Il Futuro dell'Inclusione è Ora: primo G7 su inclusione e disabilità
HTML-код
- Опубликовано: 11 фев 2025
- Il primo G7 dedicato all'inclusione e alla disabilità si è appena concluso ad Assisi, segnando un momento storico per i temi sociali e i diritti delle persone con disabilità. Questo evento senza precedenti ha visto la partecipazione di ministri, associazioni, famiglie e oltre 2000 persone, confermando l'importanza di mettere al centro dell'agenda politica internazionale le persone e i loro bisogni. La "Carta di Solfagnano", firmata dai ministri del G7, è stata inviata al Vaticano e consegnata a Papa Francesco, sottolineando l'impegno globale verso l'inclusione.
Durante il G7, la ministra Alessandra Locatelli ha sottolineato l'importanza di un nuovo approccio che metta le persone al primo posto, al di là delle solite tematiche come trasporti o ambiente. L'evento ha rappresentato anche un'importante occasione per riflettere sulle sfide dell'inclusione scolastica e lavorativa, temi centrali per garantire una società più equa e accessibile. È stata ribadita la necessità di istituzionalizzare la figura del garante nazionale per le persone con disabilità, in modo da creare sinergie tra livello locale e nazionale.
Sul fronte legislativo, il decreto legislativo 62, recentemente approvato, segna un passo importante verso una valutazione multidimensionale e un progetto di vita personalizzato per le persone con disabilità. Questo modello, già in fase di sperimentazione in alcune province italiane, diventerà operativo a livello nazionale entro il 2026. La rivoluzione non è solo normativa, ma anche culturale: il decreto introduce un nuovo linguaggio che abbandona termini come "handicap" e promuove un approccio inclusivo anche nei media e nella vita quotidiana.
Il G7 di Assisi è stato quindi non solo un momento di confronto istituzionale, ma anche un’opportunità per condividere le eccellenze italiane nel campo dell’inclusione e delle politiche sociali, confermando che le riforme più efficaci nascono dalla collaborazione tra legislazione, cultura e conoscenze condivise.
Interviste a: Marco Baruffaldi, Poeta, Attore Teatrale, Attivista dell'inclusione sociale; Massimo Rolla, Garante dei diritti delle persone con disabilità, Regione Umbria; Paolo Bandiera, Coordinatore Gruppo di lavoro Progetto di vita, Osservatorio Nazionale Disabilità.
🛎️ Iscriviti al nostro canale RUclips per non perdere aggiornamenti sugli eventi più importanti legati all'inclusione e alle politiche sociali. Attiva la campanella delle notifiche per restare sempre informato! 🛎️
#InclusioneDisabilità
#G7Assisi
#DirittiDisabili
#CartaSolfagnano
#EquitàSociale
*********************
🔥 Seguici!
WebTV: PianetaSalute.TV
Magazine: www.PianetaSal...
Instagram: / pianetasalute2.0
Twitter: / pianetasalute
Facebook: / pianetasalute
WhatsApp: whatsapp.com/c...
Telegram: t.me/pianetasa...
Digitale terrestre: Canale nazionale 221 Pianeta Salute TV