Ducati Monster è morto? Allora prendilo usato! | Le Dritte di OmniMoto.it

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 268

  • @MirkoCavasino
    @MirkoCavasino 3 года назад +10

    Ho avuto la prima mia moto monster 600 a carburatori, poi venduta quando ero ancora ragazzo, ed ora da ormai in garage custodisco a distanza di molti anni la mia S4RS con gelosia. Un giorno chissà chi avrà il piacere di guidarla e chissà cosa ne penserà. Ma solo dopo che avrò chiuso per sempre i miei occhi. Fino ad allora la guido solo io.... inguidabile, senza elettronica, ma solo tanto motore. Una vera moto!

  • @giovannidesmodromico2442
    @giovannidesmodromico2442 4 года назад +30

    Ho l S4R dal 2009........ Non lo cambierei mai...... È come una muscle car....... Ogni volta che lo usi senti la sensazione di racing anni '90 e 2000.......

    • @danielec3269
      @danielec3269 4 года назад +1

      Io ho un M750: molti meno cavalli, ma la sensazione che dici c'é tutta!

    • @stefanomassarenti9827
      @stefanomassarenti9827 3 года назад

      Io ho avuto il 2006!!! concordo su tutto...

  • @benedettofestucci2113
    @benedettofestucci2113 Год назад +3

    Ottimo video, manca però la serie del 2003/04 che precede l'inizio della "rivoluzione" del Monster, la 620, 800 (le uniche con frizione a bagno d'olio e l'utilizzo di iniettori elettronici al posto dei carburatori) ed il 1000!

    • @tommsorg
      @tommsorg 7 месяцев назад

      Probabilmente le migliori Monster per il lungo periodo

  • @tizianofranceschini4212
    @tizianofranceschini4212 4 года назад +9

    Il problema del nuovo Monster non è l'evoluzione tecnica, ma il design anonimo. E questo, da ducatista, penso sia imperdonabile. Ci sono sempre stati i nostalgici che ad ogni evoluzione dicevano che il nuovo modello non era un vero Monster, ma in realtà, dal punto di vista del design, il monster è sempre rimasto riconoscibile, una moto che anche se avessi tolto dalle carene il marchio Ducati lo avresti identificato comunque. Quello nuovo, se copri il marchio, potresti confonderlo per una Brutale o una moto giapponese.

  • @edoardopannunzi5564
    @edoardopannunzi5564 4 года назад +6

    Secondo me è bellissima la nuova!
    Le moto hanno un fascino in quanto tutte belle e con i loro aspetti positivi e negativi tipici di ogni scelta tecnica effettuata dalla casa.
    Poter scegliere le caratteristiche di ognuna, nuova o usata è il bello dell'immergersi in questo mondo senza preconcetti e senza doversi schierare.

  • @AlexRTrk
    @AlexRTrk 4 года назад +15

    L’evoluzione è inevitabile, ma il fascino del Monster intramontabile.. Ho sempre voluto averne uno. Chissa prima o poi 💪🏻

  • @_anonimo2262
    @_anonimo2262 4 года назад +8

    La copertina del video è bellissima ahahahah

  • @GMike-2901
    @GMike-2901 4 года назад +9

    Questo nuovo Monster è bellissimo, ha fascino, storia e una nuova vita davanti. rispetto a quando i detrattori sostenevano fosse una moto a cui "sembra hanno rubato i pezzi" ne ha fatta di strada. E ne farà ancora.

  • @ZAFFE89
    @ZAFFE89 4 года назад +1

    Personalmente più la versione 2021, che la 696 all’epoca come hai citato tu, assomiglia troppo alle MV Brutale!!
    Intendiamoci, è una bella moto anche per questo, ma perde a mio avviso quel tocco di personalità che al primo sguardo ti fa dire: “Monster!”, quando passa...
    L’evoluzione è inevitabile, ma purtroppo sembra, che anche la standardizzazione lo sia!!

  • @g.n.1393
    @g.n.1393 4 года назад +4

    Ho avuto il monster 620. Scarichi aperti. Codino tagliato. Puntalino. Mi manca. Splendida. Irripetibile. Arrogante e maleducata. Ancora con il suo fascino. Sound inarrivabile.
    C A P 0 L A V O R O

    • @paolocavaliere6738
      @paolocavaliere6738 2 года назад

      Salve ,io ho il 600 a carburatori,colore giallo anno 94'..dice ancora il suo ..

  • @tachipiri1
    @tachipiri1 4 года назад +6

    La foto dell'originale, nonostante il tempo, risulta ancora migliore di quella del 2021 🤣🤣

  • @andreaorecchia3982
    @andreaorecchia3982 4 года назад +7

    Non è morto, la filosofia monster continua. Ha sempre avuto un telaio derivato sa quello delle sportive. Oggi il telaio a traliccio non esiste più, quello delle sportive è il front frame e quindi passa anche sul monster.

  • @vitodilena2239
    @vitodilena2239 4 года назад +7

    L"S4R meritava più attenzione, nel video, x non parlare della mitica S4RS.... Dopo di Lei il buio. Grosso sbaglio continuarle a chiamare Monster

  • @Pietrocen7
    @Pietrocen7 4 года назад +4

    166 kg a secco, 93nm di coppia, 111 cv, bicilindrico, telaio di derivazione panigale, pompa radiale e frizione a bagno d’olio.. rispetto alla vecchia 821 non fa che migliorarsi e soprattutto finalmente competere che con le ultime naked medie non reggeva più il passo. Sul fascino nulla da dire, ma se la si vede come una evoluzione moderna ci stà tutta.

    • @DerpEye
      @DerpEye 4 года назад

      Le linee 'futuristiche' invecchiano velocemente. Il classico e' per sempre.

    • @Pietrocen7
      @Pietrocen7 4 года назад

      @@DerpEye se fai riferimento alla prima monster ti do anche ragione, poi vedi amanti che elogiano le loro 1200 dire “voglio cambiare” passo alla streetfighter v4.. e quella lì stanca? Come mai tutti ad elogiarla? Le moto vanno provate e ducati in qunto holding punta e fa bene sull’innovazione. Comunque l’intramontabilità ovvio resta una peculiarità delle moto classic style.

  • @borisbozzi7875
    @borisbozzi7875 4 года назад +2

    s4r 998 e 1100 evo semplicemente le mie preferite in assoluto. L's4r per l'ignoranza che trasmette al solo sguardo, mentre il 1100 evo per la coppia di quel motore.. un camion 😍

  • @Fedroswkij
    @Fedroswkij 4 года назад +1

    siamo cosi spaventati dal futuro che anche un aggiornamento tecnico di una moto ci spedisce in crisi di panico... non capendo che è la filosofia della moto a farne un'icona non le parti meccaniche, se stessero agi utenti in Ducati farebbero la fine delle moto inglesi negli anni 60...

  • @robertovavassori4274
    @robertovavassori4274 4 года назад

    Bel video, complimenti! Io sto dalla parte di... Ducati. Anche se ammetto di non averne mai avuto uno, a me il Monster è piaciuto sempre di più ad ogni evoluzione/rivoluzione, quindi comprendo e condivido anche quest'ultima scelta dei tecnici di Borgo Panigale. Speriamo che il mercato la premi, perché sulla carta è un gran bel mezzo!!! E chissà che anche per me non sia la volta buona.

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад

      Grazie Roberto. Anche noi siamo parecchio curiosi del my2021. A presto. Luca

  • @alexzenfol3471
    @alexzenfol3471 4 года назад +1

    Per me la critica al monster è giusta,a volte le moto non sono apprezzate solamente per le doti tecniche ma anche per lo stile unico. inoltre evolvere una moto come la monster dal punto di vista tecnologico ha senso solo nel caso vuoi mantenere la compatibilità con le normative.

  • @wincenzosc4072
    @wincenzosc4072 2 года назад +2

    Ne ho avuti 4 di monster......
    Questo chimatelo Mario...... non offendete la passione..........

  • @fabiomontanaro324
    @fabiomontanaro324 4 года назад

    Video interessante e ben fatto. Ho già avuto modo di scriverlo su altri forum, visto il nuovo monster ho il terrore pensando che triumph sta rifacendo la speed triple ....
    Innovare è una cosa, creare moto che si distinguano è un'altra.

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад

      Grazie Fabio, a presto. Luca

  • @micromymario23
    @micromymario23 4 года назад +2

    Quando fai un capolavoro il modello successivo è un involuzione non un evoluzione.

  • @leom8128
    @leom8128 4 года назад +2

    Bellissimi tutti i Monster fino al 2007 con l's4rs come canto del cigno a sancire la conclusione di un'era mitica cominciata nel 1993. Nel cuore ho tutte le prime versioni 600, 750 e 900, il 1000ds, s4, s4r 996 e 998, s4rs e s2r1000. Quelli venuti in seguito purtroppo si sono uniformati col resto del panorama delle scarenate e hanno secondo me perso molto del fascino che emanavano.

  • @piescal3729
    @piescal3729 4 года назад +1

    La Monster è un mito e in quanto tale cambiarlo provoca inevitabilmente delle critiche. Personalmente ho sempre amato l'estetica di tutte le monster fino ad ora e sono rimasto deluso da questo cambiamento così radicale che non ha evoluto ma completamente cambiato la moto. Infatti la ducati sia nella presentazione che nei vari video su you tube sta facendo un opera di convincimento per far si che la gente compri questa nuova moto e per far credere che sia sempre una monster. Secondo me potevano migliorare la 821 lasciando i tratti distintivi senza bisogno di snaturare il design, e sicuramente la moto sarebbe stata apprezzatissima da tutti e ne avrebbero vendute una marea. Questa nuova moto invece non so se sarà così venduta. Cmq una bella moto e moderna in tutto ma non è una monster, quindi se si vorrà comprare una vera monster bisognerà comprare la 1200 o ripiegare nell'usato.

  • @carmelom.3515
    @carmelom.3515 4 года назад +22

    Qui il "dilmemma" non è apportare innovazioni ad una moto, che ben vengano, ma di stravolgere un modello iconico spacciandolo per tale: non ha assolutamente l'anima che ha il "vero" Monster. Insomma l'avessero chiamata con un nome diverso tutto questo polverone tra amatori del marchio non ci sarebbe stato.

    • @robertoferron8980
      @robertoferron8980 4 года назад

      Per me l'hanno stravolto troppo e sinceramente così non mi piace ma devo vederlo dal vivo magari le foto ingannano

    • @luigi7bellezze
      @luigi7bellezze 4 года назад +2

      Han fatto lo stesso errore di fiat, chiamare Delta una macchina che non rispecchia il vecchio modello, stesso per croma e tipo, avessero dato un altro nome, la storia sarebbe diversa.

    • @robertoferron8980
      @robertoferron8980 4 года назад

      @@luigi7bellezze con la Delta l'errore e veramente pesante, quella che hanno rifatto qualche anno fa sembra una macchina da donna niente a vedere con la vera Delta

    • @Andrea18353
      @Andrea18353 4 года назад

      @797 MONSTER Quindi per te se domani prendono la MT-07, la fanno di rosso e scrivono Monster sul codino va bene?

  • @davideammendolea1990
    @davideammendolea1990 4 года назад +4

    Comunque in questo video si poteva citare anche il monster 1100 evo che è stato anche un' evoluzione .

  • @MirkoBovoTravel86
    @MirkoBovoTravel86 4 года назад +1

    Video stupendo, aneddoti particolari e interessanti.

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад +1

      Grazie mille Mirko! A presto. Luca

  • @FoxThePainkiller
    @FoxThePainkiller 4 года назад +7

    Allora, il problema del nuovo Monster secondo me non è l'evoluzione, ma la direzione che l'evoluzione ha intrapreso. Evolvere il telaio a traliccio è un discorso (KTM ci vince i GP con il traliccio...), eliminarlo per un brutto e discutibile tecnicamente monoscocca con motore portante è un altro discorso. Stesso discorso per il motore: perché non montare una versione rivista del 1299 o del 959, come da filosofia Monster? Le sospensioni, più che evolversi, si sino involute: a memoria ricordo solo pochissime versioni di un monster con sospensioni non regolabili e che non fossero showa o Ohllins. Il Monster è da sempre stato una moto "maschia", sinonimo di ignoranza, scarsa affidabilità (viti che volavano in autostrada, problemi di raffreddamento del motore, problemi elettrici, chi più ne ha più ne metta), frizione tipo attrezzo ginnico e divertimento puro. Il nuovo monster ha perso tutto questo, per l'appunto sembra una giapponese. A tutto questo aggiungiamo un prezzo davvero spropositato se correlato all'evidente scarsezza dei contenuti tecnici e la conclusione è una sola: moto buona per fighetti pieni di soldi o motociclisti occasionali che hanno sentito parlare del Monster e se ne comprano uno a scatola chiusa. Secondo me il fallimento commerciale sarà inevitabile, come inevitabile sarà il ritorno su binari più consoni.

    • @iTali4nSt4lliOn
      @iTali4nSt4lliOn 4 года назад +2

      11.000€ è un prezzo spropositato? È perfettamente in linea con le dirette concorrendi, ktm 890, Triumph rs, mt09sp... Contenuti tecnici scarsi? Ma le moto si guidano o si legge la schedina? A me sembra abbia tutte le caratteristiche per essere una moto divertente e ben sfruttabile in strada. Poi non ti piace? Non la compri. Secondo me venderà un sacco invece, perché i ducatisti sono una piccola porzione dei motociclisti. Ai motociclisti interessa la sostanza, non l'appartenenza.

    • @raffz1984
      @raffz1984 4 года назад

      @@iTali4nSt4lliOn che poi l'assurdo é un vanto se la moto perde pezzi mentre se costruita bene é giapponese quindi non Monster 🤣🤣🤣🤣🤣

    • @FoxThePainkiller
      @FoxThePainkiller 4 года назад +1

      @@iTali4nSt4lliOn per i contenuti tecnici, per la cavalleria, per il tipo di moto, il prezzo giusto sarebbe tra i 7/8 mila. Con 11 mila ci si porta a casa una naked mille a 4 cilindri.

    • @FoxThePainkiller
      @FoxThePainkiller 4 года назад

      @@raffz1984 non era un vanto, era una caratteristica negstiva della moto, con la quale tutti coloro che compravano un moster sapevano di dover scendere a patti. Faceva parte del gioco: ci stavi o non ci stavi; la amavi o la odiavi. Tuttavia le mie Ducati non mi hanno mai lasciato a piedi

    • @iTali4nSt4lliOn
      @iTali4nSt4lliOn 4 года назад +1

      @@FoxThePainkiller 1) che moto ci sono a 7000€ con 110cv? E che 1000 quattro cilindri stanno a 11k? Cb sta a 13k, bmw s1000 sopra i 15, mt10 non ricordo. Ma cosa c'entra scusa? Il prezzo non va solo in base ai cv e ducati si sa che si paga il marchio
      2) be se per questo mi sembra che anche questa o la si odia o la si ama...visti i commenti! Quindi perfettamente in linea con le Ducati!!
      Non sto qui per difendere a spada tratta Ducati, sia chiaro. A me dispiace solo vedere tutti questi ducatisti old style cbe piangono per una moto che è esteticamente bella e tecnicamente concreta. Se volete sempre la stessa moto prendetevi la Monster degli anni 90 che perde pezzi cosi siete a posto, e sicuramente spendete meno. Io non capisco il vomitare disprezzo sempre per qualsiasi cosa. Se non fa per voi benissimo, nessuno obbliga a comprarla. Passate avanti, tornate indietro. Però certi commenti sono indifendibili

  • @ivanforlano9997
    @ivanforlano9997 4 года назад +3

    Pure le 911 sono cambiate e parecchio ma hanno comunque nel design un filo conduttore con il passato, il monster con questa versione lo ha perso completamente, è vero che sembra una naked giapponese, poi non so se sia una cosa negativa o no, lo diranno le vendite.

    • @Domenico21
      @Domenico21 2 года назад

      Beh in giro non ne ho vista neanche una….o no!?! 🤔 beh di certo è che il vecchio Monster lo distinguevi a colpo d’occhio tra mille jappo parcheggiate

  • @VentesimoSecolo
    @VentesimoSecolo 4 года назад +2

    Sono un felice possessore di un Monster 600 del 1998 carburatori. Non la cambierei con nessuna naked attuale 😜

  • @willyk672
    @willyk672 4 года назад +12

    Per me la versione 2021 è bella, innovativa, moderna... La vecchia lo stesso ha i suoi tratti distintivi, ma appunto è vecchia... Poi sono punti di vista .lamps

    • @DerpEye
      @DerpEye 4 года назад +3

      L'estetica non e' vecchia, considerando che attualmente c'e' un ritorno al 'vintage', con il faro tondo e linee tradizionali. Vedi Honda con le varie CB per es., vedi la nuova SV650 ecc, Kawasaki Z900rs.

  • @OrtoMarco
    @OrtoMarco 4 года назад

    Ho un S2R 800 del 2005, personalmente amo il Monster con faro tondo e telaio a traliccio.
    Poi, non dimentichiamoci che il "bello" è soggettivo ma sopratutto credo che chi ha provato e/o possiede un monster possa veramente dare un giudizio utile, non accetto i commenti di chi non ha un monster.

  • @catvlloncc1748
    @catvlloncc1748 4 года назад +1

    Abbiamo conosciuto Termignoni e il rumore della frizione a secco solo con il Monster!

  • @tropicano75
    @tropicano75 4 года назад +3

    era ora che il monster venisse rinnovato, La tecnologia va avanti e la concorrenza giapponese pure. io continuerei a produrre anche la vecchia ma a tiratura limitata e prezzo più alto per gli amatori.

  • @EmanueleAmmendola
    @EmanueleAmmendola 11 месяцев назад

    Io ho un 821 telaio a traliccio del 2019 ancora con la garanzia ufficiale ducati 😍 credo sia l’ultimo esemplare ❤

  • @lorenzolitterio
    @lorenzolitterio 4 года назад +2

    Quanto è divertente leggere i commenti di chi giudica le Ducati come "inaffidabili" senza neanche averne mai avuta una. Io ho avuto un vecchio monster a carburatori (se non fosse stato per un automobilista distratto che mi ha quasi ammazzato ce l'avrei ancora...), oltre 30k km e mai avuto problemi di alcun tipo. Diversi mesi dopo, non appena ho ripreso a camminare sono andato a vedere e provare (non con poche difficoltà) un 620 a iniezione, comprato il giorno stesso. Dopo altri 40k km l'ho venduto ad un mio amico che ci è arrivato a quota 60.000 km senza mai aver avuto un problema, andando avanti di ordinaria manutenzione (cambio gomme, pastiglie, olio e filtro, cambio cinghie a 20k e registrazione gioco valvole). Attualmente possiedo un s2r 1000, vera MOTO che non venderò mai, figuriamoci per un PRODOTTO DI CONSUMO sviluppato seguendo le direttive del reparto marketing.
    IMHO Se vuoi emozionarti, provare tanta soddisfazione e se hai la passione l'opzione migliore è un buon usato, e non state a sentire chi dice che le Ducati non sono affidabili perché:
    1) puoi parlare solo se l'hai posseduta quanto basta per averla conosciuta bene ;
    2) qualunque moto se viene maltrattata, non riceve la manutenzione necessaria e le attenzioni dovute perde in affidabilità.
    Le vecchie ducati hanno una tecnica più raffinata di tante moto jap, ne conseguono attenzioni leggermente superiori, ma questo non vuol dire che sono inaffidabili. Se appena accendi la moto parti a razzo, se usi la frizione come un animale e se la parcheggi per strada, magari a due passi dal mare senza neanche coprirla, pure una Honda perde in affidabilità e ti lascia a piedi come un pirla. Allora è giusto che stai lontano da una moto per soli appassionati e vai a fare danni su moto da quattro soldi.
    Se poi la moto non la sai neanche guidare ti fai una di ste cose moderne piene di elettronica che si portano da sole e puoi andare a fare il fenomeno della domenica, ma solo al bar (e sarà l'apice della soddisfazione che potrai mai raggiungere con una moto che fa tutto lei).
    Se poi non sai neanche usare il cambio ti fai un Tmax, e vissero per sem.. eh... Fino al modello successivo... Felici e contenti. Fine.

    • @lorenzolitterio
      @lorenzolitterio 4 года назад

      Poi logicamente ci sono anche il fattore estetico ed il "fattore feeling" che sono puramente soggettivi.
      Personalmente non amo particolarmente l'impostazione di guida e lo stile freddo e senz'anima delle moto moderne, ma de gustibus..
      Tornando al fattore emozioni, fatevi un giro sopra un vecchio monster anni 90 o un bel pompone col 1000 dual spark. Se siete abili e smaliziati quanto basta per poterle apprezzare non c'è storia con le moto più recenti, è un dato di fatto. E come cantava Califano: "tutto il resto è noia.."

  • @fabio81515
    @fabio81515 4 года назад +6

    Tralasciando il discorso traliccio desmo ecc... 12000euro di moto perché pesa 166kg? Ktm 890 e triumph quanto pesano? Quanti cv hanno? E soprattutto che componentistica montano? Vogliamo confrontare il mono e le pinze freno che monta la triumph street triple rs con queste del monster? Almeno una volta c'era una componentistica superiore alla concorrenza e uno stile e carattere unico... Oggi cosa compro? Il marchio ducati, una bella freccia stile Audi e un display Figo... Ma se la vedi parcheggiata in mezzo ad altre moto non capisci che è un monster. Le mie ultime 3 moto sono stati 3 monster, questa non la prenderò. Deluso e non perché sono un fondamentalista attaccato alla tradizione, ma perché sul mercato vedo di meglio.

    • @Stefano-ry4je
      @Stefano-ry4je 4 года назад +2

      Io non sono certo un ducatista, ma quali sarebbero le concorrenti migliori. Questa è la prima volta che sono tentato da una Monster. Vengo da una Tuono, ma vorrei qualcosa di meno impegnativo. La leggerezza mi tenta, ma nella 660 è scesa troppo di cilindrata. Le uniche due concorrenti all' altezza sono Ktm 890 ( plasticosa e scomoda) e Triumph Street Triple.( i due fanali che amavo sono diventat una testa da insetto). Bmw 900: tanta plastica e motore da piccolo trattore(non perché è cinese) Le giapponesi esteticamente sono peggio : stile manga (kawasaki yamaha) o non aggiornate ( suzuki) mentre con honda sali di prezzo e cilindrata o scendi a 650, comunque dicono poco come estetica. La Monster mi piace anche se non mi fa gridare al miracolo e questa non tradisce lo stile : chi se ne frega del traliccio, 110 cv sono suffucienti per strada, é importante che tecnicamente sia all' altezza e questa mi pare lo sia.

    • @fabio81515
      @fabio81515 4 года назад

      Se ti fermi a guardare lo stile e l'accoppiamento delle plastiche va bene, hai ragione tu, la freccia ducati è la più figa, pure il display.
      Se poi guardi e ti interessa la componentistica la ducati non ne esce bene. Cmq all'aperitivo ci fai un figurone, tra le curve a parità di manico triumph e ktm ti sverniciano

    • @masterrobyroby5724
      @masterrobyroby5724 3 года назад +1

      La triumph sembra una gallina strozzata, inguardabile

    • @Sr78119
      @Sr78119 3 года назад

      Che la Ducati non esce bene dell’argomento componentistica è come dire che il Sole gira intorno alla Terra....parlate di monibracci, forcelle così, telai cosà ma non sapete neanche cosa sono...in previsione di fare una moto che deve comportarsi in un certo modo rientrando in una categoria di mercato precisa gli ingegneri fanno le scelte migliori, soprattutto quelli di Ducati e Aprilia....non immaginavo che così tanti progettisti tra ingegneri e designer fossero qui a guardare i video su RUclips 😂

    • @fabio81515
      @fabio81515 3 года назад

      Non serve essere un ingegnere. Vai a vedere quello che monta la concorrenza (non la japponese) e quello che monta il nuovo monster e se ci capisci qualcosa ti rendi conto da solo. Se poi ti fermi a leggere solo la scritta ducati è un altro discorso

  • @nicoloandreetto2930
    @nicoloandreetto2930 4 года назад +2

    Sto per prendere un 696, ma anche quello nuovo è tanta roba!

  • @musinzu27
    @musinzu27 4 года назад

    magari potro nel 2021 averne una nuova ultima serie .....speriamo che i sogni diventino realta

  • @fabiobiasco
    @fabiobiasco 4 года назад +5

    Personalmente il Monster 2021 a me piace molto....
    Questa è la mia opinione.

    • @cryroby97
      @cryroby97 4 года назад +4

      Difatti esteticamente è una bella moto, il problema è che (sempre esteticamente parlando) è più una Honda Cb650r che una Ducati

    • @lucab8146
      @lucab8146 4 года назад

      È bellissima

  • @pierolovero6012
    @pierolovero6012 4 года назад

    A me non dispiace. Io aspetto la sua presentazione a marzo nelle concessionarie. Andrò a vederlo di persona e se mi piacerà e mi stupirà l'acquisterò. Visto che mi sono prefissato di comprarmi il Moster. E per questo riguarda i vecchi modelli si possono trovare sempre delle buone occasioni . Adesso aspetto marzo poi si vedrà. Però il fattore mercato non comprende solo la Ducati. Tutte le case motociclistiche stanno avendo i propri cambiamenti. Ma il marchio Ducati non delude mai

  • @biagiocozzolino7680
    @biagiocozzolino7680 4 года назад

    Felice possessore di un 796 del 2013, purtroppo essendo di Napoli si paga 1500 euro di assicurazione annui...conviene uno d’epoca (almeno dalle mie parti)

  • @giuli9005
    @giuli9005 4 года назад

    Il nuovo monster è un progetto interessante. Diamogli una possibilità. Il vecchio monster è vivo e si può sempre acquistare (o riacquistare 😍)

  • @Pippolino78
    @Pippolino78 4 года назад +1

    bel video di storia ✌🏻🤘🏻……… a me la nuova Monster piace……… la comprerei…… si se avesse il cruise control, che per me alle moto moderne al pacchetto eletronico non dovesse mancare ✌🏻

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад +1

      Grazie mille. A presto. Luca

  • @federicobego5100
    @federicobego5100 Год назад +1

    Io ho ormai da quasi due anni un monster 696 che ho alleggerito di non poco tra carbonio e componenti racing, infatti nonostante sia depotenziata arriva a 200km/h che come primissima moto della mia vita è già abbastanza, molto divertente e con un sound di cui sono innamorato. Con poco comunque è facile portarla da 80cv a 110/120 che con la combo dell’alleggerimento la renderà ancora più vivace, la consiglio vivamente ai muovi motociclisti

  • @DerpEye
    @DerpEye 4 года назад +14

    In effetti la moto e' bella, ma anonima. Cosi come lo sono le recenti bmw (quelle che non hanno il boxer). Se devo prendere una moto che sembra una giapponese, allora prendo una giapponese, che almeno e' 3 volte piu' affidabile.

    • @pepvolante6098
      @pepvolante6098 3 года назад

      Anonima ?
      Con la scritta Ducati sul serbatoio e quell’altra MONSTER , tutto può essere tranne che anonimo .

    • @Frareggio80
      @Frareggio80 2 года назад

      Però su una giapponese non hai poi il testastretta desmodromico e il sound di un bicicilindrico coi fiocchi ( alla fine l’unica cosa che ha perso e un pesante e inutile traliccio per altro non presente nemmeno su Panigale )

  • @Domenico21
    @Domenico21 4 года назад +2

    S2R 1000 uno degli ultimi pomponi a due valvole e raffreddamento ad aria 🔝

    • @giovanniantonicelli6492
      @giovanniantonicelli6492 4 года назад +1

      StraTop 🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

    • @MrFaccioPP
      @MrFaccioPP 2 года назад

      Come la mia! Ingestibile sotto i 3300 giri, nelle curve strette scalcia come un cavallo, in città sembra debba prendere fuoco da un momento all'altro, però ha anche dei difetti ❤️

    • @Domenico21
      @Domenico21 2 года назад

      @@MrFaccioPP si è vero che scalcia ma il 900 carb ancora peggio

  • @grandemanga
    @grandemanga 4 года назад +4

    Mi sembra che le critiche rivolte al 696 siano le stesse rivolte al my2021... E sappiamo come è andata a finire 🤣 alla fine il Monster è sempre stato una funbike che faceva dell'estetica un pilastro distintivo. Ora hanno preso soluzioni decise in direzione funbike, senza compromessi, aggiornando l'estetica a canoni più moderni.
    Credo che chi voglia un Monster, il my2021 debba quantomeno provarlo.. e guardando le specifiche, non credo si annoierebbe a guidarlo 😎🤣

    • @GabrokBass
      @GabrokBass 4 года назад +1

      Io mi chiedo come si faceva a criticare ai tempi il 696.... manteneva comunque i tratti distintivi di un Monster, cioè se la vedevi lo capivi subito che era una Ducati... ma questo nuovo monster no, non sa di Monster, hanno fatto proprio un cambiamento non indifferente con la my2021

    • @masterofpuppets1985
      @masterofpuppets1985 4 года назад

      @@GabrokBass Perché chi ha guidato un Monster fino al 695 sa perfettamente che il 696 non è un Monster: diversa erogazione, diversa posizione di guida, faro giappo, plasticacce intercambiabili sul serbatoio.

    • @GabrokBass
      @GabrokBass 4 года назад

      @@masterofpuppets1985 in parte concordo, ma sul piano estetico non potevi dirgli nulla secondo me

    • @masterofpuppets1985
      @masterofpuppets1985 4 года назад

      @@GabrokBass Si sul paino estetico non era male, ma io che ho guidato per 12 anni un 695, sono salito sul 696 del mio vicino di casa e sembrava di essere su una Buell Lightning, per impostazione di guida.
      Il gusto è personale: se avessero tutti i miei stessi gusti, la Street Triple non venderebbe mezza moto, pur essendo un mezzo tecnicamente eccellente e superiore alle concerrenti per qualità/prezzo.

  • @Monxter37
    @Monxter37 4 года назад +1

    L'ultimo pompone della Ducati è il monster 1100 evo.
    Bicilindrico raffreddato ad aria e olio come da tradizione per il monster

  • @SunBroSimo611
    @SunBroSimo611 4 года назад

    La moto adesso è molto più bella, al passo con le concorrenti. È però vero che ducati avrebbe potuto rinnovarla senza perdere del tutto i suoi tratti distintivi, come il desmodronico e il traliccio. Il faro è un palco alla brutale.

  • @mengo750
    @mengo750 4 года назад +1

    Unico neo del nuovo Monster secondo me è il codino troppo affilato, quello più di tutto va cambiare veramente il "family feeling"

  • @gere7739
    @gere7739 4 года назад +14

    In generale l'accettazione del progresso non fa parte dei "talebani" di ogni marchio.
    Da li vi chiedo, ducati fa le ricerche di mercato sui nostalgici o sui desideri di chi tira fuori I soldi e compra la moto?
    Ben venga il progresso e ben venga subito.it x chi non lo accetta.

    • @masterofpuppets1985
      @masterofpuppets1985 4 года назад +3

      Qui di progresso non c'è traccia. Qui c'è solo abbassamento della qualità e perdita di identità. Di progresso non c'è traccia.

    • @omerook
      @omerook 4 года назад +2

      Credo che i progressisti si prendono la KTM 890. I Ducatisti cercano un senso di appartenenza affettivo a determinate scelte progettuali.

    • @sigma2152
      @sigma2152 4 года назад

      Quando una cosa è bella riceve il consenso universale fin da subito. Multistrada e monster sono due errori anche se i prodotti nel complesso sono validi.

  • @colicchiadavid
    @colicchiadavid 4 года назад +1

    Appenna viddi la monster 2021 acquistai una 821 del 2017 con 6000km in stato quasi nuova per 7900€ da un compagno di lavoro...che goduria!!!

  • @TaiPassionGP
    @TaiPassionGP 4 года назад +5

    Non è morta, la prossima è elettrica per la gioia di ogni appassionato. Un Mostro da 300 km di autonomia che se apri un pelo di piu diventano facilmente 200, un piacevole rumore elettrico da mal di testa e 6 ore di ricarica fermi alle rare colonnine. Senza nulla togliere alla guida totalmente passiva senza marce senza alcuna informazione sui giri motore. Il futuro è il piacere del monopattino applicato a tutta la vostra vita.

    • @gere7739
      @gere7739 4 года назад +1

      .... voglio solo pensare tu non abbia guidato una moto elettrica... altro che cazzate, l unica tristezza è che non ce ne sono e che quando saranno sistematicamente distribuite in italia sarò vecchio.
      Il monopattino....
      Cambiare le marce è medioevale, se era figo o efficiente non inventavano quickshift, dtc, cambi automatici ecc...

    • @amerigotessari1740
      @amerigotessari1740 4 года назад +1

      @@gere7739 se vuoi vendo la lavatrice .

    • @giorgiofortino4654
      @giorgiofortino4654 4 года назад +1

      @@gere7739 io voglio solo sperare che tu non abbia mai guidato moto a marce, e spero che ne producano altre ma sono sicuro che verranno rimpiazzate da ste robe elettriche. E poi non mi puoi dire che è arcaico cambiare le marce perché potrei benissimo risponderti che è inutile fare sesso perché tanto ci sono le ovaie che si affittano e cose così, è più sicuro e più efficiente, ma il piacere?

    • @Giorgiopandemonio
      @Giorgiopandemonio 4 года назад +2

      Giorgio Fortino spero per te che il concetto di andare in moto non sia quello del cambiare le marce, che è premere un tasto, cosa che posso fare benissimo sul mio pc. guidare una moto è l'esperienza che ti da il muoverti su due ruote, spostare il tuo corpo ma restare fermo contemporaneamente, portarti in piega e raddrizzarti sparandoti fuori da una curva. questo è andare in moto. detto ciò sicuro le moto del futuro saranno elettriche e perché non dovrebbero? un motore elettrico è 100 volte migliore di un ice e questo è oggettivo e innegabile. toglie il piacere della cambiata? assolutamente si ma in realtà la cambiata è solo un ennesimo difetto di questi motori e comunque te ne da di nuovi. non c'è nulla di più bello al mondo che ammirare il progresso dell'uomo (ovvio senza dimenticarci della nostra storia che può insegnare molto)

    • @giorgiofortino4654
      @giorgiofortino4654 4 года назад +2

      @@Giorgiopandemonio partiamo dal presupposto che per cambiare una marcia bisogna lasciare il gas, premere la frizione, premere il pedale del cambio, lasciare lentamente la frizione e dare gas che è più diverso dal premere un solo bottone o dal premere solo l'acceleratore come avviene su una moto elettrica. Poi ovviamente le moto elettriche saranno il futuro è inevitabile ma il piacere di guida SECONDO ME è dato da tutto l'insieme di movimenti che si fa su una moto compreso cambiare marcia e sentire il rumore, soprattutto il rumore di tanti piccoli scoppi che avvengono proprio sotto al tuo sedere. Poi ognuno la pensa come vuole e non sono nessuno per criticarti ma non sono d'accordo con quello che hai detto.

  • @ferrucciogalli4103
    @ferrucciogalli4103 4 года назад +4

    Il nuovo Monster sembra una jap. Punto. Il mio 1100 del 2009 è inarrivabile. Traliccio, monobraccio, frizione a secco (l'ultima credo) parla io ad averlo venduto. Secondo posto s4r

  • @sergioialacci632
    @sergioialacci632 3 года назад

    Chi dice che sia bella l'ultima versione non capisce nulla né di naked né di Ducati. Non è solo orrenda, è anche una moto senza senso. La monster prima serie rimane un icona intramontabile per tantissimi motivi, e per il fatto fondamentale l, che era una vera Ducati, diversa da tutte le altre.

  • @axl1975
    @axl1975 4 года назад +4

    Il Monster è talmente morto che, da ex possessore di un 748, sto pensando di comprarlo.
    Il progresso impone cambiamenti e si muore se non ci si adegua.
    Ai vecchietti che criticano suggerisco di tenersi il vecchio Mostro.

  • @Nick-kc5bz
    @Nick-kc5bz 4 года назад +1

    Di Monster ce n'è solo uno, il primo!

    • @masterrobyroby5724
      @masterrobyroby5724 3 года назад

      Adesso è nel museo , quindi si guarda avanti

    • @Nick-kc5bz
      @Nick-kc5bz 3 года назад

      Se volevano andare avanti potevano almeno cambiargli nome, che so..Ducati DesmoFighter...oppure Ducati Pincopallo, ma non Monster😄

  • @sasamen7777
    @sasamen7777 2 года назад

    Ciao sto per comprarmi una Ducati Monster 750 i.e del 2003 ma un meccanico mi a detto lascia stare nemmeno se me la regalano volevo chiederti se ci osci il 750 e come va e se mi consigli un 695

  • @pippodrugo
    @pippodrugo 3 года назад +1

    Complimenti x il video, era il mio primo e mi sono iscritto, bravi 👍

  • @alessandromartinelli6434
    @alessandromartinelli6434 3 года назад

    Se doveva derivare da una sportiva, potevano utilizzare la Supersport 950 come base di partenza. Almeno avrebbe conservato il suo tratto distintivo, il traliccio

  • @davidefasa3165
    @davidefasa3165 4 года назад +2

    Manca il 797😞 per il resto 🔝

  • @LordPBA
    @LordPBA 3 года назад

    Cmq questo nuovo monster ha un trucco, sono 3 o 4 moto in 1. Ci attacchi sopra lo stemmino Yamaha, Honda, o Kawa e... magia! Sembra appunto, una Yamaha, Honda o Kawa. Trasformazione al volo! (un pò come 80% delle auto di oggi, ci cambi stemmino e fascione davanti e cambia marca in un attimo, il resto è uguale)

  • @g.s.2629
    @g.s.2629 4 года назад

    Ne ho avute alcune in 22 anni di moto, usate in strada e pista, moto onesta. Ora conservo un m900 a carburatori perfetto ma non lo utilizzo pressoché più perché possiedo altre moto

  • @filippoguandalini934
    @filippoguandalini934 4 года назад

    L'innovazione tecnologica è fondamentale, a maggior ragione per una casa come la Ducati, quindi ben vengano le migliorie apportate al nuovo Monster, certo la linea non è rude e distintiva come quella della prima versione... personalmente avrei preferito più similitudine tra le due e penso sarebbe stata una scelta vincente vista la "fame " del mercato di linee classiche...

  • @enrirava
    @enrirava 4 года назад

    Proprietario di una 696 dopo un centauro e una Hornet, contentissimo, il 696 è una moto stupenda, ma il nuovo Monster non si può vedere, senza traliccio non è un Monster

  • @massimolongo5342
    @massimolongo5342 4 года назад

    Quando la prova del nuovo monster?

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад +1

      Ciao Massimo, appena Ducati fisserà le date della presentazione internazionale sapremo quando la proveremo. Indicativamente entro marzo 2021. A presto

    • @gianfrancooselladore1981
      @gianfrancooselladore1981 4 года назад

      @@gponeroad non avete menzionato il monster 1200 r cosa ne pensate??

  • @SunBroSimo611
    @SunBroSimo611 4 года назад +1

    C'è poco da dire però, nonostante la perdita di identità, tutti i fanatici ducati se la prenderanno. Bisognerebbe non comprarne neanche una per far capire a ducati che non è quello che si vuole.

  • @dkwge8663
    @dkwge8663 4 года назад

    Il progresso tecnologico comporta sempre scelte difficili e di rottura con il "passato" ma bene fa' Ducati a guardare avanti.La riduzione di peso rispetto al modello precedente è sensazionale...non sono d'accordo con la gamma colori: la versione grigio/arancio la trovo troppo simile alla yamaha mt09 . avrei preferito il classico trittico della 821: gialla , rossa (immancabile) e nera.

    • @DerpEye
      @DerpEye 4 года назад

      Ducati ormai si e' fatta un nome (un'po come la Apple), e considerando che pur vendendo prodotti piu costosi e meno affidabili della concorrenza, puo' permettersi di vendere quello che le pare, la gente comprera' comunque.

  • @japalos1484
    @japalos1484 4 года назад

    Io la mia 696 l'ho pagata nel 2018 3800 euro con 7000 km e va molto bene, l'unico difetto secondo me è il regolatore di tensione che gli attacchi in plastica si squagliano, ho risolto mettendo un filo unico senza spinotti.

    • @Ruben-vp3tl
      @Ruben-vp3tl 3 года назад

      Come hai fatto a pagarla così poco con così pochi km? 😱

    • @japalos1484
      @japalos1484 3 года назад

      @@Ruben-vp3tl Sono stato a cercarla per molto tempo ed alla fine ho trovato una buona occasione, ma cmq più o meno il prezzo è quello, poi vabbè sono stato fortunato a trovarla con così pochi chilometri.

    • @Ruben-vp3tl
      @Ruben-vp3tl 3 года назад

      @@japalos1484 Io ho notato che, se la vuoi Rossa, con non più di 15000 km, è difficile trovarla a meno di 4500€.. però è vero, prima o poi l'occasione salta sempre fuori👍

    • @japalos1484
      @japalos1484 3 года назад

      @@Ruben-vp3tl La mia è rossa, i primi modelli (come la mia senza abs) sopra i 4000€ secondo me è troppo. Cmq io si ho preso un occasione, ed è anche il modello plus (non è niente di particolare) con cupolino anteriore e 2 selle (una sella lunga che ci si può sedere anche il passeggero, ed un'altra monoposto con la coda rossa).

  • @gabrieledeangelis6671
    @gabrieledeangelis6671 4 года назад +1

    Se fosse per gli italiani le case del nostro paese sarebbero tutte fallite fortuna che all'estero i prodotti del bel Paese vengono apprezzati per quello che sono geniali oltre che belli.

    • @Sr78119
      @Sr78119 3 года назад

      Se si vogliono leggere commenti più appropriati e intelligenti, molto positivi guarda caso, bisogna andare sulle recensioni straniere....all’estero ci invidiano sempre Ducati ed Aprilia, qui le massacrano di insulti...in compenso osannano tutte le altre, fanno la fortuna di Honda e co. mentre le aziende italiane faticano a restare in piedi

  • @danieleeugeniolucchetta9053
    @danieleeugeniolucchetta9053 4 года назад

    Le quotazioni dell'821 sono superiori e, a mio parere, destinate a rimanere stabili nel tempo o ad aumentare. La nuova versione sarà più leggera e veloce ma con quella specie di scarico cheap e senza traliccio è diventata simile a tante altre moto plasticose/jap

  • @Kawaissimo
    @Kawaissimo 4 года назад +7

    Io credo proprio che lo comprerò, il nuovo!

    • @mahony121212
      @mahony121212 3 года назад +1

      Io comprerò il vero Monster.. S4R del 2007 !

  • @alexfuio1913
    @alexfuio1913 4 года назад +6

    Bella moto, brava ducati. I criticoni se ne facciano una ragione

  • @wowchannel9020
    @wowchannel9020 4 года назад +2

    Secondo me se uno sceglie di comprare il vero monster lo deve comprare usato. Poi tra 20 anni il vero monster per i quarantenni di domani sarà quello del 2021. Cicli e ricicli storici.... questi commenti sono fatti da persone tra i 40 e i 60 anni perchè si ricordano i primi monster di quando erano ragazzi. Indica solo che il vero monsterista è un vecchietto.... Anche io ho il vero Monster, quindi mi metto nel gruppo.

  • @kaen7632
    @kaen7632 3 года назад

    Come chiamarla, Honda Monster o Ducati CB900???La linea è diventata troppo giapponese e anonima che quella senza tempo delle Monster, può aver fatto passi avanti a livello tecnico ma non è riconoscibile come l'icona delle naked italiane, non è brutta ma non ti fa girare la testa quando la vedi, il traliccio poi le dava personalità

  • @stefanograzzini6390
    @stefanograzzini6390 3 года назад

    Preso adesso un S2R. Il fascino Monster è sicuramente telaio e motore insieme. Quella nuova? Di fatto una giapponese senza anima e corpo. Contento di aver preso adesso un Monster, di quelli veri

    • @lucapa.7326
      @lucapa.7326 2 года назад

      Io ho preso l'anno scorso un 1000s senna. Molto scomoda e scorbutica ma la adoro anche per questo.

  • @borisdestefani
    @borisdestefani 4 года назад

    Ogni moto....personalmente....è un opera d'arte e come tale può piacere o meno....l'importante è che non dia problemi al futuro acquirente! Io mi innamorai di una 696 e una volta in concessionario mi portai a casa una 821. Quante ne lessi....problemi di ogni tipo..... E invece sono ormai sei anni che giro e nemmeno una vite fuori posto....alla faccia di Ducati e soldi buttati. Il nuovo Monster? A mio avviso troppo giapponese.... Ma è il punto di vista di un cinquantenne legato al passato e alle linee retro'!

  • @tunzifrancesco1572
    @tunzifrancesco1572 3 года назад +1

    Salve buonasera ho un S4rs 2006.
    Ciao buonasera.

  • @giuseppezammuto8884
    @giuseppezammuto8884 2 года назад

    ...... assolutamente no il Monster non morirà mai, io ho il 620 ie tenuto maniacalmente è vi assicuro che mi diverto e le sue attuali prestazioni sono ancora invidiabili anche su modelli superiori di altre Marche di moto.

  • @gianpaolodestefano878
    @gianpaolodestefano878 4 года назад +1

    Mi tengo molto stretto il mio 1000 s colorazione Senna. Non credo che sia morto ma molto snaturato sì.

  • @m.t.9837
    @m.t.9837 4 года назад +3

    Il vero monster era il design portato avanti fino all' S4RS..! Tutto il dopo è merda..!

  • @pancaro26
    @pancaro26 4 года назад

    Precisazione: le pinze radiali debuttarono con l'S4RS del 2006.

  • @giovannialfano5979
    @giovannialfano5979 4 года назад +23

    Che sia brutta e senza fascino, dipende dall'opinione personale. La mia è appunto che sia brutta e senza fascino. Scaffale.

    • @desmo1976
      @desmo1976 4 года назад +5

      ESATTO , a me piace tantissimo.

  • @danielec3269
    @danielec3269 4 года назад

    Video da considerare solo un approccio al mondo del Monster: vengono citati solo alcuni modelli.

    • @gponeroad
      @gponeroad  4 года назад +1

      Ciao Daniele, come specificato nel video abbiamo citato solo i modelli che secondo noi hanno segnato le tappe di crescita del Monster. Avessimo dovuto trattarli tutti come meritano non ci sarebbero bastate due ore :) A presto. Luca

  • @oscarorboni4769
    @oscarorboni4769 4 года назад +2

    Io ho avuto la prima serie...questa nuova e' veramente inguardabile

  • @umberto230268
    @umberto230268 4 года назад

    Monster Forever.....il mio 821 dust grey 2017..... è comunque spaziale!!!!!

  • @alexright7549
    @alexright7549 4 года назад

    Io sono a favore della tecnologia e dell'evoluzione sulle moto, ma per me questa moto ha perso quei tratti che la rendevano unica e distinguibile alla prima occhiata. Adesso a livello estetico sembra come molte altre. Costa 11.000 euro e mi mettono una sospensione non regolabile ... non dico altro.

  • @nicolasalgarello6024
    @nicolasalgarello6024 3 года назад

    Il Re Monster é morto... evviva il Re!!!!

  • @simonemaselli5436
    @simonemaselli5436 Год назад

    E 2 parole sulla S4rs???
    Il petardo

  • @MarcantonioFiume
    @MarcantonioFiume 4 года назад +40

    Italiani: porti un'innovazione? Fa schifo. Non cambi nulla per dieci anni? Fa schifo, è sempre uguale. Contenti? Mai.

    • @Pietrocen7
      @Pietrocen7 4 года назад +4

      Certo, a me piace la nuova e sono d’accordo con l’innovazione

    • @andreafranze8507
      @andreafranze8507 4 года назад +1

      Ma non è un ducati Monster

    • @FALCONxx
      @FALCONxx 4 года назад

      beh non direi dato che non ho mai sentito qualcuno lamentarsi della monster..bastava limare alcuni piccoli difetti tutto qua!

  • @sergioialacci632
    @sergioialacci632 2 года назад

    Non concordo per 821 ridicola esteticamente. Dopo il 2001 non si può parlare piu di vero Monster, che rimane una moto "essenziale" meccanicamente e ciclisticamente, pura. Dopo quell'anno, sono prodotti che la ricordano, simili a tanti altre... ma non piu Monster.

  • @andreaferrario3514
    @andreaferrario3514 4 года назад +4

    da ex possessore di un 1200 penultima serie... tutti questi elogi non so per qual motivo... è da sei anni che questa moto annoia... Rimango deluso nel percepire il velo nostalgico dei giornalisti... le medie si stanno orientando verso altro e ducati con la nuova sta seguendo la tendenza... mi lodate la ktm 890 e mi bocciate il nuovo monster?

  • @davidemilea7417
    @davidemilea7417 3 месяца назад

    Ho una monster 696,bellissima e ogni volta che la uso me ne innamoro,se dovessi cambiarla,penso che lo farei solo con una 1100 o una 1200;questo perché con i soldi di una monster sp è meglio comprare una street fighter v2 di un paio di anni!!!

  • @johnvigna8150
    @johnvigna8150 Год назад

    Una ducati dev'essere riconoscibile come tale e il nuovo Monster non lo è. PUNTO. Tutta la gamma Ducati partendo dal multistrada, passando per scrambler e hyper per arrivare a Diavel, streetfighter e Panigale hanno una fortissima identità. Il nuovo monster non fa battere il cuore a moto spenta. Probabilmente è tornato alle origini come concetto ma non chiamatelo monster

  • @Iamnot_Alex
    @Iamnot_Alex 4 года назад

    Se ci mettono il monobraccio diventa tanta roba

  • @EugeRs89
    @EugeRs89 4 года назад

    Una cosa è evolvere un prodotto, un altra cosa e buttare tutto e ripartire. Anche la Porsche 911 è tanto cambiata negli anni, ma quando vedi passare un qualsiasi modello (piaccia o no) è sempre lei. Semplicemente questa non è un Monster, potevano chiamarla Arturo e nessuno avrebbe detto nulla! ..ma tanto ne venderanno a vagonate, non perché sia bella, ma perché è Ducati.

    • @Arditone_
      @Arditone_ 3 года назад

      Adesso voglio una moto Arturo

  • @raffaeleorazzo256
    @raffaeleorazzo256 4 года назад +3

    D'accordissimo. La 821 la migliore.

  • @edoardofalco8702
    @edoardofalco8702 2 года назад

    Montserrat 696 del 2012. Che ire, innamorato di quella belva e non la cambierei per nulla al mondo. Penso che Ducati avrebbe fatto molto meglio ad aggiornare l’821 e allora sì che ci sarebbero state le file chilometriche ai concessionari

  • @alerockstar
    @alerockstar 4 года назад

    Secondo me è troppo spigolosa e quel faro troppo elegante, il monster deve far paura non tenerezza... Comunque bella moto per carità poi non si può rimanere sempre uguali e anche le moto i loro disegni cambiano, quindi anche se non è l'eccellenza la comprerei lo stesso

  • @sandroschifano5528
    @sandroschifano5528 3 года назад

    Ti sei dimenticato del Monster più iconico di sempre...l S4RS....come è potuto succedere??...ne potevi parlare per minuti e minuti raccontando tutte le sue delizie....davvero un peccato...