I Veri, i ragù che raccontano una lunga storia famigliare

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 май 2024
  • Per Davide, la parola "veri" ha tre significati: l'autenticità degli ingredienti utilizzati, completamente al naturale; l'autenticità delle persone (cioè lui, Emanuele e Carla) impegnati cucina e la trasparenza del materiale (i "veri" in dialetto veronese, sono i vetri).
    I loro vasetti sono nati così, dalla voglia di creare qualcosa di semplice, gustoso, diverso e pratico, in modo da coniugare qualità delle materie prima, buona cucina e facilità di utilizzo.
    Ecco perché Davide, l'ideatore, ha voluto chiamarli così, perché la linea di vasetti racchiude questa triade ispiratrice nata appena dopo il covid, nella cucina del ristorante Le Muse di Locara di San Bonifacio, nell'Est Veronese, con l'intento di usarli non tanto e non solo nel locale di famiglia, ma anche di venderli a negozi, ristoranti e botteghe specializzate, attività partita solo pochi mesi fa ma che ha già fatto registrare un lusinghiero apprezzamento.
    Ma cosa c'è in questi vasetti?
    Tradizione e creatività. La carne riflette soprattutto il primo aspetto, perchè il ragù alla Bolognese, di cortile, della domenica, sono fatti con vari tipi di carne tagliata a coltello e arricchita con i condimenti classici e nient'altro.
    Poi ci sono quelli speciali come il ruffiano, fatto con pollo, porro e zafferano, e anche quelli di pesce, con la declinazione bianca e rossa a seconda del piatto che si vuole ottenere.
    Insomma, una linea di prodotti veramente curiosa, interessante, di qualità, nata in un locale, Le Muse, che a Locara è un'istituzione, perché i Cederle, la famiglia dei titolari, sono sempre stati un riferimento commerciale. Negli anni '60 e '70 avevano la trattoria storica in paese con annessi campi di bocce e l'altrettanto storica pompa di benzina. Poi sono arrivate le camere, i tempi sono cambiati, il ristorante si è sviluppato seguendo il mutamento epocale, è nato un bellissimo bistrò e, ora, anche questa linea di ragù in vasetto, i "Veri" per l'appunto, con i quali Davide punta ad ampliare la rete di botteghe e negozi specializzati da rifornire.
    Insomma, una storia che continua a vivere grazie a questa evoluzione... tutta da gustare!
    Scarica l'app di Ti Porto Io:
    Android goo.gl/m5o99t
    iOS goo.gl/gzZl9s
    Seguimi sui miei profili social!
    Facebook / stevecantiero
    Instagram / tiportoio_official

Комментарии • 1