Piercamillo Davigo a Cagliari - 21 marzo 2017

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 1

  • @mymmouth
    @mymmouth 6 лет назад +1

    «Noi italiani abbiamo la vocazione al servilismo.
    Siamo i migliori camerieri, maître d'hotel, cuochi, calzolai...
    In fondo siamo stati grandi musicisti e grandi poeti perché erano arti di corte...
    La cultura italiana è nata nel Palazzo e alla mensa del Principe, laico o ecclesiastico che fosse.
    E non poteva essere altrimenti visto che il principe era, in un paese di analfabeti, il suo unico committente».
    Colpa della Controriforma, che facendo del prete l'unico interprete delle Scritture,
    «dell'analfabetismo era stata la fabbrica», col risultato che
    «così si formò la cultura parassitaria e servile che non è mai uscita dai suoi circuiti accademici per scendere in mezzo al popolo e compiervi quell'opera missionaria di cui le è sempre mancato non solo la vocazione ma anche il linguaggio.
    In Italia il professionista della cultura parla e scrive per i professionisti della cultura.
    E istintivamente cerca ancora un principe di cui mettersi al servizio».
    Indro Montanelli