Campane della Chiesa Arcipretura di San Giovanni Evangelista in Ponsacco (PI)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 20

  • @c-historia
    @c-historia 10 лет назад +3

    son davvero bellissime!!!

  • @danielemariotti7021
    @danielemariotti7021 4 года назад +1

    Bellissimo concerto. Vivo a Firenze, ma sono del Villaggio XVII Luglio e mi ha fatto molto piacere vedere il video. Mi piacerebbe molto se qualcuno pubblicasse dei video con don Elio Meliani.

    • @BIGIO05
      @BIGIO05  4 года назад +1

      Daniele Mariotti si bellissimo concerto

    • @BIGIO05
      @BIGIO05  4 года назад +2

      Daniele Mariotti mia madre e' ponsacchina

    • @danielemariotti7021
      @danielemariotti7021 4 года назад +1

      Vivi a Ponsacco? Sono del Villaggio XVII Luglio, ma vivo a Firenze, ma a causa di parenti ed amici, torno alla base tutte le settimane.

    • @BIGIO05
      @BIGIO05  4 года назад +1

      Daniele Mariotti no vivo in Garfagnana, a Ponsacco avevo tutta la famiglia di mia madre; so dov'e' il villaggio XVII Luglio perché non è lontano da Via Di Vittorio dove abitavano i miei nonni. Comunque molto spesso capito da quelle parti, mi sento in buona parte ponsacchino. Saluti

  • @BellRingerLucignano
    @BellRingerLucignano 10 лет назад +2

    Stupende campane, di che fonderia sono? Sento degli applausi per caso è stato inaugurato il concerto?

  • @lollocampanaro
    @lollocampanaro 8 лет назад +2

    Quindi se ho ben capito sono 5 campane in scala di Re3 vero?

    • @BIGIO05
      @BIGIO05  8 лет назад

      Si quattro nei finestroni in alto e la piccola chiamata "la squillina" in quello sottostante. La fonderia penso sia la Magni di Lucca

  • @paganini8670
    @paganini8670 5 лет назад +1

    interessante... è un peccato che la suonata non sia stata ripresa interamente.

  • @campanaro67
    @campanaro67 10 лет назад +2

    Campanile bellissimo con ottime campane.
    Bisognerebbe farci un video più completo e dettagliato...Ah! Se solo avessi più tempo libero...
    Grazie comunque per ciò che hai fatto.

    • @danielemariotti1061
      @danielemariotti1061 6 лет назад +1

      Bellissimo concerto. Lo trovo un po' diverso da prima della ristrutturazione del campanile, quando le campane oscillavano di più.

  • @BIGIO05
    @BIGIO05  10 лет назад +2

    Ancora non so la fonderia ma mi informerò.
    Il campanile è stato costruito fra il 1862 e il 1873 e le campane sono di quell'epoca. Gli applausi sono per festeggiare la fine dei restauri del campanile

    • @BellRingerLucignano
      @BellRingerLucignano 10 лет назад +2

      Ah ecco, sono davvero stupende, anche il campanile è magnifico!

    • @danielemariotti7021
      @danielemariotti7021 4 года назад +2

      Mi sembra di ricordare che le campane siano state fuse dalle Fonderie Magni di Lucca.

    • @danielemariotti7021
      @danielemariotti7021 4 года назад +1

      Via di Vittorio...mia nonna lo chiamava il viale Marinari! Ho un Bimbi vicino di casa al Villaggio XVII Luglio.

    • @BIGIO05
      @BIGIO05  4 года назад

      Daniele Mariotti si prima si chiamava via privata Marinari. Quel Bimbi non è mio parente mio padre è della Garfagnana, mia madre e' Donati

    • @danielemariotti7021
      @danielemariotti7021 4 года назад

      Mio padre aveva una maestra elementare Donati che morì sotto un bombardamento bellici a Pontedera.