Come prevenire la sciamatura e formare un mini nucleo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 75

  • @Apicolturalareginadelleapi
    @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +7

    Quando si crea un mini nucleo controllate sempre che in apiario ci sia importazione altrimenti si potrebbero creare dei saccheggi a discapito delle famiglie più deboli e che non sia troppo freddo, perdendo le bottinatrici il nucleo farà più fatica a termoregolarsi. Così facendo abbiamo più probabilità che vada a buon fine 👍

    • @marisabianco4947
      @marisabianco4947 3 года назад +2

      Lo sciroppo che hai messo nel nucleo e di acqua e zucchero mi diresti la dose e quanto ne metti nella tasca grazie

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +1

      @Marisa Bianco Ciao, lo sciroppo che ho usato è quello di supporto 1 l acqua, 2 kg zucchero e un mezzo limone e bollire per circa 30 minuti

    • @wandaguerriero501
      @wandaguerriero501 2 года назад

      @@Apicolturalareginadelleapi Scusate io so che quando si formano dei nuclei nello stesso apiario bisogna mettere uno straccetto umido,candito ,chiudere completamente in modo che le api non possono uscire, così facendo dimenticano la vecchia "casa",mettere il porta sciami all'ombra dove non ci batte mai il sole, tenerle chiuse per due notti e il mattino posizionare il porta sciami vicino alle altre arnie e aprirle.Per evitare il saccheggio bisogna alimentare anche le altre famiglie, Infatti gli sciami vanno fatti quando c'è scarsa importazione ,così si possono nutrire tutte le famiglie. Quando incomincia l'importazione ,si toglie l'alimentazione. Le famiglie devono essere almeno su quattro telaini più scorte e diaframma, a questo punto si mette il melario,vi consiglio di non far crescere troppo la famiglia nell'arnia perché ,essendo impegnate a lavorare di più nell'arnia salgono meno nel melario, accumulano tantissime scorte giù è poco nei melari🙏🌈🐝👋

    • @TheFili105
      @TheFili105 2 года назад +1

      Non si tirano su i telaini senza avere spazio si rischia di uccidere la regina

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад

      @@TheFili105 lo spazio è sufficente , basta sollevare i favi lentamente e in verticale

  • @carmelocapitti4701
    @carmelocapitti4701 8 месяцев назад +1

    Complimenti per la chiarezza del video e sempre bello che ci sia persone di farci vedere i video perché in TV nazionale e private non li interessano le api grazie mille

  • @OVIDIU1.
    @OVIDIU1. Месяц назад +1

    Buon giorno ! che tipo di candito a utilizzato 11:00 ? grazie !

  • @massimoboninsegna7220
    @massimoboninsegna7220 2 года назад +1

    Ciao, grazie per i video e i consigli, per me che sono un novizio apicoltore sono molto utili!

  • @marisabianco4947
    @marisabianco4947 3 года назад +1

    Grazie x la risposta

  • @CarlosMedina-jx1cd
    @CarlosMedina-jx1cd 10 месяцев назад +2

    Molto chiaro nella spiegazione, ma se toglie la musica e meglio.

  • @cristianmaucione9018
    @cristianmaucione9018 3 года назад +2

    Ciao bellissimo video sto apprendendo tanto da te visto che sono alle prime armi...
    Vorrei sapere gentilmente quando fai questa procedura la ricetta dello sciroppo che usi...
    grazie mille e in bocca al lupo per tutto! 💪

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +2

      Ciao, grazie mille sono contento che i miei video siano utili.
      La ricetta per lo sciroppo :
      1kg zucchero,1 litro d’acqua e mezzo limone ,bollire per 30 minuti.
      Così crei lo sciroppo stimolante , invece se vuoi creare uno sciroppo più di supporto per mancanza di scorte la ricetta è questa :
      2kg zucchero,1 litro d’acqua e mezzo limone ,bollire per 30 minuti.
      In bocca al lupo per tutto anche a te!

  • @pietrocoraggio7111
    @pietrocoraggio7111 2 года назад +1

    Ciao sono Pietro da Salerno complimenti siete molto professionali e molto chiari nei vostri video volevo dirvi che io ho cominciato da un paio di anni con due sciami ed ora ne ho nove solo che ho una difficoltà con un arnia e una famiglia molto forte però e molto aggressiva. Non riesco a controllarla come mi vengono tutte addosso non so la soluzione potresti darmi un consiglio grazie e arrisentirci

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад

      Ciao Pietro , grazie dei complimenti!
      Purtroppo se hai una famiglia aggressiva l'unico modo per modificare il suo carattere è la sostituzione della regina con una più docile proveniente da una famiglia "tranquilla" .
      Lo so che è una scocciatura visto che è una famiglia forte ma purtroppo è l'unico sistema.

  • @mustaphadarif4378
    @mustaphadarif4378 10 месяцев назад +1

    ❤❤❤

  • @giorgiodematteis2455
    @giorgiodematteis2455 Год назад +1

    Buonaseraa che tipo di guanti sono?Grazie.

  • @MsIntheclouds
    @MsIntheclouds Год назад

    Immensamente grato per i tuoi video ☺Ma nel caso di trovarci di fronte un'arnia con una regina anzianotta, come ti comporti quando vai a fare la scellatura? Togliere tutte le celle reali in quel caso non ha molto senso in quanto le api potrebbero voler sostituire la regina...è valido come discorso? Come ti comporti in quei casi per rinnovare la regina vecchia ed evitare al contempo una potenziale sciamatura?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад +1

      Ciao , ti ringrazio ☺️, in quel caso si possono fare due cose , togliere la regina e lasciare che se ne facciano una facendo attenzione di lasciare all'interno 1 / 2 celle altrimenti potrebbero sciamare ugualmente. Oppure togliere la regina aspettare qualche giorno ( 5/6 giorni) , togliere tutte le celle che hanno tirato e inserire una regina
      nuova (acquistata o autoprodotta).👋🏻

    • @MsIntheclouds
      @MsIntheclouds Год назад

      @@Apicolturalareginadelleapi tutto chiaro, grazie ancora! Ma quando tolgo la regina dove la metto, non sarei capace di farla fuori 😥 I dilemmi della vita!

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад +1

      @@MsIntheclouds purtroppo non saprei , potresti provare a farti un mini nucleo con quella regina ma il rischio che ti vada a sciamare potrebbe rimanere.

    • @MsIntheclouds
      @MsIntheclouds Год назад

      @@Apicolturalareginadelleapi proverò! Grazie 👍

  • @mcsabbiamcsand
    @mcsabbiamcsand 3 года назад +4

    Bello il video, ma dovresti per favore parlare più alto o abbassare il volume della musica, grazie, Iscritta proprio adesso.

  • @gabrielebattistin4465
    @gabrielebattistin4465 2 года назад +1

    Ciao, volevo farti i complimenti per i tuoi video: una domanda, per caso vendi pacchi d'api ? grazie

  • @ApicolturaBIODolcezzaNatura
    @ApicolturaBIODolcezzaNatura 3 года назад +1

    bravo, compimenti!

  • @lf648
    @lf648 Год назад +1

    Ciao, ottimo video, di alta qualità come sempre. Volevo sapere una cosa: io ho due nuclei, uno deboluccio su neanche 4 telai, l'altro che sta crescendo bene, 4 telai pieni di api e un foglio cereo con api quasi tirato. Entrambe le regine sono dell'anno scorso. Ritieni probabile che vogliano sciamare in questa primavera o sono troppo deboli? Grazie in anticipo

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад +1

      Ciao, grazie mille.
      È ancora presto per saperlo a volte piccole famiglie possono diventare bellissime famiglie e possono anche sciamare anche se la regina è dello scorso anno.
      Per il momento non fare nulla , man mano che si avvicinerà il periodo della sciamatura tienile sotto controllo 👍🏻

    • @lf648
      @lf648 Год назад +1

      Grazie.Un'ultima cosa: mi è stato riferito che se voglio effettuare la nutrizione stimolante con sciroppo, si devono nutrire anche le altre famiglie dell'apiario (anche se queste non ne hanno bisogno) per evitare il saccheggio. Ti risulta una cosa del genere?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      @@lf648 si purtroppo se si usa la stimolazione con lo sciroppo è meglio darlo a tutte per cercare di contenere il più possibile il sacheggio.
      Bisogna darlo quando l'importazione di polline è ben presente per non creare degli esquilibri e soprattutto prima di grosse fioriture.

    • @lf648
      @lf648 Год назад +1

      Invece mi pare di capire che tale problema non esiste con il candito (bianco o proteico), o sbaglio?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      @@lf648 si con il candito il problema non si verifica

  • @kamalagomez3509
    @kamalagomez3509 3 года назад +1

    Ciao! Volevo chiederti per quanto tempo nutri con sciroppo il mini nucleo. Grazie mille del consiglio.

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +2

      Ciao , io le nutro fino a quando le api non sono in grado di procurarsi il cibo da sole , questo lo faccio controllando di volta in volta le scorte.
      Una volta che ne hanno a sufficienza smetto.

    • @kamalagomez3509
      @kamalagomez3509 3 года назад +1

      Grazie mille per il consiglio. Proverò anche io a fare il mini nucleo in apiario senza spostarlo.

  • @lf648
    @lf648 Год назад +1

    Riguardo alla formazione dei nuclei, volendo procedere come hai illustrato tu vi è bisogno per forza che su un telaio ci sia una cella reale opercolata, oppure può bastare un cupolino reale anche aperto?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  Год назад

      Ciao, può esserci anche una cella reale non opercolata.Certamente che più avanti è la cella , più i tempi di sviluppo del nucleo si riducono👍🏻

  • @ELshowdecamaioni
    @ELshowdecamaioni 2 года назад +1

    Complimenti belli video, una domanda ma in questo caso quando crei il nucleo si lascia nello stesso apiario o si deve allontanare? grazie mille

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад +1

      Ciao Denis , grazie dei complimenti,
      Puoi fare come vuoi , lo puoi lasciare nello stesso apiario oppure lo puoi portare lontano in un'altro apiario.
      Se le porti via sicuramente più bottinatrici nel nucleo.
      Ma funziona in tutti e due i casi basta avere un po' di accorgimenti.👋🏻👋🏻

  • @angiolinobarbieri916
    @angiolinobarbieri916 Год назад +1

    Invece di metterle in una cassetta di polistirolo si potevano mettere in un'arnia ?

  • @robertopasquini4511
    @robertopasquini4511 3 года назад +2

    Nei telaini del mini nucleo,quante celle hai lasciato?e in tutti e due i telaini??grazie

  • @enniocolletti9092
    @enniocolletti9092 3 года назад +1

    Non ho molta esperienza: mi potresti dire quante volte può sciamare un alveare e se lo sciame raccolto è piccolo si può unire ad altro sciame? Grazie.

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +1

      Ciao , una famiglia può sciamare a volte fino a 3 volte , la puoi riunire l'importante è lasciare solo una regina.

  • @robertodomenighini7078
    @robertodomenighini7078 3 года назад +1

    ciao, bellissimo video, una domanda ,non sarebbe meglio lasciare le celle e togliere il favo con la regina per la sciamatura artificiale?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +3

      Grazie, si solitamente si fa così come dici tu, ma puoi farlo anche nel mio modo, il fatto è che a volte può sciamare anche la regina vergine, quindi è un prenderci.

    • @robertodomenighini7078
      @robertodomenighini7078 3 года назад +1

      @@Apicolturalareginadelleapi grazie per la risposta.

  • @emmerildoemmerildi6960
    @emmerildoemmerildi6960 3 года назад +1

    In una cassa orfana ho messo un telaino con covata fresca. Dopo una settimana c'erano quattro bellissime celle reali. Dopo due settimane ha sciamato. Ho recuperato lo sciame e ora ho due famiglie piccole. E' normale che abbia sciamato? Non doveva limitarsi ad allevare una sola regina senza sciamare?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +1

      Ciao purtroppo a volte può succedere , anche a me è successo , per evitare bisognerebbe lasciare solo una cella rimuovendo le altre.
      Così facendo non ci sarà più quel problema.

  • @raffaeleantoci7749
    @raffaeleantoci7749 2 года назад +1

    ciao e se invece portavi la vecchia regina sul nuovo nucleo a 3 km e lasciavi la cella reale opercolata sulla vecchia cassa pesi che avrebbe smesso la febbre sciamatoria?

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  2 года назад +1

      Ciao, si poteva fare anche così , ma purtroppo una volta che è in febbre fai fatica a non farla sciamare in entrambi i modi.A dir bene una volta nata la nuova regina sciama. Bisogna avere fortuna.

  • @giuseppinaauteri8688
    @giuseppinaauteri8688 2 года назад +1

    Ciso Denny, 😃

  • @aurelioboccardo6737
    @aurelioboccardo6737 3 года назад +1

    Bravisso ho 2 mini nuclei nuovi non posso portarli altrove come fare per tenerli in apierio? Grazie mille al prossimo video

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      Grazie, devi fare come ho fatto io nel video. Una volta fatto il nucleo gli fornisci del candito o dello sciroppo in modo da compensare la perdita delle bottinatrici.

  • @lucafrison8726
    @lucafrison8726 3 года назад +3

    Ciao🙂. Se crei uno spazio più largo vai meglio a scrollare.

  • @Dylan-ld8nv
    @Dylan-ld8nv 3 года назад +2

    Ciao, ti consiglio di imparare a muovere-alzare i telai senza la "pinza". ci guadagni in tempo, precisione e manualità

  • @lucianomalvezzi4509
    @lucianomalvezzi4509 10 месяцев назад +1

    Ho già fatto anch'io questo controllo togliere la cela reale

  • @antoniomirra8187
    @antoniomirra8187 2 года назад +2

    Ho trovato uno sciame di api come si fa per iscriversi

  • @dorinmihalescu5835
    @dorinmihalescu5835 3 года назад +1

    Per evitare la sciamatura si può togliere anche la regina con 2 telaini e lasciare che la casa madre nasca la nuova regina e posibile? Grazie

  • @brunocamobreco4017
    @brunocamobreco4017 3 года назад +1

    Ciao scusami io oggi ho fatto un nucleo con tre telai uno di scorte uno di covata fresca e uno di opercolata e un po di fresca e diaframma lo fatto perche con tutti i melari aveva la barba di fuori onde evitare che sciamasse e perderlo lo fatto artificiale tu che mi consigli acqua e zucchero e limone per nutrire ho cosa ciao

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад +1

      Ciao, ma lo hai lasciato nello stesso apiario?Le puoi nutrire con dello sciroppo oppure del candito.

    • @brunocamobreco4017
      @brunocamobreco4017 3 года назад

      @@Apicolturalareginadelleapi si ma gli ho scrollato altri 2 telai per avere il nr di api perche le bottinatrici tornano sulla cassa madre si ho preso un nutritore a tasca da melario e lo riempito di candito che non anno consumato un po cristallizato poi vorrei un consiglio ho visto su un video che un apicoltore gli a messo candito cristallizzato lo a allungato con acqua e gli a spremuto anche un limone bo ho sono io che non capisco ho per me quello a fatto una cazzata grazie

    • @Apicolturalareginadelleapi
      @Apicolturalareginadelleapi  3 года назад

      Ciao sinceramente ho visto alcuni aggiungergli dell'acqua per ammorbidirlo e scioglierlo ma nn il limone. Se si secca le api fanno più fatica a consumarlo.

  • @robertomontanari8924
    @robertomontanari8924 3 года назад +1

    Audi basso