La scadenza dei DPI
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- E c'è il problema dell'usura. Ogni quanto lo devono buttare via? Il DPI ha questo problema qua.
Io ho l'elmetto della Kask, sapete, quelli rossi con il laccetto sotto. Ce l'ho perché una volta sono andato in una centrale termoelettrica, quelle dove bruciano il carbone e avevo il mio elmetto dell'ego, no? E lì ho respirato, che senza laccetto, l'elmetto volava via per il vento, e poi non mi sentivo tanto tranquillo. Allora mi sono comprato l'elmetto della Kask, che ha il lacettino è a rischio elettrico, me lo sono fatto consigliare dal cliente, ero contentissimo.
L'elmetto scade, eh. E il mio elmetto è scaduto nel 2017. Ma io l'elmetto lo uso una volta al mese, due volte al mese, non lo uso tutti i giorni. Quindi, praticamente, il mio elmetto è nuovo. Poi non è mai caduto, non è successo niente, è tenuto bene. E mi sono dimenticato che è scaduto, me ne sono proprio dimenticato.
L'altro giorno, nel 2023, quindi 6 anni dopo la scadenza, ero presso un cliente e vedo che perde pezzi, la parte dentro si sta sgretolando. E allora ne rido con gli altri. Per fortuna non mi sono fatto male, e dico agli altri: "Scusate, ma il mio elmetto è scaduto". E per gioco, insieme a tutti, guardiamo tutti le scadenze dell'elmetto. Erano tutte scadute, tutte! Quindi, se uno si fa male con l'elemento scaduto? Eh, è una bella domanda. Se era conforme, si sarebbe fatto male lo stesso. Perché questa è la domanda che vi dovete porre: avrebbe funzionato lo stesso? Di sicuro, non risponde più il costruttore dell'elmetto.
#sicurezzamacchinari #macchinariosicuro #claudiodelaini #certificazionece #sicurezzalavoro #usura #elmetto #sicurezza #scadenza #rischio
Stessa cosa per le scarpe antinfortunistiche.. pensiamo a chi le usa solo se nevica e quindi una o due volte all’anno in alcune situazioni… in quel caso è la data di fabbricazione che conta. 2 anni? 3, 4, 5 anni? 10 anni?
Complimenti.Grazie per tutti questi video...