Grazie mille, è stato utilissimo! In passato ho avuto dei problemi con Mamp, per cui adesso non ci penso due volte ad usare Local! Grazie ancora! Molto esaustivo. Un saluto, Irene
Grazie mille Pascal, i tuoi video sono davvero utili! Questo strumento Local è davvero geniale. Ho avuto solo un problema con il tool di migrazione suggerito da te (alcune immagini scomparivano), che ho risolto utilizzando Duplicator.
Perchè quando clicco sul titolo come fai tu al minuto 5:52 circa invece di aprire l'installazione come nel tuo caso mi appara il messaggio : Impossibile raggiungere questa pagina ...? Tra l'altro nella tua versione di Local vedo sotto il titolo tutorialimparaqui hai una sorta di payoff che indica il site path nel mio è totalmente assente potrei avere dei flag di spunta che precludono certe funzionalità ... potrebbe essere colpa di windows defender - premetto che ho seguito per filo e per segno tutto come da tuo tutorial - mi appare il messaggio che mi chiede di verificare se il file ospite non sia bloccato dall'antivirus - anche quando clicco su admin anziche dirottarmi sulla pagina di login di wordpress mi dice che è impossibile raggiungere la pagina - grazie
ciao, grazie per questo prezioso contributo, volevo sapere quale versione WP c'e' su Local? se sul mio server c'e' l'ultima versione aggiornata posso essere certa che ci sia compatibilita'?
Ottimo video di un tool che non conoscevo, grazie! Domanda: si può effettuare un'installazione in locale su un IP esterno? Ovvero dal mio ufficio posso installare un sito wp sul computer di un altro ufficio di cui conosco l'indirizzo IP?
Ciao complimenti per il canale veramente un diamante per chi ama il web design, ti volevo chiedere se usi questo strumento per fare i siti ai tuoi clienti e se ti ha mai dato problemi dopo la migrazione tipo codice sballato , plugin , ecc . Perchè anni fa su wordpress usando altri programmi si verificava questo problema.
Ciao. Ma la mail o comunque i dati di accesso di WordPress che si mettono su local, poi dovranno essere condivisi con le persone che utilizzeranno il template? Perché volevo iniziare a creare template per poi rivenderli e quindi volevo capire se dovevo creare una mail per ogni template oppure l’accesso serve solo a me in fase di creazione e che con l’utente finale non viene condiviso. Grazie
Ciao Pascal! Sempre ottimi consigli! Sto cominciando ad usare Local, ho già fatto un piccolo sito di prova ma fornendo nel collegamento live fornito per mostrare quanto fatto “saltano” le immagini! Da cosa dipende e come si può risolvere?
Ciao Pascal, ho un problema con Local WP, quando condivido il link per far vedere il sito al mio cliente, molte immagini non vengono caricate (soprattutto con Google Chrome, con Safari va un po' meglio). Mi sai dire come risolvere il problema? Grazie!
ciao pascal complimenti per il video...vorrei chiederti ma se il cliente ha già un dominio registrato con un sito realizzato non in wordpress come si fa a gestire il trasferimento del nuovo sito?
inoltre ti chiedo quando sarà fatto il trasferimento da locale a remoto, questo strumento Local Flywheel comunica bene con hosting Siteground? Non vorrei che con il trasferimento si vanno a creare conflitti, e poi i risultati ,o meglio, il tema grafico con le sue funzionalità, risultino diversi e non combaciano per esempio i PHP etc.?
Ciao bel video complimenti! Anche io come è mostrato nel video devo trasferire il nuovo sito una sotto-directory, posso tranquillamente effettuare questa procedura sicura del fatto che non si vadano ad intaccare i dati del sito che risiede nella root?
Ciao e grazie per i tuoi video molto ben spiegati. Io avrei questa domanda: ho un backup di un mio vecchio sito effettuato con SiteGround (normale file .zip e file .sql). È possibile importarli in Localwp? Ho provato sia dal server locale stesso (localwp, appunto, in alto a sinistra sulle 3 lineette) che creando un sito nuovo; dopo aver creato il sito nuovo, ho cercato tra i plugin ma anche qui non sono riuscito a caricare il mio backup. Magari esiste un plugin che non conosco e che riconosce dei semplici file .zip anche se non sono stati creati dal plugin stesso? Ti sarei grato se riuscissi a rispondermi. Grazie.
Ciao, quando lancio l'istallazione wordpress (dopo aver seguito la procedura che commenti), mi compare un messaggio di errore: "Error Installing WordPress... Command failded: "C:\Program files...\extraResources\lightening-services\php-7.4.1.............". Non è che PHP o altri programmi devono essere prima istallati sul mio PC ? grazie per il supporto. Gianclaudio
Ciao, per migrare il sito da locale a host devo prima installare anche gli stessi plugin o vengono trasferiti anche quelli? nello specifico uso in LOCAL il plugin elementor pro, prima di importare il file sul hosting devo installare il plugin ? grazie
Ciao Pascal! Ottimo video e soprattutto utile, ovviamente meritata l'scrizione al canale con annessa campanellina su tutti i video! Avrei 3 domande da porti: avendo già un account wordpress.org sul quale già è attivo un sito, è possibile gestire da un unico backend più siti internet? Seconda domanda... è possibile trasferire il primo sito già online sul LocalFlyWheel e? Terza ed ultima domanda, per quanto riguarda le credenziali di accesso Wordpress da inserire, possono essere utilizzate già quelle che si hanno attive? Grazie e buona giornata!
Ciao Marco, un buon plugin per forzare l'SSL è Really Simple SSL, ricorda che per farlo funzionare devi avere cmq installato un certificato SSL sul tuo sito. Un saluto!
Una domanda, se mi dimentico di attivare il certificato di sicurezza e faccio delle modifiche. se la prossima volta che mi collego lo attivo, le modifiche che ho fatto le perdo? spero di essere stato chiaro nella domanda
Ciao. grazie per questo utilissimo tutorial. Cosa consigli di fare se si volesse invece migrare un sito web superiore a 500 mb? ci sono altre soluzioni? ti ringrazio
Grazie, ma è come installare xamp e WordPress? Solo meno passaggi? Quando clicco sul nome in alto compare non sicuro come posso fare per renderlo sicuro?
Salve Pascal e buon anno 2021. Ho installato il plugin sul mio pc con win home 7 32 bit, ma all'avvio mi appare una finestra con lo schermo nero e non si avvia. Potrebbe aiutarmi? Grazie e ancora auguri
Perchè a me sotto al titolo in alto tutorialimparaqui non appare il pay off con il percorso - Local Sites/tutorialimparaqui ....? e poi nonostante all'inizio abbia inserito log e la password del mio wordpress quando clicco su Open Site mi si apre pagina con il solito messaggio impossibile caricare la pagina ......? Grazie
Mi permetto di domandarti un dettaglio: Ho Wordpress in locale utilizzando XAMPP. HOST e DNS sono su Register. Posso utilizzare il tuo plug-in suggerito, con successo ?
Ciao Pascal, vorrei creare un sito off line perché non ho ancora deciso il dominio ed il nome del sito. posso cambiare il nome in fase di importazione quando avrò acquistato un dominio?
Ciao complimenti per le tue spiegazioni! ti chiedo una cortesia, io prima di buttarmi ho bisogno di vedere come funziona il trasferimento su il mio server aruba, come tu spieghi il concetto di trasferimento file è (da wordpress a wordpress) io incece devo fare una prova del mio sito creato con wordpress su server aruba sotto una cartella (provino). Questo sarà possibile vederlo anche se non ho installato un database? a me interessa pubblicarlo sul mio server Aruba. come posso esportarlo? grazie!!!
Ciao, se ho acquistato Un servizio Aruba di “dominio con gestione dns + email” non è sufficiente alla creazione di un sito? Bisogna effettuare l’acquisto di un hosting Linux per procedere poi all’installazione di WordPress ?
Ciao Paolo, certo si può fare! Ti basta connetterti usando la funzione Connect to Flywheel » localwp.com/connect-to-flywheel/ e potrai mantenere sincronizzato un sito in locale lavorandoci su dispositivi diversi. Un saluto!
Ciao Pascal, ho un problema, premesso che sono un neofita ho istallato Local By Flywheel sul mio PC Windows e sto cercando di fare un sito con WORDPRESS utilizzando DIVI che ho acquistato come licenza perenne. Detto questo il problema è che ho realizzato una pagina usando DIVI BUILDER ma quando vado a pubblicarla in locale per vedere il risultato l’allineamento e la forma dei pulsanti cambia tornando a come sono in origine, in pratica sembra che prenda solo la modifica del nome e non della struttura del bottone. Ti è mai successo? Mi sapresti dire come mai succede? Attendo tua risposta e ti ringrazio anticipatamente Claudio
Ciao Valentina, grazie per il tuo commento, abbiamo attualmente un corso dedicato alla vendita di corsi online con Divi e LearnDash » imparaqui.it/corsi/divilearning/ e presto faremo uscire nuovi corsi dedicati a questo argomento sempre su imparaqui.it ;)
Ciao Pascal! Ho un sito pronto su localwp e sto studiando un po' per capire come trasferirlo in remoto. Il procedimento che mostri con il plugin All in one WP Migrator è molto chiaro e veloce. Vedo però anche altri tutorial di chi lo fa manualmente con filezilla. C'è una differenza in termini di sicurezza nel farlo in un modo o nell'altro? E' il mio primo sito web e ovviamente i dubbi/ansie di sbagliare sono molti :D
Ciao Leonardo, il metodo con FileZilla è gratuito ma bisogna stare attenti a diversi passaggi, se trovi un buon tutorial dettagliato riuscirai senz’altro. Io preferisco il metodo che faccio vedere nel video, mi pare però che ci voglia un’estensione a pagamento di All in one WP migration , ma una volta presa quella tutto va liscio in pochi click 👍
Ciao, posso chiederti per un sito in Locale da più di 500 mega se hai suggerimenti? Per l'esattezza è 2GB.. Ti ringrazio in anticipo , sei sempre molto esaustivo!
Ancora complimenti, volevo chiederti, nel caso dovessi fare un upload di dimensioni maggiori o cmq di un intero sito cosa posso utilizzare? Grazie 1000
Ciao e grazie! Per trasferire i siti consiglio UpdraftPlus Premium oppure All In One WP Migration, trovi una guida qui: imparaqui.it/migrare-un-sito-wordpress-la-guida-completa/ un saluto!
Ciao, una domanda, ho già un sito online, ma volevo lavorarci e poi caricare il finale tutto insieme. È possibile caricare il sito che ho su flywheell e lavorarci per poi ricaricarlo online? Grazie mille, strumenti interesante
Ottimo video, come sempre!!! Sei un grande. Una domanda: ma se faccio il sito in locale usando Divi e altri plugin, quando faccio il trasferimento il software mi trasferisce anche i plugin oppure sul sito finale devo aver già installato tutti i plugin che ho messo precedentemente su quello in locale? Spero di esseremi spiegato :) Un saluto.
Buongiorno Pascal, ho fatto tutto quello che hai indicato nel tutorial e ho creato un sito con WP in locale usando FlyWheel. Ho acquistato dominio e spazio hosting su Siteground ed ora sto cercando di spostarlo per poterlo pubblicare in rete. Il mio quesito è questo: il fatto che il sito in locale abbia un nome diverso dal dominio acquistato potrebbe creare dei problemi? Grazie Federica
Ciao Pascal, complimenti per il video..Volevo farti una domanda. Non riesco a far visualizzare il sito attraverso il link..mi potresti dire come fare? essendo una bozza ho ridotto la risoluzione delle immagini e pensa che ho elaborato solo due pagine su 5. ti ringrazio Rosanna
Ciao Pascal ho provato a scaricare il programma durante l'installazione mi dava messaggi di errori adesso che voglio connettermi al sito creato da me,mi dice sito non trovato warning!Missing hosts entry.This site may by inaccessible uh-oh!could not update hosts file Local ran into an epernm error when triying to update the hosts file. please ensure that the hosts file is not set to read only and/or locked by anti virus
Ciao Riccardo, non credo sia possibile lavorare decentemente usando il live link, da come lo hanno concepito è più un link per condividere il lavoro fatto con il cliente. Puoi fare comunque dei test e vedere come si comporta, facci sapere come va ;) Un saluto! 👋😎
Ciao, sto provando diverse applicazioni tipo localwp ma devo constatare che sono tutte molto lente e che quindi non mi risolvono il problema di creare velocemente un sito. Ho win10 ed ora ti chiedo, potrebbe essere un problema del s.o.? Mi consigli di ripristinare Windows ai dati di fabbrica? O cosa? Grazie 1000
Ciao! Una domanda: quando AIO WP Migration fa il passaggio da locale a online, passa anche gli eventuali plug-in che avevi installato per lavorarci in locale come ad esempio Divi o Elementor o Yost, ecc? :)
Ciao, ottimo tutorial, ma sfortunatamente local Flywheel offre solo l'installazione a chi a un mac OS 10.13.x e non per chi ha os precedenti tipo 10.11.xx c'è qualche alternativa oltre che AMPPS / XAMP / MAMP che siano come Flywheel ? Ciao e Grazie
Prima di tutto grazie mille per il tuo lavoro! Poi passo alla domanda, ho creato il mio sito con wordpress in locale utilizzando xampp ma non riesco in nessun modo a fargli mandare mail, è possibile girare il sito creato su questo programma? grazie ancora! Ciao!
Ciao Pascal, devo migrare un sito sul mio hosting da Flywheel per sostituire un sito già esistente, come potrei fare per mantenere l'indicizzazione che ho attualmente? Grazie mille.
Ho una domanda. Visto che il sito è in locale, su un host locale ed il dominio su un host pubblico con già installato WordPress, perché non usare FTP? Si può fare?
Ciao avrei delle domande a riguardo, il mio sito è in locale e volevo chiederti come si fa a vedere quali sono le dimensioni del sito, inoltre nel momento in cui usufruisco di questo plugin e trasferisco il sito su siteground come faccio ad inserire il certificato SSL e HTTPS ?
Ciao, la soluzione più rapida è eseguire il backup del tuo sito con All In One WP Migrate e vedere quanto pesa il file ;) Per il certificato SSL potrai usare tranquillamente il servizio integrato su SiteGround.
Ho iniziato ad usare Flywheel su un computer salvando il sito locale nella cartella Dropbox. E' possibile installare Flywheel su un altro computer e importare il sito salvato su Dropbox?
Ciao Dino, per cambiare la lingua ti basta andare nella bacheca di WordPress su "Settings" e scegliere Italiano nella sezione dedicata alla lingua. Un saluto!!
ciao, ho seguito tutta la procedura ma mi invia un messaggio di errore. Ok risolto funziona! Una domanda: è possibile installare il tutto in una unità esterna? Oppure è obbligatorio installarlo nel disco fisso del computer?
Buongiorno Pascal, ho fatto tutto quello che hai indicato nel sito e sono riuscita a installare ed a creare un sito in locale con Flywheel. Ora sto cercando
Ciao ho creato su Local il sito miosito.it, ho acquistato un hosting + dominio che si chiama miosito.it (di produzione) adesso se voglio andare sul mio sito in produzione non ci accedo perche' mi rindirizza su quello di Local (ho cancellato anche la cache). Suggerimenti?? grazie
Ciao caro, avrei un dubbio: se io volessi andare a fare delle modifiche ad un sito da remoto(online) a locale, con local posso farlo? Se si come? Se no, hai per caso idea di come fare? Hai già fatto qualche tutorial in merito di cui non mi sono accorta? P.s. ti seguo con piacere!
Ciao Pascal, ho seguito la procedura che hai descritto, l'installazione è andata a buon fine, ma non riesco ad importare la cartella del sito che stavo sviluppando sua MAMP. Quando cerco di importare la cartella compressa del sito ricevo il seguente messaggio di errore: ERROR: Local was unable to import the following SQL files Grazie
Ciao! molto interessante:) però quando mando il live link al mio cliente, non vede il sito così come lo sto costruendo ma senza immagini e completamente con un lay-out "sballato" Come mai? come posso risolvere? Grazie :)
ciao ho trovato la tua guida molto utile ma quando vado ad importare il backup sull'hosting mi si blocca sempre su 100% senza scrivermi alcun errore l'ho lasciato per 20 min su 100% ma nulla c'è qualche altro modo per portarmelo sull'hosting ? ti ringrazio in anticipo
Ciao scusa il ritardo della risposta. Sei riuscito poi a risolvere? Solitamente potrebbe dipendere dalle impostazioni dell hosting e/o dalla grandezza del sito
Ciao Pascal, innanzitutto grazie per i molti consigli. Ho creato un sito su local e ora vorrei metterlo online, ma preferisco non utilizzare flywheel che costa moltissimo. Hai qualche consiglio? Ho provato con dei plug in ma non è mai andata a buon fine. Spero tu possa aiutarmi!
Buongiorno, una volta installato local by flywheel provo ad avviare il sito ma mi dice che il mio anti-virus blocca la modifica al file host. L'unico antivirus di cui dispongo é quello di windows ma anche disattivandolo il risultato é lo stesso. Non so proprio come procedere ho analizzato tutti i casi nella loro community help riguardo vari errori ma nessuna soluzione mi ha aiutato. Puoi darmi una mano tu? Grazie se risponderai!
Buongiorno Giacomo, grazie per il tuo commento! Purtroppo se non hai trovato una soluzione sul loro forum non sapremmo come aiutarti. Ti consigliamo di scrivere aprendo un tuo ticket sul forum e spiegando il tuo problema. Un saluto e buon weekend!
Ciao Maria, che io sappia l'unica soluzione è salvare in una cartella un backup completo del sito in locale sul tuo computer di casa e poi ricaricarlo sul computer in ufficio ed eseguire la migrazione del sito. In sostanza fai una migrazione del sito WordPress.
Ciao Giuseppe, prego figurati ;) Certo se installi in locale Divi o qualsiasi altro tema/plugin WordPress avrai senz'altro una maggiore reattività e una maggiore velocità di costruzione. Un saluto da tutto il team di Imparaqui!
Domande? Scrivi nei commenti! Ricorda di iscriverti al canale se ti è piaciuto il video 👉 imparaqui.it/youtube/
ciao imparaqui, io ho una domanda... Sto già lavorando ad un sito in locale con Xampp, come potrei migrarlo su Flywheel?
Inoltre, funziona divi su Local By Flywheel?
Dopo 30 secondi mi sono iscritto ed ho messo mi piace,e non so ancora se mi piace😂,solo per l’energia la gentilezza ed i modi che trasmetti
Grazie mille, è stato utilissimo!
In passato ho avuto dei problemi con Mamp, per cui adesso non ci penso due volte ad usare Local!
Grazie ancora! Molto esaustivo.
Un saluto,
Irene
Grazie mille per il tuo entusiasmo, chiarezza e precisione nell'esporre questo interessantissimo tutorial
Spiegazione perfetta, concisa e chiara, stasera provo.
Fantastici sei davvero bravo era quello che cercavo se fai dei video per approfondire fammelo sapere grazie
Ottimo tutorial e programma, il più intuitivo che ho visto
Grazie, spiegazione chiarissima e molto molto utile (ho lasciato il buon Xampp...). Sei proprio bravo e meriti like + iscrizione 👍😊
Complimenti video impeccabile e ben spiegato. Iscrizione effettuata con piacere!
Grazie. In assoluto il migliore sul Tubo!
😄 grazie Gaetano!
Fantastico programma! Grazie mille per la chicca. :)
Ottimo prodotto, lo utilizzo già da un anno e mi trovo veramente bene. Ho un licenza per mampro che ho del tutto abbandonato per i progetti WordPress.
Grazie per il tuo feedback Giovanni! ;)
Grande Pascal ottimo video come sempre !!! E buon 2020. Max - BO -
Grazie mille Pascal,
i tuoi video sono davvero utili!
Questo strumento Local è davvero geniale.
Ho avuto solo un problema con il tool di migrazione suggerito da te (alcune immagini scomparivano), che ho risolto utilizzando Duplicator.
Ciao, volevo sapere per favore come si chiama il plugin che attiva la forzatura del certificato SSL. Grazie
Fantastico veramente!
Ciao e grazie per questo utile tutorial innanzitutto! Ti volevo chiedere se ad oggi è cambiato qualcosa a livello di sw e di funzioni
I thank you for instructions, Sir. U explained it so clearly. But I will suggest that it is better explained in Insta WP easy and more than better!!!
Perchè quando clicco sul titolo come fai tu al minuto 5:52 circa invece di aprire l'installazione come nel tuo caso mi appara il messaggio : Impossibile raggiungere questa pagina ...? Tra l'altro nella tua versione di Local vedo sotto il titolo tutorialimparaqui hai una sorta di payoff che indica il site path nel mio è totalmente assente potrei avere dei flag di spunta che precludono certe funzionalità ... potrebbe essere colpa di windows defender - premetto che ho seguito per filo e per segno tutto come da tuo tutorial - mi appare il messaggio che mi chiede di verificare se il file ospite non sia bloccato dall'antivirus - anche quando clicco su admin anziche dirottarmi sulla pagina di login di wordpress mi dice che è impossibile raggiungere la pagina - grazie
ciao, grazie per questo prezioso contributo, volevo sapere quale versione WP c'e' su Local? se sul mio server c'e' l'ultima versione aggiornata posso essere certa che ci sia compatibilita'?
Ottimo video di un tool che non conoscevo, grazie! Domanda: si può effettuare un'installazione in locale su un IP esterno? Ovvero dal mio ufficio posso installare un sito wp sul computer di un altro ufficio di cui conosco l'indirizzo IP?
Ciao complimenti per il canale veramente un diamante per chi ama il web design, ti volevo chiedere se usi questo strumento per fare i siti ai tuoi clienti e se ti ha mai dato problemi dopo la migrazione tipo codice sballato , plugin , ecc . Perchè anni fa su wordpress usando altri programmi si verificava questo problema.
Grazie!!!!
Ciao. Ma la mail o comunque i dati di accesso di WordPress che si mettono su local, poi dovranno essere condivisi con le persone che utilizzeranno il template?
Perché volevo iniziare a creare template per poi rivenderli e quindi volevo capire se dovevo creare una mail per ogni template oppure l’accesso serve solo a me in fase di creazione e che con l’utente finale non viene condiviso.
Grazie
Ciao Pascal! Sempre ottimi consigli! Sto cominciando ad usare Local, ho già fatto un piccolo sito di prova ma fornendo nel collegamento live fornito per mostrare quanto fatto “saltano” le immagini! Da cosa dipende e come si può risolvere?
Ciao Pascal, ho un problema con Local WP, quando condivido il link per far vedere il sito al mio cliente, molte immagini non vengono caricate (soprattutto con Google Chrome, con Safari va un po' meglio). Mi sai dire come risolvere il problema? Grazie!
ciao pascal complimenti per il video...vorrei chiederti ma se il cliente ha già un dominio registrato con un sito realizzato non in wordpress come si fa a gestire il trasferimento del nuovo sito?
Sei veramente grande altra domanda posso utilizzare elementor sul locale perchè ho una licenza pro sul sito online
Molto interessante davvero! Pensi lo si possa installare anche su un ipad pro? sarebbe veramente eccezionale.
Ciao, una domanda, se ho un sito realizzato su XAMPP posso importarlo in questo sistema nello stesso modo che fai vedere tra Local e sito col Plugin?
inoltre ti chiedo quando sarà fatto il trasferimento da locale a remoto, questo strumento Local Flywheel comunica bene con hosting Siteground? Non vorrei che con il trasferimento si vanno a creare conflitti, e poi i risultati ,o meglio, il tema grafico con le sue funzionalità, risultino diversi e non combaciano per esempio i PHP etc.?
Ciao bel video complimenti! Anche io come è mostrato nel video devo trasferire il nuovo sito una sotto-directory, posso tranquillamente effettuare questa procedura sicura del fatto che non si vadano ad intaccare i dati del sito che risiede nella root?
Come sempre semplice, chiaro e diretto. Ti volevo chiedere usando Flywheel posso anche dimenticarmi di utilizzare Filezilla ? auguri di buon 2020!!
Ciao, buon 2020! Certo, Filezilla non serve se usi Flywheel ;)
@@mondowp Buono a sapersi oggi lo scarico e faccio una prova. Grazie per la tau veloce risposta....
è necessario impostare i dati del server tipo php apche ecc esattamente uguali all'ambiente che poi andrà ad hostare il sito?
GRAZIE MILLE PER LA DRITTA CON "ALL IN ONE " CON DUE CLICK HO RISOLTO PROBLEMA AL QUALE PERSO PIU GIORNI E NON SONO RIUSCITO A TRASFERIRE NIENTE
Ciao e grazie per i tuoi video molto ben spiegati. Io avrei questa domanda: ho un backup di un mio vecchio sito effettuato con SiteGround (normale file .zip e file .sql). È possibile importarli in Localwp? Ho provato sia dal server locale stesso (localwp, appunto, in alto a sinistra sulle 3 lineette) che creando un sito nuovo; dopo aver creato il sito nuovo, ho cercato tra i plugin ma anche qui non sono riuscito a caricare il mio backup. Magari esiste un plugin che non conosco e che riconosce dei semplici file .zip anche se non sono stati creati dal plugin stesso? Ti sarei grato se riuscissi a rispondermi. Grazie.
Ciao,
quando lancio l'istallazione wordpress (dopo aver seguito la procedura che commenti), mi compare un messaggio di errore:
"Error Installing WordPress... Command failded: "C:\Program files...\extraResources\lightening-services\php-7.4.1.............".
Non è che PHP o altri programmi devono essere prima istallati sul mio PC ?
grazie per il supporto.
Gianclaudio
Ciao Gianclaudio, non dovrebbe servire nessun altro programma , se ti si blocca nuovamente prova a scrivere sul loro forum di assistenza gratuito 👍
Ciao Pascal fato che ho cambiato pc come c’è la possibilità di passare il tutto sul nuovo pc?
È possibile importare un sito attualmente in costruzione online per terminarlo in locale? Se sì quale procedura utilizzo?
Ciao, per migrare il sito da locale a host devo prima installare anche gli stessi plugin o vengono trasferiti anche quelli? nello specifico uso in LOCAL il plugin elementor pro, prima di importare il file sul hosting devo installare il plugin ? grazie
Ciao scusa una info, si possono importare siti che sono stati creati con elementor pro, modificarli e poi metterli online?
Certo!
Ciao Pascal!
Ottimo video e soprattutto utile, ovviamente meritata l'scrizione al canale con annessa campanellina su tutti i video!
Avrei 3 domande da porti:
avendo già un account wordpress.org sul quale già è attivo un sito, è possibile gestire da un unico backend più siti internet?
Seconda domanda... è possibile trasferire il primo sito già online sul LocalFlyWheel e?
Terza ed ultima domanda, per quanto riguarda le credenziali di accesso Wordpress da inserire, possono essere utilizzate già quelle che si hanno attive?
Grazie e buona giornata!
Ciao Pascal, ti chiedo se lavorare con local Flywheel permette di conservare la copia sicura del sito sul proprio computer?
Ciao, grazie per il video. Parli di un plug-in per forzare il certificato SSL, quale suggerisci? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Marco, un buon plugin per forzare l'SSL è Really Simple SSL, ricorda che per farlo funzionare devi avere cmq installato un certificato SSL sul tuo sito. Un saluto!
@@mondowp grazie, buona giornata!
Ciao , come faccio ad installare un certificato ssl sul mio computer ??
Una domanda, se mi dimentico di attivare il certificato di sicurezza e faccio delle modifiche. se la prossima volta che mi collego lo attivo, le modifiche che ho fatto le perdo? spero di essere stato chiaro nella domanda
Ciao. grazie per questo utilissimo tutorial. Cosa consigli di fare se si volesse invece migrare un sito web superiore a 500 mb? ci sono altre soluzioni? ti ringrazio
Grazie, ma è come installare xamp e WordPress? Solo meno passaggi? Quando clicco sul nome in alto compare non sicuro come posso fare per renderlo sicuro?
Ciao anche se ho un tema divi posso lavorare in locale? Esiste un app x poter lavorare in locale con un tablet?
Salve Pascal e buon anno 2021.
Ho installato il plugin sul mio pc con win home 7 32 bit, ma all'avvio mi appare una finestra con lo schermo nero e non si avvia.
Potrebbe aiutarmi? Grazie e ancora auguri
Perchè a me sotto al titolo in alto tutorialimparaqui non appare il pay off con il percorso - Local Sites/tutorialimparaqui ....? e poi nonostante all'inizio abbia inserito log e la password del mio wordpress quando clicco su Open Site mi si apre pagina con il solito messaggio impossibile caricare la pagina ......? Grazie
Ciao e grazie. Io ho un virtual box su cui ho messo mac. Sto cercando di fare partire local wp ma si blocca
Hai qualche suggerimento?
Mi permetto di domandarti un dettaglio:
Ho Wordpress in locale utilizzando XAMPP.
HOST e DNS sono su Register.
Posso utilizzare il tuo plug-in suggerito, con successo ?
Ciao Pascal, vorrei creare un sito off line perché non ho ancora deciso il dominio ed il nome del sito. posso cambiare il nome in fase di importazione quando avrò acquistato un dominio?
Ciao Alessandro, certo!
Ciao complimenti per le tue spiegazioni! ti chiedo una cortesia, io prima di buttarmi ho bisogno di vedere come funziona il trasferimento su il mio server aruba, come tu spieghi il concetto di trasferimento file è (da wordpress a wordpress) io incece devo fare una prova del mio sito creato con wordpress su server aruba sotto una cartella (provino). Questo sarà possibile vederlo anche se non ho installato un database? a me interessa pubblicarlo sul mio server Aruba. come posso esportarlo? grazie!!!
Ottima guida, ma è possibile anche installare un tema? Per fare test come pagamenti ecommerce? Inviare email? Da locale e possibile fare test?
Ciao, adesso si possono importare solo siti fino a 30 MB... Suggerimenti per usare un altro Plugin?
Ciao Pascal, local by flywheel si possono creare più siti , bisogna disinstallare xampp
Ciao Andrea, ti confermo che con Local By Flywheel si possono installare più siti in locale. Un saluto!
Ciao! Una domanda: ho sempre problemi con la memoria cache (lavoro con DIVI), non mi aggiorna le modifiche. lavorando con LOCAL come si può fare?
Ciao, se ho acquistato Un servizio Aruba di “dominio con gestione dns + email” non è sufficiente alla creazione di un sito? Bisogna effettuare l’acquisto di un hosting Linux per procedere poi all’installazione di WordPress ?
Ciao Pascal posso lavorare in locale stesso sito ma su macchine diverse ( notebook e desktop )?
Ciao Paolo, certo si può fare! Ti basta connetterti usando la funzione Connect to Flywheel » localwp.com/connect-to-flywheel/ e potrai mantenere sincronizzato un sito in locale lavorandoci su dispositivi diversi. Un saluto!
@@mondowp Hai la possibilità di spiegarmi come fare?
Ciao Pascal, ho un problema, premesso che sono un neofita ho istallato Local By Flywheel sul mio PC Windows e sto cercando di fare un sito con WORDPRESS utilizzando DIVI che ho acquistato come licenza perenne. Detto questo il problema è che ho realizzato una pagina usando DIVI BUILDER ma quando vado a pubblicarla in locale per vedere il risultato l’allineamento e la forma dei pulsanti cambia tornando a come sono in origine, in pratica sembra che prenda solo la modifica del nome e non della struttura del bottone.
Ti è mai successo? Mi sapresti dire come mai succede?
Attendo tua risposta e ti ringrazio anticipatamente
Claudio
Ciao, io ho bisogno di usare elementor pro, come si attiva la licenza dopo aver installato il plugin?
Ciao Pascal, dove posso trovare informazioni su plugin Wordpress per la vendita sul mio sito di corsi online? Grazie e complimenti per il tuo lavoro!
Ciao Valentina, grazie per il tuo commento, abbiamo attualmente un corso dedicato alla vendita di corsi online con Divi e LearnDash » imparaqui.it/corsi/divilearning/ e presto faremo uscire nuovi corsi dedicati a questo argomento sempre su imparaqui.it ;)
Ciao Pascal! Ho un sito pronto su localwp e sto studiando un po' per capire come trasferirlo in remoto. Il procedimento che mostri con il plugin All in one WP Migrator è molto chiaro e veloce. Vedo però anche altri tutorial di chi lo fa manualmente con filezilla. C'è una differenza in termini di sicurezza nel farlo in un modo o nell'altro? E' il mio primo sito web e ovviamente i dubbi/ansie di sbagliare sono molti :D
Ciao Leonardo, il metodo con FileZilla è gratuito ma bisogna stare attenti a diversi passaggi, se trovi un buon tutorial dettagliato riuscirai senz’altro. Io preferisco il metodo che faccio vedere nel video, mi pare però che ci voglia un’estensione a pagamento di All in one WP migration , ma una volta presa quella tutto va liscio in pochi click 👍
Ciao, posso chiederti per un sito in Locale da più di 500 mega se hai suggerimenti? Per l'esattezza è 2GB.. Ti ringrazio in anticipo , sei sempre molto esaustivo!
esiste anche una versione portable ?
Ancora complimenti, volevo chiederti, nel caso dovessi fare un upload di dimensioni maggiori o cmq di un intero sito cosa posso utilizzare? Grazie 1000
Ciao e grazie! Per trasferire i siti consiglio UpdraftPlus Premium oppure All In One WP Migration, trovi una guida qui: imparaqui.it/migrare-un-sito-wordpress-la-guida-completa/ un saluto!
@@mondowp Bene, ma se volessi fare upload solo delle nuove pagine come posso fare ? Sono costretto a farlo ogni volta tutto il sito completamente?
Ciao, una domanda, ho già un sito online, ma volevo lavorarci e poi caricare il finale tutto insieme. È possibile caricare il sito che ho su flywheell e lavorarci per poi ricaricarlo online? Grazie mille, strumenti interesante
Ottimo video, come sempre!!! Sei un grande. Una domanda: ma se faccio il sito in locale usando Divi e altri plugin, quando faccio il trasferimento il software mi trasferisce anche i plugin oppure sul sito finale devo aver già installato tutti i plugin che ho messo precedentemente su quello in locale? Spero di esseremi spiegato :) Un saluto.
Ciao Matteo, trasferisce tutto 👍
Buongiorno Pascal, ho fatto tutto quello che hai indicato nel tutorial e ho creato un sito con WP in locale usando FlyWheel. Ho acquistato dominio e spazio hosting su Siteground ed ora sto cercando di spostarlo per poterlo pubblicare in rete. Il mio quesito è questo: il fatto che il sito in locale abbia un nome diverso dal dominio acquistato potrebbe creare dei problemi?
Grazie Federica
Ciao Pascal, complimenti per il video..Volevo farti una domanda. Non riesco a far visualizzare il sito attraverso il link..mi potresti dire come fare?
essendo una bozza ho ridotto la risoluzione delle immagini e pensa che ho elaborato solo due pagine su 5.
ti ringrazio
Rosanna
Ciao Pascal . Dopo aver scaricato e istallato Local wp , mi dice : local's router is having trouble starting
Ciao Pascal ho provato a scaricare il programma durante l'installazione mi dava messaggi di errori adesso che voglio connettermi al sito creato da me,mi dice sito non trovato
warning!Missing hosts entry.This site may by inaccessible
uh-oh!could not update hosts file
Local ran into an epernm error when triying to update the hosts file.
please ensure that the hosts file is not set to read only and/or locked by anti virus
Ciao Pascal, con il Live Link, oltre a poter vedere il sito, posso anche continuare a lavorarci accedendo a wp-admin? Grazie!
Ciao Riccardo, non credo sia possibile lavorare decentemente usando il live link, da come lo hanno concepito è più un link per condividere il lavoro fatto con il cliente. Puoi fare comunque dei test e vedere come si comporta, facci sapere come va ;) Un saluto! 👋😎
Ciao, sto provando diverse applicazioni tipo localwp ma devo constatare che sono tutte molto lente e che quindi non mi risolvono il problema di creare velocemente un sito. Ho win10 ed ora ti chiedo, potrebbe essere un problema del s.o.? Mi consigli di ripristinare Windows ai dati di fabbrica? O cosa?
Grazie 1000
Ciao! Una domanda: quando AIO WP Migration fa il passaggio da locale a online, passa anche gli eventuali plug-in che avevi installato per lavorarci in locale come ad esempio Divi o Elementor o Yost, ecc? :)
Ciao ho un sistema operativo linux ubuntu. Ho provato a fare il download del pacchetto. Non si installa.
Ciao, ottimo tutorial, ma sfortunatamente local Flywheel offre solo l'installazione a chi a un mac OS 10.13.x e non per chi ha os precedenti tipo 10.11.xx c'è qualche alternativa oltre che AMPPS / XAMP / MAMP che siano come Flywheel ? Ciao e Grazie
Prima di tutto grazie mille per il tuo lavoro! Poi passo alla domanda, ho creato il mio sito con wordpress in locale utilizzando xampp ma non riesco in nessun modo a fargli mandare mail, è possibile girare il sito creato su questo programma? grazie ancora! Ciao!
Ciao Pascal, devo migrare un sito sul mio hosting da Flywheel per sostituire un sito già esistente, come potrei fare per mantenere l'indicizzazione che ho attualmente? Grazie mille.
Ho una domanda. Visto che il sito è in locale, su un host locale ed il dominio su un host pubblico con già installato WordPress, perché non usare FTP? Si può fare?
Ciao avrei delle domande a riguardo, il mio sito è in locale e volevo chiederti come si fa a vedere quali sono le dimensioni del sito, inoltre nel momento in cui usufruisco di questo plugin e trasferisco il sito su siteground come faccio ad inserire il certificato SSL e HTTPS ?
Ciao, la soluzione più rapida è eseguire il backup del tuo sito con All In One WP Migrate e vedere quanto pesa il file ;) Per il certificato SSL potrai usare tranquillamente il servizio integrato su SiteGround.
Ho iniziato ad usare Flywheel su un computer salvando il sito locale nella cartella Dropbox. E' possibile installare Flywheel su un altro computer e importare il sito salvato su Dropbox?
Un tutorial fantastico. Grazie. Vorrei sapere, se possibile, come installare wordpress italiano su Local. Di default lo da in inglese. Grazie e saluti
Ciao Dino, per cambiare la lingua ti basta andare nella bacheca di WordPress su "Settings" e scegliere Italiano nella sezione dedicata alla lingua. Un saluto!!
ciao, ho seguito tutta la procedura ma mi invia un messaggio di errore. Ok risolto funziona! Una domanda: è possibile installare il tutto in una unità esterna? Oppure è obbligatorio installarlo nel disco fisso del computer?
Buongiorno Pascal, ho fatto tutto quello che hai indicato nel sito e sono riuscita a installare ed a creare un sito in locale con Flywheel. Ora sto cercando
Ciao a tutti! Ma a voi è mai successo che si fermasse il plugin al caricamento del file? A me arrivati al 100% non va più avanti..
Ciao. Ho iniziato un lavoro in locale con MAMP. Come faccio a migrare a "Local By Flywheel" senza fare disastri?
Ciao ho creato su Local il sito miosito.it, ho acquistato un hosting + dominio che si chiama miosito.it (di produzione) adesso se voglio andare sul mio sito in produzione non ci accedo perche' mi rindirizza su quello di Local (ho cancellato anche la cache). Suggerimenti?? grazie
Sera Pascal posso portare il mio sito che on line in locale con questo software. Grazie se vorrai rispondermi
Ciao caro, avrei un dubbio: se io volessi andare a fare delle modifiche ad un sito da remoto(online) a locale, con local posso farlo? Se si come? Se no, hai per caso idea di come fare? Hai già fatto qualche tutorial in merito di cui non mi sono accorta?
P.s. ti seguo con piacere!
Ciao Pascal,
ho seguito la procedura che hai descritto, l'installazione è andata a buon fine, ma non riesco ad importare la cartella del sito che stavo sviluppando sua MAMP.
Quando cerco di importare la cartella compressa del sito ricevo il seguente messaggio di errore:
ERROR: Local was unable to import the following SQL files
Grazie
Ciao, mi sfugge una cosa. Come faccio da locale a inserirlo su SiteGround? GRAZIE
top video
Ciao! molto interessante:) però quando mando il live link al mio cliente, non vede il sito così come lo sto costruendo ma senza immagini e completamente con un lay-out "sballato"
Come mai? come posso risolvere?
Grazie :)
ciao ho trovato la tua guida molto utile ma quando vado ad importare il backup sull'hosting mi si blocca sempre su 100% senza scrivermi alcun errore l'ho lasciato per 20 min su 100% ma nulla c'è qualche altro modo per portarmelo sull'hosting ? ti ringrazio in anticipo
Ciao scusa il ritardo della risposta. Sei riuscito poi a risolvere? Solitamente potrebbe dipendere dalle impostazioni dell hosting e/o dalla grandezza del sito
@@mondowp ho risolto migrabdo rutto in manuale ed aggiornando le versioni del php grazie comunque per la risposta 💪🏻
Ciao Pascal, innanzitutto grazie per i molti consigli. Ho creato un sito su local e ora vorrei metterlo online, ma preferisco non utilizzare flywheel che costa moltissimo. Hai qualche consiglio? Ho provato con dei plug in ma non è mai andata a buon fine. Spero tu possa aiutarmi!
Buongiorno,
una volta installato local by flywheel provo ad avviare il sito ma mi dice che il mio anti-virus blocca la modifica al file host. L'unico antivirus di cui dispongo é quello di windows ma anche disattivandolo il risultato é lo stesso. Non so proprio come procedere ho analizzato tutti i casi nella loro community help riguardo vari errori ma nessuna soluzione mi ha aiutato. Puoi darmi una mano tu? Grazie se risponderai!
Buongiorno Giacomo, grazie per il tuo commento!
Purtroppo se non hai trovato una soluzione sul loro forum non sapremmo come aiutarti.
Ti consigliamo di scrivere aprendo un tuo ticket sul forum e spiegando il tuo problema.
Un saluto e buon weekend!
Ciao, sto creando il sito in locale sul pc di casa con local by flywheel. Ora dovrei continuare dal pc dell’ufficio, come posso fare. Grazie mille
Ciao Maria, che io sappia l'unica soluzione è salvare in una cartella un backup completo del sito in locale sul tuo computer di casa e poi ricaricarlo sul computer in ufficio ed eseguire la migrazione del sito. In sostanza fai una migrazione del sito WordPress.
Grazie, ottimo video. Domanda: installando Divi in locale si avrà una maggiore velocità di risposta?
Ciao Giuseppe, prego figurati ;) Certo se installi in locale Divi o qualsiasi altro tema/plugin WordPress avrai senz'altro una maggiore reattività e una maggiore velocità di costruzione. Un saluto da tutto il team di Imparaqui!