Signa - Chiesa di San Mauro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • La frazione di San Mauro a Signa fino agli anni '20 del Novecento faceva parte del comune di Brozzi, entità amministrativa che fu soppressa e il cui territorio fu smembrato e diviso tra i comuni confinanti. La località e conosciuta anche con il nome storpiato nel gergo locale: "Sammoro".
    La chiesa di San Mauro è menzionata fin dal XIII secolo e probabilmente fu edificata per volontà dei monaci della Badia a Settimo. Architettonicamente non conserva niente delle vestigia antiche. L'interno ad un'unica navata tuttavia conserva un'opera preziosa: una terracotta invetriata attribuita a Luca della Robbia il Giovane, uno dei figli di Andrea della Robbia. Rappresenta la Madonna in trono col Bambino tra i santi Jacopo minore e Giovanni evangelista. Probabilmente realizzata alla metà del secondo decennio del XVI secolo.
    Notevole è anche un ciborio posto sulla parete del transetto del 1500 circa della bottega di Benedetto Buglioni.

Комментарии • 1