Ciao Daniele, a me è piaciuto molto questo video. Ti volevo dire 2 cose in merito a questo video: la prima cosa che ti devo dire è questa: I grafici li avevo fatti l'anno scorso a scuola non con Google Fogli ma con Excel. La seconda cosa è questa: belli i grafici tridimensionali. Ciao e buonanotte.
Ciao Daniele, visto sparirà il mercato tutelato per luce e gas, il mercato libero sarà una giungla di tariffe: hai già inventato una tabella excel per calcolare e capire quale tariffa sarà più conveniente? Grazie come sempre per tutto quello che insegni a noi poveri mortali.
Belli i grafici! Rendono molto l'idea della situazione... bel video come sempre Daniele, aspetto con entusiasmo quello successivo.
Grazie Daniele l'impostazione grafica rende tutto più bello e fa comprendere meglio l'andamento delle spese compiute nel corso dei vari mesi.😁
Grazie,Daniele per la lezione!👍Splendida l'impostazione grafica!😊
Grazie mille Daniele e buon pranzoooo
Grazie....sei SUPER!
Ciao Daniele, a me è piaciuto molto questo video. Ti volevo dire 2 cose in merito a questo video: la prima cosa che ti devo dire è questa: I grafici li avevo fatti l'anno scorso a scuola non con Google Fogli ma con Excel. La seconda cosa è questa: belli i grafici tridimensionali. Ciao e buonanotte.
Ciao Daniele, interessante vedere la progessione del lavoro che stai ottendedo, attendiamo gli sviluppi futuri.
💚belli i grafici mi mancavano e tu con la tua ironia rendi tutto semplice 👍🏼🔝👱🏼♀️
Metti i cuoi ai bot🤦🏼♀️
Grazie spero in un prossimo video per creare un file utilizzabile per la gestione di un piccolo magazzino abbigliamento
Ciao Daniele, visto sparirà il mercato tutelato per luce e gas, il mercato libero sarà una giungla di tariffe: hai già inventato una tabella excel per calcolare e capire quale tariffa sarà più conveniente? Grazie come sempre per tutto quello che insegni a noi poveri mortali.
Ancora no, ma è un'idea. Grazie
Col grafico assume un altro aspetto. E i famosi diagrammi a torta?
Nel prossimo video 🙂