ha scritta lui la canzone.
Bellissima canzone!
Rammento quell'edizione ma mi parve orrenda
La bionda ,bellissima e brava dori ghezzi portò un pezzo con un testo profondo...ma playback maledetto
Bellissima….la ricordo bene❤️
Bella donna Dori...............e bravo Fabrizio
Bellissima coppia e molto riservati entrambi:la loro luisa vittoria ha ereditato la loro naturale bellezza ed il loro grande talento
Che grande Stile
Dolcissima !!❤
Только и ждали,помню в музыкальных передачах итальянских артистов, других вообще не воспринимали. Песни учили и даже язык итальянский, чтобы переводить тексты. Вот такие мы были русские школьницы 🤩. Бегали с уроков домой смотреть "Утреннюю почту" , повторение в какой то день, зная, что будет Пупо , фотографировали с телевизора😂
Oltre la canzone molto bella, anche lei meritava.
Bellissima
Che donna...
Bella al di là del 💄 e coraggiosa
Grande: è riuscita a doppiarsi cioè a coprire quasi completamente i raddoppi vocali della base e la stessa esibizione differisce di poco dall'inciso.
Invece differisce alquanto.
Si esibì dal vivo nonostante una grave raucedine, secondo le cronache del 1983@@diegotorri7887
@@emmanuelefuiani6302 non era il polipo del 1989?
Per caso hai anche quello di Pupo della prima serata a Sanremo 1983 perché su internet c'è solo quello in cui Pupo cantò l'ultima serata
No, mi spiace
Trovato ed è quasi identico all'inciso.
Qualcuno sa per quale motivo nella stessa edizione, uno canta dal vivo e poi nella serata successiva canta in playback?
Nel 1983, se ricordo bene, la prima serata hanno cantato tutti dal vivo. Poi, a causa di vari problemi di ritorno audio (addirittura per alcuni cantanti era partita la canzone completa e non solo la base, quindi hanno dovuto cantarci sopra), nella finale quasi tutti hanno cantato in playback, anche se ogni cantante poteva scegliere di esibirsi dal vivo o in playback.
@@lucabrunelli7254 Per essere precisi: Le prime due serate di Sanremo 1983 sono tutte dal vivo. E i video non sono disponibili presso Rai Teche, tranne per questo frammento della serata finale contenente solo Dori Ghezzi e Pupo, gli ultimi due ad esibirsi.
La serata finale è quasi tutta in playback tranne una manciata di cantanti che scelsero di esibirsi dal vivo (Morandi, Nazzaro e qualche altro).
Evidentemente c'erano problemi all'Ariston a far cantare dal vivo, dato che per due anni ci fu il playback obbligatorio.
A riguardo delle basi...esiste la base strumentale e la base con i controcanti e i raddoppi vocali. Solitamente, ed è scelta del cantante, si manda la versione base+controcanti e non con i raddoppi che necessitano di una precisione millimetrica per coprirli.
Per capirci...non è che a Sibilla mandarono tutta la canzone, ma la base sulla quale incise in sala di registrazione (musica+controcanti+raddoppi vocali) e non la semplice base strumentale con i cori. Vuoi l'emozione, vuoi l'inesperienza...è successo quello che è successo. Ma comunque stornarono praticamente tutti, Ruggiero compresa...tant'è che il filmato dal vivo di "Vacanze Romane" è diventato con gli anni una rarità.
@@valeriovdabis ma complimenti per la sua informazione su chi si esibiva dal vivo e chi in playback, nonostante siano passati quasi 40 anni. Comunque a mio parere il festival dell'83 meritava di vincerlo appunto DORI GHEZZI.
@@valeriovdabis PS: live scivolarono quasi tutti causa influenza all'Ariston, almeno secondo ciò che riportò la stampa dell'epoca.
@@emmanuelefuiani5221 ok...ma mi pare di non aver scritto nulla in merito alle altre edizioni! :D
Fu un podio tutto al femminile
Mai mai sopportati i conduttori
Awesome Dori Ghezzi THE QUEEN TOTAL DIVAS FOREVER LEGENDARY ♥️🍁♥️💯♨️🏆💋🔥🖤💫❤🤍💙⚡🇺🇸🤎👑🤎🥰🤗😍✅🍀💚🌼🤍🌼💛🌼🧡✴💘🌈💖💎💜✌💥🌺🌹