Core 'ngrato (classico napoletano) (cover)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • "Core 'ngrato" (cuore ingrato) fu composto nel 1911 da Cordiferro e Cardillo. Contrariamente a quanto si evince dal testo, il presente brano non è dedicato ad una donna bensì al grande Caruso, il quale abbandonò Napoli nel 1905 per recarsi in America a seguito di una sfavorevole critica del giornalista Saverio Procida, il quale scrisse sul quotidiano “il Pungolo” che il tenore Caruso aveva cantato con voce da baritono nell’opera di Donizetti “L’Elisir d’amore”. Solo nel 1921, intuendo la gravità del male incurabile che lo aveva colpito, fece ritorno a Sorrento ove si spense, poco dopo, il 2 agosto dello stesso anno tra lo sgomento della dolce moglie Dorothy Benjamin.

Комментарии • 5

  • @pasqualemaffia3734
    @pasqualemaffia3734 2 дня назад +1

    Bravissimo, questa me la canticchiava mio padre

  • @fulviogieffe9115
    @fulviogieffe9115 2 дня назад +1

    Le tue ricerche sono fantastiche.❤

    • @alexiana7
      @alexiana7  2 дня назад +1

      @@fulviogieffe9115 caro Fulvio questi sono brani che eseguo da 50 anni, li cantava mia nonna!

  • @carminerosolino4745
    @carminerosolino4745 2 дня назад

    Mi hai ricordato tanti affetti…..
    Dolcissima interpretazione.
    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

    • @alexiana7
      @alexiana7  2 дня назад

      @@carminerosolino4745 grazie, caro Carmine, sempre gentile e cordiale