Sri H.W.L. Poonja - "Chi pensa?"- Audiolettura

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 май 2024
  • Sri H.W.L. Poonja - "Chi pensa?"
    Lettura tratta da: "Il fuoco della libertà" - Ubaldini Editore, Roma.
    www.astrolabio-ubaldini.com/li...
    ll disegno in copertina è di Anthony Lucarelli - / youareallbuddhas
    *
    Sri Hariwansch Lal Poonja (1910-1997) é un maestro spirituale indiano dell' Advaita Vedanta ad indirizzo Bhakti e dai suoi insegnamenti si sono formati molti altri straordinari maestri spirituali tuttora viventi.
    Poonja, chiamato dai discepoli Papaji, nacque nel Punjab occidentale, nell'attuale Pakistan. A nove anni sperimentò il suo primo samadhi. Fervido indipendentista, dopo il matrimonio e due figli e dieci anni di lavoro come commesso viaggiatore, fece domanda per arruolarsi nell'esercito inglese, pensando poi di utilizzare la preparazione militare contro gli inglesi stessi. Ma lasciò il suo posto di ufficiale e nel 1944 raggiunse l'ashram del suo maestro, Ramana Maharshi. Lavorò per mantenere la famiglia fino al '66 e una volta in pensione, dopo aver vissuto sulle rive del Gange, iniziò a viaggiare per il mondo senza volersi mai radicare in nessun luogo. Verso la fine degli anni '80, per problemi di salute, si stabilì a Lucknow, nello stato dell'Uttar Pradesh in India, tenendo 'satsang' (incontri, discorsi) quotidianamente, aiutando centinaia di ricercatori spirituali e devoti. Morì il 6 settembre del 1997.
    Poonja non volle mai identificarsi con alcuna tradizione: nei satsang, l'insegnamento corrispondeva a quello del suo guru Ramana Maharshi, simile all'Advaita Vedanta, mentre il suo stile di insegnare era paragonabile a quello dei primi maestri Zen. Il suo messaggio, come quello di Ramana Maharshi, era che il Sé fosse già illuminato e libero e che non vi era differenza tra guru e devoto, non c'era nè insegnante, ne' devoto, ne' messaggio. Le parole possono soltanto indirizzare all'ultima verità, ma non possono mai essere questa. Il solo capire con la mente, senza la realizzazione diretta della verità con l'autoricerca, non basta. Come Sri Ramana, Poonja insegnò l'autoindagine, che include il trovare l'Io personale, l'investigazione diretta dell'Io ed il concentrarsi su questo. Come Sri Ramana, egli disse che l'insegnamento con il silenzio era più importante dell'insegnamento con le parole. Tante persone che lo incontrarono fecero l'esperienza della trasmissione potente di coscienza, presenza, grazia, amore, beatitudine o shaktipat, Oggi i discepoli di Poonjaji condividono Satsang in diversi posti in tutto il mondo. I più conosciuti sono Gangaji, Madhukar, Mooji, Ganga Mira, Catherine Ingram, Yudhishtara e in Italia Neeraja: www.sripapajicenter.net/bio-n...
    Biografia tratta da: www.illibraiodellestelle.com/...
    *
    Se desideri sostenere il canale puoi donare con PayPal 🙏🧡
    www.paypal.com/donate/?hosted...

Комментарии • 59