La Novalis Open School di Brescia allarga i propri orizzonti a progetti internazionali 27.01.2022

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Lo sviluppo armonico delle alunne e degli alunni. È questo l’obiettivo della Novalis Open School di Brescia, scuola paritaria che sta già lavorando per il nuovo anno scolastico. In poco tempo è passata da scuola parentale a istituzione legalmente riconosciuta, la Novalis ha accolto sempre più studenti. Oggi sono 180 tra asilo, elementari e medie, attingendo ispirazione dai principi didattici delle migliori pedagogie, steineriana, montessoriana, Reggio Children e adottando un metodo aperto, libero e attento alle esigenze educative del nostro tempo. La Novalis guarda anche all’estero. Per due anni gli studenti con i loro insegnanti hanno cooperato con i coetanei europei lavorando su diversi temi scrivendo una storia a più mani, in inglese. La Novalis Open School ha vinto, insieme ad altre tre scuole, una di Barcellona, una di Riga e una di Oslo, il bando Upgrade, una partnership strategica Erasmus Plus, finanziato dall’Unione Europe su metodologia e strumenti di valutazione innovativi per l’apprendimento cooperativo.
    Non più valutazione scolastica intesa come pratica sommativa numerica dei risultati ma come pratica formativa in cui l’autovalutazione tra pari è l’elemento fondamentale. Sono stati creati dei nuovi modelli in cui lo studente è protagonista, al centro della fase di autovalutazione e formazione. L’altro elemento progettuale portato avanti da questo tipo di bando è l’aspetto legato alle nuove forme didattiche alternative. Il lavoro in team con le altre scuole ha l’obiettivo di unire diversi approcci pedagogici, montessoriano, steineriano e altre pratiche del Nord Europa per trovare una sintesi dei vari linguaggi e per portare avanti degli scambi continuativi, osservando come rispondono gli studenti a diverse forme di apprendimento come, per esempio, la didattica cooperativa, e altre attività legate soprattutto alla sfera relazionale. Al progetto europeo hanno preso parte le norvegesi Moen Primary School e Janslokka Priamry School, le lettoni Riga English Grammar School e Riga Sergey Zholtok Secondary School e la Escola Gravi di Barcellona. Upgrade si è rivelato un progetto di sicuro successo, sia per gli insegnanti che per gli alunni e loro famiglie.
    Alla Novalis Open School, da sempre, è l’alunno ad essere protagonista e l’aspetto empatico è elemento fondamentale per l’acquisizione delle competenze.

Комментарии • 3