If you want you can make this in the “age of civilizations 2” by using the edit mode where you can create custom civilizations and custom scenarios and play them. Unless your a hoi4 modder
Insomma, in ogni caso l'Africa non sembra cambiare, del tipo "No One cares about Africa". Non so quanto un unico Grande Stato Arabo sarebbe stato sostenuto dagli strasseristi, o da qualsiasi gruppo europeo che non fossero i democristiani ed i social-comunisti (termine ombrello per indicare i comunisti gramsciani/luxembourghiani, quelli democratici e dominanti nell'elettorato e fra gli attivisti comunisti, ed i socialisti loro simpatizzanti): a parte quelli, a nessuno fregava biente degli arabi, se non per ragioni strategiche (gli unici a non capirlo erano i leader arabi, che credevano di contare qualcosa perché erano loro a governare quando esisteva l'Impero Ottomano, come se significasse qualcosa ma tant'è), ma è anche possibile che con un abbattimento dell'Impero Britannico e della Francia, quei paesi potrebbero trovare una loro via per l'indipendenza e una forma di unione confederale, del tipo che invece del tizio iraqeno che si alleò con Hitler, ci trovavamo con Baghdad capitale di uno degli ultimi stati democratici! Comunque, quake sarebbe in questa versione il destino degli ebrei? Gli strasseriani, pur essendo divisi fra gli antisemiti alla Hitler e quelli che odiavano solo gli ebrei immigrati parlanti yiddish, non è che fecero del rifiuto dell'antisemitismo una base delle loro idee, quindi mi chiedo se ci troveremmo con gli ebrei yiddish che fuggono negli States o vivono in qualche stato fantoccio, o se magari pure qui ci ritroviamo i campi di sterminio.
L'antisemitismo strasserista aveva natura più economica che razziale, quindi esclusione da attività economiche e politiche. In generale l'idea era quella della totale germanizzazione gli ebrei, in caso di rifiuto, esplusione
@@commanderikari1063 Del tipo che si era giudei solo in sinagoga, eh? Immagino che, con una simile linea e con la maggioranza degli ebrei dell'Europa Occidentale che erano fautori della assimilazione, si sarebbe evitato il dramma della Shoah, ma avremmo visto l'esodo della maggioranza degli ebrei ashkenazi dell'Europa Orientale (a parte quelli ungheresi e dei Balcani, ma quelli polacchi e slovacchi avrebbero visto cose brutte, non i lager ma di sicuro espulsioni e pogrom). Mi immagino le reazioni fuori da lì: forse si sarebbe favorita nella comunità ebraica in Palestina una linea più fautrice nella collaborazione con la comunità palestinese locale, arrivando all'abbandono del progetto sionista ed alla completa alleanza con i palestinesi democratici dell'Istiqlal, del Congresso e dei partiti Riformisti e di Difesa Nazionale, passando ad un riconoscimento come "minoranza nazionale", probabilmente ottenuto anche in Siria, Yemen ed Iraq (in Egitto semplicemente non si formerebbero sentimenti antiebraici). Ma la futura Repubblica Sociale, esisterebbe davvero in questa linea? E chi ci dice che conquisterà l'Etiopia, anzi che riesca persino a mantenersi le colonie ed il protettorato in Libia? Potremmo vedere un Nord Italia formante la Repubblica Sociale, mentre nel Centro e nel Sud si formerebbe uno stato repubblicano a dominio popolare/democristiano a causa della Alleanza Antifascista, con solo la Sardegna e la Sicilia con i Savoia, che si tengono il Protettorato e le colonie rimaste. E forse, a guidare la RSI non sarebbe più Mussolini, in una situazione di guerra civile, ma Italo Balbo. E pure per la Spagna, non è detto che troveremmo Franco, ma potremmo vedere il sorgere di un centrismo democristiano, fautroe della Repubblica e delle riforme ma avverso al "nazional-comunismo", con una sinistra divisa, che si rifiuterebbe di seguire la linea di Mosca di allearsi con i simil-fascisti, e che di fronte ad un'alleanza inaccettabile e dei compagni anarchici e liberali estremisti come pochi in questo antistrasserismo, potrebbe finire per seguire la linea del Partito Operaio, e cioè di posizionamento in una socialdemocrazia laica ma non anticlericale o antireligiosa, più affine ai "democristiani"; e lo stesso con la destra divisa fra i carlisti sempre più isolati, i falangisti di Primo de Rivera che finirebbero per tradursi in una forma di nazional-bolscevismo, e quelle parti dei falangisti sia sociali che anticomunisti che si legherebbero con le destre moderate, cercando un accordo con il centro. Insomma, dubito che sorgerebbe un'Unione Iberica, e potremmo forse vedere il sorgere di una visione a metà fra la Balena Bianca italiana della nostra timeline e l'Estado Novi di Salazar. Discorso invece che non condivido per la Gran Bretagna, che vedremmo esplodere, mentre ci troveremmo una Guerra Fredda con il Patto Molotov-Ribbentrop da una parte e gli Stati Uniti dall'altra, con risultati interessanti in Sudamerica. Ci sarebbe da farci delle storie su questo mondo.
@@commanderikari1063 For me being an cristh-anarchism. In this world it will be undeneiable that socialism is the absolute shite we have the arabs in one side to, and come on we have Stalin, they cannot longer hide it's bloody standards. Sorry if much text great video 👌
2:23
Hey, that's a flag I made! I'm glad you liked it! I honestly feel honored to see it used for a video like this, bravo!
Social Fascism Experience
Nazbol Stalin is incredibly cursed.
In a nice way?
@@commanderikari1063 In a weird way, especially when you remember that a guy who created national bolshevism was executed under Stalin.
Otl stalin was nazbol
Well, better than the General Government anyway. Nice video by the way.
BLESSED
👌Nice video
Based timeline
If you want you can make this in the “age of civilizations 2” by using the edit mode where you can create custom civilizations and custom scenarios and play them. Unless your a hoi4 modder
Based!
Blassed
Insomma, in ogni caso l'Africa non sembra cambiare, del tipo "No One cares about Africa".
Non so quanto un unico Grande Stato Arabo sarebbe stato sostenuto dagli strasseristi, o da qualsiasi gruppo europeo che non fossero i democristiani ed i social-comunisti (termine ombrello per indicare i comunisti gramsciani/luxembourghiani, quelli democratici e dominanti nell'elettorato e fra gli attivisti comunisti, ed i socialisti loro simpatizzanti): a parte quelli, a nessuno fregava biente degli arabi, se non per ragioni strategiche (gli unici a non capirlo erano i leader arabi, che credevano di contare qualcosa perché erano loro a governare quando esisteva l'Impero Ottomano, come se significasse qualcosa ma tant'è), ma è anche possibile che con un abbattimento dell'Impero Britannico e della Francia, quei paesi potrebbero trovare una loro via per l'indipendenza e una forma di unione confederale, del tipo che invece del tizio iraqeno che si alleò con Hitler, ci trovavamo con Baghdad capitale di uno degli ultimi stati democratici!
Comunque, quake sarebbe in questa versione il destino degli ebrei? Gli strasseriani, pur essendo divisi fra gli antisemiti alla Hitler e quelli che odiavano solo gli ebrei immigrati parlanti yiddish, non è che fecero del rifiuto dell'antisemitismo una base delle loro idee, quindi mi chiedo se ci troveremmo con gli ebrei yiddish che fuggono negli States o vivono in qualche stato fantoccio, o se magari pure qui ci ritroviamo i campi di sterminio.
L'antisemitismo strasserista aveva natura più economica che razziale, quindi esclusione da attività economiche e politiche. In generale l'idea era quella della totale germanizzazione gli ebrei, in caso di rifiuto, esplusione
@@commanderikari1063 Del tipo che si era giudei solo in sinagoga, eh?
Immagino che, con una simile linea e con la maggioranza degli ebrei dell'Europa Occidentale che erano fautori della assimilazione, si sarebbe evitato il dramma della Shoah, ma avremmo visto l'esodo della maggioranza degli ebrei ashkenazi dell'Europa Orientale (a parte quelli ungheresi e dei Balcani, ma quelli polacchi e slovacchi avrebbero visto cose brutte, non i lager ma di sicuro espulsioni e pogrom). Mi immagino le reazioni fuori da lì: forse si sarebbe favorita nella comunità ebraica in Palestina una linea più fautrice nella collaborazione con la comunità palestinese locale, arrivando all'abbandono del progetto sionista ed alla completa alleanza con i palestinesi democratici dell'Istiqlal, del Congresso e dei partiti Riformisti e di Difesa Nazionale, passando ad un riconoscimento come "minoranza nazionale", probabilmente ottenuto anche in Siria, Yemen ed Iraq (in Egitto semplicemente non si formerebbero sentimenti antiebraici).
Ma la futura Repubblica Sociale, esisterebbe davvero in questa linea? E chi ci dice che conquisterà l'Etiopia, anzi che riesca persino a mantenersi le colonie ed il protettorato in Libia? Potremmo vedere un Nord Italia formante la Repubblica Sociale, mentre nel Centro e nel Sud si formerebbe uno stato repubblicano a dominio popolare/democristiano a causa della Alleanza Antifascista, con solo la Sardegna e la Sicilia con i Savoia, che si tengono il Protettorato e le colonie rimaste. E forse, a guidare la RSI non sarebbe più Mussolini, in una situazione di guerra civile, ma Italo Balbo.
E pure per la Spagna, non è detto che troveremmo Franco, ma potremmo vedere il sorgere di un centrismo democristiano, fautroe della Repubblica e delle riforme ma avverso al "nazional-comunismo", con una sinistra divisa, che si rifiuterebbe di seguire la linea di Mosca di allearsi con i simil-fascisti, e che di fronte ad un'alleanza inaccettabile e dei compagni anarchici e liberali estremisti come pochi in questo antistrasserismo, potrebbe finire per seguire la linea del Partito Operaio, e cioè di posizionamento in una socialdemocrazia laica ma non anticlericale o antireligiosa, più affine ai "democristiani"; e lo stesso con la destra divisa fra i carlisti sempre più isolati, i falangisti di Primo de Rivera che finirebbero per tradursi in una forma di nazional-bolscevismo, e quelle parti dei falangisti sia sociali che anticomunisti che si legherebbero con le destre moderate, cercando un accordo con il centro. Insomma, dubito che sorgerebbe un'Unione Iberica, e potremmo forse vedere il sorgere di una visione a metà fra la Balena Bianca italiana della nostra timeline e l'Estado Novi di Salazar.
Discorso invece che non condivido per la Gran Bretagna, che vedremmo esplodere, mentre ci troveremmo una Guerra Fredda con il Patto Molotov-Ribbentrop da una parte e gli Stati Uniti dall'altra, con risultati interessanti in Sudamerica.
Ci sarebbe da farci delle storie su questo mondo.
@@angelocoll7802se trovi lo scenario così interessante potrei approfondirlo ulteriormente con nuovi video
@@commanderikari1063 Vedi se interessa anche agli altri.
Based
Altought for diferent reason
What reason?
@@commanderikari1063
For me being an cristh-anarchism.
In this world it will be undeneiable that socialism is the absolute shite we have the arabs in one side to, and come on we have Stalin, they cannot longer hide it's bloody standards.
Sorry if much text great video 👌
En este mundo el sueño de unifica eurasia de dugin por fin sucede
Ikki kita is prolly the most cursed one as he wanted to use Esperanto🤮
Whats that
@@Councilistan artificial language created by a polish linguist, who tried to apply it as the lingua franca of the world
Polish doctor*
Good
NAZBOL GANG RISE!
Like 1984
Worse ending😢
ARRIBA IBERIA
also great video
ARRIBA IBERIA