Menomale esiste RUclips perché le grandi radio preferiscono passare altro! 3 milioni di visualizzazioni vogliono dire qualcosa? Tutti deejay e fenomeni. Bravo Bugo
@@mircored6726 beh sì ma attenzione che le visualizzazioni su RUclips non vogliono dire niente sulla qualità o apprezzamento della musica, questi sono video in concorrenza con quelli dei gattini o dei ragazzini che fanno scherzi. Spesso le alte view di un video musicale sono solo frutto della spinta commerciale del pezzo. In questo caso magari il pezzo è andato al concerto del primo maggio ed è un duetto con Ermal che è un idolo di certe ragazze/i ...
Sto scoprendo canzoni di Bugo che mettono i brividi tanto che sono belle. Non ne ho mai sentita mezza alla radio. Questa è la conferma che anche nel mondo della musica c'è una casta. Non si spiega altrimenti come sia possibile che alla radio si possono ascoltare sempre le stessse canzoni dei soliti cantanti
Ho 12 anni, ho scoperto Bugo per la lite con Morgan a Sanremo, per curiosità ho cercato qualche sua canzone, e ho scoperto questo capolavoro, i miei amici dicono che è una canzone per Boomer, ma io ormai non ne posso fare a meno di ascoltarla, mi ha fatto capire che questi anni saranno tra i più belli della mia vita e che purtroppo non dureranno per sempre, ed ho imparato ad apprezzare le partite di calcetto, le uscite in bici con gli amici, anche le bravate a scuola. Grandi Cristian, Ermal ed Ambra
Di' ai tuoi amici di smetterla di ripetere a pappagallo i soliti termini. Ora va di moda dire "boomer" e tutti quanti, come pecore, a ripeterlo. Usare la propria testa! Questo, i tuoi amici, devono fare. Tu vai avanti così. Bravo!
Goditi ogni attimo, ogni litigio, ogni bacio, ogni carezza, ogni sofferenza, quei docili momenti non torneranno più, la spensieratezza, quando si è grandi poi vorrai voltarti sempre indietro con la mente
Quei 675 che hanno messo il pollice in giù sti cazzi... non capiteeee un amato cazzo ed è bellissimo.... Non verrete mai eppoi mai con noi in paradiso.....
... Però il video così mi fa pensare un po' a quello di gabbani ... Non so avrei preferito un altro tipo di video... Cmq d'accordo con quello che hai scritto
Ho 62 anni e più passano gli anni e più piango,ripensando a quell'infanzia che ho vissuto e che resta nella mente e nel cuore perché solo "noi" che l'abbiamo passata sappiamo che non tornerà più😢 😢❤❤❤
No vabbè,ma che cazzo di emotività c'è in questa canzone? Ambra poi, è la donna più adatta per questo testo. Per tutti noi,nati nei primi anni 80, è un inno a ciò che siamo stati (e siamo). Pezzo incredibile.
non solo nati negli anni ottanta,ma anche a chi ha vissuto negli anni sessanta,pezzo che non avrebbe certo sfigurato,bugo non c'era ancora,ma avrebbe detto qualche cosa anche lui,in quegli anni!...
il volto di ambra così "maturato" rimarca la nostalgia del tempo che è passato...dalla nostra giovinezza quando lei era la diva di non è la rai ad oggi ne è passata di acqua sotto ai ponti
Questo brano è un capolavoro epocale. Lo avessero presentato a Sanremo Bugo ed Ermal avrebbero vinto a mani basse. Una delle più belle canzoni mai scritte in assoluto. Ce ne renderemo conto con il tempo
Ho 49 anni e questa canzone descrive perfettamente la mia infanzia e sì, le lacrime vengono agli occhi. Lacrime per un periodo ormai lontanissimo, sensazioni cadute nell'oblio e lacrime per chi di quell'epoca non c'è più, ma che vive sempre nei nostri ricordi ed in canzoni meravigliose come questa...grazie Bugo, grazie Ermal!
Questa è la canzone di un intera generazione, noi degli anni 90', è la nostra canzone. Ad ogni ascolto l'emozione è sempre costante e nuovi ricordi si aggiungo ad altri. Ambra? Nessuno più di lei poteva dare un volto a noi tutti, quegli occhi che sanno raccontare più di mille parole. Grazie Bugo, grazie Ermal, grazie Ambra ❤️
Direi che vale anche e soprattutto per i ragazzi degli anni '70 e '80 che ancora si divertivano con niente e giocavano a calcio con le magliette come pali delle porte!Negli anni '90 già esistevano altre distrazioni tipo i PC e i primi esemplari di cellulari!
@@stefRish in realtà anche noi nati negli anni 90 passavamo i pomeriggi a correre e a rotolarci nei prati, a giocare a calcio o a pallavolo nei campetti, ad andare in bici e tutte le cose che facevate voi 10 o 20 anni prima. I pc e i cellulari c'erano, ma erano una cosa da adulti e non ci interessavano chissà quanto. Comunque è un falso mito il fatto che le nuove generazioni ormai siano interessate solo alla tecnologie, per lo meno io continuo a vedere bambini al parco con gli amici com'è giusto che sia.
Una canzone di un intera generazione?? 🙄🙄🙄.. Santo DIO!!!. Diciamo che rimarrei sul parere soggettivo... senza allargarmi oltre.. Aggiungo!! Solo pensare che AMBRA possa rapprentare un periodo della mia vita, mi fa venire un forte prurito alla pelle.., per quale motivo dovrei, dovremmo considerarla tale??
Piango..era da tanto che una canzone non mi commuoveva. Classe 1980 l adolescenza spensierata fatta di sola semplicità e cose vere..i bei tempi che non tornano più. Mi manca..mi manco io🌊
La realtà è che ci manca la bellissima Italia, quella che c'era fino a qualche anno fa e ora non c'è più, fatta di tante piccole e grandi cose. Grandi sia Bugo che Ermal, complimenti davvero!
Se sei del 1977 (come me) o dintorni, questa canzone ti riscalda il cuore nello stesso tempo in cui te lo accartoccia. Null altro da aggiungere. Capolavoro!
Una canzone che riporta l'anima dove ha passato gli anni più belli...in pochi minuti, chiudendo gli occhi, si torna bambini e per incanto il mondo migliora...colori, sapori, giochi, sono lì che vedono le tue lacrime scendere...mi manco io, mi manchi tu, riapro gli occhi e non ci siamo più!!!
Mamma mia.. chi è nato negli anni 80 come me può capire cosa mette dentro questa canzone e quello che scatena. Un turbine di ricordi assurdo. Mai avrei creduto che una canzone potesse far rivivere qualcosa del genere.
Davide Bonaveri a parte che pure i romantici scrivevano con parole popolane e semplici ma mica doveva essere scritta male, poi segreto de che è più bravo un trapper a momenti
Ogni volta che l'ascolto piango x l'emozione.Non ci sono parole per descrivere questo pezzo❤,testo tutto azzeccato.Ambra poi replica perfettamente il mio stato d'animo,ma penso lo stesso valga per la generazione che è nata soprattutto tra gli anni 70 e 80.😢
"Aggiungere" mi sembra veramente superfluo...ma ti posto sul mio stato.. un Bugo sorprendente, con voce un po' carta vetrata che risalta ricordi in bianco e nero... un Ermal che riporta i ricordi in una realtà mera.. un Ambra con i segni del tempo su un viso dove occhi espressivi "recitano" un amarcord senza tempo agitando l'emozione, un groppo in gola, vivido e nostalgico... FANTASTICI
Volevo dire una cosa, se me lo permettete. Una cosa a tutti quelli che hanno schiacciato il pollice in giù. Vorrei sapere cosa vi spinge, a non apprezzare. Vorrei sapere cosa vi porta a non ascoltare. A non guardare. A non capire quando c’è della bellezza. E certo si può non apprezzare una voce, un bianco nero piuttosto che un colori, si può non esser innamorati di un’artista, ma la bellezza molto spesso è oggettiva. Questa canzone è bella. È bella se ascolti jazz, se suoni metal, se sei un cuoco o un manager. Anche io scrivo canzoni, e nel mio piccolo amo apprezzare quando qualcuno scrive una bella canzone. È un bene per tutti, no? Poi posso tornare ad ascoltare il mio pezzo metal preferito o il mio pezzo di dalla preferito, ma io lo so che anche voi lo riconoscete che è una bella canzone. Quindi perché non apprezzare? Quale è il gusto di denigrare? Non è più bello quando ci si apprezza a vicenda i punti belli della vita?
purtroppo l'Italia non apprezza i bravi cantanti, purtroppo è un popolo di caproni, se un giornalista dice che un cantante è bravo, tutti sono pronto a dire che è bravo e seguirlo, non apprezzando chi fa musica con i propri sforzi
E il fatto che ci sono diverse generazioni tra musica e video ma solo una cosa è una opera d'arte ferma nel tempo che fa ricordare ogni decennio del ventesimo secolo dalla musica alle parole al modo di cantare al video stesso in tutto mette i brividi e fa piangere allo stesso tempo lascia quella malinconia che ti fa ridere tra le lacrime
Hai perfettamente ragione. La canzone è stupenda amche se il video è essenziale. Non servono effetti speciali per valorizzare qualcosa che splende di luce propria.
La forza evocativa di questa poesia in musica la può cogliere solo chi, chiudendo gli occhi rivive odori, sapori, colori e sensazioni di un epoca che seppur non troppo lontana non ha niente a che fare con quella odierna...Grande interpretazione sia di Ambra che di Bugo e Ermal. Da ascoltare in loop come terapia per l'anima per prolungare il più possibile quella sensazione di spensieratezza misto a malinconia..
Madonna, e' un'ennesima volta che ascolto questo capolavoro e non trovo le parole per dire quanto bene descrive le emozioni di noi, genitori, adulti, che ancora un secondo fa...
Nonostante la mia eta' , essendo una persona molto sensibile, questa canzone mi ha riportata indietro di almeno 50 anni, ovviamente mi fa commuovere. Maria
Tornare a casa sporco di prato... Invece siamo già grandi 😭😭😭... Mi è passata davanti tutta la mia infanzia adolescenza passata in strada con gli amici del palazzo...Aspettare l'estate... In due in bici... Incredibileee... Meravigliosa
Un capolavoro! La musica è molto ricercata e particolare, che meraviglia di arrangiamento! Sentiremo spesso questa hit quest'estate! Bugo è unico, ha fatto bene a scegliere di duettare con Ermal... insieme sono due angeli, le loro voci si sposano perfettamente! Poi sono entrambi poeti! Che testo stupendo, un po' vintage come il video... Speriamo che otterranno un un ottimo successo con questa canzone! "Che noia essere grandi, andare ai compleanni, parlare di soldi e dei figli degli altri"... che tristezza questa realtà
non riesco più a fare a meno di ascoltarla, Bugo ma che mi combini ? mi fai EMOZIONARE ! complimenti anche ad Ermal Meta e ad Ambra che con la loro interpretazione hanno messo un fiore all'occhiello a questa magnifica opera di Bugo
A volte gli Artisti,come maghi ,tirano fuori dal cilindro capolavori da fare accapponar la pelle... A volte ,non si sente altro che emozioni piene di musica e parole... Grazie x questa canzone stupenda!
22, feel the same Siamo proprio in quel periodo di transizione dal mondo dell'adolescenza a quello degli "adulti" con tutte le responsabilità che ne conseguono
La vostra è l'età più difficile, altro che adolescenza. È la vera fase di passaggio verso l'età adulta e le crescenti responsabilità. Comunque godetevela 😊
Ah...e mi manca lo scorrere lento del tempo.... i miei anni '80 quando d'estate con le bici usate ( sulla "graziella" io in piedi dietro con le mani sulle spalle del mio amico che guidava) andavamo nei campi dei contadini... salivamo sugli alberi di albicocche , fichi, gelsi, ciliegi per abbuffarci di frutta!
la condizione dell'essere bambino, estraneo alle logiche malate della società degli adulti. Per questo amo i bambini perché intravedo una purezza che solo in pochi adulti resta viva.
Chi meglio di Ambra potesse interpretare l’essenza di questa canzone... Bellissima!! Questa melodia ti rapisce e ti riporta indietro negli anni, suscitando nostalgia, felicità un mix di emozioni. Un grazie da tutti noi, “ragazzi” nati negli anni 80.
OK, sono in America e uso Google Translate per trasmettere questo: Italia: i migliori vestiti, profumi, cibo e ora anche la musica! Sto imparando così tanto. Quindi ora sto imparando l'italiano.
Tutto bellissimo, tutto, compresa la interpretazione di Ambra, che sento così vicina e intima. Bravi tutti. Mi dedico questa canzone, sento di meritarmelo
Una bellissima canzone interpretata magistralmente. Gli artisti riescono in quella magia che, nella fusione perfetta tra musica e parole, porta l'ascoltatore a "viaggiare" nei ricordi e nella propria vita. L'interpretazione di Ambra sottolinea questa magia e la rende ancora più bella. Complimenti a tutti i protagonisti di questo prezioso contributo alla musica.
La mia nuova canzone preferita. Non l'avrei mai detto, fino a poco tempo fa ti ricordavo per l'episodio con Morgan. Riconosco la mia ignoranza e superficialità. STUPENDA canzone. STUPENDA
Canzone stupenda sia per la musica che per il testo.Ambra con la sua silenziosa ed espressiva interpretazione, è il valore aggiunto che rende il tutto ancora più prezioso ❤️❤️❤️
Sarà costa un botto sto video clip :-) a parte gli scherzi, questa è la dimostrazione che a volte basta una bella canzone, un testo che più o meno appartiene a tutti noi e un video semplice per darti delle emozioni. Complimenti Bugo, sentendo questa canzone mi sono chiesto: "ma è veramente il Bugo di San Remo? Ti avevano dipinto come un "deficiente" quando in realtà hai un grande talento e un timbro molto interessante. Complimenti anche ad Ambra per l' ottimo Playback e interpretazione. Bellissima la frase: "tornando a casa sporco di prato"...mi sono commosso
Daniele,in realtà Bugo,è tutto fuorchè quello di Sanremo...Ti consiglio di ascoltare i suoi pezzi di una quindicina di anni fa..E' uno che è partito da sottozero,che ha fatto sempre cose diverse...E' chiaro che oggi è famoso per "Dov'è Bugo"?Ma merita grande rispetto come artista.
Devo essere sincero, ci sono stati dei periodi in cui Ambra non mi era simpaticissima artisticamente , poi con il film Viva l'Italia ed il suo coraggioso mettersi in gioco anche con il teatro, l'ho rivalutata ed ammirato il suo percorso, in cui appare evidente l'impegno nel volersi sempre più migliorare ! Ed adesso questa bella feat con Bugo ! Grandi entrambi 🎸💪💪💪
Ho incontrato il dolce sapore di quegli anni spensierati. Emozioni uniche . Grazie Bugo e Ermal per questa superba interpretazione e...Ambra...a dir poco Meravigliisa
Mi sforzo di pensare che questa generazione nuova non sia peggiore ma semplicemente diversa, ma faccio una fatica immensa a comprendere questo nuovo modo di divertirsi, molto social, molto tecnologicamente evoluto. Sono orgogliosa di essere figlia degli anni 80, l'intensità di questa canzone è da brividi, i cortili, i prati, i giardini, i motorini, gli le cabine telefoniche, il walkman, meraviglia...ascoltare le radio senza conoscere i volti degli speakers, farsi la cassetta correndo alla radio e schiacciare REC! raga....tanta roba....
È inutile che fate gli splendidi denigrando le nuove generazioni, i ragazzi di oggi sono proprio figli vostri, di genitori nati negli anni 70/80 che stanno facendo disastri, se i bambini si stordiscono con i tablet la colpa è vostra che glieli comprate, i responsabili numero 1 siete proprio voi che fate le morali, avete mandato in tilt una generazione che a ruota metterà in tilt pure quella dopo, il disastro è partito tutto da voi che non sapete fare i genitori e avete rovinato tutto, per lo meno abbiate la decenza di tacere!
Ogni volta che la ascolto vado con la mente alla mia giovinezza, la strada in due in bici con la mia migliore amica. ❤️❤️. Grandi tutti e tre. L' intensità di Ermal la rende meravigliosa
Devo dire che ero partito scettico dopo il caos Sanremo. Ho sentito qualcosa delle prime canzoni di Bugo ma non mi hanno entusiasmato pur riconoscendo un'abilitá nella scrittura. In questa canzone si sente tanto la zampino di Ermal ma Bugo aggiunge quella maturità e malinconia del passato necessaria al pezzo. Duetto riuscito!
Straordinario brano di Bugo coadiuvato da un grande come Ermal Meta!Veramente emozionante, testo sublime, grazie ragazzi per donarci queste opere d'arte! Bugo ha talento e si nota immediatamente, impariamo ad apprezzare coloro che fanno musica di qualitá e non le solite canzonette!Ti apprezzo molto Bugo, giá la canzone di Sanremo a mio parere é molto bella, peccato il comportamento assurdo di quella testa calda di Morgan, ma si guarda avanti, grande Bugo!
Grazie a te per avermi fatto questo regalo ..... sporca di prato e felice
Mi metti i brividi in questo video. La ciliegina sulla torta di una canzone stupenda
Semplicemente fantastica Ambra!
Sei dolce, dolce ,cara...Sempre un piacere di vederti e di sentirti. ...
Complimenti per quello che sei : una donna vera e una madre forte !!!
Sei stata favolosa 🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩
Brava Ambra
Incredibile averla scoperta per caso solo ora, perché sulla radio non l'hanno mai passata
L'avessero passato in radio....nemmeno una volta...siamo in un paese di raccomandati...bravi tutti stupenda
Io l'ho sentita la prima volta su lifegate radio!
veramente
Concordo
Menomale esiste RUclips perché le grandi radio preferiscono passare altro! 3 milioni di visualizzazioni vogliono dire qualcosa? Tutti deejay e fenomeni. Bravo Bugo
@@mircored6726 beh sì ma attenzione che le visualizzazioni su RUclips non vogliono dire niente sulla qualità o apprezzamento della musica, questi sono video in concorrenza con quelli dei gattini o dei ragazzini che fanno scherzi.
Spesso le alte view di un video musicale sono solo frutto della spinta commerciale del pezzo.
In questo caso magari il pezzo è andato al concerto del primo maggio ed è un duetto con Ermal che è un idolo di certe ragazze/i ...
Sto scoprendo canzoni di Bugo che mettono i brividi tanto che sono belle. Non ne ho mai sentita mezza alla radio. Questa è la conferma che anche nel mondo della musica c'è una casta. Non si spiega altrimenti come sia possibile che alla radio si possono ascoltare sempre le stessse canzoni dei soliti cantanti
Ogni volta riesco solo a cantare le prime parole perché quasi subito mi sale un nodo in gola e gli occhi si riempiono di lacrime
è vero, succede anche a me, la adoro questa canzone, anche perchè ho scoperto che non ero l'unico a rubare a mia madre 500 lire
Nostalgia😞😢
Siamo in due
Una canzone come questa avrebbe potuto vincere Sanremo.
penso di si
Assolutamente si
@@denisebucci j
Bellissima
Ho 12 anni, ho scoperto Bugo per la lite con Morgan a Sanremo, per curiosità ho cercato qualche sua canzone, e ho scoperto questo capolavoro, i miei amici dicono che è una canzone per Boomer, ma io ormai non ne posso fare a meno di ascoltarla, mi ha fatto capire che questi anni saranno tra i più belli della mia vita e che purtroppo non dureranno per sempre, ed ho imparato ad apprezzare le partite di calcetto, le uscite in bici con gli amici, anche le bravate a scuola.
Grandi Cristian, Ermal ed Ambra
Stima per te
Tra qualche anno se ne accorgeranno... 🙂
un saluto da un’ormai ventenne.
Ok boomer, 12 anni per gamba intendi...
Di' ai tuoi amici di smetterla di ripetere a pappagallo i soliti termini. Ora va di moda dire "boomer" e tutti quanti, come pecore, a ripeterlo. Usare la propria testa! Questo, i tuoi amici, devono fare.
Tu vai avanti così. Bravo!
Goditi ogni attimo, ogni litigio, ogni bacio, ogni carezza, ogni sofferenza, quei docili momenti non torneranno più, la spensieratezza, quando si è grandi poi vorrai voltarti sempre indietro con la mente
Non so perché ma la malinconia che infonde questa canzone è di una bellezza disarmante.
Non dirlo a me , appena loa ascoltata, sono scoppiato a piangere come un bambino e senza vergognarmene, poi l'ho spedita ad un mio amico d'infanzia.
non avrei saputo scriverlo meglio
che dire ....bellissima
Hai ragione.Cerco di ascoltarla poco perché mi fa tremare il cuore e le lacrime a valanghe.
Quei 675 che hanno messo il pollice in giù sti cazzi... non capiteeee un amato cazzo ed è bellissimo.... Non verrete mai eppoi mai con noi in paradiso.....
la macchina del tempo esiste davvero,quando ascolto questa poesia torno indietro di 40 anni,la canto e di colpo gli occhi si riempiono di lacrime
Ecco dov'è andato BUGO....... A scrivere poesie ❤️
Spiazzante, mi riporta indietro con una dolce crudeltà. Quanta bellezza, quanta nostalgia.
... Però il video così mi fa pensare un po' a quello di gabbani ... Non so avrei preferito un altro tipo di video... Cmq d'accordo con quello che hai scritto
Questo piccolo capolavoro per chi ha almeno 40 anni, arriva dritto al cuore.
Anche a quelli meno di 40, fidati :)
Nostalgia pura...
A me arriva anche se ne ho 38...;)
@@danielenegrello bene.
@@ziomatula idem 36
Ho 62 anni e più passano gli anni e più piango,ripensando a quell'infanzia che ho vissuto e che resta nella mente e nel cuore perché solo "noi" che l'abbiamo passata sappiamo che non tornerà più😢 😢❤❤❤
Interpretazione di Ambra eccellente.. la canzone un capolavoro
Concordo
Dov’è Bugo?! Eccolo... Giù il cappello!
No vabbè,ma che cazzo di emotività c'è in questa canzone? Ambra poi, è la donna più adatta per questo testo. Per tutti noi,nati nei primi anni 80, è un inno a ciò che siamo stati (e siamo). Pezzo incredibile.
non solo nati negli anni ottanta,ma anche a chi ha vissuto negli anni sessanta,pezzo che non avrebbe certo sfigurato,bugo non c'era ancora,ma avrebbe detto qualche cosa anche lui,in quegli anni!...
il volto di ambra così "maturato" rimarca la nostalgia del tempo che è passato...dalla nostra giovinezza quando lei era la diva di non è la rai ad oggi ne è passata di acqua sotto ai ponti
@@cirodino lei si commuove davvero in due momenti del video.
@@robertocerri875 Io sono nata nel '99 ma questa canzone mi fa venire la vostra stessa nostalgia!, bellissima, veramente.
L'anno 2020 di merda ci ha portato almeno una cosa bella : questa poesia in musica.
Grazie Bugo
Grazie Ermal
Grazie Ambra per l'emozionante video.
Vero
Vero anche ancora ora .. sei grande grazie per questa musica
la canzone è bella ma il 2021 mi sa che è peggio del 2020
Questo brano è un capolavoro epocale. Lo avessero presentato a Sanremo Bugo ed Ermal avrebbero vinto a mani basse. Una delle più belle canzoni mai scritte in assoluto. Ce ne renderemo conto con il tempo
Ho 49 anni e questa canzone descrive perfettamente la mia infanzia e sì, le lacrime vengono agli occhi. Lacrime per un periodo ormai lontanissimo, sensazioni cadute nell'oblio e lacrime per chi di quell'epoca non c'è più, ma che vive sempre nei nostri ricordi ed in canzoni meravigliose come questa...grazie Bugo, grazie Ermal!
Da tutta la vicenda di sanremo, la vittoria più grande è stata conoscere un artista come te. Un vero artista d'altri tempi. Grazie Bugo.
Questa è la canzone di un intera generazione, noi degli anni 90', è la nostra canzone.
Ad ogni ascolto l'emozione è sempre costante e nuovi ricordi si aggiungo ad altri.
Ambra?
Nessuno più di lei poteva dare un volto a noi tutti, quegli occhi che sanno raccontare più di mille parole.
Grazie Bugo, grazie Ermal, grazie Ambra ❤️
Direi che vale anche e soprattutto per i ragazzi degli anni '70 e '80 che ancora si divertivano con niente e giocavano a calcio con le magliette come pali delle porte!Negli anni '90 già esistevano altre distrazioni tipo i PC e i primi esemplari di cellulari!
stefano rgh infatti Bugo mica ha 30 anni...
@@stefRish in realtà anche noi nati negli anni 90 passavamo i pomeriggi a correre e a rotolarci nei prati, a giocare a calcio o a pallavolo nei campetti, ad andare in bici e tutte le cose che facevate voi 10 o 20 anni prima. I pc e i cellulari c'erano, ma erano una cosa da adulti e non ci interessavano chissà quanto. Comunque è un falso mito il fatto che le nuove generazioni ormai siano interessate solo alla tecnologie, per lo meno io continuo a vedere bambini al parco con gli amici com'è giusto che sia.
Una canzone di un intera generazione?? 🙄🙄🙄.. Santo DIO!!!. Diciamo che rimarrei sul parere soggettivo... senza allargarmi oltre..
Aggiungo!! Solo pensare che AMBRA possa rapprentare un periodo della mia vita, mi fa venire un forte prurito alla pelle.., per quale motivo dovrei, dovremmo considerarla tale??
@@schiuma78 ft CT
Un male dentro che non so spiegare quando ascolto questo brano. Hanno fatto centro
47 anni..uomo..padre..lavoratore..eppure, nodo in gola e lacrimuccia che vuole uscire ad ogni ascolti di questa poesia...ma si può?
Si può si può!
Il bello di essere umani....❤
Ho 52 anni...e giù lacrime...grazie Bugo E Ermal ..emozionante e piena di vita.
Piango..era da tanto che una canzone non mi commuoveva. Classe 1980 l adolescenza spensierata fatta di sola semplicità e cose vere..i bei tempi che non tornano più. Mi manca..mi manco io🌊
chissa' che meravigliosi ricordi !
Sante parole
Mi dispiace dai nn fare così adesso piango io insieme a te... 🤒🤒🤒
La realtà è che ci manca la bellissima Italia, quella che c'era fino a qualche anno fa e ora non c'è più, fatta di tante piccole e grandi cose. Grandi sia Bugo che Ermal, complimenti davvero!
Se sei del 1977 (come me) o dintorni, questa canzone ti riscalda il cuore nello stesso tempo in cui te lo accartoccia. Null altro da aggiungere. Capolavoro!
Hai detto tutto 😉. 1977
@@vincenzosarti6213 77 anche io. incredibile come questo testo descriva la mia adolescenza. ma vivevamo in matrix?
Classe 77👍
1976 ... colpo dritto al cuore!
Verissimo
Quando cerco questo brano, cerco il mio papà.
È stato il mio più grande amico❤️
Una canzone che riporta l'anima dove ha passato gli anni più belli...in pochi minuti, chiudendo gli occhi, si torna bambini e per incanto il mondo migliora...colori, sapori, giochi, sono lì che vedono le tue lacrime scendere...mi manco io, mi manchi tu, riapro gli occhi e non ci siamo più!!!
Mamma mia.. chi è nato negli anni 80 come me può capire cosa mette dentro questa canzone e quello che scatena. Un turbine di ricordi assurdo. Mai avrei creduto che una canzone potesse far rivivere qualcosa del genere.
Moltissime lo sanno fare è una banale canzone nostalgica
@@FRDACN
È proprio il segreto di questa canzone, scritta proprio come la scriverebbe un ragazzino, senza tanti arzigogoli
Davide Bonaveri a parte che pure i romantici scrivevano con parole popolane e semplici ma mica doveva essere scritta male, poi segreto de che è più bravo un trapper a momenti
Like!
Non sei sola. La ascolto dieci volte al giorno.
Ascoltata per caso..ho fatto male!!! Parole che spaccano l'anima. Interpretazione di ambra perfetta, ha colto l'essenza di tutto.
Mi sa che a San Remo dovevi portare questa canzone... avresti vinto sicuramente
Difficilmente morgan avrebbe cantato questo testo o composto questa musica. L'accoppiata con Erman Meta è stata vincente!
Si greg, sono daccordo, altro in coppia con quello
Avrebbe potuto vincere anche con "Sincero", la più bella canzone al Festival, se Morgan non avesse montato tutta quell'inutile polemica
Hai proprio ragione. Penso che avrebbe vinto a mani basse! Stupenda!
@@joencaster se non mi sbaglio in realtà erano ultimi o penultimi
Ambra interpretazione TOP! Canzone da brivido! Stupenda
Ogni volta che l'ascolto piango x l'emozione.Non ci sono parole per descrivere questo pezzo❤,testo tutto azzeccato.Ambra poi replica perfettamente il mio stato d'animo,ma penso lo stesso valga per la generazione che è nata soprattutto tra gli anni 70 e 80.😢
"Aggiungere" mi sembra veramente superfluo...ma ti posto sul mio stato.. un Bugo sorprendente, con voce un po' carta vetrata che risalta ricordi in bianco e nero... un Ermal che riporta i ricordi in una realtà mera.. un Ambra con i segni del tempo su un viso dove occhi espressivi "recitano" un amarcord senza tempo agitando l'emozione, un groppo in gola, vivido e nostalgico... FANTASTICI
Volevo dire una cosa, se me lo permettete. Una cosa a tutti quelli che hanno schiacciato il pollice in giù.
Vorrei sapere cosa vi spinge, a non apprezzare. Vorrei sapere cosa vi porta a non ascoltare. A non guardare. A non capire quando c’è della bellezza.
E certo si può non apprezzare una voce, un bianco nero piuttosto che un colori, si può non esser innamorati di un’artista, ma la bellezza molto spesso è oggettiva. Questa canzone è bella. È bella se ascolti jazz, se suoni metal, se sei un cuoco o un manager. Anche io scrivo canzoni, e nel mio piccolo amo apprezzare quando qualcuno scrive una bella canzone. È un bene per tutti, no? Poi posso tornare ad ascoltare il mio pezzo metal preferito o il mio pezzo di dalla preferito, ma io lo so che anche voi lo riconoscete che è una bella canzone. Quindi perché non apprezzare? Quale è il gusto di denigrare? Non è più bello quando ci si apprezza a vicenda i punti belli della vita?
purtroppo l'Italia non apprezza i bravi cantanti, purtroppo è un popolo di caproni, se un giornalista dice che un cantante è bravo, tutti sono pronto a dire che è bravo e seguirlo, non apprezzando chi fa musica con i propri sforzi
Sono pochi dai. :)
Poco più di 200 confronto i pollici in su. Si commenta da solo.
E il fatto che ci sono diverse generazioni tra musica e video ma solo una cosa è una opera d'arte ferma nel tempo che fa ricordare ogni decennio del ventesimo secolo dalla musica alle parole al modo di cantare al video stesso in tutto mette i brividi e fa piangere allo stesso tempo lascia quella malinconia che ti fa ridere tra le lacrime
Hai perfettamente ragione. La canzone è stupenda amche se il video è essenziale. Non servono effetti speciali per valorizzare qualcosa che splende di luce propria.
Poesia pura. Ogni volta che ascolto questa canzone non riesco a non commuovermi.
La forza evocativa di questa poesia in musica la può cogliere solo chi, chiudendo gli occhi rivive odori, sapori, colori e sensazioni di un epoca che seppur non troppo lontana non ha niente a che fare con quella odierna...Grande interpretazione sia di Ambra che di Bugo e Ermal. Da ascoltare in loop come terapia per l'anima per prolungare il più possibile quella sensazione di spensieratezza misto a malinconia..
Madonna, e' un'ennesima volta che ascolto questo capolavoro e non trovo le parole per dire quanto bene descrive le emozioni di noi, genitori, adulti, che ancora un secondo fa...
Pelle d’oca. E le 500 lire le rubavo veramente....grazie Bugo+Ermal+Ambra.🙏
Bellissima...mi fa piangere...bravo Bugo ❤️ ....la nostra infanzia l.hai descritta alla perfezione ❤️ con Hermal Meta
Nonostante la mia eta' , essendo una persona molto sensibile, questa canzone mi ha riportata indietro di almeno 50 anni, ovviamente mi fa commuovere. Maria
Come mai questa bellissima canzone non la passano mai alla radio?
Forse passano la canzone modificata rivisitata di Morgan di Sanremo
Un poeta Ermal Meta......Ambra meravigliosa e intensa.
Voi siete pazzi... è da questa mattina che sto piangendo come un deficente. Questa canzone è stupenda ed Ambra è meravigliosa. Grazie ♥️✨
Questa perla mi commuove sempre. Pugno nello stomaco.
Nessun pugno conor si ritira
Incredibile
Vero
Il riassunto della Gioventù in 4 min e 12 secondi! Spettacolare
Ascoltarla in barca mentre il mare si muove qui in Sardegna.. Mi si è fermato il respiro.. E mi sono scese dopo tempo delle belle lacrime di amore..
Non riesco a smettere di ascoltarla,è divina. Non saprei come altro descriverla. Bravo Bugo,Ermal un duo emozionante. 👍❤❤
Tornare a casa sporco di prato... Invece siamo già grandi 😭😭😭... Mi è passata davanti tutta la mia infanzia adolescenza passata in strada con gli amici del palazzo...Aspettare l'estate... In due in bici... Incredibileee... Meravigliosa
Ambra bravissima....
Che sembra "doppiare" i nostri gesti, sguardi ed emozioni mentre "noi" ascoltiamo questa canzone..
Un capolavoro! La musica è molto ricercata e particolare, che meraviglia di arrangiamento! Sentiremo spesso questa hit quest'estate! Bugo è unico, ha fatto bene a scegliere di duettare con Ermal... insieme sono due angeli, le loro voci si sposano perfettamente! Poi sono entrambi poeti! Che testo stupendo, un po' vintage come il video... Speriamo che otterranno un un ottimo successo con questa canzone! "Che noia essere grandi, andare ai compleanni, parlare di soldi e dei figli degli altri"... che tristezza questa realtà
volo con questa canzone 🤍 Ambra favolosa
Poesia parole che sfiorano L anima la nostra fanciullezza l’ età adulta le voci le immagini..grazie per questo dono immenso
quando una canzone ti mette i brividi non aggiungo altro .
Beh no haha
Cacchio...ti entra e ti spezza in 2. ❤️
Mi manco io... Perché a volte il tempo ci fa perdere anche noi stessi. Bellissimo racconto della vita che passa💟
non riesco più a fare a meno di ascoltarla, Bugo ma che mi combini ? mi fai EMOZIONARE ! complimenti anche ad Ermal Meta e ad Ambra che con la loro interpretazione hanno messo un fiore all'occhiello a questa magnifica opera di Bugo
A volte gli Artisti,come maghi ,tirano fuori dal cilindro capolavori da fare accapponar la pelle... A volte ,non si sente altro che emozioni piene di musica e parole... Grazie x questa canzone stupenda!
Bellissima canzone e bellissima interpretazione di Ambra. Molto commovente.
Anche se ho 21 anni questa canzone mi mette una nostalgia incredibili. Mi sento di avere delle responsabilità in più
22, feel the same
Siamo proprio in quel periodo di transizione dal mondo dell'adolescenza a quello degli "adulti" con tutte le responsabilità che ne conseguono
concordo
La vostra è l'età più difficile, altro che adolescenza. È la vera fase di passaggio verso l'età adulta e le crescenti responsabilità. Comunque godetevela 😊
I 20 anni sono l'età delle scelte...giuste o sbagliate scegliete voi!
Ah...e mi manca lo scorrere lento del tempo.... i miei anni '80 quando d'estate con le bici usate ( sulla "graziella" io in piedi dietro con le mani sulle spalle del mio amico che guidava) andavamo nei campi dei contadini... salivamo sugli alberi di albicocche , fichi, gelsi, ciliegi per abbuffarci di frutta!
Bella canzone ed interpretazione! L'ascolto e ho lo stesso atteggiamento di Ambra, ricordando i miei anni spensierati!
Una delle più belle ed emozionanti canzoni degli ultimi dieci anni.Da brividi a fior di pelle.
Colpisce il cuore e fa scatenare mille emozioni anche per chi è nato prima degli anni '80. I miei complimenti!
Secondo me colpisce chiunque non sia più in quell'età spensierata
la condizione dell'essere bambino, estraneo alle logiche malate della società degli adulti. Per questo amo i bambini perché intravedo una purezza che solo in pochi adulti resta viva.
Come fai a non innamorarti di questa canzone e, nonostante gli anni che passano anche sul suo viso, di questa "ragazza del Palatino"
Probabilmente avrebbe vinto Sanremo questo pezzo .. fantastica canzone
Ha tutto per diventare un grande classico della musica italiana!!! Complimenti Bugo!!! Ermal Meta è fantastico anche qui
Questa è una poesia in musica.... È altamente comunicativa semplice ma. Intensa.... Ragazzi sentite che sonorità
Chi meglio di Ambra potesse interpretare l’essenza di questa canzone... Bellissima!!
Questa melodia ti rapisce e ti riporta indietro negli anni, suscitando nostalgia, felicità un mix di emozioni. Un grazie da tutti noi, “ragazzi” nati negli anni 80.
bellissima... ricordi, nostalgie, lacrime, sorrisi... dritta alla mente e al cuore. classe '75. grande Bugo :-)
❤️
incredibile come quante persone ci siano del 75 o giu' di li' (classe 76 presente!)
Complimenti, un capolavoro.
Una canzone, e un video, di altri tempi.
OK, sono in America e uso Google Translate per trasmettere questo: Italia: i migliori vestiti, profumi, cibo e ora anche la musica! Sto imparando così tanto. Quindi ora sto imparando l'italiano.
Tutto bellissimo, tutto, compresa la interpretazione di Ambra, che sento così vicina e intima. Bravi tutti. Mi dedico questa canzone, sento di meritarmelo
Una bellissima canzone interpretata magistralmente. Gli artisti riescono in quella magia che, nella fusione perfetta tra musica e parole, porta l'ascoltatore a "viaggiare" nei ricordi e nella propria vita. L'interpretazione di Ambra sottolinea questa magia e la rende ancora più bella. Complimenti a tutti i protagonisti di questo prezioso contributo alla musica.
La mia nuova canzone preferita. Non l'avrei mai detto, fino a poco tempo fa ti ricordavo per l'episodio con Morgan. Riconosco la mia ignoranza e superficialità. STUPENDA canzone. STUPENDA
Canzone stupenda sia per la musica che per il testo.Ambra con la sua silenziosa ed espressiva interpretazione, è il valore aggiunto che rende il tutto ancora più prezioso ❤️❤️❤️
Stiamo scherzando? Questa canzone la apprezzeranno fra anni. È in capolavoro
Che dire... Ognuno di loro si è superato con questa poesia. Grandi
Grande Bugo.. hai sempre scritto delle bellissime canzoni
Mamma mia quanto è bella questa canzone, travolgente e devastante! Brava Ambra, ha i colto tutte le espressioni che sta canzone mi suscita!
poesia! le 500 lire, la bici, lo stare insieme. Cose perse dietro un AmoLed da 6 pollici
Sarà costa un botto sto video clip :-) a parte gli scherzi, questa è la dimostrazione che a volte basta una bella canzone, un testo che più o meno appartiene a tutti noi e un video semplice per darti delle emozioni. Complimenti Bugo, sentendo questa canzone mi sono chiesto: "ma è veramente il Bugo di San Remo? Ti avevano dipinto come un "deficiente" quando in realtà hai un grande talento e un timbro molto interessante. Complimenti anche ad Ambra per l' ottimo Playback e interpretazione. Bellissima la frase: "tornando a casa sporco di prato"...mi sono commosso
Guardate questo video ruclips.net/video/__XgRQi-x4o/видео.html
Brividi....senza parole...bravissimi...con il cuore...dona
Daniele,in realtà Bugo,è tutto fuorchè quello di Sanremo...Ti consiglio di ascoltare i suoi pezzi di una quindicina di anni fa..E' uno che è partito da sottozero,che ha fatto sempre cose diverse...E' chiaro che oggi è famoso per "Dov'è Bugo"?Ma merita grande rispetto come artista.
Uno dei piu' bei video che io abbia mai visto.
Grazie da chi ha vissuto alcune di queste splendide emozioni...Bugoi una rivelazione, Ermal una conferma
Devo essere sincero, ci sono stati dei periodi in cui Ambra non mi era simpaticissima artisticamente , poi con il film Viva l'Italia ed il suo coraggioso mettersi in gioco anche con il teatro, l'ho rivalutata ed ammirato il suo percorso, in cui appare evidente l'impegno nel volersi sempre più migliorare ! Ed adesso questa bella feat con Bugo ! Grandi entrambi 🎸💪💪💪
Pure io ma da quando l'ho vista in teatro e dopo i sui film ho cambiato totalmente oppinione. E fantastica!!
Concordo in pieno,da ragazzina non la sopportavo,adesso....la sposerei!
tre artisti, niente da aggiungere
Comunque, a parte la bellissima canzone, Ambra Angiolini è veramente brava. Intensa ed espressiva...
Mi ha fatto commuovere 👏 ma che noia essere grandi... E mi manca aspettare l’estate... 🎶 bellissima canzone.
Ho incontrato il dolce sapore di quegli anni spensierati. Emozioni uniche . Grazie Bugo e Ermal per questa superba interpretazione e...Ambra...a dir poco Meravigliisa
Una canzone: una boccata d'aria pulita in un mondo radioattivo * grande Bugo.
L’ho scoperta per caso in radio due giorni fa mentre tornavo a casa. Semplicemente stupenda. Non smetto di ascoltarla. Bugo, un semplice poeta.
Da quando l’ho scoperta circa 40 giorni , l’avrò ascoltata milioni di volte
Scoperta oggi !!! idem
Mi sforzo di pensare che questa generazione nuova non sia peggiore ma semplicemente diversa, ma faccio una fatica immensa a comprendere questo nuovo modo di divertirsi, molto social, molto tecnologicamente evoluto. Sono orgogliosa di essere figlia degli anni 80, l'intensità di questa canzone è da brividi, i cortili, i prati, i giardini, i motorini, gli le cabine telefoniche, il walkman, meraviglia...ascoltare le radio senza conoscere i volti degli speakers, farsi la cassetta correndo alla radio e schiacciare REC! raga....tanta roba....
È inutile che fate gli splendidi denigrando le nuove generazioni, i ragazzi di oggi sono proprio figli vostri, di genitori nati negli anni 70/80 che stanno facendo disastri, se i bambini si stordiscono con i tablet la colpa è vostra che glieli comprate, i responsabili numero 1 siete proprio voi che fate le morali, avete mandato in tilt una generazione che a ruota metterà in tilt pure quella dopo, il disastro è partito tutto da voi che non sapete fare i genitori e avete rovinato tutto, per lo meno abbiate la decenza di tacere!
Laura, commento splendido, facciamo uno sforzo per trasmettere pensieri positivi alle nuove generazioni.
quattro minuti spesi a guardarti negli occhi. Senza pause
Bellissima Ambra bellissima la canzone
Ogni volta che la ascolto vado con la mente alla mia giovinezza, la strada in due in bici con la mia migliore amica.
❤️❤️.
Grandi tutti e tre.
L' intensità di Ermal la rende meravigliosa
Devo dire che ero partito scettico dopo il caos Sanremo. Ho sentito qualcosa delle prime canzoni di Bugo ma non mi hanno entusiasmato pur riconoscendo un'abilitá nella scrittura. In questa canzone si sente tanto la zampino di Ermal ma Bugo aggiunge quella maturità e malinconia del passato necessaria al pezzo. Duetto riuscito!
Ascolta tutto l'album,merita!
Lo farò :)
La canzone mi piace molto ma l'interpretazione di Ambra è stellare!!!! Bravi!!!!
Bellissimo video particolarmente profondo. Brava Ambra molto espressiva e commovente. Troppo bella questa canzone. Bravo Bugo bravo Ermal
Straordinario brano di Bugo coadiuvato da un grande come Ermal Meta!Veramente emozionante, testo sublime, grazie ragazzi per donarci queste opere d'arte! Bugo ha talento e si nota immediatamente, impariamo ad apprezzare coloro che fanno musica di qualitá e non le solite canzonette!Ti apprezzo molto Bugo, giá la canzone di Sanremo a mio parere é molto bella, peccato il comportamento assurdo di quella testa calda di Morgan, ma si guarda avanti, grande Bugo!
Bravi
Ermal e Bugo sono gli unici che mi sono piaciuti a Sanremo......guarda un po' insieme qui....!!!! Brava Ambra , come sempre!!!