Roland V-Synth by MeX (Subtitles)
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- #rolandsynthesizer #rolandkeyboards #enzomessina
Roland V-Synth by MeX
www.mexkeys.com
Un synth virtuale che ha fatto storia. Roland V-Synth, una ammiraglia dedicata alla sintesi, molto complessa, versatile e dal suono potente.
-----------------------------------------
MY MUSIC
► Spotify - open.spotify.c...
► iTunes - itunes.apple.c...
► Google - play.google.co...
------------------------------------------
Let's be social!
► INSTAGRAM - / enzomexx
► FACEBOOK - / mexkeys
► TIKTOK - vm.tiktok.com/...
------------------------------------------
🎉Grande saund e🎹☀️🌟
È stata oggetto del mio desiderio anni fa, trovai la versione GT usata ma tenuta come nuova non riuscii ad averla per poco e rimasi male. Mi affascinava il suono sempre in "movimento" non so spiegare, la trovavo semplicemente ispirante. Un abbraccione Enzo sempre al top.
Super! La sentii live nel setup di Richard Barbieri con i PPT. Rétro, quasi vintage ma per certi aspetti ancora molto attuale imho...
Braviisssimo, comme sempre ....!!!
An oldie but goodie played well.
A precursor to all Rolands of the future. For better or for worse, Rolands have become VSTs of their past.
Grande Enzo, sempre top!
Gran bell'oggetto.... grazie MeX!
Altra grande Prestazione targata Enzo Messina.. 👏🏻👏🏻✨💫 .. Ci stavo pensando stamattina alle 4.., un giorno vorrei che mi componessi la musica a qualcuno dei miei testi, Enzo.. .. Grazie infinite e..!.. .. vabbè i Complimenti non te li faccio nemmeno più.., tanto sono superflui ormai e ogni parola risulterebbe insufficiente.. 👏🏻👏🏻
Buon weekend e buona musica a Te, caro, ci aggiorniamo per quel discorso e vediamo se si può fare qualcosa.. 👏🏻👏🏻✨ Ciao!.. 👍🏻🙇🏻
Molto bello!!! Il fatto è che ogni suono nuovo può rappresentare qualcosa ma forse nel tempo sia i musicisti sia gli ascoltatori hanno cominciato ad essere stanchi di cercare nuove connessioni coi suoni, mentre in quegli anni era più facile sentirla, trovarla la connessione con le nuove tastiere che via via uscivano. Peccato ma forse è un'interruzione estetica temporanea, o no? Poi è ritornato l'acustico e il vintage classico oppure un sound contemporaneo poco fantasioso, con pochi elementi timbrici ripetuti, mi sembra... non vorrei sbagliarmi. Complimenti sempre!!!
Ho il V Synth da molti anni e, insieme al Yamaha FS1R è il sintetizzatore che utilizzo di più, anzi direi che è il campionatore che utilizzo di più, perchè in realtà nasce principalmente come campionatore che, grazie alla tecnologia Variphrase, ti permette di gestire i campioni in un modo che nessun campionatore hardware può fare, anzi secondo me Roland ha messo la sintesi in virtual analog solo come una "aggiunta" ad integrare la parte di campionamento, aggiunta ben gradita, il V Synth come virtual analog suona discretamente (preferisco l'AN1X), ed è vero, ha un timbro tipicamente "suo" in questo ambito, però ripeto, l'essenza di questa macchina è utilizzarla come campionatore...e se a questo ci aggiungiamo le infinite possibilità di modulazione, gli effetti di qualità, l'espressività garantita dal D Beam e dal Time Trip Pad, lo rendono una macchina perfetta per esplorare territori sonori mai sentiti prima, un vero laboratorio di sperimentazione...
Avuta, proprio il primo non il GT spesso lo utilizzavo in accoppiata con la versione rack "X", gran bei synth, non sono un collezionista ma mi sono pentito di averla venduta😢
Ah... It was the last supersynth from Roland... Made in Japan... I didn't like the ear-piercing ultrasonic drilling machine sounds you call classic synth, but the silky mysterious tones.
Bellina ma difficile da programmare
Ecco... se ne trovo uno usato in buone condizioni...
(nonmiservenonmiservenonmiservenonmiservenonmiservenonmiservenonmiserve...)
maselatrovilacomprimaselatrovilacomprimaselatrovilacompri😂