La Oates e' una delle mie autrici preferite, riesce a "scavare" molto le dinamiche familiari.. La notte rossa mi era piaciuto molto, lo avevo comprato dopo aver ascoltato alcuni podcast true crime su quella triste vicenda. Alcuni avevano trovato il libro troppo "freddo", io invece avevo apprezzato proprio il piglio cronachistico e poco edulcorato. Trovo che romanzare troppo certi fatti di cronaca nera ci renda ancora più estranei alla realtà, opinione personale. La Moshfegh mi intimorisce un po', infatti ho deciso di approcciarla con la sua raccolta di racconti (che ho apprezzato molto). Bagai ce l' ho sul Kindle ma non l' ho ancora letto..beh, come atmosfere autenticamente anni '90 ti consiglio "Due" , il seguito di Jack Frusciante che sembra veramente scritto due giorni dopo! Scusa se mi sono dilungata e buon anno di nuove letture 😉
@@erikafurci6417 Ti ringrazio per il tuo commento, anche secondo me la modalità di scrittura di Rebecca Godfrey è stata assolutamente quella giusta. Se leggi Bagai fammi sapere se avrai le stesse sensazioni
Fantastica come sempre!❤ Adesso sono molto curiosa di leggere La notte Rossa di Rebecca Godfrey...e personalmente mi piacerebbe vedere il video sui regali di Natale a tema libri! Un abbraccio 🥰
Quando ho letto "Sostiene Pereira", qualche anno fa, ricordo che mi era piaciuto così tanto che ho iniziato a regalarlo a tutti😂 Io voto per il book haul di dicembre.
L'anno scorso per il GdL della biblioteca abbiamo letto la Strout che non ha riscosso grande successo. Oh William fa parte di una tetralogia con protagonista Lucy Barton ed è stato considerato il migliore dei quattro. Io ho letto solo il primo, Mi chiamo Lucy Barton, e ho rinunciato a proseguire 😉
Mi fa piacere che ti sia piaciuto Oh William che è il terzo libro della serie, anch’io ho cominciato da quello comunque… ti consiglio di leggere Olive Kitteridge di lei, io ora sto leggendo Mi chiamo Luca Barton della Strout che il primo e mi sta piacendo moltissimo. Buone letture!
❤❤❤
La Oates e' una delle mie autrici preferite, riesce a "scavare" molto le dinamiche familiari..
La notte rossa mi era piaciuto molto, lo avevo comprato dopo aver ascoltato alcuni podcast true crime su quella triste vicenda. Alcuni avevano trovato il libro troppo "freddo", io invece avevo apprezzato proprio il piglio cronachistico e poco edulcorato. Trovo che romanzare troppo certi fatti di cronaca nera ci renda ancora più estranei alla realtà, opinione personale. La Moshfegh mi intimorisce un po', infatti ho deciso di approcciarla con la sua raccolta di racconti (che ho apprezzato molto). Bagai ce l' ho sul Kindle ma non l' ho ancora letto..beh, come atmosfere autenticamente anni '90 ti consiglio "Due" , il seguito di Jack Frusciante che sembra veramente scritto due giorni dopo! Scusa se mi sono dilungata e buon anno di nuove letture 😉
@@erikafurci6417 Ti ringrazio per il tuo commento, anche secondo me la modalità di scrittura di Rebecca Godfrey è stata assolutamente quella giusta.
Se leggi Bagai fammi sapere se avrai le stesse sensazioni
Leggi "Per i legionari" di Corneliu Codreanu
@@Aryannigcel1488 me lo segno
Fantastica come sempre!❤ Adesso sono molto curiosa di leggere La notte Rossa di Rebecca Godfrey...e personalmente mi piacerebbe vedere il video sui regali di Natale a tema libri! Un abbraccio 🥰
Ti ringrazio tanto❣️, ti consiglio davvero di leggerlo anche se è un colpo al cuore...
A presto😘
Quando ho letto "Sostiene Pereira", qualche anno fa, ricordo che mi era piaciuto così tanto che ho iniziato a regalarlo a tutti😂
Io voto per il book haul di dicembre.
@@stefania846 Se avessi persone alle quali regalare libri lo avrei fatto di sicuro 🤣
L'anno scorso per il GdL della biblioteca abbiamo letto la Strout che non ha riscosso grande successo.
Oh William fa parte di una tetralogia con protagonista Lucy Barton ed è stato considerato il migliore dei quattro.
Io ho letto solo il primo, Mi chiamo Lucy Barton, e ho rinunciato a proseguire 😉
@@MorenoEmme ecco infatti mi sembrava di aver perso qualche pezzo, nonostante tutto non mi è dispiaciuto
Mi fa piacere che ti sia piaciuto Oh William che è il terzo libro della serie, anch’io ho cominciato da quello comunque… ti consiglio di leggere Olive Kitteridge di lei, io ora sto leggendo Mi chiamo Luca Barton della Strout che il primo e mi sta piacendo moltissimo. Buone letture!
@@Labibliofilaincallita Grazie mille dei consigli😘
Sicuramente leggerò altro