5 MOTIVI PER NON ISCRIVERTI A MEDICINA 🩺

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • Ciao ragazzi!
    Oggi c'è stata la pubblicazione dei punteggi del testi di ingresso a #medicina. Per tanti di voi è stata una giornata emozionante, in positivo o in negativo.
    Ma prima di iscrivervi a medicina, sapete a cosa andate incontro?
    Oppure, se non siete passati, siete sicuri che non sia stato meglio così?
    Oggi cercherò di dissuadervi ad intraprendere questo percorso, facendovi scoprire i 5 motivi per i quali non iscrivervi a medicina!
    👩‍🏫Codice FEDERICO150: 150€ di sconto per i corsi Alphatest SSM Masterclass/Premium: bit.ly/CorsiSSM2024
    👨‍🏫Codice FEDERICO50: 50€ di sconto per il corso Alphatest SSM Essential: bit.ly/CorsiSSM2024
    📚Il nuovo manuale di medicina e chirurgia 2024: bit.ly/ManualeSSM2024
    📈Codice sconto H3MED27 per gli abbonamenti alla piattaforma di gestione fiscale Fiscomed: fiscomed.it/
    🥼Codice sconto FEDERICO10 per tutine e cuffiette chirurgiche Sirena Wear Lab sirenawl.it
    👕Codice sconto H3MEDICINE: sconto su magliette Pampling e calze in regalo www.pampling.com/
  • НаукаНаука

Комментарии • 331

  • @Antonio-fl6sx
    @Antonio-fl6sx 9 месяцев назад +60

    Sei riuscito a dissuadermi, in effetti hai esposto argomentazioni più che valide; peccato che sto vedendo questo video solo al sesto anno

  • @alessiomineo48
    @alessiomineo48 3 года назад +142

    Da vecchio medico posso dirti che di grane ne ho avute, i sacrifici me li ricordo tutti, tuttavia rimango ancora contento per il percorso di studi. Non esistono successi senza sacrifici ( tranne la lotteria...)

    • @luis76443
      @luis76443 2 года назад +7

      O se nasci già ricco

    • @Alfakkin
      @Alfakkin Год назад

      Esatto, come tutto nella vita...è una conquista

    • @Alfakkin
      @Alfakkin Год назад +4

      @@luis76443 ho parenti medici che sono molto umili, sono andati avanti a borse di studio...non lo hi mai visti con vestiti firmati o macchine firmate...vivono una vita normale...anche i loro figli sono medici e sono persone semplici che investono in "formazione"...tanti sacrifici

  • @OmdyFrixx
    @OmdyFrixx 3 года назад +159

    Io mentre studio anatomia e mi dispero: basta, mi distraggo qualche minuto su youtube. Poi trovo questo video. Che dire... la vita è un bel posto ma non ci vivrei.

    • @gan7940
      @gan7940 2 года назад +3

      Hai continuato medicina?

    • @radio525
      @radio525 Год назад

      La vita è come una scatola di cioccolatini… però qualche volta, non è cioccolato! 😂

    • @thewolfofwallstreet3816
      @thewolfofwallstreet3816 Год назад

      Pov io che sto studiando anatomia ora ahahahhaha

  • @MrBrunoBiondo
    @MrBrunoBiondo 2 года назад +47

    Scrivo questo commento da studente di medicina fuoricorso, 25enne e che è fermo da tre mesi ad un bivio: mollare o no. Ho avuto un brutto periodo, scaturito dalla perdita di mia madre.
    A chi sta leggendo dico questo: non prendete alla lettera questo video. In parte è vero, ma in parte è relativo e confutabile. Vi posso solo dire la mia esperienza, che poi varia da persona a persona (io ho avuto le mie esperienze negative) e soprattutto cambia in base all'università.
    -Innanzitutto non è vera la questione dei libri. Sicuramente ci sono quelli più importanti che andrebbero acquistati, ma ci sono mille scappatoie che gli studenti utilizzano senza pensarci due volte: pdf, fotocopie, libri usati o addirittura prestati dalle associazioni studentesche.
    -La mole di studio è elevata, ma non sono 1000 pagine ad esame. Essendo una marcia infernale, gli studenti hanno creato una staffetta che va avanti "per generazioni" fatta di sbobine, riassunti e dispense per andare avanti in modo più fluido. Ovviamente una dispensa che dovrebbe essere inferiore alle 100 pagine, a medicina spesso supera le 200-300 di informazioni condendate, ma sempre meglio che utilizzare libri discorsivi da cui ricavare le informazioni essenziali.
    -La vita sociale è quella che è. Ovviamente se si vuole restare in regola la situazione è come indicata nel video. Perlopiù compagni di corso o gruppi studio (se avete la fortuna e l'abilità di crearli).
    Fatto sta che l'organizzazione è fondamentale. Se la prendete comoda non farete altro nella vostra vita se non pensare allo studio. Se siete metodici e costanti, riuscirete anche a portare avanti una passione ed uno sport.
    - La specializzazione sta riducendo l'imbuto formativo. Fortunatamente le borse di studio aumentano, ma qui la questione è un'altra: spesso gli studenti dopo 6 anni di studio (ndr: la media italiana dei laureati in medicina è di 8 anni), vorrebbero poter scegliere con tranquillità cosa fare. Purtroppo questa è la cosa più brutta che vi ritroverete alla fine del percorso: scendere a compromessi. Concorrendo entrerete in graduatoria e solo con la classifica formata saprete cosa poter scegliere e dove poter andare. Qui entrano in ballo mille dinamiche. In media le chirurgie sono le meno richieste, soprattutto per i rischi professionali e per il "nepotismo" che è ancora persistente. Chi sceglie una specializzazione chirurgica non avrà altra vita al di fuori di quella, richiede tantissimo. Quindi in tanti scelgono le cliniche, ma tra queste ci sono ovviamente le più gettonate per i più svariati motivi: possibilità di studio privato, richiesta media degli ospedali, ore di lavoro (un oculista, un dermatologo, un allergologo fanno ambulatorio di giorno. Non fanno turni di notte). Quindi o siete bravi e preparati, o certe specializzazioni non le raggiungerete. E quindi? Quindi ci si accontenta perché dopo X anni di studio col cazzo che non faccio niente.
    Purtroppo non finisce qui perché gli orari da specializzando, che dovrebbero essere 36-40 h settimanali, non sono rispettati. Si entra alle 8.00 e si esce ad orari random, dipende dalla giornata. Sicuramente, però, è una cosa diversa dallo studio perché finalmente si lavora e si mette in pratica qualcosa.
    Ancora, dopo la specializzazione si devono rifare concorsi per entrare negli ospedali. Purtroppo nulla è assicurato.
    Ho un amico Geriatra che è andato al pronto soccorso per lavorare nell'immediato. Oppure un altro amico anestesista che è andato a provare un concorso per Asl Emilia Romagna ed era 1 posto per 120 concorrenti.
    Chi sceglie medicina deve capire che questa influenzerà la sua vita e anche quella di chi gli sta attorno. Un partner che vede voi vincere un concorso in regione X e città Y, cosa farà? Dovrà seguirvi oppure iniziare una relazione a distanza.
    Se fate una figura richiesta e carente come ruoli chirurgici la cosa è leggermente più facile. Ma le cliniche "scialla" in cui il dottore ha prestigio e vita facile sono le più richieste in assoluto. Le persone vogliono una vita dopo tanti anni di sacrifici.
    In ultimo posso dire che la vostra esperienza universitaria dipenderà molto da come la vivrete. Conosco persone che vanno avanti solo per prendersi gli esami con qualsiasi voto e chiudere questa estenuante maratona e se la vivono anche con leggerezza. Altri si attaccano all'idea del sapere, dei voti, della preparazione e si sacrificano tanto.
    Fatto sta che medicina mi ha sempre dato questa impressione: se resti indietro si sente ed è brutto.
    Ultima cosa e chiudo: la mancanza di pratica è dilaniante. Praticamente sei medico ma non sei abile in iniezioni, suture e primo soccorso. Esci da là che sai solamente robe, ma non sei capace di fare un cazzo come lavoro manuale. La specializzazione è un restart da capo e sarà un ricominciare a imparare, stavolta sul serio, il lavoro.

    • @MrBrunoBiondo
      @MrBrunoBiondo 2 года назад +4

      La questione economica è relativa. Si parte da 1600€ netti durante la specializzazione con già contribuiti e tasse pagate. Credetemi che non è poco! Quando si diventa strutturati dopo aver vinto un concorso, si parte da 2400-2600 sempre con tasse contributi e 30gg ferie pagate.
      C'è da pagare l'assicurazione, è vero. L'enpam è una roba secondaria a cui non dovreste nemmeno pensare se state a guardare questo video e riguarda un bonus sulla pensione quando ci andrete.
      Si può arrotondare in tanti modi poi: col covid si andava a fa i vaccini, o si fanno le guardie mediche. I soldi il medico se li alza.
      Qual è il lato negativo di tutto ciò? Notti in ospedale, turni nei weekend e nei festivi. Straordinari a volte forzati perché manca il personale. Alcuni ruoli hanno l'obbligo di reperibilità. Può capitare che non venga rispettato lo "stacco notte" e potreste dover fare turni anche di 24h.
      Fatelo se lo amate. Se cercate il ruolo pagato bene, comodo, senza troppi scazzi, sappiate che c'è tanta altra gente che concorre insieme a voi per arrivarci e non è facile. Andate a guardarvi i punteggi minimi dei concorsi di specializzazione e capirete da soli.

    • @Johnny-uh6to
      @Johnny-uh6to Год назад +19

      @@MrBrunoBiondo Vabbè ma a questo punto uno cosa deve fare nella vita se vive in Italia? La situazione fa schifo quasi per ogni cosa, tolte le eccezioni.
      • Entrare nelle forze armate -> quelle più prestigiose, come Guardia di Finanza, richiedono una buona raccomandazione
      • Entrare in corsi di laurea umanistici come Lettere o Lingue -> fanno la fame con disoccupazione
      • Entrare in corsi di laurea umanistici come Giurisprudenza -> fanno la fame con disoccupazione per l’elevata saturazione dell’offerta rispetto alla domanda
      • Entrare in Ingegneria -> dipende molto dal tipo di Ingegneria scelta ma ormai anche qui ci si spinge verso stage non retribuiti con al massimo rimborso spese
      • Entrare in corsi “meno convenzionali” come Architettura o Fisica o Matematica -> in Architettura fai la fame se non sei figlio d’arte, in Fisica o Matematica va leggermente meglio ma anche qui non hai una miniera d’oro
      E via dicendo.
      Insomma uno cosa deve fare? Io ho scelto Medicina e faccio Medicina perché oltre al fatto che mi piace la materia so che, un giorno, prima o poi, in un modo o nell’altro, avrò uno stipendio fisso, più alto rispetto alla media italiana, avrò alcune agevolazioni essendo dipendente pubblico e non avrò problemi con alcune cose burocratiche come ad esempio il far partire mutui o il non avere partita IVA (a meno che non si lavora come liberi professionisti ma non ne vale la pena vista la condizione nella quale il paese riversa)
      Da ovunque la si guardi la situazione è tragica per un po’ tutto

    • @lipa9121
      @lipa9121 4 месяца назад +5

      @@Johnny-uh6toesattamente, ormai qualsiasi cosa uno scelga di studiare vi sarà sempre qualcuno pronto a dire che non è una buona idea e che si farà la fame. Ho passato molto tempo a cercare di capire cosa studiare all’università informandomi sui vari percorsi di laurea e letteralmente per OGNI corso di studi vi era sempre qualcuno pronto a dire che o non si sarebbe riusciti a trovare lavoro o che lo stipendio sarebbe stato da fame. A questo punto, se bisogna stare ad ascoltare queste persone tanto vale non iscriversi nemmeno all’università

    • @emanuelemonaco2174
      @emanuelemonaco2174 4 месяца назад +1

      @@lipa9121 Purtroppo è la vita, tanti sacrifici per poi domandarsi chi me l'ha fatto fare? ho passato anni a cercare di non finire nella ruota del criceto, ho studiato come un matto eppure eccomi qui, soluzioni? vorrei averne

  • @Leonardovizziello
    @Leonardovizziello 3 года назад +43

    Dissento solo dall'affermazione che il percorso di studi dura 10 anni. Lo studio dura 6 anni, poi si entra in specializzazione e si lavora, spesso in modo frustrante ma si lavora. In specializzazione si guadagnano 1700€ al mese circa (850€ per il triennio di medicina generale). Il resto è verità!

  • @holdencaulfield9032
    @holdencaulfield9032 3 года назад +108

    Questi video mi spingono a studiare ancora di più, non so perché.

  • @Emanuelefavaledermatologo
    @Emanuelefavaledermatologo 3 года назад +23

    Bravo, diciamo la verità alle nuove leve! Devono essere coscienti di quello a cui vanno incontro.

  • @craccozelpa
    @craccozelpa 3 года назад +66

    Io all'inizio del 5o anno in burnout totale.
    Guardo questo video.
    Rinuncia agli studi. 😂

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +40

      Ma no, almeno partecipa agli hunger games

  • @alessiogagliardi8858
    @alessiogagliardi8858 Год назад +9

    Il motivo che mi ha spinto a prepararmi per infermieristica a 25 anni è uno: i lavori sanitari si possono fare in tutto il mondo.
    Si è vero devi impararti la lingua locale, ma intanto la scienza che hai studiato è già un linguaggio universale. Se penso che per gli infermieri è ancora peggio dei medici tra concorsi pubblici da 1 posto e paghe da fame nelle coop con demansionamento come OSS mi viene la depressione, poi però penso che potrei viaggiare e fare esperienza in altri SSN, scoprire nuovi schemi mentali lavorativi, relazionarti con colleghi e pz che parlano un'altra lingua... Non so questa cosa mi fa stare stranamente bene e mi fa andare avanti.

  • @flyinglikeeaglet
    @flyinglikeeaglet 3 года назад +61

    È una passione, se non è il tuo sogno è difficile sopravvivere! Sono d'accordo che purtroppo medicina è per chi proviene da una famiglia benestante però anche chi ha non ha un genitore medico ce la può fare solo che deve mettererci il doppio dell'impegno degli altri. Quando desideri qualcosa più di un'altra cosa secondo me ne vale la pena fare un po' di sacrifici 👍

    • @miriamsaadi9440
      @miriamsaadi9440 3 года назад

      Nn è per genitori benestanti mia cugi ormai sta finendo e sua madre fa la parrucchiera

  • @immacileti5682
    @immacileti5682 3 года назад +20

    Questo video non mi piace.....ma non per me,io sto al 5 anno “qualcosa” l’ho capita. Penso a qualche povero ragazzino che vorrebbe fare questa scelta e imbattendosi in un video così arido potrebbe spaventarsi.
    Un requisito che il test non calcola ,fondamentale per un medico,é l’empatia. Ciaoooo

  • @benedettadibari1646
    @benedettadibari1646 Год назад +9

    Il video più onesto sulla facoltà di medicina che abbia visto fino ad ora

  • @danielealabro3433
    @danielealabro3433 3 года назад +100

    ho appena iniziato il quarto anno, vedere questo video è puro masochismo :)

  • @ottaviodimora7352
    @ottaviodimora7352 3 года назад +73

    Penso che dopo aver guardato questo video, la maggior parte degli aspiranti camici bianchi, rinuncerà a tale scelta, nonostante sia un sogno. Ringrazio Dio di aver guardato questo video dopo essere entrato in medicina, e sinceramente dopo aver superato il test di ingresso penso nulla potrà più distogliermi da questa strada

    • @MrDynamo209
      @MrDynamo209 3 года назад +19

      Penso che ti sarai reso conto che il test è la cosa più facile di questa maledetta facolta

    • @gabri2692
      @gabri2692 2 года назад

      @@MrDynamo209 Perché? Ahahaa

    • @MrDynamo209
      @MrDynamo209 2 года назад +5

      @@gabri2692 perché ogni esame richiede uno sforzo mentale e mnemonico al di fuori delle normali capacità umane

    • @carmelodimora1236
      @carmelodimora1236 2 года назад

      E poi c’è chi il giorno dopo la laurea fattura 15 mila€ al mese di USCA🤣🤣🤣

    • @pep-dx5vb
      @pep-dx5vb 2 года назад +2

      @@MrDynamo209 scusa perchè le altre facoltà non sono cosi? Si va agli esami avendo studiato il giorno prima??
      Medicina è impegnativa come ingegneria o anche giurisprudenza

  • @ikramrafi6481
    @ikramrafi6481 3 года назад +36

    Sono felice di aver scelto altro, nonostante accademicamente mi sarebbe piaciuto studiare medicina, credo che alla fine sarei impazzita. In bocca al lupo a chiunque andrà avanti fino alla fine. 🥰

    • @gabri2692
      @gabri2692 2 года назад

      Tu cosa hai preso?

    • @agostinos.4721
      @agostinos.4721 2 года назад +2

      Io sono al quarto liceo scientifico, avevo iniziato a studiare per i test, ma appena ho visto anatomia mi sono demoralizzato, soprattutto perché studiarla mi è ostico e noioso, a differenza di matematica e fisica, quindi non so se prendere medicina comunque e cercare di studiare delle materie per cui non si ha tanta passione per arrivare a fare il medico (mestiere stupendo e gratificante) oppure lasciare e focalizzarsi su ingegneria, sapendo però di perdere un treno e seguendo materie che preferisci, rischiando di fare sacrifici per prendere poco

    • @SatchelChannel
      @SatchelChannel Год назад

      @@agostinos.4721 Meglio ingegneria fidati... Prendi la metà di un medico ma lavori molto più facilmente e velocemente

  • @chri371
    @chri371 3 года назад +30

    Questo video è leggermente esagerato, se non hai vita sociale è colpa tua che non sai studiare e organizzarti. Ci sono molti studenti di med che lavorano, o fanno sport e altro

    • @MrDynamo209
      @MrDynamo209 3 года назад +2

      Si ma sono il 5% il resto sono secchioni folli che continuano a fare la loro vita fa secchioni sfigati

    • @khlopzi
      @khlopzi 2 года назад

      Allora per come sono fatto io darei il massimo durante la settimana e mi concederti un sabato sera magari per tornare come un pazzo sotto i libri però penso che un estate al mare si possa andare se si fa medicina, o si fanno esami pure in estate?

    • @ticktime6569
      @ticktime6569 Год назад

      finalmente qualcuno che dice le cose come stanno. E' una facoltà semplicissima, basta studiare a pappagallo. Tempo per sport e vita sociale se ne ha a bizzeffe.

  • @alhandro90
    @alhandro90 3 года назад +48

    Fare Medicina è stato uno degli errori più grandi della mia vita. Purtroppo un diciannovenne di belle speranze non si rende conto del costo in termini di qualità della vita di questo percorso. Nessuno dice che saremo costretti a vedere i nostri coetanei sposarsi, avere figli, girare il mondo, togliersi anche banali sfizi mentre noi saremo soltanto degli studenti squattrinati. Nessuno dice che è possibile ritrovarsi professori che solo per il gusto di farlo bocciano decine di volte (io personalmente ho perso due anni di vita per l'ultimo esame, fatto 16 volte). Nessuno ti dice che la pressione e lo stress dello studio ti potrebbero portare a rimetterci non solo tempo, ma anche salute; è un attimo diventare dei trentenni frustrati, con un sacco di desideri rimandati a tempo indeterminato con capelli in meno, quaranta chili in più e che ha dovuto affrontare anche la depressione. Poi finalmente ne esci, ti laurei, inizi a lavorare, e ti rendi conto che sarai un precario a vita se non si intraprende di nuovo un percorso di formazione. È bello vedere che ci sia almeno una persona che mette in guardia i giovani studenti sul prezzo di questo percorso, un lusso che io non ho avuto.

    • @cinematicadellemasse3659
      @cinematicadellemasse3659 2 года назад +8

      La capisco, è proprio così. Io non entrai al test ma mi ero imposta di non ritentare. Il piano b era ingegneria meccanica, quello che poi ho fatto. Nessun rimpianto, meningi spappolate perché ING. Ti distrugge, ma nessun rimpianto. Ho seguito il consiglio di mio padre, "lascia perdere". Mio padre è un medico. Cmq la vita prima o poi ripaga, certo per Medicina la strada è lunga e in salita.

    • @silv3r97
      @silv3r97 2 года назад +5

      Hai ragione. Sono studente di medicina anch’io ed effettivamente se avessi saputo il prezzo da pagare ovvero la mia salute anche fisica (perché ci sto rimettendo seriamente) non avrei mai intrapreso questo percorso. Anzi questo calvario.

    • @merlin0808
      @merlin0808 2 года назад +1

      @@silv3r97 E cosa avresti voluto fare (se posso)?

    • @AleAbbru
      @AleAbbru 2 года назад +5

      @@merlin0808 io avrei fatto Ingegneria. Mi rendo conto che sto prendendo tutti 30 imparando sbobine a memoria, impiegando un botto di tempo per uno sforzo mnemonico inutile (poiché le nozioni vengono dimenticate in poco e molte volte sono inutili per la futura professione. Metti caso fai il cardiologo, l'80% di quello che studi non lo rivedrai più). Cioè mi sembra davvero di sprecare il mio QI. Impariamo anche le classificazioni TNM a memoria, all'esame mi verrebbe da dire "prof ma apra il libro e se le legga da solo".
      Menomale che ho trovato gli scacchi come sfogo e apprendere concetti lì è una cosa stupenda, mi fa sentire meno una sbobina, cosa che odio (presumo che appunto ingegneria non ti faccia sentire come un pappagallo). Soprattutto nello studio dei finali, dove devi decifrare il concetto, capirlo e interiorizzarlo. La cosa bella è che concetti scacchistici appresi l'anno scorso adesso li applico senza pensarci, mentre se mi chiedi il catabolismo dei nucleotidi ti rispondo: "che sono, si mangiano?" (memoria non dichiarativa>>>memoria dichiarativa). Poi per 3 pagine del Dvoretsky ci sto 1 ora, 15 pagine a medicina si leggono anche in meno tempo.

    • @isabellacicchetti6058
      @isabellacicchetti6058 Год назад +1

      Ma che razza di esame ti eri lasciato per ultimo???

  • @pasqualecafarelli4196
    @pasqualecafarelli4196 3 года назад +25

    Dai su... Che esagerazione!!!! ...questo è quello che ho pensato mentre guardavo il video!!!
    Ahahah...il finale mi è piaciuto!!! ...è stata una vera e propria provocazione!!!
    Medicina è una vera e propria passione!!! E... ad una passione non puoi rinunciarci!!!
    Un saluto a tutti i medici e ai futuri medici

  • @mcroma65
    @mcroma65 3 года назад +32

    Grazie mille per questo video che descrive appieno il percorso e la vita che deve fare una persona per diventare medico.
    Provengo da una famiglia di personale sanitario e medico, quindi potendo toccare con mano i pro ed i contro delle diverse figure, alla fine ho deciso di fare il fisioterapista.
    Ho potuto studiare ( lo sto facendo tutt'ora) argomenti legati alla salute ma dopo 3 anni (sicuramente impegnativi) ho iniziato a lavorare.
    Questo per me, ha significato molto perché mi ha reso indipendente economicamente dai miei genitori.
    Ho potuto, poi impiegare il mio tempo/denaro per viaggiare per il mondo( cosa che adoro) invece di essere costretto a preparare esami o concorsi per lunghi anni.
    È vero, lo stipendio di un fisioterapista non è quello di un medico, ma conosco colleghi (con spirito imprenditoriale) che guadagnano, privatamente come un medico.
    Purtroppo come viene spiegato nel video i problemi di tipo legale sono aumentati tantissimo per i medici, come del resto i premi assicurativi e credo che questo sarà sempre peggio in futuro.
    Potrei aggiungere altro ma mi sto dilungando un po' troppo e non vorrei risultare noioso....

    • @mariodeangelis2332
      @mariodeangelis2332 Год назад

      Ciao, sono uno studente di fisioterapia potrei scriverti in privato vorrei farti una domanda

  • @filippo82f
    @filippo82f Год назад +8

    A parte che uno che ha studiato medicina e si ritrova al 3zo o 4to anno é fottuto perché ha investito talmente tanto che non ha il coraggio di mollare tutto (persone che non invidio). La cosa più preoccupante che nessuno ti dice é l'ansia o lo stimolo di essere sempre tra i migliori che ti accompagna dal primo giorno di studi a quando non trovi il tuo lavoro definitivo. Poi alcune cose sono esagerate...come il fattore denaro, basta andare a lavorare all' estero o fare guardie e vedrete che si guadagna bene per il tempo investito e per le responsabilità lavorative richieste.
    In specialità vieni pagato e rispetto ad altri contratti da ricercatore o di stage che hanno altri tipi di percorso universitario mi sembra dignitoso per potersi mantenere.

  • @manscon414
    @manscon414 3 года назад +34

    Vorrei fare un appunto riguardo alle tasse universitarie, ad oggi per ogni facoltà, se si ha un basso reddito (inferiore a 23.000 circa) ci sono molte agevolazioni, c'è anche chi è esente

    • @lukeblakcolt6211
      @lukeblakcolt6211 3 года назад +8

      confermo, da quando i redditi sono presi direttamente dall'inps e non da autodichiarazioni fasulle le tasse si sono molti abbassate...

  • @elisa4287
    @elisa4287 3 года назад +20

    Vorrei dire a chi è in dubbio dopo aver visto questo video che ha preso come riferimento il "worst case scenario" : Ho amici al di fuori di questo percorso, lavoro in tutt'altro campo e ho fatto tante cose oltre medicina. Ho una media decente e sonon sono andata fuori corso... E non sono l'unica, quindi insomma....

    • @letiziafederico8295
      @letiziafederico8295 3 года назад

      Ciao posso chiederti che lavoro fai p meglio quanto ti impegna e sei hia in fase tirocinio? Anche io lavoro ma vorrei iscrivermi

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +2

      Studiare medicina purtroppo è un impegno full time, è molto difficile andare avanti se si lavora stabilmente

    • @letiziafederico8295
      @letiziafederico8295 3 года назад +2

      @@H3Medicine io sono un insegnante e tra non molto, dopo 10 anni di corsi, abilitazione, specializzazione e concorsi, dovrei entrare di ruolo; io non voglio fare il medico, voglio solo studiare medicina (c'è grande differenza) per puro interesse personale (visto che ho una storia personale ospedaliera un po' travagliata), non mi interessa finire in 6 anni e correre per la specializzazione... lo farei proprio per mero interesse personale, uscire fuori corso non mi preoccupa

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      Allora non è un problema

    • @letiziafederico8295
      @letiziafederico8295 3 года назад

      @@H3Medicine i tirocini quando si svolgono solitamente? Noi insegnanti possiamo accedere a 150 ore di formazione all anno (se iscritti all università)

  • @lukeblakcolt6211
    @lukeblakcolt6211 3 года назад +4

    ragazzi quello che dice il doc è tutto vero....il mio solo consiglio, da "fuoricorso strutturato" senza "papino che sgancia i soldi", cercate di entrare in universita del nord Italia...io ho iniziato giù ed è stata la mia unica colpa...isee fasulle a reddito 0 che mi facevano risultare vincitore senza borsa, lavoretti a 2 euro l'ora in nero, baronaggio da paura

  • @CallMeVincent
    @CallMeVincent Год назад +3

    bello molto bello, è tutto quello che mi aspettavo e che voglio fare, non vedo l’ora di iniziare

  • @jacoponofroni7399
    @jacoponofroni7399 3 года назад +39

    Non ho amici, 0 vita sociale adoro studiare e medicina è il mio sogno quindi

    • @miriamsaadi9440
      @miriamsaadi9440 3 года назад +4

      Ci sta poi tanto gli amici di tutti falsi prenditi un fatto che oltre a essere un amico è pure anti stress❤️

    • @simonegrazia8792
      @simonegrazia8792 3 года назад +1

      Mamma mia meglio che non vi prenda veramente

  • @simo9822
    @simo9822 3 года назад +23

    Quindi quale sarebbe il lavoro perfetto da fare, ipotizzando di non avere particolari passioni e non nascere ricco?
    Biologo/biotecnologo/chimico e tutti i lavori da ricercatore dove nella maggior parte dei casi non paghi neanche l'affitto e spese? Avvocato/economista che ce ne sono migliaia e spesso finiscono a fare segretari/impiegati? Insegnanti con stipendio ridicolo?
    A leggere negli altri gruppi di facoltà/lavoro leggo le stesse cose.... si salva ingegneria ma ci vuole una forza enorme
    Per non parlare dei lavori più umili dove a meno di emergere condurrai una vita appunto umile, facendo calcoli per arrivare alla fine del mese e mantenere i figli

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +2

      Penso un qualsiasi lavoro a bassa complessità in una pubblica amministrazione

    • @simo9822
      @simo9822 3 года назад +8

      Mah
      Ognuno la pensa come vuole. Voglio vedere chi preferisce la vita di un contabile qualunque a quella di un medico, pur con tutte le difficoltà, rischi e retribuzione insufficiente che lo accompagnano
      Forse se vuoi una vita monotona, tranquilla, umile, e senza soddisfazioni se non avere figli/casa/cane allora è la via giusta

  • @Be4tric3
    @Be4tric3 3 года назад +35

    Sono morta quando hai parlato delle "relazioni sociali".. "non si stacca mai, a meno che non andiate dai vostri genitori.. se non avete i genitori medici" tragicomico 😂

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      😇

    • @Alfakkin
      @Alfakkin Год назад

      @@H3Medicine in effetti ho parenti medici e sono figli di medici...a loro volta hanno spinto i figli a fare medicina anche se non volevano ma sono diventati medici...su frequentano tra loro 😅

    • @thewolfofwallstreet3816
      @thewolfofwallstreet3816 Год назад

      Verissimo ahahahha , esci con i colleghi e parli solo di quello 😂

  • @orlandofurioso7329
    @orlandofurioso7329 11 месяцев назад +1

    Comunque rivedo questo video dopo la laurea a 24 anni, quindi neanche a dire tanti intoppi, eppure ho lasciato la facoltà con una forte dipendenza da studio e difficoltà a prendermi pause, a una settimana dal concorso voglio dare un solo consiglio alle matricole e a chi sta prima della metà GLI ESAMI NOM VALGONO LA VOSTRA SALUTE, non è vero che migliora dopo la laurea, la forma mentis è una cosa dentro e non fuori di noi.

  • @alexwoo6205
    @alexwoo6205 Год назад +10

    Fare medicina è sempre stato il mio sogno. Già a 6 anni quando mi chiedevano ''che vuoi fare da grande?'' rispondevo sempre ''il medico''. Purtroppo non ho passato il test, ma è stata soprattutto colpa mia e della mia scarsa motivazione a studiare dopo 1 mese di studio per l'esame di stato. Ho cambiato completamente settore scegliendo ingegneria per volere dei miei genitori ma in realtà sogno ancora di entrare a medicina. :( sono davvero molto triste ma riproverò comunque l'anno prossimo.

    • @langleywright2647
      @langleywright2647 Год назад +1

      Devi fare ciò di cui sei felice nella tua vita, amico mio, deciderlo prima che sia troppo tardi..
      Hayatında mutlu olmak istediğin şeyi yap kankam, ben de birçok fedakarlık sonucunda yine de İtalya'da tıp okumaya karar vermek istiyorum. Tıp okumak gerçekten çok istiyorum !!

    • @thewolfofwallstreet3816
      @thewolfofwallstreet3816 Год назад

      Ciao , vieni a studiare in Romania se puoi permettertelo economicamente , ti assicuro che non te ne pentirai , io sto qui e mi trovo benissimo

    • @samuelvavassori137
      @samuelvavassori137 Год назад

      Se fare il medico è quel che vuoi non abbandonare il tuo sogno. Ti scrivo perché anche io da quando ero piccolo rispondevo sempre che volevo diventare medico. Quest'anno ho avuto la grande fortuna di riuscire ad entrare in Medicina e iniziare il mio viaggio. Ti auguro il meglio e buona fortuna

  • @hoolahop4472
    @hoolahop4472 3 года назад +20

    Io sono al sesto anno di Medicina . Giuro che pensavo che l'ultimo ostacolo fosse il test per la specializzazione. Il fatto di sapere che anche per i concorsi pubblici ci sia così poca offerta mi sta sconfortando parecchio.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +18

      Non preoccuparti, stiamo tutti nella stessa barca.
      Alle brutte apriamo un enorme chiringuito a ibiza

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 3 года назад

      Dipende anche dalla specializzazione. Alcune sono richiestissime ed in Gazzetta ci sono concorsi dedicati praticamente ogni settimana, altre no, e perciò c'è un concorso ogni tanto.

    • @foxcunning3948
      @foxcunning3948 3 года назад

      H3 Surgical Team Ma si ipotizza una ripresa generale di concorsi e borse di specializzazione nei prossimi 10 anni?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      I concorsi si, dovrebbero aumentare

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 3 года назад +1

      @@foxcunning3948 Lo stanno dicendo da secoli, ma non mi pare che ci siano stati cambiamenti significativi finora...

  • @alimentazioneenutrizione-p5070
    @alimentazioneenutrizione-p5070 3 года назад +17

    E si, ma anche per i Biologi è così !! solo che loro la specializzazione se la fanno GRATIS ( e addirittura pagando, al contrario del medico che percepisce circa 25.000 l'anno di borsa) al dottorato i Biologi fanno realmente 3/4 anni mentre i medici praticamente ne fanno 2 perchè l'ultimo anno di specializzazione gli vale come primo anno di dottorato. Per non parlare della differenza di stipendi futuri e della stabilità, delle possibilità lavorative ed il riconoscimento sociale che non sono minimamente equiparabili. Quindi in Italia sembra come se i Medici chissà quanto studiano ( c'è questa credenza popolare ) mentre pochi sanno che per uno Psicologo e ancora di più per un Biologo prevedono gli stessi anni di percorso se non di più e senza Borse di studio, retribuzioni e, spesso per i Biologi, alcuna possibilità di entrare nel SSN.

    • @francescoderinaldis6798
      @francescoderinaldis6798 2 года назад +1

      Medicina è più impegnativa di biologia. Un chirurgo, un clinico ha la responsabilità diretta della vita della gente, avere le mani nel torace o nell'addome di un paziente è una cosa imparagonabile rispetto a qualsiasi altra professione scientifica. Il fatto di ammettere quanto detto non significa necessariamente che chi dedica la propria vita ad altro, anziché alla medicina, è più scemo. Non significa neanche voler sminuire i problemi che possono avere altre figure sanitarie. In breve, ma che volete? vedetevela voi col vostro ordine e basta avere sempre sulla bocca parole di critica nei confronti di chi poi vi salva la vita.

    • @francescoderinaldis6798
      @francescoderinaldis6798 2 года назад

      @@pep-dx5vb questo è un luogo comune, la medicina di famiglia è attualmente una specializzazione riconosciuta al livello europeo con una vastità di conoscenze che neanche ti immagini, tra cui anche ecografie in pocus e diagnosi di primo livello. Ovviamente se fatta bene, non sto parlando dei prescrittori che seppur presenti non rappresentano la medicina di famiglia. Non mi aspetto che ciò venga compreso da qualcuno che non ha mai studiato le mille mila patologie che anche un medico di famiglia deve sapere riconoscere, nel sospetto quantomeno, avviando l'intero diagnostico. Anche mettere la firma sulla prescrizione di un farmaco ha le sue responsabilità e i suoi criteri.

  • @roberta9293
    @roberta9293 3 года назад +5

    A proposito dell'assicurazione, su Doctors in fuga avevo letto che spesso all'estero è fornita dall'ospedale, almeno quella per colpa grave. Sentirti dire che un chirurgo deve pagare di tasca sua 4000 euro all'anno mi fa sudare freddo. Capisco se si opera nel privato, ma nel pubblico mi sembra davvero assurdo che non sia l'ospedale stesso a farsi carico dell'assicurazione, anche perché la responsabilità che il medico si prende nel corso del suo lavoro ANDREBBE PAGATA. Andrebbe, appunto.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +6

      Si, appunto, nel pubblico. E i concorsi pubblici in questo periodo sono comuni quanto avvistare un animale mitologico

  • @giuliaciarlantini8368
    @giuliaciarlantini8368 3 года назад +48

    Concordo su molti aspetti, e apprezzo l’originalità nel fare un video non sui pro ma sui contro dell’iscriversi alla facoltà. Tuttavia, credo che molti aspetti siano esagerati e contribuiscano solo a demonizzarla senza motivo. Io studio recitazione e lavoro come modella part time, sto prendendo il patentino da pubblicista, ho un ragazzo che non studia medicina come me e sono in tempo con gli esami. Credo che organizzandosi sia possibile fare tutto. Ovviamente di tempo per annoiarmi non ne ho, e ho molte ore di sonno arretrate, ma credo che per essere numero uno in qualsiasi campo, non solo quello medico, si debbano fare dei sacrifici e stabilire le proprie proprietà. Non è sicuramente la scelta di una facoltà a rovinarti la vita. Dipende tutto da quanto ti piace

  • @martinarossetti4449
    @martinarossetti4449 Год назад +4

    Quelle che dici sono tutte cose vere e reali, però proprio perché sei medico dovresti avere la sensibilità di capire che molti ragazzi che cercano informazioni e motivazione su RUclips sia mentre stanno studiando per fare il test, o l’hanno appena fatto o sono iscritti all’università di medicina e stanno avendo dei ripensamenti, sicuramente non troveranno solidarietà in questo video.
    Ripeto, quelle che dici sono cose verissime, però bisognerebbe dare un minimo di fiducia e di ottimismo ai futuri medici che si stanno dando da fare a partire dal test di ammissione, perché il lavoro del medico è bellissimo se fatto con passione, lo dico perché mio papà ha studiato medicina e poi chirurgia e mi ha sempre trasmesso tantissima passione anche se bisogna fare comunque tanti sacrifici e impegnarsi molto. Per quanto riguarda il fattore tempo, definito come problema principale, non sono del tutto d’accordo perché la maggior parte delle lauree al giorno d’oggi (anche economia ad esempio) richiedono 3+2 anni di studio per avere maggiori possibilità lavorative, con una laurea dopo i tre anni, e non è semplice laurearsi alla triennale e iniziare la magistrale allo stesso tempo quindi nella maggior parte dei casi gli anni diventano 6, con una sessione di laurea nel mezzo.
    Inoltre credo proprio che tra fare 5 anni di una facoltà che non ci convince o farne 6 di una che ci piace molto non ci siano molti dubbi.
    Medicina sono 6 anni, (NON 10-11) si viene pagati in specialità (1700-1800€ al mese) dove bisogna studiare sì ma certo non come i 6 anni precedenti, gli esami in specialità sono QUASI delle formalità detto da mio papà che è specializzato in chirurgia.
    Inoltre vorrei aggiungere che i discorsi fatti nel video potrebbero valere un po’ per tutti i corsi di laurea non solo per medicina, quindi sono veri ma allora bisognerebbe fare un video su “5 motivi per non studiare in Italia”perché comunque l’Italia non incentiva e non premia particolarmente gli studenti, ecco perché molti laureati in Italia vanno poi a lavorare all’estero.
    Capisco avvisare chi vuole iscriversi alla facoltà di Medicina con un video che faccia “rimanere con i piedi per terra” però non si può certo demolire in 15 minuti la speranza, la fiducia e l’ottimismo di chi si da TANTO da fare per raggiungere il suo sogno di prendere la laurea in Medicina!

    • @clxtrz
      @clxtrz 2 месяца назад +1

      da futura studentessa di medicina, ti ringrazio immensamente per le tue parole.

  • @gds3019
    @gds3019 3 года назад +22

    Ma farlo qualche anno fa sto video no, eh?

  • @gipi4977
    @gipi4977 Год назад +2

    hai tralasciato i nepotismi e le persone che ti superano nell'acquisire posizioni aziendali migliori per le vie più classiche di chiara impronta italiana; hai tralasciato di dire che quando sei distrutto e vorresti andare in pensione, avendo iniziato tardi, non hai maturato anni sufficienti ad andare a riposarti, ma devi restare fino a 70 anni. Ma per carità....... Ditelo a chi è così sfortunato da orientarsi tanto male.

  • @brodogodo
    @brodogodo Год назад +5

    Io da ex studente di medicina aggiungerei un'altra cosa, ossia il tipo di studio. Che è per lo meno per i primi anni è quasi esclusivamente mnemonico, il che per alcuni può andar bene, ma per altri è estremamente frustrante. Personalmente questo continuo cercare di infilare in testa più nozioni possibili lo trovavo estenuante.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад

      Concordo, dal terzo anno diventa un po' più a ragionamento...

    • @isabellacicchetti6058
      @isabellacicchetti6058 Год назад

      Come si fa a considerare frustrante la conoscenza dell'anatomia di quelli che saranno i nostri futuri pazienti?

    • @brodogodo
      @brodogodo Год назад

      @@isabellacicchetti6058 Guarda io di medicina ho fatto soltanto i primi due anni, poi ho cambiato perchè non faceva per me. Detto questo dipende in cosa vuoi specializzarti, credo che soltanto in alcuni casi ti servirà una conoscenza così dettagliata dell'anatomia (sempre che ti resti qualcosa a distanza di anni). Ad ogni modo tra i miei colleghi di corso di appassionati di anatomia me ne ricordo ben pochi. Aggiungo che io mi sono poi laureato in una facoltà umanistica, per cui i miei parametri sono un po' falsati visto che lo studio è completamente diverso. Per dire io mi ero molto divertito a preparare fisica, ma per il resto oltre alle anatomie mi sembravano estremamente mnemoniche anche tante altre materie (praticamente tutte a parte fisica e chimica), per lo meno per come erano impostate da noi. Che poi, a onor del vero, io non ho mai parlato di frustrazione, solo credo non tutti siano portati ad un certo tipo di studio.

    • @knuckles1546
      @knuckles1546 10 месяцев назад

      @@isabellacicchetti6058dalle tue parole deduco non studi medicina

    • @isabellacicchetti6058
      @isabellacicchetti6058 10 месяцев назад

      @@knuckles1546 ho finito di studiarla 40 anni fa.

  • @silvanosderlenga5765
    @silvanosderlenga5765 Год назад

    Allora tu sei una bravissimo dottore per raccontare questo ti stimo, s'è tutto quello è vero ciao

  • @francescosenneca7392
    @francescosenneca7392 3 года назад +6

    Ciao, mi sono laureato 2 anni fa, in Chimica Industriale. All'epoca riflettei su medicina, ma accantonai il tutto, per la lunghezza (non pensando al discorso che già la specialità, col suo comunque non misero, paragonato agli stage da 500 euro che mi propongono oggi, stipendio, permette una certa indipendenza, almeno qui al sud). Nonostante un 110 e un'articolo pubblicato a livello internazionale, sto seriamente pensando di iscrivermi a medicina (avrei 28 anni, dopo il test). Pensi che sia una follia? Incontrerei problemi, a livello professionale, a causa dell'età, ammesso e non concesso di svolgere il tutto nei tempi, quindi laurea a 34 e specializz. a 38?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +13

      Ciao! Guarda un mio amico si è iscritto a medicina a 27 anni dopo aver fatto biologia con specialistica e aver lavorato da ricercatore, nulla è impossibile. A livello professionale non avresti tutti questi problemi se ti inserisci bene nel mondo del lavoro, anzi, uno dei problemi maggiori nella libera professione è quello di apparire "troppo giovane" e per questo essere trattato con diffidenza dai pazienti. Ma comunque l'aspetto più importante è la voglia: se sei convinto che sia quello il tuo percorso, fallo e basta fregandotene di preconcetti e diffidenze. Meglio metterci più tempo ma arrivare a fare un lavoro che ti piace veramente che accontentarti e rimanere a vita con il rimpianto.

    • @lorhila
      @lorhila 3 года назад +1

      una domanda: se uno si vuole iscrivere a medicina come non praticante (non abilitante, penso si dica così), può saltare tutto il tirocinio? in alcune facoltà si può fare, non so in medicina.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      Che io sappia per medicina non si può fare

  • @emmaraimondo4300
    @emmaraimondo4300 2 года назад +1

    HAHAHHAHA bellissima la fine del video, sarò anche masochista ma continuo a convincermi sempre di più

  • @anjavs
    @anjavs 3 года назад +7

    Beh,diciamo che la perdita di credibilità a causa di google è di tutte le professioni. Anche al meccanico capitano persone che "si sono già informate su internet".

  • @matthew.98
    @matthew.98 3 года назад +7

    Un po' esagerato dai, molti di questi punti riguardano gran parte delle facoltà, in particolare l'incertezza economica e il lavoro precario, comunque la apprezzo molto Steve Carell

  • @thewolfofwallstreet3816
    @thewolfofwallstreet3816 Год назад +1

    Tutto vero. Puoi andare avanti solo se è realmente la tua passione sennò si tramuta in un inferno terrestre

  • @geali2210
    @geali2210 2 года назад +6

    A me non mi interessa della lunghezza e difficoltà di questa strada, diventerò comunque un bravissimo chirurgo🙃❤

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +4

      Questo è lo spirito! 💪

  • @niklanobis8131
    @niklanobis8131 3 года назад +11

    mi viene da ridere perché è tutto vero, ma manco per il cavolo che si molla dopo essere entrata, piuttosto mi faccio ricoverare in psichiatria, il che accadrà a breve
    e niente, il disagio è reale

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      Daje, è questo lo spirito 💪

  • @Flatroooooooooooooon
    @Flatroooooooooooooon 3 года назад +2

    Sei un grande, grazie per il tuo manuale di medicina generale per preparazione ssm

  • @andri-yg2jp
    @andri-yg2jp 3 года назад +15

    Partendo dal presupposto che si dovrebbe sempre scegliere ciò che piace senza guardare (o almeno in parte) alla remunerazione, credo che tu abbia detto più cretinate che non abbia mai sentito dire prima: sono un medico pediatra con un lavoro fisso e che amo a 33 anni, nessuna botta di culo o altro, ho avuto sempre una vita sociale magnifica (uscivo quasi ogni settimana) dal momento che sapevo organizzare tutto lo studio, perché fondamentalmente si tratta di quello, ho una moglie insegnante ed una vita stupenda, quindi non capisco cosa tu stia dicendo.

    • @nicolafrancario2530
      @nicolafrancario2530 2 года назад +6

      probabilmente voleva liberare la concorrenza in partenza...

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +6

      No, sono solo obiettivo

    • @giuliacampana908
      @giuliacampana908 Год назад +4

      @@pep-dx5vb Spoiler: il liceo scientifico rispetto a medicina è più o meno simile all'asilo. Li ho fatti entrambi, e medicina è un giro nell'inferno di Dante dove anche l'ultimo girone ha in realtà qualcosa di più profondo. Ad ogni modo è il mestiere più bello del mondo, fate medicina perché ve lo dice la pancia, la testa, se sana, non ve lo direbbe mai.

    • @giuliacampana908
      @giuliacampana908 Год назад +1

      @@pep-dx5vb Accetto un simile commento da una persona con due lauree una delle quali in medicina. Altrimenti dire per partito preso che ne esistono di più impegnative non ha senso. Inutile ricordare che è l'unica facoltà che dura 6 anni e per cui devi dare 360 cfu di esami. Ammetto però che a 19 anni anche io pensavo "basta organizzarsi". Nessuno dice che non ci si laurea ma, a meno che tu non abbia una passione tipo ossessione e niente altro da fare in vita tua, è un enorme sacrificio.

  • @fracchius
    @fracchius 3 года назад +10

    Vabbè però c'è pure da dire che la percentuale di rinunciatari durante il corso degli studi statisticamente è bassissima, la più bassa rispetto ad altri corsi di laurea, quIndi insomma evidentemente al netto non è così tragica!!

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +9

      No infatti la gente non viene falciata durante il corso di studi, la maggior parte viene fagocitata dall'imbuto formativo e diventa un camice grigio

    • @fracchius
      @fracchius 3 года назад +4

      @@H3Medicine beh oddio tutta sta prospettiva di rimanere a spasso per sempre non la vedo onestamente.....ne conosco moltissimi di laureati in medicina e nessuno cronicamente disoccupato e senza prospettive!!!! Addirittura ho conosciuto personalmente un paio di over 50 iniziare la specializzazione!!

  • @luizdragon2039
    @luizdragon2039 3 года назад +6

    Sarà una bella sfida 💪🏾

  • @gianlucab6332
    @gianlucab6332 3 года назад +2

    Sarebbe interessante sapere anche quali caratteristiche dovrebbe avere un medico.

  • @giovanni_greco
    @giovanni_greco Год назад +5

    Il problema nell'affermazione che fai a fine video circa, ovvero: "il paziente si fida del sito e non di me che ho studiato per 10 anni" è che ad oggi i medici sulla 30na d'anni sono sostanzialmente impreparati dal punto di vista prettamente tecnico. Sono dei tini pieni di nozioni che, per colpa di un'organizzazione di merda, non hanno e non hanno avuto la fortuna di fare pratica subito assieme ai grandi medici del passato, i chirurghi con le palle ecc ecc Ma questo vale per tante professioni. Da ventenne sono convinto che l'unico modo che abbiamo per creare un futuro professionale di livello per l'italia è affiancare noi ragazzi il più possibile ai grandi professionisti, perché ridurci ad apprendere solo dai libri non ci renderà tecnici e padroni della materia ma solo conoscitori della stessa

  • @xnick7872
    @xnick7872 Год назад +1

    Ricevere questi consigli dal Dottor Octopus è ancora più appagante

  • @z.a.1237
    @z.a.1237 19 дней назад

    In realtà sono 6 anni e non 10-11 perché la specializzazione te la pagano. Quindi è come lavorare.

  • @AntonioIannacone
    @AntonioIannacone 3 года назад +15

    Come risolvere il famoso imbuto formativo dalle radici

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +10

      Riducendo il numero di posti a medicina e aumentando il numero di borse, finché il numero di studenti che si laureano non sia pari al numero delle borse disponibili

    • @AntonioIannacone
      @AntonioIannacone 3 года назад

      @@H3Medicine si si lo so. Quest'anno 24000 vs 15000 borse circa di specialità.

    • @AntonioIannacone
      @AntonioIannacone 3 года назад

      ps. aspettiamo il test commentato di quest'anno SSM2020 ;-)

  • @doctorbesca
    @doctorbesca Год назад +2

    Dopo tre lauree, di cui l’ultima in Dietistica, ho deciso di fare il test per Medicina. Taac. Vediamo. L’ambizione c’è.😊😊😊

  • @leaf027
    @leaf027 3 года назад +14

    Sarebbe bello conoscere di più sul mondo del lavoro post-specializzazione o post-corso mmg, ho quasi la sensazione che sia un limbo senza uscita e senza lavori decenti se non per pochi fortunati. E questo si aggiunge a tutte le altre mie ansie e preoccupazioni

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +7

      Si, piacerebbe anche a me che qualcuno mi desse una dritta su quello.
      Purtroppo io ancora non ci ho capito un c***o

  • @cicofn6641
    @cicofn6641 3 года назад +13

    Secondo me é un video motivante. Non hai detto nulla che abbia leso la mia voglia di intraprendere la mia carriera di medico.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +3

      È questo lo spirito giusto!

  • @angelosalvioli6354
    @angelosalvioli6354 10 месяцев назад

    Questo video fa ridere, imprecisione e allarmismo alla massima potenza.
    No comment

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  10 месяцев назад +2

      Cruda verità, poi credete a quello che volete

    • @angelosalvioli6354
      @angelosalvioli6354 10 месяцев назад

      ​@@H3Medicine è una delusione vedere un praticante della somma arte medica disprezzarla ingigantendo piccole problematiche presenti in qualsiasi facoltà ( banalmente le tasse da pagare) solo per qualche likes in più. È un caso secondo lei che la facoltà sia la più ambita nel panorama universitario (tutti tentano di entrare con un test che risulta difficile proprio per la grande concorrenza, non riscontrabile in nessuna altra facoltà, a dimostrazione di come sia la migliore in assoluto). Inoltre cita diverse tasse senza specificarne l'entità e di altre estremizza l'importo.
      Ripeto no comment

    • @raf1745
      @raf1745 3 месяца назад

      ha detto la pura e semplice verità ...

  • @marcotumminaro2851
    @marcotumminaro2851 2 года назад +2

    Io personalmente ne ho solo 1 di motivo. NON NE HO VOGLIA DI STUDIARE. Molto semplice.

  • @rofaidamekerbeche5054
    @rofaidamekerbeche5054 3 года назад

    Non ho capito la questione delle tasse e dell'assicurazione

  • @ALASKAOO7
    @ALASKAOO7 2 года назад +3

    Medicina è una delle poche lauree che consente di trovare un buon lavoro; le altre lauree non garantiscono un lavoro. Per esempio i laureati in Farmacia, Biotecnologie o in Scienze Biologiche, hanno grossi problemi di lavoro, ad eccezione di pochi fortunati

    • @nickd.803
      @nickd.803 Год назад

      Si, insieme ad ingegneria vengono pagati benissimo e trovano lavoro subito appena laureati. Io mi sono laureato da mesi in economia aziendale ma non trovo nessun lavoro che mi possa far crescere a livello professionale ed economico, trovo solo lavori simil segretario, roba noiosa, mal pagata e per cui si lavora tante ore al giorno

  • @maurowerde7998
    @maurowerde7998 Год назад +2

    Video veritas😉🙂

  • @shehabeldinkhatib9898
    @shehabeldinkhatib9898 Год назад +2

    Non vale la pena farla da studente al sesto anno , mi dispiace dirlo però confrontando il percorso dello studio con quello che guadagni è una delusione assoluta , io ufficialmente smetto dal momento , grazie mille per il discorso è stato utile per me , ero indeciso della scelta sempre e ho vissuto tutto quello che dicevi , però basta non vale la pena

    • @orlandofurioso7329
      @orlandofurioso7329 11 месяцев назад +1

      Da persona che deve fare ora il concorso nulla da eccepire, sono veramente stanco anch'io

  • @roberta9293
    @roberta9293 3 года назад +1

    Possiamo parlare di quali sono le specializzazioni con cui si lavora di più? Non so se ho voglia di farmi il mazzo per 4 anni per non avere possibilità dopo ed essere costretta a tornare a fare guardie mediche e sostituzioni.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +3

      Che io sappia, anestesia e ginecologia in primis. Comunque ho un'amica che si specializza quest'anno in gineco, vi saprò dire tra qualche mese

    • @roberta9293
      @roberta9293 3 года назад +1

      @@H3Medicine facciamo che te lo chiedo direttamente XD Non potrei mai fare la ginecologa o l'anestesista, sono la persona con meno sangue freddo di questo mondo. Ucciderei qualcuno nel giro di un paio di giorni. Con endocrino e igiene si lavora? Che tu sappia, ovviamente

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад

      Dice Giulia che con endo si fa la fame. Igiene non saprei, però se lavori come direttore sanitario si trova lavoro anche nel privato

    • @roberta9293
      @roberta9293 3 года назад

      @@H3Medicine temevo questa risposta :(
      grazie comunque!

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 3 года назад

      C'è anche pediatria. E' molto difficile entrare nella specializzazione, ma una volta entrati ci sono più possibilità: il reparto ospedaliero, la specialistica ambulatoriale e la pediatria di base (il medico di famiglia che si occupa esclusivamente dei bambini, che, per quanto ne sappia, non deve superare il corso di formazione in medicina generale, necessario invece per il medico di famiglia per adulti).

  • @manueleparis7584
    @manueleparis7584 3 года назад +6

    Sto video mi ha motivato di più a studiare medicina non so il motivo🤣 invece di farmi cambiare idea

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +6

      Se non ti fa cambiare idea il sapere cosa ti aspetta, vuol dire che la tua motivazione è reale 💪

  • @orlandofurioso7329
    @orlandofurioso7329 Год назад +2

    Non ha parlato di una cosa fondamentale, il nonnismo in ospedale, quello stende anche persone veramente fomentate

  • @lolloo1164
    @lolloo1164 2 года назад +2

    Vabbè ma cosa c’entra 😂😂 dovunque può essere che non si trovi lavoro in qualsiasi settore il lavoro non è garantito e i libri nessuno li compra mai in 4 anni ne ho presi 5

  • @pierogovernai8883
    @pierogovernai8883 2 года назад +1

    I pro sono che dopo 10 anni di studio TANTI quando visitano privatamente possono permettersi delle parcelle da 100 150 € a visita di 30 min. Facciamo una media di 120€ x 20 giorni a mese x 8 pazienti giorno circa 19000 € mese . Dividiamo per due per togliere tasse e oneri studio sono sempre quasi 10000 € mese. Questo può ripagare tutti gli anni trascorsi sui libri e spese?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +3

      Quando esci dalla specializzazione non ti ci viene nessuno in ambulatorio privato, per quello occorre crearsi un giro di pazienti...

  • @dianadecicco2424
    @dianadecicco2424 Год назад +1

    A me ha convinto a fare il medico!

  • @alessandrocascone4825
    @alessandrocascone4825 3 года назад +16

    Condivido solo in parte perché ad oggi e soprattutto in futuro è sicuramente la professione dove trovi subito lavoro e ben pagato. Chiaramente ci sono responsabilità innegabili ma rispetto agli ingegneri che al primo impiego se trovano guadagnano a stento 1500 euro al mese e lo so bene per esperienza diretta di figli di colleghi, allora dico tutta la vita medicina

    • @a.g364
      @a.g364 3 года назад +7

      Ma si facciamo i medici per soldi, non per passione..ne vedremo delle belle nel futuro per farsi curare con medici che ragionano così, se c'è un lavoro che dovrebbe essere slegato da logiche economiche è proprio questo, visto anche che i malati pagherebbero qualunque cifra..

    • @feribliss2235
      @feribliss2235 2 года назад +19

      @@a.g364 smettiamola con questa retorica dei medici che devono essere santi ed eroi. Fare il medico è un lavoro come gli altri e dopo tutti i sacrifici, gli anni di studio, le preoccupazioni e le responsabilità come minimo ci si aspetta di avere una buona retribuzione. Assicurarsi di guadagnare bene non vuol dire che poi sul lavoro si è meno attenti.

    • @silv3r97
      @silv3r97 2 года назад +5

      Ti posso scrivere a lettere di fuoco che questa motivazione non è assolutamente sufficiente. Non ci si può assumere quelle responsabilità, fare quei sacrifici, fare un percorso così lungo, estenuante e logorante solo per guadagnare di più (che fidati, rispetto al lavoro che vai a fare è una miseria, specie di questi tempi).

    • @Alfakkin
      @Alfakkin Год назад

      @@a.g364 esatto...così succedono i disastri...è questione di coscienza e senso di responsabilità, facciamo ciò che ha senso e non solo x monetizzare...

    • @Alfakkin
      @Alfakkin Год назад

      @@feribliss2235 io vado in uno studio oculistico fondato da un primario, essendo il suo studio privato ci ha messo a lavorare figlio e nuora ma tutti vogliono il padre xchè ha talento...appena muore lui lo studiosi chiude e andranno a lavorare in ospedale...voglio dire che forse non è stata una grande idea spingere il figlio a fare l'oculista x portare avanti un'attività già ben avviata se non era brillante come il padre...io pago parecchio e mi va bene ma solo se mi visita il padre, gli altri non mi toccano

  • @d.cupelli7020
    @d.cupelli7020 2 года назад

    io che pago 18k l'anno di retta + 12k di affitto all'anno...

  • @peolo-499
    @peolo-499 Год назад +2

    Ho dato oggi l’ultimo esame del sesto anno e mi laureo a settembre. Sono molto contento, ma non consiglio medicina a nessuno. Fate altro.

    • @tylerdurden2612
      @tylerdurden2612 Год назад

      come mai dici questo?

    • @orlandofurioso7329
      @orlandofurioso7329 Год назад +2

      @@tylerdurden2612 Perché la sessione è piena di momenti bui in cui ti chiedi cos'hai fatto di male

  • @giulia.cg_5802
    @giulia.cg_5802 2 года назад +3

    sto video mi ha messo un’ansia

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +3

      Se ci sono dei lati negativi di una certa scelta, meglio saperlo prima

  • @moniamarci5609
    @moniamarci5609 Год назад

    Ma non si possono anche fare master? Come quello in medicina estetica, per ecografisti, o lavorare nelle aziende farmaceutiche

    • @DANIEL_--_-_-_-_521
      @DANIEL_--_-_-_-_521 5 месяцев назад

      Ora credo sia caduta tale incompatibilità, ma se vuoi essere sicuro ti consiglio di fare il master in ecografia prima della specializzazione se ti laurei poco dopo la data del concorso, medicina estetica non te la consiglierei salvo che tu non decida di fare dermatologia o chirurgia plastica, per entrare nelle aziende farmaceutiche buona fortuna perché qui in Italia è un disastro oltre al fatto che è meglio avere una specializzazione in farmacologia per avere maggiori possibilità.

  • @leonardofilippini
    @leonardofilippini 3 года назад +12

    federico: “quindi ragazzi, fare il medico non è una passeggiata”
    io, uno studente di ingegneria: ( ͡° ͜ʖ ͡°)

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +9

      Io se non fossi sempre stato in caprone in matematica avrei seriamente pensato a ingegneria informatica. Penso che l'ingegneria sia una di quelle facoltà dove se non hai un certo X factor manco ti puoi avvicinare. Alla fine per laurearsi in medicina "basta" avere un sacco di pazienza e di testardaggine. Ed essere consapevoli di quello che si affronterà negli anni a venire

    • @leonardofilippini
      @leonardofilippini 3 года назад +4

      @@H3Medicine La mia ragazza fa medicina (infatti mi ha consigliato il tuo video) e posso confermare che le ore di studio richieste dalle nostre università non sono nemmeno lontanamente ragguagliabili. Le singole nozioni studiate a medicina forse non hanno una complessità comparabile a quelle che si studiano a ingegneria, ma la difficoltà in più data dalla complessità viene ben presto recuperata dalla quantità di studio richiesta dalla vostra facoltà che so per certo non essere sostenibile per la metà degli studenti di ingegneria che conosco.

    • @cinematicadellemasse3659
      @cinematicadellemasse3659 2 года назад +1

      Medicina richiede pazienza e memoria ma non devi essere un genio. Ingegneria è un altro mondo non possono arrivarci tutti. Peggio di lei solo fisica. Un saluto da "cinematica delle Masse"

  • @ildebrandon6553
    @ildebrandon6553 2 года назад +3

    se tornassi indietro nel tempo vorrei solo non passare il test ahahaha

    • @pasquale4342
      @pasquale4342 Год назад

      io che proverò il test a settembre e leggo questo commento :’)

    • @orlandofurioso7329
      @orlandofurioso7329 11 месяцев назад

      Anch'io HAHA, ah in cosa co siamo cacciati

  • @giorgias.2944
    @giorgias.2944 3 года назад +17

    I risvolti negativi ci sono in ogni professione, capisco il senso del video ma mi sembra tutto molto esagerato. La carriera è dura per tutti non solo per noi che abbiamo scelto questo percorso.
    Ben vengano tutti gli aspetti negativi se questo é il prezzo per poter fare un lavoro che mi gratifichi, che sia quello che realmente voglio. Immagino che doversi recare tutti i giorni controvoglia a fare un lavoro che non mi rende felice sarebbe molto peggio. Tutta la fatica e il duro lavoro ne valgono la pena

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +23

      Arrivati alla fine del percorso universitario e post universitario si tirano le somme. E certe volte facendo un bilancio non tutti rifarebbero le stesse scelte. Penso sia necessario sapere anche i risvolti negativi che nessuno dice, molti ragazzi sono talmente affascinati dalla professione che non si informano a 360°

    • @robertovacca4037
      @robertovacca4037 3 года назад +6

      @@H3Medicine la colpa è delle serie TV 😆😆

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +13

      Soprattutto grey's anatomy. Mentre scrubs fornisce un'idea molto più fedele della realtà degli specializzandi

    • @robertovacca4037
      @robertovacca4037 3 года назад +3

      @@H3Medicine Sono d'accordo. Il tuo video andrebbe proiettato nei licei. È necessario avere consapevolezza della realtà. Servirebbe per una scelta più meditata. Forse non servirebbe più nemmeno fare un test d'ingresso. Oggi ci sono percorsi professionali moooolto più vantaggiosi rispetto alla carriera di medico.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +11

      Infatti, bisognerebbe fare un orientamento più realistico ai liceali, magari anche senza spaventarli, ma soprattutto senza illuderli

  • @francesca9284
    @francesca9284 3 года назад

    Perché l'assicurazione di un ginecologo costa così tanto rispetto a quella di un chirurgo generale?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      Boh, penso che qui debba rispondere direttamente un ginecologo come @peppe893

    • @mademoiselleanne5947
      @mademoiselleanne5947 3 года назад +2

      Io non sono ginecologa, ma lo so: gli altri medici hanno la responsabilità di una sola vita alla volta, mentre il ginecologo, quando ha a che fare con una donna incinta, deve rispondere di più vite, quella della madre e quella del figlio (o dei figli in caso di gravidanza gemellare).

    • @alessiacaprio
      @alessiacaprio 3 года назад +1

      Anche perchè hai tra le mani una vita intera. Invece un geriatra, ad esempio, ha a che fare con "pochi" anni residui della vita di un paziente.

  • @seveseve4207
    @seveseve4207 2 года назад

    Ma quando entri in ospedale x la specializzazione finiti l ,sei dentro x lavorare o te ne devi andare?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад

      Seee magari

    • @seveseve4207
      @seveseve4207 2 года назад

      @@H3Medicine quindi come funziona..,che te ne vai

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад

      Esatto, te ne vai per la tua strada, a meno che non vinci una borsa di dottorato da 1000 euro al mese. Però adesso con i contratti regionali e le riforme può succedere che esce un concorso, ci partecipi durante gli ultimi anni e lo vinci, ma spesso non nello stesso ospedale o nella stessa regione

    • @seveseve4207
      @seveseve4207 2 года назад

      @@H3Medicine ma quindi dopo i sei anni ,se ti vuoi fermare nn puoi fare niente

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад

      Puoi cercare di ottenere una borsa di dottorato

  • @ludovicoc156
    @ludovicoc156 2 года назад +1

    Ma perché hai fatto medicina?

  • @armatablack4196
    @armatablack4196 3 года назад +2

    Il prestigio sociale è soltanto improntato in Italia dettata dalla mentalità retrograda . In altri stati un biologo ha la stessa importanza di altri studi “ più elogiati “ , come Richard Dawkins. E poi il concetto di importanza è relativo : tutto è importante ma allo stesso tempo non sufficiente . Un altro punto è quello che il medico si basa su ciò che gli viene detto in base alle ricerche e al continuo aggiornamento , questo vuol dire che nessuno è qualcuno perché se non ci fossero ricercatori ( botanici , biologi e tanto altro ) in base a ciò che si studia è carta morta

  • @dodinacreazioni9647
    @dodinacreazioni9647 3 года назад +7

    Questo video non mi è piaciuto sei molto pessimista..comprendo che ci sia anche una parte veritiera nei discorsi che fai ovvero che studiare medicina è un percorso lungo e difficile ..ma non impossibile..poi sul fatto di non avere vita sociale è soggettiva la cosa è tutta una questione di organizzazione , il prof esigente quello puntiglioso che ti boccia ci può essere ovunque..ma ricordiamoci che la volontà è un' invincibile forza ..io studio giurisprudenza anche io ho trovato delle difficoltà ma nelle mie difficoltà ho trovati i miei punti di forza per ripartire più carica di prima dando il massimo di me stessa perché è un mio sogno laurearmi e proseguire gli studi per diventare un' magistrato .. !!

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +6

      Non sono pessimista, sono realista dopo 6 anni di medicina e 5 di specializzazione. Bisogna conoscere sia i pregi che i difetti di un percorso del genere

    • @dodinacreazioni9647
      @dodinacreazioni9647 3 года назад

      Ma questi difetti che elenchi sono molto generici e soggettivi.. magari è un tuo parere personale ..!!!

  • @Matteo-mz7op
    @Matteo-mz7op 2 года назад +16

    Un mare di baggianate. La laurea è molto più semplice di qualsiasi laurea veramente scientifica (dove è richiesto ragionamento logico e non l'imparare a pappagallo in modo demenziale). Si studia quasi sempre da pietose sbobine. I libroni da migliaia di pagine non li compra e non li legge nessuno. La specialità prevede una paga superiore a quella di ingegneri o matematici con 10 anni di esperienza in azienda. Se non si entra, anche solo con la laurea si vive di paghe ben superiori alla media nazionale all'età di 25 anni. La realtà è che in Italia è un mestiere strapagato rispetto alle altre lauree, in particolare scientifiche (e sottolineo SCIENTIFICHE VERE). Se paragonata al percorso classico scientifico dei 3+2 con 2-3 anni di ritardo classici (cioè finire a 28 anni senza un soldo e spesso esauriti), la frustrazione di non trovare lavori decenti o di non trovare dottorati e poi doversi arrendere a paghe da fame, e dover pure emigrare per forza, medicina è rose e fiori. Non per nulla ogni anno migliaia di "appassionati" di medicina provano il test. Il 95% dei medici sono una manica di privilegiati strapagati e quasi sempre totalmente incompetenti.
    E hanno pure il coraggio di lamentarsi dei loro stipendi da 3-4 mila euro netti (stipendio medio/base per un medico).
    "Vedrete i vostri amici sposarsi".. Baggianate anche queste. Ripeto un medico a 25 anni può già guadagnare più di un qualsiasi altro laureato 45enne con esperienza (conosco laureati 50enni che prendono 1500 euro al mese). E a 29-30 anni se è nei tempi guadagna il doppio di un qualsiasi laureato. E poi è solo in crescere il reddito. Quindi è più probabile che abbia più tempo e soldi un medico per sposarsi, non per nulla migliaia di specializzande fanno figli senza problemi.
    Se lei si paragonasse a persone che hanno perso letteralmente la salute mentale e fisica per produrre pubblicazioni di matematica pura o fisica teorica per poi venire pure rifiutate dal mondo accademico, capirebbe che le sue lamentele sono a dir poco imbarazzanti e vergognose.
    Vorrei vedervi in miniera a lavorare, poi vediamo con quale coraggio frignate su youtube di quanto è dura prescrivere cremine per 150 euro a visita.
    P. S.: ho visto dei somari di primo livello laurearsi in medicina, oltre a molti altri che l'hanno fatto lavorando. Tutta questa difficoltà è solo un ridicolo mito.
    Saluti

    • @Matteo-mz7op
      @Matteo-mz7op Год назад +2

      @@libridizucchero Ottimo commento. Ma son cose che pochi sanno. Bisogna iniziare a raccontare le cose come stanno. Questi privilegiati di medici, presa questa laurea molto più semplice di una laurea in fisica o matematica, emigrano in svizzera, francia, germania e raggiungono paghe aliene, stipendi da 10-20 mila euro al mese, cifre che un biologo, fisico, etc non vedranno mai se non in casi rarissimi. Quelli a cui va veramente bene, e.g. chirurghi, raggiungono paghe da 600-700mila euro annui. Il tutto per raccontare "verità" pseudo-scientifiche alle persone. Il dramma è che le persone davvero intelligenti a 19 anni sono attratte dalle materie stem e finiscono risucchiate dal girone della scienza vera, dove vi è più che altro sacrificio e riconoscimenti pressoché inesistenti. Sta a noi trattare questi medici per ciò che sono, persone quasi sempre incompetenti che hanno superato esami a crocette studiando in modalità enciclopedica. E' una vergogna pura.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад +3

      Ma quante minchiate che stai scrivendo

    • @Matteo-mz7op
      @Matteo-mz7op Год назад +1

      @@H3Medicine vai a studiare, che magari ti si alza il QI

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад +2

      Mi pare che ho studiato abbastanza, al contrario di qualcuno

    • @Matteo-mz7op
      @Matteo-mz7op Год назад

      @@libridizucchero ha offeso lui i milioni di sfortunati di cui parli col suo video di baggianate. Oltre ad aver definito "minchiate" le verità che ho riportato. Basta indagare per verificare i dati da me riportati, non sono statistiche inventate. Grazie a dio qualcuno come te ragiona ancora. Buona giornata

  • @gigigiu2420
    @gigigiu2420 Год назад

    Cosa ne pensate di logopedia io la sto studiando

  • @desjreesaba6436
    @desjreesaba6436 2 года назад +1

    Io studio CTF(chimica e tecnologia farmaceutiche)lo dico con orgoglio che faccio questa facoltà, almeno faccio qualcosa di diverso,nulla da togliere a medicina,ma ormai la fanno tutti

    • @kk-xy5mq
      @kk-xy5mq 2 года назад +1

      Posso sapere come ti stai trovando? Sono in quinta liceo e CTF non sarebbe male solo che ho paura del carico di studio

    • @desjreesaba6436
      @desjreesaba6436 2 года назад

      @@kk-xy5mq benissimo fare ctf è il mio grandissimo orgoglio,è bellissima,se la scegli come alternativa a medicina ti troverai un sacco bene

    • @giuliacampana908
      @giuliacampana908 Год назад +3

      Medicina ormai la fanno tutti anche no🤣 Al test di ingresso entrava uno su sei, e in sei anni ho visto più facce scomparire che rimanere li. Nulla togliere a nessuna facoltà, ma che medicina la facciano tutti è una enorme boiata.

    • @desjreesaba6436
      @desjreesaba6436 Год назад

      @@giuliacampana908 è bellissima nulla da togliere,però tutti puntano a farla

    • @giuliacampana908
      @giuliacampana908 Год назад +3

      @@desjreesaba6436 Puntano tutti a farla perché si pensa ancora al medico come prestigio, perché vuoi o non vuoi se vieni da un liceo pensi ancora a "medicina-ingegneria-giurisprudenza" come uniche scelte plausibili. Ma puntare a farla, riuscire ad entrare, riuscire ad uscire, e diventare medico sono quattro cose molto, molto diverse e nessuna delle precedenti include necessariamente le successive.

  • @BittersweetPerson
    @BittersweetPerson 3 года назад +3

    Qualcuno conosce una persona che ha fatto un video simile per scienze infermieristiche? Io sono in bilico tra due professioni affini ma diversissime, sia per campo di studi, durata del corso, ruolo all'interno della società, compenso economico. Mi piacerebbe un video di confronto. Ho fatto il test quest'anno di med e a meno che non ci siano ripescaggi non l'ho passato da nessuna parte. Adesso sono iniziati tutti i miei dubbi esistenziali, preoccupazioni. Inizierò scienze infermieristiche a Bologna e sono felice di essere passata almeno li. Resta il fatto che è il mio piano B.

  • @lucadavenio7294
    @lucadavenio7294 Год назад

    E poi ci sono io che ho fatto odontoiatria 🤯

  • @lorenzobellin2727
    @lorenzobellin2727 2 месяца назад

    Ho capito vado a fare il muratore 😂

  • @seveseve4207
    @seveseve4207 2 года назад

    Ma tu lo hai fatto...allora xké cerchi di demotivare i ragazzi?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +4

      Non cerco di demotivarli, ma di scegliere in modo consapevole e non pensando che sia un percorso lineare e privo di ostacoli

  • @user-gh6jq9lz1b
    @user-gh6jq9lz1b 2 месяца назад +1

    Virgole punti😅

  • @annavalentino4407
    @annavalentino4407 3 года назад +3

    E invece il percorso di odontoiatria?

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      Purtroppo non posso dare informazioni molto precise, ma da quello che so è molto meno dipendente dal pubblico e non c'è la grossa incognita della specializzazione, quindi si comincia a lavorare prima. Anche se la concorrenza è tanta e penso l'assicurazione anche in questo caso sia parecchio costosa

    • @annavalentino4407
      @annavalentino4407 3 года назад

      @@H3Medicine grazie!

    • @annavalentino4407
      @annavalentino4407 3 года назад

      Mio nipote ha superato sia i test di medicina (ma ha scelto odontoiatria) sia quelli di ingegneria biomedica. Adesso è molto indeciso sulla scelta da fare.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  3 года назад +1

      La cosa migliore sarebbe parlare rispettivamente con un odontoiatra (meglio se giovane) o un ingegnere biomedico per capire meglio le possibilità lavorative

    • @annavalentino4407
      @annavalentino4407 3 года назад +1

      @@H3Medicine grazie della risposta

  • @tonellifamily6641
    @tonellifamily6641 Год назад

    ma infatti non conviene farlo in italia ma all'estero, meglio se extra UE. Come tutto, qui è un disastro.

  • @adele123sc
    @adele123sc 7 месяцев назад

    Se uno vuole veramente farlo,studiare medicina ..nessun scoglio e insormontabile..

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    IL GRANDE INGANNO DELLA MEDICINA
    La salute e la felicità non procedono dall'organismo, ma dalla veglia (dal Principio) e questa è identificabile nell'Energia vitale (nello spirito) che rende vitale l'organismo (la sostanza) e non viceversa. Ma ciò che è gravissimo è che la Medicina ne è a conoscenza, per contro parla di carenza di vitamine ecc.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад +1

      Aridaje

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Год назад

      Lei s'interessa di medicina e non ama l'Arte, ritenendo che l'Arte esuli dalla Medicina, ma la Medicina, così come altri rami della scienza procedono sempre dall'Arte, senza la quale non esisterebbe il progresso in nessun campo della scienza e della conoscenza, per contro lei vorrebbe ignorarla come se la Medicina avesse una fonte diversa. Così facendo voi che progettate di diventare dei medici, non migliorerete la Medicina e la condizione degli ammalati, ma l'affosserete. A mio giudizio nell'ultimo secolo si è perso il lume della ragione.
      Un medico difronte all'Arte si dovrebbe inchinare, per la qual cosa è meglio che lei scelga un altro lavoro. Se non apprezza l'Arte è meglio evitare di fare il medico per evitare danni.

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Год назад

      La Medicina è super valutata a motivo che non si promuove nel contesto sociale la prevenzione affettiva (Genesi 2.17) pro salute psicofisica dell'umanità, ma si promuove la cultura affettiva causa principale delle malattie psicofisiche. Ovvero l'uomo finché non ha 70 anni (non diventa consapevole di essere un emerito somaro), non è idoneo a svolgere il mestiere del medico. Per questo la Medicina non è una Scienza, ma per contro riscuote un notevole successo. Oramai la Medicina è in degenerazione irreversibile.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад

      Parli di medicina ma citi la bibbia... solo io ci vedo un controsenso?

    • @lorenzomarini5112
      @lorenzomarini5112 Год назад

      Mente conscia ed intelligente (Max Planck - Spirito - Non sostanza) + corpo (materia - sostanza) = Essere umano. La Medicina (non il medico) che ignora la spiritualità dell'essere è miope. Mi creda la Medicina è in declino irreversibile. Guardi i bugiardini.

  • @PaoloMarzano
    @PaoloMarzano 9 месяцев назад

    Come fanno i libri a costare tutti quei soldi? Io mi lamentavo del corso di laurea in fisica, ma vedo che medicina è peggio.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  9 месяцев назад +1

      Sono case editrici a tiratura limitata, spesso gli atlanti hanno grammature pesanti e alta qualità delle figure, cose del genere...

  • @miopatiastereoisomerica
    @miopatiastereoisomerica 4 дня назад

    Dissuadèrvi...

  • @fabiolatommasinalai6746
    @fabiolatommasinalai6746 Месяц назад

    Non capisco il motivo per cui vuoi scoraggiare gli altri……😮

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Месяц назад

      Dico le cose come stanno, poi se volete essere presi in giro da chi dice che è tutto facile, tutto bellissimo e il futuro è assicurato, fate pure

  • @claudioleone4057
    @claudioleone4057 Год назад +1

    Ma non lo vedete che sta depresso? É tutto un discorso di mezzo verità decontestaulizzate da tutto quello che rende il lavoro del medico soddisfacente..nessun medico va a spasso e dopo i 6 anni , se hai voglia , non sai cosa devi fare per prima anche senza specializzazione..é il classico esempio di chi ha scelto questa facoltà, sicuramente impegnativa, ma senza un briciolo di passione

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад

      Ah! Anche psicologo? 🤣

    • @claudioleone4057
      @claudioleone4057 Год назад

      @@H3Medicine pensa a diventare un bravo medico e fatti una vita..la medicina ad oggi , perlomeno in Italia, é uno dei pochi settori dove se vali e lo fai con passione, riesci alla grande..unbacio doctor

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад

      Ah se lo dici te ce credo

  • @nikiseminara4345
    @nikiseminara4345 2 года назад +2

    La fiera delle banalità. Sono medico da 40 anni e posso assicurare che le affermazioni fatte dal giovanotto sono il minimo sindacale per arrivare ad essere un buon professionista, così come per qualsiasi altra professione.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  2 года назад +9

      In 40 anni molte cose sono cambiate... in peggio

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад

    IL PENSIONAMENTO:
    Miopia culturale e scientifica della Medicina e dei medici:
    La pensione di vecchiaia l'uomo la collega alla variazione della speranza di vita, evidenziando la miopia sua (degli adulti) e della Scienza ufficiale la quale ignora che in vecchiaia l'energia vitale (la veglia soprattutto organica) all'improvviso scende dell'80/90%. In vecchiaia neanche le medicine funzionano più:
    Anzi sono nocive.
    VEDERE CANZONE DI TONY FERRARA:
    Per documentarsi.

    • @H3Medicine
      @H3Medicine  Год назад

      Come no, dillo ai milioni di anziani che senza medicine avrebbero una aspettativa di vita di 20 anni più corta