Non stando molto bene e vedendo il piccolo déja vú del video, ho avuto io un colpetto pensando di essere ormai andata 😅 e per ben due volte ho pensato " uh il pavimento uguale a quello di mia nonna, cadeva una lì e chissà dopo quanti secoli veniva ritrovata" 🤣 c'era da impazzire con quel pavimento ❤ Che dire... Tutto sempre molto affascinante e meraviglioso ❤ grazie per la compagnia
Quando vedo ciò che riuscite a trovare nelle vostre esplorazioni, mi rendo conto una volta di più che fare urbex è qualcosa di magnifico e complesso. Voi camminate attraverso la storia, nei ricordi di vite passate e allo stesso tempo nelle vostre emozioni/ricordi. E tutto questo insieme a noi, tutto molto intenso, anche malinconico ❤❤❤
Esplorazione bellissima, come tutte le vostre esplorazioni, carica di emozioni… Ma in questa parte in particolare mi fa morire Beppe stupito davanti all’espressione poco felice della signora in foto 😂 con Matt che cerca di stemperare con la sua felicità di fronte alla scoperta…siete grandi ragazzi 💪🏽😃
😂 lo slittino per scaldare il letto 😂😂 è fantastica! Lo studio, la scrivania, le foto e quella luce perfetta che arriva dalla finestra... una favola, un vero viaggio nel tempo di 100/150 anni addietro! 😀 bravissimi come sempre, grazie
Il vero nome dello "slittino è PRETE, sul quale si metteva un contenitore con le braci del camino al fine di scaldare il letto prima di andare a dormire
Per un attimo ho pensato di essere tornata io indietro nel video per sbaglio😆.. comunque se si fosse ripetuta la parte in cui Matt si spaventa sarebbe stato molto più divertente!19:43😆,la casa l ho già vista ma alcune cose non le ricordavo.. fantastica ❤
Povero Matt! Si è preso un colpo!!! Però poi la stanza...Incredibile!! C'è il mondo! Le foto, la macchina fotografica, la radio.... il tre piedi... c'è da perderci la testa! La libreria e tutto risale al 1915 da quello che ci dite, troppo forte! Concordo con Matt su quanto sia romantica la finestra con la luce che entra ed illumina i volti di persone che hanno vissuto tutta la loro vita in quelle stanze! Peccato per la ristrutturazione dell'altra ala della villa che poi non ha portato a nulla. Il sotterraneo muffoso😱 terribile! Grazie ragazzi, è un vero piacere guardare i vostri video!❤❤😘😘😍😍💯💯🌊🌊
Che ricchezza ! Un interessante museo! Le cose bellissime 😮 , la villa lussuosa.....era piena di vita..... peccato , tutto abbandonato.....perduto 😢.... grazie , siete sempre bravissimi 💯💯👌👌. Complimenti 👍 !
Video come questi mi fanno sentire moolto vecchia; "lo slittino per scaldare il letto" quando ero bambina era una cosa normale, anzi, avevi il privilegio di entrare in un letto tiepido. Il telefono nello studio e la calcolatrice( penso Olivetti) con il rotolino di carta sono cose che denotano una certa "avanguardia" per quel periodo e sicuramente una grande agiatezza della famiglia. Tutto meraviglioso!
@@luciagordini7424ha perfettamente ragione. Il termine "slittino" nasce da una "ignoranza" dei ragazzi che ignavi di cosa fosse (proprio perché sono ragazzi) la prima volta che l'hanno visto in una passata indagine, hanno ipotizzato che fosse uno slittino. Grazie ai commenti di persone di una certa età hanno capito a cosa servisse e ironicamente continuano a chiamarlo slittino. Avrà notato che anche io l'ho scritto tra virgolette.
@@luciagordini7424 nonostante la mia giovane età, vivendo con i miei nonni, l'ho sempre visto e usato. Da noi lo chiamamo "El Fratas" ossia, appunto il prete. Comunque al di là di tutto 😅 anche se lo si chiama banalmente, poi slittino, non si ha tutti i torti, alla fine lo ricorda ❤
Quelle foto della signora con il viso "inca....ato", hanno almeno 150 anni, 1870-1880. Per realizzare lo scatto, che richiedeva un esposizione lunghissima, quelle persone sono restate immobili davanti alla macchina fotografica, espressioni facciali comprese, almeno per 30 minuti, credo che ogniuno di noi avrebbe avuto quell'espressione. Purtroppo, delle ricchezze di questa casa restera' poco, arricchiranno i banchi di molti mercatini antiquari, e le case di quelli che purtroppo sempre piu' spesso, definendosi cacciatori di tesori, vanno a razziare nelle case altrui.
Anche prima. Da abbigliamento ed acconciature, e dall'aspetto delle lastre fotografiche, le foto potrebbero essere state scattate fra il 1850 ed il 1860. Quanto alle espressioni arcigne, va detto che nell'800 non era consuetudine diffusa sorridere davanti al fotografo. Infatti, gli appassionati di foto d'antiquariato sono sempre alla ricerca di foto in pose allegre, perché non sono affatto comuni.
Tra le classi sociali piu' alte, che a meta' 800 erano le uniche che si potevano permettere i costi di una posa fotografica, anche sorridere davanti al fotografo, e non solo, era considerata mancanza di serieta' ed educazione. Con molta probabilita' quasi tutte le foto furono realizzate da qualcuno della famiglia, da quello che si intuisce vedendo questa casa era molto ricca.
@@SeriepocoSerie Proprio così. All'epoca si riteneva che occorresse darsi un contegno, in posa davanti al fotografo. Quanto al fatto che le foto fossero "fatte in casa", è possibile. Bisognerebbe solo sapere se qualcuno, in quella famiglia importante, disponesse delle capacità occorrenti per realizzare delle foto, in un'epoca ancora un pò pionieristica. I soldi per possedere la costosa attrezzatura c'erano, ma ci voleva anche uno studio privato per pose e sviluppo, nonché la capacità di gestirlo. Il che è possibile, ma non scontato.
Ciao Mattia ciao Beppe ciao a tutti voi siete fantastici super bravissimi meravigliosi,fate sempre molta attenzione 💪 GRAZIE ❤❤❤ BELLA ANCHE QUESTA 2 PARTE ❤❤LE VOSTRE ESPLORAZIONI SONO SEMPRE UN EMOZIONE SEMPRE BELLISSIME ❤❤❤
Da spacca mascella😲 Se fossi stato lì con voi sarei rimasto lì e non me ne sarei andato. Quel che mi dispiace è che cose di valore e personali siano esposte a qualu que persona col rischio che vengano rubate. Meno male che ci son persone che, come voi, mostrano il dovuto rispetto
Come sempre affascinante, peccato che i ladri siano sempre molto attivi ,complimenti a tutti e due 👋anche per i ragazzi che appaiono a sorpresa facendoti prendere un coccolone
Che impressione questa casa, ci dono solo cose antiche praticamente. Provo un misto di meraviglia e tristezza ogni volta che trovate queste situazioni. Conservi ricordi di vite precedenti e poi va tutto perduto 😢
Ho riso un quarto d'ora x lo soavento di matt all'apparire improvvisamente dell'amico 😂😂😂 avrei voluto verdere anche la sua espressione 😅😅😅 cmq grande esplorazione di una grande casa nobile e bella la ristrutturazione del piano terra peccato lasciata in sospeso x chissa quale motivo
Ho visto tutti i tuoi video, e adoro veramente il tuo entusiasmo, rarissimo vederlo in un uomo, e credo che gia qualcuno certanente ti abbia gia fatto la stessa domanda , perchè sorge veramente spontaneo chiedertelo: "ma se fossi vissuto subito dopo la caduta dell impero romano come avresti fatto?! Scusami , spero non ti offenderai se io ti vedo che pur di condividere il tuo entusiasmo, avresti scolpito cio che vedevi nelle pietre o nelle cortecce d albero inventando i colori con tutto cio che trovavi in natura pur di mostrare la bellezza e i colori delle cose che vedevi, con un entusiasmo tale da riprodurre esattamente tutto cio che vedevi, e certo saresti stato preso d esempio per l invenzione della macchina fotografica. Il bello è che lo stesso entusiasmo lo metti non solo quando non esiste niente, da mostrare, come se tu solo vedessi le cose come erano un tempo. Siate sempre da esempio , perche veramente ce bisogno di persone, molte più persone come voi, con il vostro entusiasmo per le semplici cose. Bravi ragazzi.😅
Il fischietto con i collarini serviva a richiamare i cani e ad appendere i passeri non appena il cane da riporto li portava al cacciatore.L ho visto molte volte.
Anche dalla mia nonna che abitava a San Colombano al lambro! Il PRETE per scaldare le fredde lenzuola del letto..... se un piede andava "oltre" si congelata! 😅
Nn c'è nessuna bellezza in tutto ciò ma solo tristezza pensare che queste persone anno vissuto come noi e a d'oggi ci sono solo ritirati e ricordi materiali! Mi fa pensare che Dio la lasciato scritto! Nn accumulate tesori che nn serviranno! Accumulate amore e riconoscimento per il proprio Dio❤
Oi ragazzi sono un vostro grande fan. Potreste provare ad andare a Cortenova alla villa delle streghe? Mi piacerebbe molto vedervi all' opera. Se potete mandatemi una risposta. CIAOOO
Si e' stato fatto un errore nel montaggio, ma a me francamente non disturba, lo avrei comunque riguardato, come sempre con tutte le esplorazioni stupende come questa, almeno cinque volte.😊
Mi pare che ci siano in piu' video documentazioni di violazioni di propreieta' private, questi soggetti entrano in proprieta' private e documentano pure . Pero sicuramente non rubano niente😂
Comunque pensavo a quanto sarebbe bello un fumetto basato sulle vostre esplorazioni con voi come personaggi… Non so qualcosa che intrecci il tema urbex con storie fantasy…
che peccato pensare che tutti quei volti verranno sotterrati un giorno dalle macerie e dimenticati per sempre... dovreste prendere le foto e creare una specie di museo dove riporle al sicuro..
Sai Beppe, io sono un'amante delle foto antiche, ho tutte quelle di mia nonna, che era di fine 800, e pure dei suoi parenti. Non contenta ho comprato un antico album di foto, ad un mercatino a Monaco di Baviera, con dentro foto di persone della fine o metà 800, alcune con facce severe ed austere, o " "cattive " come dici tu, è vero ma una volta era così. E sai che ci parlo? Non so come mai ma sono tutti adulti ed anche bambini ma del Belgio, c'è proprio lo studio fotografico che le faceva e mi piacerebbe sapere di più ma ovviamente non esiste più. E sai che ci parlo con quelle foto? Si, sono un po' matta e mi chiedo chi erano, cosa facevano nella vita e mi studio i loro abiti, gioielli, pose....
Ciao a tutti che stanza con tutte quelle cose foto libri la macchina fotografica antica e la TV che spettacolo bastavano tentando di recuperarla a giovedi
Le vostre esplorazioni o buccaggi come direbbe il Montesi sono belle, però perché non vi soffermate un po' di più su alcuni particolari , magari avvicinando anche la telecamera per fare vedere beni i particolari senza aver paura di un povero ragnetto? In quella stanza a parte le foto che sono bellissime,ci sono anche molti oggetti di pratica venatoria molto antichi, solo che non si vede nulla con le vostre riprese.
la signora non era mica arrabbiata ma il tempo di esposizione era molto lungo e bisognava mantere un espressione seria senza ridere per non rovinare la foto
A casa mia avevamo la classica foto dei bisnonni nella stanza dei miei nonni. Quando ho scoperto che l'hanno buttata.... Non ho fatto fuori qualcuno solo perché sarei andato in prigione.....😡😡😡😡😡
Ragazzi complimenti per tutti i vostri video stupendi,in quest'ultimo tutto antico però da notare il telefono e degli anni 80,come anche la calcolatrice elettrica sul tavolino,,sicuramente le foto sono antiche,ma che sicuramente la casa è stata abbandonata negli anni 1990,o forse piu avanti..
Esplorazione molto interessante le foto d epoca e la macchina fotografica d epoca e il treppiede ce stato un piccolo inconveniente nel video c'è la parte della macchina fotografica ripetuta
Non stando molto bene e vedendo il piccolo déja vú del video, ho avuto io un colpetto pensando di essere ormai andata 😅 e per ben due volte ho pensato " uh il pavimento uguale a quello di mia nonna, cadeva una lì e chissà dopo quanti secoli veniva ritrovata" 🤣 c'era da impazzire con quel pavimento ❤
Che dire... Tutto sempre molto affascinante e meraviglioso ❤ grazie per la compagnia
Quando vedo ciò che riuscite a trovare nelle vostre esplorazioni, mi rendo conto una volta di più che fare urbex è qualcosa di magnifico e complesso. Voi camminate attraverso la storia, nei ricordi di vite passate e allo stesso tempo nelle vostre emozioni/ricordi. E tutto questo insieme a noi, tutto molto intenso, anche malinconico ❤❤❤
Esplorazione bellissima, come tutte le vostre esplorazioni, carica di emozioni… Ma in questa parte in particolare mi fa morire Beppe stupito davanti all’espressione poco felice della signora in foto 😂 con Matt che cerca di stemperare con la sua felicità di fronte alla scoperta…siete grandi ragazzi 💪🏽😃
😂 lo slittino per scaldare il letto 😂😂 è fantastica! Lo studio, la scrivania, le foto e quella luce perfetta che arriva dalla finestra... una favola, un vero viaggio nel tempo di 100/150 anni addietro! 😀 bravissimi come sempre, grazie
Il vero nome dello "slittino è PRETE, sul quale si metteva un contenitore con le braci del camino al fine di scaldare il letto prima di andare a dormire
😊@@stefanomolino9937
Per un attimo ho pensato di essere tornata io indietro nel video per sbaglio😆.. comunque se si fosse ripetuta la parte in cui Matt si spaventa sarebbe stato molto più divertente!19:43😆,la casa l ho già vista ma alcune cose non le ricordavo.. fantastica ❤
Quanta roba mio dio e pazzesco quante foto me ne starei lì a guardarle tutte vite passate e vissute chissà come fantastico
Bellissimo anche questo video, la seconda parte..grazie ragazzi!!
Bravi ragazzi vi seguo da un po' e mi state facendo sempre di più ad appassionare all'Urbex
Povero Matt! Si è preso un colpo!!! Però poi la stanza...Incredibile!! C'è il mondo! Le foto, la macchina fotografica, la radio.... il tre piedi... c'è da perderci la testa! La libreria e tutto risale al 1915 da quello che ci dite, troppo forte! Concordo con Matt su quanto sia romantica la finestra con la luce che entra ed illumina i volti di persone che hanno vissuto tutta la loro vita in quelle stanze! Peccato per la ristrutturazione dell'altra ala della villa che poi non ha portato a nulla. Il sotterraneo muffoso😱 terribile! Grazie ragazzi, è un vero piacere guardare i vostri video!❤❤😘😘😍😍💯💯🌊🌊
Che ricchezza ! Un interessante museo! Le cose bellissime 😮 , la villa lussuosa.....era piena di vita..... peccato , tutto abbandonato.....perduto 😢.... grazie , siete sempre bravissimi 💯💯👌👌. Complimenti 👍 !
Mi pare che una parte del video sia la ripetizione della prima parte.
Vero
Si è vero lo avete ripetuto 2 volte la parte della macchina fotografica fino a che siete passati nell'altra parte
Esatto!!
Visto anche io
Verissimo😂😂
Bellissimo ed emozionante, grazie ragazzi❤ che Dio vi benedica
Video come questi mi fanno sentire moolto vecchia; "lo slittino per scaldare il letto" quando ero bambina era una cosa normale, anzi, avevi il privilegio di entrare in un letto tiepido. Il telefono nello studio e la calcolatrice( penso Olivetti) con il rotolino di carta sono cose che denotano una certa "avanguardia" per quel periodo e sicuramente una grande agiatezza della famiglia. Tutto meraviglioso!
Non si chiama slittino , perché lo hanno sempre chiamato il prete
@@luciagordini7424ha perfettamente ragione. Il termine "slittino" nasce da una "ignoranza" dei ragazzi che ignavi di cosa fosse (proprio perché sono ragazzi) la prima volta che l'hanno visto in una passata indagine, hanno ipotizzato che fosse uno slittino. Grazie ai commenti di persone di una certa età hanno capito a cosa servisse e ironicamente continuano a chiamarlo slittino. Avrà notato che anche io l'ho scritto tra virgolette.
@@luciagordini7424 nonostante la mia giovane età, vivendo con i miei nonni, l'ho sempre visto e usato.
Da noi lo chiamamo "El Fratas" ossia, appunto il prete.
Comunque al di là di tutto 😅 anche se lo si chiama banalmente, poi slittino, non si ha tutti i torti, alla fine lo ricorda ❤
Quelle foto della signora con il viso "inca....ato", hanno almeno 150 anni, 1870-1880. Per realizzare lo scatto, che richiedeva un esposizione lunghissima, quelle persone sono restate immobili davanti alla macchina fotografica, espressioni facciali comprese, almeno per 30 minuti, credo che ogniuno di noi avrebbe avuto quell'espressione. Purtroppo, delle ricchezze di questa casa restera' poco, arricchiranno i banchi di molti mercatini antiquari, e le case di quelli che purtroppo sempre piu' spesso, definendosi cacciatori di tesori, vanno a razziare nelle case altrui.
Anche prima. Da abbigliamento ed acconciature, e dall'aspetto delle lastre fotografiche, le foto potrebbero essere state scattate fra il 1850 ed il 1860. Quanto alle espressioni arcigne, va detto che nell'800 non era consuetudine diffusa sorridere davanti al fotografo. Infatti, gli appassionati di foto d'antiquariato sono sempre alla ricerca di foto in pose allegre, perché non sono affatto comuni.
Tra le classi sociali piu' alte, che a meta' 800 erano le uniche che si potevano permettere i costi di una posa fotografica, anche sorridere davanti al fotografo, e non solo, era considerata mancanza di serieta' ed educazione. Con molta probabilita' quasi tutte le foto furono realizzate da qualcuno della famiglia, da quello che si intuisce vedendo questa casa era molto ricca.
@@SeriepocoSerie
Proprio così. All'epoca si riteneva che occorresse darsi un contegno, in posa davanti al fotografo. Quanto al fatto che le foto fossero "fatte in casa", è possibile. Bisognerebbe solo sapere se qualcuno, in quella famiglia importante, disponesse delle capacità occorrenti per realizzare delle foto, in un'epoca ancora un pò pionieristica. I soldi per possedere la costosa attrezzatura c'erano, ma ci voleva anche uno studio privato per pose e sviluppo, nonché la capacità di gestirlo. Il che è possibile, ma non scontato.
Che posto gigantesco e meraviglioso!!! Siete grandi ragazzi ❤
Villa meravigliosa Matt.
Sempre bellissime le vostre esplorazioni siete i migliori in questo campo 🔝💪
Ciao ragazzi, ma che bella è questa stanza...grazie x tutto questo❤
Un vero museo questa villa. Il mare come sempre.🌊🌊🌊🌊🥰❤️
Bellissimo video una casa meravigliosa complimenti 👍
Mettono tristezza ogni volta vedere quante abitazioni e ville lussuose abbandonate con tutti gli affetti personali.
᜵aCommentto
Bellissima anche la foto sacra
Oggetti meravigliosi, meriterebbero di stare in un museo 😊
Grandi ragazzi ❤
Bellissimo come sempre 😊
Bellissimo grazie!!! ❤
Ciao Mattia ciao Beppe ciao a tutti voi siete fantastici super bravissimi meravigliosi,fate sempre molta attenzione 💪 GRAZIE ❤❤❤ BELLA ANCHE QUESTA 2 PARTE ❤❤LE VOSTRE ESPLORAZIONI SONO SEMPRE UN EMOZIONE SEMPRE BELLISSIME ❤❤❤
Quando vedo questo disordine mi viene voglia di mettere in ordine 😊
Che meraviglia ragazzi 😮 è una continua scoperta, fantastico tutto ❤❤ Ciao Matt ciao Beppe il 🌊
Da spacca mascella😲
Se fossi stato lì con voi sarei rimasto lì e non me ne sarei andato. Quel che mi dispiace è che cose di valore e personali siano esposte a qualu que persona col rischio che vengano rubate. Meno male che ci son persone che, come voi, mostrano il dovuto rispetto
Buongiorno raga Mattia secondo me hai un futuro come cabarettista.Mi fai morire 😂😂😂😂
Esplorazione MERAVIGLIOSA ragazzi, grazie! ❤
Come sempre affascinante, peccato che i ladri siano sempre molto attivi ,complimenti a tutti e due 👋anche per i ragazzi che appaiono a sorpresa facendoti prendere un coccolone
Siete sempre rispettosi del passato altrui💖💪🏻
Che impressione questa casa, ci dono solo cose antiche praticamente. Provo un misto di meraviglia e tristezza ogni volta che trovate queste situazioni. Conservi ricordi di vite precedenti e poi va tutto perduto 😢
Ho riso un quarto d'ora x lo soavento di matt all'apparire improvvisamente dell'amico 😂😂😂 avrei voluto verdere anche la sua espressione 😅😅😅 cmq grande esplorazione di una grande casa nobile e bella la ristrutturazione del piano terra peccato lasciata in sospeso x chissa quale motivo
Tutto meraviglioso ❤️
Povero Beppe 😂la mascherina devi mettere non è il caso che respiri certe muffe, ma sempre bravissimi ❤❤❤❤❤❤❤❤❤
ottimo video, soprattutto la ripetizione di 10 minuti del video 👍 ottimo stratagemma per aver 20 minuti di video 👀
Matt l’esploratore più coraggioso della storia!
Ho visto tutti i tuoi video, e adoro veramente il tuo entusiasmo, rarissimo vederlo in un uomo, e credo che gia qualcuno certanente ti abbia gia fatto la stessa domanda , perchè sorge veramente spontaneo chiedertelo: "ma se fossi vissuto subito dopo la caduta dell impero romano come avresti fatto?! Scusami , spero non ti offenderai se io ti vedo che pur di condividere il tuo entusiasmo, avresti scolpito cio che vedevi nelle pietre o nelle cortecce d albero inventando i colori con tutto cio che trovavi in natura pur di mostrare la bellezza e i colori delle cose che vedevi, con un entusiasmo tale da riprodurre esattamente tutto cio che vedevi, e certo saresti stato preso d esempio per l invenzione della macchina fotografica.
Il bello è che lo stesso entusiasmo lo metti non solo quando non esiste niente, da mostrare, come se tu solo vedessi le cose come erano un tempo.
Siate sempre da esempio , perche veramente ce bisogno di persone, molte più persone come voi, con il vostro entusiasmo per le semplici cose. Bravi ragazzi.😅
Bellissima casa ❤❤
Bellissime le foto
Urbexsquad=garanzia
Grandi ragazzi,il mare
Buona. Sera a voi 😊
Il pezzo che comincia al minuto 1:22 si ripete a partire dal minuto 6:36, ocio ragazzi ;)
Bellissimo video, non avevo dubbi
Il fischietto con i collarini serviva a richiamare i cani e ad appendere i passeri non appena il cane da riporto li portava al cacciatore.L ho visto molte volte.
Che storia....questa è la nostra storia!!
Confermo, quel blocco di muffa che intendeva Beppe era davvero pazzesca😅, siamo scappati anche noi
Scusate so che sembra strano a 19:22 circa quando scendete in cantina una strana ombra passa da sinistra a destra.
Attendo vostre :-)
🌊🌊🌊
💯💯💯💣
Da noi a Reggio Emilia lo slittino per scaldare il letto si chiamava PRETE😅
Anche qui in Romagna, si metteva il PRETE NEL LETTO😂!
In veneto si chiama munega...ossia monaca!!!😂
Anche dalla mia nonna che abitava a San Colombano al lambro! Il PRETE per scaldare le fredde lenzuola del letto..... se un piede andava "oltre" si congelata! 😅
Bellissimooooooo....vi segnalo un errore nell'editing ma va bene lo.stesso
❤
La cosa appesa al muro alla destra dei porta fucili, è un insieme di fili con un gancetto, che tengono gli uccelli cacciati quando vai a caccia.
Confermo
Nn c'è nessuna bellezza in tutto ciò ma solo tristezza pensare che queste persone anno vissuto come noi e a d'oggi ci sono solo ritirati e ricordi materiali! Mi fa pensare che Dio la lasciato scritto! Nn accumulate tesori che nn serviranno! Accumulate amore e riconoscimento per il proprio Dio❤
Oi ragazzi sono un vostro grande fan. Potreste provare ad andare a Cortenova alla villa delle streghe? Mi piacerebbe molto vedervi all' opera. Se potete mandatemi una risposta. CIAOOO
Bella video fTto bene
La radio è una Geloso G57R, veniva prodotta negli anni 30.
Vi siete imbattuti in prima persona con l'antenata dei dispositivi che usate (e che usiamo noi tutti i giorni ) per fare i video e le foto 😊
grazie
Si e' stato fatto un errore nel montaggio, ma a me francamente non disturba, lo avrei comunque riguardato, come sempre con tutte le esplorazioni stupende come questa, almeno cinque volte.😊
E bravi ragà😂
Quell'oggetto attaccato al fischietto serviva x attaccare gli uccelli cacciati lo aveva anche mio padre.
Mi pare che ci siano in piu' video documentazioni di violazioni di propreieta' private, questi soggetti entrano in proprieta' private e documentano pure . Pero sicuramente non rubano niente😂
Che male al cuore, a vedere tutte quelle foto antiche abbandonate all'incuria😢 magari avercele della mia famiglia
Comunque pensavo a quanto sarebbe bello un fumetto basato sulle vostre esplorazioni con voi come personaggi… Non so qualcosa che intrecci il tema urbex con storie fantasy…
Matt nel video dice che altri urbex trovarono il portafucili pieno, qualcuno sa se c’è il video?
L'inizio del video è stato ripetuto due volte
💯💯👏👏👍👍❤️❤️👍👍
Occhio la prossima volta,... hai montato la stessa cosa più volte
che peccato pensare che tutti quei volti verranno sotterrati un giorno dalle macerie e dimenticati per sempre... dovreste prendere le foto e creare una specie di museo dove riporle al sicuro..
Fischietto + carniere
A parte qualche ripetizione bellissime le foto di molte persone che hanno abitato in questa villa...
Sai Beppe, io sono un'amante delle foto antiche, ho tutte quelle di mia nonna, che era di fine 800, e pure dei suoi parenti. Non contenta ho comprato un antico album di foto, ad un mercatino a Monaco di Baviera, con dentro foto di persone della fine o metà 800, alcune con facce severe ed austere, o " "cattive " come dici tu, è vero ma una volta era così. E sai che ci parlo? Non so come mai ma sono tutti adulti ed anche bambini ma del Belgio, c'è proprio lo studio fotografico che le faceva e mi piacerebbe sapere di più ma ovviamente non esiste più. E sai che ci parlo con quelle foto? Si, sono un po' matta e mi chiedo chi erano, cosa facevano nella vita e mi studio i loro abiti, gioielli, pose....
LOOP
Ciao mett si c'è ripetizione di un pezzo di video.....
Ciao a tutti che stanza con tutte quelle cose foto libri la macchina fotografica antica e la TV che spettacolo bastavano tentando di recuperarla a giovedi
Ciao ragazzi vi confermo che il termostato che avete visto è di inizio anni duemila ce l'ho io uguale in casa😂
Le vostre esplorazioni o buccaggi come direbbe il Montesi sono belle, però perché non vi soffermate un po' di più su alcuni particolari , magari avvicinando anche la telecamera per fare vedere beni i particolari senza aver paura di un povero ragnetto? In quella stanza a parte le foto che sono bellissime,ci sono anche molti oggetti di pratica venatoria molto antichi, solo che non si vede nulla con le vostre riprese.
hi hi hi, il Peppo
la signora non era mica arrabbiata ma il tempo di esposizione era molto lungo e bisognava mantere un espressione seria senza ridere per non rovinare la foto
Cavolo...sicuramente è abbandonata da 20 anni e i proprietari sono scomparsi nel nulla e hanno lasciato tutto come era ...
A casa mia avevamo la classica foto dei bisnonni nella stanza dei miei nonni. Quando ho scoperto che l'hanno buttata.... Non ho fatto fuori qualcuno solo perché sarei andato in prigione.....😡😡😡😡😡
Sotto le foto ci sono due acquasantiere
Raga quelle cordicelle serve ad appendere la selvaggina
Ragazzi complimenti per tutti i vostri video stupendi,in quest'ultimo tutto antico però da notare il telefono e degli anni 80,come anche la calcolatrice elettrica sul tavolino,,sicuramente le foto sono antiche,ma che sicuramente la casa è stata abbandonata negli anni 1990,o forse piu avanti..
Non è arrabbiata la signora 😅 a quell' epoca non usava sorridere nelle foto.
Bella cosa ma Quelli liberi portateli ad un museo di libri antichi per conservarle.
Esplorazione molto interessante le foto d epoca e la macchina fotografica d epoca e il treppiede ce stato un piccolo inconveniente nel video c'è la parte della macchina fotografica ripetuta
Ma avete un problema di montaggio?
Io non so ancora come fate a non prendere gli oggetti piu belli e portarveli via la tentazione è fortissima
Si chiama rispetto.
Ma e' doppio
La "frusta" pezzetti di collare.. non è nient'altro che il porta uccelletti di quando si andava a caccia!..
Hey Matt, ho un posto da consigliarvi, ho provato a scrivervi su Instagram ma vedo che non leggete molto i dm, dove posso contattarvi?