Il vocabolario della reumatologia, un progetto educazionale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Webinar conclusivo del Progetto educazionale “Vocabolario della Reumatologia”, rivolto ai pazienti e ai caregiver con l’obiettivo di far loro conoscere il “lessico” della reumatologia, e rendere concreto il concetto di empowerment. Il Progetto, avviato con un’indagine conoscitiva nel 2023, volta ad identificare le parole che ogni persona con patologia reumatologica (e suo caregiver) dovrebbe conoscere, si è sviluppato attraverso diverse fasi: dalla sezione dedicata sul sito istituzionale di APMARR, alla registrazione di brevi video finalizzati a spiegare ognuna delle main words (disponibili sul canale RUclips di APMARR), fino alla realizzazione di un opuscolo interattivo, inteso come un vero e proprio vocabolario, con le parole importanti in Reumatologia, dal punto di vista dei pazienti.
    Programma
    SALUTI:
    Antonella Celano, Presidente APMARR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Aps-Ets
    PRESENTAZIONE PROGETTO:
    Donatella Romani, Autore medico scientifico LA7 e medicina e informazione webTV
    APPROFONDIMENTI:
    Alessandra Rosabianca, psicologa e psicoterapeuta
    Rosario Gagliardi, docente di Comunicazione e Management Socio-Sanitario e Consigliere APMARR Aps-Ets
    Giorgio Carlino, Reumatologo Servizio di Reumatologia ASL Lecce - DSS Casarano e Gallipoli
    Alessia Musto, Reumatologa ASL Brindisi - Ospedale "A.Perrino"- U.O.C. di Malattie Infettive -Ambulatorio Unico di Reumatologia
    LA VOCE DEL PAZIENTE
    Matteo Spedicato, laureando in Medicina - Università degli Studi dell'Aquila
    PRESENTAZIONE OPUSCOLO
    Valentina Prontera
    CONCLUSIONI
    Italia Agresta, Vicepresidente APMARR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Aps-Ets

Комментарии •