Yawara! - uno sguardo alla Ultimate Deluxe Edition

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Concludiamo il discorso dedicato alla nuove edizioni della stagione tornando a parlare di una serie firmata Naoki Urasawa. Dopo Billy Bat, torna sul mercato italiano anche Yawara!
    Il seinen a sfondo sportivo, dedicato alla giovane judoka Inokuma Yawara, riceve una nuova ultimate deluxe edition, edita Panini, che racconterà la storia in 20 volumi totali.
    Con la scusa di parlare della nuova edizione spendiamo un paio di parole su uno spokon fondamentale nell'ormai leggendaria carriera del mangaka. Un'opera che mostra un Urasawa diverso da quello dei grandi thriller.
    il video non contiene spoiler sul manga.
    • Pagine social
    Instagram: @endojourneyy
    TikTok: @endo.tk
    Twitch: @EndoTalk
    Facebook: Endo
    • Per collaborazioni commericali
    Mail: endojourneychannel@gmail.com

Комментарии • 28

  • @AlexTenThousand
    @AlexTenThousand Год назад +1

    Arrivato qui dai consigliati, ed è bello trovare un canale del genere. Bello anche vedere questa edizione di Yawara, ho sempre amato le storie di arti marziali.

  • @zer08914
    @zer08914 Год назад

    Bella scoperta questo canale, ogni tanto yt ne azzecca una. Ottima dialettica e personalità, per quanto mi riguarda molto più interessante e intrattenente di altri più grandi. Ottime analisi e focus sull'opera, continua così!

  • @cornyshub
    @cornyshub Год назад +3

    Endo…come al solito,video eccelso.
    Mi ripeterei soltanto complimentandomi per la tua Egregia narrativa, il chill,la cura nei dettagli,è sempre tutto perfetto.
    Parlando di Yawara!,non l’ho letto.
    Sto iniziando a recuperare ora Urasawa ,non convinto neanche se sia un autore per la mia età (15’anni), iniziando da Monster.
    Inutile dire che, per i 2 miseri volumi che ho letto, sto adorando praticamente tutto,la scrittura,i disegni, il mistery,sono coinvoltissimo.
    Tornando su Yawara!, basandomi su quello che dici nel video,si tratta di un autore praticamente diverso,sotto certi aspetti,rispetto all’Urasawa più verso il giallo,giusto?
    Da non grande amante dei manga sportivi, eccezion fatta per quelle cafonate atomiche mega esagerate,che fanno il giro e inizio ad adorare,non so se recupererò subito anche quest’opera, nonostante credo che Urasawa sappia comunque regalare sorprese;scusa se mi sono dilungato;video fantastico come sempre!

    • @Metallo4evah
      @Metallo4evah Год назад

      Non ti far spaventare dal fatto che è uno spokon, sia Yawara, sia Happy hanno storie che usano lo sport come pretesto per dire molto altro

    • @endoytchannel
      @endoytchannel  Год назад

      Si è un Urasawa diverso sotto molti punti di vista, ma non è una lettura da sottovalutare. In qualsiasi caso se hai iniziato con Moster, prenditi tempo per finirlo e poi per procedere con i grandi “thriller” del maestro (20th century boys, Pluto e Billy Bat su tutti)

    • @cornyshub
      @cornyshub Год назад

      @@Metallo4evah chiaro,beh, me lo aspettavo da Urasawa;ammetto però di essere spaventato dal costo;alla mia età il budget non è molto quindi darò proprietà ad altro,terrò in vista Yawara! in ogni caso

    • @cornyshub
      @cornyshub Год назад

      @@endoytchannel dopo Monster pensavo a 20CB o Pluto(vista la lunghezza ridotta) per Billy Bat aspetto che sia arrivata tutta in Italia mi sa

  • @peppomics
    @peppomics Год назад

    Ciao Grazie mille per il video. Molto esaustivo e ben articolato. Ancora complimenti

  • @WoltaRulez
    @WoltaRulez Год назад

    Non credo recupererò, ho opere più importanti prima ma grazie per la recensione, ero curioso

  • @mangapodcastIT
    @mangapodcastIT Год назад

    Grande opera, Urasawa è una certezza

  • @michelepalermo5739
    @michelepalermo5739 3 месяца назад

    Ma se fossi interessato alla vecchia edizione?

  • @francescostrocchi1245
    @francescostrocchi1245 Год назад +1

    Ooooooooh
    La goduria

  • @leonardogattolin1639
    @leonardogattolin1639 Год назад

    Ciao endo, per caso sai la periodicità dei cofanetti di billy bat?

  • @rudymanniello4794
    @rudymanniello4794 Год назад

    Una tua personale classifica delle opere del maestro?

    • @endoytchannel
      @endoytchannel  Год назад

      Non riesco a metterle in ordine, ma le 3 sono sicuramente Pluto, Billy Bat e 20th ✌️

    • @rudymanniello4794
      @rudymanniello4794 Год назад

      ​@@endoytchannel Grazie per la risposta. Attendo una tua monografia su Urasawa 😉

  • @Thersicore76
    @Thersicore76 Год назад

    Facevano bene a ristampare Pluto, visto che è esaurito. Yawara! Non ha avuto successo come Anime in Italia. E non credo avrà successo neppure il Manga.
    È una storia un po troppo esagerata, senza introspezione psicologica. Yawara ha un talento naturale per il Judo, tanto che il suo primo ricordo è di lei che fa un Ippon al padre quando ha 5 anni. Si allena, ma fa apparire tutto troppo facile. La sua "Rivale" è una "macchietta"; campionessa sportiva in ogni disciplina spoetiva che decide di intraprendere, dopo due mesi di allenamento sconfigge le ultime due campionesse nazionali al debutto. Ma si dice che Yawara dia ancora più forte.
    La protagonista dal canto suo, potrebbe risolvere il problema di rimanere una ragazza normale semplicemente abbandonando il Judo. Ma continua ad allenarsi. Insomma è più un commedia, per di più rosa, in cui lo sport è solo un elemento di contorno.
    Mi sarei aspettato una protagonista che deve barcamenarsi tra la vita privata e lo sport che ama. Invece si ritrova sul tatami anche se non vuole.
    Trovo tutto un po esagerato. Ho preso i primi due numeri e forse prenderò anche il terzo perché leggendo una recensione sembra che alla fine decida di dedicarinseriamente al Judo. Ma sono invece portato a mon proseguirlo perché in un'altra recensioni fanno capire che anche fino all'università (22 anni) ancora deve sottostare ai trucchi del nonno per farla gareggiare.
    Non so... è che ci vuole un po di tempo a capire come si evolverà il tutto. Tempo e soldi (che non eono pochi) per prendere almeno 4 numeri dove ormai credo che il tutto sarebbe ben definito.

  • @mr.dehihihohoho2982
    @mr.dehihihohoho2982 Год назад

    Grazie mille Endo, credo proprio che Urasawa sará il prossimo autore che approfondirò dopo Asano, che proprio tu mi hai fatto conoscere
    Continua così, alla prossima
    P.S.
    Visto che ho citato Asano, volevo chiederti un consiglio: devo fare un regalo a una mia amica, che non ha mai letto Asano. Siccome ritengo che SOLANIN sia la stpria che meglio si adatta ai suoi gusti, secondo te posso andare con quella?

    • @endoytchannel
      @endoytchannel  Год назад +2

      Assolutamente si! È un’opera che consiglio sempre per iniziare Asano, per un regalo mi sembra perfetta

    • @mr.dehihihohoho2982
      @mr.dehihihohoho2982 Год назад

      @@endoytchannel Grazie 😁👍

  • @matteomigliore1477
    @matteomigliore1477 Год назад

    Meglio Yawara o Happy?

    • @endoytchannel
      @endoytchannel  Год назад

      Mmm per me Happy

    • @matteomigliore1477
      @matteomigliore1477 Год назад

      @@endoytchannel 😮

    • @matteomigliore1477
      @matteomigliore1477 Год назад

      @@endoytchannel perché?

    • @endoytchannel
      @endoytchannel  Год назад +2

      Lo trovo un po’ più maturo, preferisco il disegno, e poi Umino è una delle protagoniste a cui sono legato di più in assoluto. Penso che sia stata usata fortemente come ispirazione per il personaggio di Kanna in 20th Century Boys che metto sicuramente nella mia top 10 personaggi manga

    • @matteomigliore1477
      @matteomigliore1477 Год назад

      @@endoytchannel grazie mille per la risposta dettagliata

  • @astarsheran9788
    @astarsheran9788 Год назад +1

    Non tanto mi piace, stile disegno troppo vecchio!