AskMBN - 239: Effetti della Radioterapia sul mio Seno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 июн 2024
  • Buongiorno a tutte,
    Ambra mi fa una domanda interessante, mi dice: "Mi sono imbattuta nella sua pagina in seguito al percorso di cura che dovrò affrontare volevo chiederle come influirà la radioterapia sull'aspetto estetico del mio seno, vorrei capire l'efficacia della terapia e gli effetti a lungo termine".
    Allora l'efficacia della terapia ormai è assodato e lo sappiamo, che se è necessario un trattamento adiuvante deve essere fatto, ma questo lo sappiamo prima, per cui io non so se lei ha già fatto l'intervento e deve fare la radioterapia adesso, oppure se deve ancora fare l'intervento, a seconda di alcune caratteristiche legate all'anatomia della sua mammella può essere fatto un tipo di ricostruzione piuttosto che un altro.
    Tendenzialmente oggi la letteratura internazionale, ma è un po' l'approccio che seguiamo, è quello in caso di radioterapia dopo l'intervento di mastectomia e ricostruzione è di posizionare la protesi ricoperta con una membrana, biologica o sintetica, sopra il muscolo pettorale perché sappiamo che la radioterapia può creare una fibrosi del muscolo pettorale e dare delle distorsioni come risultato cosmetico.
    Oggi gli apparecchi elettromedicali che erogano la radioterapia, sono molto avanzati per cui anche il danno locale è molto ridotto rispetto a quelli di 20 anni fa, per cui tutto è migliorato. Se invece ha già fatto l'intervento, ha già una protesi, per fare la radioterapia va seguita nel tempo nel senso che passato l'effetto acuto dell'infiammazione locale, l'arrossamento, dopo circa 6 mesi un anno si può intraprendere un percorso, ad esempio con quello che noi chiamiamo il trapianto di cellula adipose, cioè lipofilling, che ha la capacità oltre di aumentare un po' lo spessore tra la cute e il muscolo, se è sotto muscolo, o la protesi, se è invece sopra il muscolo, ha la capacità di rigenerare i tessuti, per cui migliora anche proprio la testura delle condizioni della cute, del sottocute, per cui migliora poi l'aspetto ricostruttivo in genere.
    Tendenzialmente non dà disturbi particolari la radioterapia, non è che sente dolore o altro, un po' d'arrossamento nella fase acuta, che dura i primi mesi e poi passa, questo arrossamento a volte non succede neanche, per cui grossi problemi dal punto di vista suo soggettivo non ne ha.
    E' chiaro che sulla ricostruzione qualche problema in più l'abbiamo, ma si risolve fin dalla pianificazione, se sappiamo che la deve fare, e oggi lo conosciamo, conoscendo le caratteristiche del tumore lo sappiamo di sicuro, per cui possiamo prevenire e decidere che tipo di ricostruzione fare per ridurre rischi e complicanze.
    Se invece ha già fatto l'intervento, ha già la protesi, fare la radioterapia non può comportare niente di grave. Sse dovesse avere un problema alla protesi, cioè tipo si indurisce un po', può succedere che si crea la contrazione capsulare, il lipofilling può aiutarla a risolvere il problema.
    Grazie.
    A presto.
    #MaurizioNava #AskMBN #ChirurgiaRicostruttiva #Lipofilling #Radioterapia #TumoreAlSeno #SaluteDonna
    ► Per domande e chiarimenti sulla Chirurgia Estetica, Oncoplastica e Ricostruttiva, segui l'hashtag e la pagina dedicata #AskMBN bit.ly/MaurizioNava-AskMBN
    ► Con il Sen(n)o di Poi. Manuale di “istruzioni per l’uso” sulla Mastoplastica Additiva bit.ly/ConIlSennoDiPoi
    ► Per approfondimenti e informazioni sulla Chirurgia Estetica e Ricostruttiva Oncologica e ricevere più video bit.ly/DottMaurizioBrunoNava
    ► Facebook: / dottmaurizionava
    ► Twitter: / maurizio_nava
    ► Linkedin: / dott-maurizio-nava
    ► Il mio sito web: www.maurizionava.it/

Комментарии • 1

  • @MaurizioNavaMD
    @MaurizioNavaMD  9 дней назад

    In questo nuovo video rispondo alla domanda di Ambra riguardo gli effetti sul seno della Radioterapia.