I veri grandi della scienza si distinguono per l'onestà intellettuale accompagnata dall'umiltà, e voi ne siete un esempio perfetto in un mondo spesso offuscato da sterili dogmatismi. Grazie per questo podcast così prezioso e stimolante.
Bellissima intervista, Franco è un riferimento del settore da parecchi anni e ho avuto il piacere di discuterci più volte nei vari gruppi su FB, e ricordo proprio che mi stupì il suo pensiero critico, la propensione all'ascolto di ogni argomentazione e la disponibilità a cambiare idea. Dopo aver ascoltato tutto capisco meglio anche da dove derivano queste sue capacità, perchè lo studio della logica, del ragionamento e del metodo scientifico appassionano tantissimo anche me. Tra l'altro al momento sono anche uno studente di psicologia, e quando avete trattato di bias cognitivi, fallacie argomentative e (non direttamente) di alcuni meccanismi di difesa psicologici, ci sono proprio andato a nozze. Ringrazio entrambi per gli importanti spunti di riflessione che avete tirato fuori, che mi permetteranno di svilupparci dei ragionamenti importanti attorno e, appunto, crescere.
Bel dialogo, ad ogni modo quando qualcuno parla con cognizione di causa e conoscenza a 360 si vede la differenza!
Da laureto in filosofia e appassionato di pesi ho apprezzato davvero tanto questo podcast. Grazie mille a entrambi ❤
@@re-kl6iv 💪💪
Complimenti ragazzi. E' sempre un piacere ascoltare Franco, un riferimento che meriterebbe maggiore visibilità nel nostro settore.
@@bodycompacademy5288 💪
I veri grandi della scienza si distinguono per l'onestà intellettuale accompagnata dall'umiltà, e voi ne siete un esempio perfetto in un mondo spesso offuscato da sterili dogmatismi. Grazie per questo podcast così prezioso e stimolante.
@@MarioRubbino Grazie!
Bellissima intervista, Franco è un riferimento del settore da parecchi anni e ho avuto il piacere di discuterci più volte nei vari gruppi su FB, e ricordo proprio che mi stupì il suo pensiero critico, la propensione all'ascolto di ogni argomentazione e la disponibilità a cambiare idea. Dopo aver ascoltato tutto capisco meglio anche da dove derivano queste sue capacità, perchè lo studio della logica, del ragionamento e del metodo scientifico appassionano tantissimo anche me. Tra l'altro al momento sono anche uno studente di psicologia, e quando avete trattato di bias cognitivi, fallacie argomentative e (non direttamente) di alcuni meccanismi di difesa psicologici, ci sono proprio andato a nozze.
Ringrazio entrambi per gli importanti spunti di riflessione che avete tirato fuori, che mi permetteranno di svilupparci dei ragionamenti importanti attorno e, appunto, crescere.
@@filipposaba9778 💪
Bellissimo. A velocità 1,5 tutto scandito in maniera perfetta!