BARBASCURA X e LO STATO della DIVULGAZIONE in ITALIA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 мар 2024
  • @BarbascuraX non denunciarmi in realtà canto il granchio del cocco in doccia
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    Seguimi su Instagram : / sbortus
    Puoi contattarmi su : sbortus@gmail.com
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
    "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” - Articolo 21 della Costituzione Italiana, primo comma
    ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Комментарии • 345

  • @quelpazzosuyoutube6707
    @quelpazzosuyoutube6707 3 месяца назад +101

    Io ebbi una professoressa di scienze al quale mostrai dei video di barbascura per sapere cosa ne pensasse. Lei gli reputò molto divertenti ed interessanti ma dopo volle fare un esperimento. Ci fece vedere un video di ScienzaBrutta e dopo ci interrogò. Effettivamente, nonostante la classe fosse stata attenta, alla fine di quel video ci erano rimaste solo le parti più "inutili" quelle più comiche e divertenti ma non eravamo in grado esporre in maniera scientifica ciò che avevamo appena visto.
    Lo dico da grande fan di vecchia data di BarbascuraX, seguo sempre i suoi video con grande interesse ma li vedo più come intrattenimento che divulgazione.
    Non voglio sminuire assolutamente il suo lavoro perché credo possa avvicinare molte persone al mondo della scienza che, come ci insegna nei suoi video, spesso è considerato noioso.
    In più credo che faccia un lavoro eccellente per quanto riguarda la sensibilizzazione di alcuni temi ambientali.

    • @MaxStirner123
      @MaxStirner123 3 месяца назад +20

      Infatti i video di barbascura riguardano a tutti gli effetti curiosità divertenti sul mondo della scienza e della biologia più che dei veri e propri documentari fatti con un velo ironico. Personalmente penso sia anche un buon divulgatore ma quando si concentra su argomenti più ristretti fatti in maniera meno cafona sul suo secondo canale

    • @raphaeldilorenzo8160
      @raphaeldilorenzo8160 2 месяца назад

      beh, si, quando abbiamo studiato i delfini, quando avevo tipo 10 anni, non credo ci avessero detto che si facevano di pesci palla, che si masturbassero e si facessero pomp*ni tra di loro

    • @rqzorcrest
      @rqzorcrest 2 месяца назад +3

      Ma infatti i video di Barbascura X sono proprio a scopo divulgativo di CURIOSITÀ! non di tutte le caratteristiche scientifiche elencate come in un libro di scienze.

  • @kasoxhelaj49
    @kasoxhelaj49 3 месяца назад +105

    Un minuto di silenzio per i professori di lettere che sono morti al vaquo per favore

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 3 месяца назад +1

      *Vachuy 😂

    • @kasoxhelaj49
      @kasoxhelaj49 3 месяца назад

      @@hancockg.9598 ?

    • @DjMonak
      @DjMonak 3 месяца назад +2

      Ci vuole classe per scrivere certe cose. Perchè "la classe non è aqua". 🤣

    • @hancockg.9598
      @hancockg.9598 3 месяца назад +4

      @@DjMonak si scrive acchua

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад

      Infatti. E io sto conseguendo un Master proprio in Lettere.

  • @axelviel3828
    @axelviel3828 3 месяца назад +31

    Io non ho mai minimamente pensato che i video di Scienza Brutta di BarbascuraX fossero divulgativi, li ho sempre presi come video di puro intrattenimento

  • @balbelbalbelbaldiocane
    @balbelbalbelbaldiocane 3 месяца назад +62

    Approvo i video su Maria Sofia che poi parlavano di astrofisica

  • @lalderman1915
    @lalderman1915 3 месяца назад +36

    sinceramente credo che i video di Barbascura e simili non si pongono come sostituti ai testi universitari. Una persona che vuole fondare la sua carriera su queste materie sa benissimo che quei video al massimo servono per generare curiosità, mentre le presone non addette ai lavori li guardano come semplice intrattenimento. è un po' lo stesso discorso che si fa con la divulgazione di Alberto angela oppure le conferenze di Barbero. chi ci vuole intraprendere quelle carriere sa benissimo (o lo impara molto presto), che prima o poi bisogna prendere i mano i testi universitari. Ad esempio io che sono un appassionato di psicologia dei Serial Killer l'esame di Criminologia non lo sto preparando sui Podcast di Elisa true crime( che ascolto per intrattenimento) ma su grossi ( e decisamente costosi ) manuali scientifici. Il target di questo tipo di divulgazione è la persona che nella vita fa altro è che vede qualcosa un po' per intrattenersi. un po' per imparare qualcosa che anche se inutile non fa mai male .

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +16

      Son d'accordo, è quello il senso, la gente sbaglia a reputarli un sostituto del vero studio

    • @user-yn1iq2lq8x
      @user-yn1iq2lq8x 3 месяца назад +1

      Esempio perfetto

    • @danibay94
      @danibay94 3 месяца назад +3

      Infatti nel caso di barbascura lui lo dice sempre "divulgazione di scienza brutta"
      Lui in primis usa un format alla cazzeggio ma con un pizzico di scienza.... Sia per riderci ma anche per farti sapere qualcosa che, magari non serve a nulla, ma almeno ti intrattiene e allo stesso tempo ti fa apprendere qualcosa in maniera più leggera.....
      Nel mio caso purtroppo per lavoro sto molto tempo fuori casa e non riesco a tenermi informato come comunemente accade.
      Infatti spesso giro su canali dei fatti giornalieri, commentary, e anche di recensioni perché non solo mi intrattengono durante le lunghe ore di percorso ma mi aiutano anche a non essere del tutto fuori dal mondo.
      Non sono dei sostituti dello studio ma sicuramente sono interessanti spunti per iniziare una comunicazione con gli altri.

    • @lorismantini9377
      @lorismantini9377 3 месяца назад

      Hai. bccato l'unico che ha studiato e sa divulgare facendo ridere, tra tanta immondizia propio Barba? Le nozioni se non ti interessano difficilmente le ricordi.

  • @bressqn
    @bressqn 3 месяца назад +9

    boh la vedo come una visione nichilistica dell’argomento. contenuti scientifici divulgativi arricchiscono la tua conoscenza generale, cosa che non fa mai male, è un discorso che si potrebbe applicare a qualsiasi contenuto eccetto quelli essenziali per il tuo percorso formativo, è come vivere con un paraocchi.

  • @anomalia2096
    @anomalia2096 3 месяца назад +7

    barbascura XXxxX mi ha insegnato che gli squali toro prima di nascere nuotano nell'utero materno e si mangiano i loro fratelli cannibalismo uterino e che soffrono di disagio 😂

  • @loryconti09
    @loryconti09 3 месяца назад +19

    Io sono un fanatico di divulgazione, documentari eccetera. Io adoro avere informazioni e dati scientifici a caso come i due peni degli squali, ma nel mio caso mediante video da me scelti e con durata tra i 15 e i 40 minuti in media. Io lo faccio per intrattenimento, ma anche perché mi piace lo stile di divulgazione di Barba ed altri. P.S. a questo punto scriverò "vacuo" con cq solo per il meme, quindi vacquo

  • @the_music_digger
    @the_music_digger 3 месяца назад +4

    Qualche giorno fa ho visto un video di Paolo Bonolis in un'università a Cuneo (credo), dove spiegava che aver preso una laurea in una materia che poi non ha sfruttato gli ha fatto da "palestra" (sto parafrasando) per imparare un metodo per avere la giusta concentrazione per apprendere nozioni nuove, e che ciò che si impara con l'impegno e fatica rimane nel cervello, a differenza di ciò che pensiamo di imparare scrollando sui social. Qui ci rivedo un discorso simile.
    P.S.
    Vacquo

  • @Sadric89
    @Sadric89 3 месяца назад +10

    Personalmente considero i video divulgativi come un qualsiasi altro intrattenimento, molti li trovo interessanti anche se non mi servono realmente nella vita di tutti i giorni e non sostituiscono il sapere legato ad anni di studio su un dato argomento; mi serve sapere che lo squalo ha due ciole? No, però è maledettamente divertente tirare fuori l'argomento a caso durante una conversazione
    Barbascura mi piace proprio perchè ti da mille nozioni superflue che però trovo sempre interessanti e adoro il suo modo di esporre nei video
    Detto questo il problema è che se pensi di diventare un saggio e sapiente stregone bianco grazie ai video divulgativi, probabilmente devi rivedere qualcosa
    Comunque vaqquo

  • @giuseppe861
    @giuseppe861 3 месяца назад +8

    Alla fine la maggior parte della divulgazione su YT (escludendo i vari byoblu e mortebianca) è cultura generale, come i documentari.
    Certamente non fa male, ma non sostituisce lo studio vero e proprio, dato che nella mggior parte dei casi il video è rivolto a chi sa poco o niente dell'argomento, e non è una lezione.

  • @artofrav
    @artofrav 3 месяца назад +17

    Riflessione interessante. È lo stesso principio dei video tutorial. Parlo per il disegno perché è la mia esperienza personale, ma immagino funzioni per qualsiasi disciplina. Il sapere nozionistico può spingerti a voler approfondire, ma non si sostituisce a quello vero. Studio disegno da quasi quattro anni, e posso dire di essere migliorato solo nell'ultimo: da quando ho smesso di studiarlo con YT e ho iniziato a farlo dai manuali.

    • @racapadexxa_
      @racapadexxa_ 3 месяца назад +1

      Dipende, se impari a disegnare da un tizio a caso che ha una buona mano o da uno studioso pluripremiato

    • @Ellienygma
      @Ellienygma 3 месяца назад +1

      Dipende a dire il vero. Io usato molto youtube e video tutorial. Poi, a forza di esercizio e sperimentazioni, sono riuscita ad avere buoni risultati

  • @koios1399
    @koios1399 3 месяца назад +10

    Io credo che, come dici tu, lo scopo principale di tutti quei video divulgativi sia principalmente lo svago.
    Oltre a ciò, però, credo che ci sia un obbiettivo intrinseco al tipo di video: lo spronare le persone ad interessarsi alla conoscenza.
    Certo, può funzionare o no, ma anche una sola persona spronata è un successo, quindi si gode.
    Aggiungo che non credo che si debba per forza preferire conoscenze utili a quelle “inutili”, però ci sta, è una preferenza soggettiva.

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +6

      Spesso far vedere le cose in ottica comica aiuta, ma è uno starting point, si spera che poi la persona non si limiti al video e basta 🙏

    • @salvatoreschiano900
      @salvatoreschiano900 3 месяца назад +1

      @@sbortus Non per cambiare Argomento Sbortus, ma hai saputo del canale di Dillo Senza Piangere?
      E' sparito, è c'è già in giro una voce (infondata?) su chi possa essere uno dei responsabili, che ne pensi?

  • @Domyboltfg
    @Domyboltfg 3 месяца назад +10

    Quello che ha scritto vaquo probabilmente non ha giocato a hollow night o dark souls 2.

    • @SyamDaRos-EndoManno
      @SyamDaRos-EndoManno 3 месяца назад

      Cioè?

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +6

      E non ha seguito Mordecai che dava annunci giornalieri su Elden Ring

  • @Josebellonellasedia
    @Josebellonellasedia 3 месяца назад +4

    Secondo mè è presente divulgazione e divulgazione, è capitato molte volte che canali come nova lectio mi abbiano aiutato alle superiori durante interrogazioni di geografia e soprattutto storia. Oppure semplicemente per farmi un idea di cosa mi circonda e della terra in cui viviamo. La divulgazione per mè è questa

  • @RattoUmano
    @RattoUmano 3 месяца назад +6

    Sbortus che cerca di non dire Barbascura per 5 secondi:

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +4

      Ho visto la correzione eh AHAHAH

    • @RattoUmano
      @RattoUmano 3 месяца назад

      Lol

  • @alessandropanico3465
    @alessandropanico3465 3 месяца назад +3

    Per come la vedo io, il nozionismo può benissimo essere un modo per appassionare e quindi, se non essere la fonte stessa dell'informazione, almeno la scintilla per spingere ad imparare

  • @Frylightpower92
    @Frylightpower92 3 месяца назад

    D'accordissimo su quanto da te esposto. Credevo solo di essere prevenuto su certi tipi di contenuti, la loro funzione utile e sul seguito che avevano. Hai elargito qualche sincero consiglio documentabile scevro d'interesse, grazie davvero a te per i tuoi di contenuti!

  • @PinkKandy
    @PinkKandy 3 месяца назад +12

    Commentare un tuo video mi fa strano perchè io ho Onlyfans e tu mi vorrai male, ma in questo video sei stato bravissimo!
    E non ci sono solo gli utenti che seguendo un tipo di contenuti si sentono superiori, ma ci sono centinaia di canali che parlano tutti delle medesime cose per potersi dare dei 'divulgatori' ... termine abusatissimo in questo periodo!

    • @rexroma9615
      @rexroma9615 3 месяца назад +3

      pagato le tasse?

    • @giacomogulli529
      @giacomogulli529 3 месяца назад

      ​@@rexroma9615😂

    • @PinkKandy
      @PinkKandy 3 месяца назад

      @@rexroma9615 ciao Rex, capisco che in Italia il tema delle tasse sia un tema molto sentito. Un sacco di persone si pongono la domanda ma l'evasione, nonostante tutto, è un disturbo sociale dilagante in ogni campo professionale :)
      Se sei ossessionato dalla legalità fiscale la tua domanda la capisco, se sei ossessionato dalla legalità fiscale solo di ragazze che fanno contenuti per adulti allora lo capisco meno, ma sono consapevole di aver commentato in un canale dove il tema Ragazza+Onlyfans è un tema scottante e moltissime volte a ragione (sennò non seguirei i video).
      In ogni caso ho deciso di commentare per fare i complimenti a Sbortus per un contenuto che mi è piaciuto :)

    • @TheGiovannidb
      @TheGiovannidb 3 месяца назад +2

      @@PinkKandy Credo che quella di rexroma fosse una domanda sarcastica e allusiva legata allo scandalo che è dilagato per un po di alcune onlyfanser o creator che non hanno badato a tassare il loro introiti. Non credo che ci fosse insita nessuna accusa

    • @rexroma9615
      @rexroma9615 3 месяца назад +2

      @@PinkKandy Ottimo giro di parole!
      In fin dei conti non hai pagato le tasse, credo, ma non ti preoccupare!
      Io ti feci tal domanda perchè ho visto da altre parti che ultimamente L'Agenzia delle Entrate stà dando la caccia a tutte le Sex Workerss come le vogliono chiamare per cui stai in Guardia!

  • @dinofrancescoiocco3316
    @dinofrancescoiocco3316 2 месяца назад +2

    Io credo che Barbascura anche se faccia dei video troppo "utili" comunque riesce a intrattenere in maniera educativa (rispetto a guardare del trash o altre cose simili ) e anche ad avvicinare alcune delle persone che lo seguono al mondo della scienza, oltre che parlare di cose serie come la disinformazione o problematiche ambientali in una maniera meno pesante

  • @flex-ic2sf
    @flex-ic2sf 3 месяца назад +3

    Da studente di ingegneria biomedica, posso dire che hai proprio ragione, lo studio vero é fatto tramite libri... I video vanno presi come svago o al massimo un ripassino veloce per fermare i concetti.

  • @asucacazzi1556
    @asucacazzi1556 3 месяца назад +25

    Sono d'accordo, i video di divulgazione spesso sono solo intrattenimento e nozioni che dimenticheremo il giorno dopo al 99%, e presi come intrattenimento danno il meglio

  • @VITTORIO_MORELLI
    @VITTORIO_MORELLI 3 месяца назад

    Io infatti non l'ho mai preso troppo sul serio. Scienza brutta è un format fatto per ridere. Bel video Sbortus, argomento interessante e attuale ❤

  • @travelfix86
    @travelfix86 3 месяца назад +4

    La cultura generale non serve a far carriera, serve a fare 2 chiacchiere senza parlare di calcio o palestra, ed evitare di fare figure da demente.

  • @giovannibianchetti3916
    @giovannibianchetti3916 3 месяца назад +1

    Ho studiato giapponese su duo linguo risultati pessimi dopo 4 mesi di quotidiano utilizzo non sapevo comunque nulla se non le 10 frasi a memoria.
    Mi sono iscritto ad un corso di giapponese professionale e pagato, in 3 ore ho probabilmente fatto e imparato molto di più che in tutto il tempo buttato su duo linguo.
    E non fraintendetemi è un'ottima app per fare qualche esercizio ma non è strutturata per fare da "autodidatta", questo perchè duo linguo ti fa fare esercizi su qualche regola e nozione, ma non ti da mai una spiegazione approfondita e chiara che ti permette di capire il perchè delle cose. È più un gioco che fai per allenarti e divertirti ma non per imparare realmente.

  • @alessiadimanno1707
    @alessiadimanno1707 3 месяца назад +1

    A me i video di Barbascura piacciono ma perché me li guardo a cervello spento, per farmi due risate col mio compagno, perché ripetono cose che io e lui avendo fatto università scientifiche sappiamo già 😅

  • @mikimix68
    @mikimix68 3 месяца назад +2

    Figata i video più riflessivi come questo

  • @dradaghali6614
    @dradaghali6614 3 месяца назад +2

    Fartade si spaccia per divulgatore scientifico ma è laureato in filosofia. Come il signor barbascura fa parte di un gruppetto chiamato debunker con a capo polidoro

    • @82MMarco
      @82MMarco 3 месяца назад

      Divulgatori di nozioni

  • @gianpioamato8072
    @gianpioamato8072 3 месяца назад

    non ci avevo mai pensato ma hai fottutamente ragione bro, la divulgazione è fatta non per lasciarti qualcosa ma semplicemente per intrattenerti

  • @Fede-wr4xs
    @Fede-wr4xs 3 месяца назад

    Sbortus ti seguo da qualche mese,apprezzo molto i tuoi video❤
    Una domanda sé posso,sei per la triennale o magistrale? (Io triennale,per ora)

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Triennale 💙

    • @Fede-wr4xs
      @Fede-wr4xs 3 месяца назад

      @@sbortus ottimo ti auguro buona fortuna con le sessioni hahaha,io sono per scienze motorie

  • @ric.creazione-riccardoragn975
    @ric.creazione-riccardoragn975 3 месяца назад

    Grandissimo, adoro i tuoi video così🤘🏻

  • @nickdue4995
    @nickdue4995 2 месяца назад

    Non tutta cultura è utile a qualcosa. Anzi, la maggior parte è completamente inutile ma ci piace sapere e avere una cultura personale variegata. E questo vale per tutti

  • @user-yn1iq2lq8x
    @user-yn1iq2lq8x 3 месяца назад +1

    Io credo che l'auto convincersi di non auto distrugersi con contenuti di intrattenimento faccia sentire meno incolpa pure quelli che usano tik tok e dicono di avere un ottimo algoritmo, tipo con i video di falso apprendimento. Mi e piaciuto quando hai detto la battuta sulla relatività. Grande sbortus continua cosi

  • @niklamystery2nico.c4
    @niklamystery2nico.c4 2 месяца назад

    ovvio che certi video quando visti vengono interpretati cosí , ma per l appunto volevo chiederti @sbortus cosa ne pensi dei video di novia lectio , ovviamente non ci sto preparando un esame sopra , ma comunque tali video a parer mio sono utili per accrescere la proprio cultura generale

  • @neko8809
    @neko8809 2 месяца назад

    Ci sono diverse tipologie di video e diversi tipi di divulgazione. Alcuni canali molto meno conosciuti forniscono anche intere playlist di divulgazione specifica, tutorial e robe del genere che ti danno anche competenze utili. Altri come BarbascuraX o Link4Universe (ne cito due che seguo regolarmente) sono nozionistici e non credo abbiano l'obiettivo di istruire, semmai stuzzicare la curiosità e portare a un proprio studio o ricerche autonome più specifiche e a lungo termine. Oppure possono essere visti semplicemente per intrattenersi e avere qualcosa di curioso da raccontare alla prossima ragazza con cui uscite. Nessuno si laurea su RUclips ma molti si ispirano o sviluppano un interesse per un certo argomento da film, libri e anche da questi canali. Ogni contenuto può essere utile oppure no, dipende da come decido di percepirlo e sfruttarlo. Potrei passare 8 ore al giorno in università in modo disinteressato e superficiale e non imparare niente, come potrei prendere un video di Barbascura, informarmi sull'argomento, integrare con mie ricerche e arrivare a una tesi di laurea.

  • @lucabelluschi636
    @lucabelluschi636 3 месяца назад +1

    Seguo Barbascura X da ormai 5 anni (compreso il canale secondario), sinceramente mi mancano molto i "Riassuntazzi brutti brutti" (anche speciali Halloween) e i mitici "Diario di bordo" (Épinal; La pizza cazzo di Épinal; Rostock; il viaggio negli USA e i vari vlog di quando viveva ancora ad Amsterdam).
    Penso che da utente sia abbastanza brutto vedere uno youtuber, che è una piccola perla, diventare più grande in iscritti (es. diEFFE ed anche Michele Molteni); non saprei come spiegarlo, ma è come un luogo magnifico e conosciuto da poche persone, che nelľarco di pochi anni diventa una meta turistica, di conseguenza perde il suo fascino (questa riflessione può sembrare "egoista" oppure un po' soggettiva, però penso che valga anche per serie televisive, libri, film, attori, manga ed anche città.) -> ad esempio Amsterdam: ci sono stato circa 5 anni fa e me ne sono innamorato, tuttavia tornando ľanno scorso ho visto un incredibile aumento di turisti, spacciatori (non erba, ma polveri "magiche"), spazzatura e purtroppo anche criminalità che mi ha colpito di prima persona.
    Tornando al discorso Barbascura X, secondo me rimane comunque un buon divulgatore anche se i suoi ultimi video non erano molto interessanti; ciononostante è ottimo come sottofondo mentre stai facendo qualcos'altro, tuttavia non è a livello di Nova Lectio come sottofondo mentre gioco a LoL (si gioco a LoL, tranquilli non sono uno che pesa quanto la massa di un Cicciogamer89 ai tempi ďoro, mi lavo e si... tocco ľerba e vedo la luce del sole; penso che ľunico problema di una persona che gioca molto a LoL sia la tossicità e le crisi nevrotiche quando hai un team di merda e perdi nonostante tu abbia vinto la tua lane).
    P.S. Pardon per il papiro, se sei riuscito ad arrivare fin qui oppure ti sei rotto i coglioni; però se sei arrivato fin qui grazie❤.
    Ehh... non so cosa dire e sto scrivendo questo commento da ormai 30 minuti, perciò. . . Bella.

  • @martinaboccacci3647
    @martinaboccacci3647 3 месяца назад +3

    beh la mia prof di biologia consiglia BarbascuraX quindi non penso che i suoi video siano tanto una cavolata

  • @NutsFromBerk_
    @NutsFromBerk_ 3 месяца назад

    Da apprezzare le abilità di combattimento del signor sbortus

  • @abbiamoburrobirra8965
    @abbiamoburrobirra8965 3 месяца назад +2

    Argomento interessante, ora guardo

  • @pakyexpo4543
    @pakyexpo4543 3 месяца назад

    Bro io ci ho messo un mese per imparare i layer dell'epidermide dell'uomo. Figuriamoci quella dei vertebrati

  • @bostonholly3177
    @bostonholly3177 3 месяца назад +1

    Vedo il titolo, ascolto il video. Mi infastidisco a quello che pensavo fosse una critica a Barbascura X. Ma il monologo prende una forma diversa. Concludo il video più maturo e più consapevole. In un certo senso sono... cambiato. Grazie sbortus.

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Sono davvero davvero contento

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад

      Perché? Non può essere criticato Barbascura X?

    • @AlexJoint93
      @AlexJoint93 3 месяца назад

      @@weltanschauung88 devi sapere che i terroni sono permalosi

    • @AlexJoint93
      @AlexJoint93 3 месяца назад

      @@weltanschauung88 Sai, quando si supera Eboli le persone diventano un po permalose. Ho dovuto riscrivere il messaggio perchè forse ho usato una parola offensiva che inizia con la T. ma toglietevi il dito dal C.

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад

      @@AlexJoint93Dici a me?

  • @YonRaptail
    @YonRaptail 3 месяца назад

    è un punto di vista interessante. io sono curioso su molte cose e i video di chalessart e barbascura sono divertenti e interessanti. è lo stesso motivo per cui guardo i vieo dicommentary, curiosità e intrattenimento. Poi è chiaro che non si sa se come quando certe informazioni saranno utilii, ma almeno è buono imparare ogni giorno qualcosa, se poi ci si sposta su qualcosa di utile, ancora meglio.
    ps : spero che questo commento non sia vaKuo ( lelelel xd sorry )

  • @Khalys.
    @Khalys. 3 месяца назад

    mmazza oh, che videone, complimenti bro un sacco interessante

  • @Tonyfade
    @Tonyfade 3 месяца назад

    Analisi interessante. Io sono dell' idea che l'attuale divulgazione di varie discipline fatta su yt (o sui social in generale) sia ancora in uno stadio embrionale. Spero che in futuro migliorerà fino a superare qualitativamente quella dei media tradizionali.

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад

      Le potenzialità ci sono

  • @davidegrigolo8920
    @davidegrigolo8920 3 месяца назад +1

    Pur concordando la conoscenza non deve essere sempre utilitaristica.

  • @christosignora3783
    @christosignora3783 3 месяца назад

    Sono quasi completamente d'accordo con il discorso fino a metà video e per portare la mia esperienza che vale ciò che vale, vedere video del genere di barbascura è un esperienza più simile ad human safari che a nova lectio (il primo fa travel vlog pieni di luoghi ma pochissime nozioni, e viceversa), nel senso che è un esperienza di scoperta, un'avventura, difficilmente mi arriva alla testa come qualcosa da sapere e di cui posso vantarmi in giro. Poi ovviamente anche io vedo il video sulla fisica quantistica e mi ritrovo messo a sedere da un mio amico che ha studiato all'università a differenza mia.
    Però comunque secondo me questi video devono essere una breve scoperta di ciò che non conosci, e non fonte di conoscenza e intelligenza facile e veloce.
    Vaquo

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад

      Barbascura X parla di animali, e non è nemmeno un biologo.

  • @wilburminclerdettoanchegi2154
    @wilburminclerdettoanchegi2154 3 месяца назад +2

    *V A Q U O*
    E non dire che non te la sei cercata, siappiamo entrambi come stanno le cose

  • @_______9182
    @_______9182 3 месяца назад +1

    Come ha sempre detto la mia professoressa di chimica biologica: l' unico modo per apprendere é fare fatica; non esiste nulla che puó essere imparato senza impegno o sacrificio.
    Io penso che Barbascura sia un buon divulgatore scientifico nel senso che: condivide materiale e nozioni scientifiche, le quali hanno l' obbiettivo (e non il compito) di ampliare la tua cultura generale.
    Tuttavia secondo me il lavoro di Barbascura é in primo luogo quello di fare intrattenimento, per cui anche gli spezzoni comici ci stanno.
    Concludo dicendo che, sempre secondo me i contenuti che in generale vengono portati su youtube dai vari canali di divulgazione sono di buona qualitá (vedi ad esempio ingegneria italia) nonostante la bassa fetta di utenti a cui si rivolgono (sono poche le persone interessate alla fissione nucleare).

  • @NoReason121
    @NoReason121 3 месяца назад

    Durante una lezione di contesti globali nella storia dell'arte, il prof ci ha mostrato un esempio di divulgazione nei magazine specializzati sul mondo artistico, la quale è efficace più come veicolo di comunicazione pubblicitaria che come strumento da adoperare per lo studio ed analisi delle opere.
    Non a caso, nell'eventualità, i divulgatori si servono di terzi sia per il reperimento delle fonti che per un peer review, onde evitare di proferire (troppe) castronerie riguardo gli argomenti trattati nei video.
    In breve, non sono da prendere come fonte empirica, contando pure la diversità di categorie e argomentazioni nel mondo divulgativo, quanto più uno stimolo per arrivare ad approfondire da sé e farsi un'idea (nel caso si sia interessati).

  • @alfredgame2403
    @alfredgame2403 3 месяца назад

    @sbortus ma io sono un granchio del cocco e mentre sto guardando il video sto tuerkando. Ti adoro sei un grande 😂😂😂😂😂

  • @filippotonon9036
    @filippotonon9036 3 месяца назад

    Io sono uno studente universitario come te, i video su yt raramente li guardo a scopo di imparare nozioni utili, diciamo che dato che faccio ingegneria chimica lo studio ricopre la maggior parte della mia giornata. Tuttavia la critica mi sembra giusta per un canale come quello di barbascura però per altri invece ci penserei bene. Per esempio io ho una moto. È una passione che ho sviluppato negli ultimi anni e quindi sono ancora un novellino e consigli derivanti da canali come quello di naska o salvadori o altri ancora, su qual'è la differenza estica fra un pignone usurato e uno sano o su com'è una catena usurata, da cosa è derivato il gioco fra le maglie, la differenza fra un motore 4 tempi e 2 tempi, cos'è un carburatore, cos'è l'iniezione o come si cambia l'olio, mi sono stati veramente utilissimi e sono informazioni che difficilmente eliminerò. I video io in ogni caso li guardo sempre per svagarmi e quindi ti dò ragione però non è da sottovalutare il fatto che su internet in generale la conoscenza sia gratis e si può apprendere cose anche importanti anche guardando un video. Ci sono tutorial di gente che addirittura apre un motore e spiega che pezzi ha dentro, ora non ho la pretesa di saper smontare il motore dopo aver guardato il video ma credo di porter almeno arrivare a riconoscere ogni suo pezzo. Questa argomentazione non vale solo per i motori anche molti canali di cucina ad esempio malati di pizza danno consigli molto tecnici su cosa succede quando si va a miscelare i vari composti per formare l'impasto, putroppo però in quel caso io non ero li per "imparare" volevo solo la ricetta per farmi la pizza.

    • @filippotonon9036
      @filippotonon9036 3 месяца назад

      Ah una cosa preciso che senza video di naska o altri io non sapevo nemmeno dove trovare il tappo dell'olio, come (ovviamente sempre da principiante) usare il freno posteriore in curva e a cosa effettivamente servisse e come influenzasse la guida. Poi sono d'accordo sul fatto che un corso di guida sicura o in pista sia meglio rispetto a yt e che l'esercizio pratico sia fondamentale, però dato che sono uno studente squattrinato al momento in pista non riesco ad andarci e anche un corso è un pò costoso, quindi avere un minimo di conoscenza base su un modo totalmente sconosciuto non mi dispiace. Scegliete bene quello che guardate e diversificate le fonti da cui imparate e appendete. Questi sono i miei 2 centesimi :)

  • @remoalivernini2693
    @remoalivernini2693 3 месяца назад

    Più noziosismo e piena di leziosismo saputello su yuo tube..invece tu.sei troppo simpatico e bravo divulgatore mai banale

  • @Angel-wp3sp
    @Angel-wp3sp 3 месяца назад

    Io che amo barbascura per i suoi contenuti inusuali (spoiler FATTI APPOSTA). Li adoro per questo 😂❤. La reazioni degli alcol per i terpeni ( io che ho skippato arrivando al bezene, mi hai fatto ricordare di finire alchenj/alchini😂😂😂).

  • @brezzainvernale
    @brezzainvernale 3 месяца назад

    Con giochi, intrattenimento, attività le cose imparate ti restano meglio in testa. Il nostro insegnante di Storia puntava su questo. Si trattavano gli uomini primitivi? Tutti fuori a costriuire le armi come lo facevano loro. Si trattavano le Caravelle? Tutti sul campo da calcio, piazzati per ricreare la dimensione della nave... Si parlava di politica? Ognuno di noi estraeva a sorte un partito e doveva trattare una tematica come avrebbe fatto quel partito lì, discussioni e litigi compresi, come fossimo nel programma svizzero tedesco "Arena" (dove i politici discutono caldamente ma amichevolmente. Non solo attira l'attenzione, ma la mantiene alta e si può imparare molto.

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 3 месяца назад

    Personalmente ho imparato tantissimo da BarbascuraX, ma anche dagli altri divulgatori. Spesso mi sono messa a studiare cose di cui prima non me ne fregava nulla proprio grazie al Capitano o a Matteo Rubboli ( di Vanilla Magazine); e ho fatto due degli esempi che più seguo, perché ci sarebbero tanti altri da nominare.

  • @Momo_Kawashima
    @Momo_Kawashima 3 месяца назад +3

    Mah, devo essere onesto, video come quelli di Barbascura mi interessano abbastanza. Non per nulla, solo perché mi interessa sapere roba a cazzo di cane tipo che il koala è cieco come la merda o che il panda caga pellet di bambù, poi alla fine boh shalla, non ci faccio nulla

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Ci sta

  • @alessandrodoati4066
    @alessandrodoati4066 3 месяца назад +1

    secondo me ci si può davvero creare una "cultura" su youtube, perchè oltre i divulgatori più famosi che condiscono il video di battute (che comunque non è una cosa negativa) ci sono tanti canali molto meno seguiti che parlano dell'argomento e basta, e se uno li approccia nel modo giusto, con l'intenzione di "studiare", allora davvero si piò apprendere da youtube. Penso che 2 persone che studiano lo stesso argomento, una lo studia leggendo i suoi 2 paragrafi sul libro (parliamo di un argomento breve), l'altra guarda un video di un oretta su youtube, se l'approccio allo studio è stato lo stesso da parte di entrambi allora alla fine sapranno le stesse cose (o almeno così credo io, poi se vuoi smontarmi nel prossimo video libero di farlo, ne sarei onorato)

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад

      Sono d'accordo, però è molto raro trovare contenuti simili

  • @neon7603
    @neon7603 3 месяца назад

    Mmmh Si, un altro video "vaquo", ma uno dei tuoi video migliori che ho sentito finora. 👏👏👏 Bravo!

  • @the0akiko0studio
    @the0akiko0studio 3 месяца назад

    Ma Battle talent nello sfondo haha il mio gioco preferito

  • @valeriacolle4168
    @valeriacolle4168 3 месяца назад

    Barbascura X è uno dei migliori divulgatori che ci siano in giro. E pure VanillaMagazine.

  • @mikaborghi6296
    @mikaborghi6296 3 месяца назад

    ho 13 anni, credo che tu abbia ragione, seguo anche barba scura ma guardo i suoi video per rilassarmi e fare due risate, un po' come lei.(adoro i tuoi video:)

  • @elrostarminyatur1814
    @elrostarminyatur1814 3 месяца назад +4

    Io Barbascura l'ho sempre trovato un montato abbastanza antipatico, ma il peggio sono i suoi seguaci che ne parlano come una specie di "dio" sceso in terra. Ne conosco molti e, casualmente, sono tutti delle persone orribili che passano il tempo a spaccarsi di canne con in sottofondo i suoi video credendo di imparare qualcosa.
    PS parlo "pro domo mea" visto che studio Giurisprudenza, ma l'unico "divulgatore" utile su RUclips è probabilmente Angelo Greco

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад +1

      Nemmeno, dato ciò che ha detto sui complotti.

  • @darknessinc.5360
    @darknessinc.5360 3 месяца назад

    Nozionismo...senti che termine altisonante😮 già da questo capirai che sarà un video di qualità

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад

      PERFORZA

  • @AlessioC97x
    @AlessioC97x 3 месяца назад

    La verità, per me è l’esatto contrario… nel mio caso almeno, perché poi dipende dal tipo di canale e dal tipo di ambito di studi, è difficile fare un discorso generale.
    Nel mio particolare caso, la scuola e l’università mi hanno rovinato, mentre RUclips mi ha salvato.
    Studio e sto iniziando a lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione, in particolare graphic design, fotografia, videomaking e digital marketing.
    Per studiare in questo settore ho iniziato l’università in Scienze della Comunicazione.
    Devo dire che già le scuole superiori mi sono state inutili, non ho imparato mai nulla di pratico e di spendibile nel mondo del lavoro a scuola.
    Ma almeno dall’Università mi aspettavo altro, invece purtroppo all’università ci siamo tutti ritrovati ad imparare argomenti totalmente nozionistici e inutili, e qualche volta a fare dei laboratori più pratici su marketing, grafica, business planning, videomaking ecc…
    Il problema è che questi laboratori volevano affrontare procedure estremamente complesse e che necessitano anche di strumentazioni, software, e tanta pratica e applicazione, in dei mini corsi di 2 ore a settimana per 5 mesi.
    Tra l’altro con l’obiettivo di far passare l’esame a tutti, pure ai più caproni, davano un progettino da fare in gruppo, progetti fatti malissimo, senza strumentazione corretta, senza esperienza, spesso fatti da solo 1 o 2 persone per ogni gruppo, e si passava l’esame con dei progetti letteralmente ridicoli.
    Doppiamente pericoloso: non solo perché non si impara niente, ma i professori ti fanno imparare quelle minime cose che però si rivelano anche sbagliate e quindi impari a lavorare male, impari a fare le cose in modo superficiale e arronzato, in modo arrangiato, e pensi che vada bene così visto che sei stato promosso.
    Una volta posi un dubbio alla prof su un business plan che aveva creato un gruppo per il progetto, visto che mi sembrava palesemente infattibile, quasi grottesco per come era stato concepito e sviluppato.
    La prof mi rispose: “E che fa? Tanto non è mica un Business Plan vero, l’importante è che mi mettete tutte le categorie che vi ho detto io”.
    Tutto ciò non è solo inutile, ma è anche dannoso, anti-pedagogico, ci insegnano ad essere degli incompetenti.
    E vi parlo della mia università che è inserita nella Top10 delle università in Italia eh…
    Così ho iniziato a snobbare l’università, studiare molto di meno e andarci molto di meno, e al contempo ho iniziato a studiare su RUclips tramite corsi e tutorial vari.
    Grazie a RUclips ho imparato per bene Photoshop, Illustrator e InDesign, ho imparato molto meglio Excel, ho imparato DaVinci Resolve, ho imparato a fare SEO e SEM e a gestire le campagne di marketing online, ho visto i tutorial pratici sulla fotografia e sul videomaking, e in un paio di anni mi sono professionalizzato tantissimo.
    Quasi tutto gratis, a parte un paio di corsi online più specifici di qualche professionista che tramite RUclips offriva corsi anche più approfonditi a pagamento.
    Oggi se sto iniziando a lavorare e a guadagnare qualcosa è solo e soltanto grazie a RUclips.
    I miei compagni universitari si sono laureati alla triennale ma si lamentano che non sanno fare nulla e non vengono presi dalle aziende, io per il momento non mi sono ancora laureato, mi mancano ancora 7 esami e li sto facendo molto lentamente e a mala voglia perché mi sembra letteralmente di buttare il tempo, tant’è che a volte sono tentato di lasciare, ma non lo faccio perché già ho fatto più di 20 esami, sarebbe inutile lasciare adesso.
    So solo che se avessi finito le scuole alla terza media, e dai 14 anni in poi avessi iniziato a studiare nell’ambito in cui studio e lavoro adesso, oggi sarei probabilmente ricchissimo e con una carriera già affermata. Invece mi sono ritrovato a dover recuperare tutto lo studio in 2 anni.
    Ah, anche al di fuori dell’ambito lavorativo, anche su questioni politiche e storiche, un canale come Nova Lectio mi ha insegnato di più rispetto a 13 anni di storia studiata a scuola, storia che tra l’altro nei programmi scolastici si conclude subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, ergo siamo dei totali ignoranti riguardo la nostra storia recente e attualità.
    Scuola e università sono state delle vere e proprie truffe sulla mia vita, ho conservo un odio e una repulsione enorme.

  • @ghost31095
    @ghost31095 3 месяца назад

    Io penso che sia intrattenimento in cui ti vengono raccontate curiosità inutili, ma pur sempre curiosità

  • @Maxito9403
    @Maxito9403 3 месяца назад +2

    Studio matematica e capisco la frustrazione di vedere video divulgativi, in particolare quando sono fatti in modo superficiale. Tuttavia io stesso se non fosse per quei video non avrei avuto lo stesso stimolo a fare questo percorso e non me la sento di demonizzarli.
    Non sono totalmente d'accordo per quanto riguarda la riflessione sul nozionismo inutile: dipende sempre tutto dal modo di ragionare di una persona. Le informazioni inutili le assorbiamo durante la nostra intera esistenza, in particolare a scuola; non serve a nulla sapere cosa ha scritto Tasso come non serve a nulla conoscere la guerra dei 30 anni o il ciclo di Krebs. Ma allora perché dobbiamo studiarlo? Perché non è questa informazione da sola a farmi capire il mondo, ma il mio modo di collegarla insieme a tutto il resto; non aveva poi così tanto torto Hegel ad affermare che il vero è l'intero. I video divulgativi in questo senso sono ottimi come finestra per intravedere qualcosa di nuovo, cogliere informazioni in grado di legarsi alla nostra rete preesistente e accrescere il nostro bagaglio culturale. Non potremo mai approfondire tutto lo scibile umano, ma possiamo comunque avere un'idea d'insieme grazie al lavoro di divulgatori in grado di fare bene il proprio lavoro. Il mio modo di vedere la cultura è paragonabile a un video di Vsauce o in Italia di Mercadini (apprezzo anch'io i suoi libri) che sono in grado di spaziare fra più argomenti mantenendo un filo conduttore molto semplice.
    Come ho detto in precedenza studio matematica, e solo di questa potrò approfondire solo una minima parte; ma l'aspetto più importante è cogliere i ponti fra le varie branche.

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Sono d'accordo MA per quanto le nozioni a scuola siano spesso fini a sé stesse, hanno la finalità pratica di farti passare un esame/farti prendere un buon voto, quindi borse di studio, posizioni più alte in un'eventuale graduatoria eccetera (odio comunque il nozionismo di molte materie)

    • @giacomogulli529
      @giacomogulli529 3 месяца назад

      ​@@sbortusquesto però porterebbe a non aprire più libri finito tutto il ciclo di studio intrapreso

  • @Wikianime__
    @Wikianime__ 3 месяца назад

    Bella la ending ci sta tutta

  • @Sorf_0
    @Sorf_0 3 месяца назад

    Io seguo molto Barbascura ma sinceramente non guardo i suoi video come "video divulgatori" ma più come un intrattenimento. Anche perchè lui ha spiegato che i video che fa li fa più come anche un suo hobby o almeno così ho recepito io il suo discorso.

  • @Bobo_ytp
    @Bobo_ytp 3 месяца назад +1

    Fun fact: un mio prof è apparso in un video di Barbarascura

  • @paolo69
    @paolo69 3 месяца назад

    Credo ci sia da fare da distinzione tra video normali e video short, i primi possono davvero insegnare qualcosa vedi il professore di fisica che ha salvato molti di noi, mentre i secondi sono troppo corti per insegnare davvero qualcosa

  • @SteppedLake
    @SteppedLake 3 месяца назад

    Con che coraggio, Semplicemente sbortus🗿

  • @RattoUmano
    @RattoUmano 3 месяца назад +1

    Comunque bello che Sbortus ha fatto questo video solo perché uno ha scritto vacuo con la q e non con la c

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Sì probabilmente dovrei cercare aiuto

  • @nunzinho91
    @nunzinho91 3 месяца назад

    Condivido a pieno la tua linea di pensiero @sbortus 💪🗿

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад +1

      Grazie della donazione precedentemente fatta ^^ purtroppo sono video registrati di fila quindi non ho avuto modo di ringraziare a voce

    • @nunzinho91
      @nunzinho91 3 месяца назад

      @@sbortus non ti preoccupare 💪

  • @cwboybebop1418
    @cwboybebop1418 3 месяца назад +2

    E poi ci sono io, che sono riuscito a rimorchiare con le lezioni di Barbascura X sui panda

    • @AlexJoint93
      @AlexJoint93 3 месяца назад +1

      Immagino che genio avrai acchiappato 😂

    • @cwboybebop1418
      @cwboybebop1418 3 месяца назад

      @@AlexJoint93 Io facevo il secondo superiore e lei il primo; geni non lo eravamo sicuramente a quell'età 😂😂😂

    • @AlexJoint93
      @AlexJoint93 3 месяца назад

      @@cwboybebop1418 eheh ci sta, almeno è servito a qualcosa un suo video😂

    • @cwboybebop1418
      @cwboybebop1418 3 месяца назад

      @@AlexJoint93 beh dai, non sono così inutili. Comunque parla di salvaguardia di specie a rischio, inquinamento, assuefazione da farmaci, ecc.

  • @skmarcoide
    @skmarcoide 3 месяца назад

    come sempre, ottimo video :P

  • @diocolgatebatostalozaratustra
    @diocolgatebatostalozaratustra 3 месяца назад +1

    Wow, bel video, veramente, niente da aggiungere, concordo pienamente con tutto.

  • @SuperDaDaDaDaDaDaD
    @SuperDaDaDaDaDaDaD 3 месяца назад

    Concordo che la divulgazione scientifica che mediamente si trova su youtube sia principalmente intrattenimento, ma non si è mai posta l'obiettivo di sostituirsi ai libri o rientrare in contenuti formativi. È ovvio che guardando un contenuto di Barbascura o di Bressanini non stai svolgendo un'attività di studio, ma in generale questo vale per la divulgazione scientifica in qualsiasi forma, non ha mai avuto l'obiettivo di formare chi la ascolta, è un nozionismo rivolto alle masse che ha lo scopo di di accrescere la percezione dell'importanza della scienza nella nostra società, e questo obiettivo secondo me guardando quel tipo di video quà su youtube lo raggiungi dignitosamente.
    Però è un merito di chi svolge la divulgazione scientifica, non del target che la subisce passivamente, quindi comunque non ha molto senso sentirsi "superiori" perché si guarda Barbascura al posto di Sbortus o Cicciogamer, lo spettatore comunque sta li passivamente e ha come puro obiettivo quello di intrattenersi qualche minuti con un video mentre si gratta la pancia.
    Se vuoi studiare su youtube lo puoi fare comunque, non servono per forza i libri, anzi a volte sono abbastanza superati in base alla materia di studio, ma comunque non cerchi divulgazione scentifica ma cerchi guide pratiche, lezioni o contenuti formativi.

  • @matteomolinari5517
    @matteomolinari5517 3 месяца назад

    Apprezzo i video sul tubo moltissimo ma definire la maggior parte di questi contenuti come divulgazione o approfondimenti è come essere quei tipi che cercano la verità e approfondimenti su wikipedia.

  • @Flam-demos
    @Flam-demos 3 месяца назад

    Bel video. Ora lo guardo

  • @giorgiofedeli764
    @giorgiofedeli764 3 месяца назад

    Forse l'unico canale veramente divulgativo (nel vero senso della parola) era Orsobyanco nei tempi d'oro.
    Però in effetti non era ancora "epoca social" intesa come oggi

  • @Saber642
    @Saber642 3 месяца назад

    Vaquo ops 👀
    Ovviamente scherzo, bellissimo video, come sempre 💪

  • @teknopier
    @teknopier 3 месяца назад

    C'è anche di peggio: ho visto shorts di una ragazza (non ricordo il nome del canale) che spiegava concetti estremamente complicati alla base del mondo con parolonie in velocità 1,5X per stare in meno di un minuto e la gente si sente stupida dopo non averci capito nulla, rischiando anche di perdere interesse nell'argomento.

  • @TheSkyknower
    @TheSkyknower 3 месяца назад +1

    Molte persone pensano che, fruire di contenuti cosiddetti "di divulgazione", possa sostituire l'apprendimento dato dallo studio o dalla lettura. Io sono un drogato di documentari e di monografiche (l'utilizzo di monograrica è per raggruppare quei video di 3 ore dove si parla di un determinato argomento, ci inserisco da Rick Dufer a Sommobuta e Mr rip), questo tipo di contenuti possono essere un buonissimo punto di partenza per poi avviare un approfondimento serio, quando Rick ti cita un certo autore conviene andarlo a leggere, quando sommobuta o sbortus citano un'opera a fumetti, conviene leggerla per interiorizzare il pensiero condiviso (che poi planetes lo avevo già letto, però appunto sono nuovi punti di vista che aggiungono al proprio bagaglio). Molti si considerano sto gran cazzo solo perché ascoltano video su youtube, che poi personalmente cito sovente molte cose sentite da vari youtuber, però lo faccio perché appunto ho approfondito, altrimenti si finisce nel ripetere a pappagallo e basta. Personalmente son passato dal solo seguire youtube all'approfondire, penso sia comunque un passaggio naturale se si è predisposti al voler imparare, col tempo il semplice video o documentario non basta, motivo per cui da Mortebianca son passato a Rick con barbasofia e libro dell'autore citato alla mano, oppure lezioni di fumetto con igort che parla di spiegelman con Maus alla mano, va beh, sto divagando e ripetendo lo stesso concetto 😂 spero si sia capito

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад +1

      Rick Dufer? Lo pseudo-filosofo? Anche no.

    • @TheSkyknower
      @TheSkyknower 3 месяца назад

      @@weltanschauung88 esiste una cosa chiamata "senso critico", si può prendere qualcosa di buono da chiunque, soprattutto se non sei in accordo con le sue idee.

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад +1

      @@TheSkyknowerRick Dufer è spocchioso e arrogante (ancora mi ricordo la sua strenua difesa del capitalismo, e il fatto che non considerasse Diego Fusaro un filosofo), di cui non si può far nulla. Esistono filosofi veri, che lui non è degno neppure di allacciargli le scarpe.

    • @TheSkyknower
      @TheSkyknower 3 месяца назад

      @@weltanschauung88 infatti quello che dici fa parte delle sue idee, cose che puoi condividere o non condividere, il mio commento non ha parlato di questo, ma quando parla di opere o filosofi. Per me tu potresti anche essere di estrema destra ma non per questo smetterei di risponderti. Poi, per quanto mi riguarda, secondo me Rick non è nemmeno un filosofo, è laureato in filosofia, non è che chi si laurea in filosofia ha il patentino da filosofo.

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад

      @@TheSkyknower E ho paura di ascoltare come espone i filosofi (per intenderci: studia la filosofia dai manuali, come il Nicola Abbagnano) e poi mi dici.

  • @babbabiamesser
    @babbabiamesser 3 месяца назад

    2:34 non io che ho ripreso a giocarci da tre settimane 🤐

  • @perilsacroleo8251
    @perilsacroleo8251 2 месяца назад

    Credo che lo stesso barbascura sappia perfettamente di non dare nessun tipo di nozione con i suoi video , alla fine sono piccoli documentari con cose cose curiose e qualche inserto di stand up comedy . Al massimo ti fanno pensare "ah però " ma la cosa finisce lì , ovvio che se devo preparare un esame universitario non mi baso sui documentari,ne di barbascura ne del National geographic . Non avevo bisogno di sbortus per capirlo , comunque grazie , ora continua a fare i tuoi video che barbascura si fa i suoi ,vacuo

  • @Creeperyno
    @Creeperyno Месяц назад

    Ok si accetto la tua opinione ma fammi aggiungere allora perché a molti piacciono vedere i video sulla lore dei videogiochi che avvolte ti dicono dei fatti in più sul gioco e come ad alcuni piace sapere la lore e dettagli nascosti ad alcuni come me piace sapere che gli squali hanno due peni perché semplicemente ti fa si sentire più colto e sentire più importante di altri ma anche perché ti piace l’argomento e vuoi saperne il più possibile comunque bel video come sempre

  • @Gluca004
    @Gluca004 3 месяца назад

    Ringrazio te sbortus per il video e anche chi ha scritto nei commenti perché sono usciti bei ragionamenti che mi hanno fatto pensare bene a questo argomento. Ho odiato con tutto me stesso le superiori, all'esame di maturità gente che ti da 5 e non ti spiegherà neanche il perché uscendosene con "eh non ho capito bene il concetto" solo perché devi studiare l'argomento a memoria e non ti devi azzardare a scrivere qualcosa di tuo. Per colpa di queste cose ho cominciato a pensare che avessi imparato di più su yt che a scuola. Ma onestamente ora se ci ripenso normalmente memorizzo meglio leggendo. Poi dipende da persona a persona e secondo me anche da materia a materia. Ad esempio programmazione trovo meglio vedere video piuttosto che leggere, matematica o letteratura invece preferisco su un libro
    P.S. consiglio un canale di divulgazione scientifica che parla molto di evoluzione "chalessart" è bravissimo secondo me

  • @cippetto1
    @cippetto1 3 месяца назад +1

    Non ho mai sopportato i "divulgatori scientifici" per un semplice motivo di base: spesso sconfinano nella loro divulgazione e si trovano a parlare di cose su cui non hanno una reale competenza di studio universitario. Cioè, per il solo fatto che si sono autoproclamati " divulgatori ", disquisiscono di cose che a volte esulano dai loro percorsi di studio e di formazione. Io sono un infermiere con circa 30 anni di esperienza, con studi professionali molto approfonditi soprattutto nei campi della Rianimazione e delle malattie Infettive, e non avete idea di quante putt***te abbia sentito dire dai diversi " divulgatori " di YT riguardo il SarS-Cov 2 , le sue modalità di contagio e i rischi reali per la salute.

    • @weltanschauung88
      @weltanschauung88 3 месяца назад +1

      Oltretutto, hanno ignorato il fatto che questo "terribile virus" si potesse curare con gli antivirali.

  • @kronosmambrini9227
    @kronosmambrini9227 3 месяца назад +1

    dipende dal livello di curiosità individuale in rapporto al tempo libero disponibile. Voler COMPRENDERE una tematica richiede STUDIO, che non è per tutti (tempo&energie varie)mentre un po' di nozionistica può far bene, magari suscita la voglia di approfondire un argomento citato... Un pò di nozionistica stimola la mente! Poi arrivare a raccontarsi che adesso si "ha capito" è sbagliato e gravissimo.
    Studia prima di parlare di Storia/Fisica/Chimica ecc o TACI.
    Eh, son d'accordo! ma ciò non toglie il ruolo della divulgazione: un assaggio di scienza per tutti! (sottolineo "assaggio")

  • @pera1544
    @pera1544 3 месяца назад +1

    hai assolutamente ragione, frappoco ho il municipio al 13

  • @spirti9591
    @spirti9591 3 месяца назад

    Sono d'accordissimo col discorso che vuoi portare ma penso che tu stia facendo un po' di tutta l'erba un fascio. Paragonare chi fa divulgazione vera come l'avvocato dell'atomo o geopop ai video che raccontano dei peni degli squali non è la stessa cosa.
    Così come vedere uno RUclips shorts di Joe Rogan sulla fisica quantisca e vedere i suoi podcast interi, o quelli di l'ex Friedman.
    Però effettivamente il fatto che tu abbia parlato solo di un tipo di divulgazione quasi esclusivamente intrattenitivo fa capire che la prima cosa che viene in mente è proprio quello

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli529 3 месяца назад

    Bhe dai tipo le parole crociate 😂

  • @spartansau6039
    @spartansau6039 3 месяца назад

    Cosa? Non posso credere a quello che sto vedendo, hai ragione, però alcuni canali divulgativi puoi paragonarli ad una vera e propria lezione. Un altro canale simile a quello di barbascura è "chimicazza"

  • @simonefaro6115
    @simonefaro6115 3 месяца назад

    Allora…personalmente ho iniziato l’università di chimica grazie alla passione in parte alimentata dai video di Barbascura, piccolissima critica per la scelta di Barbascura come esempio. Come la vedo io i video di Barbascura della serie Scienza Brutta (gli animali) sono un format del tutto comico che ha veramente poco a che fare con la divulgazione, dà qualche nozione scientifica si, ma punta a dirti le cose più strane e inaspettate su quell’animale proprio perchè sono disgustose (per questo Scienza Brutta). Io mi sono appassionato a Chimica durante il periodo Covid, dove Barbascura faceva video molto seri che andavano a spiegare e a smontare fake news riguardanti il virus e il suo funzionamento ecc ecc hai capito, e molte cose le ho fatte adesso all’università ed erano cose che già sapevo grazie a quei video. Ripeto l’errore secondo me in questo video è stato l’esempio di Barbascura, poi per il resto sono d’accordo e penso lo siamo tutti che un documentario non sostituisce una sessione di studio, ma magari un ripasso più spensierato e approssimato ci puó stare (sempre in chiave di rilassamento e non studio effettivo). Poi anche sugli shorts ci sarebbero da ridire alcune cose, in 15 secondi non puoi spiegare praticamente niente in ambito scientifico, e capisco anche la sensazione di “ei non sto sprecando tempo perchè è scienza”….peró considerando tutta la monnezza che gira su tiktok e shorts vari…non fa poi così male, anzi io lo vedo come un mini trailer, cioè vedo uno shorts sulla relatività? Mi piacciono le premesse lo andró ad approfondire più dettagliatamente.
    Fammi sapere che ne pensi doveva essere una mini critica ma poi mi sono dilungato scusa❤️

  • @-Sto-
    @-Sto- 3 месяца назад

    Rieccomi per chiedere il gameplay e chiedere se si può mettere il silenziatore.
    Ti voglio bene

    • @sbortus
      @sbortus  3 месяца назад

      Purtroppo quella mod è andata dispersa

  • @ld2810
    @ld2810 3 месяца назад

    A me sembra che il motivo sia la voglia più o meno conscia di sapere nozioni non comuni (e quindi avere una cultura generale più alta rispetto alla media) e o la paura di essere ignorante come gli altri.

  • @massi9462
    @massi9462 3 месяца назад

    Lo studio è noioso e triste a meno che non ti interessi quello che stai studiando (almeno così mi dicono ma non ho modo di verificare). Per quanto riguarda la divulgazione credo (almeno spero) che nessuno si aspetti di avere una preparazione accademica su un determinato argomento dopo aver visto 20 minuti di video, al massimo se uno reputa un determinato argomento degno lo può approfondire in separata sede.
    Se io ascolto Barbero, Odifreddi o Barbascura so che alla fine non sarò un matematico, uno storico o un chimico però qualcosina la imparo, nozioni come dici tu, ma non è che a scuola o all'università si impari altro (solo di più), dopo sta a ognuno di noi unire quelle nozioni, trovare connessioni, capirne i limiti ecc., l'unica differenza è che se non lo fai a scuola ti bocciano, mentre Barbascura se non capisco il contenuto di un suo video non mi dice niente.
    Su internet esistono anche contenuti culturali, non è che ci sia solo merda però in effetti è tanta e se rovisti in cerca di altro, in genere cominci a vomitare prima di trovarlo.

  • @sbortusviredaction9206
    @sbortusviredaction9206 3 месяца назад +3

    Like per il piccione

  • @J0773
    @J0773 3 месяца назад

    dissento il granchio del cocco a una soglia dell' attenzione maggiore rispetto a noi o per lo meno della gente che sta su internet

  • @overninethousand5023
    @overninethousand5023 2 месяца назад

    io seguo barbascura perché mi diverte, niente di più e niente di meno