Semplice ed economico mobile con ante scorrevoli a libro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2024
  • Semplice ed economico mobile con ante scorrevoli a libro
    Ciao in questo video ho realizzato un piccolo mobile con ante scorrevoli a libro per il mio laboratorio.
    Obiettivo semplicità ed economicità.
    Infatti il sistema di scorrimento è stato fatto con reggi ripiani e 2 piccole cerniere.
    Il resto è assemblato con viti e colla e come legno ho usato abete.
    Spero che possa essere utile per i tuoi lavori in casa
    Se vuoi aiutarmi a sostenere il mio progetto, in cui puoi trovare utili consigli per il fai da te, puoi farlo al mio account paypal
    www.paypal.me/antoniocannistraro
    Video brevi
    / antoniocannistraro
    Foto o reels
    antonio_cannist...
  • ХоббиХобби

Комментарии • 40

  • @massimotessa5824
    @massimotessa5824 4 месяца назад +3

    Salve,Devo farle i complimenti,perché a differenza di molti merker lei usa utensili modesti facendo sempre degli ottimi lavori ,questo a dimostrazione di come non occorre avere utensili costosi e di marca per essere bravi hobbisty.
    Ancora complimenti..

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад +1

      Salve Massimo grazie mille per le belle parole. Questo è il tema del mio canale: fai da te facile e semplice per tutti. Mi fa veramente piacere che venga capito ed apprezzato. Grazie ancora e buona domenica

  • @marcogentili9776
    @marcogentili9776 4 месяца назад +2

    Bravissimo Antonio. Seguo i tuoi video sempre molto volentieri. Lavori con calma, spieghi passo passo tutto ciò che fai, sei preciso, usi un linguaggio semplice, ( ho la terza media) e i lavori che fai sono utili e belli. Grazie davvero.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад

      Ciao Marco grazie mille. Soni dell'idea che non serve essere complessi ed usare parole troppo strutturate o tecniche. Grazie per aver dato un occhiata al video

  • @francescoserrino5812
    @francescoserrino5812 4 месяца назад +1

    bellissimo.....complimenti...

  • @user-jn2gf5vg5s
    @user-jn2gf5vg5s 2 месяца назад +1

    Complimenti !

  • @raffaelecasale9559
    @raffaelecasale9559 4 месяца назад +1

    Antonio ti seguo sempre anche perché mi dai un sacco di consigli grazie 😊

  • @antoniogalvano9957
    @antoniogalvano9957 4 месяца назад +1

    Sempre più bravo

  • @silvanobonon1521
    @silvanobonon1521 4 месяца назад +1

    Bravissimo 👏👏 ottimo lavoro!! 👏👍👍👍

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад

      Grazie mille Silvano

    • @silvanobonon1521
      @silvanobonon1521 Месяц назад

      ​​Volevo sapere la misura dello spessore e la larghezza delle antine e le tavole di abete che hai usato, perché vorrei replicarlo anch'io questo mobiletto....​@@AntonioCannistraroMaker

  • @karinb016
    @karinb016 4 месяца назад +1

    Veramente un bel lavoro. Bravissimo Antonio 👏👏👏👏👏

  • @ginofrau8692
    @ginofrau8692 4 месяца назад +1

    Serve per la polvere di legno un bella idea grazie per il video utile un abbraccio forte e al massimo video ciao Antonio 👍👍

  • @enzosantangelo7805
    @enzosantangelo7805 4 месяца назад +1

    Bravo, buona Domenica, ciao

  • @marcoberra3218
    @marcoberra3218 4 месяца назад

    Bel video e progetto

  • @antoniopadula6967
    @antoniopadula6967 4 месяца назад +1

    Ciao Antonio, bel lavoro, sia per l'ideazione che per l'esecuzione che per il risultato finale. Una sola domanda: perché per il pannello di fondo non hai usato compensato o mdf o osb?
    Grazie per i tuoi consigli.

  • @emiliolamberti66
    @emiliolamberti66 4 месяца назад +1

    BRAVO ANTONIO COME SEMPRE SCUSA MA NON HO CAPITO CHE TIPO DI LEGNO HAI USATO. GRAZIE CIAO

  • @alessandroscaramuzzo4550
    @alessandroscaramuzzo4550 4 месяца назад +1

    Bravo! Molti maker del fai da te iniziano con manufatti semplici e attrezzi alla portata di un vero hobbista per poi passare a cose troppo difficili e soprattutto con l'ausilio di macchinari improponibili per quanto costano. Capisco che dovete pubblicizzare quello che i vostri sponsor vi chiedono ma così facendo a mio parere diminuiscono gli iscritti e i like.

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад +1

      Ciao Alessandro da parte mia, che sono un hobbista, credo che per fare del fai da te non occorre chissà quale attrezzatura. Grazie e buona domenica

  • @vincenzosmorto3096
    @vincenzosmorto3096 4 месяца назад +1

    Bel manufatto ben proporzionato...se mi consenti qualche suggerimento : lo avrei reso più stile arts&crafts con delle giunzioni perimetrali a coda di rondine ovvero coperto i fori di invito delle viti con dei tasselli in contrasto di colore. Ottima ed appropriata allo stile l'idea de fondo tipo "ship lap".
    Semplice ed efficace il sistema di scorrimento delle ante. Domanda: perché non hai incassato le cerniere a libro? Non resta troppa luce? ( 4 mm. sono al limite max).
    Perché no una base ed un cappello modanati anche semplicemente per dare più movimento al fronte? Bravo come sempre e soprattutto utilizzi attrezzi alla portata di tutti i makers, un grande pregio

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад +1

      Grazie Vincenzo ottimi feedback. Ho preferito concentrarmi sul sistema di scorrimento più che sull estetica. In effetti le tue idee avrebbero valorizzato il tutto. Probabilmente avrei allungato troppo il video, ma magari ne farò uno dedicato in cui il tema sarà appunto la valorizzazione di questo mobiletto. Stesso motivo per la scanalatura delle cerniere. Grazie mille 😉

    • @vincenzosmorto3096
      @vincenzosmorto3096 4 месяца назад +1

      Quando si dice " non si butta niente": eccezionale il riutilizzo delle scanalature del perlinato...

  • @gimi302
    @gimi302 8 дней назад +1

    Ciao complimenti per il tuo lavoro , vorrei suggerire se si può un'idea per la porta scorrevole a libro, sul pignone sopra non si potrebbe aggiungere una molla che spinga il pignone in modo che se fosse neccessario si può togliere le ante.

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 4 месяца назад +1

    Una bella idea per non avere sempre atrezatura impolverata..
    Antonio con che atrezo ai tagliato il plexiglas senza che faccia qualche crepa..
    Grazie..

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад

      Ciao lo puoi tagliare con il banco sega con una lama con almeno 60 denti. Oppure con seghetto alternativo con lama da metallo a patto che il plexiglas sia perfettamente bloccato. Grazie per aver dato un occhiata al video

    • @giulioscarparo3248
      @giulioscarparo3248 4 месяца назад +1

      @@AntonioCannistraroMaker grazie per la sua risposta
      Proverò con il banco sega..
      Con seghetto aternativo era un disastro..
      Buona Domenica

  • @sololuy73
    @sololuy73 4 месяца назад +1

    Ciao Antonio.. secondo te è possibile realizzare con lo stesso sistema di ante una chiusura di nicchia a muro da circa un metro x 2,50 di altezza (comunque con intelaiatura perimetrale in legno)? Sempre ottimi consigli i tuoi

    • @AntonioCannistraroMaker
      @AntonioCannistraroMaker  4 месяца назад +1

      Ciao ho dubbi sull attrito a causa delle dimensioni. Cambierei il reggi ripiani che scorre con una rotella su un binario

    • @sololuy73
      @sololuy73 4 месяца назад +1

      @@AntonioCannistraroMaker magari proverò a farlo. Grazie e sempre in gamba