+lucalevi noi abbiamo lasciato auto a Pers - Borgo Mulinars e seguito sentiero 730 fino sotto al canalone principale. Quando il sentiero inizia a scendere, si lascia il sentiero segnato risalendo bosco verso sovrastante canalone parallelo (sulla carta è evidente) che a quota 1000 ca si ricongiunge agevolmente con breve traverso al vallone di sciata. Stesso itinerario anche in discesa. Dall'auto a quota 900ca dove abbiamo messo gli sci bisogna considerare 1h. abbondante causa ravani vari
Ora ho capito! Ho percorso diverse volte il sentiero 730... molto ravanoso! Mi chiedevo se i pendii sovrastanti fossero sciabili e me lo confermate. Beh, decisamente bravi! ;)
Complimenti...io ci sono salito d'estate al cjampon e mai avrei pensato si potesse scendere con gli sci!!
non mi è chiaro: da dove siete saliti? Quale è il versante sciato?
+lucalevi noi abbiamo lasciato auto a Pers - Borgo Mulinars e seguito sentiero 730 fino sotto al canalone principale. Quando il sentiero inizia a scendere, si lascia il sentiero segnato risalendo bosco verso sovrastante canalone parallelo (sulla carta è evidente) che a quota 1000 ca si ricongiunge agevolmente con breve traverso al vallone di sciata. Stesso itinerario anche in discesa. Dall'auto a quota 900ca dove abbiamo messo gli sci bisogna considerare 1h. abbondante causa ravani vari
Ora ho capito! Ho percorso diverse volte il sentiero 730... molto ravanoso! Mi chiedevo se i pendii sovrastanti fossero sciabili e me lo confermate.
Beh, decisamente bravi! ;)