Nel video precedente mi ero giusto congratulata perché non era più successo…😅😅😅Matteo ammettilo che ce li metti apposta sti suoni disturbanti perché sei subdolo!😂😂😂😂(😭)
Matteo, grazie di cuore. Ho scoperto Natsuo Kirino grazie a te. Ho divorato Una storia crudele. Ora sto leggendo Le quattro casalinghe di Tokyo. Sayaka Murata sarà sicuramente la prossima autrice. Grazie. È un privilegio ascoltarti perché hai una tale passione che è impossibile rimanere indifferenti e non seguire i tuoi consigli. Consigli che si rivelano puntualmente preziosi. Per me sei una figura di riferimento. Professionalità e passione. Davvero, grazie.
Hai ragionissima, ho letto i terrestri a inizio 2024 e ancora ci penso assiduamente. Parti e omicidi mi ha fatto capire che di Sayaka Murata non ne avró mai abbastanza, anzi! Ne voglio ancora subito
avevo smesso di guardare i video per un po’ perché da quando sono statx lasciatx non riesco più a leggere, però questa recensione cosi interessante e questa autrice mi fanno un po’ tornare voglia di letture belle. Ho tanti libri da leggere, ho continuato a comprarne pensando sempre ai consigli letterari di questo canale, ma forse ricomincerò da qui, grazie, da molti anni i tuoi video sono sempre un safe place
Matteo, proprio oggi stavo dicendo ad un'amica: no no, ora basta, mi devo legare le mani e leggermi almeno la metà dei libri che già ho, prima di comprarne di nuovi... E tu te ne esci con questo video?!!?!? Ora come faccio? Mannaggia a te :P Scherzi a parte, grazie, perché mi hai fatto scoprire sempre letture fenomenali e non vedo l'ora di leggere questo nuovo di Sayaka
Ho appena finito di leggere il libro e volevo ascoltare l’opinione di un’altra persona su RUclips. Ho scoperto il tuo canale e mi sono subito iscritto. Mi piace come racconti l’esperienza di lettura e i commenti su altre opere della stessa autrice. Un suggerimento che mi sento di darti, come nuovo iscritto e lettore principiante (non leggo più di 5 libri all’anno, ma vorrei aumentare il numero), è quello di consigliarci altri libri che potrebbero piacerci se ci è piaciuto questo della stessa autrice (cosa che hai già fatto), ma anche libri di altri autori. Grazie per il video! :)
Mi sento di dire che la tematica de "il diavolo e la signorina Prym" di Coelho ricalca molto l'idea alla base del primo racconto: non commettiamo nefandezze, non perché non le pensiamo/ vogliamo commettere, ma solo per paura delle conseguenze se dovessimo commetterle per davvero. Avevo visto Parti e omicidi in libreria, ora credo lo prenderò!
Sono pronta a far distruggere anche il mio (quel poco che ne resta). Avevo già iniziato il cammino verso questa lettura, ma la tua solerte recensione mi ha dato un'accellerata adrenalinica. Non vedo l'ora! Grazie, come sempre 💪🏻
Letto solo il racconto che da il titolo al libro. Non sono riuscito a andare avanti da quanto disagio mi ha messo il ( bel) finale. Il tutto nella più accezione positiva del termine. Vero che il video è già vecchiotto e non ho intenzione di fare spoiler, quindi mi limiterò a dire che le ultime pagine sono spiazzanti in più di un occasione. Autrice geniale, che merita di essere letta.
Ciao Matteo, ti volevo ringraziare perché proprio grazie a te ho conosciuto questa scrittrice magnifica che é entrata a far parte delle mie preferite in assoluto! Inutile dire che ho letto tutti i suoi libri precedentemente usciti ma ho paura di cominciare questo proprio perché poi rimarrei senza materiale da leggere della scrittrice🙈
Ciao... Proprio oggi in libreria l ho avuto tra le mani...ma credo che domani torno a prenderlo!!! Io ho letto la cerimonia della vita e definirla fuori come un balcone penso sia il modo perfetto per classificarla. Sicuramente recupererò gli altri perché la curiosità si fa sentire. Un caro saluto😊
La ragazza del convenience store: mi è piaciuto tantissimo. Uno dei pochissimi libri giapponesi che mi sia piaciuto. I terrestri mi è piaciuto nella 1^ parte (ovvio, la più 'radicata a terra'); la 2^ parte adultal'ho apprezzata meno. Anche in traduzione si capisce che è una grande scrittrice. Leggerò anche questo. Poi adoro le copertine e/o dedicate a questa autrice.
La cerimonia della vita lo trovo inferiore al primo "La ragazza del convenient store" perché poco organico e in parte perché alcune trovate sono presenti nel suo capolavoro "I terrestri". Murata Sayaka, nella sua apparente semplicità, ci scuote dal profondo. Ho riletto il primo e l'ho rivaluto ancora. Domani compro Parti e Omicidi anche se forse la cifra stilistica migliore per lei è il romanzo. Mi auguro di sbagliarmi. Bravissimo Matteo
2:40 madonna l'infarto
Nel video precedente mi ero giusto congratulata perché non era più successo…😅😅😅Matteo ammettilo che ce li metti apposta sti suoni disturbanti perché sei subdolo!😂😂😂😂(😭)
Io ti devo ringraziare, Matteo, perché tramite i tuoi video sto conoscendo libri e autori che stanno cambiando la mia "vita letteraria" ❤
Matteo, grazie di cuore. Ho scoperto Natsuo Kirino grazie a te. Ho divorato Una storia crudele. Ora sto leggendo Le quattro casalinghe di Tokyo. Sayaka Murata sarà sicuramente la prossima autrice. Grazie. È un privilegio ascoltarti perché hai una tale passione che è impossibile rimanere indifferenti e non seguire i tuoi consigli. Consigli che si rivelano puntualmente preziosi. Per me sei una figura di riferimento. Professionalità e passione. Davvero, grazie.
Hai ragionissima, ho letto i terrestri a inizio 2024 e ancora ci penso assiduamente. Parti e omicidi mi ha fatto capire che di Sayaka Murata non ne avró mai abbastanza, anzi! Ne voglio ancora subito
avevo smesso di guardare i video per un po’ perché da quando sono statx lasciatx non riesco più a leggere, però questa recensione cosi interessante e questa autrice mi fanno un po’ tornare voglia di letture belle. Ho tanti libri da leggere, ho continuato a comprarne pensando sempre ai consigli letterari di questo canale, ma forse ricomincerò da qui, grazie, da molti anni i tuoi video sono sempre un safe place
Matteo, proprio oggi stavo dicendo ad un'amica: no no, ora basta, mi devo legare le mani e leggermi almeno la metà dei libri che già ho, prima di comprarne di nuovi... E tu te ne esci con questo video?!!?!? Ora come faccio? Mannaggia a te :P
Scherzi a parte, grazie, perché mi hai fatto scoprire sempre letture fenomenali e non vedo l'ora di leggere questo nuovo di Sayaka
Ho appena finito di leggere il libro e volevo ascoltare l’opinione di un’altra persona su RUclips. Ho scoperto il tuo canale e mi sono subito iscritto. Mi piace come racconti l’esperienza di lettura e i commenti su altre opere della stessa autrice. Un suggerimento che mi sento di darti, come nuovo iscritto e lettore principiante (non leggo più di 5 libri all’anno, ma vorrei aumentare il numero), è quello di consigliarci altri libri che potrebbero piacerci se ci è piaciuto questo della stessa autrice (cosa che hai già fatto), ma anche libri di altri autori. Grazie per il video! :)
La amo tantissimo, ho letto tutti i suoi altri libri e non vedevo assolutamente l'ora di leggere questo!!!
Un'altra autrice da mettere assolutamente in lista, in questi giorni recupero anche i video... grazie di cuore, sei formidabile!
Grazie per le tue splendide recensioni!
Bravo, anch’io aspettavo questa uscita.
Mi sento di dire che la tematica de "il diavolo e la signorina Prym" di Coelho ricalca molto l'idea alla base del primo racconto: non commettiamo nefandezze, non perché non le pensiamo/ vogliamo commettere, ma solo per paura delle conseguenze se dovessimo commetterle per davvero. Avevo visto Parti e omicidi in libreria, ora credo lo prenderò!
Spero di vederla al Salone del libro. Ho adorato gli altri libri ❤
Li ho tutti, non vedo l'ora di recuperare anche questo 😊
Sono pronta a far distruggere anche il mio (quel poco che ne resta).
Avevo già iniziato il cammino verso questa lettura, ma la tua solerte recensione mi ha dato un'accellerata adrenalinica.
Non vedo l'ora! Grazie, come sempre 💪🏻
Adoroooo ❤
Bellissima recensione 😊
devo leggerlo assolutamente, mi sono sentita schiaffeggiata
Letto solo il racconto che da il titolo al libro. Non sono riuscito a andare avanti da quanto disagio mi ha messo il ( bel) finale. Il tutto nella più accezione positiva del termine. Vero che il video è già vecchiotto e non ho intenzione di fare spoiler, quindi mi limiterò a dire che le ultime pagine sono spiazzanti in più di un occasione. Autrice geniale, che merita di essere letta.
Interessante come sempre, lo leggo asap
Non vedo l’ora di leggerlo🥹🥹🥹
Qui ci vorrebbe l’emoji con gli occhi non con le stelle o i cuori ma con due libri!!! Wishlist in espansione!!📚📚
Ciao Matteo, ti volevo ringraziare perché proprio grazie a te ho conosciuto questa scrittrice magnifica che é entrata a far parte delle mie preferite in assoluto!
Inutile dire che ho letto tutti i suoi libri precedentemente usciti ma ho paura di cominciare questo proprio perché poi rimarrei senza materiale da leggere della scrittrice🙈
Consoliamoci che ne ha scritti moltissimi ancora inediti in Italia! Se È/O fa la brava, ce li porterà! 💖🤣
@@matteofumagalli92 speriamo presto 🤞🏻
Ciao...
Proprio oggi in libreria l ho avuto tra le mani...ma credo che domani torno a prenderlo!!! Io ho letto la cerimonia della vita e definirla fuori come un balcone penso sia il modo perfetto per classificarla.
Sicuramente recupererò gli altri perché la curiosità si fa sentire.
Un caro saluto😊
Non ho mai letto niente di questa autrice ma ho intenzione di farlo il prima possibile, non vedo l’ora!
Presi ieri sia Parti e omicidi che La cerimonia della vita e ho già iniziato Parti e omicidi ✨
Per gli uomini è omegaverse praticamente, adoro
La ragazza del convenience store: mi è piaciuto tantissimo. Uno dei pochissimi libri giapponesi che mi sia piaciuto. I terrestri mi è piaciuto nella 1^ parte (ovvio, la più 'radicata a terra'); la 2^ parte adultal'ho apprezzata meno.
Anche in traduzione si capisce che è una grande scrittrice. Leggerò anche questo.
Poi adoro le copertine e/o dedicate a questa autrice.
Questa scrittrice mi piace molto ❤
La cerimonia della vita lo trovo inferiore al primo "La ragazza del convenient store" perché poco organico e in parte perché alcune trovate sono presenti nel suo capolavoro "I terrestri".
Murata Sayaka, nella sua apparente semplicità, ci scuote dal profondo.
Ho riletto il primo e l'ho rivaluto ancora.
Domani compro Parti e Omicidi anche se forse la cifra stilistica migliore per lei è il romanzo. Mi auguro di sbagliarmi.
Bravissimo Matteo