Trinomio SPECIALE (o trinomio caratteristico / particolare / notevole)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 115

  • @lorenzobernava8185
    @lorenzobernava8185 3 года назад +7

    Da vecchio collega in pensione, mi diletto a seguire le sue lezioni anche per tenere il cervello in attività! La vedo come un buon Papà e ottimo prof. per i suoi allievi che si ricorderanno di Lei anche a distanza di parecchi anni! Un buon docente deve sapere, non essere geloso e trasmettere quanto più può! Grazie per la sua opera!

  • @ishimuraprojects6712
    @ishimuraprojects6712 5 лет назад +45

    Ma perché i professori che non li capisco capitano sempre a me? Magari mi fosse capitato uno come lei...

  • @Ghost3083
    @Ghost3083 4 года назад +17

    Professore la ringrazio moltissimo per l'aiuto che da con le sue lezioni, sono davvero fortunati i suoi studenti

  • @verascimone3522
    @verascimone3522 3 года назад +8

    Prof. ECCEZIONALE CHIARISSIMO, molto professionale le sue lezioni sono molto chiare e comprensibilissime. Complimenti professore. grazie mille per l'aiuto che mio figlio sta ricevendo.
    Dovrebbero essere tutti come lui.

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  3 года назад

      Sono molto felice di aver aiutato tuo figlio! Grazie a voi per la visione

  • @arturoparlato2078
    @arturoparlato2078 Год назад +3

    Questo è il miglior insegnante che ho trovato su RUclips. H una capacità espositiva innata.

  • @mauriziocarmucco8947
    @mauriziocarmucco8947 7 лет назад +3

    Quello che traspare ,al netto della sua notevole capacità didattica, è il fatto che sia una bravissima persona. Complimenti. Sto riprendendo i libri in mano con l'obiettivo di un diploma a molti anni di distanza dalla mia gioventù e i suoi video risultano chiari ed esaustivi. Le rinnovo i miei complimenti.

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  7 лет назад +2

      La ringrazio davvero per le belle parole. Se avesse bisogno di un aiuto per la risoluzione di esercizi che le paiono difficili, mi scriva pure. Se il periodo non è particolarmente impegnativo, le risponderò volentieri: mario.antonuzzi@libero.it

    • @mauriziocarmucco8947
      @mauriziocarmucco8947 7 лет назад +1

      La ringrazio moltissimo e le auguro un mondo di cose belle.

  • @Chiara-rd1we
    @Chiara-rd1we 5 лет назад +2

    Guardo tutti i suoi video perché lei spiega in modo unico e soprattutto sempre chiaro e completo. Veramente complimenti

  • @xiaoyuki3135
    @xiaoyuki3135 4 года назад +2

    Grazie infinite per la sua spiegazione esauriente. Con questo video ho capito molto più di quanto non l'abbia fatto con diversi giorni di studio. Davvero grazie.

  • @fortunaannunziata4078
    @fortunaannunziata4078 4 года назад +12

    lei è un gran professore, la ringrazio di cuore !

  • @OffGabboz
    @OffGabboz 6 лет назад +5

    lei mi sta facendo piacere la matematica e si fidi che è impossibile. mi sta aiutando molto la ringrazio di questo.

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +2

      Grazie, Gabriele, questa cosa che dici mi fa un immenso piacere.
      Spero di poterti aiutare e che tu possa andare avanti nei tuoi studi.
      La matematica secondo me è un gioco divertente, un po' come le app più interessanti che sono sul cellulare, che serve a passare il tempo, a risolvere un sacco di problemi e a guadagnare molto bene nella vita.
      Scrivimi ancora che mi fa piacere sapere come vanno i tuoi studi.

  • @giovannifontana6556
    @giovannifontana6556 5 лет назад +6

    I miei complimenti professor Antonuzzi...tutto chiaro!!!!...ora dipende da me fare pratica x acquisire manualità e sicurezza....GRAZIE MILLE!😏

  • @asclepioincorvaia1266
    @asclepioincorvaia1266 6 лет назад +4

    La ringrazio molto per queste videolezioni. le sue spiegazioni per me sono vitali!

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +1

      Grazie Andrea. Troverai le mie lezioni su tutti gli argomenti

  • @rosariovarriale9634
    @rosariovarriale9634 2 года назад +5

    Congratulazione per la sua didattica. Ha permesso a mia figlia di svolgere una frazione algebrica con un denominatore trinomio speciale.

  • @emanuelafalcone7692
    @emanuelafalcone7692 6 лет назад +5

    Spiega davvero bene, dovrebbero essere tutti come voi i prof!

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад

      Grazie, Emanuela, spero di esserti stato utile.
      Ciao

  • @alessiobonfitto2740
    @alessiobonfitto2740 7 лет назад +3

    grazie prof mi ha evitato il debito in matematica....finalmente un video serio sulle lezioni di matematica...lo consiglio a tutti :-)

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  7 лет назад +5

      Sono contento che non avrai il debito di matematica. Ma il merito è tutto tuo che hai studiato!

  • @MegaAmbarabacci
    @MegaAmbarabacci 8 месяцев назад +1

    Questi video andrebbero tutelati come patrimonio dell' umanità... Sono preziosissimi per capire questi argomenti ... dai libri non si capisce praticamente nulla! Bravissimo?

  • @margheritagiugliano
    @margheritagiugliano 3 года назад +1

    Ottima spiegazione e sicuramente molto chiara.
    É musica per le mie orecchie sentire una spiegazione del genere che , oltretutto, permette di creare uno schema ben organizzato con tanto di note!
    Davvero d'aiuto....semplice ed efficace!

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  3 года назад

      Ti ringrazio Margherita, felice d'essere stato d'aiuto

  • @federicorally544
    @federicorally544 7 лет назад +3

    Grazie prof sono riuscito a capire l'argomento che a me risultava difficile

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  7 лет назад +4

      L'obiettivo principale di tanta fatica è proprio questo: far passare ragionamenti molto utili e importanti che a volte appaiono difficili. In bocca al lupo per il tuo anno scolastico!

  • @romo1001
    @romo1001 4 года назад +4

    frequento un IV ginnasio e la sua spiegazione mi è stata UTILISSIMA grazie mille :)))

  • @Whit3r_IT
    @Whit3r_IT 6 лет назад +3

    Lei è troppo bravo,compimenti!
    Tutti i prof dovrebbero essere come lei

    • @Whit3r_IT
      @Whit3r_IT 6 лет назад +1

      GRAZIE DA TORINO

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад

      Grazie Whit3r, sei molto molto gentile.
      Buono studio!

  • @elisalitrenta3195
    @elisalitrenta3195 4 года назад +1

    Grazie mille prof , grazie alle sue spiegazioni semplici e intuitive la matematica diventa " un gioco da ragazzi "

  • @aye573
    @aye573 3 года назад +6

    mi hai letteralmente salvato la media per domani

  • @DuoBalestra
    @DuoBalestra 3 года назад +4

    Grazie mille prof mi ha salvato, lunedì verifica su questo argomento

  • @pabloraziel
    @pabloraziel 7 лет назад +2

    grazie Prof!!! l'unico video veramente ottimo !! 10/10 bravo davvero!!!

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +1

      Grazie del complimento e ti auguro di prendere un bel 10/10 nella prossima verifica.
      Un bel voto in matematica è un ricostituente per la nostra autostima.
      Ciao e in bocca al lupo!

  • @noosty9432
    @noosty9432 4 года назад +1

    Spiegazione fantastica! Chiara, limpida e precisa, imparati in un baleno, grazie mille

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  4 года назад

      Mi fa molto piacere Lorenzo, grazie a te della visualizzazione!

  • @MarioAntonuzzi
    @MarioAntonuzzi  4 года назад +5

    Tutte le mie lezioni
    🍉 per la PRIMA sono qui: www.matematichiamo.it/FilmatiPrimB.html
    🥝 per la SECONDA sono qui: www.matematichiamo.it/FilmatiSecoB.html
    🍓 per la TERZA sono qui: www.matematichiamo.it/FilmatiTerzB.html
    🍒 per la QUARTA sono qui: www.matematichiamo.it/FilmatiQuarB.html
    🍎 per la QUINTA sono qui: www.matematichiamo.it/FilmatiQuinB.html
    per assistere a una lezione di matematica
    fatta IN classe e DALLA classe
    🌴 Unisciti al CANALE bit.ly/il-Mio-Canale e frequenta tutto il corso completo di matematica di Scuola Superiore
    ______________________________________________________________________

  • @biolife1170
    @biolife1170 3 года назад +2

    Veramente eccezionale ! Li guarderò tutti i suoi video..Top!!!!. Non so se stanno magari anche equazioni e disequazioni letterarie. Progressioni..

  • @francescoridesempre6652
    @francescoridesempre6652 7 лет назад +2

    Grazie da Francesco da Venezia, i suoi video mi sono stati utilissimi . Veramente un prof in gamba 👍👍👍👍👍

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +1

      Grazie, Francesco, il mio obietto era quello di aiutare i giovani in matematica.
      Sono felicissimo se ci sono riuscito!

  • @tampec
    @tampec 5 лет назад +3

    Molto chiaro come sempre. Grazie prof.

  • @mariagiuseppinapiunti3694
    @mariagiuseppinapiunti3694 2 года назад +2

    Grazie per la spiegazione,molto chiara.

  • @alessiosprocatti2093
    @alessiosprocatti2093 6 лет назад +2

    grazie per il suo aiuto,spiegazioni semplici ed efficaci

  • @nicolopavin5376
    @nicolopavin5376 7 лет назад +4

    Bel video prof grazie a questo sono riuscito a scomporre il trinomio speciale e sono riuscito ad alzare la mia media

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  7 лет назад +2

      Sono molto contento di questo. Tanti auguri

  • @ubaldopes3126
    @ubaldopes3126 5 лет назад +1

    ha spiegato in modo molto chiaro,grazie!

  • @francescorusso3783
    @francescorusso3783 6 лет назад +2

    Professore grazie mille sono riuscito a recuperare matematica grazie a lei

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +3

      Ciao, Francesco.
      Non so che scuola tu frequenti. Però è un grandissimo piacere e un grandissimo onore quello che tu mi dici. Ho faticato "na cifra" per mettere in piedi questo canale. Però sono in molti che ne stanno beneficiando e questo mi riempie di contentezza.

    • @francescorusso3783
      @francescorusso3783 6 лет назад +1

      Frequento un ITIS,

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад

      Ma in quale provincia?

    • @francescorusso3783
      @francescorusso3783 6 лет назад +1

      Prof. Mario Antonuzzi ferraris a napoli

  • @ritacastellana3471
    @ritacastellana3471 4 года назад

    Grazie mille prof le sue lezioni mi hanno aiutato tantissimo.Ho spiegato le lezioni a mia figlia risparmiando così lezioni a pagamento,saluti

  • @ornellaalbrigi6323
    @ornellaalbrigi6323 2 года назад +1

    Grazie la sua spiegazione è servita molto a mia figlia

  • @aresimo8968
    @aresimo8968 6 лет назад +2

    Lei è bravissimo, complimenti

  • @mercedesperricone7830
    @mercedesperricone7830 4 года назад +1

    Mi è stato veramente utile, grazie mille!

  • @JOKER94
    @JOKER94 5 лет назад +2

    Grazie mille! Mi aiuta sempre!

  • @massimilianogamalero4238
    @massimilianogamalero4238 4 года назад

    Complimenti per la capacità di spiegare . Veramente bravo

  • @skymere8251
    @skymere8251 6 лет назад +2

    Mi avete salvato la vita , vi ringrazio da napoli , un giorno se vi incontro vi offro una pizza !

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +3

      Grazie per la pizza! Per me è un onore sapere di aiutare qualcuno nella mia materia.
      Se vuoi farmi un grandissimo piacere, aiutami a far conoscere il mio canale condividendo i video.
      Grazie e in bocca al lupo!

  • @shumailaiftikhar2269
    @shumailaiftikhar2269 5 лет назад +10

    vorrei averla come professore

  • @ericachiorboli247
    @ericachiorboli247 7 лет назад +2

    buongiorno caro professor, la ringrazio per i costruttivi video che mette in rete , a mio giudizio molto utili...ho un dubbio riguardante i trinomi notevoli spero che mi risponda per poterlo risolvere...
    in particolare nel trinomio dato : x^4-5x^2+6 considerato non essere un trinomio notevole lei ha eseguito il passaggio riscrivendolo come x^2-5x+6 portandolo di fatto ad esser considerato trinomio notevole...
    avendo trovato i due numeri corrispettivi quindi, -2 -3 quindi riscrivendo il polinomio scomposto come (x^2-2)(x^2-3) il risultato della moltiplicazione di questo polinomio porta al risultato seguente , x^4-5x^4+6, quindi il monomio 5x^4 risulta avere come esponente 4 invece dell'esponente inziale pari a 2.
    La mia domanda è la seguente : seguendo le regole delle potenze la somma dei monomi simili risultante x^4-3x^2-2x^2+6 , a me risulta come -5x^4 e non alla seconda come ci chiedeva in origine il testo..la ringrazio se vorrà rispondermi, le auguro buona continuazione , saro felice di seguirla in altri suoi video. saluti

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад

      Ciao Erica.
      Fai attenzione il risultato della moltiplicazione è x^4-5x^2+6 e NON x^4-5x^4+6. Quello è l'errore!
      Ciao e un grande saluto!

  • @francescopaoletti228
    @francescopaoletti228 6 лет назад +2

    Spiega molto bene , grazie

  • @dianapellino811
    @dianapellino811 3 года назад

    Il prof che tutti vorrebbero, parla una mamma innamorata della matematica

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  3 года назад +3

      Tutti non direi. Ne conosco alcuni che mi vorrebbero in Africa.
      Grazie mille

  • @tommasovignetta9756
    @tommasovignetta9756 7 лет назад +2

    Mi è servito molto grazie mille

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад

      Contentissimo di avere raggiunto l'obiettivo.
      Ciao e ... al prossimo video!

  • @gigimystara645
    @gigimystara645 3 года назад +6

    grazie prof magari averti come prof

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  3 года назад +1

      Sogno realizzabile. Vieni nella mia scuola che ti aspetto

  • @gabiglioclaudio9354
    @gabiglioclaudio9354 2 года назад

    Gentile professor Antonuzzi,avrebbe un video sulle equazioni letterari di primo grado?grazie

  • @giannirap623
    @giannirap623 6 лет назад +2

    Grande prof veramente chiaro -

  • @aresimo8968
    @aresimo8968 6 лет назад +3

    scusi, ma esiste un altro caso di trinomio speciale in cui il primo coefficente non è uguale a 1?

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +2

      No, hanno sempre il primo coefficiente = 1.
      Però se il primo coefficiente fosse diverso da 1, ad esempio supponiamo che sia 7, allora potresti raccogliere il 7 e arriveresti al trinomio speciale con coefficiente=1.
      Oppure si può scomporre con una tecnica molto simile al trinomio speciale quando il coefficiente è diverso da 1 anche passando attraverso un raccoglimento parziale.
      Prova a guardare l'altro mio video sui trinomi speciali. Se ricordo bene, lì lo spiego. E' difficile spiegarlo qui nel commento. Se ti occorre, fammi sapere che ci faccio un video e lo carico.
      Fammi sapere.
      Ciao da Mario Antonuzzi

    • @aresimo8968
      @aresimo8968 6 лет назад

      Grazie mille della risposta professore, le ho fatto questa domanda perchè a scuola mi hanno spiegato (non molto bene) che ci sono 2 casi di trinomio speciale, la cui differenza è che nel caso che ha spiegato lei il primo coefficente è uguale a 1, mentre nel secondo caso il coefficente sarà sempre diverso da 1. La ringrazio ancora del suo supporto .

  • @davide6586
    @davide6586 6 лет назад +3

    Spiega benissimo

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +2

      Grazie Davide.
      Se hai bisogno, ho pubblicato altre 200 lezioni.

  • @filipposanti872
    @filipposanti872 2 года назад +1

    Incredibile come riesca ad essere chiarissimo, la mia prof non sa farlo...

  • @grannocciolatomaina2046
    @grannocciolatomaina2046 4 года назад +1

    Mario un nome una garanzia, grazie di esistere ☺️😂💕❤️😄😘😁

  • @piadapd5736
    @piadapd5736 3 года назад

    bravissimo il professore !!!!

  • @nicolettapinto4708
    @nicolettapinto4708 6 лет назад +1

    Grazie prof!!

  • @gea6736
    @gea6736 Год назад +2

    Grazie..avrei voluto essere un suo alunno..❤️

  • @alessandrocannavacciuolo9732
    @alessandrocannavacciuolo9732 6 лет назад +1

    Grazie prof!

  • @giovannibr4268
    @giovannibr4268 5 лет назад

    È fantastico vi adoro

  • @nicolettapinto4708
    @nicolettapinto4708 6 лет назад +1

    Riesco a far fare matematica a mio figlio in modo più chiaro e semplice.

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  6 лет назад +1

      Grande Nicoletta. Alleva tuo figlio a pane e matematica e vedrai che non te ne pentirai.
      Grazie

    • @nicolettapinto4708
      @nicolettapinto4708 6 лет назад

      Verissimo prof!! La Matematica è un mondo bellissimo

  • @giacomograsso867
    @giacomograsso867 3 года назад +1

    grazie prof

  • @athosdiego3151
    @athosdiego3151 Год назад +4

    Video notevole

  • @estivate2031
    @estivate2031 6 лет назад +2

    ottimo

  • @matias6634
    @matias6634 6 лет назад +1

    Grazie

  • @Chiara-rd1we
    @Chiara-rd1we 5 лет назад +2

    Guardo tutti i suoi video perché lei spiega in modo unico e soprattutto sempre chiaro e completo. Veramente complimenti

  • @Chiara-rd1we
    @Chiara-rd1we 5 лет назад +13

    Guardo tutti i suoi video perché lei spiega in modo unico e soprattutto sempre chiaro e completo. Veramente complimenti

    • @MarioAntonuzzi
      @MarioAntonuzzi  5 лет назад

      Grazie Emma. E' molto bello per me quello che scrivi.
      Grazie mille