Libro commentato nel video: 📚 Lo specchio e la luce: amzn.to/2HLgcFi Gli altri libri della trilogia: 📚 Wolf Hall: amzn.to/37ULrbQ 📚 Anna Bolena, una questione di famiglia: amzn.to/3mrRAQG 🌿 ORDINA ORA la tua copia di "DANTE - Alessandro Barbero": amzn.to/3j2DDrf 🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
Considerando che aspetti il nuovo libro della serie di George Martin da più di 9 anni devo dire che questa attesa non mi sembra neanche paragonabile! Ma non ho letto questa trilogia. Lo farò sicuramente!
Una domanda per il Professore: E' sicuro che il libro sia stato scritto con tutta l'attenzione al "Romanzo Storico" che ha usato lei per i suoi libri? Azzardo una risposta io. NO!
Spiacente di dire che Wolf Hall non mi è piaciuto affatto (l'ho letto in lingua originale, vivo in UK da diversi anni) quindi mi sono rifiutata di leggere gli altri due. L'ho dovuto continuare a leggere - e finire - perché faccio parte di un book club locale; un po' per rispetto a chi l'aveva scelto, un po' perché sono una di quelle persone che se inizia a leggere un libro, per quanto spiacevole e/o tortuoso, lo deve finire. Comunque, secondo me la Mantel è sopravvalutata - come autore, ovviamente. Proprio lo stile 'moderno' e l'utilizzo del presente ha completamente tolto la 'magia' al racconto (contrariamente a ciò che alcuni sostengono nel video qui sopra) come la 'voluta' confusione tra i 'Thomas' - Cromwell, More e il Cardinal Wolsey (ce ne sono pure altri che ora non ricordo.. lessi Wolf Hall nel 2013-14) nonché l'uso e l'abuso della terza persona. Non mi è piaciuta neanche la presa di posizione nei confronti di Thomas More - senza pertanto consistenti prove storiche. La sua rabbia (legittima - vista l'educazione ed il background della Mantel) nei confronti della chiesa cattolica è il 'motore' di tutta la storia e questa 'creazione' del personaggio Cromwell.. Vedo tutte queste cose come degli espedienti pseudo-letterari, un po' un bluff ed un modo di riscattarsi, di attirare l'attenzione, scioccare e creare polemica; purtroppo di 'fine writing' c'è n'è davvero poco, così come di un reale spessore psicologico dei vari 'personaggi'. L'unica cosa che posso apprezzare sono le descrizioni, ma forse Hilary aveva già in mente l'idea di trasformare il libro in un copione per un film/serie televisiva. La cosa triste è che molta gente ritiene Wolf Hall un romanzo 'storico' serio perché utilizza personaggi realmente vissuti, ma poi non molte persone vanno a cercare e/o a verificare biografie, fonti, asserzioni, ecc. Mi sarebbe piaciuto sapere cosa il Prof Barbero pensa del libro/i in questione - ho avuto la sensazione che abbia 'abilmente' evitato di pronunciarsi. By the way, I love Barbero - come storico, critico e divulgatore! TP
Kiara koala grazie per la recensione volevo comprare i romanzi della mantel ma adesso non più mi piacciono i romanzi ma se sono basati si dati storici non si personaggi esistiti ma i di cui viene inventata la storia... mi piacerebbe un consiglio su qualche romanzo serio su anna bolena
Le prime parole di questa gentile e distinta Signora inglese sono state:"My name is Hilary Mantèl"(con l'accento sulla e!) Qualcuno dei dotti intellettuali intervenuti se n'è accorto? Nonostante le interessanti argomentazioni, devo dire che questo atteggiamento piuttosto superficiale e irrispettoso mi ha un tantino irritato.
grazie per aver caricato il video
Il Professor Barbero oltreché ci coinvolge nel mondo del sapere, fa riflessioni profonde, importanti. Grazie Professore.
Libro commentato nel video:
📚 Lo specchio e la luce: amzn.to/2HLgcFi
Gli altri libri della trilogia:
📚 Wolf Hall: amzn.to/37ULrbQ
📚 Anna Bolena, una questione di famiglia: amzn.to/3mrRAQG
🌿 ORDINA ORA la tua copia di "DANTE - Alessandro Barbero": amzn.to/3j2DDrf
🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
FORMIDABILE LEZIONE,GRAZIE!!
Commento fuori luogo eh... ma la libraia mi ha veramente rubato il cuore
Bellissima e riuscitissima iniziativa
come parla bene la Mantel, ha un inglese bellissimo!
Aspettavo da così tanto tempo questa biografia che devo ripassare i precedenti volumi!😁
Considerando che aspetti il nuovo libro della serie di George Martin da più di 9 anni devo dire che questa attesa non mi sembra neanche paragonabile! Ma non ho letto questa trilogia. Lo farò sicuramente!
Se chiudi gli occhi mentre parla, la Mantel è uguale alla regina Elisabetta 🥰
Ha anche un pò di zeppola😆
leggete la trilogia che è fantastica
Qualcuno potrebbe insegnare a questa gente come si usa il "piuttosto che"?
Una domanda per il Professore: E' sicuro che il libro sia stato scritto con tutta l'attenzione al "Romanzo Storico" che ha usato lei per i suoi libri?
Azzardo una risposta io. NO!
grazie a tutti...un saluto a Benedetta...
Spiacente di dire che Wolf Hall non mi è piaciuto affatto (l'ho letto in lingua originale, vivo in UK da diversi anni) quindi mi sono rifiutata di leggere gli altri due. L'ho dovuto continuare a leggere - e finire - perché faccio parte di un book club locale; un po' per rispetto a chi l'aveva scelto, un po' perché sono una di quelle persone che se inizia a leggere un libro, per quanto spiacevole e/o tortuoso, lo deve finire. Comunque, secondo me la Mantel è sopravvalutata - come autore, ovviamente. Proprio lo stile 'moderno' e l'utilizzo del presente ha completamente tolto la 'magia' al racconto (contrariamente a ciò che alcuni sostengono nel video qui sopra) come la 'voluta' confusione tra i 'Thomas' - Cromwell, More e il Cardinal Wolsey (ce ne sono pure altri che ora non ricordo.. lessi Wolf Hall nel 2013-14) nonché l'uso e l'abuso della terza persona. Non mi è piaciuta neanche la presa di posizione nei confronti di Thomas More - senza pertanto consistenti prove storiche. La sua rabbia (legittima - vista l'educazione ed il background della Mantel) nei confronti della chiesa cattolica è il 'motore' di tutta la storia e questa 'creazione' del personaggio Cromwell.. Vedo tutte queste cose come degli espedienti pseudo-letterari, un po' un bluff ed un modo di riscattarsi, di attirare l'attenzione, scioccare e creare polemica; purtroppo di 'fine writing' c'è n'è davvero poco, così come di un reale spessore psicologico dei vari 'personaggi'. L'unica cosa che posso apprezzare sono le descrizioni, ma forse Hilary aveva già in mente l'idea di trasformare il libro in un copione per un film/serie televisiva. La cosa triste è che molta gente ritiene Wolf Hall un romanzo 'storico' serio perché utilizza personaggi realmente vissuti, ma poi non molte persone vanno a cercare e/o a verificare biografie, fonti, asserzioni, ecc. Mi sarebbe piaciuto sapere cosa il Prof Barbero pensa del libro/i in questione - ho avuto la sensazione che abbia 'abilmente' evitato di pronunciarsi. By the way, I love Barbero - come storico, critico e divulgatore! TP
Kiara koala grazie per la recensione volevo comprare i romanzi della mantel ma adesso non più mi piacciono i romanzi ma se sono basati si dati storici non si personaggi esistiti ma i di cui viene inventata la storia... mi piacerebbe un consiglio su qualche romanzo serio su anna bolena
le faccio i complimenti per la splendida recensione. condivido in pieno .
Le prime parole di questa gentile e distinta Signora inglese sono state:"My name is Hilary Mantèl"(con l'accento sulla e!)
Qualcuno dei dotti intellettuali intervenuti se n'è accorto?
Nonostante le interessanti argomentazioni, devo dire che questo atteggiamento piuttosto superficiale e irrispettoso mi ha un tantino irritato.
Hai ragione!
Mai sentiti intellettuali inglesi pronunciare nomi italiani...?
Ma pké parlano gente noiosa e non fanno invece parlare chi sa..il prof barbero?