🎁 Scarica il PDF con tutte le domande e le risposte qui: bit.ly/quiz-grammatica-avanzata?r=qr 🎁 Scopri il tuo livello d'italiano, con un test di 15-20 minuti: quiz.tryinteract.com/#/672610ab9bcd230015180528 🔵 Trascrizione gratuita (senza glossario): www.podcastitaliano.com/video/quiz-di-grammatica-avanzata-accetti-la-sfida 🔵 Trascrizione con glossario e audio isolato (PI Club): www.patreon.com/posts/120974170
Sono felicissimo di aver azzeccato tutte le risposte giuste! Il mio italiano è perfetto, me lo dico da solo😎! Potrei addirittura spacciarmi per un italiano e nessuno si accorgerebbe😁!
Ho 57 anni e la terza media. Il test per quanto mi riguarda è stato facilissimo ma mi sono reso conto che le risposte le avevo già dentro di me e sono uscite spontaneamente. Leggete gente, leggete. Giornali, riviste, libri. Ho comunque apprezzato tantissimo tutte le spiegazioni dietro ogni quiz. E' stato come dire, "super interessante". Grazie
Video assolutamente meraviglioso, Davide! 17 punti😅🎉! Il tuo canale anziché il tuo podcast sono stati davvero utili nel mio percorso di apprendimento. Imparo l'italiano da 3 anni e sono giunta a un livello C1 nonostante fossi principiante assoluta (il fatto di essere madrelingua spagnola indubbiamente mi ha dato un vantaggio). Mi piaciono tantissimo le tue spiegazioni perchè approfondisci nelle bellissime sfumature della gramatica, l'italiano ne ha tante. Da insegnante d'inglese adoro la grammatica e il vocabolario. Anche complimenti per la tua pronuncia in spagnolo! Grazie mille per il tuo lavoro e il tuo contenuto.
Sei proprio brava. Essere madrelingua spagnola aiuta, è vero, ma potrebbe generare anche un po' di confusione. Solo cinque imprecisioni. Voto (come quando ero piccolo 😊) 9++. Sigue así y alcanzarás un nivel realmente excelente. Saludos de RD
La grammatica, questa sconosciuta. Mi fa molto piacere che ci sia qualcuno che, con grande pazienza, cerca di risvegliare antichi ricordi scolastici sull'argomento. Il test è interessante, molto semplice ma con qualche tranello. Complimenti!!
Sono italiano (laureato in Scienze della Terra). Sarei rimasto molto male avessi sbagliato anche una sola risposta ☺Ho fatto il quiz per il piacere di ascoltare qualcuno che sa di cosa parla nel mare magno di approssimazione in cui ci si imbatte in rete. Complimenti per la professionalita' e la chiarezza. Consiglio, in particolar modo, a chi sta studiando l'italiano come lingua straniera e vuole raggiungere un livello davvero avanzato di non cercare altrove. Buone cose a tutti.
Ottimo video,Davide! Se, da una parte, sarebbe(sic!) giusto insistere sui tuoi meriti, dall' altra non si può non ricordare saggiamente che ogni conoscenza in qualsiasi campo,compreso quello grammsticale, è senz' altro perfettibile. Complimenti di cuore per il tuo prezioso impegno.
Test superato con risoluzione di tutte le domande. Intrattenimento divertente quanto utile. È sempre interessante mettersi in gioco rivalutando le proprie conoscenze. Grazie
Ciao Davide, mi è piaciuto molto il tuo quiz e soprattutto le tue spiegazioni, non mi stanca mai imparare la grammatica e così ho imparato gli argomenti nuovi 😀mi sono sbagliata due o tre volte ma i tempi della storiella l‘ho saputo 🙋♀️
Grazie mille Davide. Ho imparato qualcosa di nuovo sul periodo ipotetico. Sbaglio sempre in questa parte della lingua. Mia insegnante mi ha preparato qualche verbo da studiare.
Ho fatto bene, 15 punti. Mille grazie Davide. Sei sempre fantastico per imperare la lingua italiana. NOn era troppo difficile e non era troppo facile.🙂😊
Non ho sbagliato nemmeno una frase, devo comunque ringraziare i miei insegnanti che ai tempi (ho quasi 44 anni) hanno sempre insistito con la grammatica e le sue regole, facendoci leggere molti libri e facendo dei quiz simili ai tuoi. Grazie ovviamente al tuo tempo e lavoro per queste perle di video. 🎉
Facilissimo per me, punteggio 17. Ho una laurea ma questo non vuol dire, troppo spesso sento persone istruite sbagliare i tempi verbali, specie il congiuntivo che sta diventando sempre meno usato. Divertente e utile
Capolavoro, Davide!! Ma devo ammettere che mi rendo conto che ho bisogno di imparare molto ancora 🤓 Tutto bene però. So che imparare di più con te 😬 Grazie mille come sempre!! 😃
Ciao Davide. Cavolo. Non sapevo che fossi così brava. Non ho fatto manco un errore. In teoria so tantissimo ma parlare l'italiano senza sbagliare è un altro paio di maniche. Spesso so le regole per esperienza ma non potrei spiegare il perché.
Ho sbagliato numero 8 e numero 9, a tutti gli altri esercizi ho risposto correttamente. Non ho mai pensato su quella sfida di "usare per forza il che" oppure "va bene anche senza il che" - molto interessante 😊
Per completezza vorrei integrare le indicazioni riguardo alla scelta tra passato prossimo e remoto. Questa non marca tanto la differenza tra parlato e scritto, né riguarda il tempo trascorso (come la definizione stessa dei due passati lascerebbe intendere) bensì considera il riverbero delle azioni. Per un evento che ha ancora ripercussioni nel momento in cui si produce il testo (parlato o scritto che sia) si dovrebbe usare il passato prossimo: "Dieci anni fa mi sono rotto la gamba destra a sciare e ancora oggi quella mi duole nelle giornate umide." Mentre per narrare fatti conclusi o svincolati dal resto del testo si dovrebbe usare il passato remoto: "Uscita dal cinema mi fermai in quel bar e bevvi un ottimo caffè ." "Ieri sul bus incontrai la vecchia professoressa di latino, quella che mi rimandò in quarta superiore." Che può cambiare in: "La scorsa estate ho incontrato sul bus la mia vecchia professoressa di latino e le ho detto che mio figlio sta frequentando lo stesso liceo."
Wow, non studio grammatica da un bel po' adesso che abito in Italia da un paio di anni. A volte penso che la mia grammatica stia diventando peggio, ma dopo questo forse posso dire che piuttosto le conoscenze sono state "cementate" in maniera naturale parlando tutti i giorni. Ho sbagliato solo la 9, ho scelto la A e la B, invece di A e C. Punto interessante sul "quelli vs i" alla 3 a cui ho risposto a tutte con "quelli". Nice quiz! Per me c'è un argomento difficile che non c'è, quello quello del si impersonale.
12,5 😁 non mi sono fidata del mio istinto. Potevo prendere 2 punti in più. La mia parte preferita del video è quando è caduta una cosa 😂 Era divertente, grazie!
17 punti e non è stato difficile, sarà che non ho mai smesso di leggere e studiare oppure che adoro la grammatica italiana, comunque sia è stato assolutamente piacevole 😊
8:27 Attenzione sempre alle eccezioni in cui si usa gli/quegli anche per parole che iniziano per consonante, cioè nel caso di GN- , PS- , PN- , Z- , S+consonante
Ho fatto 12,5 puntini, ho fermato il mio corso 2 anni fa di livello B1 e dopo non ho studiato di più, penso che ho dimenticato molto, scendendo al livello A2
Grazie Davide per la lezione. Quanti punti ci sono in totale? Io ho calcolato 15, ma c'è chi ha fatto di più. Io, nel mio calcolo, ho fatto 12/15. Soddisfacente. Nella domanda 8, il video è diverso dal pdf (c e d sono in posti diversi).
Grazie, Davide per la splendida sfida. Li ho azzeccati tutti. Però, per quanto riguarda la frase "mi ha detto che lo _____ (fare) ieri," non è anche possibile dire: "Mi ha detto che lo aveva fatto ieri?" Naturalmente questa struttura non rappresenta "il passato nel futuro," bensì un trapassato prossimo per descrivere un'azione svolta anteriormente a quella della frase principale. Vorrei tanto una tua risposta se è possibile. Grazie ancora per tutto quello che fai per aiutarci nel nostro percorso linguistico.
15.5 su 17. Ho capito male la quinta domanda: pensavo che "ieri" vuol dire un giorno prima del momento in cui ci siamo parlati. E no, quasi tutto questo, l'ho imparato ad un momento. Solo nel nove ho dovuto indovinare tra B, C e D (A sapevo che è corretto) e ho colpito nel segno. È divertente fare dei quiz così, ma secondo me non mostrano il tuo livello giusto quando parli: durante un quiz ti fermi per pensare e anche ti aspetti alle domande maligne, e per queste ragioni fai meno errori. Io, alcune cose tra queste, magari le avrei dette male in una conversazione senza pensarci.
Ciao Davide! E' da un epoca che non ci sentiamo! 16/17 per me ma oggi come oggi sono veramente fuori allenamento ! Ho fatto un errore nella domanda numero 9
Ho ottenuto 13 però devo dire avere qualche difficoltà con il cellulare. Troppo piccolo per vedere tutto bene!! E con pausa, non vedevo più ! Comunque mi piacce questo quiz.
Riguardo la 9 io direi anche "voglio tu lo faccia in fretta", oppure funziona anche togliendo il congiuntivo (e quindi anche il "tu" che non serve più), ma in quel caso il "che" deve rimanere: "voglio che lo fai in fretta". Questo è come parlerei io in contesti poco formali, mentre in quelli formali rimane come scritta nel video
Ovviamente il video non vuole essere tecnico ed è a scopo divulgativo e di intrattenimento, però se mi posso permettere un'osservazione, gli argomenti delle domande dovrebbero essere tutti assimilati/compresi progredendo dall'A2 (es. ausiliari del passato prossimo) fino al B1 (es. opposizione passato prossimo e imperfetto) e poi al B2 (es. uso del congiuntivo nelle concessive), quindi a rigor di logica si tratta di un quiz di grammatica intermedia. Spero che gli studenti di italiano non si deprimano 😁
Pensavo fosse piu' difficile, viste le premesse (introduzione). In realtà non ho sbagliato nulla pur trovando interessanti le spiegzioni. Credo dipenda dal fatto che mi piace leggere e alla fine il buon italiano emerge per intuizione. Intendo dire che chi sa parlare, raramente pensa alla grammatica. P.S. so di ver sbgliato segno grafico nella parola "piu' " ma ho una tastiera tedesca che non ha la "u" accentata.
🎁 Scarica il PDF con tutte le domande e le risposte qui: bit.ly/quiz-grammatica-avanzata?r=qr
🎁 Scopri il tuo livello d'italiano, con un test di 15-20 minuti: quiz.tryinteract.com/#/672610ab9bcd230015180528
🔵 Trascrizione gratuita (senza glossario): www.podcastitaliano.com/video/quiz-di-grammatica-avanzata-accetti-la-sfida
🔵 Trascrizione con glossario e audio isolato (PI Club): www.patreon.com/posts/120974170
Sono felicissimo di aver azzeccato tutte le risposte giuste! Il mio italiano è perfetto, me lo dico da solo😎! Potrei addirittura spacciarmi per un italiano e nessuno si accorgerebbe😁!
Ho 57 anni e la terza media. Il test per quanto mi riguarda è stato facilissimo ma mi sono reso conto che le risposte le avevo già dentro di me e sono uscite spontaneamente. Leggete gente, leggete. Giornali, riviste, libri. Ho comunque apprezzato tantissimo tutte le spiegazioni dietro ogni quiz. E' stato come dire, "super interessante". Grazie
Grazie mille Davide di averci mandto quel quiz, sarei molto contento che ce lo facessi piu' spesso.
Video assolutamente meraviglioso, Davide! 17 punti😅🎉! Il tuo canale anziché il tuo podcast sono stati davvero utili nel mio percorso di apprendimento. Imparo l'italiano da 3 anni e sono giunta a un livello C1 nonostante fossi principiante assoluta (il fatto di essere madrelingua spagnola indubbiamente mi ha dato un vantaggio). Mi piaciono tantissimo le tue spiegazioni perchè approfondisci nelle bellissime sfumature della gramatica, l'italiano ne ha tante. Da insegnante d'inglese adoro la grammatica e il vocabolario. Anche complimenti per la tua pronuncia in spagnolo! Grazie mille per il tuo lavoro e il tuo contenuto.
Sei proprio brava. Essere madrelingua spagnola aiuta, è vero, ma potrebbe generare anche un po' di confusione. Solo cinque imprecisioni. Voto (come quando ero piccolo 😊) 9++. Sigue así y alcanzarás un nivel realmente excelente. Saludos de RD
La grammatica, questa sconosciuta. Mi fa molto piacere che ci sia qualcuno che, con grande pazienza, cerca di risvegliare antichi ricordi scolastici sull'argomento. Il test è interessante, molto semplice ma con qualche tranello. Complimenti!!
Sono italiano (laureato in Scienze della Terra). Sarei rimasto molto male avessi sbagliato anche una sola risposta ☺Ho fatto il quiz per il piacere di ascoltare qualcuno che sa di cosa parla nel mare magno di approssimazione in cui ci si imbatte in rete. Complimenti per la professionalita' e la chiarezza. Consiglio, in particolar modo, a chi sta studiando l'italiano come lingua straniera e vuole raggiungere un livello davvero avanzato di non cercare altrove. Buone cose a tutti.
16 punti. Mi piacciono molto questi quiz, e anche le tue spiegazioni :)
Molto interessante, ottimo lavoro, come sempre
Eccellente lezione. Grazie, caro Davide.
Solo 12 per me! Ma il quiz mi è piaciuto molto e ho molto imparato. Grazie mille.
15 punti (ma sono madrelingua e ho una buona scolarità in ambito umanistico e mi piace leggere). Complimenti per le chiarissime delucidazioni!❤😊
Ottimo video,Davide! Se, da una parte, sarebbe(sic!) giusto insistere sui tuoi meriti, dall' altra non si può non ricordare saggiamente che ogni conoscenza in qualsiasi campo,compreso quello grammsticale, è senz' altro perfettibile. Complimenti di cuore per il tuo prezioso impegno.
Grazie per il quiz. È stato molto divertente. Un abbraccio forte forte dalla California e buon anno lunare!
Grazie di cuore per questo. Mi ha aiutato di comprendere piu. Buona giornata
Grazie mille Davide, questi quiz sono molto utili per me.
Ottimo video! Grazie. Non ho fatto cosi bene, ma ho imparato molto
Molto utile per pratticare, grazie.
Test superato con risoluzione di tutte le domande. Intrattenimento divertente quanto utile. È sempre interessante mettersi in gioco rivalutando le proprie conoscenze. Grazie
Ciao Davide, mi è piaciuto molto il tuo quiz e soprattutto le tue spiegazioni, non mi stanca mai imparare la grammatica e così ho imparato gli argomenti nuovi 😀mi sono sbagliata due o tre volte ma i tempi della storiella l‘ho saputo 🙋♀️
Solo 4 punti, ma sono solo A1, quindi era previsto! Mi è piaciuto ascoltare e ho imparato cose nuove. Grazie mille Davide :)
Un test molto buono per gli avanzati. Grazie. Voglio fare di più!
È stato difficile! Ho ottenuto 13.5 punti. Grazie Davide per la lezione!
Saluti dal Cile.
Franco
Grazie Davide! Ho ottenuto 16,5. È sempre interessante ripassare la grammatica. Mi è piaciuto ricordare l'uso di "bello".
Grazie mille Davide. Ho imparato qualcosa di nuovo sul periodo ipotetico. Sbaglio sempre in questa parte della lingua. Mia insegnante mi ha preparato qualche verbo da studiare.
10,5 punti! Grazie mille Davide! Adoro il canale! 😁
Tutto molto semplice.Ho sempre adorato il linguaggio corretto e sono una instancabile lettrice. 😊😊😊 Grazie
Ho fatto bene, 15 punti. Mille grazie Davide. Sei sempre fantastico per imperare la lingua italiana. NOn era troppo difficile e non era troppo facile.🙂😊
14 punti. Grazie Davide, impero sempre di piu con i tuoi video.
Non ho sbagliato nemmeno una frase, devo comunque ringraziare i miei insegnanti che ai tempi (ho quasi 44 anni) hanno sempre insistito con la grammatica e le sue regole, facendoci leggere molti libri e facendo dei quiz simili ai tuoi. Grazie ovviamente al tuo tempo e lavoro per queste perle di video. 🎉
Ho avuto 16 punti. Grazie mille Davide per il quiz. Mi è piaciuto tantissimo!
Grazie mille DAVIDE !!
13, grazie mille, spero di vedere piu video come questo!!!
Facilissimo per me, punteggio 17. Ho una laurea ma questo non vuol dire, troppo spesso sento persone istruite sbagliare i tempi verbali, specie il congiuntivo che sta diventando sempre meno usato. Divertente e utile
13,5 punti, grazie mille, una lezione molto, molto utile !
Capolavoro, Davide!! Ma devo ammettere che mi rendo conto che ho bisogno di imparare molto ancora 🤓 Tutto bene però. So che imparare di più con te 😬 Grazie mille come sempre!! 😃
Ho fatto soltanto 9 hahaha ma va bene! Ho imparato cose nuove! Grazie mille per il video, per l'esame!
17 punti, non è stato difficile. Ho comunque imparato qualcosa di nuovo dalle tue spiegazioni, grazie! ❤
Grazie, Davide, con i tuoi spiegazioni imparo sempre tantissimo.
Il mio punteggio: 14,5.
Ciao Davide. Cavolo. Non sapevo che fossi così brava. Non ho fatto manco un errore. In teoria so tantissimo ma parlare l'italiano senza sbagliare è un altro paio di maniche. Spesso so le regole per esperienza ma non potrei spiegare il perché.
Ho sbagliato numero 8 e numero 9, a tutti gli altri esercizi ho risposto correttamente. Non ho mai pensato su quella sfida di "usare per forza il che" oppure "va bene anche senza il che" - molto interessante 😊
16 punti. Grazie Davide!
12 ! Ho da studiare 🙄😉 Grazie Davide ho imparato tanto 👋👋👋😀
Grazie mille, ho fatto 15 punti!
17 punti. Grazie Davide!!!
👍👍👍💥
17! Ne sono contento 🥳
9 punti, ma il mio livello non è più di B1 direi. Perciò non è troppo male. Grazie per il quiz, mi è piaciuto molto! Anche gli spiegazioni.
le spiegazioni
@fulviomiglio4162 hai ragione. :) grazie!
Per completezza vorrei integrare le indicazioni riguardo alla scelta tra passato prossimo e remoto.
Questa non marca tanto la differenza tra parlato e scritto, né riguarda il tempo trascorso (come la definizione stessa dei due passati lascerebbe intendere) bensì considera il riverbero delle azioni.
Per un evento che ha ancora ripercussioni nel momento in cui si produce il testo (parlato o scritto che sia) si dovrebbe usare il passato prossimo: "Dieci anni fa mi sono rotto la gamba destra a sciare e ancora oggi quella mi duole nelle giornate umide."
Mentre per narrare fatti conclusi o svincolati dal resto del testo si dovrebbe usare il passato remoto: "Uscita dal cinema mi fermai in quel bar e bevvi un ottimo caffè ." "Ieri sul bus incontrai la vecchia professoressa di latino, quella che mi rimandò in quarta superiore." Che può cambiare in: "La scorsa estate ho incontrato sul bus la mia vecchia professoressa di latino e le ho detto che mio figlio sta frequentando lo stesso liceo."
Боже мой, Давиде, какой Вы умница. Обожаю Вас.
E' questo è proprio bello.Questo libro è un bel libro.Questi sono prprio belli😊
Wow, non studio grammatica da un bel po' adesso che abito in Italia da un paio di anni. A volte penso che la mia grammatica stia diventando peggio, ma dopo questo forse posso dire che piuttosto le conoscenze sono state "cementate" in maniera naturale parlando tutti i giorni. Ho sbagliato solo la 9, ho scelto la A e la B, invece di A e C.
Punto interessante sul "quelli vs i" alla 3 a cui ho risposto a tutte con "quelli".
Nice quiz! Per me c'è un argomento difficile che non c'è, quello quello del si impersonale.
16.
Grazie Davide. Darò un'occhiata al test che hai lasciato 🙂
Davide! Nel minuto 10:13 dice avvebbe, con doppia "v"? Un video meraviglioso per imparare. Grazie mille per il tuo lavoro.
L ho visto anche io.
Grazie mille Davide!
12,5 😁 non mi sono fidata del mio istinto. Potevo prendere 2 punti in più.
La mia parte preferita del video è quando è caduta una cosa 😂
Era divertente, grazie!
Grazie Mille Professor . Davide . Ok
Dio te benedica
17 punti e non è stato difficile, sarà che non ho mai smesso di leggere e studiare oppure che adoro la grammatica italiana, comunque sia è stato assolutamente piacevole 😊
Punteggio 16,5. Ma d' istinto . Non avrei saputo dare una spiegazione grammaticale come hai fatto tu.
Grazie Davide!
Soltanto 11 punti. Un po' difficile, ma divertente 😊
Vorrei dire che questo è il quiz con la presentazione più coinvolgente che abbia mai fatto ❣Punteggio: 16🥁 Grazie Davide
13.5, grazie :)
Perfetto 😊
Tutto giusto (sono italiano)
😂
8:27 Attenzione sempre alle eccezioni in cui si usa gli/quegli anche per parole che iniziano per consonante, cioè nel caso di GN- , PS- , PN- , Z- , S+consonante
@@dadoribaudo6460 Esatto!
Hai ragione! La mia spiegazione è incompleta
16,5. Grazie Davide.
11, ne sono contenta!
12.5 ! non male per non madrelingua! grazie Davide
Ho fatto 12,5 puntini, ho fermato il mio corso 2 anni fa di livello B1 e dopo non ho studiato di più, penso che ho dimenticato molto, scendendo al livello A2
Grazie
Per me, tutte. Del resto da un Italiano preparato non puoi pretendere di meno (infatti ho conquistato 17 punti). Davide, saluti da Giuseppe Pantaleo.
Ciao, tutte giuste. Sono brava
Grazie Davide per la lezione. Quanti punti ci sono in totale? Io ho calcolato 15, ma c'è chi ha fatto di più. Io, nel mio calcolo, ho fatto 12/15. Soddisfacente. Nella domanda 8, il video è diverso dal pdf (c e d sono in posti diversi).
Grazie, Davide per la splendida sfida. Li ho azzeccati tutti. Però, per quanto riguarda la frase "mi ha detto che lo _____ (fare) ieri," non è anche possibile dire: "Mi ha detto che lo aveva fatto ieri?" Naturalmente questa struttura non rappresenta "il passato nel futuro," bensì un trapassato prossimo per descrivere un'azione svolta anteriormente a quella della frase principale. Vorrei tanto una tua risposta se è possibile. Grazie ancora per tutto quello che fai per aiutarci nel nostro percorso linguistico.
Certo, per questo ho specificato "una settimana fa" 😬
Che bella musica nel fine del video! 😖🙌Chi suona?
Grazie mille Davide. Ho ottenuto 15 punti su 17 .
C provo. Grazie.
Grazie mille ❣️
Ho fatto 14 punti
15.5..mi è piaciuto molto quest’esame
Ciao Davide! Sono felice, ho fatto 13 punti.😊
azzeccate tutte le risposte...ma non avevo dubbi ...cmq grazie mille
Un quiz molto interessante, grazie! 15,5 punti
Bella lezione. Ho raggiunto 17
Molto interessante, anche se qualche volta sbaglio.
15.5 su 17. Ho capito male la quinta domanda: pensavo che "ieri" vuol dire un giorno prima del momento in cui ci siamo parlati.
E no, quasi tutto questo, l'ho imparato ad un momento. Solo nel nove ho dovuto indovinare tra B, C e D (A sapevo che è corretto) e ho colpito nel segno.
È divertente fare dei quiz così, ma secondo me non mostrano il tuo livello giusto quando parli: durante un quiz ti fermi per pensare e anche ti aspetti alle domande maligne, e per queste ragioni fai meno errori. Io, alcune cose tra queste, magari le avrei dette male in una conversazione senza pensarci.
Certo, sono d'accordo
Ciao Davide! E' da un epoca che non ci sentiamo! 16/17 per me ma oggi come oggi sono veramente fuori allenamento ! Ho fatto un errore nella domanda numero 9
Era molto facile per me, ma era perché sono francese e perché tutti questi punti grammaticali sono esattamente gli stessi nella lingua francese.
15.5 per me ! Questo quiz è meno difficile per una francese ... come me!
Non ho sbagliato nessuna risposta.Bravissimo
Ciao! Bella sfida! 14,5 punti. Abbraccio.
13,5 ... Mi avevi detto che avevo un livello B2... Sembra che sia piuttosto A2/B1... Che ne pensi ? Grazie per il tuo aiuto
16 su 17. Ho fatto due piccoli errori di mezzo punto ciascuno - ma ho anche imparato dove avevo sbagliato.
16 punti! 😄
Bello! Grazie! 14 non è male, vero?
14,5
Ho ottenuto 13 però devo dire avere qualche difficoltà con il cellulare. Troppo piccolo per vedere tutto bene!! E con pausa, non vedevo più !
Comunque mi piacce questo quiz.
Riguardo la 9 io direi anche "voglio tu lo faccia in fretta", oppure funziona anche togliendo il congiuntivo (e quindi anche il "tu" che non serve più), ma in quel caso il "che" deve rimanere: "voglio che lo fai in fretta". Questo è come parlerei io in contesti poco formali, mentre in quelli formali rimane come scritta nel video
Ciao DAVIDE, non ho stato al mio aggio! 😏
14.5
Le domande più difficile erano quelle, quelli etc!
Ovviamente il video non vuole essere tecnico ed è a scopo divulgativo e di intrattenimento, però se mi posso permettere un'osservazione, gli argomenti delle domande dovrebbero essere tutti assimilati/compresi progredendo dall'A2 (es. ausiliari del passato prossimo) fino al B1 (es. opposizione passato prossimo e imperfetto) e poi al B2 (es. uso del congiuntivo nelle concessive), quindi a rigor di logica si tratta di un quiz di grammatica intermedia. Spero che gli studenti di italiano non si deprimano 😁
17 punti!
Pensavo fosse piu' difficile, viste le premesse (introduzione). In realtà non ho sbagliato nulla pur trovando interessanti le spiegzioni. Credo dipenda dal fatto che mi piace leggere e alla fine il buon italiano emerge per intuizione. Intendo dire che chi sa parlare, raramente pensa alla grammatica. P.S. so di ver sbgliato segno grafico nella parola "piu' " ma ho una tastiera tedesca che non ha la "u" accentata.