Sono un appassionato da 30 anni (compravo gli album dei nirvana in disco perché costavano meno, giusto per capire quanto sono vintage 😅) e non ho mai trovato nessuno che spiega la roba audio così: diretto, ironico, simpatico. Bravo! Mi hai fatto venire voglia di farmi un bel piatto e un impiantino per ascoltare i dischi che stanno lì fermi a pigliare polvere. Complimenti
Eccoci, 3 mesetti fa ho iniziato a guardare video e ad informarmi sul quale potrebbe essere il primo giradischi ideale, imbattendomi nei tuoi video, stavo per comprare il modello precedente ma scoprendo questo nuovo modello appena uscito calzava a pennello e lo scelsi, lo posseggo da 1 mese e per essere il primo setup sono veramente contento, per 230€ non saprei trovare di meglio…abbinato ad un piccolo ampli (fosiaudio bt20a pro) e degli alto Yamaha trovati in sconto per 100€ sul grande marketplace non potevo chiedere di meglio, per ascoltare i primi vinili preferiti e imparare ad apprezzare questo mondo va più che bene!! Quindi devo dire anche grazie a te per i tuoi contenuti e per guidarci nelle giuste scelteee
Ecco Jhonny proprio questo manca nelle fiere di Hifi. Pensaci nel futuro prenotare una sala per presentare un giradischi economico con setup a portata di giovane. Sarebbe una svolta epocale!!!
Bravo Johnny, i tuoi video sono sempre istruttivi e completi. Dopotutto non è necessario spendere un patrimonio per "sfamarsi" di musica. Posso suggerire anche il giradischi bluetooth argon audio tt, giusto per non rimanere sempre in casa audiotechnica. Ancora complimenti per i tuoi video 👍
Mi sembra un prodotto molto buono per chi vuole iniziare senza farsi troppe pippe mentali da audiofilo. Tu sempre al top, ci hai abituato fin troppo bene...
Avessi visto questo video una settimana fa' avrei sicuramente acquistato questo invece del atlp120bt molto più semplice per me che sono alle prime armi!... Seguirò tutti i tuoi video per imparare ad utilizzare quest'ultimo sperando di non fare danni😅!
Grazie come sempre per l'ottima e utilissima recensione, proprio una buona idea per un bel regalo, magari per una ragazza che già frequenti questo mondo e volesse meno complicazioni possibile nell'uso. Io, in seguito, a tempo debito, migliorerei il regalo pure con una vm95 "EN" (ellittica nuda, quella arancione/gialla), chissà. E complimenti anche per la t-shirt (ce l'ho uguale 🙂)!
Grazie per il video, molto esaustivo. Visto però che oggi il 70 costa intorno ai 250€ mentre il 60 lo si prende con circa 100€ in meno mi chiedevo quali fossero le reali differenze (oltre a quelle estetiche)...
Ottimo consiglio per chi vuole approcciarsi a questo mondo…magari avessi avuto io tutti questi consigli…comunque molto carino e poi si vede che è molto più solido del precedente e con un look più accattivante…effettivamente la testina è la genialata!!!
Ciao Johnny, i complimenti sono d'obbligo ma assolutamente STRA-meritati! in questo video mi sono soffermato sulla parte in cui hai segnalato le Edifier R1280DB e per questo motivo volevo farti una domanda: devo sostituire le M-AUDIO AV42 che utilizzo nella mia postazione di lavoro, collegate al mio Mac; vado liscio alla meta con questa scelta oppure l'opzione Audio-Technica AT-SP3X è più consigliata? Grazie
Grazie per la chiarezza e per le varie considerazioni. Ho un dilemma che spero tu mi toglierai: l' AT-LP3XBT è un valido sostituto del AT-LP70XBT ? La differenza di prezzo non è elevata e in rete ci sono pareri contrastanti.
Ciao! Ho appena scoperto il tuo canale e i tuoi video mi piacciono un sacco! Non riesco a capire come mai il concetto di giradischi automatico viene spesso associato a neofiti o curiosi del genere... a me piacerebbe acquistare un giradischi premium completamente automatico. Anche se per me il vero sogno rimane un giradischi capace di skippare le tracce come il complicatissimo Sharp RP-117. Magari, in un futuro non troppo lontano.... :)
Complimenti per i video che fai . Sempre chiari e perfetti. Vorrei farti ina domanda. Che differenza di resa audio puo avere se si collega il giradischi via bluetooth alle casse o con i cavetti? Vale la pena prendere un amplificatore?
Fantastico canale per chi come me si approccia con mille dubbi al mondo dei giradischi. È possibile abbinare casse bluetooth a questo modello di giradischi, ho capito bene? La resa qualitativa è molto differente dai classici cavi?
Ottima spiegazione come sempre io ho fatto il dj nell'anno 80 al perito bois di Fiesole e al poggetto di Firenze insieme a Carlo conti quindi di giradischi ne capisco essendo abituato ai favolosi technics sl 1200 non a caso audiotecnicha è stata la prima insieme a Gemini e a pioneer ad'imitarlo
Ciao Jonny grazie e complimenti per gli ottimi contenuti che porti sempre sul canale. Ti vorrei chiedere a riguardo un confronto tra questo giradischi, e il denon dp300f. Quale sceglieresti? Sono orientato tra questi due, ma sono molto indeciso. Grazie anticipatamente
Ciao e complimenti per il canale, sto decidendo l'acquisto del mio primo giradischi, mi potresti dire che differenza c'è tra 120XBT e 120XUS TECHNICA AT-LP120XBTUSBBK vs TECHNICA AT-LP120XUSBBK?
Lo sto cercando da dicembre ma non è disponibile da nessuna parte, ho provato anche a contattare store fisici che lo avevano in catalogo ed anche lì non c’è… hai notizie rispetto ad una ridistribuzione di questi prodotto? Intanto GRAZIE, mi hai fatto innamorare (dell’idea 😅) di questo giradischi come primo prodotto per entrare in questo mondo
Ho acquistato propio questa configurazione sia piatto che casse; le casse però ho preso le dbs con uscita sub. Che sub mi consigli di aggiungere? Ovviamente paragonato al pacchetto in questione che si integri perfettamente sia sul suono sia sul prezzo
Mi sto avvicinando al mondo del vinile e sono indeciso tra questo modello e l'AT-LP3XBT. Mi piacerebbe avere un giradischi automatico e con Bluetooth. Al momento sono più propenso verso l'AT-LP3XBT, sia perché esteticamente mi piace di più, sia perché mi sembra offra qualche funzione aggiuntiva, come il peso del braccio regolabile e l'antiskating. Tuttavia, non sono sicuro se queste caratteristiche giustifichino la spesa. Sto valutando anche l'AT-LP120X, ma la versione Bluetooth è più costosa e, inoltre, non è automatico. Qualche consiglio o parere a riguardo? Grazie!
Sono giusto indeciso su quale giradischi comprare . Mi sono soffermato su un Lenco LBT 188. Stessi diffusori che hai indicato nel video. Ma ho una domanda : posso integrare un lettore cd sui diffusori ? Se si, quali modelli consigli?
Ciao, sono nuovo e vedendo i tuoi video mi è venuta la voglia di immergermi in questo mondo.. e scusa la mia ignoranza, ho acquistato questo giradischi che mi arriverà a metà febbraio e per natale mi è stato regalato un disco 10" riesco a farlo suonare spostando il braccio manualmente? Serve la testina per il 78 giri? Grazie mille per l'aiuto.
Oggi mi è arrivato tutto...spettacolo ...adesso oltre a collezionare cd inizio con i vinili (intanto con i miei primi 50 album preferiti 😍) una domanda...gentilmente mi puoi consigliare un cavo (quello per collegare le due casse rosso/nero) più lungo grazie mille
Ciao, grazie per il video! Io collegando il tutto dal giradischi alle casse attive con cavo RCA + filo di massa incluso sento ancora un po’ di ronzio, ma appena metto il dito e premo sulla vite di massa del giradischi il ronzio sparisce e sento finalmente silenzio… Sai per caso il perché appena premo col dito sulla vite posteriore di massa il ronzio sparisce? 😊
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un giradischi. Premettendo che sono un entry level, Avrei trovato l'occasione di acquistare un audio technica lpw30 al prezzo di 240 euro. È un buon prodotto o conviene acquistare lp70 sempre di audio technica. Grazie mille e buona domenica Mauro
Ciao, ottimo video! Al momento non sto trovando l'LP70 in vendita da nessuna parte online.. ci sono possibilità che a breve torni disponibile oppure meglio andare sul 60?
Ti ringrazio molto per la spiegazione. Sarei intenzionato ad acquistare questo prodotto (AT-LP70XBT) in colore nero-bronzo, ma ho visto che non è disponibile nei vari siti di e-commerce. Neppure sul sito ufficiale di Audio-Technica. Hai per caso degli aggiornamenti in merito?
Ottima descrizione del prodotto. Una sola cosa il braccio ritorna automaticamente al suo posto quando il disco termina il brano? Grazie per la risposta.
Ciao ... interessante progetto per un neofita che si avvicina al vinile .. ma volevo chiederti che ne pensavi dei quei stabilizzatori da 2/300 grammi che si mettono al centro sopra il 33, anche per giradischi entry level.
Ciao, l'ho segnalata ieri sul Canale Telegram, avvisando che c'erano pochi pezzi. Consiglio caldamente di raggiungermi nel Canale dedicato alle offerte AUDIO & HI-FI linkato in descrizione per essere avvisato quando tornerà disponibile.
Oggi è arrivato tutto...spettacolo ...adesso oltre a collezionare cd inizio con i vinili (intanto con i miei primi 50 album preferiti 😍) una domanda...gentilmente mi puoi consigliare un cavo (quello per collegare le due casse rosso/nero) più lungo grazie mille
ciao Johnny, bel video! Ho acquistato qualche giorno fa l’audiotechnica at-lp60x ed è in consegna tra domani e dopo. Alla luce delle considerazioni che fai in questo video cosa ne pensi del mio acquisto? Considerando anche che attualmente il 60 si trova a 150€ e anche a meno, a differenza del 70 che adesso è a più di 200€. Ti ringrazio in anticipo per la risposta! :) 🎶
@@paper.a ho il 60 anche io, per neofiti sincero tantissima roba non devi fare assolutamente nulla e sinceramente suona molto bene per quello che costa. Tuttavia passato un anno mi sto iniziando a guardare in torno per un upgrade, se hai qualche soldo in più da spendere secondo me potrebbe valerne la pena
buon consiglio e ottime spiegazioni, detto questo io con 140€ ho comprato un ERA 444 con una shure. Si sente da d... e ogni qualvolta cerco di meglio vedo e sento che debbo superare i 500€.. sbaglio ?
Ciao grande era da un pò che non commentavo... questo video arriva nel momento giusto perchè mio figlio mi sta chiedendo un giradischi e io non voglio spendere troppo. Credo che seguirò il tuo consiglio su questo o il 60x. credi tornerà in offerta a 120€?
Ciao Michele, in questo periodo tutto è possibile. Il 60x è andato in offerta più volte negli ultimi mesi quindi ti consiglio di tenere attive le notifiche del Canale Telegram se vuoi essere avvisato al volo ;)
Comunque ho visto che audio tecnica ha fatto uscire la atn3600le ellittica che può essere sostituita nei vecchi giradischi senza problemi, come il mio vecchio 60x
Ciao Peppe, ottima scelta. A questo punto senza alcun dubbio andrei sui nuovi diffusori Audio-Technica, mostrati rapidamente nel video e linkati in descrizione, insieme all'AT-LP120XUSB e AT-LP120XBT
Più che un consiglio una raccomandazione: Evitate di comprare i nuovi vinili, prezzo ingiustificato e qualità spesso scadente. Meglio i CD purchè non superino i 20Euro. Ma se volete arrivare ad avere una buona discoteca o collezione di molte migliaia di dischi rivolgetevi dove i prezzi sono più bassi: Vinted, Discogs . Mercatini e Fiere del disco usato. PS, all'ultima fiera a Firenze ho conosciuto un collezionista di oltre 50 anni che ancora deve comprare il PRIMO vinile Nuovo!!! Grande!!!
tutto vero ammesso che uno non sia interessato ad uscite recenti e con poche copie stampate perche' in quel caso sono dsestinati ad esser piu' cari anzichè piu' economici. Hai dato un buon suggerimento ma dipende sempre da cosa si cerca........ps: ovviamente sono un amante dei vinili e qualcuno ne ho... ;-)
Johnny ho un grande dubbio, mi sono appassionato al mondo dei vinili acquistando un at-lp60x (scelto guardando un tuo video di tempo fa) ma ora avrei voglia di qualcosa in più… A casa dei nonni c’è un technics sl-q21 che tuttavia sarebbe un pò da fare sistemare (funzionante ma sicuramente sarà meglio mettere la testina nuova). Vale la pensa sistemarlo o guardare per qualcosa di nuovo?
Dipende da chi te lo sistema, chi ti cambia la testina se non sai farlo. Come detto più volte l'usato va bene per chi già è pratico, chi ha un rivenditore/riparatore in zona, chi riesce a recuperare gli eventuali pezzi da sostituire ecc ecc. Per quanto ami Technics onestamente il passo successivo lo vedo nel 120x (usb o bt caschi sempre in piedi).
@ Grazie per la risposta, sono d’accordo assolutamente con te. Per check up + cambio testina e pulizia componenti mi hanno chiesto 50 che mi sembra più che abbordabile (mi sostituiscono anche rca perché un po’ rovinati). In futuro magari penserò al 120x (300 in questo momento sono too much)
Ciao vorrei comprare un vecchio giradischi della fisher, il modello in questione è MT-M66 Sto cercando info sul web ma non trovo nulla 😞 Secondo te ne vale la pena? Il prezzo comunque è buono
Ciao, e complimenti per il canale. Ho appena acquistato il set up che proponi nel video, ovvero il giradischi Audio-Technica AT-LP70XBT e i diffusori DIFFUSORI Edifier R1280DB, poi ho visto il tuo più vecchio video dove proponi anche la soluzione con l'amplificatore della Fosi audio: Impianto Hi-Fi SUPER ECONOMICO con giradischi automatico ► AT-LP60XUSB | FOSI BT20A | LONPOO LP42 . La mia domanda è, posso inserire l'amplificatore Fosi nel set up di questo video? Grazie, un saluto, Marco
Bel video, volevo chiederti se il suono perde tanta qualità collegando le casse via bluetooth e non ad un mini amplificatore (come quello del video dell’lp60x). Grazie.
Ciao, non ho riscontrato grandi differenze tra l'ascolto in bluetooth e l'ascolto cablato. Purtroppo quello che si trova scritto su tanti forum ed in genere online si basa sulla teoria, sull'astrazione, sulla "pippofilia". All'atto pratico non hai una differenza rilevante. In un blind test non sapresti distinguere una modalità dall'altra, come peraltro già verificato dal sottoscritto con alcuni amici appassionati.
Domanda da neofita inesperto: è possibile collegarlo a un amplificatore bluetooth in modo da riprodurre musica su un impianto hifi collocato in un'altra stanza? Grazie
Buongiorno!! Non conosco bene i giradisci e essendo la prima volta volevo comprare questo modello e mi chiedevo se era possibile collegare la mia soundbar preamplificata con bluetooth a questo giradischi. Vi ringrazio se potete aiutarmi!!
Bellissimo ma avrei messo di default la AT-VMN95EBK, la stessa montata nel LPW50PB... Oltre ad un fatto estetico (il nero è MOLTO più elegante), è identica a quella verde e la qualità è nettamente più alta. 39€ su amazon... Quasi obbligatorio prenderla
ciao! ho acquistato l’lp70xbt e le edifier R1280T senza bluetooth. Per una questione di lunghe cavi devo necessariamente invertire la cassa destra con la sinistra e viceversa. È un problema? ho provato a cercare un po’ su google ma non ho trovato nulla a riguardo😅
Ciao, posseggo da anni gli antecedenti di quei diffusori, attivi ma senza Bluetooth. Il giradischi potrebbe essere utilizzato con quelli, con una connessione cablata, o necessiterebbe di un amplificatore?
Se puoi spendere qualcosina in più e non ti spaventa un giradischi completamente manuale vale sicuramente la pena pensare al 120xbt. Segui il canale Telegram dedicato alle offerte Audio & Hi-Fi; lì ho spiegato cosa scegliere con un vocale di qualche giorno fa. I link ai canali Telegram sono tutti in descrizione
@@vinilicamente Alla fine ho optato per quello, mi sento fiducioso. Adesso mi servono solo le casse e stavo pensando proprio alle edifier che consigli. Nel caso c'è qualcosa di leggermente avanzato? Sarebbe bello un video simile a questo dove consigli magari delle casse entry level :)
Avrei una domanda @vinilicamente, se a casa al momento ho solo le cuffie bluetooth, posso collegare questo giradischi alle mie cuffie? Ed acquistare poi in un secondo momento le casse?
Mi sto avvicinando al mio primo giradischi (mio padre ha un classico impianto HiFi) e ho optato per At lp70xbt perché volevo anche avere l'opzione del bluetooth visto che ho una bambino piccolo che tira tutti i fili. Leggendo online ho visto che molti dico che l'utilizzo del bluetooth abbassa la qualità di molto, è vero ? Sicuramente posso capirlo per impianti importanti ma è vero anche per robetta da neofita low budget ?
Ciao Giovanni, lascia perdere quello che trovi in rete, soprattutto se sei un neofita. ti confonderanno e basta. Fidati delle tue orecchie, poi nel corso del tempo ci sarà modo di migliorare il tuo impianto.
Dipende dal tuo gusto e dalle esigenze, ascolta con attenzione la parte dedicata alla testina, magari riesci a capire meglio qual è il più giusto per te.
Ciao da poco ho acquistato un giradischi cinese da 70 euro, per me va bene non mi interessa un giradischi costoso però volevo capire quale puntine poter comorare, vorrei capire sia per qualità, per compatibilità e prezzo (max 30 euro). Il giradischi ha la testina identica al giradischi in valigetta che possiedi tu, sarei grato se potessi aiutarmi
Ciao, se è una valigetta o comunque ha lo stesso tipo di testina con stilo in ceramica ho fatto vedere con cosa sostituire lo stilo nel video dedicato 👉 ruclips.net/video/D0djfTWmTsU/видео.html (già che ci sei consiglio di guardarlo tutto, perchè potrebbe farti comodo nelle tue valutazioni)
@vinilicamente sisi ho già visto tutto il video, io mi chiedevo se ci fosse una testina migliore (anche la forma della puntina) magari di marca da poter applicare ma ad un prezzo accessibile
No, ed onestamente non ne varrebbe la pena su un giradischi da 70€. Se vuoi contenere la spesa e fare un upgrade nella resa audio meglio investire sul modello precedente a questo, il 60x quando è in offerta a poco più di 120€ come ho segnalato più volte sul canale Telegram dedicato alle offerte Audio & Hi-Fi.
Johnny scusami ma da neofita vorrei capire una cosa Hai consigliato dei diffusori attivi bluetooth,se io prendo un piccolo ampli (tipo il Fosi Audio) posso avere una buona resa lo stesso? E nel caso, me lo consigli per questo impianto? Grazie
Ciao Marco, con il Fosi Audio devi utilizzare dei diffusori passivi, non attivi come quelli presenti in questo video. Volendo puoi farti il setup super economico (video linkato in descrizione) mettendo il 70XBT al posto del 60X ed utilizzandolo in modalità analogica (NON Bluetooth).
@@vinilicamente mi è arrivato oggi il 70xbt nero e bronzo, davvero bellissimo ! Ora rimango indeciso sulla configurazione da fare e su quali diffusori abbinare , probabilmente prenderò gli audio-technica però avendo già il fosi audio come amplificatore mi piacerebbe provare le casse lonpoo Se vuoi darmi un tuo ultimo parere ti ringrazio , in ogni caso lo faccio perché il tuo canale è semplicemente uno spettacolo!! Grazie mille per tutti i contenuti che fai
Impresa difficile ma non impossibile. In rete esistono repliche delle puntine anche delle vecchie fonovaligie. Bisogna immettere il nome e modello della fonovaligia e, se possibile, quando leggibile, il tipo di puntina montata in origine.
Ciao, ti ho risposto proprio adesso sul Canale Telegram dedicato alle offerte su Audio e Hi-Fi. Se non ci sei ancora trovi tutti i link in descrizione e nel primo commento di questo video.
Non è male come giradischi, però il bluetooth sul giradischi non mi piace, gusti personali. L'upgrade dello stilo ci sta ma al massimo con quello verde perché comprare già uno stilo superiore a quello ellittico non ne vale la pena SECONDO ME per il prezzo di questo giradischi. Però come idea regalo non è male. Magari regalare questo giradischi a un amico o altro
Ma scusa Johnny, ho una perplessità, da un giradischi bluetooth, l' onda radio esce in formato digitale per poi essere riconvertita in analogico dalle casse, oppure rimane tutto puramente analogico,? Perché se fosse un segnale digitale si perderebbe il concetto principale del vinile, tanto vale sentire la musica "liquida" sul cellulare con un buon paio di cuffie. Bel video,, ciao!
Ciao Emiliano, considera che sempre più persone - tendenzialmente giovani - si avvicinano al vinile proprio con un giradischi bluetooth che è poi l'impostazione di base che Audio-Technica ha voluto dare a questo prodotto tant'è che - come detto nel video - è stato lanciato in contemporanea ai nuovi diffusori attivi bluetooth del brand. Il bluetooth in ogni caso non esclude che si possa optare per una connettività puramente analogica tra un giradischi ed un amplificatore o delle casse attive. Anche questo, detto nel video...
@@vinilicamenteperò il senso del bt sul giradischi secondo me è per le cuffie, se hai le casse le metti col cavetto (che funziona sempre, zero sbatta)
Ciao Matthew, è uno dei prodotti hi fi più richiesti al momento. Segui il canale telegram dedicato ad audio ed hi-fi (link in descrizione) per sapere quando tornerà disponibile
La cosa più economica di tutte è NON comprare un giradischi, ovviamente nessun disco e ascoltare la musica in digitale. Siamo nell'era del digitale, ma troppi vivono ancora negli anni che furono e rovinano la musica.
Bello ma ha poco senso collegare in bt le casse, meglio mettere il cavo così quando metti le casse su bt ti si connettono in automatico al telefono o altro che non é pratico connettere col cavo, mentre il giradischi che sta fermo li è comodo col cavo. Ho quelle casse vanno molto bene, non tanto analitiche ma goduriose di sicuro, vanno meglio di quello che ci si può aspettare. Io le uso col pc, ma si possono collegare anche alla tv e rispetto le casse della tv vanno molto meglio pur essendo entry level
🚨 Canale Telegram OFFERTE Audio & Hi-Fi 👉 t.me/vmaudiohifi
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS vinili 👉 t.me/vinilmanofficial
🚨 Canale Telegram OFFERTE e PREORDERS CD 👉 t.me/vinilicamenteCD
🚨 Canale Telegram OFFERTE Film, LEGO & Nerd 👉 t.me/filmlivevm
✅ GIRADISCHI Audio-Technica AT-LP70XBT (Nero/Bronze) 👉amzn.to/3CAooV7
✅ GIRADISCHI Audio-Technica AT-LP70XBT (Nero/Silver) 👉 amzn.to/48Qwq8l
✅ DIFFUSORI Edifier R1280DB 👉 amzn.to/4eBPOam
✅ DIFFUSORI Audio-Technica AT-SP3X 👉 amzn.to/41a7Ygr
✅ CUFFIE Audio-Technica M20xBT 👉 amzn.to/4fyiMZW
✅ GIRADISCHI AT-LP60XUSB 👉 amzn.to/41z3ca5
Sono un appassionato da 30 anni (compravo gli album dei nirvana in disco perché costavano meno, giusto per capire quanto sono vintage 😅) e non ho mai trovato nessuno che spiega la roba audio così: diretto, ironico, simpatico. Bravo! Mi hai fatto venire voglia di farmi un bel piatto e un impiantino per ascoltare i dischi che stanno lì fermi a pigliare polvere. Complimenti
Sei la migliore scoperta su RUclips che ho fatto ultimamente. Sai come comunicare e coinvolgere. Bravo!
Una persona che propone impianti anche per appassionati non particolarmente facoltosi economicamente. Complimenti!
Eccoci, 3 mesetti fa ho iniziato a guardare video e ad informarmi sul quale potrebbe essere il primo giradischi ideale, imbattendomi nei tuoi video, stavo per comprare il modello precedente ma scoprendo questo nuovo modello appena uscito calzava a pennello e lo scelsi, lo posseggo da 1 mese e per essere il primo setup sono veramente contento, per 230€ non saprei trovare di meglio…abbinato ad un piccolo ampli (fosiaudio bt20a pro) e degli alto Yamaha trovati in sconto per 100€ sul grande marketplace non potevo chiedere di meglio, per ascoltare i primi vinili preferiti e imparare ad apprezzare questo mondo va più che bene!! Quindi devo dire anche grazie a te per i tuoi contenuti e per guidarci nelle giuste scelteee
Ecco Jhonny proprio questo manca nelle fiere di Hifi. Pensaci nel futuro prenotare una sala per presentare un giradischi economico con setup a portata di giovane. Sarebbe una svolta epocale!!!
Verissimo, bravo ✌️👌
Come sei bravo!! Spieghi bene, chiaro, in maniera così empatica! I tuoi video sempre super interessanti! Complimenti 👍
Veramente coinvolgente la tua esposizione! Avevo una marea di dubbi sul mio primo acquisto.....e niente a metà video già l'avevo ordinato! TOP
Davvero spiegato molto bene molto esaustivo. Ed anche molto interessante il giradischi per chi vuole iniziare.
carinissimo questo giradischi, grazie Jonny per avercelo spiegato così bene a noi meno esperte/i
Bravo Jonny complimenti video molto belli e le spiegazioni molto semplici curate e dettagliate
Bravo Johnny, i tuoi video sono sempre istruttivi e completi. Dopotutto non è necessario spendere un patrimonio per "sfamarsi" di musica. Posso suggerire anche il giradischi bluetooth argon audio tt, giusto per non rimanere sempre in casa audiotechnica. Ancora complimenti per i tuoi video 👍
Mi sembra un prodotto molto buono per chi vuole iniziare senza farsi troppe pippe mentali da audiofilo. Tu sempre al top, ci hai abituato fin troppo bene...
Avessi visto questo video una settimana fa' avrei sicuramente acquistato questo invece del atlp120bt molto più semplice per me che sono alle prime armi!... Seguirò tutti i tuoi video per imparare ad utilizzare quest'ultimo sperando di non fare danni😅!
Quello che hai preso è molto meglio! Non lo rimpiangerai fidati!
Grazie come sempre per l'ottima e utilissima recensione, proprio una buona idea per un bel regalo, magari per una ragazza che già frequenti questo mondo e volesse meno complicazioni possibile nell'uso. Io, in seguito, a tempo debito, migliorerei il regalo pure con una vm95 "EN" (ellittica nuda, quella arancione/gialla), chissà. E complimenti anche per la t-shirt (ce l'ho uguale 🙂)!
Grazie per il video, molto esaustivo. Visto però che oggi il 70 costa intorno ai 250€ mentre il 60 lo si prende con circa 100€ in meno mi chiedevo quali fossero le reali differenze (oltre a quelle estetiche)...
Ottimo consiglio per chi vuole approcciarsi a questo mondo…magari avessi avuto io tutti questi consigli…comunque molto carino e poi si vede che è molto più solido del precedente e con un look più accattivante…effettivamente la testina è la genialata!!!
Bellissime queste recensioni, bravo!
Ciao Johnny, i complimenti sono d'obbligo ma assolutamente STRA-meritati! in questo video mi sono soffermato sulla parte in cui hai segnalato le Edifier R1280DB e per questo motivo volevo farti una domanda: devo sostituire le M-AUDIO AV42 che utilizzo nella mia postazione di lavoro, collegate al mio Mac; vado liscio alla meta con questa scelta oppure l'opzione Audio-Technica AT-SP3X è più consigliata? Grazie
Grazie per la chiarezza e per le varie considerazioni. Ho un dilemma che spero tu mi toglierai: l' AT-LP3XBT è un valido sostituto del AT-LP70XBT ? La differenza di prezzo non è elevata e in rete ci sono pareri contrastanti.
Ciao! Ho appena scoperto il tuo canale e i tuoi video mi piacciono un sacco!
Non riesco a capire come mai il concetto di giradischi automatico viene spesso associato a neofiti o curiosi del genere... a me piacerebbe acquistare un giradischi premium completamente automatico. Anche se per me il vero sogno rimane un giradischi capace di skippare le tracce come il complicatissimo Sharp RP-117. Magari, in un futuro non troppo lontano.... :)
Complimenti per i video che fai . Sempre chiari e perfetti. Vorrei farti ina domanda.
Che differenza di resa audio puo avere se si collega il giradischi via bluetooth alle casse o con i cavetti? Vale la pena prendere un amplificatore?
Fantastico canale per chi come me si approccia con mille dubbi al mondo dei giradischi. È possibile abbinare casse bluetooth a questo modello di giradischi, ho capito bene?
La resa qualitativa è molto differente dai classici cavi?
Ottima spiegazione come sempre io ho fatto il dj nell'anno 80 al perito bois di Fiesole e al poggetto di Firenze insieme a Carlo conti quindi di giradischi ne capisco essendo abituato ai favolosi technics sl 1200 non a caso audiotecnicha è stata la prima insieme a Gemini e a pioneer ad'imitarlo
Ciao Jonny grazie e complimenti per gli ottimi contenuti che porti sempre sul canale. Ti vorrei chiedere a riguardo un confronto tra questo giradischi, e il denon dp300f. Quale sceglieresti? Sono orientato tra questi due, ma sono molto indeciso. Grazie anticipatamente
Ciao e complimenti per il canale, sto decidendo l'acquisto del mio primo giradischi, mi potresti dire che differenza c'è tra 120XBT e 120XUS TECHNICA AT-LP120XBTUSBBK vs TECHNICA AT-LP120XUSBBK?
Azz molto interessate !!!😉
Lo sto cercando da dicembre ma non è disponibile da nessuna parte, ho provato anche a contattare store fisici che lo avevano in catalogo ed anche lì non c’è… hai notizie rispetto ad una ridistribuzione di questi prodotto?
Intanto GRAZIE, mi hai fatto innamorare (dell’idea 😅) di questo giradischi come primo prodotto per entrare in questo mondo
Ho acquistato propio questa configurazione sia piatto che casse; le casse però ho preso le dbs con uscita sub. Che sub mi consigli di aggiungere? Ovviamente paragonato al pacchetto in questione che si integri perfettamente sia sul suono sia sul prezzo
Mi sto avvicinando al mondo del vinile e sono indeciso tra questo modello e l'AT-LP3XBT. Mi piacerebbe avere un giradischi automatico e con Bluetooth. Al momento sono più propenso verso l'AT-LP3XBT, sia perché esteticamente mi piace di più, sia perché mi sembra offra qualche funzione aggiuntiva, come il peso del braccio regolabile e l'antiskating. Tuttavia, non sono sicuro se queste caratteristiche giustifichino la spesa.
Sto valutando anche l'AT-LP120X, ma la versione Bluetooth è più costosa e, inoltre, non è automatico. Qualche consiglio o parere a riguardo? Grazie!
Vorrei che se puoi fai la recensione del giradischi Pioneer Dj che ha caratteristiche simili a il AT120x ma a un prezzo listino nettamente inferiore
Volevo sapere se questo giradischi si può collegare alla soundbar Sennheiser mini AMBEO grazie
E sempre un piacere ascoltare
Sono giusto indeciso su quale giradischi comprare . Mi sono soffermato su un Lenco LBT 188. Stessi diffusori che hai indicato nel video. Ma ho una domanda : posso integrare un lettore cd sui diffusori ? Se si, quali modelli consigli?
Ciao, sono nuovo e vedendo i tuoi video mi è venuta la voglia di immergermi in questo mondo.. e scusa la mia ignoranza, ho acquistato questo giradischi che mi arriverà a metà febbraio e per natale mi è stato regalato un disco 10" riesco a farlo suonare spostando il braccio manualmente? Serve la testina per il 78 giri? Grazie mille per l'aiuto.
Oggi mi è arrivato tutto...spettacolo
...adesso oltre a collezionare cd inizio con i vinili (intanto con i miei primi 50 album preferiti 😍) una domanda...gentilmente mi puoi consigliare un cavo (quello per collegare le due casse rosso/nero) più lungo grazie mille
Ciao, puoi usare questo, così te lo tagli della misura che ti serve: amzn.to/41dmLa1
@@vinilicamente Grazie Mille
Ciao, grazie per il video!
Io collegando il tutto dal giradischi alle casse attive con cavo RCA + filo di massa incluso sento ancora un po’ di ronzio, ma appena metto il dito e premo sulla vite di massa del giradischi il ronzio sparisce e sento finalmente silenzio… Sai per caso il perché appena premo col dito sulla vite posteriore di massa il ronzio sparisce? 😊
Sei veramente bravo!
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un giradischi.
Premettendo che sono un entry level, Avrei trovato l'occasione di acquistare un audio technica lpw30 al prezzo di 240 euro.
È un buon prodotto o conviene acquistare lp70 sempre di audio technica.
Grazie mille e buona domenica
Mauro
Ciao in un altro video parli del teac tn280 bt quale consigli fra questi 2? Grazie e complimenti
Ma la shirt costante dei miei amici Marlene (ebbene si, sono di Cuneo, lo confesso...) ... ? Ottima scelta.
Ciao, ottimo video! Al momento non sto trovando l'LP70 in vendita da nessuna parte online.. ci sono possibilità che a breve torni disponibile oppure meglio andare sul 60?
70 introvabile
Ti ringrazio molto per la spiegazione. Sarei intenzionato ad acquistare questo prodotto (AT-LP70XBT) in colore nero-bronzo, ma ho visto che non è disponibile nei vari siti di e-commerce. Neppure sul sito ufficiale di Audio-Technica. Hai per caso degli aggiornamenti in merito?
Io l'ho ordinato e dopo 2 mesi ho dovuto chiedere il rimborso perché i fornitori non lo consegnano, ho lasciato perdere.
Video interessante per neofiti. sarebbe ancora più interessante una comparazione con il LENCO LS-410 di hi-fi DiPrinzio…
Ottima descrizione del prodotto. Una sola cosa il braccio ritorna automaticamente al suo posto quando il disco termina il brano? Grazie per la risposta.
Ho detto di tutto e di più nel video ;)
Ciao Johnny, ho un Audio-Technica LP120xBTUSB e una cassa Marshall Stanmore II, mi potresti consigliare un amplificatore da abbinarci? Grazie mille 🙏🏻
Mi piacerebbe poter acquistare questo giradischi ma non riesco a trovarlo in pronta consegna. Sai indirizzarmi per trovarlo? Grazie!
gran bel video, ma domanda da neofita, tra questo 70X e un Rega p1? consiglieresti di mettere i 100euro in piu per l'inglese? o se la giocano?
Ciao ... interessante progetto per un neofita che si avvicina al vinile .. ma volevo chiederti che ne pensavi dei quei stabilizzatori da 2/300 grammi che si mettono al centro sopra il 33, anche per giradischi entry level.
Video sempre top...non trovo su amazon la versione nero bronzo 😢
Ciao, l'ho segnalata ieri sul Canale Telegram, avvisando che c'erano pochi pezzi. Consiglio caldamente di raggiungermi nel Canale dedicato alle offerte AUDIO & HI-FI linkato in descrizione per essere avvisato quando tornerà disponibile.
@vinilicamente grazie mille
Oggi è arrivato tutto...spettacolo
...adesso oltre a collezionare cd inizio con i vinili (intanto con i miei primi 50 album preferiti 😍) una domanda...gentilmente mi puoi consigliare un cavo (quello per collegare le due casse rosso/nero) più lungo grazie mille
ciao Johnny, bel video! Ho acquistato qualche giorno fa l’audiotechnica at-lp60x ed è in consegna tra domani e dopo. Alla luce delle considerazioni che fai in questo video cosa ne pensi del mio acquisto? Considerando anche che attualmente il 60 si trova a 150€ e anche a meno, a differenza del 70 che adesso è a più di 200€. Ti ringrazio in anticipo per la risposta! :) 🎶
fai il reso e prendi questo! design molto più carino e testina cambiabile e aggiornabile!
@@paper.a ho il
60 anche io, per neofiti sincero tantissima roba non devi fare assolutamente nulla e sinceramente suona molto bene per quello che costa. Tuttavia passato un anno mi sto iniziando a guardare in torno per un upgrade, se hai qualche soldo in più da spendere secondo me potrebbe valerne la pena
buon consiglio e ottime spiegazioni, detto questo io con 140€ ho comprato un ERA 444 con una shure. Si sente da d... e ogni qualvolta cerco di meglio vedo e sento che debbo superare i 500€.. sbaglio ?
Ciao Johnny cosa ne pensi del giradischi TEAC TN-4D ? Ci sto facendo un pensierino e mi piacerebbe sapere la tua opinione a riguardo. Thanx🤘🏼
Ciao grande era da un pò che non commentavo... questo video arriva nel momento giusto perchè mio figlio mi sta chiedendo un giradischi e io non voglio spendere troppo. Credo che seguirò il tuo consiglio su questo o il 60x. credi tornerà in offerta a 120€?
Ciao Michele, in questo periodo tutto è possibile. Il 60x è andato in offerta più volte negli ultimi mesi quindi ti consiglio di tenere attive le notifiche del Canale Telegram se vuoi essere avvisato al volo ;)
Comunque ho visto che audio tecnica ha fatto uscire la atn3600le ellittica che può essere sostituita nei vecchi giradischi senza problemi, come il mio vecchio 60x
Penso mi regalerò il 120xbt..per le casse che cosa mi consigli audiotecnica o edifier… grazie per i tuoi video veramente ECCEZIONALI
Ciao Peppe, ottima scelta. A questo punto senza alcun dubbio andrei sui nuovi diffusori Audio-Technica, mostrati rapidamente nel video e linkati in descrizione, insieme all'AT-LP120XUSB e AT-LP120XBT
@ Grazie per il consiglio….
Più che un consiglio una raccomandazione: Evitate di comprare i nuovi vinili, prezzo ingiustificato e qualità spesso scadente. Meglio i CD purchè non superino i 20Euro. Ma se volete arrivare ad avere una buona discoteca o collezione di molte migliaia di dischi rivolgetevi dove i prezzi sono più bassi: Vinted, Discogs . Mercatini e Fiere del disco usato.
PS, all'ultima fiera a Firenze ho conosciuto un collezionista di oltre 50 anni che ancora deve comprare il PRIMO vinile Nuovo!!! Grande!!!
tutto vero ammesso che uno non sia interessato ad uscite recenti e con poche copie stampate perche' in quel caso sono dsestinati ad esser piu' cari anzichè piu' economici. Hai dato un buon suggerimento ma dipende sempre da cosa si cerca........ps: ovviamente sono un amante dei vinili e qualcuno ne ho... ;-)
Molto bravo e chiaro domanda non si trova più colore bronzo consigli hrazie
Ciao, consiglio di seguire il Canale Telegram dedicato ad Audio & Hi-Fi dove viene segnalato quando torna disponibile.
Johnny ho un grande dubbio, mi sono appassionato al mondo dei vinili acquistando un at-lp60x (scelto guardando un tuo video di tempo fa) ma ora avrei voglia di qualcosa in più… A casa dei nonni c’è un technics sl-q21 che tuttavia sarebbe un pò da fare sistemare (funzionante ma sicuramente sarà meglio mettere la testina nuova). Vale la pensa sistemarlo o guardare per qualcosa di nuovo?
Dipende da chi te lo sistema, chi ti cambia la testina se non sai farlo. Come detto più volte l'usato va bene per chi già è pratico, chi ha un rivenditore/riparatore in zona, chi riesce a recuperare gli eventuali pezzi da sostituire ecc ecc. Per quanto ami Technics onestamente il passo successivo lo vedo nel 120x (usb o bt caschi sempre in piedi).
@ Grazie per la risposta, sono d’accordo assolutamente con te. Per check up + cambio testina e pulizia componenti mi hanno chiesto 50 che mi sembra più che abbordabile (mi sostituiscono anche rca perché un po’ rovinati). In futuro magari penserò al 120x (300 in questo momento sono too much)
Ciao vorrei comprare un vecchio giradischi della fisher, il modello in questione è MT-M66
Sto cercando info sul web ma non trovo nulla 😞
Secondo te ne vale la pena? Il prezzo comunque è buono
Bravo!
Ciao, e complimenti per il canale. Ho appena acquistato il set up che proponi nel video, ovvero il giradischi Audio-Technica AT-LP70XBT e i diffusori DIFFUSORI Edifier R1280DB, poi ho visto il tuo più vecchio video dove proponi anche la soluzione con l'amplificatore della Fosi audio: Impianto Hi-Fi SUPER ECONOMICO con giradischi automatico ► AT-LP60XUSB | FOSI BT20A | LONPOO LP42 . La mia domanda è, posso inserire l'amplificatore Fosi nel set up di questo video? Grazie, un saluto, Marco
No non ti serve le casse sono già amplificate
@@stefanoplez6904grazie mille!
come suonano le casse ? ho preso il giradischi e sto cercando casse attive BT. Grazie.
Suonano molto bene, qualità prezzo sono incredibili@@giovanni.dipinto
Bel video, volevo chiederti se il suono perde tanta qualità collegando le casse via bluetooth e non ad un mini amplificatore (come quello del video dell’lp60x). Grazie.
Ciao, non ho riscontrato grandi differenze tra l'ascolto in bluetooth e l'ascolto cablato. Purtroppo quello che si trova scritto su tanti forum ed in genere online si basa sulla teoria, sull'astrazione, sulla "pippofilia". All'atto pratico non hai una differenza rilevante. In un blind test non sapresti distinguere una modalità dall'altra, come peraltro già verificato dal sottoscritto con alcuni amici appassionati.
Domanda da neofita inesperto: è possibile collegarlo a un amplificatore bluetooth in modo da riprodurre musica su un impianto hifi collocato in un'altra stanza? Grazie
Buongiorno!! Non conosco bene i giradisci e essendo la prima volta volevo comprare questo modello e mi chiedevo se era possibile collegare la mia soundbar preamplificata con bluetooth a questo giradischi. Vi ringrazio se potete aiutarmi!!
Bellissimo ma avrei messo di default la AT-VMN95EBK, la stessa montata nel LPW50PB...
Oltre ad un fatto estetico (il nero è MOLTO più elegante), è identica a quella verde e la qualità è nettamente più alta.
39€ su amazon... Quasi obbligatorio prenderla
Volevo sapere se posso saltare una traccia manualmente o le devo ascoltare per forza dalla prima all'ultima
Ciao, volevo comprare un Yamaha TT-S303, questo andrebbe bene o è meglio il Project Debut Carbon, per questa fascia di prezzo?
bello questo colore peccato che non ci sia su amazon
Ciao, se a questa configurazione volessi affiancare anche un lettore cd, cosa mi consigliereste?
Ciao Domenico, andrei su un Onkyo o un Pioneer. Guardali qui: ruclips.net/video/KYxPvB8-LVU/видео.html
@ grazie ❤️
ciao! ho acquistato l’lp70xbt e le edifier R1280T senza bluetooth. Per una questione di lunghe cavi devo necessariamente invertire la cassa destra con la sinistra e viceversa. È un problema? ho provato a cercare un po’ su google ma non ho trovato nulla a riguardo😅
Si può collegare ad una cassa blutooth marshall ? Grazie sono poco esperto
@vinilicamente cosa ne pensi dei giradischi argon audio? Grazie
Appena riuscirò a provarne uno potrò risponderti ;)
Ciao, posseggo da anni gli antecedenti di quei diffusori, attivi ma senza Bluetooth. Il giradischi potrebbe essere utilizzato con quelli, con una connessione cablata, o necessiterebbe di un amplificatore?
Ciao e grazie per il video. Come mai il modello color black-bronze che si vede nel video non esiste su Amazon?
Ciao, consiglio di seguire il Canale Telegram dedicato ad Audio & Hi-Fi dove viene segnalato quando torna disponibile.
Indipendentemente dal budget consigli questo o l' at lp120xbt come primo giradischi? C'è molta differenza?
Se puoi spendere qualcosina in più e non ti spaventa un giradischi completamente manuale vale sicuramente la pena pensare al 120xbt. Segui il canale Telegram dedicato alle offerte Audio & Hi-Fi; lì ho spiegato cosa scegliere con un vocale di qualche giorno fa. I link ai canali Telegram sono tutti in descrizione
@@vinilicamente Alla fine ho optato per quello, mi sento fiducioso. Adesso mi servono solo le casse e stavo pensando proprio alle edifier che consigli. Nel caso c'è qualcosa di leggermente avanzato? Sarebbe bello un video simile a questo dove consigli magari delle casse entry level :)
Vorrei acquistare questo giradischi, ma sono più di 20 giorni che non è disponibile in nessuno store( compreso amazon), potete darmi una mano?
Avrei una domanda @vinilicamente, se a casa al momento ho solo le cuffie bluetooth, posso collegare questo giradischi alle mie cuffie? Ed acquistare poi in un secondo momento le casse?
Ok lo dici verso la fine.grazie ❤
Mi chiedo perché ho preso le Kef lsx II 😫
bellissimo il giradischi ma è possibile mettere una testina maggiormente performante?
Ho detto di tutto e di più nel video ;)
Mi sto avvicinando al mio primo giradischi (mio padre ha un classico impianto HiFi) e ho optato per At lp70xbt perché volevo anche avere l'opzione del bluetooth visto che ho una bambino piccolo che tira tutti i fili. Leggendo online ho visto che molti dico che l'utilizzo del bluetooth abbassa la qualità di molto, è vero ? Sicuramente posso capirlo per impianti importanti ma è vero anche per robetta da neofita low budget ?
Ciao Giovanni, lascia perdere quello che trovi in rete, soprattutto se sei un neofita. ti confonderanno e basta. Fidati delle tue orecchie, poi nel corso del tempo ci sarà modo di migliorare il tuo impianto.
Dubbio amletico, meglio questo o il Pro-ject t1? Grazie
Dipende dal tuo gusto e dalle esigenze, ascolta con attenzione la parte dedicata alla testina, magari riesci a capire meglio qual è il più giusto per te.
Ciao da poco ho acquistato un giradischi cinese da 70 euro, per me va bene non mi interessa un giradischi costoso però volevo capire quale puntine poter comorare, vorrei capire sia per qualità, per compatibilità e prezzo (max 30 euro).
Il giradischi ha la testina identica al giradischi in valigetta che possiedi tu, sarei grato se potessi aiutarmi
Ciao, se è una valigetta o comunque ha lo stesso tipo di testina con stilo in ceramica ho fatto vedere con cosa sostituire lo stilo nel video dedicato 👉 ruclips.net/video/D0djfTWmTsU/видео.html (già che ci sei consiglio di guardarlo tutto, perchè potrebbe farti comodo nelle tue valutazioni)
@vinilicamente sisi ho già visto tutto il video, io mi chiedevo se ci fosse una testina migliore (anche la forma della puntina) magari di marca da poter applicare ma ad un prezzo accessibile
No, ed onestamente non ne varrebbe la pena su un giradischi da 70€. Se vuoi contenere la spesa e fare un upgrade nella resa audio meglio investire sul modello precedente a questo, il 60x quando è in offerta a poco più di 120€ come ho segnalato più volte sul canale Telegram dedicato alle offerte Audio & Hi-Fi.
@@vinilicamente va bene grazie mille per l'aiuto e i consigli
E consigliabile abbinato a un amplificatore?
Johnny scusami ma da neofita vorrei capire una cosa
Hai consigliato dei diffusori attivi bluetooth,se io prendo un piccolo ampli (tipo il Fosi Audio) posso avere una buona resa lo stesso? E nel caso, me lo consigli per questo impianto? Grazie
Ciao Marco, con il Fosi Audio devi utilizzare dei diffusori passivi, non attivi come quelli presenti in questo video. Volendo puoi farti il setup super economico (video linkato in descrizione) mettendo il 70XBT al posto del 60X ed utilizzandolo in modalità analogica (NON Bluetooth).
@@vinilicamente mi è arrivato oggi il 70xbt nero e bronzo, davvero bellissimo ! Ora rimango indeciso sulla configurazione da fare e su quali diffusori abbinare , probabilmente prenderò gli audio-technica però avendo già il fosi audio come amplificatore mi piacerebbe provare le casse lonpoo
Se vuoi darmi un tuo ultimo parere ti ringrazio , in ogni caso lo faccio perché il tuo canale è semplicemente uno spettacolo!! Grazie mille per tutti i contenuti che fai
che slipmat mi cosnigliate per un at 120?
Io rilancio la proposta di fare un bel video su chi ha GIÀ un impiantino entry level e vuole passare al suo secondo con relativo salto di qualità. 😃
ciao qualcuno sa dirmi qual è la distanza massima tra il giradischi e le casse? grazie
Buonasera!
Io ho trovato un giradischi fonovaligia ANNI '60!
Dove posso comprare la puntina nuova?
Impresa difficile ma non impossibile. In rete esistono repliche delle puntine anche delle vecchie fonovaligie. Bisogna immettere il nome e modello della fonovaligia e, se possibile, quando leggibile, il tipo di puntina montata in origine.
Non riesco a trovarlo mi potresti consigliare dove acquistarlo Grazie
LP120xBTUSB ...in offerta a 305 euro... quale mi consigli tra i due?
Ciao, ti ho risposto proprio adesso sul Canale Telegram dedicato alle offerte su Audio e Hi-Fi. Se non ci sei ancora trovi tutti i link in descrizione e nel primo commento di questo video.
meglio questo, il sony o il teac?
Sony lascia stare sicuramente..il teac quale? Il 280 è superiore leggermente, il 180 è inferiore invece a questo.
Non è male come giradischi, però il bluetooth sul giradischi non mi piace, gusti personali. L'upgrade dello stilo ci sta ma al massimo con quello verde perché comprare già uno stilo superiore a quello ellittico non ne vale la pena SECONDO ME per il prezzo di questo giradischi. Però come idea regalo non è male. Magari regalare questo giradischi a un amico o altro
Ma scusa Johnny, ho una perplessità, da un giradischi bluetooth, l' onda radio esce in formato digitale per poi essere riconvertita in analogico dalle casse, oppure rimane tutto puramente analogico,? Perché se fosse un segnale digitale si perderebbe il concetto principale del vinile, tanto vale sentire la musica "liquida" sul cellulare con un buon paio di cuffie. Bel video,, ciao!
Ciao Emiliano, considera che sempre più persone - tendenzialmente giovani - si avvicinano al vinile proprio con un giradischi bluetooth che è poi l'impostazione di base che Audio-Technica ha voluto dare a questo prodotto tant'è che - come detto nel video - è stato lanciato in contemporanea ai nuovi diffusori attivi bluetooth del brand. Il bluetooth in ogni caso non esclude che si possa optare per una connettività puramente analogica tra un giradischi ed un amplificatore o delle casse attive. Anche questo, detto nel video...
@@vinilicamenteperò il senso del bt sul giradischi secondo me è per le cuffie, se hai le casse le metti col cavetto (che funziona sempre, zero sbatta)
Cavolo su Amazon non è disponibile
ma l’AT-LP60XUSB si può collegare alle casse anche senza amplificatore? vi prego qualcuno risponda
@@Gioseph-zq7iy se le casse sono amplificate (attive) si, non serve assolutamente un ampli
Eccezionale in tutto peccato (così come le casse AT) sia out of stock ovunque e - di fatto - introvabile
Purtroppo questo giradischi non si trova in giro!! Come mai?
l'ho preso su amazon una 20ina di giorni fa
@@giovanni.dipintoavrai preso l'ultimo al mondo perché non se ne trovano più 😁
Ciao Matthew, è uno dei prodotti hi fi più richiesti al momento. Segui il canale telegram dedicato ad audio ed hi-fi (link in descrizione) per sapere quando tornerà disponibile
Grazie@@vinilicamente
La cosa più economica di tutte è NON comprare un giradischi, ovviamente nessun disco e ascoltare la musica in digitale. Siamo nell'era del digitale, ma troppi vivono ancora negli anni che furono e rovinano la musica.
Bello ma ha poco senso collegare in bt le casse, meglio mettere il cavo così quando metti le casse su bt ti si connettono in automatico al telefono o altro che non é pratico connettere col cavo, mentre il giradischi che sta fermo li è comodo col cavo.
Ho quelle casse vanno molto bene, non tanto analitiche ma goduriose di sicuro, vanno meglio di quello che ci si può aspettare. Io le uso col pc, ma si possono collegare anche alla tv e rispetto le casse della tv vanno molto meglio pur essendo entry level