La Dora Baltea non percorre Torino, e nel periodo invernale non e possibile pescarci, perché e tutta zona salmonicola.Se intendi dire nella Dora Riparia si, ma io non ci pescherei, sopratutto nel tratto che percorre Torino perche e molto sporca.
Si, eccetto i tratti vietati. Trovi tutte le informazioni qui : vademecum.pdf - Città Metropolitana di Torino... www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/fauna_flora/vademecum.pdf
Grazie . Mi spiace ma gli spot non possono essere rivelati. Secondo me, il bello della pesca e anche cercare e trovare nuovi spot che ci possano dare soddisfazioni. Conoscere lo spot in se non e importante, conoscere il fiume, il momento giusto e le condizioni giuste in cui affrontarlo, e il bagaglio di esperienze diverse che ognuno dovrebbe fare.Ciao
Ciao ti faccio i complimenti x i video e i posti e le catture, riguardo il rilascio o portare a casa la trota io faccio sempre il rilascio , sia che sia trota ho cavedano ecc.., non è una polemica contro di te è quello che penso io nella mia passione dello spinning sempre rilascio 😉, ho visto che usi la aichi in pesca, anchio uso quelle canne x me molto buone, ho una 2-12gr e 3-18 gm, tu come ti trovi?
Grazie , anche io solitamente rilascio. Ma un paio all'anno le trattengo. Le aichi le trovo canne eccezionali, anche se non rifinite perfettamente. Anche io 2-12,3-18 e 5-24(che ho rotto) prese con forte sconto. Peccato che non le facciano più.
Quello che penso io , è se voglio portare a casa un trota in torrente vado a prenderla nei tratti kill dove so che rilasciano, in libera non lo farei mai . Cosa ne pensi ?
L'argomento è complesso. Premetto che io pesco solo in libera.Non cerco le trote pollo. Non sono un padellaro che saccheggia qualunque cosa, ma non sono neanche per il rilascio ad ogni costo. La via di mezzo ragionata e consapevole trovo che sia quella corretta. In torrenti medi o piccoli rilascio sempre e utilizzo esche grandi per non catturare pesci piccoli che probabilmente non sopravviverebbero ad un rilascio. In mare solitamente trattengo (non sempre), ma mai sotto taglia. In grandi fiumi o laghi, dove la presenza di grossi pesci e garantita da una buona quantità di acqua e quindi di cibo e vasti areali di caccia per loro, magari ne trattengo due o tre/anno al max. Ciao
Non so quale sia la fonte della tua notizia,ma non e cosi. In Piemonte e in provincia di Torino, si possono trattenere un massimo di 2 marmorate e suoi ibridi, mentre e vietato trattenere marmorate e suoi ibridi nel triennio 2022-2024 solo nel fiume Po e in un tratto del Torrente Pellice. Ti consiglio di leggere attentamente il vademecum del pescatore 2022 www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/fauna_flora/vademecum.pdf Ciao
bel pesce peccato tu non abbia deciso di rilasciarlo
Ciao, nel tratto di fiume che percorre torino è possibile pescarci in questo periodo?
La Dora Baltea non percorre Torino, e nel periodo invernale non e possibile pescarci, perché e tutta zona salmonicola.Se intendi dire nella Dora Riparia si, ma io non ci pescherei, sopratutto nel tratto che percorre Torino perche e molto sporca.
@@passionePescaeNatura si, mi sono confuso con la dora riparia, quindi per pescarci basta solo la licenza di tipo b giusto?
Si, eccetto i tratti vietati. Trovi tutte le informazioni qui : vademecum.pdf - Città Metropolitana di Torino... www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/fauna_flora/vademecum.pdf
@@passionePescaeNatura ok grazie
Grandissimo
👍
ciao,complimenti x il video.e chiedere troppo in che tratto della baltea ti trovavi?non conoscendo il fiume
Grazie . Mi spiace ma gli spot non possono essere rivelati. Secondo me, il bello della pesca e anche cercare e trovare nuovi spot che ci possano dare soddisfazioni. Conoscere lo spot in se non e importante, conoscere il fiume, il momento giusto e le condizioni giuste in cui affrontarlo, e il bagaglio di esperienze diverse che ognuno dovrebbe fare.Ciao
@@passionePescaeNatura all'incirca il paese,io non conosco la baltea.poi logico devo camminare x trovare spot adatti
Ciao ti faccio i complimenti x i video e i posti e le catture, riguardo il rilascio o portare a casa la trota io faccio sempre il rilascio , sia che sia trota ho cavedano ecc.., non è una polemica contro di te è quello che penso io nella mia passione dello spinning sempre rilascio 😉, ho visto che usi la aichi in pesca, anchio uso quelle canne x me molto buone, ho una 2-12gr e 3-18 gm, tu come ti trovi?
Grazie , anche io solitamente rilascio. Ma un paio all'anno le trattengo. Le aichi le trovo canne eccezionali, anche se non rifinite perfettamente. Anche io 2-12,3-18 e 5-24(che ho rotto) prese con forte sconto. Peccato che non le facciano più.
che esca hai usato nella dora?
Minnow da 5 cm 2,2gr suspending
Ciao ma qui é ad Avigliana ?
No, e l'altra Dora
L hai trattenuta ?
Questa volta si. Una ogni tanto ci sta. Solo perché non e in un piccolo torrente, dove il danno sarebbe maggiore.
Peccato era una femmina
Quello che penso io , è se voglio portare a casa un trota in torrente vado a prenderla nei tratti kill dove so che rilasciano, in libera non lo farei mai .
Cosa ne pensi ?
L'argomento è complesso.
Premetto che io pesco solo in libera.Non cerco le trote pollo. Non sono un padellaro che saccheggia qualunque cosa, ma non sono neanche per il rilascio ad ogni costo. La via di mezzo ragionata e consapevole trovo che sia quella corretta.
In torrenti medi o piccoli rilascio sempre e utilizzo esche grandi per non catturare pesci piccoli che probabilmente non sopravviverebbero ad un rilascio. In mare solitamente trattengo (non sempre), ma mai sotto taglia. In grandi fiumi o laghi, dove la presenza di grossi pesci e garantita da una buona quantità di acqua e quindi di cibo e vasti areali di caccia per loro, magari ne trattengo due o tre/anno al max.
Ciao
Baltea o riparia
Baltea. Nell'altra ci voglio andare a curiosare prossimamente.
Peccato che in baltea ma in tutto il piemonte sia vietato trattenere ibridi e marmorate.........
Non so quale sia la fonte della tua notizia,ma non e cosi. In Piemonte e in provincia di Torino, si possono trattenere un massimo di 2 marmorate e suoi ibridi, mentre e vietato trattenere marmorate e suoi ibridi nel triennio 2022-2024 solo nel fiume Po e in un tratto del Torrente Pellice. Ti consiglio di leggere attentamente il vademecum del pescatore 2022 www.cittametropolitana.torino.it/cms/risorse/natura/dwd/pdf/fauna_flora/vademecum.pdf
Ciao