SAX Le Basi del Jazz: Dominanti Alterate

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • L'uso delle dominanti alterate è uno degli aspetti più caratteristici dell'idioma jazzistico,, ma anche uno dei più confusivi. In questo video prova a fare un po' di chiarezza spiegandoti quali strumenti puoi usare per improvvisare sugli accordi di dominante ma soprattutto quando e perché usarli.
    VIDEO CORRELATI
    -Armonia per il jazz:
    • SAX Armonia per il JAZ...
    -Scala esatonale:
    • SAX Impara la scala Es...
    -Semitono-tono:
    • SAX Velocità con la Se...
    • SAX super LICK alla CO...

Комментарии • 29

  • @Pepsax
    @Pepsax 17 дней назад +2

    Interessantissimo video che tocca l’essenza della musica: la tensione e la risoluzione!
    Sarebbe stato il massimo ascoltarti con il tuo sax su ogni singola scala per far comprendere all’orecchio tutte queste sigle 😅 …spero in un prossimo video.
    Saluti e grazie sempre per il contributo!

    • @talkinsax
      @talkinsax  11 дней назад +1

      Ciao e grazie per il bel commento… eh si è proprio l’essenza della musica, o almeno l’essenza della stragrande maggioranza della “nostra” musica occidentale…. è venuto un video bello lungo già cosi…. ho pensato di farne altri magari con esempi ed esercizi che si riferiscano alla teoria esposta in questo…. Diciamo che sono in programma😁! Di nuovo grazie e a presto!👍🎷🙏

    • @Pepsax
      @Pepsax 10 дней назад +1

      @ che bello! Aspettiamo con impazienza!! 🙏🏼🥰

  • @RobertoManzoli
    @RobertoManzoli 17 дней назад +1

    Video che definirei complesso ma eccitante. Ho subito registrato un loop di Eb7 (suono il contralto) e ho provato tutte le scale che hai citato. La mia preferita? La Frigia Dominante! La mia meno preferita (su un accordo di 7)? La Lidia Dominante... quella #4 proprio non ci stava... grazie Michele!!! ❤👍🎷

    • @RobertoManzoli
      @RobertoManzoli 17 дней назад +1

      Provato con un accordo C7#11 e la Lidia Dominante funzionava benissimo. Ti volevo chiedere un'informazione fuori argomento, da qualche giorno il mio Keilwerth, quando suono un C#, suona un C naturale!!!! Cosa è successo? Devo sforzare con il labbro inferiore per intonarlo. Il mio sax è da registrare? Grazie Michele!

    • @talkinsax
      @talkinsax  10 дней назад

      Ciao Roberto grazie mille di questo fantastico commento in cui descrivi bene la tua esperienza… È proprio cosi che spero venga usato un video di questo tipo….. Vedrai che con l’uso e mano a mano che la sonorità della 4# ti entra intesta trova il suo spazio anche sulle dominanti in cui non è chiamata in sigla…. La frigia dominante (o Misolidia b9b13) e anche una delle mie preferite insieme alla semitono tono… Ottimo lavoro👍👍👍🙏🙏🙏🎷🎷🎷👋

  • @pietrovivenzi4373
    @pietrovivenzi4373 8 дней назад +1

    Grazie.

    • @talkinsax
      @talkinsax  4 дня назад

      Grazie di cuore del sostegno a me e al canale! per qualsiasi domanda richiesta o suggerimento ovviamente sono a disposizione!

  • @DarkSideofSynth
    @DarkSideofSynth 17 дней назад +1

    Fantasticherrimo come sempre!

    • @talkinsax
      @talkinsax  11 дней назад +1

      Toppo gentile quindi grazie di cuore per il commento e per l’uso del superlativo “fantasticheremo” che mi piace molto ed uso sempre anche io (ovviamente dove non si potrebbe se non che jazz è?) ♥️🤣🤣🤣

    • @DarkSideofSynth
      @DarkSideofSynth 10 дней назад +1

      @@talkinsax Esattamente. Così come "non esistono note sbagliate, è solo jazz", idem coi superlativi

    • @talkinsax
      @talkinsax  10 дней назад +1

      @@DarkSideofSynth 😂😂😂♥

  • @joh_sax
    @joh_sax 17 дней назад +1

    Buona domenica, Michele. Bellissimo video!

    • @talkinsax
      @talkinsax  11 дней назад

      Buona domenica a te e grazie di cuore per il commento cosi positivo!

  • @agostinolalla5669
    @agostinolalla5669 17 дней назад +1

    Michele sei fortissimo

    • @talkinsax
      @talkinsax  11 дней назад

      Grazie mille sei troppo gentile…. Domande richieste suggerimenti… non esitare a scrivere!🙏🙏🎷🎷👍😁

  • @chefpaul650
    @chefpaul650 18 дней назад +1

    Bd Michele 🍷 🍷🎷💘

    • @talkinsax
      @talkinsax  18 дней назад +1

      buona domenica 🍾👍♥️🍷🍷Grazie dell’immancabile presenza e scusa l’assenza di questa settimana…. ho traslocato 😅🎉

    • @chefpaul650
      @chefpaul650 18 дней назад +1

      @talkinsax nuova location allora Miky 🏡🎷🎼💘

  • @giuseppeindelicati7845
    @giuseppeindelicati7845 18 дней назад +2

    Buongiorno e buona domenica,caro Michele!
    Cercherò di mettermi a tavolino e prendere nota di questi preziosi suggerimenti, approfittando per studiare le scale che ancora non conosco.
    Perdonami, ma vorrei fare una riflessione.
    Visto che i tuoi video sono rivolti a chi muove i primi passi nell'improvvisazione, non credi che bisognerebbe prima di tutto allenare l'orecchio a percepire il cambio di accordo? E una volta raggiunto questo risultato, resta il fatto che pochi secondi dopo arriva un altro accordo e non si riesce ad utilizzare il materiale teorico semplicemente perché non c'è il tempo di pensarci.
    E così, quando suono con qualche amico non trovo di meglio che rifugiarmi nella tonalità del brano, cercando di fare riferimento alla melodia, un po' come i primi navigatori che viaggiavano seguendo la costa. Scusa lo sproloquio

    • @talkinsax
      @talkinsax  10 дней назад +1

      Grazie a te e buona domenica…. Buon lavoro allora… Il contenuto teorico di questo video è bello carico, quindi vai piano passo passo scala per scala…. senza fretta ne deriverai sicuramente un sacco di materiale di studio utile…. Seguiranno coma un po’ di video con esempi pratici ed esercizi derivati da questo…👍🎷😁

  • @RobertoManzoli
    @RobertoManzoli 16 дней назад +1

    A chiunque voglia estendere la conoscenza del sax a 360° e approfondire un po' di geopolitica internazionale consiglio: ruclips.net/video/lLLL1KxpYMA/видео.htmlsi=vpK-AI1Y1nEDHUSk

    • @talkinsax
      @talkinsax  11 дней назад +1

      Meraviglioso intervento…. e bellissimo link….Ti ringrazio di cuore Roberto!

  • @stefanolana997
    @stefanolana997 18 дней назад +1

    Domanda la superlocria nnpuo essere una scala bebop?

    • @talkinsax
      @talkinsax  18 дней назад +2

      ciao Stefano, in teoria non si tratta di una scala bebop , ma puoi renderla tale aggiungendo il cromatismo tra 7m 7M e T sia a salire che a scendere….

    • @giuliobrienza6773
      @giuliobrienza6773 17 дней назад

      Bella e chiara lezione

  • @stefanolana997
    @stefanolana997 18 дней назад +1

    In linea di massima ho capito ma la scala esatto ale non e' una scala usata per creare effetti tensivi ed inquieti? L altro giorno mi Sn guardato un concerto di sonny Rollins e mi Sn detto ma lui faceva tutti questi ragionamenti sul palco? Non e' una polemica, ma era così naturale e sciolto

    • @talkinsax
      @talkinsax  18 дней назад +3

      Ciao Stefano e grazie per il commento e la domanda. la cosa veramente difficile dell’improvvisazione è proprio questa, arrivare ad un punto per cui la confidenza con idee come queste è talmente profonda da renderle naturali e spontanee… per quanto riguarda Sonny Rollins , sicuramente ha usato molte di queste idee, e molte altre ancora avendole interiorizzate profondamente….

    • @carloalbertorassaval3275
      @carloalbertorassaval3275 16 дней назад

      Mi sono rotto il cazzo di leggere "SN"" . Ti rivolgi a tutti, un po' di grazia. Vale anche per i cerebrolesi che scrivono "ke" e "perke"