Dici bene ritrovamento affascinante, ricco di storia. Wow! Grande! Non vedo l'ora di vedere il video del restauro, ma anche quello del recupero dell'Adrian. Bravissimo!
È stato una bella sorpresa quando mio figlio stamattina , ad una bancarella al mercatino a Corsico, mi ha detto " c'è Daniel a fianco a te" . Grazie anche per la tua disponibilità e x i consigli che ci hai dato. Mauro ed Eugenio
C’è una buca segreta dove nascondo tutto! 🤫 scherzo passo spesso per casa e lascio giu tutto, anche se ormai raccolgo solo le cose che veramente mi interessano…
Grande Daniel, fighisismo ritrovamento e raro. Però adesso ci starebbe fare quel video famoso dove fai vedere come pulisci il reperto ed il risultato finale... Sarebbe Interessantissimo. 👍
Ti seguo con piacere da un po di tempo, sebbene non sia mai stato attratto da questo genere di oggetti, il tuo modo di fare video mi ha coinvolto sempre più e questi ritrovamenti mi iniziano ad appssionare!. Avrei una domanda forse potrà sembrarti banale, questi reperti puoi tranquillamente conservarli per una collezione privata e/o metterli in vendita o devi dichiararli a qualche ente ? ciao e grazie
Ciao, grazie per le tue parole! Reperti bellici della prima e seconda guerra sono detenibili(e cercabili) in quanto non considerati (per il momento) di pubblico interesse (archeologici)
Ciao mi piace molto come fai e gestisci i video bravo. Una domanda tecnica, ma mentre cerchi se non hai il rilevatore di esplosivi come fai a dare dei colpi con il rischio che salti in aria? Hai una tecnica per evitare di diventare polvere😂?
Ciao, il trucco base e fondamentale è non dare colpi al centro (da dove viene il segnale) ma sempre di lato. Inoltre dal suono capisco le dimensioni dell’oggetto e ne ipotizzo forma e contenuto. Con il pinpointer capisco quando è vicino e proseguo scavando a mano. Un saluto
Ciao Daniel una domanda: ma tu non usi nulla sul braccio sinistro,come protesi? Soprattutto quando operi in ricerca,non ti viene comodo un aiuto in più? Mi è nata la curiosità vedendo video di altri ricuperanti stranieri anche loro senza alcuni arti...
Ciao, bella domanda. La protesi che posseggo é delicata e costosa. Non mi sognerei mai di usarla in ricerca. Sono in procinto di farne una sportiva che praticamente é un semplice gancio con un tirante. Durevole a graffi ed intemperie. Ciò non vuol dire che, una volta provata, torni a non mettere nulla. Se vedo che non apporta, che fa sudare, entra sporco, é d’impiccio…torno a braccio nudo. Sono per le cose semplici. Non sapevo di altri ricercatori senza zampa, pensavo di essere l’unico str…
Beh, sicuramente dati i costi a meno che tu non sia ricco,una protesi ultra prestante inizia a diventare un esborso importante. Ecco,molti che vedo utilizzano appunto quelle protesi a uncino singolo/doppio con tirante giusto per aiutarsi nella trazione di oggetti o magari per vangare. Vedo soprattutto ricuperanti dell'est europa e di una certa età che lavorano con protesi,ora che mi ci fai pensare....di italiano per adesso non ho trovato altri oltre te.
Si chiamano protesi bodypower. Molto efficienti soprattutto per hobbistica e lavoro. Sono appunto in procinto di farla. Vedremo se realmente aiuta nello scavo!
Che programma usi Daniele ? Profondo ? Io ho trovato il programma no motion sul deus una vera bomba per riba profonda e accumuli.. il Deus 1 e favoloso in no motion per questa ricerca
No motion è un programma che non uso mai, forse per il suo fastidioso rumore ma devo dargli una possibilità effettivamente, specialmente per i contesti molto inquinati. Io uso un programma personalizzato a cui sono molto affezionato e mi da grandi soddisfazioni. Molto versatile per campi e militaria.
Dici bene ritrovamento affascinante, ricco di storia. Wow! Grande! Non vedo l'ora di vedere il video del restauro, ma anche quello del recupero dell'Adrian. Bravissimo!
Tutto a breve! Un saluto!
A volte escono ma conciatissime queste custodie,bravo altro bel video! LUK
Chi scava le conosce e le brama! Ma soprattutto è il colore che quasi sempre manca! Un saluto
Sempre grandi ritrovamenti complimenti 💪💪
Grazie!
Bel ritrovamento Daniel.
Ora attendo con grande curiosita sia il tecupero dell' Adrian e del risultato con ossalico. Sei sempre il TOP.
Prossimamente! 💪🏻
È stato una bella sorpresa quando mio figlio stamattina , ad una bancarella al mercatino a Corsico, mi ha detto " c'è Daniel a fianco a te" . Grazie anche per la tua disponibilità e x i consigli che ci hai dato. Mauro ed Eugenio
I tuoi video mi tranquillizzano continua così son davvero belli ed è interessante ciò che fai grazie💪🏻
Video narcotici 😂 farò il possibile per non far addormentare allora. Un saluto!
Wow che ritrovamento! L'avevo già visto esposto al Museo del Risorgimento a Torino, che emozione😍
Veramente iconico
Bellissimo ritrovamento Daniel👏
Grazie!
Bhe che avventure! Giorni di scavo con notte in van 😯 dai tienici aggiornati sul restauro e possibile Adrian!
Lo farò sicuramente! 🤙
Spettacolo! Ancora più spettacolare è la tua conoscenza .
Personalmente ritengo di avere poche idee e ben confuse. 😁 un saluto!
@@DanielFaCoseInVan 🤣🤣🤣
In bocca al lupo per la pulizia. Bel colpo Daniel.
Apperò,😮 fantastico ritrovamento
Grande davi i tuoi video mi fanno sempre rilassare e un po’ rosicare di quello che trovi😂 sei il mio RUclipsr preferito spero di vincere l elmetto
Allora ti auguro buona fortuna e buon rilassamento! 🥲
@@DanielFaCoseInVan grazie anche a te
Complimenti bellissimo ritrovamento
che figo sto canale!! iscritto subito
Grazie! 💪🏻
Fantastico bravo
Ottimo ritrovamento.
Ottimo Daniel🤙, io ne ho 2 e una in effetti ha dentro un M2 Francese 😊
Intere e colorate? 😱
@@DanielFaCoseInVan si si Daniel, una e nuova ma però senza maschera😬 peccato
Spettacolo!
Campanella sempre accesa💪🏻🇮🇹
Wow! Bellissimo ritrovamento. E' da un po' che guardo i tuoi video e mi chiedo ogni volta dove tu metta i reperti che trovi visto che sei in un van.😅
C’è una buca segreta dove nascondo tutto! 🤫 scherzo passo spesso per casa e lascio giu tutto, anche se ormai raccolgo solo le cose che veramente mi interessano…
CONTENITORE DI POLIVALENTE Z BELLISSIMO!!💪💪😉
@@darant2341 domani esce il video sul restauro! 😉
@@DanielFaCoseInVan Grandioso! Non lo mancherò, cosi mi faccio un po un idea anche io come restaurarlo quando ne prendo uno!💪😉
Grande Daniel, fighisismo ritrovamento e raro. Però adesso ci starebbe fare quel video famoso dove fai vedere come pulisci il reperto ed il risultato finale... Sarebbe Interessantissimo. 👍
Eh si, ora va pulito. Io lo dico sempre l’ossalico fa miracoli!
Tira esa guarreria😂
Calla mujer Ignorante! 😓
@@DanielFaCoseInVan Diogenessss 🤪
@@ISA_Y_JAIA busca el valor de una polivalente y ya me dirás!
Bello
Favoloso
Ti seguo con piacere da un po di tempo, sebbene non sia mai stato attratto da questo genere di oggetti, il tuo modo di fare video mi ha coinvolto sempre più e questi ritrovamenti mi iniziano ad appssionare!. Avrei una domanda forse potrà sembrarti banale, questi reperti puoi tranquillamente conservarli per una collezione privata e/o metterli in vendita o devi dichiararli a qualche ente ? ciao e grazie
Ciao, grazie per le tue parole! Reperti bellici della prima e seconda guerra sono detenibili(e cercabili) in quanto non considerati (per il momento) di pubblico interesse (archeologici)
Ciao mi piace molto come fai e gestisci i video bravo. Una domanda tecnica, ma mentre cerchi se non hai il rilevatore di esplosivi come fai a dare dei colpi con il rischio che salti in aria? Hai una tecnica per evitare di diventare polvere😂?
Ciao, il trucco base e fondamentale è non dare colpi al centro (da dove viene il segnale) ma sempre di lato. Inoltre dal suono capisco le dimensioni dell’oggetto e ne ipotizzo forma e contenuto. Con il pinpointer capisco quando è vicino e proseguo scavando a mano. Un saluto
beh,spero che ce la farai vedere anche da pulita!
un saluto.
Certo che si! Sono curioso pure io!
Ma quanta roba c'è ancora 😮
@@lupoalberto8384 bisogna saperla trovare però 😉
✈️ Daniel?
Gruß aus Land Brandenburg 🇩🇪👍 Udo
Ciao Udo!
Scusa se son sfacciato se chiedo , cos'è successo al occhio?
Nelle ricerche è esploso qualche cosa?🤔
Ciao, in futuro faró uscire un video a riguardo
😯
Ciao Daniel una domanda: ma tu non usi nulla sul braccio sinistro,come protesi?
Soprattutto quando operi in ricerca,non ti viene comodo un aiuto in più?
Mi è nata la curiosità vedendo video di altri ricuperanti stranieri anche loro senza alcuni arti...
Ciao, bella domanda. La protesi che posseggo é delicata e costosa. Non mi sognerei mai di usarla in ricerca. Sono in procinto di farne una sportiva che praticamente é un semplice gancio con un tirante. Durevole a graffi ed intemperie. Ciò non vuol dire che, una volta provata, torni a non mettere nulla. Se vedo che non apporta, che fa sudare, entra sporco, é d’impiccio…torno a braccio nudo. Sono per le cose semplici.
Non sapevo di altri ricercatori senza zampa, pensavo di essere l’unico str…
Beh, sicuramente dati i costi a meno che tu non sia ricco,una protesi ultra prestante inizia a diventare un esborso importante.
Ecco,molti che vedo utilizzano appunto quelle protesi a uncino singolo/doppio con tirante giusto per aiutarsi nella trazione di oggetti o magari per vangare.
Vedo soprattutto ricuperanti dell'est europa e di una certa età che lavorano con protesi,ora che mi ci fai pensare....di italiano per adesso non ho trovato altri oltre te.
Si chiamano protesi bodypower. Molto efficienti soprattutto per hobbistica e lavoro. Sono appunto in procinto di farla. Vedremo se realmente aiuta nello scavo!
Se hai trovato una cosa del genere non é escluso tu possa trovare anche corpi di soldati
@@Gian-i3r spero che avvenga un giorno. Mi piacerebbe riportarne a casa qualcuno e dargli degna sepoltura
Ma ricercare in trincea si può fare??grazie in anticipo
Ciao. Se non lo modifichi si
Buca spazzatura magari?? 🤔
Buca no, credo sia volato tutto da un dirupo!
Ma ti è esplosa una granata in mano?...non sono al corrente
@@bestianormale ancora non ho raccontato la mia storia
Dove ai cercato?
Fronte italiano
Ciao
Ciao
brao🦾🪖
🦾
clickbait
Sai quanto vale quel pezzo di latta?
@@DanielFaCoseInVan case not gasmask
@ even the case cost a lot
Che programma usi Daniele ? Profondo ? Io ho trovato il programma no motion sul deus una vera bomba per riba profonda e accumuli.. il Deus 1 e favoloso in no motion per questa ricerca
No motion è un programma che non uso mai, forse per il suo fastidioso rumore ma devo dargli una possibilità effettivamente, specialmente per i contesti molto inquinati. Io uso un programma personalizzato a cui sono molto affezionato e mi da grandi soddisfazioni. Molto versatile per campi e militaria.