Rennes le Chateau, le origini del Mistero

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 108

  • @ipnovitochannel8427
    @ipnovitochannel8427 7 месяцев назад +4

    mi vista una conferenza su rennes così completa. i miei complimenti .

  • @dylandog4582
    @dylandog4582 8 месяцев назад +1

    Davvero tanti complimenti…ci sono stato l’estate scorsa a Rennes con mia moglie e la nostra bambina. Un luogo magico, non me ne volevo andare. Spero presto tu possa fare un nuovo video aggiornato. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @danielegiurleo5212
    @danielegiurleo5212 2 года назад +3

    Grazie Enrico, interessantissimo. Avevo già visto altri servizi, ma il tuo ha qualcosa in più. Grazie dinuovo 🙏🙏🙏

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Grazie a te Daniela 🤗🙏🏻felice di aver portato un piccolo contributo

  • @cloddx5688
    @cloddx5688 2 года назад +6

    Grazie Enrico di questo appuntamento Domenicale con la cultura che ci concedi con la Tua vulcanica conoscenza.. Sempre rinnovata fresca.

  • @cinziabarbieri1736
    @cinziabarbieri1736 2 года назад +2

    Grazie Enrico! Interessantissimo!
    E soprattutto grazie di averlo riproposto altrimenti non avrei avuto il modo di ascoltarlo !

  • @universoartemisia1207
    @universoartemisia1207 2 года назад +1

    Carissimo Enrico è un grande piacere seguirti...sei un trascinatore e incentri l'attenzione come pochissimi riescono a fare. Grazie per tutta la conoscenza che ci trasmetti..sei un pozzo infinito di cultura. Ho tantissima stima di te perché sei un vero professionista e sei infinitamente bravo.👍👍👏👏👏❤🔝🔝🔝🔝

  • @AnimaincamminonelDharma
    @AnimaincamminonelDharma 2 года назад +1

    Non conoscevo affatto questa storia e del Castello. Grazie di cuore. Interessantissimo

  • @rossanatosi895
    @rossanatosi895 2 года назад +3

    Quello che più mi piace è la tua preparazione e la tua ricerca dei documenti. Molto bello tutto il video

  • @mariaantoniettagaliano9344
    @mariaantoniettagaliano9344 2 года назад +3

    CARISSIMO ENRICO, LEGGENDO TUTTI I COMMENTI FINO AD ORA ,SOTTO IL VIDEO,CREDO CHE SIA LO SPECCHIO DEL RISULTATO DI TUTTI I TUOI LAVORI.
    DEVI ESSERE VERAMENTE ORGOGLIOSO DI TE STESSO .HAI DATO TANTO A TE STESSO MA ANCHE A NOI CHE REGOLARMENTE TI SEGUIAMO CON IMMENSO PIACERE. 🙏👍🤗 .

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      Grazie di cuore Maria Antonietta. 🙏🏻🤗✨💕

  • @stellaceleste3697
    @stellaceleste3697 2 года назад +1

    molto affascinante, da tempo che cerco di capirci qualcosa. Penso che un giorno si arriverà a un può di Verità. Grazie per questo lavoro, non facile.

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Grazie a te stella. Verissimo. È un puzzle così intricato che è davvero difficile districarlo ma penso che un giorno riusciremo a trovare il bandolo e capirci di più

  • @ceciliafinucci9488
    @ceciliafinucci9488 Год назад +1

    Grazie ❤per tutto ciò che sono le tue ricerche.

  • @giorgiarossi6801
    @giorgiarossi6801 2 года назад +4

    Buongiorno Enrico, molto interessante anche la tua trattazione sulla vicenda (ne avevo già ascoltato altre). Complimenti. 🤗❤️

  • @antoniopizzoglio7318
    @antoniopizzoglio7318 2 года назад +1

    Bravo Enrico, sempre piacevole ascoltarti! Laura Guelpa

  • @merycosmonauta
    @merycosmonauta 2 года назад +1

    Ciao Enrico e grazie, mi sono molto occupata a questo argomento che sprofonda nella storia più lontana .

  • @rosaagoglia9080
    @rosaagoglia9080 2 года назад +2

    Che bello ascoltarti 😍😍😍🙏🙏🙏👍😌😌😌❤️

  • @ilsantograal29
    @ilsantograal29 2 года назад +3

    Un posto che mi ha sempre affascinato ed è pieno di mistero

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Assolutamente si e che deve ancora svelare tanti dei suoi segreti

  • @AnimaincamminonelDharma
    @AnimaincamminonelDharma 2 года назад +1

    Felice Domenica 🍀. Ora me lo godo tutto in santa pace, visto che non ho un minuto. Grazie ☺️

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      Buona domenica a te Roberta e buona visione 🤗🙏🏻👍🏻

  • @lucianocontenta640
    @lucianocontenta640 2 года назад +3

    sempre preciso e intenso

  • @saradragon6617
    @saradragon6617 2 года назад +4

    Grazie dawero per questa diretta che ho recuperato immediatamente visto che non potevo esserci stamattina! Un argomento che amo da anni ormai, esaustivo e chiaro in tutti i punti, spiegazione precisissima dei fatti, complimenti dawero! Un video che scorre con piacere..anzi alcuni dettagli non li conoscevo quindi sono molto soddisfatta di averla vista!!! Ancora complimenti, spero che ce ne saranno altri al riguardo. Rennes le Château è un argomento che tiene incollati, specialmente me! Grazie ancora per questo lavoro!!!

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Grazie a te Sara e sono felice che il video ti sia piaciuto.è un argomento a cui ho dedicato diversi anni delle mie ricerche e che rimane sempre lì nel mio cassetto e che ogni tanto ritiro fuori.sicuramente ci saranno altri video futuri con nuove analisi.un caro saluto

  • @davidegiovannipoltronieri7238
    @davidegiovannipoltronieri7238 2 года назад +2

    Grazie Enrico.

  • @marcosparavelli6686
    @marcosparavelli6686 2 года назад +2

    Bellissimo video,massima cultura,dovrebbero insegnarla a scuola,i studenti pagherebbero per sentirti,il libro ce l' ho anch'io,e' misterioso,affascinante,non so come spiegare,ti attrae......Enrico e' bello ascoltarti....il mistero pero' continua

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Grazie di cuore Marco per le tue parole e la tua stima.è un argomento talmente affascinante che non smette mai di sorprendere

  • @claudiobertella8507
    @claudiobertella8507 2 года назад +1

    Ho seguito il tuo intero intervento,da 1h e 4m.
    Mi sono sembrati 5 minuti.Incredibile come sai unire i "punti" e creare quadri tanto imbarazzanti per l'attuale linea di pensiero.Come direbbe mia figlia:sei mitico.

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  Год назад +1

      Grazie Claudio, sei veramente gentile e ti sono davvero grato per le tue parole. Cerco di studiare, analizzare e cercare di collegare gli elementi. Qualche volta si sbaglia, altre volte si aprono delle porte che ci portano a vedere la nostra storia con occhi diversi e magari anche a tracciare delle strade plausibili se non reali. Spero che questo lavoro possa collocarsi in quest'ultima. Un caro saluto

  • @rosannagover4465
    @rosannagover4465 2 года назад +2

    grazie

  • @danilo.m65
    @danilo.m65 2 года назад +1

    Chissà dentro gli archivi del v.. cosa c'è, grazie e ciao

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      Penso veramente tanto materiale da studiare 😉

    • @danilo.m65
      @danilo.m65 2 года назад

      @@EnricoBaccarini si

  • @claudiog156
    @claudiog156 2 года назад +2

    Questo è un Bel Mistero!😀😀

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      si e che mi ha sempre affascinato. questa è una conferenza ben 12 anni fa ma su temi che sono ancora sconosciuti e soprattutto non indagati. Sempre attuale e spero piacerà🤗

    • @marinaorso4604
      @marinaorso4604 2 года назад +1

      @@EnricoBaccarini tiene altre conferenze a Roma? Sono affascinata da quanto sto ascoltando

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      @@marinaorso4604 grazie Marina sono però un po di anni che non vengo a Roma. Spero di poterci tornare presto. Il fatto è che non mi organizzo eventi personalmente ma vado dove mi chiamano 😊

  • @BennyMars83
    @BennyMars83 Год назад +1

    Bravissimo... vorrei cortesemente sapere se ha redatto un libro in merito...grazie

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  Год назад +1

      Ciao Benny. No, ancora non l’ho scritto. È da molti anni ci lavoro ma altri progetti hanno sempre preso il sopravvento 😊

  • @claudiog156
    @claudiog156 2 года назад +2

    Caro Enrico, posso suggerirti un altro mistero da trattare, se già non lo hai fatto qui? Mi riferisco al caso Kaspar Hauser. Un mistero degno di questo nome.

  • @lituanoambrogi
    @lituanoambrogi Год назад +1

    Salve , vorrei sapere perchè non è stato compresso e filtrato l'audio durante la "rimasterizzazione " ... un vero peccato non poter godere appieno di questa ora e quattro minuti , dedicata ad un argomento molto interessante . Purtroppo moltissimi conferenzieri si dimenticano di utilizzare microfoni adatti ( Biglino , Buffa , Barbetta, Malanga e altri )... per esempio , parlando di microfoni , quelli Lavalier della Sennheiser che usa Peter Gabriel , che escludono i rumori dell'ambiente ( tosse, cani , ronzii e chiacchericci vari ) ... costano solo 300 euro e si farebbe un figurone . In questo caso con la conferenza del 2011 , si poteva prendere una daw ... esempio Ableton e ripulire tutto l'audio e renderlo professionale , con poca spesa e poco tempo ... Boh !

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  Год назад +1

      Ciao Lituano, sono d’accordo con te ma devi considerare che questo video fu fatto in modo amatoriale 12 anni fa e chi lo fece non aveva le conoscenze per utilizzare strumentazioni professionali o successivamente ripulire l’audio. Io ho ripubblicato quanto mi venne dato a suo tempo. Devi considerare che in molti eventi del genere spesso chi fa questi video non è un professionista per cui fa del suo meglio.
      Ogni consiglio è sempre ben accetto 😊

  • @dm1546
    @dm1546 11 месяцев назад +2

    A questo punto, mi fido di quanto dice Iannaccone e mi fido anche delle mie percezioni. Quando ci sono andato ho avvertito un'energia terribile, cupa e malefica, al di là del bel paesaggio. Penso che quel luogo porti anche male

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  11 месяцев назад

      Si è liberi di scegliere e credere in quello che più si preferisce DM, quando poi si parla di fatti e storia sono le evidenze a dirci quale strada poter seguire

    • @elisabettadimauro2447
      @elisabettadimauro2447 9 месяцев назад

      Effettivamente ripensandoci anche io nn ho avvertito un'energia positiva

  • @claudioshivatabasso8078
    @claudioshivatabasso8078 2 года назад +2

    Sempre molto interessante Enrico. Grazie

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      Grazie Claudio 🤗 un video non recente ma dai contenuti attuali

  • @robertopoggio5150
    @robertopoggio5150 2 года назад +1

    Ciao Enrico. Dopo quasi 12 anni da quella conferenza si è aggiunto qualcosa di nuovo su Rennes?

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      Qualcosa si è aggiunto ma non troppo. purtroppo molti studiosi si sono focalizzati su aspetti più commerciali o virali tralasciando molte piste che potrebbero invece portare a scoperte più reali e affascinanti

    • @robertopoggio5150
      @robertopoggio5150 2 года назад

      @@EnricoBaccarini che peccato grazie. Ci sarebbe anche Rosslyn che in qualche modo ha un collegamento con Rennes se non sbaglio.

  • @Antonio-d4c
    @Antonio-d4c 6 месяцев назад +1

    Credo di avere la chiave del mistero

  • @Antonio-d4c
    @Antonio-d4c 6 месяцев назад +1

    Bisogna andare e avventurarsi

  • @AnimaincamminonelDharma
    @AnimaincamminonelDharma 2 года назад

    Ho notato che la parte in bianco assomiglia abbastanza al simbolo di Firenze

  • @Antonio-d4c
    @Antonio-d4c 6 месяцев назад

    Ma perché non mi rispondi

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  6 месяцев назад

      Ti ho risposto Antonio.
      Ricevo poi molti messaggi e non sempre riesco a rispondere a tutti 😊

  • @MrMagogam
    @MrMagogam 10 месяцев назад

    si è alzata talmente tanta polvere sull'argomento che l'unico mistero realisticamente perseguibile è lo scoprire perchè lo si sia fatto. Mio malgrado, nonostante il mio totale disinteresse per questa vicenda, ci sono inciampato diverse volte indagando tutt'altre cose. E alla fine ci sono capitato pure fisicamente... imbattendomi in frammenti di ossa umane sul sentiero sotto il cimitero. Se dovessi consigliare una via da battere è quella dello spiritismo, proprio perchè nessuno ne parla, ma un legame c'è. Inoltre, consiglio anche di dare una sfogliata a "L'altra Europa" di Paolo Rumor
    ps: uno dei figli di Erode fu esiliato a Lione dai romani, il che dovrebbe essere indicativo della presenza di una comunità ebraica in loco. Anche se, a rigore, Erode pur semita era un asmoneo, per giunta ellenizzato

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  7 месяцев назад

      Ho lett tu to il testo di Rumor e sinceramente ho trovato al suo interno informazioni già note e in altri casi non verificabili. Sicuramente apre a nuove possibilità ma che rimangono al momento solo sul teorico.
      Per quanto riguarda le piste su Rennes, ce ne sono tante e sicuramente quella spiritica può avere la sua forza ma personalmente non ritengo sia la principale per spiegare gli eventi. Come dicevi, è stata sollevata così tanta polvere che oggi è davvero difficile comprendere cosa sia successo

  • @antoniolaurino9071
    @antoniolaurino9071 Год назад

    Una domanda : ma lei si guadagna la vita così ? Se si capisco perché l'Italia ha fatto questa fine .

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  Год назад +1

      Mio caro Antonio queste sono passioni, nella vita faccio altro! Vista la sua educazione nella vita lei cosa può fare?

    • @antoniolaurino9071
      @antoniolaurino9071 Год назад

      @@EnricoBaccarini la passione é mettere sullo stesso piano Catari e Templari ? Di citare l' Ahnenerbe ( follia di chi scannava la gente come le SS di Himmler ) , di parlare di priorato di Sion , di citare Beigent Lincoln e Leigh che sono notoriamente dei falsari al pari di Dan Brown ( solo che al Brown scrive romanzi e può inventare ) ! Si rende conto che nei 4 /5 blocchi del suo discorso nulla sta in piedi? Dare una patina intellettuale a cose infondate non le renderà credibili . Cmq faccio il barbone nei pressi di Rennes le Chateau... Chissà trovo un tesoro e divento miliardario

  • @robertobertocci7278
    @robertobertocci7278 Год назад

    Balle...

  • @patykailash
    @patykailash 2 года назад

    grazie x la bufala......

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад

      A cosa ti riferisci Andrea?

    • @antoniopizzoglio7318
      @antoniopizzoglio7318 2 года назад +2

      Scusi, perché fare affermazioni di questo genere? Se lei sa qualcosa che contrasta con quanto affermato da prof Baccarini o si ritiene più competente perché non pubblica lei qualcosa in merito? Sarò felice di seguirla. Laura Guelpa (è il telefono a nome di mio marito)

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      @@antoniopizzoglio7318 grazie Laura. Non lo avevo voluto scrivere ma mi hai tolto i pensieri di bocca 😄 se ci sono obiezioni son pronto al confronto. Lanciare il sasso e ritirare la mano non è un gesto nobile …
      Buona domenica Laura 🤗

    • @vanda2321
      @vanda2321 2 года назад +1

      Sè lei avesse lo spessore culturale del prof. Baccarini si sarebbe espresso diversamente e non avrebbe scritto questa stupida, oltre che puerile, frase. Però, visto che la verità di Rennes è ancora tutta lì da scrivere, prego si accomodi e ci renda partecipi della sua verità. Grazie.

    • @universoartemisia1207
      @universoartemisia1207 2 года назад +1

      Mi unisco agli altri commenti che esprimono l' idea che se hai un'opinione diversa da quella espressa dal Prof Baccarini sarebbe il caso di esprimerla apertamente invece di nasconderti dopo aver colpito con una frase veramente infelice. Troppo comodo colpire e sparire..questo è tipico dei vigliacchi.!!!

  • @nino7259
    @nino7259 2 года назад +2

    Bellissimo..uno Young Baccarini cin tanta voglia e tanta voce..si vede hai passione per l' argomento.. sarebbe bello fare un team ricerca tesori, un abbraccio

    • @EnricoBaccarini
      @EnricoBaccarini  2 года назад +1

      Caro Nino,ero molto young ma con tanta voglia di indagare e ricercare che è sempre presente.
      Sarebbe davvero bello fare un team di ricerca. Dovremmo coordinarci ✨🤗😉