Buongiorno Ely... ..... Appena iscritta!!!!.... FINALMENTE QUALCUNO CHE SPIEGA. BENISSIMO!!!.... SICURAMENTE CI PROVERÒ!!!.... GRAZIE MILLE CARA... TIZIANA 👍😍
Grazie! Sono proprio felice. Ho realizzato la mia prima gonna a faldoni. Ho guardato tantissimi tutorial ma alla fine mi perdevo sempre. Poi ho visto il tuo e ce l'ho fatta. Sono principiante e tu non hai dato niente x scontato. Passo passo ci sono riuscita. Grazie
Ciao Ely, ho visto in qs giorni. Perfetto. Sto facendo una gonna così per mia sorella, solo ha la cerniera sul fianco sx e, ovvio, cucitura dei teli a destra. Mi sei stata di grande aiuto: chiara, precisa, graduale! Grazie, iscritta, ti seguo in tutto. Patrizia
Ciao Elisa, noi ci vediamo a settembre per fare i corsi individuali. Ti ho fatta cercare da mia figlia. Spieghi benissimo sei precisa. Ho sempre avuto la passione per il cucito. Ora sono in pensione e ho deciso di pensare a me. Devo solo imparare a destreggiarmi con il computer. E con te penso che riuscirò a realizzare finalmente il mio sogno... Ciao Elisa.
Chiarissima! Un'informazione... Suggerisci di arrotondare il cinturino dietro. Ma come posso fare? Mi ritrovo a doverlo arrotondare un bel po' perché il cinturino sia aderente al corpo...
Salve è la prima volta che vedo i tuoi video sono molto esaustivi c0mplimenti ....volevo chiedere riguardo ad un lavoro che dovrei fare io x mia figlia e cioè dovrei confezionare una gonna lunga a faldoni in micado ho visionato il video tt chiaro solo una domanda se io nel calcolare il margine rimesso da 10cm calcassi solo a 5cm il calcolo dellacquisto stoffa cambierebbe e di conseguenza cambierebbe il calcolo della profondita pieghe che con le mie misure verrebbe unaprofondita da 20,5cm a 19,2cm ...domanda ? Cosa conporta alla gonna meno profondita delle pieghe o inciderà sulla circonferenza vita ??? Grazie
Buon giorno Ely, ho visto il tuo videotutorial su come cucire lo shiffon: complimenti mi è stato utilissimo. Usavi una placca con un foro più piccolo del normale. Ho una macchina Pfaff ambition 610 ma on line non riesco a trovarlo. Hai qualche link utile per facilitarne l'acquisto?
Ciao perché dopo aver aggiunto la circonferenza vita più 2 cm di vestibilita' moltiplichi per 3?a cosa cortisponde il 3?peccato in video poca luce...ma spieghi davvero molto bene...su instagram come ti trovo?grazie in anticipo per la risposta e buon anno cara
Ciao, moltiplicare per 3 è per avere tanto tessuto per ottenere una gonna bella ampia (se è di quella parte che stai parlando). Per quanto riguarda la luce è uno dei primi video che ho fatto. Nei video successivi troverai più luce perché ho avuto modo di acquistare un po' di attrezzatura. Su instagram mi trovi come elyb_cuciamoinsieme❤️
Puoi farla con qualsiasi tipo di tessuto. Più il tessuto sarà leggero e più scivolerà sul corpo. Più sarà spesso e rigido e più tenderà ad aprirsi. Dipende come ti piace. Puoi usare assolutamente esempio un mikado,un raso pesante o un broccato per un effetto voluminoso oppure tessuti più morbidi come tartan per un effetto meno voluminoso...
Grazie spiegazione fantastica! Una domanda: ho una stoffa adatta a questo modello ma deve essere foderata. La fodera la devo fare la devo fare con lo stesso procedimento o basta che sia della stessa larghezza della gonna ma arricciata? Grazie mille
@@giovannadegaudenz5583 ciao! Si, la fodera puoi farla anche arricciata anche se per ottenete un bell'effetto ampio questo tipo di gonna andrebbe fatta con un tessuto sostenuto. Ovviamente sarà bella anche con tessuti leggeri ma si noteranno meno i piegoni
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille. È ben un tessuto sostenuto anche se non coprente. Mi è venuta un'altra idea. Se la fodera la cucio in vita prima di fare i faldoni e poi lavoro i due tessuti assieme come se fosse uno solo, secondo te può funzionare? Scusa se ne approfitto
@@giovannadegaudenz5583 può funzionare ma devi fare attenzione che non faccia effetto "gonfia pancia"...bisogna vedere quanto spessore fanno i due tessuti piegati insieme. Io non credo sia una buona idea. Piuttosto fai un gonnellino arricciato che puoi mettere o non. Questo tipo di gonna non è fatta per essere foderata
Elisa ciao, vedevo con attenzione il video. Allora io ho un altezza tessuto di 150 per ricalcolare la profondità delle pieghe mi devo basare su questi 150cm giusto? Mi spiego la mia vita è 80 +2 cm vest. X 2 (perché vorrei farla meno ampia) Quindi 164 sarebbe 164-6-80-2 =76 :6 faldoni fa 12,6 È giusto? Scusami per il disturbo ❤️
Quella atelier appoggia su vita e fianchi e si allarga dal fianco. Quelle a ruota si allargano subito sotto la vita. A teli è più indicata per chi ha i fianchi larghi rispetto alla ruota che allarga
Ciao, ho seguito le tue indicazioni per realizzare gonna a faldoni ma sbaglio qualcosa perchè sul davannti le pieghe si sovrappongono... 278cm tessuto totale sottratti i margini. Vita 84, 10 faldoni. Dovrei avere 194cm da dividere per 10= prof 19,4. Distanza pieghe 8,4. Non capisco cosa sbaglio.. 😔
Se la profondità è tanta è normale che le pieghe si sovrappongono....ma sul rovescio, non sul dritto..se riesci mandami un ms con foto su instagram che ti aiuto
Ciao Elisa vorrei fare una gonna così x mia nipote le misure sono circonferenza vita 53.mi aiuti a fare il calcolo di quanti faldoni devo fare ? Grazie
Ciao Elisa , i tuoi video sono fantastici. Il mio problema in generale è di non riuscirci a cuscire dritto quando devo bloccare il cinturino. Ho diversi piedini, ma forse non uso quello giusto. Premesso che non sono una sarta, ma ho una grande passione per il cuscito.
Per il cinturino ti consiglio di usare il piedino con lamella centrale. La lamella ti farà da guida e potrai spostare l'ago di pochi millimetri, quanto serve per fare la cucitura 😊
Ciao Elisa. Mi piace un sacco e vorrei utilizzare il modello della ginna x fare un abito da cerimonia. Sopra la cintura volevo fare un tipo corpino ad incrocio. Secondo te devo comunque inserire la cerniera nella gonna? Io farei tutto un blocco
Ciao, ho appena fatto un abito da cerimonia simile....anche con corpino incrociato la vita deve essere aderente. La cerniera serve altrimenti l'abito non ti passa ne dalle spalle se lo indossi dall'alto e ne dai fianchi se lo indossi dal basso. Tutto il centro dietro e circa 18 cm della gonna con lampo
Ciao grazie per l’aiuto. Ma ho una domanda se la gonna ha due cuciture una va dietro con la cerniera e l’altra va sul davanti? Mi manca un pezzetto credo. Grazie
Se parli della costruzione del.corpino base su misura con metodo geometrico no....non ho realizzato tutorial perché la modellistica su misura la tratto nei corsi online
Ciao mi sto preparando x fare gonna, mi è sorto un dubbio, quando inizio a disegnare i faldoni dici di iniziare con la metà della distanza pieghe , ma se dovessi iniziare con la metà della profondità pieghe la cucitura laterale rimanerebbe nascosta dalla piega , non so forse sto dicendo un’eresia ?
Ciao ho fatto la gonna seguendo la tua spiegazione, è uscita perfetta,ho deciso di foderare perché il tessuto leggero è trasparente.Per la fodera devo farla uguale alla gonna,stessa metratura e faldoni. Grazie in anticipo
@@luciaclerici3498 ciao! Ma anche indossata risulta trasparente? Perché i faldoni dovrebbero coprire. In ogni caso se la vuoi foderare puoi anche fare una semplice sottogonna svasata ..
Viene già a vita alta se fai un cinturino alto. Se invece vuoi fare un cinturino basso ti basta prendere la circonferenza vita nel punto dove vuoi che arrivi la gonna.
Ciao, la gonna è bellissima e vorrei provare a rifarla, ma ho 2 domande....usi 2 pezzi di tessuto e li cuci su un fianco... si può usare un pezzo unico? Cucendo i 2 pezzi su un fianco, come fai ad avere alla fine la cerniera sul centro dietro? Grazie mille
Ciao, si può cucire anche con un pezzo unico... Ma essendo normalmente l'altezza del tessuto 140/150 verrà meno ampia sul fondo... Per quanto riguarda la cerniera puoi portarla dove vuoi, nel centro dietro perché formando i faldoni farai in modo di nascondere la cucitura di unione dei tessuti nel faldone stesso... Oppure porterai la cerniera nel fianco... Il tessuto è un semplice rettangolo quindi puoi ruotare la gonna in vita come preferisci...
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille per avermi risposto, il discorso della cerniera e il nascondere la cucitura fianco nella piega, è chiaro, ma spontanea mi sorge un altra domanda....(scusa😅) bisogna per forza usare l'altezza del tessuto oppure si può usare anche la larghezza? Ma forse influisce il dritto filo🤔
@@lindaamitrano392 allora, diciamo che dipende dal tessuto.... Alcuni tessuti non cambiano molto di caduta se utilizzati in verso trama o ordito.... Ovviamente in verso giusto, cimosa, dritto filo.... Il tessuto cade meglio ed è sicuramente più resistente.... Ma puoi fare una cosa...... Prendi il tessuto e prova a fare le pieghe nel senso della trama e poi appogiala alla vita e vedi come cade... Le puoi solo puntare con gli spilli o con un imbastitura... E poi vedi come cade.... Tanto non devi tagliare nulla😉... Spero di essermi spiegata..... Anche se a me non piacciono le scorciatoie😜😁🤗
Ciao premetto che sei super brava anche nelle spiegazioni, io però non riesco a capacitarmi sul come fare i conti sulla mia misura di punto vita. Se puoi mi dai una mano? Come circonferenza vita ho cm. 80 grazie mille
Ciao scusami sono una rapa e non capisco lo stesso quanto tessuto acquistare 😭. Quindi per le tue misure hai bisogno di comprare 140/150 × 237 o 123cm? Grazie mille. Perchè dove hai scritto "tessuto da acquistare" hai messo 123cm. Super grazie.
Devi acquistare 123 cm perche poi quei 123 cm li tagli a metà in larghezza e li cuci insieme di lato cosi da ottenere una rettangolo molto lungo. Cosi avrai un rettangolo alto quanto la lunghezza gonna piu margini vari e moolto piu lungo di 140 cm.... Guarda tutto il video per bene e vedrai che capisci. Se non riesci a capire iscriviti alla mia pagina instagram e scrivimi che ti aiuto
Vorrei sapere dove acquisti i tessuti su Milano perché avendo degli appartamentini vengo spesso, mi è piaciuto in tessuto della gonna a faldoni che hai realizzato. Semplice spiegazione , brava come sempre❤🎉🎉🎉 mi sono iscritta al canale e ti metto sempre i like poiché li meriti ❤❤❤❤🎉🎉🎉🎉
Intendo che quel lato li corrisponde al fianco...la misura si prende solo quella della vita... con la larghezza del tessuto automaticamente andrà bene anche sui fianchi...
Elisa, sei stata FANTASTICA nel tutorial.
Grazie infinite.
Ho realizzato con il tuo metodo, una mantovana per la tenda del soggiorno.
GRAAAAAZIE Elisa
🥰🥰🥰🥰💙
Buongiorno Elisa , illuminaci con bel modellino da vestire con la gonna a faldoni 🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗
Buongiorno Ely... ..... Appena iscritta!!!!.... FINALMENTE QUALCUNO CHE SPIEGA. BENISSIMO!!!.... SICURAMENTE CI PROVERÒ!!!.... GRAZIE MILLE CARA... TIZIANA 👍😍
Ma grazie 😍
Ciao Ely,
non potevi che essere più chiara di così. Mi piacerebbe una lezione sui pantaloni. Grazie e buona!
Ha spiegato benissimo. Molto utile per rispolverare ciò che non capivo e ricordavo. 👏
Grazieeee 🥰
Grazie! Sono proprio felice. Ho realizzato la mia prima gonna a faldoni. Ho guardato tantissimi tutorial ma alla fine mi perdevo sempre. Poi ho visto il tuo e ce l'ho fatta. Sono principiante e tu non hai dato niente x scontato. Passo passo ci sono riuscita. Grazie
A come sono contenta!!! Mandami la foto sui social o su Telegram 😍
Bellissima gonna, grazie mille per la condivisione ❤🎉🎉🎉🎉
Sei una artista anche bella spiegazione!👏👏👏grazie infinite
Grazie dello splendido complomento❤️😍
Bravissima Elisa, grazie mille del tuo prezioso video tutorial.
💗💗
Ciao Ely, ho visto in qs giorni. Perfetto. Sto facendo una gonna così per mia sorella, solo ha la cerniera sul fianco sx e, ovvio, cucitura dei teli a destra. Mi sei stata di grande aiuto: chiara, precisa, graduale! Grazie, iscritta, ti seguo in tutto. Patrizia
Grazie mille! Sono contenta di esserti stata di aiuto😊
Perfetta spiegazione e gonna perfetta. Ti ringrazio tanto
Spiegh imolto bene grazieeee❤
Sei bravissima a spiegare graziee
Semplicemente meravigliosa!
Ciao Elisa, noi ci vediamo a settembre per fare i corsi individuali. Ti ho fatta cercare da mia figlia. Spieghi benissimo sei precisa. Ho sempre avuto la passione per il cucito. Ora sono in pensione e ho deciso di pensare a me. Devo solo imparare a destreggiarmi con il computer. E con te penso che riuscirò a realizzare finalmente il mio sogno... Ciao Elisa.
Sono sicura che lo realizzerai! A presto ❤️
Complimenti stupenda proverò a farla
Grazie di cuore Elisa. Hai spiegato benissimo
Grazie😍❤️
Molto bella❤la voglio provare
È semplice, bella e adatta a tutte le stagioni😊..mandami una foto su instagram o Facebook se la farai😍
Bellissimo modello da realizzare 😂 brava buona idea ci proverò
Grazie per il tuo video, oggi ho realizzato una bella gonna a pieghe con il tuo aiuto
Bravissima!!!!!!! Se mi segui su instagram mandami la foto... Mi piacerebbe tanto vederla😍
Ha spiegato benissimo.
Super chiara!!! Grazie!❤
complimenti sei bravissima e spieghi benissimo
Grazie!!!!!! ❤️❤️
Grazie di cuore ❤
Bellissima gonna e tu sei bravissima
Ma grazieeeeee❤️
Bravaaaaa mi piace spiegazioni eccezionale ❤
Bravissima, eccellente spiegazione!
Bravissima grazie per le spiegazioni
Buona sera ,la gonna è bellissima ,mi chiede se si può fare con broccato damascato
Grazie mille ❤
0ttima spiegazione chiarissima la mia gonna é venuta perfetta grazie mille
A sono contenta....😍❤️
Grazie, 😊❤
Stupenda
Chiarissima!
Un'informazione... Suggerisci di arrotondare il cinturino dietro. Ma come posso fare? Mi ritrovo a doverlo arrotondare un bel po' perché il cinturino sia aderente al corpo...
Grande bravisma
Grazie!!!!!!
Salve. Se volessi fare solo due pieghe davanti e due dietro come si prendono le misure con cerniera dietro.grazie
È una costruzione diversa la gonna a pieghe davanti e dietro...quella parte dal cartamodello gonna base
Salve è la prima volta che vedo i tuoi video sono molto esaustivi c0mplimenti ....volevo chiedere riguardo ad un lavoro che dovrei fare io x mia figlia e cioè dovrei confezionare una gonna lunga a faldoni in micado ho visionato il video tt chiaro solo una domanda se io nel calcolare il margine rimesso da 10cm calcassi solo a 5cm il calcolo dellacquisto stoffa cambierebbe e di conseguenza cambierebbe il calcolo della profondita pieghe che con le mie misure verrebbe unaprofondita da 20,5cm a 19,2cm ...domanda ? Cosa conporta alla gonna meno profondita delle pieghe o inciderà sulla circonferenza vita ??? Grazie
Ciao, non ho ben capito. Cosa intendi quando dici nel calcolare il margine rimesso calarsi da 10 a 5? Cosa intendi per margine rimesso?
Buon giorno Ely, ho visto il tuo videotutorial su come cucire lo shiffon: complimenti mi è stato utilissimo. Usavi una placca con un foro più piccolo del normale. Ho una macchina Pfaff ambition 610 ma on line non riesco a trovarlo. Hai qualche link utile per facilitarne l'acquisto?
Ciao perché dopo aver aggiunto la circonferenza vita più 2 cm di vestibilita' moltiplichi per 3?a cosa cortisponde il 3?peccato in video poca luce...ma spieghi davvero molto bene...su instagram come ti trovo?grazie in anticipo per la risposta e buon anno cara
Ciao, moltiplicare per 3 è per avere tanto tessuto per ottenere una gonna bella ampia (se è di quella parte che stai parlando). Per quanto riguarda la luce è uno dei primi video che ho fatto. Nei video successivi troverai più luce perché ho avuto modo di acquistare un po' di attrezzatura. Su instagram mi trovi come elyb_cuciamoinsieme❤️
Ciao che tipo di tessuto andrebbe bene?
Puoi farla con qualsiasi tipo di tessuto. Più il tessuto sarà leggero e più scivolerà sul corpo. Più sarà spesso e rigido e più tenderà ad aprirsi. Dipende come ti piace. Puoi usare assolutamente esempio un mikado,un raso pesante o un broccato per un effetto voluminoso oppure tessuti più morbidi come tartan per un effetto meno voluminoso...
Bravissima
Grazie spiegazione fantastica! Una domanda: ho una stoffa adatta a questo modello ma deve essere foderata. La fodera la devo fare la devo fare con lo stesso procedimento o basta che sia della stessa larghezza della gonna ma arricciata? Grazie mille
@@giovannadegaudenz5583 ciao! Si, la fodera puoi farla anche arricciata anche se per ottenete un bell'effetto ampio questo tipo di gonna andrebbe fatta con un tessuto sostenuto. Ovviamente sarà bella anche con tessuti leggeri ma si noteranno meno i piegoni
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille. È ben un tessuto sostenuto anche se non coprente. Mi è venuta un'altra idea. Se la fodera la cucio in vita prima di fare i faldoni e poi lavoro i due tessuti assieme come se fosse uno solo, secondo te può funzionare? Scusa se ne approfitto
@@giovannadegaudenz5583 può funzionare ma devi fare attenzione che non faccia effetto "gonfia pancia"...bisogna vedere quanto spessore fanno i due tessuti piegati insieme. Io non credo sia una buona idea. Piuttosto fai un gonnellino arricciato che puoi mettere o non. Questo tipo di gonna non è fatta per essere foderata
@@Elybcuciamoinsieme Grazie mille. Quando l’avrò fatta ti invio la foto
È bellissima e hai spiegato molto bene grazie di 💖 bella anche la fantasia che hai usato
Grazie mille❤️
Ciao scusa ma ho bisogno di aiuto ti ho scritto in direct su instragram, grazie
@Talon Maddox thank you very much!!!
Elisa ciao, vedevo con attenzione il video. Allora io ho un altezza tessuto di 150 per ricalcolare la profondità delle pieghe mi devo basare su questi 150cm giusto?
Mi spiego la mia vita è 80 +2 cm vest. X 2 (perché vorrei farla meno ampia)
Quindi 164 sarebbe
164-6-80-2 =76 :6 faldoni fa 12,6
È giusto?
Scusami per il disturbo ❤️
Che differenza c'è di vestibilità yra questa, qielka a teli e quella a ruota? Grazie mille
Quella atelier appoggia su vita e fianchi e si allarga dal fianco. Quelle a ruota si allargano subito sotto la vita. A teli è più indicata per chi ha i fianchi larghi rispetto alla ruota che allarga
Ciao elisa adoro questa gonna , una domanda , si può fare con della viscosa ? Grazie infinite sei molto brava anche nella spiegazione
Ciao, con viscosa viene più fluida , non rimane amoloa in fondo...diciamo che tieni un effetto diverso ma si può fare
Buonasera, volendo si può fare una donna con soli due faldoni avanti e due dietro ben distanziati e ovviamente uguali avanti e dietro? Grazie
Si ma bisogna seguire una procedura diversa...
Ciao, ho seguito le tue indicazioni per realizzare gonna a faldoni ma sbaglio qualcosa perchè sul davannti le pieghe si sovrappongono... 278cm tessuto totale sottratti i margini. Vita 84, 10 faldoni. Dovrei avere 194cm da dividere per 10= prof 19,4. Distanza pieghe 8,4. Non capisco cosa sbaglio.. 😔
Se la profondità è tanta è normale che le pieghe si sovrappongono....ma sul rovescio, non sul dritto..se riesci mandami un ms con foto su instagram che ti aiuto
Ciao Elisa vorrei fare una gonna così x mia nipote le misure sono circonferenza vita 53.mi aiuti a fare il calcolo di quanti faldoni devo fare ? Grazie
Ciao Elisa , i tuoi video sono fantastici. Il mio problema in generale è di non riuscirci a cuscire dritto quando devo bloccare il cinturino. Ho diversi piedini, ma forse non uso quello giusto. Premesso che non sono una sarta, ma ho una grande passione per il cuscito.
Per il cinturino ti consiglio di usare il piedino con lamella centrale. La lamella ti farà da guida e potrai spostare l'ago di pochi millimetri, quanto serve per fare la cucitura 😊
❤❤❤
Ciao Elisa. Mi piace un sacco e vorrei utilizzare il modello della ginna x fare un abito da cerimonia. Sopra la cintura volevo fare un tipo corpino ad incrocio. Secondo te devo comunque inserire la cerniera nella gonna? Io farei tutto un blocco
Ciao, ho appena fatto un abito da cerimonia simile....anche con corpino incrociato la vita deve essere aderente. La cerniera serve altrimenti l'abito non ti passa ne dalle spalle se lo indossi dall'alto e ne dai fianchi se lo indossi dal basso. Tutto il centro dietro e circa 18 cm della gonna con lampo
@@Elybcuciamoinsieme sembra calzare a pennello
C'è già il video?
@@danieladiliberto1127 no purtroppo , è un abito che ho dovuto realizzare in super frettissima
@@Elybcuciamoinsieme peccato
Vorrà dire che nel work in progress ti disturberà spesso x dei suggerimenti e consigli
@@danieladiliberto1127 certo! Però magari scrivimi su instagram che li possiamo anche mettere foto se necessario
Ciao grazie per l’aiuto. Ma ho una domanda se la gonna ha due cuciture una va dietro con la cerniera e l’altra va sul davanti? Mi manca un pezzetto credo. Grazie
Ciao, no.... Se la gonna viene confezionata in due pezzi le cuciture saranno sui fianchi, e anche la lampo. 😊
Ciao elisa , vorrei chiederti se hai un tutorial come fare corpino base , infinite 🙏 grazie
Se parli della costruzione del.corpino base su misura con metodo geometrico no....non ho realizzato tutorial perché la modellistica su misura la tratto nei corsi online
@@Elybcuciamoinsieme ok 👍🏼 grazie elisa buona serata
Ciao mi sto preparando x fare gonna, mi è sorto un dubbio, quando inizio a disegnare i faldoni dici di iniziare con la metà della distanza pieghe , ma se dovessi iniziare con la metà della profondità pieghe la cucitura laterale rimanerebbe nascosta dalla piega , non so forse sto dicendo un’eresia ?
Devi iniziare con la metà distanza pieghe altrimenti non riesci a mettere la lampo e quindi a chiuderla
@@Elybcuciamoinsieme grazie 🙏
Ciao ho fatto la gonna seguendo la tua spiegazione, è uscita perfetta,ho deciso di foderare perché il tessuto leggero è trasparente.Per la fodera devo farla uguale alla gonna,stessa metratura e faldoni. Grazie in anticipo
@@luciaclerici3498 ciao! Ma anche indossata risulta trasparente? Perché i faldoni dovrebbero coprire. In ogni caso se la vuoi foderare puoi anche fare una semplice sottogonna svasata ..
Ciao grazie che mi hai riposato è molto trasparente devo x forza foderare, solo che ho la fodera larghezza 140,e la gonna è 230
@@luciaclerici3498 puoi utilizzare i 140 cm facendo qualche piega, non necessariamente tutti i faldoni
Come fare questa gonna però con vita alta?
Viene già a vita alta se fai un cinturino alto. Se invece vuoi fare un cinturino basso ti basta prendere la circonferenza vita nel punto dove vuoi che arrivi la gonna.
Grazie per la cortesia e l'immediatezza nella risposta!@@Elybcuciamoinsieme
Spiegazione chiarissima,mi chiedevo se sia possibile rimpicciolire di qualche centimetro in altezza il cinturino, magari a 6-8 cm . Grazie
Ciao, grazie mille! Assolutamente sì! Il cinturino lo puoi fare dell'altezza che preferisci😉
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille
🌺🌹🌻
Ciao, la gonna è bellissima e vorrei provare a rifarla, ma ho 2 domande....usi 2 pezzi di tessuto e li cuci su un fianco... si può usare un pezzo unico?
Cucendo i 2 pezzi su un fianco, come fai ad avere alla fine la cerniera sul centro dietro?
Grazie mille
Ciao, si può cucire anche con un pezzo unico... Ma essendo normalmente l'altezza del tessuto 140/150 verrà meno ampia sul fondo... Per quanto riguarda la cerniera puoi portarla dove vuoi, nel centro dietro perché formando i faldoni farai in modo di nascondere la cucitura di unione dei tessuti nel faldone stesso... Oppure porterai la cerniera nel fianco... Il tessuto è un semplice rettangolo quindi puoi ruotare la gonna in vita come preferisci...
@@Elybcuciamoinsieme grazie mille per avermi risposto, il discorso della cerniera e il nascondere la cucitura fianco nella piega, è chiaro, ma spontanea mi sorge un altra domanda....(scusa😅) bisogna per forza usare l'altezza del tessuto oppure si può usare anche la larghezza? Ma forse influisce il dritto filo🤔
@@lindaamitrano392 allora, diciamo che dipende dal tessuto.... Alcuni tessuti non cambiano molto di caduta se utilizzati in verso trama o ordito.... Ovviamente in verso giusto, cimosa, dritto filo.... Il tessuto cade meglio ed è sicuramente più resistente.... Ma puoi fare una cosa...... Prendi il tessuto e prova a fare le pieghe nel senso della trama e poi appogiala alla vita e vedi come cade... Le puoi solo puntare con gli spilli o con un imbastitura... E poi vedi come cade.... Tanto non devi tagliare nulla😉... Spero di essermi spiegata..... Anche se a me non piacciono le scorciatoie😜😁🤗
Grazie infinite per la pazienza, proverò....ciao
Ciao,e grazie per questo video tutorial. Ho una domanda, ma se ho una vita di 80 cm e un bacino di 118 come faccio con le pieghe?
Ciao, La puoi fare tranquillamente come spiegato nel video con la misura della circonferenza vita
Ciao Elisa per una gonna semplice tessuto leggero leggermente a pieghe hai qualche tutorial ?
Ciao, dipende.... Cosa intendi per leggermente a pieghe?
@@Elybcuciamoinsieme 4 piego da 2.5 cm ciascuna partendo da metà vita verso la destra ..verso sinistra far scendere in volant
tessuto rasatello leggermente elastico
@@graziellapireddu9473 si, può andare😉
Ciao premetto che sei super brava anche nelle spiegazioni, io però non riesco a capacitarmi sul come fare i conti sulla mia misura di punto vita. Se puoi mi dai una mano? Come circonferenza vita ho cm. 80 grazie mille
ciao, se mi mandi un messaggio privato su instagram sarò felice di aiutarti. Mi è piu semplice perchè posso inviarti dei vocali ed aiutarti a capire..
Ciao scusami sono una rapa e non capisco lo stesso quanto tessuto acquistare 😭. Quindi per le tue misure hai bisogno di comprare 140/150 × 237 o 123cm? Grazie mille. Perchè dove hai scritto "tessuto da acquistare" hai messo 123cm. Super grazie.
Devi acquistare 123 cm perche poi quei 123 cm li tagli a metà in larghezza e li cuci insieme di lato cosi da ottenere una rettangolo molto lungo. Cosi avrai un rettangolo alto quanto la lunghezza gonna piu margini vari e moolto piu lungo di 140 cm.... Guarda tutto il video per bene e vedrai che capisci. Se non riesci a capire iscriviti alla mia pagina instagram e scrivimi che ti aiuto
👏👏👏👏
Bravissima bel progetto. Dove compri le stoffe e la teletta? Ti va di fare un video per la scelta della TC buon rapporto qualità/prezzo? Grazie mille
Le stoffe le prendo in diversi posti... Dal negozio di fiducia a negozi online... Questo cotone wax della gonna l'ho acquistato su lafab tessuti...
Prenotato stoffa appena arriva la faccio , se avrò bisogno ci sentiamo grazie
Vorrei sapere dove acquisti i tessuti su Milano perché avendo degli appartamentini vengo spesso, mi è piaciuto in tessuto della gonna a faldoni che hai realizzato. Semplice spiegazione , brava come sempre❤🎉🎉🎉 mi sono iscritta al canale e ti metto sempre i like poiché li meriti ❤❤❤❤🎉🎉🎉🎉
Grazie mille! Su Milano non saprei perché io acquisto online o in un negozio a Seregno..
Questo è il nostro fianco cosa vuol dire, il fianco ovviamente avrà una misura?...
Intendo che quel lato li corrisponde al fianco...la misura si prende solo quella della vita... con la larghezza del tessuto automaticamente andrà bene anche sui fianchi...
@@Elybcuciamoinsieme perfetto ti ringrazio ...
L'altezza del tessuto è di46 e lunga 233
Sei stata precisa nella spiegazione ma la telecamera non era messa bene perché non si vedeva come fare acevi tutti passi per la gonna
Strano, lhanno fatta in tante e nessuna mi ha detto nulla... Che passaggi non riesci a vedere?