Nuovo Codice della Strada in SVIZZERA… (in Svizzeraaa amico mioooo! 🤣)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- In Svizzera sono in arrivo diverse novità in tema di circolazione stradale, fra cui l’autorizzazione di tre tipologie di guida automatizzata, l’aggiornamento delle prescrizioni sul rumore evitabile e l’armonizzazione delle disposizioni relative ai veicoli della mobilità lenta per sfruttarne al meglio il potenziale....
Io in Svizzera vado spesso in moto. Solo una volta ho beccato un velox. Andavo a 43 col limite 30: 120 franchi di multa. Amen. L'asfalto è perfetto e la gente guida in maniera civile. A me sta benissimo.
I limiti tra l'altro sono molto più sensati che in Italia.
chissà multe che ho preso liXD
Dopo il nuovo decreto Salvini io non oserei commentare le regole di nessun altro paese al mondo
Infatti siamo noi i primi schiavi della nuova dittatura
In confronto alla Svizzera l'Italia è un paradiso.
@@mmax65 hai pienamente ragione
@@mmax65 giungla sembra la parola più appropriata.
Mi capita di guidare spesso in Svizzera per lavoro e devo dire che è il bengodi! Viaggi tranquillo con qualsiasi condizione meteorologica, strade perfette, panorami stupendi, automobilisti rispettosi. Quando rientri in Italia ti accorgi dell’inferno: limiti assurdi che nessuno rispetta, manovre azzardate, gente frustrata che litiga da una macchina all’altra… Una persona saggia mi ha detto: “I ricchi non hanno bisogno di agitarsi” e ho capito la differenza tra i due paesi.
Bravo....purtroppo l'italiano medio quando scopre che al di fuori dell'italia c'è la Civiltà non la comprende e prova a sbeffeggiarla....li c'è gente che va in giro con Macchinoni perchè possono permettersele...qui invece nel paese di pulcinella non più.....l'italiano medio pensa che si mangi bene solo qui e invece ogni paese ha le sue particolarità...tra l'altro l'Emmenthal è stato il primo formaggio prodotto nel continente europeo...altro che parmiggiano o grana.....l'italia eccelleva nei confronti di tutti solo in un settore...quello delle Auto...e sono stati capaci di distruggere anche quello grazie alla loro poca lungimiranza e grazie anche alla loro supponenza....
Emiliano stavolta mi sento di dissentire! Lavoro in Svizzera da 20 anni e ci vivo stabilmente da 10. Intanto la multa di Matteo che citavi tu é su un limite 30 (il più punito in Svizzera) che guardacaso c’è in zone residenziali con magari i bambini che vanno a scuola DA SOLI a 6 anni. Alla fine dei conti le sanzioni in Svizzera sono più basse di quelle in Italia! Se vai in autostrada a 135 su limite 120 ti becchi soltanto 40 CHF. Se vai a 200 km/h sono c..zzi amari ma allora sei un criminale (almeno per come la intendono qua).
Dopo tanti anni di riflessioni per riuscire a capire sono giunto alla conclusione che l’italiano „medio“ fatica a competere e metabolizzare un approccio totalmente diverso dal nostro: qui in Svizzera ti sono concesse delle libertà estremamente grandi (per esempio io posseggo 5 armi da fuoco avendo presentato in comune una semplice domanda di acquisto), queste ti vengono concesse „sulla parola“ ed abbastanza facilmente. Ecco quello che non si può assolutamente fare qui é tradire la tua quella fiducia che ti é stata data.
Vale esattamente lo stesso per la circolazione stradale.
Ogni volta che esco dalla Svizzera ed arrivo a Milano resto sempre di sasso (ed io sono italiano) dalle manovre criminali che vedo in A4
Diciamo che sui passi sono molto più flessibili...se non ti metti a fare sorpassi azzardati non rompono le scatole...poi,nei paesini,come giusto che sia,se il limite è 50,si va a 49. 😅
Manovre sulla A4 effettuate per lo più da Svizzeri frustrati…
@@zerveo83 troppo difficile , non ci arrivano .
@Lasergun74 io non ci scommetterei .... se ci mettiamo 3 ore a guardare quel tratto di strada , stai tranquillo che la percentuale non sarà proprio quella .....
@@Lasergun74 Targa svizzera non vuol dire Svizzero alla guida lol
In Svizzera i bambini vanno ancora a scuola a piedi da soli, senza il rischio di venir investiti a 100 all’ora dal tamarro con la macchina che scoppietta
Invece qua so tutti morti i bambini che vanno a scuola e quelli che non sono morti è perchè vengono scortati con le auto blindate e scorta armata. Ma dai su...
In italia spesso i bambini non vanno a scuola da soli perché i genitori sono iperprotettivi
@@Sick_fontaX2e devono sfoggiare il suv nuovo!
Come sono felici gli Svizzeri...è per questo che sono tra i primi produttori di armi nel modo
@ conosco una persona che è stata stirata sulle strisce pedonali da una macchina che andava a 50km/h e dopo un paio d’anni pure suo figlio. Questo nel Canton Zurigo. Se la sono cavata bene per fortuna
Sono spesso in Svizzera, vero che con i limiti è un po' una palla ma qundo guidi li, capisci la tanta maleducazione stradale che abbiamo in Italia. Primis le precedenze e le frecce che si usano sempre meno.
Anche io vado a Lugano 2 volta alla settimana, ma nelle rotonde le frecce non le usano nemmeno i Ticinesi (a differenza mia che segnalo sia ingresso sia uscita dalla rotonda)
io invece non sopporto la maleducazione degli svizzeri all'estero che nelle code non mi fanno passare in moto mettendosi in mezzo, vedo una targa svizzera e so già che dovrò fare lo slalom per passarlo dall'altra parte
@@federicofacchinetti5019 perché in Svizzera la freccia si mette solo all'uscita della rotonda.
@@vito1064ti svelo un segreto, I maleducati svizzeri in Italia, sono italiani
Frecce e precedenze sempre meno? Diciamo che non esistono quasi proprio in Italy...
Meglio uno Stato rigoroso (e giusto), piuttosto che un Paese "dei campanelli" dove ogni cosa finisce a tarallucci e vino.
Esempio: 2 anni fa una 26enne ubriaca causò la morte di 3 persone, tra cui un mio amico di 38 anni (era una splendida persona ed aveva una bimba di pochi anni). A processo concluso, con patteggiamento: condanna a 2 anni e 2 mesi, PENA SOSPESA....
È UNO SCHIFO!!!!
In svizzera ergastolo...
Ma che comnnento è?? Io infatti gli avrei dato la sedia elettrica e amen @@ipnovitochannel8427
@@ipnovitochannel8427 spoiler la prigione non è gratis
dillo pure a vasco rossi per cortesia, magari capisce
@ipnovitochannel8427 non uso spray nasali, nemmeno altre "cose" nasali
mi hanno fatto una multa x 3 km oltre al limite dei 30 km......non vado più in svizzera e compro solo cioccolato Novi...si fottano!😂😂😂
Sfizzero.!?? 😮 No novi, zio kan.!!
Gli fai un favore....
@@robyzr7421😂😂😂😂
🤣🤘🖕
Bravo stai a casa che c'è già troppa gente 😂
Sarà che sono di Como... Ma solo io rispettando i limiti vado molto più piano in Italia? Ci sono i 30 su provinciali, 50 su statali... In Svizzera se una strada è ampia hai 60/80 come limite (su un asfalto che è un tappeto) . Sarà una mia opinione ma preferisco guidare in Svizzera onestamente
Anche io sono di Como e confermo ciò che dici
Carissimo, una critica costruttiva, ci sta la non conoscenza di un paese e delle regole, ma potresti anche documentarti.
Il limite autostradale è 80 solo nei 17 km di tunnel del Gottardo.
Comunque voler regolamentare la guida autonoma è più che giusto e denota uno stare al passo coi tempi, ma non si vedrà mai in Italia perché semplicemente inapplicabile in un paese dove neanche chi legifera ha piena conoscenza delle regole, né tanto meno rispetta quelle o il prossimo.
In Svizzera, tanto per citarne uno, devi avere il patentino per adottare un cane, perché se sei un padrone di 💩 è molto fscile che rompi le palle e crei disturbo al prossimo. In buona sostanza è un paese dove la gente rispetta il prossimo e chi rompe gli zebedei si becca una sanzione.
Vivo nella Svizzera interna da due anni, faccio avanti e indietro ogni mese e quindici attraverso il Ticino spesso. Ho preso più multe in Italia che in Svizzera, dove se sai leggere i cartelli invece di farti i rasponi guardando un porno, c'è scritto chiaramente che il limite di velocità è 120 in autostrada, tollerato fino a 125 (di GPS). In prossimità di ingressi e tunnel pericolosi, scende a 100 oppure 80, con segnalazioni costanti.
Limite extraurbano a 80, cittadino a 60, centro città 50 con zone sensibili a 30 (scuole, pedonali ecc) sempre con tolleranza di 5kmh e multe ragionevoli: (transitato a 56 dove il limite era 50 e ho preso ben 40 franchi di multa perché eccesso di 1kmh, si
Tutti rispettano i limiti, perché 1) la gente sa leggere, 2) sono sempre segnalati correttamente i limiti e i fine limite 3) se sbagli la paghi SEMPRE dato che ci sono anche le pattuglie in incognito.
In Italia siamo abituati che se sbagli e ti beccano sei solo stato sfigato. L'idea comune che in Svizzera le regole siano più stringenti è solo perché in Italia nessuno le fa applicare.
I limiti di rumorosità sono ugualmente stringenti in Italia, le multe altrettanto salate, fino alla confisca del veicolo ma nessuno se ne cura.
Inoltre in Svizzera tutto deve giustamente essere verificato in motorizzazione e registrato a libretto.
Ma a differenza che in Italia, la stampa di un libretto di circolazione richiede non più che 5 minuti (ad esempio per un cambio di compagnia assicurativa o una nuova targa), non c'è neanche bisogno di prendere il numeretto ed è gratissse. (Sì)
Senza parlare della revisione, che in Italia è una presa in giro. Puoi presentarti senza pastiglie dei freni e la passi uguale.
Ps. Quelli che ti stanno tanto sulle scatole che sfrecciano in Italia fregandosene sono per lo più italiani immigrati in Ticino da poco che ancora non hanno realizzato che le multe dal l'italia alla Svizzera GLI ARRIVANO LO STESSO.
Vedrai che dopo qualche migliaio di euro di multa (perché prima o poi il velox capestro lo trovano) abbassano le penne.
Salú
Bravissimo... da abitante di Zurigo, confermo tutto quello che hai detto.
@@itsnonaynever tutto giusto...ma sei che il buon master pilot ironizza molto sui discorsi? 😂 non prendertela, non era in attacco diretto. Lo sappiamo bene che in Svizzera tante cose funzionano meglio, è che sono molto rigidi rispetto gli italiani (famosi per il lasciar correre). Tutto li 😉
@@matteoago1859 per carità ci mancherebbe, sono il primo a essere qua per il modo simpatico di raccontare di Emiliano, ho scritto questo papiro di commento solo perchè, a parte l'ironia, trovo corretto evitare di diffondere false informazioni che già di bufale ne girano parecchie. Del resto le bufale sono alquanto pericolose, hanno distrutto l'industria dell'auto 😆
@itsnonaynever giusto giusto, ci sta 😉
le multe dall'italia gli arriveranno lo stesso e se ne fottono (giustamente). comunque vengo tutti gli anni a zurigo e l'autostrada è quasi tutta a 80, ci saranno 20km al massimo con i 100, se poi da altre parti si arriva a 120 non lo so
Le autostrade svizzere (40 euro all'anno e basta, e zero caselli!) si devono districare fra le valli alpine: poco spazio, curve strette, viadotti, tunnel, pendenze, monocorsia. È il territorio che determina tutto! Raramente hai carreggiate larghe in rettilineo, non è la pianura padana😅! Ne consegue che i limiti di velocità sono adeguati al ribasso verso queste condizioni meno sicure. Da italosvizzero che conosce molto bene entrambe le realtà, devo dire che a volte in Svizzera è un po' estenuante passare in 500 metri dagli 80 ai 120 e di nuovo agli 80, ma c'è di peggio. Invece il bello è che di solito i limiti sono abbastanza "al limite", sono limiti veri impegnativi da raggiungere, mi riferisco per esempio ai tratti extraurbani agli 80 o 60, sempre per il discorso delle curve strette in vallate alpine. In Italia viaggi spesso bello comodo e dritto, largo, e con tanti Autogrill a disposizione. Però ti trovi coi lavori in corso, sulle rampe e sulle statali dei limiti demeziali, inutilmente e assurdamente bassi che nessuno rispetta (magari volutamente bassi, per incassare con le multe?). Alchè io malvolentieri li rispetto e sono nel dilemma di dover andare pericolosamente troppo lento, giusto per non farmi multare, ma si crea subito la coda dietro, sovente con persone disturbate che suonano e sfanalano (come sulle corsie di sorpasso italiane). Solo per colpa di questo, ogni volta che scendo in Italia sono decisamente più rilassato nella metà viaggio svizzera, anche se è più scomoda, ma senza dilemmi. Gli incivili che sfrecciano oltre i 150 e ti chiedono di fargli spazio, perchè l'autostrada gli appartiene, purtroppo sono di tutte le nazionalità. Io i limiti li rispetto sempre, sia in Italia che in Svizzera, visto che non vengo pagato per fare il pilota e le strade pubbliche non sono delle piste. Quando mi becco una multa è per non aver frenato immediatamente dopo il limite, o per non averlo visto (errore mio). Buon viaggio a tutti dalla campagna zurighese.
Ottimo scritto, concordo pienamente ❤
vendi l'auto e viaggia solo con i mezzi pubblici, così ti rilassi ancora di più.
@@fabiosarti8959 La mia W204 non la vendo manco venisse il CEO in persona a chiedermelo
Sono Italiano ma vivo in Svizzera da molti anni per motivi di lavoro. Ti posso garantire che le auto che vedi sfrecciare in Italia con Targhe Svizzere non sono altro che italiani emigrati in Svizzera o Albanesi che vivono in Svizzera e quando arrivano in Italia fanno gli sborroni con queste macchine grosse. Chi conosce bene gli Svizzeri veri sanno che sono persone tranquille e molto prudenti alla guida e noi italiani qui in svizzera lo vediamo e lo sappiamo molto bene.
Ma difatti. Perché deve pigliare per il culo e lamentarsi. Il solito italianismo.
Oppure sono campionesi, quindi italiani e non emigrati, ma con targa TI.
un altro passo verso l’abolizione della mobilità privata
non so se te ne sei reso conto ma hanno PERSO. la cupola ha PERSO, chi lo ha capito si sta dimettendo... altri stanno venendo presi a calci nel sedere.
Infatti è quello a cui vogliono arrivare 😏
tutto si può dire, ma in Svizzera la qualità della vita è anni luce avanti la nostra.
Poche storie
Aspettati che qualcuno ti scriva,che è una nazione triste,con persone tristi, depresse, un alto tasso di suicidi e quant' altro.
Almeno qui in Svizzera posso girare tranquillamente tra le tanti passi di montagna (anche a 80-100 km/h) con la mia fotonica Alpine A110 senza trovarci mai dei buchi 🤩
Mentre da voi si spaccano i Crossover girando a 50 km/h. Se ti va bene, altrimenti ti crolla il ponte …
Veramente 😂
Auto seria ♥
Di svizzero hai dimenticato gli orologi. Comunque sono molto rigorosi ma é un gran paese
c'è anche da dire che un Paese così piccolo è molto più facile da governare
@Filippo-sv8lltutto è proporzionale . È che noi svizzeri abbiamo il civismo nell’educazione e nel DNA
@Filippo-sv8ll Uno dei problemi dell'italia è che nelle scuole non insegnano bene la matematica elementare...figuriamoci quella avanzata.....
La popolazione svizzera è 1/8 di quella Italiana (erano adesso il limite si è assottigliato ma questi erano i dati alcuni anni fa quando feci una ricerca)....questo ci dice che per ogni Svizzero ci sono 8 italiani...e quando sento dire che essendo un paese piccolo è più facile amministrarlo penso che per 1 dipendente pubblico svizzero i dovrebbero essere 8 dipendenti pubblici italiani....e invece scopri che ce ne sono 79....esatto...il rapporto è 1 a 79...dovrebbe essere molto più facile gestire il paese di pulcinella e invece non lo è....
Anche l'autore del video ha detto che sono 4 strade o pochi KM...in proporzione al territorio i Km autostradali sono identici...la differenza è che quelli svizzeri sono perfetti...quelli itaiani no....e che quelli Svizzeri costano pochissimo....44 euro l'anno....in italia non ci vai nemmeno da Milano a Roma.....e ma c'è il sole....c'è il mare....si mangia bene....
Io vivo in Svizzera e vi dico che fare un viaggio sulle autostrade qui è rilassante. Tutti rispettano la strada e nessuno fa manovre folli. In Italia dopo un’ora ti senti un pilota di rally
Sì il problema è che quando voi svizzeri uscite dalla vostra gabbia, vi comportate come degli animali in Italia
Siete in 4..
@@serenopluviano363beh siamo quasi 9 milioni, e abbiamo un territorio di forse 7 volte più piccolo del vostro. Quindi se ci pensi non è così differente la cosa
@@King-bb9eunon è molto differente in proporzione, ok, ma in Italia girano milioni di camion, furgoni, autotreni, tir che in Svizzera non ci sono, o comunque molto meno.
@@EvgheniiS beh pensi che la Svizzera che si trova tra l’Italia, la Francia, la Germania e l’Austria non ha camion e autotreni che circolano? Secondo me in proporzione siamo uguali anche li. Te lo dico io cosa cambia, qua le leggi vanno rispettate in Italia invece ognuno fa come vuole. Per non parlare da Roma in giù poi
stavolta hai toppato caro mio
Sono italiano, sono nato in svizzera e posso solo dire ke è il paese più civilizzato al mondo. Certo ke é cara, ma funziona tutto. Prendete esempio da questo paese…specialmente noi/voi italiani!
Il migliore assistente alla guida, "Adas" per gli amici, è il conducente vigile, attento, che non fuma, che non beve, che non usa il telefono mentre guida e che non soffre la "sindrome di Schumacher".
Non c'è partita, non c'è niente di meglio sul mercato, per me è numero uno.
Tua moglie immaginaria, quella bella perfetta e che devi ancora incontrare.
@@denniszandon3077 Per Sua informazione, ho perso per sempre la mia metà del cielo il giorno 11 Settembre 2001.
Si trovava per lavoro in un ufficio della Torre Sud delle Torri Gemelle.
Questo solo per farle capire di controllare le connessioni al cervello prima di scrivere.
A parte questo piccolo "dettaglio", venti o trent'anni fa non c'erano tutti questi assistenti alla guida.
Ciò nonostante, in proporzione ai veicoli circolanti, gli incidenti sulle strade erano molti meno.
Ci sarà un motivo, non trova?
@@massimopiazzi436 ciao Massimo ti chiedo scusa per aver ferito quel ricordo bellissimo che hai di tua moglie.
Cerco sempre di evitare di scrivere commenti o di rispondere ai social proprio perché so che è facile, anche non volendo, sbagliare o essere fraintesi.
Questa volta è andata proprio come dici tu, le parole sono state più veloci dei neuroni.
Grazie per essere stato una buona guida.
@@denniszandon3077 non ti devi scusare proprio di niente, è chiaro che la tua era una battuta.
Io ho vissuto nella Svizzera vera e correre tra le montagne con le dovute precauzioni e far scoppiettare lo scarico é tollerato.. quelli che corrono sulle autostrade Italiane di svizzero hanno solo la targa. Saluti 👋
a me sulla Gravellonabahn ha superato uno targato svizzera ferrarato che era penso ai 300 o poco li. che palla di fucile
@@Stefanobart1985gravellonabahn 😂
@@jacopoi7047 provala è autostrada migliore d Italia 😂
@@jacopoi7047 l'autostrada più bella d'italia
Dove vivo io (Svizzera) gli agenti si appostano persino sugli alberi con la mimetica e spesso i velox sono posizionati furbescamente in zona 30.
Il consiglio è seguire scrupolosamente i limiti all'interno dei centri abitati, sui tratti veloci non superarlo oltre i 10km/h. Le multe sono salatissime, quindi attenzione
Giusto così, chi non rispetta i limiti deve essere punito
@@flavio26799 ok è giusto altrimenti diventa una babilonia ma sii dovrebbe adeguare la velocità alle auto moderne, considera che il codice in base alla velocità in Autostrada a dir poco risale a gli anni 70 nel 1988 il Ministro dei trasporti li abbasso a 140 km\h dopo altri 6 mesi venne abbassato a 130 km\h il ministro voleva abbassarli a 120 km\h ma la legge non è passata, andavano a 150 km\h e passa le auto degli anni 70.. ovvero bare su ruote adesso che abbiamo la tecnologia e auto molto più sicure si dovrebbe andare per lo meno a 160 km\h in corsia di sorpasso
@@framad3446 Stavo pensando, finalmente un bel commento, poi ho visto la mx5 ed ho capito hahaha grande! Io ho una mx5 nb-fl phoenix
@@flavio26799 ma giusto cosa??? basta il buon senso
@@lucaradaelli79 Se hai buon senso non vieni multato…
Proposta di legge: facciamo 2 patenti, una per chi è impedito, guida col cappello o truccandosi, per loro ADAS a tutto spiano. Per le persone normali resta tutto com'è senza ste vibrazioni continue al volante e 3000 avvisi che continuano a distrarti.
poi alla fine tutti fenomeni a guidare ma quelli che fanno meno incidenti sono quelli con il cappello
è arrivato il fenomeno
@@matteopizzoli esatto
La categoria “ quelli con il cappello” non viene coinvolta direttamente negli incidenti ma snerva a tal punto gli altri utenti fino a portarli a commettere manovre azzardate e potenzialmente pericolose.
@@matteopizzoli Loro non fanno incidenti, sono gli altri che gli finiscono addosso quando escono senza guardare dagli stop
Vivo a Lugano da 30 anni e fino adesso ho preso solo una multa per eccesso di velocità. Lo scarico deve essere omologato dalla sezione della circolazione. Non si può montare ciò che si vuole. Autostrada è lenta perché è stato deciso così per le emissioni. Cmq io rispetto regole ovunque mi muovo. Se si usasse la corsia di destra di più non sarebbe male (autostrada)... Per la mia N30 nessun problema visto che è così dalla fabbrica... In ogni caso non correte più veloci della vita ...
E poi quando gli svizzeri entrano in altri paesi danno sfogo a tutta la loro frustrazione, guidando in modo aggressivo e pericoloso
Almeno si rivela utile l’Italia in quello 😂😂
Vengono a pulire i fap in autostrada
la maggior parte sono italiani con targhe svizzere.
Sono gli sboroni che tornano a casa a pavoneggiare la macchina nuova con targa nuova.
@@xantias4805 Noi ci comportiamo esattamente come voi. Quando voi venite in Svizzera vi adeguate al nostro modo di guidare e disciplina nel rispetto delle regole. Quando noi veniamo in IT facciamo lo stesso hahahaha 🤣
In basso ticino non ce n'è poi così tante di mercedes, come in Italia, ne più ne meno. Poi lugano sarà un'altra cosa, come un'altra cosa è Milano. Quelli che sfanalano in autostrada targati svizzera molto probabilmente sono italiani o slavi arricchiti..
Concordo
Nel Ticino ci sono più Porsche per abitante rispetto a ogni altra regione in Europa.
Il bello in Svizzera è che, chi si può permettere queste macchine meravigliose, non si vergogna di andarci anche a lavoro o al supermercato. Cosa da noi impossibile. Altro mondo…
@@laser2italia Perché ci si dovrebbe vergognare?
@@flavio26799 non ci si dovrebbe vergognare di avere i soldi per comprarla ed usarla ma in Italia purtroppo è così… perché viviamo in un paese dove l’invidia verso chi ha fatto un po’ di soldi è ai massimi livelli 😩
Io Vivo in Germania vicino Dortmund impiego di meno a fare 520 km fino a Basel che ad attraversare la Svizzera che sono circa 260 km
Certo che é cosí (..) che cosa vuoi farci (..)
Bellissimo il video con la Mercedes che parcheggia da sola ...in controsenso!
Confermo , io abito da 6 mesi a Ginevra ed è follia guidare qui.
Semafori e velox ogni 50m , multe folli , tra l’altro se non erro sopra i 20kmh dal limite rischi di andare nel penale , oltre alla multa salatissima
Giusto così, mai preso una multa…
@@flavio26799ah e com'è non avere un'auto??
Conosco bene la situazione
Confermo con + 20 al netto della tolleranza ti ammoniscono e con +25 te la ritirano subito
@@gc6347 Ma è tantissimo un +25 in certe zone… non si può parlare di distrazione o quant’altro in quel caso
Da Ticinese ti posso dire che di autovelox ne mettono parecchi (soprattutto mobili ) ma non sono ogni 50 M e vengono segnalati i comuni dove ci saranno gli autovelox . Il limite in città è 50 km/h mentre vicino a scuole o strade di larghezza inferiore alle 2 corsie classiche si trova il 30 km/h, per la questione del rumore non l’ho capita nemmeno io ma penso che se sia originale non dicono niente.
Vogliono che si vada a piedi, qui basta che aumentino le sanzioni, tanto le auto per i più hanno prezzi folli, là, dove la grana gira, aumentano le sanzioni e vincolano a livello di codice della strada.
Non è vero. Segui le regole (molto semplici) e andrai in macchina per tutto il tempo che vuoi
quando dici "vogliono" ti riferisci a noi stessi vero? guarda che tutto quello che ci propinano è perché qualcuno del popolo lo chiede. nella mia città un quartiere ha chiesto al sindaco un autovelox sulla provinciale e il sindaco li ha accontentati. mettere mano al cds era nel programma elettorale della destra, votata poi.
@biolip sono dei geni, e non mi riferisco ai quattro pellegrini che ci permettono di eleggere ( la Romania insegna), ma a chi tira i fili da dietro, non è un progetto solo italiota, ma è europeo e sino riusciti a fare in modo, creando il problema, che gli schiavi chiedano di restringere la loro gabbia.
@@biolip Provinciale nel tratto urbano? Sulle strade urbane non può essere utilizzato un autovelox fisso, a meno che la strada non sia a scorrimento veloce, con almeno due corsie per senso di marcia più banchina e bla bla bla, quindi mi pare improbabile.
Con i velox siamo noi i ridicoli, non loro. In Svizzera se c'è un limite (per altro molto più appropriati dei nostri) si rispetta, punto. Da noi ci vuole il cartello, il velox visibile, la pattuglia vicina, il cartello sopra il dispositivo... Ma dove vogliamo andare. D'altra parte la preoccupazione di tanti oggi è che non possono farsi le canne...
Vero sugli svizzeri repressi 😂…ma non farti ingannare in molti sono Italiani ma con le targhe 🇨🇭…come me!
Italiota demmer.. scherzo;)
Ormai di Svizzeri al 100% siamo rimasti in pochi 🤣
Cerco sempre di evitare la Svizzera in auto, anche perché gli autovelox non sono segnalati e spesso sono NASCOSTI
Ti sbagli, sono sempre segnalati, ci sono annunci di controlli sul giornale e on-line. Se in Italia non rispettano le segnaletiche non significa che non si devono rispettare in altri paesi.
@@amedeomarangoni non sono segnalati esattamente come dovrebbe essere. Quella pagliacciata della segnalazione è una tipicità puramente italiana. Quando spiego questa cosa ad i miei amici/colleghi svizzeri si mettono a ridere.
@@zerveo83 in che senso "puramente italiana" ? in autostrada in Francia ho trovato SOLO autovelox segnalati. Stessa cosa in Austria ad esempio
Ma che senso ha mettere un Autovelox e segnalarlo…è un concetto assurdo…
@@laser2italia Sì e no. Prendere la multa fa da deterrente per il futuro, avere la segnalazione fa da deterrente nell'immediato, perché invita a moderare subito la velocità.
Ciao dal Canton ticino 😜… da noi i limiti sono folli ..ornai è totalmente inutile avere un auto sportiva …qualcosa di positivo c’è però … non ci sono ztl e puoi girare con un diesel euro meno 10 … almeno per il momento 🙃 e autostrada cosa poco ciao
Ma come è totalmente inutile? La compri e poi fai come tutti, vai in IT a dare giù del buon gas!! Tanto le regole li ci sono solo sulla carta 🤣
Considerando l'oscena qualità costruttiva, delle auto di ultima generazione, assurdo fidarsi della loro tecnologia....Già da nuove! Figurarsi quando avranno qualche anno.....
Verissimo, repressione completa anche se dopo 12 anni di Svizzera interna ci fai l’abitudine dopo diverse carte spese in multe (altra dimensione rispetto al Ticino). Avendo vissuto per lungo tempo in entrambi i sistemi (Italia e Svizzera) ci sarebbe da fare un discorso lungo una vita ed estremamente barboso su pro e contro. Quelli che vanno a tutta ma con poco garbo in Italia con targa svizzera sono italiani la gran parte delle volte (ne vivono a pacchi in territorio elvetico).
Saluti dal Pedrocchi a S. Stefano!
Penso che stiamo andando sempre più verso il proibizionismo automobilistico. In area europea almeno. Non capisco cosa si voglia ottenere
😂😂😂scandaloso questo video , vivo al confine e frequento la svizzera in auto e sopratutto in moto , i limiti svizzeri sono decisamente migliori di quelli italiani . In italia prova a rispettare i limiti e ti trovi a fare colonna perché nessuno li rispetta .a partire dalle linee continue ovunque che non potresti mai fare un sorpasso , al contrario della svizzera che hai praticamente ovunque linee tratteggiate , Poi le auto svizzere che in Italia dici si sfogano al volante il 90%sono immigrati italiani e li vedo tutti i giorni e li conosco tanti di questi vivendo appunto al confine . Di veri svizzeri che in Italia si sfogano non ne conosco . Comunque questo video ha anche un lato positivo, quello di tener lontano certi italiani dalla svizzera , spece motociclisti.
il codice della strada in Svizzera è federale e non cantonale… quindi non è una questione ticinese.
La grande differenza però da sapere per circolare in Svizzera rispetto all’Italia che ho frequentato fino a ieri è che in Svizzera le leggi della circolazione le fanno rispettare quasi ossessivamente e con sanzioni pesanti, e certe, e se ricorri non schivi. Accade perché sono più gli amanti della vita tranquilla e ben regolata, e i verdi, degli amanti dei motori. Poi che ci siano in giro tante auto performanti lo si deve al credito facile, al leasing e agli stipendi più alti. Correre però costa caro da oltre un trentennio.
Una strada con limite 30 kmh in Svizzera e sacra. Chi supera il limite merita non solo la multa ma anche una pedanata sui marroni. Così si evita di mettere sotto la macchina pedoni, animali domestici e bambini come succede normalmente in Italia.
Chi la pensa diversamente è pregato non venire in Svizzera. (detto da un non svizzero)
Meno male che quel localino interessante è solo a pochi metri dal confine, e posso lasciare anche la macchina/moto prima della dogana e andare a piedi! 🤣
🌊
@@alessiobrabus7990 localino top e prende anche la sim italiana. Suggerisco a tutti.
@@paologaiba3179 E non devi neanche fare la vignetta e rischiare multe. (anche se come qualità preferisco gli FKK della parte tedesca... ma son diventati troppo cari e rischiosi! 😅)
Puttanieri di oltreconfine
@@alessiobrabus7990 Ciao, perchè rischiosi, in che senso, rischio di pagare troppo LOL?
ADAS sulla carta dovrebbero essere utili ma poi intervengono eccessivamente quando non serve a nulla, è utile solo se si è distratti, per cui è decisamente meglio tenere gli occhi sulla strada anziché affidarsi ad un radar.
Io avevo una macchina con gli ADAS e madonna cara il fastidio, pensa che l'ho venduta per prendermi una W204 del 2007, mai acquisto migliore in vita mia
In un anno nelle strade Italiane muoiono ca 3200 persone, sparisce un paese per anno.
Bisognerebbe riflettete su questo
Per la Svizzera dovresti informarti meglio info non disinformazione!
Andando come lumache In Svizzera ne muoiono 250 all’anno con una popolazione che é 1/10 della nostra.
Cioè, al minuto 10 si vede il Mercedes a guida autonoma che va contromano? Fantastico
I limiti sulle strade sono fatti per non rimanere offesi, altrimenti poi ci si trova in una situazione brutta, brutta, brutta! 🤣
Personalmente sono un po' diviso sui sistemi di guida automatica. Trovo che siano una buona cosa per alleggerire un po' la guida e ridurre il rischio di incidenti causati da coloro che la macchina non la sanno guidare. Al contempo, non so se veramente miglioreranno la situazione.
Ricordiamoci che la maggior parte di quei sistemi sono stati fatti negli USA, dove notoriamente non ci sono guidatori eccezionali, non hanno pedoni, biciclette e gli automobilisti fanno tutto quello che vogliono perché sono sempre prioritari su tutto. Un sistema automatico che migliora sensibilmente la situazione stradale e la sicurezza in un contesto come quello, non è detto che avrà lo stesso effetto sul traffico in Europa, dove gli automobilisti sono globalmente più capaci e consci della situazione stradale perché vivono regolarmente in zone urbane dove i pedoni, le moto e le biciclette sono una presenza costante.
C'è il rischio che si operi un livellamento verso il basso, dove le regole stradali verranno adattate per favorire ulteriormente il traffico motorizzato a scapito degli altri utenti della strada con lo scopo di migliorare il funzionamento dei sistemi di guida automatici e ridurre così il rischio di incidenti e migliorare la sicurezza dei pedoni (pericoli che non ci sarebbero se rimanessimo a una guida manuale).
I veicoli a guida automatica potranno cambiare le cose drasticamente, ma se in meglio o in peggio dipenderà unicamente da cosa accetteremo.
Per quanto riguarda i veicolo a guida automatica tedeschi, probabilmente non avranno gli stessi difetti/vantaggi di quelli americani, ma non penso che saranno molto diversi nella sostanza.
Vivo in Svizzera ho una R8 con scarico Capristo, praticamente sono un delinquente 😁
Se ancora non avete capito che Italia, Svizzera, Germania, Francia non c'è differenza, tutto fatto per levarti i soldi. Le auto saranno presto roba x pochi
Confermo. Vivo a Zurigo da sempre. Che dire, è la tomba dei Motori. Guido una M2 Competition da ormai quasi 5 anni e se non fosse per la Germania a due passi probabilmente l'avrei venduta già da tempo. Potremmo anche permetterci qualche sfizietto in piu' ma in quanto a divertimento in territorio svizzero non se ne parla proprio. I tanti velox (sia fissi che mobili) non sono proprio un problema per chi vive qui, per il semplice fatto che conoscendo la città sai dove sono situati e anche quelli mobili hanno un loro "schema" e vengono posizionati sempre nelle stesso zone, un mese qui, un mese li. Per dirti, nonostante abbia avuto sempre auto sportive (500 Abarth, 156 GTA, Impreza GT, 3 WRX STI e ora l'M2C) dal 2009 ad oggi ho collezionato solo 5 multe per velocità, la piu' alta ammonta ad un 120 Fr (10Km+ in zona 50). Come dici te, si girano tutti con i macchinoni ma sprecati perchè costretti a guidare come pensionati. Ma ti diro', per noi appassionati di auto sportive questo è il minore dei mali. Mai visisti fior di Poliziotti in Italia tutti intorno ad un auto con tanto di apperecchiatura apposita per misurare i Decibel dello scarico e subire confisca sul posto perchè l' Auto è di 2-3 Decibel piu' rumorosa rispetto ai decibel massimi consentiti dichiarati dalla casa madre? Ecco, qui succede ogni santo giorno! Benvenuti in Svizzera ...e no, qui di altri problemi non ne hanno. O magari si, è che non da tutti i problemi puoi ricavarci soldi 😀 Saluti da Zurigo.
Però è divertente vedere i flash ogni 3 secondi a Central o davanti al Casino 😂 (anche io sono appassionato di auto sportive)
E non ti sei rotto di buttare tutti questi soldi? Io ogni tanto supero una du queste supetmacchine in bici che poi vanno in puzza e iniziano a suonare e a chiamare il poliziotto huber
Grimsel, Furka, Nufenen o Sustenpass, e vedi che ti diverti anche senza dover andare in germania.
@@ap_zh Ne presi una proprio davanti al casino, non per velocità ma per esser passato con il rosso (0,3 sec dopo lo scatto), bäm 250 Fr. xD
@@gc6347 Si, ma come detto per fortuna posso ancora divertirmi appena passato il confine :) almeno quello ..
Cavolo, mi ricordo come fosse ieri quando avevo 16 anni e dalla Svizzera andavo in Italia solo per guidare il Phantom F12 senza casco che ancora si poteva (o così pensavo)... verissimo che noi svizzerotti appena passiamo il confine riteniamo essere in terra di nessuno o sull'autobahn
No Caro … in Switzerland il limite in autostrada é 120 Km/h ! 😂🎉
Sì non dappertutto diciamo. Anziz
Io ogni tanto prendo qualche multa in bici. Una volta al rosso, una volta non avevo la lucina accesa la sera, 2 3 volte non mi sono completamente arrestato allo stop ( ho i pedali col clic). Ma una volta ero tipo a 70 giù per un discesone, fine discesa, inizio centro urbano con cartello 50, dopo 10 metri un autovelox e io alzo le braccia in segno di vittoria. Forse stanno ancora analizzando le foto col poliziotto huber e il segugio. Ma che gioia farsi fotografare a braccia alzate di brutto brutto brutto
Come la racconti tu fa sorridere ma io che ci vivo e’ una tragedia . Posseggo una challenger art e per far sfogare ogni tanto il motore mi tocca andare in Germania ( vivo nella parte tedesca). Sono inflessibili e più il limite è basso e più se lo superi ti bastonano perché quando il limite è 30 per esempio significa che sei in un punto ad alta densità pedonale o vicino una scuola o similari. Quando venite in Svizzera state sempre attenti ai limiti .
3:23 "EeeUaeeeEeeEeee" 😂
Io dico solo che ci vuole coraggio a prendere per il culo un paese che avrà tanti difetti ma almeno esiste un minimo concetto di convivenza civile e rispetto delle regole. In Italia è il Far West su ogni fronte. Ciao Emilano....qui hai toppato alla grande.
Arrivano veramente ai confini o tedesco o italiano e anche se devono arrivare a Monaco o Milano vanno a 300 orari fino a Reggio Calabria e ritorno per sfogarsi😂❤! Confermo questo comportamento e rosico anche a vederli su certe macchine,che da loro praticamente non possono sfruttare oltre la seconda marcia..
Hai ragione, infatti la mia Taycan super-fotonica ne ha solo due di marcie (..) se ne vedi una che Ti fa le luci in autostrada, spostati, grazie
L'estate scorsa (2023) stringo:
Limite 30 km/h( che non avevo visto) prendo un multavelox a 51 km/h........detratti 5km/h (come da protocollo) mi sanzionano per 16km/h.
Oooook,ho sbagliato....una distrazione......ma 740 € sono decisamente esagerati.
Mai più in Svizzera. Bay
le zone da 30 km paghi multe triplicate
Ci mancherai.... ah, e grazie per 740 eurini, li useremo bene come sempre 😂
@@itsDaka 😂😂😂 adesso che ci penso già in un'altra occasione sono stato multato in Svizzera.......era il 1998 e anche lì per abitudine ho buttato il mozzicone della sigaretta per terra.....😂😂😂....38 Fr di multa.
Sono certo che avete usato bene anche quelli🥰
I 30kmh o i 20mph sono sempre stato favorevole vicino le scuole e magari zone semi pedonalizzate. Ma ho visto strade a doppia corsia per senso di marcia dove potevi fare i 40mph (60kmh) e ora convertite a 20. Multe facili soldi facili, molto oppressivo direi
Sono svizzero, non parlo come un orso, e se faccio un video a base di Abatantuono con Alfasud e pizza mandolino non rendo contento nessuno, giusto?
Emiliano! La Gialappa's Band sono su Tv8, non La9 😁...e sono rimasti in 2,perché Carlo si è ritirato dai riflettori😊
Per me sono sempre tre! Anyway é tv8 :) Grazie
Poi vengono in Italia e li vedi sfrecciare a 180….
Voi invece a 50km/h in zona 80 da noi…
Certo... avete un sistema giuridico al limite dei clown. Ne approfittiamo.
@@flavio26799 gli ho visti pure a 60 all’ora in autostrada. Non hanno ancora capito che il limite è 120 😂😂😂
@@albe9631 Non è un limite, è un obbligo in realtà haha
Meglio non generalizzare, bisognerebbe sapere quante delle auto targate CH, che sfrecciano sulle Autostrade Italiane, sono guidate da Italiani che tornano al paesello. Io potrei essere uno di quelli 😉
Abito in Svizzera da 10 anni e posso solo confermare! 😂 ho preso un velox a 52 all’ora sul 50 e mi hanno dato 50 € di multa , quindi un italiano non riuscirebbe nemmeno a starci 2 ore in svizzera.
Ma i Velox li sono segnalati come in Italia o no?
@@rogerrondell901 assolutamente no! 😅
@@rogerrondell901ovviamente no, nessuno è segnalato quindi vivi nello stress e nell’angoscia
@@rogerrondell901 non ho mai capito il senso di segnalare gli autovelox. Allora non metteteli, no?
@@CCPBelli3in Italia l'autovelox non è punitivo ma preventivo. Cioè è messo per far abbassare la velocità, e per questo deve essere segnalato. Anche perché un autovelox non segnalato può diventare pericolosissimo. Sai quanti incidenti capitano per questo? Il mio ex suocero stava alla croce rossa e mi racconto di un intervento su un ragazzo in moto che morì perché d'istinto si ti trovo, dopo una curva, un autovelox non segnalato. Perse il controllo e non ci fu nulla da fare per salvarlo...
Avere uno svizzero davanti per strada in Italia è da superare immediatamente!
Il top era la Germania anni '80
Mercedes-Benz und Autobahn 💪
Ma se andiamo a 200 fissi da voi 😂
In Svizzera esiste il limite generale di 60 tranne nei centri urbani che è 30 ed in autostrada di 100. Tutti vanno con ordine e rispetto delle regole quindi basta rispettarle ed il problema si risolve.
In realtà il limite è 50 nei centri urbani, con zone 30 nelle aree residenziali e simili, ed è 120 in autostrada, anche se poi ci sono spesso tratti in cui è ridotta a 100.
Quindi, io che ho guardato il video perché mio fratello va in Ticino tutti i giorni, preoccupato per ascoltare cosa fosse cambiato.. ho solo visto uno spettacolino comico!!! Grazie eh
"...e la Svizzera verde" cantava De Gregori negli anni 70. Il pezzo iniziale mi fa capire quanto anche tu, come me, "ami" la Svizzera, di cui io non salverei neanche le belle casette. Bravo EPO, con la scusa delle modifiche al Codice della strada hai demolito un paese che definire strano è un complimento. Però ti sei dimenticato di fare notare che, oltre a scatenarsi in autostrada coi loro V8, parcheggiano anche dove capita.
Se devo leggere un libro in viaggio...vado in treno .
Questo non è progresso, è rammollimento .
E' questione di educazione stradale.
Avete mai visto uno svizzero o un tedesco lungo il lago di como, magari zona Laglio???...tra quei paesini con le stradine piccine...conviene scendere e andare a piedi.
Ecco xchè, perché a casa loro gli danno il penale a 50 orari
Per chi come me ha vissuto gli anni 80-90 penso ci sia solo un commento possibile: come ci siamo ridotti, che pena!
7:47 com’è che fa la polizia!? Sto morendo 😂😂😂😂
In Italia sforiamo i limiti per rispettare gli usi e costumi del luogo. È una questione di educazione. ;)
Ahahaha ci sono delle cose buone 😂🤣😂
La colpa è anche nostra che glielo permettiamo quando vengono nel nostro paese a comportarsi in un certo modo .
Sono confinante con Austria e Svizzera: molto meglio al di là delle Alpi sotto tutti i punti di vista.
la Svizzera merita di esistere solo per gli orologi
Regalate un cervello a qust’uomo😎
Ma se neppure li sai leggere...
@ non li leggo, li colleziono
Se anche in Italia ci fossero i controlli sulla velocità, molto probabilmente andrebbero anche qui nei limiti stabiliti ( non mi pare accada sulla Pedemontana veneta)
Rimanendo in tema Svizzera, La macchina farà la fine degli orologi: il motore termico V8 con magari una strumentaria analogica sarà appannaggio di pochi facoltosi come gli automatici, il popolo girerà con la versione Apple Watch delle vetture:, dopotutto meglio l’autoguida nella circonvallazione, per tutti i giorni a 30/40 km/h in città per tutti alla fine é meglio l’auto robot, inutile stare a discutere, ti prevede il tempo, ti legge le notizie, ti permette di fare una chiamata di lavoro, e nel mentre sei in uffici o perché non in palestra, ti porta un figlio in piscina e poi passa e prendere l’altro figlio a danza per poi aspettarti all’uscita da lavoro o della palestra, campetto ecc… il tutto ricaricandosi da sola mentre é in sosta… personalmente un sogno, poi magari mi godo la coupé d’annata nel WE oppure potrebbe fare tutto questo una coupé che tolte le briglie dell’IA mi lascia divertire… non vedo perché bloccare il progresso, per chi vorrà ci sarà sempre posto per una bella auto d’epoca a benzina per sognare un po’ come si fa con le bici eroiche alla ciclostorica o alla mille miglia. Chi si cronometra i tempi della corsa, in piscina o bici con il cronometro del Rolex anziché con lo smartwatch?!
Secondo me la vera follia è che non ci siano ancora telecamere e polizia che prendano provvedimenti per chi non mantiene la distanza di sicurezza (tailgating). Quindi benvengano limiti e leggi, ma soprattutto il loro rispetto
Ah non solo, buttano anche i sacchetti della spazzatura dal finestrino tanto sono repressi.
Quelli sono italiani residenti in Svizzera che rientrano al paesello 🤷♂️
Infatti abito a Lugano, 3 ritiri patente, abbandonato moto e auto sportive perché poi c'è il carcere. Sfortuna? Non saprei 😂
Motivo per cui evito sempre di andare in Svizzera in moto😂 ...quando vedo il confine faccio "la retro con grattata'🤣
Emiliano, col ducatone ti sentono arrivare da mò e ti chiudono le sbarre a te 😂
Meglio che stai al tuo paesello così non fai traffico 👏 😂
Ho fatto qualche viaggio tra la fine del 2023 e inizio 2024 per andare fino nel cantone di Lucerna , un viaggio infinito tra limiti con punte di 60 kmh in alcuni tratti autostradali .. da spararsi in testa , allucinante !! ma la cosa sorprendente è che lì vanno tutti a 60 kmh .
60 in autostrada sarà perché ci sono cantieri (ma, in quel caso, solitamente il limite è 80). Poi non vedo cosa ci sia di sorprendente se vanno a 60, a maggior ragione se il limite è quello. Avrai notato anche che generalmente viene rispettata la distanza di sicurezza, la cui inosservanza è diffusa in Italia ed è una situazione che trovo particolarmente fastidiosa.
In Svizzera multeranno anche le scorrenge se fatte in auto col finestrino aperto (aggravate dal gas serra emesso senza filtro epa perché il finestrino è aperto). Che posto noioso, poi si drogano per sfuggire alla realtà idilliaca.
Ci droghiamo ma qui almeno molte modifiche sono legali, da voi 0
@@flavio26799quali modifiche si possono fare?
@@enricoberto8725 Tante se rientri nei parametri giusti, tra qui sistemi di scarico sportivi, assetti, cerchi, distanziali, fari, spoiler, body kit, ecc.
una curiosià: il parcheggio autonomo è attivabile in qualsiasi parcheggio? mi piacerebbe vederla all'opera nel parcheggio interrato del nostro cinema Porto Astra....
"Kitt vieni a prendermi!!!"
"No Michael siamo in Svizzera e abbiamo una lampadina delle freccia dx bruciata...io nn mi muovo di qua!!!"questa era l'unica macchina a guida autonoma che mi ha fatto sognare...
Gli svizzeri che vanno forte in Italia sono semplicemente italiani che girano con targa svizzera e tornano qui a fare shopping perché in svizzera gli costa troppo
Personalmente la nuova legge per il codice della strada la trovo giusta. Severa ma giusta. Chi segue le regole non deve temere nulla quindi non capisco tutto questo clamore
Quando ti diranno di andare a 10 allora col tuo bel suv ubbidisci come un cagnolino? Immagino di sì!!
Svizzera fulgido esempio del fondamentalismo normativo applicato ai viventi.
Sul rumore mi vengono in mente gli MC Harley Davidson. Poveretti in Svizzera possono chiudere tutti....😭🤦♂
Sono tutti in Italia i Svizzeri che corrono in autostrada
Non proprio tutti... Ben lontano da volere generalizzare... Gli idioti ci sono in tutto il mondo, senza dover essere identificati da una bandiera e un territorio.... Però il più delle volte, quando ti ritrovi un veicolo di grande cilindrata fiammeggiante incollato nel tuo portabagagli, con abbaglianti intermittenti, che chiede la corsia come non ci fosse un domani .... (Ripeto) *quasi sempre* ha questa bandierina 🇨🇭🇨🇭🇨🇭
Grazie per il contenuto, ti sei appena beccato un nuovo subscriber, sono italiano in svizzera da 8 anni e avevo letto sta news, e mi piacerebbe avere update tipo di tg ecc su youtube channels, io sono in Un cantone tedesco e anche se parlo tedesco non leggo conunemente le news in tedesco. Sono anche quasi madrelingua inglese
Fare informazione va benissimo ma disinformazione assolutamente no. Documentati meglio sulla Svizzera per favore. Che peccato. Quante balle a inizio video.
Quello che sfanalano sono Italiani in Svizzera!! Gli Svizzeri veri vanno a 80km anche in Italia😂
Ormai possedere un'auto sportiva di "lusso" è strettamente legato al concetto di far vedere quanti soldi hai. Nel breve futuro non avranno più senso, se non, appunto, per flexare.
Guarda che é sempre stato così (..) non mi ricordo che negli anni 90 gli operai andavano a lavorare con l‘integrale (..) non intendo le fette biscottate (..)
Io vado spesso in Svizzera per lavoro è generalmente i limiti di velocità sono molto più coerenti con la strada di quello che abbiamo in Italia Non è vero che nella maggior parte dei posti sono più bassi dell'Italia anzi solo per fare un esempio strade extraurbane le puoi fare a 80 anziché a 70
Oddio, le cantonali di solito hanno il limite a 70 o 60. 80 magari se non ci sono incroci. In autostrada è 120, ma poi spesso scende a 100. Però è evidente come i limiti siano scelti in accordo con le effettive caratteristiche della strada e non in modo demagogico.
Ciao Emiliano.
Il quotidiano on line VN è Varese News, che per vicinanza al confine riporta notizie del vicino Canton Ticino.
Detto ciò, di fronte a queste restrizioni che conosco molto bene, in quanto mediamente percorro circa 10 k chilometri all' anno.
Io ho abbandonato la moto proprio per questo motivo, con un ritiro della patente già alle spalle, il rischio di multe salate (non per velocità ma per infrazioni che in Italia non sanzionano) era troppo forte.
Detto questo, va invece dato atto che a differenza nostra, non impongono blocchi alle auto, praticamente incentivando un naturale ricambio delle auto circolanti.
Ad esempio io mi muovo serenamente con il diesel euro 5, senza aver il fiato sul collo.
Vorrei dire che se in Svizzera gli svizzeri rispettano i limiti e in Italia fanno cio che vogliono è perché la svizzera con le multe funziona mentre l'Italia ci prova ma fallendo miseramente.
E comunque anche in Svizzera ti sfanalano. I Poliziotti in borghese 🤣
MINISTRI ITALIANI DA OGGI SI AUMENTANO LA PENSIONE
Effettivamente sono pazzeschi 😮nel lontano… anni ’80 inizi anni ’80 siamo andati a sciare a Sankt Moritz in giornata da Milano avevo una Fiat fregata diesel. Improvvisamente non chiedetemi come mai non c’era più il contatto per motorino avv. ovviamente inverno neve Sankt Moritz è a 2000mt. Freddo Siamo andati a comprare il giornaliero cambiare i soldi è ho lasciato il motore acceso. In quei tempi non c’era un granché di sciatori turisti ecc. quando siam tornati qualcuno l’aveva spenta.😡😂partiti a spinta diesel pneumatici invernali. Tornati in Italia ho scoperto che era soltanto il cavetto conesso al motorino d’avvismento che si era tolto dalla sua sede. Robe da Fiat 😡
C’è anche il 20 km/h in Svizzera nelle città,questo perché tra i 20 e i 50km/h i pedoni morti o feriti gravemente aumentano esponenzialmente!
Perché scimmiotti la pronuncia di un popolo che parla in ampie aree il lombardo?
PS la gialappa's dal 2023 è un duo