La mia famiglia abita a Boston da diverse generazioni e confermo tutto quello che dice Francesco nel video, però ci tengo ad aggiungere qualche anedotto in più. Boston, San Francisco, e NYC sono di gran lunga le 3 città più costose negli Stati Uniti e quello che Francesco racconta della fuga della classe media da San Fran sta succedendo anche ora a Boston. La maggioranza della mia classe del liceo si trasferì altrove, sopratutto nel Sun Belt. Stiamo entrambi affrontando crisi di "housing" dove il tipico condominio urbano italiano non è legale da costruire e i proprietari attuali di case (ben stabiliti e potenti in città) votano contro qualsiasi nuova abitazione perché potrebbe abbassare il valore della loro proprietà. Poi per quanto sia un bene avere così tante università in città, loro (insieme a tutte le organizzazioni senza scopo di lucro) non pagano tasse su qualsiasi immobile utilizzato per la loro missione d'istruzione. Visto che Boston è geograficamente piccola come dice Francesco, che cosa succede quando università private super ricche comprano immobili/proprietà nel poco spazio urbano che abbiamo? Significa un'amministrazione comunale sempre più all'italiana che ha troppo poche risorse per risolvere i problemi della città e noi Bostognani siamo sempre più preoccupati che seguiremo l'esempio di San Fran. P.S forza Red Sox sempre
Be diciamo che per quanto riguarda San Francisco c'è una fuga dalla California in quanto Stato, per Boston basta andare a Lawrence per esempio e i prezzi calano, oppure basta venire nei Berkshires e trovi bellissime case con prezzi ottimi
@@Fionn83 Eh, calano i prezzi, ma chi ha voglia di farsi tutta la I-93 in coda ogni mattina raddoppiando la durata del viaggio? E i treni dell Commuter Rail mi facevano rimpiangere Trenord :)
È un problema abbastanza comune, prezzi a parte, alle grandi città americane ed è causato dal fallimentare, auto-centrico e razzista/classista sviluppo immobiliare a case singole delle periferie, che non garantiscono una densità sufficiente sia a risolvere i problemi di housing che a sostenere commerci e servizi (e trasporto pubblico), spesso accompagnato da un pessimo servizio ferroviario passeggeri (su linee di proprietà delle grandi compagnie di trasporto merci). Quello che manca sono le zone a media densità, magari dotate di servizi e negozi, che invece sono tipiche delle città Europe e che spesso sono illegali da costruire negli USA. Città come Boston e San Francisco sono ancora "fortunate" da avere alcune zone a media densità oltre al centro ad alta densità e lo sprawling di casette singole della periferia, come succede nelle città di più recente sviluppo.
Ciao ha tutti sono fortemente interessato a ritornare negli Stati Uniti con la mia famiglia, abbiamo la doppia cittadinanza. Poiché l'Italia è diventato sempre più difficile avere una stabilità economica, pensionistica , ma soprattutto il futuro dei miei figli, in quale città o stato mi consigliate di trasferirmi? Vi ringrazio anticipatamente.
Complimenti Francesco, da americano di San Francisco che vive a Verona trovo i tuoi video sugli USA simpaticamente penetranti. Hai una capacita’ narrativa di raccontare cose complesse in termini trasparenti e mai polemici. Well done!
Mi piacerebbe molto se in un prossimo video si parlasse di Seattle 🤔 (città di confine e fautore di genere musicale)... credo che una possibile confronto può essere con Miami (ad un passo da Cuba e un genere musicale ben distinto anche lì)😊
Un altro video fantastico, grazie! Io abito nella San Francisco Bay Area, ma la famiglia di mia moglie è della zona attorno a Boston, quindi ho trovato questo video particolarmente interessante. Qualche opinione dettata dalla mia esperienza personale in queste due città: - SF e Boston non crescono come altre città che hai menzionato, ma questo è in gran parte dettato da (i) limiti geografici, nel caso di SF in particolare, e (ii) i prezzi delle case, che riflettono sia la desiderabilità di queste due città, sia i piani regolatori che, soprattutto nel caso di SF, ne limitano l’espansione verticale. - Detto ciò, nella Bay Area ci sono zone suburbane in rapida crescita. Io mi sono trasferito nei suburbs da poco ed è sicuramente un’esperienza diversa rispetto alle periferie delle città europee (purtroppo e per fortuna - ci sarebbe da fare un intero video su questo tema). - Come hai detto, Boston è più “conservatrice” (ma democratica) e SF è più progressista, ma il modo in cui le persone si rapportano è anche molto diverso: generalizzando, a Boston prendere in giro familiari e conoscenti è di norma, e i commenti sarcastici fioccano anche tra sconosciuti; a SF le persone mantengono una facciata molto più “educata” ma alle volte anche un po’ finta. - Ancora oggi, dopo 4 anni in California, trovo che SF sia una delle città più belle del mondo da visitare. Golden Gate Park è molto più grande del più famoso Central Park di New York; le viste sono mozzafiato; la natura nella Baia è stupenda. Ma come posto dove vivere, preferisco di gran lunga essere fuori dalla città. Il crimine contro la proprietà è molto diffuso (vetri d’auto spaccati ovunque), la “homelessness” è un problema reale, molto visibile e in continuo peggioramento, il traffico è spesso orrendo e i prezzi delle case e del vivere in generale sono altissimi. Per fortuna, BART (la metropolitana) si estende oltre i confini della città, anche se non è esattamente il treno più pulito e gradevole che abbia mai preso, per usare un eufemismo. - Le aree metropolitane di entrambe le città sono molto grandi, con tante differenze socioeconomiche a seconda della località specifica. Da molti anni i SF 49ers giocano a Santa Clara, che è molto più vicina a San José che a SF. Fun fact: il comune di San José ha più abitanti del comune di San Francisco, ma non mi verrebbe mai in mente di dire “vivo vicino a San José” 😅
Ciao Francesco complimenti per la trasmissione 😊. Mia moglie (ma anche io) chiede una puntata "Fargo vs Albuquerque". Ovviamente il riferimento è a 2 famose serie televisive. Grazie!
hai aperto il miglior canale che youtube potesse mai presentare quindi non fermarti mai fino a quando non saranno svelati tutti i segreti di ogni angolo degli states!❤
Mi capita oramai in ogni tuo video di voler mettere like in più fasi del video, cioè dici una cosa stra interessante e metto il primo like, qualche minuto dopo ne dici un’altra e ho di nuovo l’istinto di mettere un altro like e così fino alla fine. Voglio poter metter molto più di un solo like!
Ho giocato molto a "Watch Dogs" qualche anno fa, dunque ti chiederei di parlare di Chicago 🥺. Ad ogni modo, complimenti per il format. Hai doti divulgative non indifferenti. I video di questo canale e le puntate di "Cinamerica" ne sono la prova!
Qualche anno fa vidi un bellissimo documentario della NFL FILMS sulla rivalità tra cowboys e 49ers, raccontando anche la storia delle due città, le differenze profonde che ci sono tra esse (cristianesimo, ateismo, repubblicani, democratici ecc ecc) documentario molto bello. Secondo me potrebbe essere anche una valida base per i tuoi video 😊
Ho appena scoperto questo canale! Bellissimo. Molto interessanti i video e specialmente questo. Non conosco molto Boston. Ci sono stata solo una volta, ma conosco bene SF dove ho vissuto per 33 anni (ora vivo a Pacifica) Sono arrivata a SF nel maggio del '67 a 17 anni, all'inizio del Summer of Love. Malgrado i problemi attuali, e' una citta' meravigliosa che adoro sia per la posizione geografica, l'architettura, bellezze naturali e cultura, e la sua posizione di avanguardia in molti campi. Secondo me il declino e' dovuto in gran parte ai politici che sono a capo della citta'. Ho notato negli ultimi.mesi un leggero migliotamento e vorremmo tanto che continuasse in quella direzione. A novembre ci sono le elezioni locali e speriamo di vedere un cambiamento.
Complimenti, video molto interessante, così come tutti gli altri. Crei dipendenza, hai un modo di fare e di raccontare le cose eccellente! È un piacere seguire canali come il tuo :)
Conosco degli Stati Uniti, Washington DC, New York, San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, spero che in un futuro possa conoscere ancora altre città. Come sempre sintetico e chiaro.
Delle puntate specifiche sullo sport come fenomeno sociale soprattutto quello universitario, e un altra sulla letteratura/scrittori....COMPLIMENTI grazie canale fantastico....spero un giorno di andarci
Bel video, come d'altronde tutti gli altri, meriteresti molte più visualizzazioni. Ritengo però sia fuorviante affermare che Boston e San Francisco abbiano dimensioni contenute sia in termini assoluti che rispetto alle altre città americane. Ciò che ha dimensioni ridotte sono i rispettivi comuni (125 e 122 kmq, escluse le acque interne), le aree urbane tuttavia comprendono rispettivamente 4.289 kmq per 4,38 milioni di abitanti e 1.331 kmq per 3,52 milioni di abitanti, sono pertanto molto estese, in linea con tante altre grandi città americane. Il problema è che in Italia per ragioni storiche tendiamo a identificare una città con il suo comune, sbagliando.
Davvero molto interessante questo video, è bello lo schema che utilizzi per descrivere le città, mi sarebbe piaciuto avere ancora più dettagli ma capisco i limiti di tempo, magari in futuro un video per ogni città importante sarebbe top!
Grazie mille Francesco, ottimo video. Vivo nella Bay Area da 14 anni, 12 a San Francisco, 2 a Berkeley. C’è qualcosa di ‘magnetico’, di coinvolgente e di stimolante nel modo di pensare e di vivere della gente, tutto questo nel corso degli anni credo abbia avuto un impatto irreversibile su come vedo il mondo.
Bellissimi tutti i video del canale! Quelli sulle città sono molto interessanti, però mi piacerebbe più un video per città piuttosto che metterne due a confronto. Aldilà di questa richiesta, complimenti! 😉❤
Ciao Francesco, complimenti per il video ma anche per il canale più in generale. Un confronto a cui pensavo è proprio quello nord-sud, perché in tanti film e serie tv si fa riferimento a questo aspetto, ma anche per mancanza di basi storiche e culturali ne sappiamo poco
Grazie per questi contenuti sempre di qualità pazzesca. Piccola correzione sul baseball, i San Francisco Giants non sono il club più titolato d'America (8 world series), ma hanno meno titoli degli stessi Boston Red Sox (9 titoli) e degli inarrivabili Yankees (27 world series).
Buongiorno, complimenti Francesco ,fanne altri di questi video...sei molto esauriente...scusa per il " tu" ma ho due figli che sono quasi tuoi coetanei...buona Vita 🙏
Sono stato in tutte e due a distanza di otto mesi e consiglio assolutamente di visitarle. Certo Boston per noi è la più accessibile delle citta' americane, potremmo dire che è la porta dell'America.
Piccolo appunto, il nome “Golden State Warriors” semplicemente è dovuto al fatto che quando cambiarono arena si spostarono da San Francisco ad Oakland e quindi decisero di rappresentare nel nome, magari anche per ragioni di marketing visto che Oakland ha certamente meno appeal, l’intera regione. Solo di recente sono tornati a San Francisco con una nuova arena ma essendo ormai diventati iconici in tutto il mondo grazie a Curry era impensabile ricambiare il nome. Anche i Patriots si chiamano New England e non Boston da quando il loro stadio si trova a Foxborough, fuori Boston
Molto interessante! Non sono mai stata in America e devo dire che Boston è sempre stata la città che mi ha attirata di più! Ma con le gof nelle storie IG mi hai illusa! Pensavo fosse arrivato il momento dell'NBA 😂
Sono possessore di una corsa elettrica e tra 12 mesi dovrò decidere di cambiarla e sono indeciso se passare a Mokka-e o astra-e. Mi ha lasciato un po' di stucco la ricarica che é rimasta uguale alla corsa che per il prezzo che ha mi ha deluso però 400km generali non sono per nulla male. Non resta che attendere 🔥
Video bellissimo Francesco. Ma devo correggerti su una cosa: nella Major League sono gli Yankees i più vincenti e probabilmente lo saranno per sempre poichè hanno 27 World Series al loro attivo, mentre i Giants solo 8 :)
ottimo video, però Boston anche ha interi quartieri su terreno creato dal mare, ansi credo sia la città dove questa cosa è successa di più (c’è un ottimo video di Daniel Steiner)
San Francisco, nebbiosa, bellissima, raffinata, visti molti homeless. L estate la sera veramente freddo. E' il posto dove ho mangiato messicano e contemporaneamente ho visto le chiese Russe. Castro, incredibile e interessante. Da vedere assolutamente, una citta' colta e critica verso l establishment. Ma carissima. Contraddizioni tutte Americane.
Ciao Francesco, i tuoi video sono molto interessanti e ben argomentati. Volevo solo chiederti se tu vivi negli Stati Uniti o qui in Italia? Vorrei sapere in che città degli USA abiti se abiti lì… grazie💪
Sino sempre più entusiasta di questi video. Difficilmente riuscirò ad andare in Usa o altrove quindi per me valgono come mille viaggi. Grazie. Una curiosità mi piacerebbe sapere che tipo di lavori ci sono in queste città, oltre agli uffici, bar, ecc, che fabbriche ci sono? Lo chiedo perché in Italia è stato importato il Biomedicale dagli USA, ma da loro c'è ancora? La madre dell' azienda dove lavoro è di Arvada in Colorado. Grazie
Inizio anch'io con i complimenti al video, tutto bellissimo, posso consigliare un video diverso da solito? qualcosa dove si parli delle città brutte americane motivando la scelta, potrebbe essere anche ironico, vabeh io l'ho buttata là
Per favore potresti parlare di Phoenix e dell’Arizona! Ci vivo da 3 anni ed è una realtà in larghissima crescita! Menzionerei anche Scottsdale la quale ha una delle maggiori concentrazioni di milionari degli Stati Uniti!
Год назад
Mark Rober in uno dei video delle glitterbomb raccontava che San Francisco è tipo la capitale mondiale dei furti nelle automobili. PS: Adoro il riflesso della persona che si muove nel quadro!
ll primo Pub che ho visto in vita mia l'ho visto in televisione nel serie tv Cheers (in Italia distribuita come "Cin Cin") in cui il protagonista, Sam Malone, era un ex giocatore dei Red Sox caduto in disgrazia per il suo alcolismo che dopo essersi riabilitato ha deciso di aprire un pub. Oggi forse si fa fatica a seguire una sitcom con autoconclusivi però era molto carina e da quella serie nacque la serie pluripremiata agli Emmy "Frasier". Prima o poi spero si parlerà di Seattle.
Ciao Francesco, vai avanti così, complimenti per tutto! Potresti aprire una parentesi Canadese parlando di Toronto? L'Ontario è destinato a prendere la brutta piega che ha preso la California? (Ho letto il tuo libro)
Per chi vuole sapere qualcosa di più di Boston (soprattutto del conflitto cattolici Vs. Protestanti che si nota in alcuni film) suggerisco di cercare il video "Where Boston stereotypes come from"
Bellissimo video, però mi sono sentito un po' morire dentro quando hai parlato dei SF Giants come la squadra più vincente della MLB, forse perché tifo i NY Yankees (27 World Series). Anyway... sono entrambe due città ricche di storia e cultura, che in qualche modo hanno influenzato l'itero panorama storico, economico, politico e culturale statunitense. Ci basti pensare alla Summer of Love a SF (ricollegabile se vogliamo alla beat generation e, forse, agli attuali problemi che la città ha con la droga). Boston secondo me è la città storica per eccellenza degli Usa, al pari di NY e Philadelphia. È un centro difficile e dalla doppia personalità: è una città che sa essere legata ai vecchi valori americani, ma allo stesso tempo è una città brulicante di scoperte e di progresso sociale, politico e scientifico; una città che incarna la cultura puritana dei Padri Pellegrini, ma che si è fatta espressione di un sacco di gruppi etnici (soprattutto irlandesi, italiani, polacchi); una città con una forte tradizione nella politica americana (ci basti pensare alle famiglie Adams e Kennedy), ma è allo stesso tempo una città operaia, la quale annovera tante proteste, scioperi e lotte sindacali. Potrei stare qua a parlare e a descrivere queste due città, ma ho paura di non avere tanto spazio e tante conoscenze, sennò quelle di uno studioso di storia che ambisce a diventare un americanista. Per concludere, questi video li trovo molto utili ed interessanti per scoprire gli Usa e i suoi mille volti. A presto #peace
Denver, Salt Lake City, Phoenix, Albuquerque, Orlando, Miami,... Va be' tutte le città. Oppure tutte i College della Ncaa div I di Basket... Francesco Costa for President
Mi attira di più Boston. Al di là di tutto, vivere in una città in pendenza mi dà un po' di fastidio. Tipo Genova in Italia, non ci andrei mai a viverci. Infatti fino adesso ho sempre vissuto in città sostanzialmente piatte.
Ma mi liquidi il basket a Boston in due parole?!? I Celtics sono la squadra più vincente della lega! Poi dovevi citare almeno Bill Russel e Larry Bird “Legend”! Complimenti per il canale comunque 😉
5:45 L'affermazione sul monopolio bianco del potere bostoniano non è del tutto vera: come sindaco di Boston dal 2021 c'è Michelle Wu, prima donna e prima asiatica (i genitori sono immigrati taiwanesi) di sempre, che come capo dello staff ha scelto un'altra donna taiwanese come Tiffany Chu. Inoltre, primo cittadino di Cambridge (sede del MIT, quarta più popolata del Massachusetts e principale città dell'hinterland) è la pakistana di nascita Sumbul Siddiqui. Anche nella parte sportiva ci sono delle imprecisioni: i San Francisco Giants non sono "i più vincenti" nel baseball - titoli alla mano sono alle spalle di NY Yankees, St Louis Cardinals, Oakland Athletics e Boston Red Sox. Inoltre, da tifoso Patriots (e interista :)), dire che i Pats "rappresentano il potere" è alquanto azzardato, visto che per i primi 40 anni di esistenza la squadra ha frequentato i bassifondi della AFL prima e NFL poi. Durante l'era Belichick-Brady, poi, non c'è stata squadra più osservata dalla lega, anche con argomenti dimostratisi falsi macroscopici (caso Defletegate). Insomma, da affezionato "costiano", il video mi ha lasciato un po' interdetto.
Ciao, grazie delle informazioni e delle obiezioni, anche se a volte sono fragiline: mi citi la sindaca eletta due anni fa (che fece notizia in tutto il mondo proprio perché finalmente non bianca), la sua capa dello staff (?!) e una persona di un’altra città per contestare il fatto che a Boston il potere sia in mano ai bianchi, cosa molto vera. I Giants sono la squadra con più partite vinte della storia della lega, per questo ho usato “la più vincente”, non parlavo di titoli ma capisco l’ambiguità. Su Patriots, parlavo di cosa siano oggi, non di cosa fossero sessant’anni fa: e direi che anche la Juventus abbia avuto la sua quota di scandali e imbarazzi, anche recentissimi. Hai citato una cosa che io avevo omesso e che rafforza il paragone! Grazie. A presto
@@francescocosta21 Ciao Francesco, grazie per la risposta. Sulla prima affermazione, ho voluto menzionare le presenza di figure diverse dall'abituale establishment bostoniano come testimonianza che qualcosa, anche lì, sta cambiando. Il potere è saldamente in mano ai bianchi? Come nella maggior parte delle altre città che assomigliano a Boston per dimensioni o cultura dem/liberal (penso a Seattle e Portland), il discorso non mi sembra così diverso. Capisco la tua posizione sulle vittorie dei Giants e riconosco l'ambiguità - anche perché, per passare alla NFL, i Cardinals (vado a memoria) sono la terza squadra per vittorie assolute della lega, ma non vincono un titolo dal 1947 e sono per antonomasia, con Browns e Lions, la franchigia storica meno nobile. A presto!
Per il prossimo video sul confronto tra due città propongo di riaccendere la miccia del secessionismo con un bel Washington D.C. vs Richmond, Virginia.
Complimenti a chi si occupa del montaggio per la scelta di immagini e colonna sonora
La mia famiglia abita a Boston da diverse generazioni e confermo tutto quello che dice Francesco nel video, però ci tengo ad aggiungere qualche anedotto in più. Boston, San Francisco, e NYC sono di gran lunga le 3 città più costose negli Stati Uniti e quello che Francesco racconta della fuga della classe media da San Fran sta succedendo anche ora a Boston. La maggioranza della mia classe del liceo si trasferì altrove, sopratutto nel Sun Belt. Stiamo entrambi affrontando crisi di "housing" dove il tipico condominio urbano italiano non è legale da costruire e i proprietari attuali di case (ben stabiliti e potenti in città) votano contro qualsiasi nuova abitazione perché potrebbe abbassare il valore della loro proprietà.
Poi per quanto sia un bene avere così tante università in città, loro (insieme a tutte le organizzazioni senza scopo di lucro) non pagano tasse su qualsiasi immobile utilizzato per la loro missione d'istruzione. Visto che Boston è geograficamente piccola come dice Francesco, che cosa succede quando università private super ricche comprano immobili/proprietà nel poco spazio urbano che abbiamo? Significa un'amministrazione comunale sempre più all'italiana che ha troppo poche risorse per risolvere i problemi della città e noi Bostognani siamo sempre più preoccupati che seguiremo l'esempio di San Fran.
P.S forza Red Sox sempre
Interessantissimo, grazie!
Be diciamo che per quanto riguarda San Francisco c'è una fuga dalla California in quanto Stato, per Boston basta andare a Lawrence per esempio e i prezzi calano, oppure basta venire nei Berkshires e trovi bellissime case con prezzi ottimi
@@Fionn83 Eh, calano i prezzi, ma chi ha voglia di farsi tutta la I-93 in coda ogni mattina raddoppiando la durata del viaggio? E i treni dell Commuter Rail mi facevano rimpiangere Trenord :)
È un problema abbastanza comune, prezzi a parte, alle grandi città americane ed è causato dal fallimentare, auto-centrico e razzista/classista sviluppo immobiliare a case singole delle periferie, che non garantiscono una densità sufficiente sia a risolvere i problemi di housing che a sostenere commerci e servizi (e trasporto pubblico), spesso accompagnato da un pessimo servizio ferroviario passeggeri (su linee di proprietà delle grandi compagnie di trasporto merci). Quello che manca sono le zone a media densità, magari dotate di servizi e negozi, che invece sono tipiche delle città Europe e che spesso sono illegali da costruire negli USA. Città come Boston e San Francisco sono ancora "fortunate" da avere alcune zone a media densità oltre al centro ad alta densità e lo sprawling di casette singole della periferia, come succede nelle città di più recente sviluppo.
Ciao ha tutti sono fortemente interessato a ritornare negli Stati Uniti con la mia famiglia, abbiamo la doppia cittadinanza.
Poiché l'Italia è diventato sempre più difficile avere una stabilità economica, pensionistica , ma soprattutto il futuro dei miei figli, in quale città o stato mi consigliate di trasferirmi? Vi ringrazio anticipatamente.
Complimenti Francesco, da americano di San Francisco che vive a Verona trovo i tuoi video sugli USA simpaticamente penetranti. Hai una capacita’ narrativa di raccontare cose complesse in termini trasparenti e mai polemici. Well done!
Mi piacerebbe molto se in un prossimo video si parlasse di Seattle 🤔 (città di confine e fautore di genere musicale)... credo che una possibile confronto può essere con Miami (ad un passo da Cuba e un genere musicale ben distinto anche lì)😊
Ho appena scritto lo stesso commento, sarebbe interessante un confronto con le città più agli estremi, Nord-ovest vs Sud-est
@@janwallin4188 speriamo che ci ascolti 😎
Un altro video fantastico, grazie!
Io abito nella San Francisco Bay Area, ma la famiglia di mia moglie è della zona attorno a Boston, quindi ho trovato questo video particolarmente interessante.
Qualche opinione dettata dalla mia esperienza personale in queste due città:
- SF e Boston non crescono come altre città che hai menzionato, ma questo è in gran parte dettato da (i) limiti geografici, nel caso di SF in particolare, e (ii) i prezzi delle case, che riflettono sia la desiderabilità di queste due città, sia i piani regolatori che, soprattutto nel caso di SF, ne limitano l’espansione verticale.
- Detto ciò, nella Bay Area ci sono zone suburbane in rapida crescita. Io mi sono trasferito nei suburbs da poco ed è sicuramente un’esperienza diversa rispetto alle periferie delle città europee (purtroppo e per fortuna - ci sarebbe da fare un intero video su questo tema).
- Come hai detto, Boston è più “conservatrice” (ma democratica) e SF è più progressista, ma il modo in cui le persone si rapportano è anche molto diverso: generalizzando, a Boston prendere in giro familiari e conoscenti è di norma, e i commenti sarcastici fioccano anche tra sconosciuti; a SF le persone mantengono una facciata molto più “educata” ma alle volte anche un po’ finta.
- Ancora oggi, dopo 4 anni in California, trovo che SF sia una delle città più belle del mondo da visitare. Golden Gate Park è molto più grande del più famoso Central Park di New York; le viste sono mozzafiato; la natura nella Baia è stupenda. Ma come posto dove vivere, preferisco di gran lunga essere fuori dalla città. Il crimine contro la proprietà è molto diffuso (vetri d’auto spaccati ovunque), la “homelessness” è un problema reale, molto visibile e in continuo peggioramento, il traffico è spesso orrendo e i prezzi delle case e del vivere in generale sono altissimi. Per fortuna, BART (la metropolitana) si estende oltre i confini della città, anche se non è esattamente il treno più pulito e gradevole che abbia mai preso, per usare un eufemismo.
- Le aree metropolitane di entrambe le città sono molto grandi, con tante differenze socioeconomiche a seconda della località specifica. Da molti anni i SF 49ers giocano a Santa Clara, che è molto più vicina a San José che a SF. Fun fact: il comune di San José ha più abitanti del comune di San Francisco, ma non mi verrebbe mai in mente di dire “vivo vicino a San José” 😅
Ciao Francesco complimenti per la trasmissione 😊. Mia moglie (ma anche io) chiede una puntata "Fargo vs Albuquerque". Ovviamente il riferimento è a 2 famose serie televisive. Grazie!
Nuovo canale RUclips preferito
hai aperto il miglior canale che youtube potesse mai presentare quindi non fermarti mai fino a quando non saranno svelati tutti i segreti di ogni angolo degli states!❤
La prossima volta Seattle vs Miami, più agli estremi di così non si può 😂
Stavo per proporre Chicago vs Miami 😂 però anche Seattle ci sta
Pensavo a Chicago Dallas e Miami Seattle
Allora Anchorage vs Miami
Honolulu Vs una città a caso usa e sarebbe ancora più lontano
Mi capita oramai in ogni tuo video di voler mettere like in più fasi del video, cioè dici una cosa stra interessante e metto il primo like, qualche minuto dopo ne dici un’altra e ho di nuovo l’istinto di mettere un altro like e così fino alla fine. Voglio poter metter molto più di un solo like!
Canale top!!! Sei un grande, continua con questo splendido lavoro che stai svolgendo!!
❤Grazie per farmi conoscere e sognare gli Stati Uniti. Spero di poterci andare anche io prima o poi 🙂
Ho giocato molto a "Watch Dogs" qualche anno fa, dunque ti chiederei di parlare di Chicago 🥺. Ad ogni modo, complimenti per il format. Hai doti divulgative non indifferenti. I video di questo canale e le puntate di "Cinamerica" ne sono la prova!
Qualche anno fa vidi un bellissimo documentario della NFL FILMS sulla rivalità tra cowboys e 49ers, raccontando anche la storia delle due città, le differenze profonde che ci sono tra esse (cristianesimo, ateismo, repubblicani, democratici ecc ecc) documentario molto bello. Secondo me potrebbe essere anche una valida base per i tuoi video 😊
Grande Francesco ! Non mi stanco mai di vedere i tuoi video. Grazie e non mollare !
come sempre stile chiaro e sintetico che permette di capire l essenza delle caratteristiche delle 2 città ! ben fatto Francesco!
Ho appena scoperto questo canale! Bellissimo. Molto interessanti i video e specialmente questo. Non conosco molto Boston. Ci sono stata solo una volta, ma conosco bene SF dove ho vissuto per 33 anni (ora vivo a Pacifica) Sono arrivata a SF nel maggio del '67 a 17 anni, all'inizio del Summer of Love. Malgrado i problemi attuali, e' una citta' meravigliosa che adoro sia per la posizione geografica, l'architettura, bellezze naturali e cultura, e la sua posizione di avanguardia in molti campi. Secondo me il declino e' dovuto in gran parte ai politici che sono a capo della citta'. Ho notato negli ultimi.mesi un leggero migliotamento e vorremmo tanto che continuasse in quella direzione. A novembre ci sono le elezioni locali e speriamo di vedere un cambiamento.
Complimenti, video molto interessante, così come tutti gli altri. Crei dipendenza, hai un modo di fare e di raccontare le cose eccellente! È un piacere seguire canali come il tuo :)
Video veramente interessante, grande Francesco! 😌
Conosco degli Stati Uniti, Washington DC, New York, San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, spero che in un futuro possa conoscere ancora altre città. Come sempre sintetico e chiaro.
Delle puntate specifiche sullo sport come fenomeno sociale soprattutto quello universitario, e un altra sulla letteratura/scrittori....COMPLIMENTI grazie canale fantastico....spero un giorno di andarci
Bel video, come d'altronde tutti gli altri, meriteresti molte più visualizzazioni. Ritengo però sia fuorviante affermare che Boston e San Francisco abbiano dimensioni contenute sia in termini assoluti che rispetto alle altre città americane. Ciò che ha dimensioni ridotte sono i rispettivi comuni (125 e 122 kmq, escluse le acque interne), le aree urbane tuttavia comprendono rispettivamente 4.289 kmq per 4,38 milioni di abitanti e 1.331 kmq per 3,52 milioni di abitanti, sono pertanto molto estese, in linea con tante altre grandi città americane. Il problema è che in Italia per ragioni storiche tendiamo a identificare una città con il suo comune, sbagliando.
Complimenti a tutto lo staff dietro al video. Argomenti interessanti , scrittura interessa ed esposizione impeccabile.
Ascoltare in loop i video di Francesco Costa? Fatto!!!
Questi video sulle città americane sono spettacolari, non smettere, grazie.
Davvero molto interessante questo video, è bello lo schema che utilizzi per descrivere le città, mi sarebbe piaciuto avere ancora più dettagli ma capisco i limiti di tempo, magari in futuro un video per ogni città importante sarebbe top!
Video super interessante, ormai sono un habitué di questo canale. Bravo Fra!💪
Video interessantissimo, come tutti gli altri della serie che ho visto finora 😊👍🏻
Grazie mille Francesco, ottimo video.
Vivo nella Bay Area da 14 anni, 12 a San Francisco, 2 a Berkeley.
C’è qualcosa di ‘magnetico’, di coinvolgente e di stimolante nel modo di pensare e di vivere della gente, tutto questo nel corso degli anni credo abbia avuto un impatto irreversibile su come vedo il mondo.
Ma è ancora vivibile??? Sento spesso che ha problemi di criminalità droga e di homless..
Bellissima questa puntata, è interessante sentire il confronto con le diverse città
Bellissimi tutti i video del canale! Quelli sulle città sono molto interessanti, però mi piacerebbe più un video per città piuttosto che metterne due a confronto.
Aldilà di questa richiesta, complimenti! 😉❤
Bellissima l'idea dei confronti tra città ! Mi interessano tutte 😉😃
Ciao Francesco, complimenti per il video ma anche per il canale più in generale. Un confronto a cui pensavo è proprio quello nord-sud, perché in tanti film e serie tv si fa riferimento a questo aspetto, ma anche per mancanza di basi storiche e culturali ne sappiamo poco
Grazie per questi contenuti sempre di qualità pazzesca. Piccola correzione sul baseball, i San Francisco Giants non sono il club più titolato d'America (8 world series), ma hanno meno titoli degli stessi Boston Red Sox (9 titoli) e degli inarrivabili Yankees (27 world series).
5 di quelle 8 WS, tra l'altro, le hanno vinte quando stavano a New York
Ottimo video! Spero di vedere Washington DC tra le prossime città descritte nei tuoi prossimi contenuti
Vado spesso a Boston, città meravigliosa anche d’inverno!!
Grazie del video Francesco 🙏🏼
Mi piace troppo l' America. Like e iscrizione effettuata. In giornata mi guarderò con calma altri video.
Sono stato a S.Francisco nel 92 , che dire ......spettacolo allo stato puro ❤
Buongiorno, complimenti Francesco ,fanne altri di questi video...sei molto esauriente...scusa per il " tu" ma ho due figli che sono quasi tuoi coetanei...buona Vita 🙏
Sono stato in tutte e due a distanza di otto mesi e consiglio assolutamente di visitarle. Certo Boston per noi è la più accessibile delle citta' americane, potremmo dire che è la porta dell'America.
Piccolo appunto, il nome “Golden State Warriors” semplicemente è dovuto al fatto che quando cambiarono arena si spostarono da San Francisco ad Oakland e quindi decisero di rappresentare nel nome, magari anche per ragioni di marketing visto che Oakland ha certamente meno appeal, l’intera regione. Solo di recente sono tornati a San Francisco con una nuova arena ma essendo ormai diventati iconici in tutto il mondo grazie a Curry era impensabile ricambiare il nome. Anche i Patriots si chiamano New England e non Boston da quando il loro stadio si trova a Foxborough, fuori Boston
Molto interessante! Non sono mai stata in America e devo dire che Boston è sempre stata la città che mi ha attirata di più! Ma con le gof nelle storie IG mi hai illusa! Pensavo fosse arrivato il momento dell'NBA 😂
In estate arriva anche un video a tema sportivo 👀
@@francescocosta21ciao Francesco secondo te san francisco si può riprendere dalla crisi che sta vivendo?
Sarei curioso di vedere un confronto tra Chicago e Memphis o anche un Atlanta-Seattle
Francesco una puntata sulla tua città americana preferita e su dove ti rasferiresti a tempo zero!
Quoto, venite in Massachusetts in autunno! Da settembre in Vermont fino a ottobre scendendo in Connecticut. I colori sono pazzeschi
Al minuto 6:26 è il ponte 25 Aprile di Lisbona, visto da Almada
Grazie, per questi video, WikiCosta
Video molto ben fatto, ma in particolare “Cane” - “Casey” è geniale.
Sono possessore di una corsa elettrica e tra 12 mesi dovrò decidere di cambiarla e sono indeciso se passare a Mokka-e o astra-e.
Mi ha lasciato un po' di stucco la ricarica che é rimasta uguale alla corsa che per il prezzo che ha mi ha deluso però 400km generali non sono per nulla male.
Non resta che attendere 🔥
Video bellissimo Francesco. Ma devo correggerti su una cosa: nella Major League sono gli Yankees i più vincenti e probabilmente lo saranno per sempre poichè hanno 27 World Series al loro attivo, mentre i Giants solo 8 :)
Un video bellissimo sarebbe come sono cambiati gli stati del nord e quelli del sud dalla fine della guerra di secessione ad oggi
ottimo video, però Boston anche ha interi quartieri su terreno creato dal mare, ansi credo sia la città dove questa cosa è successa di più (c’è un ottimo video di Daniel Steiner)
Ciao 😊 bella la tua piattaforma. Magari ci potresti raccontare Philadelphia. Una citta importate in USA, ma bistrattata. Complimenti e buon lavoro
Parlarci di Seattle e Detroit! Adoro i tuoi video ❤
San Francisco, nebbiosa, bellissima, raffinata, visti molti homeless.
L estate la sera veramente freddo.
E' il posto dove ho mangiato messicano e contemporaneamente ho visto le chiese Russe.
Castro, incredibile e interessante.
Da vedere assolutamente, una citta' colta e critica verso l establishment.
Ma carissima.
Contraddizioni tutte Americane.
Ciao Francesco, i tuoi video sono molto interessanti e ben argomentati. Volevo solo chiederti se tu vivi negli Stati Uniti o qui in Italia? Vorrei sapere in che città degli USA abiti se abiti lì… grazie💪
Sino sempre più entusiasta di questi video.
Difficilmente riuscirò ad andare in Usa o altrove quindi per me valgono come mille viaggi.
Grazie.
Una curiosità mi piacerebbe sapere che tipo di lavori ci sono in queste città, oltre agli uffici, bar, ecc, che fabbriche ci sono?
Lo chiedo perché in Italia è stato importato il Biomedicale dagli USA, ma da loro c'è ancora?
La madre dell' azienda dove lavoro è di Arvada in Colorado.
Grazie
Inizio anch'io con i complimenti al video, tutto bellissimo, posso consigliare un video diverso da solito? qualcosa dove si parli delle città brutte americane motivando la scelta, potrebbe essere anche ironico, vabeh io l'ho buttata là
Mi piacerebbe un video confronto tra la east coast e la west coast
A Francesco parlaci di MEMPHIS e il grande ELVIS PRESLEY grazie B lavoro
Se non lo stai già facendo potresti fare Chicago e Atlanta che secondo me una a nord e l' altra a sud ma hanno molto in comune.
Per favore potresti parlare di Phoenix e dell’Arizona! Ci vivo da 3 anni ed è una realtà in larghissima crescita! Menzionerei anche Scottsdale la quale ha una delle maggiori concentrazioni di milionari degli Stati Uniti!
Mark Rober in uno dei video delle glitterbomb raccontava che San Francisco è tipo la capitale mondiale dei furti nelle automobili.
PS: Adoro il riflesso della persona che si muove nel quadro!
ll primo Pub che ho visto in vita mia l'ho visto in televisione nel serie tv Cheers (in Italia distribuita come "Cin Cin") in cui il protagonista, Sam Malone, era un ex giocatore dei Red Sox caduto in disgrazia per il suo alcolismo che dopo essersi riabilitato ha deciso di aprire un pub. Oggi forse si fa fatica a seguire una sitcom con autoconclusivi però era molto carina e da quella serie nacque la serie pluripremiata agli Emmy "Frasier". Prima o poi spero si parlerà di Seattle.
Ciao Francesco, vai avanti così, complimenti per tutto! Potresti aprire una parentesi Canadese parlando di Toronto? L'Ontario è destinato a prendere la brutta piega che ha preso la California? (Ho letto il tuo libro)
Fai Florida vs Texas !! 🇺🇸
Per chi vuole sapere qualcosa di più di Boston (soprattutto del conflitto cattolici Vs. Protestanti che si nota in alcuni film) suggerisco di cercare il video "Where Boston stereotypes come from"
Bellissimo video, però mi sono sentito un po' morire dentro quando hai parlato dei SF Giants come la squadra più vincente della MLB, forse perché tifo i NY Yankees (27 World Series).
Anyway... sono entrambe due città ricche di storia e cultura, che in qualche modo hanno influenzato l'itero panorama storico, economico, politico e culturale statunitense. Ci basti pensare alla Summer of Love a SF (ricollegabile se vogliamo alla beat generation e, forse, agli attuali problemi che la città ha con la droga). Boston secondo me è la città storica per eccellenza degli Usa, al pari di NY e Philadelphia. È un centro difficile e dalla doppia personalità: è una città che sa essere legata ai vecchi valori americani, ma allo stesso tempo è una città brulicante di scoperte e di progresso sociale, politico e scientifico; una città che incarna la cultura puritana dei Padri Pellegrini, ma che si è fatta espressione di un sacco di gruppi etnici (soprattutto irlandesi, italiani, polacchi); una città con una forte tradizione nella politica americana (ci basti pensare alle famiglie Adams e Kennedy), ma è allo stesso tempo una città operaia, la quale annovera tante proteste, scioperi e lotte sindacali. Potrei stare qua a parlare e a descrivere queste due città, ma ho paura di non avere tanto spazio e tante conoscenze, sennò quelle di uno studioso di storia che ambisce a diventare un americanista.
Per concludere, questi video li trovo molto utili ed interessanti per scoprire gli Usa e i suoi mille volti.
A presto #peace
Phoenix vs Miami sounds interesting!
L'inverno più freddo che ricordi è stato un'estate a San Francisco - Mark Twain
Denver, Salt Lake City, Phoenix, Albuquerque, Orlando, Miami,... Va be' tutte le città.
Oppure tutte i College della Ncaa div I di Basket... Francesco Costa for President
Mi piacerebbe che si raccontasse in un video la città di Philadelphia magari confrontanola con Chicago
Mi attira di più Boston. Al di là di tutto, vivere in una città in pendenza mi dà un po' di fastidio. Tipo Genova in Italia, non ci andrei mai a viverci.
Infatti fino adesso ho sempre vissuto in città sostanzialmente piatte.
ottimo video!
Ciao, ti consiglierei di fare un video sulla religione negli USA. Sarebbe davvero interessante!
È nella lista, arriverà!
Ti adoro, sei molto bravo.
Farai mai dei video sulla storia della NBA?
Chicago & Miami, Austin & Denver
Per un prossimo video proporrei un confronto Detroit - Chicago
È una vita che vorrei visitare Boston, sarebbe anche il mio primo viaggio negli USA
Credo che sarebbe molto interessante parlate di città nel sud degli Usa e della loro crescita, di cui magari si parla meno
Carina la canzone finale, come si intitola?
Sono andato a San Francisco nel 2019, ho dei ricordi bellissimi.
Ciao Francesco, Miami Vs Seattle
Bella camicia Costa, dove l'hai presa? 🙂
Metterai anche Seattle nella serie?
Mi piacerebbe vedere un video su Filadelfia. Oppure un confronto tra Chicago e Miami
La canzone al minuto 22:08 come si intitola ?
Lights Up - Jane & The Boy
L'est continua a piacermi di più dell'ovest.
👏🏻👏🏻👏🏻
Ma un video di confronto tra LA e SF o sulla faglia di San Andreas e l'arrivo imminente del Big One?
Oddio, speriamo di no. Sono vicina.
Fai Seattle please!!!
Fantastico
Ma mi liquidi il basket a Boston in due parole?!? I Celtics sono la squadra più vincente della lega! Poi dovevi citare almeno Bill Russel e Larry Bird “Legend”! Complimenti per il canale comunque 😉
5:45 L'affermazione sul monopolio bianco del potere bostoniano non è del tutto vera: come sindaco di Boston dal 2021 c'è Michelle Wu, prima donna e prima asiatica (i genitori sono immigrati taiwanesi) di sempre, che come capo dello staff ha scelto un'altra donna taiwanese come Tiffany Chu. Inoltre, primo cittadino di Cambridge (sede del MIT, quarta più popolata del Massachusetts e principale città dell'hinterland) è la pakistana di nascita Sumbul Siddiqui.
Anche nella parte sportiva ci sono delle imprecisioni: i San Francisco Giants non sono "i più vincenti" nel baseball - titoli alla mano sono alle spalle di NY Yankees, St Louis Cardinals, Oakland Athletics e Boston Red Sox.
Inoltre, da tifoso Patriots (e interista :)), dire che i Pats "rappresentano il potere" è alquanto azzardato, visto che per i primi 40 anni di esistenza la squadra ha frequentato i bassifondi della AFL prima e NFL poi. Durante l'era Belichick-Brady, poi, non c'è stata squadra più osservata dalla lega, anche con argomenti dimostratisi falsi macroscopici (caso Defletegate).
Insomma, da affezionato "costiano", il video mi ha lasciato un po' interdetto.
Ciao, grazie delle informazioni e delle obiezioni, anche se a volte sono fragiline: mi citi la sindaca eletta due anni fa (che fece notizia in tutto il mondo proprio perché finalmente non bianca), la sua capa dello staff (?!) e una persona di un’altra città per contestare il fatto che a Boston il potere sia in mano ai bianchi, cosa molto vera. I Giants sono la squadra con più partite vinte della storia della lega, per questo ho usato “la più vincente”, non parlavo di titoli ma capisco l’ambiguità. Su Patriots, parlavo di cosa siano oggi, non di cosa fossero sessant’anni fa: e direi che anche la Juventus abbia avuto la sua quota di scandali e imbarazzi, anche recentissimi. Hai citato una cosa che io avevo omesso e che rafforza il paragone! Grazie. A presto
@@francescocosta21 Ciao Francesco, grazie per la risposta.
Sulla prima affermazione, ho voluto menzionare le presenza di figure diverse dall'abituale establishment bostoniano come testimonianza che qualcosa, anche lì, sta cambiando. Il potere è saldamente in mano ai bianchi? Come nella maggior parte delle altre città che assomigliano a Boston per dimensioni o cultura dem/liberal (penso a Seattle e Portland), il discorso non mi sembra così diverso.
Capisco la tua posizione sulle vittorie dei Giants e riconosco l'ambiguità - anche perché, per passare alla NFL, i Cardinals (vado a memoria) sono la terza squadra per vittorie assolute della lega, ma non vincono un titolo dal 1947 e sono per antonomasia, con Browns e Lions, la franchigia storica meno nobile.
A presto!
Per il prossimo video sul confronto tra due città propongo di riaccendere la miccia del secessionismo con un bel Washington D.C. vs Richmond, Virginia.
Seattle vs Miami?
Mi piacerebbe un video su città usa in grande declino
Chicago/San Diego ad esempio? Le conosco entrambe un po’ e non avrei dubbi: tranne che per il clima a Chicago tutta la vita! Tu cosa ne pensi?