Cosa sono i soldi | Luca Lixi | TEDxBelluno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 июн 2024
  • Cosa non sono i soldi? È da questa domanda che dobbiamo partire per arrivare comprendere cosa, invece, sono realmente i soldi.
    Un percorso che ci farà scoprire che il valore dei soldi è tutt'altro che quello monetario. CEO e Co-founder
    Conoscere per decidere. È questa la mission che guida l’attività di Luca Lixi che da anni si occupa di formazione ed educazione finanziaria per fornire le conoscenze necessarie a comprendere le dinamiche relative agli investimenti e al risparmio.
    Adesso, con una community di oltre 23.000 risparmiatori, Luca è un punto di riferimento nel mondo della finanza personale in Italia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at www.ted.com/tedx

Комментарии • 19

  • @Plannix
    @Plannix Год назад +17

    È stato un grandissimo piacere, e mi sono divertito tantissimo! Spero di essere riuscito a trasmettere quello che intendevo e desideravo.
    Grazie a tutti anche per l'organizzazione impeccabile dell'evento!

  • @giusepperandazzo5357
    @giusepperandazzo5357 Год назад +1

    Bellissima lezione, grazie Luca :)

  • @massimilianoalbanati6872
    @massimilianoalbanati6872 Год назад +4

    1 secondo fa
    Siete un'azienda formata da persone di grande valore che fanno tanto per la cultura ed il benessere finanziario di tante famiglie!

    • @Plannix
      @Plannix Год назад

      Grazie! Giriamo le tue parole a tutto il nostro team!

  • @user-ig7yb5dt7r
    @user-ig7yb5dt7r 9 месяцев назад

    grande discorso e grande lezione

  • @EfficaceMente
    @EfficaceMente Год назад +3

    Bravissimo Luca!

    • @Plannix
      @Plannix Год назад

      Grazie Andre!

  • @CristinaCiccarelli-uu3ln
    @CristinaCiccarelli-uu3ln 19 дней назад

    I soldi sono uno strumento.

  • @NicolaNeX
    @NicolaNeX Год назад

    Discorso molto interessante e pieno di spunti di riflessione. Ottimo lavoro per un tempo così ridotto.

    • @Plannix
      @Plannix Год назад

      Grazie Nicola! Non è stato facile in effetti, spero di aver lasciato qualcosa! Poi approfondiremo i vari concetti nei soliti canali ;)

  • @alessandroguzzini55
    @alessandroguzzini55 Год назад +1

    Intervento di altissimo valore da parte di Luca, il quale è una garanzia in quanto a finanza comportamentale. Grazie Luca.

    • @Plannix
      @Plannix Год назад +1

      Grazie a te Alessandro!

  • @come_se_fosse_antani
    @come_se_fosse_antani Год назад

    stima per luca e per chi ha ideato queste interessanti discussioni..ma immagino che l'italiano medio ne abbia tratto un interessabte quanto particolare spunto: chi ce lo fa fare di spendere i soldi che non abbiamo o peggio indebitarci per il macchinone, ecc, quando possiamo fare un figurone inventandoci (nel vero senso del termine) mille bellissime esperienze (per farci invidiare dal vicino o dal parente e a costo 0)?? :D (si scherza, forse :D)

  • @stevensive1841
    @stevensive1841 Год назад +2

    Potrebbe essere che Il 90 % non ha e non comprende una educazione finanziaria... un Po per colpa propria e un Po per il sistema...

  • @Block888
    @Block888 Год назад

    Pyrex ha chiesto, che cosa sono i soldi?

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 9 месяцев назад

    Si dice che non si parla mai di chi veramente comanda , teniamo in tasca ,(almeno da quando indossiamo pantaloni lunghi ) i soldi,pochi sanno cosa sono ,pochissimi sanno come si originano,rare persone sanno chi sono i proprietari,attenzione non possessori.Fare un programma sulla moneta , parte dell'economia magari fin dall'ultimo anno superiori, tanto per stuzzicare la curiosità, è possibile? , lo chiesi ad un docente universitario, rispose : impossibile !!

  • @ArmandoHila
    @ArmandoHila Год назад

    I söldi

  • @riccardo7841
    @riccardo7841 5 месяцев назад

    Pippone che mi fa capire quanto abbiamo mancanza di basi. Vuoi sentirti libero? Apriti una PIVA e specializzati così sarai libero di prenderti le responsabilità delle tue azioni. Una soluzione a mio avviso sarebbe quella di avere meno dipendenti stile flebo per l’imprenditore