A me è piaciuto tantissimo il penultimo ricordo di Tokyo. Quello in cui Berlino la osserva dal notiziario e chiede al professore di assoldarla nella banda. Berlino la epiteta ad una persona con grande coraggio che nel momento della difficoltà e in preda al panico riesce sempre a prendere decisioni un po’ come Berlino alla fine . Entrambi tra l’altro si sono sacrificati per il bene della squadra … le urla del professore sono identiche sia per Berlino nella prima rapina sia per Tokyo nella seconda .. Quel “salta Berlino” e “salta Tokyo” mi ha fatto davvero riflettere . Un bel paradosso tra questi due magnifici personaggi .
Come ricorderai, un interrogatorio,per il professore è come un aquilone,man mano racconti la verità e poi piano piano lo recuperi,le parole del professore si basano su questo ragionamento
E quando Alicia Sierra, durante l'interrogatorio, dice al professore: "Quale verità??? È sempre stato così, non ha detto la verità nemmeno a suo fratello, pezzo di s......" (Stagione 5, episodio 2, min 24:13) A chi si riferisce Sierra????? Tutto ciak illuminaciiiiiii tuuuuu!!!!🤯
Io credo che la voce narrante resterà tokyo anche perché al minuto 37 dell'ultimo episodio tokyo disse:"Il giorno che uccisi gandia" riferendosi chiaramente a quando si è fatta esplodere per uccidere i militari
Ho letto certe stronzate qui nei commenti sul perché Tokyo potesse continuare ad essere la voce narrante, finalmente un commento sensato anche io avevo notato il big spoiler
@@mattiazambelli4472 e comunque le persone nei commenti hanno troppa creatività nel credere che si può sopravvivere a 5 granate esplose dal tuo corpo e 5 proiettili ficcati nel tuo corpo
Tokyo parla da morta. Che tu ci creda o meno! Lei circa a metà dell'ultimo episodio (minuto 36 e qualche secondo dall'inizio, nella scena con Denver) dice "Il giorno in cui ho ucciso Gandìa...". Parla al passato e in quanto la sua morte avviene simultaneamente a quella di Gandìa, a causa dell'esplosione, letteralmente non c'è altra soluzione a una Tokyo che narra la Casa di Carta, DA MORTA!
Quando parla con Nairobi dice che secondo lei di vive nell'ultimo pensiero felice prima di morire. Probabilmente il suo pensiero felice è essersi sacrificata per salvare i compagni
Finita la prima parte della quinta stagione. Finale in due parole: INASPETTATO E MOLTO MA MOLTO TRISTE. Ma, punto a favore, in questi primi episodi, tutti gli schemi sono saltati e tutti lottano per la sopravvivenza e per portare a termine il piano, tutti ma proprio tutti, e sono episodi, come ci aveva promesso l'ideatore della serie, molto ricchi di azione e di esplosioni, ciò che mi piace un sacco e che mi gasa un botto. Detto questo non vedo l'ora di vedere la seconda parte in uscita il 3 dicembre.
A mio parere, dato che conosciamo Rafael come un genio informatico, e che, nelle stagioni precedenti viene detto che serve qualcuno che sblocchi il sistema di risucchio dell’acqua per estrarre le pepite, sarà proprio lui ad hackerare questo sistema, facendo così arrivare l’oro direttamente nella cisterna del professore
Oppure come dice Berlino a suo figlio nella scena dopo la rapina "Se vuoi davvero qualcosa nella vita, lo devi rubare a chi lo possiede", potrebbe anche esserci un colpo di scena nel quale il ragazzo ruba tutto a gli altri della banda.
riguardo l'argomento "narrazione di tokyo" io ho una teoria: durante la scena della sua morte c'è uno dei suoi soliti monologhi in cui parla del suo assassinio di Gandia, che avviene poco dopo la sua morte. per questo, secondo me, visto che ha narrato qualcosa che è accaduto dopo continuerà a narrare lei anche nel secondo volume.
Secondo me è l’anima di Tokyo che narra la serie tv… dato che dice “Se non può scappare il mio corpo, che scappi almeno la mia anima”… ed è per questo che continua a narrare.
Secondo me la voce narrante sarà sempre quella di Tokyo: alla fine si vedrà lei e (secondo me) tutti gli altri della banda ormai morti dalla Villa di Toledo (come nel flashback dopo la morte di Nairobi) che ricordano le rapine e ne parlano.
Non avrebbe senso. Innanzitutto sarebbe irrealistico, in secondo luogo perché Tokyo parla come se stesse parlando delle rapine a qualcuno che non ha partecipato ad esse, e in terzo luogo perché non è logico farli morire tutti.
@@lascienziah1601 si effettivamente, anche i militari che a detta del "capo" sono "esperti" hanno una mira del cazzo, riescono a mancarsi anche da 10 metri, davvero imbarazzante.
Secondo me visto che Tokyo ripete sempre "se non può scappare il mio corpo che almeno scappi la mia anima" potrebbe essere fini dall'inizio la sua anima che è la voce narrante e quindi continuerà ad esserlo
Conoscendo le armi da fuoco anche io ho pensato la stessa cosa, però non credo che Alicia utilizzerà la pistola proprio perchè l'utente medio che segue la serie non conosce il reale funzionamento di un'arma da fuoco e in caso l'ex ispettrice dovesse detonare il proiettile in canna con il caricatore rimosso, creerebbe confusione generale. Mio personale pensiero però...
@@xLeonida Potrebbero spiegare con un flashback che nel momento in cui ha tolto il caricatore c'era un proiettile già carico, non sarebbe così complicato... anche io infatti ho notato questa cosa
Io mi sono commossa nella parte in cui Tockyo dice a Rio: "inizia una nuova vita", lei grazie a lui ha diciamo dimenticato il suo dolore e lui ora sta vivendo la stessa cosa che ha sofferto lei..
Dal nuovo video di Netflix Italia sulla casa di carta mi fa pensare che la nuova voce narrante sarà il professore, e analizzando il taeser su vede chiaramente che arresteranno Lisbona e molti altri e enselki morirà... Questo è quello penso del taeser ma spero che tuttociak farà un video su quel taeser
Tokyo è ufficialmente morta, Netflix ha fatto uscire il primo episodio dei backstage ed Ursola dice di essere morta (Consiglio di guardarlo è molto bello ed interessante)
È vero e io sono tra i più convinti in questo, ma visto che ci hanno sorpreso con la sua morte, potrebbero sorprenderci ancora di più con la sua sopravvivenza, utilizzando addirittura l'escamotage del backstage, no? Detto questo è morta, perché è morta, ma se non fosse morta (facendolo capire magari in un trailer), I creatori porterebbero all'ultimo volume ancora più hype (più di quanto già ce n'è )
@@alessandrosampaolesi9821 ma come si fa non morire dopo svariati proiettili ed in seguito un esplosione di 4 granate attaccate al suo corpo . Impossibile.
@@antoniogiannicola8965 perché secondo te come ha fatto Gandia a sopravvivere senza nemmeno un graffio ad un fuoco incrociato della banda? È casa di carta, non la realtà, poi penso che troverebbero una qualche strana giustificazione i creatori della serie (sinceramente secondo me ci si può aspettare di tutto ed è per questo che sarà una figata l'ultimo volume).
Tutto ciak Su tiktok sta stanno spopolando video del tipo che Tokyo è viva per pochi motivi ma motivi forse validi: Nel mentre che le bombe stavano esplodendo Tokyo sia scappata subito dopo oppure è tutta un immaginazione di Stoccolma per aver ucciso Arturo. Il tutto fa caso che nella voce narrante stia narrando la storia al figlio di Nairobi visto che erano tanto amiche.
Ciao TuttoCiak, non so se ci hai fatto caso ma nella seconda puntata, al minuto 23 e 30 secondi circa, quando il professore prova a dare più informazioni possibili a Sierra su come ha reclutato Antoñanzas in modo da distrarla e permettere a Marsiglia e Benjamin di trovarli, Alicia gli risponde testualmente “Quale verità? Non hai detto la verità neanche a suo fratello, pezzo di s****** ”.In più ieri nelle stories di Vancouver Media gli attori hanno risposto ad alcune domande dei fans, e alla domanda se Alicia Sierra e Tatiana fossero la stessa persona, Najwa risponde che è abbastanza impossibile che sia così per una questione di età, ma che capiremo tutto a Dicembre. Quindi questo mi fa pensare che Alicia sia coinvolta e sappia più di quanto sembri del professore e di Berlino, sapendo un segreto che il professore non ha detto nemmeno a suo fratello.
Lo penso anche io perché nei giorni scorsi ho letto un articolo in cui veniva anticipato che Alicia nascondeva un segreto e in molti hanno pensato che stesse fingendo di essere incinta ma ovviamente non era quello, quindi penso che lo vedremo nella parte 2 e sia come hai detto tu
Voglio aggiungere che, quando il Professore sequestra il caricatore della pistola di Sierra, nel momento in cui lei ripone l' arma possiamo notare che non rimuove il colpo in canna. Non so se sia un errore sul set o una cosa voluta, ma fatto sta che lei ha ancora un proiettile pronto.
consiglio a tutti di vedere il backstage delle riprese, davvero bello vedere come lavorano sul set. e per i pochi che pensano che Ursula sia rimasta viva , vi accorgerete che cosi come per Nairobi, anche per lei l'ultimo giorni di riprese e' stato organizzato un saluto da parte di tutti gli operatori , regista , attori ecc ecc.
Tutto ciak io penso che la voce narrante rimarrà tokyo e ti spiego il motivo in un flashback prima di morire lei dice a Nairobi che lei crede che ci sia qualcosa dopo la morte e precisamente che si reincarni nel ricordo che si ha prima di morire quindi lei sta narrando questi avvenimenti dal suo ultimo ricordo che ha avuto prima di morire
Colpo di scena... a me è preso un colpo mentre sparavano a Tokyo, ho pianto come un bambino 😭😭😭. Ma poteva morire Arturito... Comunque Like al video meritatissimo, anche se bagnato di lacrime P.s. almeno una consolazione è che Gandia è schiattato prima che sparasse a Tokyo... Nairobi vendicata...
@@giosy0072 penso, anche perché sennò sarebbe proprio un' Americanata, e con molta tristezza dico che Tokyo è morta... anche se... quando viene colpita la prima volta nella dispensa, lei dice "il giorno in cui ho ucciso Gandia, tutto era contro di me...", però Gandia l'ammazza 10/15 minuti più tardi... può essere che non sia morta e sia in coma come dici te e che sia tutto un racconto postumo... Che dire... Mah!!! Da amante di Tokyo spero non sia morta... però... Aspettiamo Dicembre e vedremo...
1. C’è un problema forse di traduzione, nell’estrazione dell’oro, perché in italiano parlano di cisterna di raccolte fognarie mentre in spagnolo di acque piovane. Potrebbe essere un grave errore del doppiaggio questo perché se hai ragione tu l’errore potrebbe venire a galla. 2. Chissà magari sarà Alicia a raccontare la storia; sarò stronzo ma sta diventando uno dei miei personaggi preferiti, anche se non mi fido per niente di lei, e si ho pensato anch’io che voglia pubblicare le registrazioni di tamayo 3. Tatiana non conosce alla perfezione, magari i punti salienti si ma sappiamo che il professore ha cambiato alcune cose perché non lo riteneva buono come piano 4. Ce la vedete una molto futura storia d’amore tra Cincinnati e Victoria? 😂😂😂
Beh Tatiana sa come dovrebbero tirare fuori l'oro ma non sa come tirare fuori le persone, probabilmente per tirare fuori le persone serve l'oro quindi a Tatiana non serve sapere nient'altro
@@kappy77788 ma in ogni caso perché non si sarebbe fatta viva prima per denunciarli? Non credo che il professore sapendo del divorzio, o forse anche di qualcosa che non sappiamo, abbia lasciato questa questione in sospeso
Comunque se la banda non litigasse sempre quella 💩 di arturito non avrebbe combinato tutto quel casino Grande TUTTOCIAK 🎬🎬🎬🎬🎬 sei sempre il numero ☝️💪🔝🔝💪
@@sarascala8660 infatti dopo tutti i casini fatti alla stampa dei soldi ancora cascano in queste ridicole trappole per principianti. È anche vero che se facevano tutto perfetto con 5 puntate facevi tutte e due le banche 😇😁😂😂😂😂
Nel trailer la voce narrante di Tokyo dice: "Quando sei stata rinchiusa da 100 ore, sei stata incatenata e SUL PUNTO DI MORIRE, e hai perso la tua migliore amica, quelle 100 ore ti sembrano 100 anni."..... Quel "sul punto di morire" mi fa riflettere! Sará viva?! 🤷🏻♀️
Tutto ciak hai notato anche tu che anche questa volta hanno anticipato una morte attraverso un flashback? Io direi di prestare maggiore attenzione nelle prossime puntate potrebbero anticipare qualcosa di spiacevole
Faresti un video in cui analizzi le intenzioni di Alicia Sierra alla luce dell'ambigua scena in bagno nell'episodio 5 e i suoi possibili collegamenti con Tatiana alla luce del video nelle stories dell'account de la casa de papel di Najwa Nimri? sarebbe troppo top😍
Secondo me lei e’ solo impaurita, perche’ poi nella scena successiva cerca di consolare il professore, alicia secondo me si sente indifesa e ha paura che il prof possa fregarla o lasciarla li da sola, non a caso va in bagno dopo aver parlato con lisbona dicendogli il nome della Bambina e poi rimane come “scossa” e quindi capisce che deve difenderla a tutti i costi (mia ipotesi)
Secondo me il figlio di Berlino serve a questo: facendoci vedere i flashback dove ha rapinato quelle cose d'oro scambiandoli per altri falsi, questo può capitare anche dentro la banca perchè in queste puntate hanno fatto vedere molto la stanza con delle cose fatte in oro quando Denver disse a Palermo ma non potevamo scogliere queste invece che i lingotti e lui disse no sono cose pregiate tipo, quindi penso che quelle cosa in oro siano le false copie e che ci sarà qualcosa che servirà tantissimo alla banca per uscire dalla banca anche come "ricatto" (scusate se ho scritto male ma non riesco a spiegarlo bene)
Non so cosa abbia in mente alicia, e vi spiego perche’: Nella scena dove parla con lisbona gli dice il nome con cui chiamera’ la figlia “Victoria” subito dopo si sente scossa e lascia la figlia a marsiglia e va in bagno, e prende queste pinze e se le nasconde nelle maniche della maglietta. Che Magari si senta indifesa? E ha paura che il professore la freghi? O l’abbandoni? perche’ poi nella scena finale se notiamo bene alicia cerca di consolare il professore mettendogli una mano dietro la schiena. Quindi qualcosa non mi torna
Secondo me alla fine del piano arriva Tatiana e il figlio di Berlino e ruberanno tutto l’oro della banda vista la frase che devi rubare a chi lo possiede
Questa e stata la stagione fatta con i piedi. Durante il combattimento tra i militari e i rapinatori perché hanno usato una solo bazooka , avevano un arsenale sostificato no? Per non parlare per Tokyo, aveva tantissime granate, perché non le ha usate prima una alla volta ma ha preferito farle esplodere tutto insieme? Ma preferivano sparare senza senso. Il professore "il genio" perché non ha dato subito un'occhiata ai monitor per vedere che cosa stava succedendo alla banca, ma preferiva far nascere la bambina di Alice.( Almeno poteva ordinare uno tra i suoi uomini che erano nella cisterna) . Per non parlare per per gli iniezioni di anestesia che faceva dottoressa Alice , in un attimo sul collo. Per non parlare per Arturito che sapeva usare ogni arma in un frazione di secondo. Ha messo in moto il blindato eccetera. Gandia invece? Non stavo malissimo ? Invece no, era pronto per combattere. Questa stagione mi è sembrata come i seriali Indiani. Mi ha fatto tutto schifo tranne i flashback di Tokyo, e la parte di di Berlino. Spero che tutto questo sia stato un sogno del professore dopo l'iniezione di anestesia, oppure della Stoccolma , visto che era in uno stato di shock. Voi che ne dite? (Fatte like al commento se volete un analisi dal creatore, per mettere in evidenza gli errori di questa stagione)
La serie è tremenda, solo una cosa la salva: finisci un episodio e non vedi l’ora di vederne un altro per sapere come va avanti e quali stronzate si inventano, tutto qua. Tokyo che para una granata che compare dal nulla per lanciarla indietro? 😂 Credibile quanto Fast and furious
@@Serx_appeal che mira aveva, peccato che non ha lanciato le sue granate che aveva nel giubbotto 😂😂 . Con quella mira li avrebbe infilate nelle tasche dei militari
Ho appena finito la stagione e mi sono subito fiondato su questo video e per tutto il tempo, dalla fine dell'ultimo episodio alla fine del video ho avuto la mocca aperta per la morte di Tokyo
magari berlino avrà fatto qualcosa a Tatiana e a tal punto ha deciso di escogitare un piano contro di lui ma visto che era malato , ha riversato tutta la sua rabbia sul professore e la sua banda sarà tutto da vedere…
Secondo me lo hanno fatto per farci credere che andasse tutto bene. E invece dopo si scopre che per "uccidere Gandía", ha dovuto uccidere anche se stessa... Penso fosse per aumentare la sorpresa
A parer mio la voce narrante rimarrà quella di Tokyo, ed il finale sarà alla Lost, o qualcosa di simile. Ovvero la banda tutta morta che ripercorre e racconta le parti salienti della loro vita a qualcun'altro in paradiso. Molto poetico come finale😂
Tokyo è morta, nel documentario "da Tokyo a Berlino" de la casa de papel, si vede che lei saluta il set. Sì è stato così anche con Nairobi, ma credo poco che si salvi dopo una mitragliata di colpi e un esplosione delle granate
Di sicuro non si salva, ha detto che gli altri sono sempre stati gli angeli custodi, e ora toccava a lei ..poi con quelle 4 granate non puoi sopravvivere, credo abbia anche ferito gravemente gandia e altri militari
È uscito un documentario su Netflix della quinta stagione della casa di carta , e questo documentario inizia con Ursula , l'attrice di Tokio che ufficializza la morte di Tokio nella Serie .
Arturito madoooooò quanto mi fa venire l'orticaria!!! Quando Stoccolma gli ha sparato ho urlato dalla gioia, svegliando mio marito poverino, e forse tutta la palazzina 😅😅 ! Grande perdita Tokio 😢 ...mi sono chiesta anch'io chi sarà la voce narrante della serie adesso 🤔 ... Riguardo il figlio di Berlino, pure io penso che avrà una tresca con la moglie, sembra quasi palese...o comunque verrà in qualche modo tradito dai due... Like al video come sempre 😉👍
Quando Tokyo parla come voce narrante è chiaro come lei sappia già tutto, quindi ipoteticamente lei sta narrando il tutto dopo i 2 colpi. Ci sono 3 spiegazioni: 1-Tokyo è sopravvissuta (ma dopo che ti esplodono 5 bombe sul petto è improbabile), 2-Tokyo fa la voce narrante totalmente a caso, dato che morendo non avrebbe potuto narrare il tutto successivamente 3-Tokyo è in coma e sta sognando tutto e tutti i personaggi sono suoi amici nella vita reale
Io ho la sensazione che Tokyo abbia ucciso solo Gandia con quel kamikaze quindi credo che uno dei problemi del prossimo volume sarà ancora il team di Sagasta. Sierra non credo sarà un problema per il professore anche perché dentro il nascondiglio sono in 3 e non credo che possa pensare di minacciare il professore con una pinzetta, forse non si fida totalmente e quindi ha voluto prendere una specie di arma per sentirsi un po più sicura. Arturito secondo me non muore o almeno non muore per lo sparo di Stoccolma, mi sa tanto di situazione in stile Nairobi che sembrava spacciata a fine terza stagione e invece poi fu salvata. Infine su Rafael e Tatiana sicuramente si saranno messi insieme, non so se lei avrà un ruolo nel presente credo che potrebbe subentrare solo Rafael e potrebbe avere un ruolo nel piano di fuga della banda essendo ingegnere informatico
Se Gandia è ancora vivo mi incazzo di brutto. Non hanno ancora spiegato come usciranno dalla banca loro altro che l'oro. Se nella prossima parte morissero Arturito e Gandia sarei contento comunque vada
Gandia sicuramente è morto, se noti lei poco prima di morire dice che quel giorno avrebbe ucciso Gandia, e di fatti l'ha fatto... facendosi esplodere con lui vicino, presumo proprio che sia morto!
@@danielemarconi8398 esattamente... però non li fa fuori tutti... ce n'era uno in fondo di militare... aspetto il 3 dicembre, sono troppo curioso di sapere come finirà...
Il figlio di Berlino, Rafaël esperto di tecnologia, possa contrastare Alicia Sierra facendo in modo che l’ispettore rimanga in piedi ma facendolo allo stesso modo frollare lasciando all’amante di Lisbona il comando, il personaggio è pieno di risorse anche nei confronti della banda che potrebbe sabotare sul più bello, da ricordare che i sistemi della banca de Madrid sono per lo più elettronici e non analogici.
In un episodio Tokyo disse che secondo lei dopo la morte rivivi l ultimo ricordo a cui hai pensato all'infinito. Potrebbe essere che lei abbia pensato alla sua avventura con la banda/famiglia.
Diciamo le cose come stanno: gli sceneggiatori sono a corto di idee, ormai la serie va avanti SOLO per il pubblico e perchè fa fare abbonamenti a Netflix. Questi nuovi 5 episodi sono sembrati un sequel di Rambo: bombe, granate, raffiche di proiettili... a momenti colpivano pure i cameramen. Dalla prima puntata alla quinta hanno solo sparato...a cazzo e senza senso. Il professore che viene sparato al piede e non muore dissanguato ma gli passa; i collegamenti via radio dove tutti possono sentire tutti, anche quelli che sono all'esterno; la gente fuori la banca con gli striscioni manco fosse un concerto rock; gandia che è indistruttibile e dopo che lo hanno torturato rientra nella banca manco fosse robocop. Tutti gli oggetti più improbabili sono a portata di mano come nei cartoni animati: lenti per trapanare, kit salva vita, morfina... Operazioni letali fatte in meno di qualche minuto manco fossero dei medici chirurghi. Una statua di svariate tonnellate che cadendo trancia quasi una gamba, viene addirittura spostata con una trave presa mentre uno è sulle spalle dell'altro mentre gli piovono addosso una raffica di proiettili. MA CHE CAZZO E' DIVENTATA STA SERIE? Non c'è più l'astuzia, il realismo, la logica? si viaggia sulle trame dell'inconsistenza. e poi...TATATATA TA TATATATA TA TA TATA TATA TATATAAAAAA TATTA TATATAAAA BOOOM "Ma chist è nu trik trak? Sì, ma molto più forte" (cit. Il mistero di Bellavista)
A parer mio, Rafael sarà importante nel Volume 2. La sua laurea in cybersicurezza e la sua capacità di hacking potrebbe mettere in seria difficoltà. È ovvio che Gandia e metà della squadra speciale siano stati decimati dalle granate. Mi piacerebbe anche un video in cui spieghi che fine farà Helsinki.
@@marcobecheri9151 Le ferite non sono dirette al cuore o ai polmoni e non sono gravi. Ma se la polizia farà irruzione sarà complicato per lui difendersi senza una gamba
@@friedrichnietzsche1101 😂😂😂le ferite nn sono gravi? Gli si è recksa l arteria femorale e l hanno legata con una bretella di uno zaino, nella realtà con la femorale recisa duri se ti va bene 2 min., ti dissangui come un capretto.
@@lascienziah1601 se è sopravvissuta Nairobi (inizialmente) da un colpo di cecchino diretto verso i polmoni, diciamo che un colpo al femore non è nulla nel mondo della casa di carta
La casa di carta un capolavoro che piace a tutti (quasi credo) nulla togliendo a questa magnifica serie. Alla fine i personaggi più importanti muoiono e quelli meno importanti sopravvivono,ormai non mi sorprende più niente perché è questo l'intento e si capisce per sconvolgere gli spettatori. Prima Berlino,poi Nairobi e ora Tokyo non mi meraviglio se in futuro muore Denver o il professore
A me fa pensare una frase che Alicia dice al professore mentre sta girando il video, gli dice che ha mentito per tutta la vita persino a suo fratello, forse si conoscevano già?
Secondo me la voce narrante era Tokio che prima di morire ricorda i suoi momenti più felci per poi dopo la morte vivere in quei ricordi come aveva detto a Nairobi
Probabilmente Tokyo è sempre stata morta, fin dalla prima serie infatti narra al passato quando si tratta di raccontare i fatti. per es: “il giorno in cui uccisi Gandia” - “E fu così che vincemmo la nostra prima battaglia, durante la prima notte. Senza combattere e con il buonsenso.” Ecc ecc.. di conseguenza può continuare ad essere la voce narrante della serie anche se si è fatta esplodere.
Io mi soffermerei su un dettaglio non indifferente: 90 tonnellate. Nè un grammo in più ne uno in meno ( anche Bogotà lo ricorda più volte ai suoi aiutanti). Perché devono essere esattamente 90 e non ne potevano bastare solo le 59 fatte? A mio parere il piano di ingegneria è molto più complicato di quanto possiamo pensare e rafael con Tatiana saranno la chiave di tutto, con Palermo ovviamente
Una parte di me spera sempre che Tokyo non sia realmente esplosa, ma ke sia tutto frutto del pensiero di Stoccolma. Stoccolma è palesemente drogata di morfina, e ha le allucinazioni. E se davvero fossero solo allucinazioni di Monica?!? E che quindi Tokyo fosse viva?!?! Fatemi sperare in questa cosa! 😄🤪 ToKio: "Il giorno in cui ho ucciso Gandia tutto era contro di me, ero una marionetta crivellata di colpi, e con 5 proiettili in corpo". Quindi aveva solo 5 proiettili in corpo quando ha ucciso Gandia, quindi magari lo ha ucciso diversamente. Ps come sempre Tutto ciak le tue teorie sn sempre valide. Good!!!!!
Si ma trivellata di colpi per ben 2 volte è notevole che sia riuscita ad attivare 4 granate(tra l'altro farle esplodere nello stesso momento è un po' irrealistico(?))
Ho una teoria sulla possibile uscita dell'oro dalla Banca: il piano del Professore è creare caos, perciò credo che tornino in gioco i dirigibili o qualche altro velivolo. Secondo me, estrarranno l'oro con un velivolo (o più, ovviamente) e faranno piovere l'oro per la città, creando caos tra la gente. Gran parte dell'oro finirà sicuramente nei tombini, nelle canalette di scolo dei marciapiedi, nelle grondaie delle costruzioni, facendolo arrivare così nel serbatoio dove si trova il Professore.
Secondo un mio pensiero personale la voce narrante degli ultimi episodi sarà quella del PROFESSORE, che essendo la mente macchinosa e geniale di tutto, racconterà la fine di quello che ha costruito e vissuto
io penso che tokyo continuerà ad essere la voce narrante, perché in un momento quando era ancora viva, parlava dicendo un cosa come "oggi ho ucciso gandia" oppure è qui che ho ucciso gandia" non mi ricordo. e gandia è morto insieme a tokyo dopo l'esplosione delle bombe quindi per questo penso che sarà comunque lei la voce narrante.
Comunque i saldatori hanno fuso la porta della camera blindata dove far passare il batiscafo in poco tempo durante l’inondazione, ma per fare un buco nella porta blindata del museo chiusa da Gandia le lance termiche sono riuscite solo a segnare leggermente la porta impedendo a Palermo ecc… di entrare. Peccato per la perdita dei dettagli presenti nella rapina alla zecca…
I saldatori e Bogotà ci hanno messo di più a perforare la porta della stanza in cui si erano barricati gandia e company, perché avevano finito il gas in una lancia termica.
Comunque ci sono tanti parallelismi tra Lisbona e Alicia entrambe ispettrice che hanno messo in difficoltà il professore problemi diversi con i loro mariti quello di Alicia era morto mentre quello di Lisbona e un rumpa cazz ed entrambe hanno come bimbo una figlia
Vorrei ricordare che non sono morti tutti i soldati perché prima di fare irruzione nella cucina hanno lasciato un soldato “in panchina” ad aspettare i membri della banda rinchiusi nel museo
secondo me Tokyo ha registrato la sua voce e raccontava ciò che le è accaduto dentro la zecca..e ha fatto ciò perché sapeva che una possibilità che lei potesse morire c’era
Da quando hanno detto che Tatiana conosce tutto il piano ho sempre sostenuto che sarebbe arrivata con un colpo di scena ma se la volevano mettere seriamente credo che l'avrebbero già messa. Questo mi rende un po' triste perché ci speravo. Ho anche paura che Stoccolma possa tradirli, non intenzionalmente ma che comunque possa complicare un po' il piano, magari quando scopre che Arturo muore definitivamente ho paura che possa cedere e sentirsi in colpa.
Tokyo e morta e non narrerà più, e non lo farà nessun'altra secondo me. Io penso che tokyo non doveva morire visto che quando narrava sembrava sopravvissuta. Dovevano scambiarsi i ruoli Rio e Tokyo, Rio sopra con Denver e Manila e Tokyo che con il trapano cercava di aprire il soffitto. Così poi Rio sarebbe morto, Tokyo non doveva morire secondo me perché così per me non ha molto senso.
@puente viejo concordo. Sarebbe stato veramente avvilente fare tre stagioni per salvarlo e poi farlo morire. Infatti lui è veramente l'unico che è in una botte di ferro, secondo me ahah
@puente viejo perché la morte di Nairobi aveva senso ? E stato solo un dispiacere. Un personaggio muore e punto quando dico che Tokyo non ha senso che la facessero morire intendo dire che lei narrava e sembrava fosse l'ultima sopravvissuta, ora chi narrerà ? Se mettono qualcun'altro diventa brutto, facendo morire Rio aveva più senso prova a pensare
A me è piaciuto tantissimo il penultimo ricordo di Tokyo. Quello in cui Berlino la osserva dal notiziario e chiede al professore di assoldarla nella banda. Berlino la epiteta ad una persona con grande coraggio che nel momento della difficoltà e in preda al panico riesce sempre a prendere decisioni un po’ come Berlino alla fine . Entrambi tra l’altro si sono sacrificati per il bene della squadra … le urla del professore sono identiche sia per Berlino nella prima rapina sia per Tokyo nella seconda .. Quel “salta Berlino” e “salta Tokyo” mi ha fatto davvero riflettere . Un bel paradosso tra questi due magnifici personaggi .
Concordo in pieno
E se fossero padre e figlia?
Tokyo era un assassina, la sua fine era segnata
@@mariannal3927 Ma tipo NO.
@@stefanocarta9473 non è che gli altri sparassero coriandoli
La scena con Nairobi in cui parlano dell'aldilà mi fa pensare che la voce narrante non cambierà ma che sarà appunto qualcosa di ultraterreno
Ma magari si tratta anche di un flashback
Ovviamente era un flashback, dato che si chiedono "SECONDO TE cosa succede dopo?". Se fossero già nell'aldilà che senso avrebbe questa frase?
Anche perché dalla regia mi dicono che Nairobi è morta 🤣😂
ECCO DOVE NELLA 3 E 4 STAGIONE SI CAPISCE LA MORTE DI TOKYO
ruclips.net/video/WgXbmO83PEQ/видео.html
@@LorenzoRinaldi13 la scena in cui parlano “dell’aldilà”, non “dall’aldilà”. Ovvio che sia un flashback.
“In merito ad arturito è da tempo che speriamo di vederlo morire e forse ci siamo quasi “ 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Si spera
@@darkingyolo5862 bah … io ho un brutto dubbio in merito !
Sarà che davvero non muoiano tutti e lui sta con cincinnati?😕
@@martabiasco5670 mah forse lo arresteranno per molestie su Manila una volta fuori hahahah
Come ricorderai, un interrogatorio,per il professore è come un aquilone,man mano racconti la verità e poi piano piano lo recuperi,le parole del professore si basano su questo ragionamento
ECCO DOVE NELLA 3 E 4 STAGIONE SI CAPISCE LA MORTE DI TOKYO
ruclips.net/video/WgXbmO83PEQ/видео.html
E quando Alicia Sierra, durante l'interrogatorio, dice al professore:
"Quale verità??? È sempre stato così, non ha detto la verità nemmeno a suo fratello, pezzo di s......"
(Stagione 5, episodio 2, min 24:13)
A chi si riferisce Sierra?????
Tutto ciak illuminaciiiiiii tuuuuu!!!!🤯
Io credo che la voce narrante resterà tokyo anche perché al minuto 37 dell'ultimo episodio tokyo disse:"Il giorno che uccisi gandia" riferendosi chiaramente a quando si è fatta esplodere per uccidere i militari
Ho letto certe stronzate qui nei commenti sul perché Tokyo potesse continuare ad essere la voce narrante, finalmente un commento sensato anche io avevo notato il big spoiler
@@mattiazambelli4472 idem ma non ci vuole un cervello grande per capirlo
@@aldograndi3691 ahhahahahahahahah
@@mattiazambelli4472 e comunque le persone nei commenti hanno troppa creatività nel credere che si può sopravvivere a 5 granate esplose dal tuo corpo e 5 proiettili ficcati nel tuo corpo
@@orcobalorco1971 esatto ahahaha, è già abbastanza surreale che sia riuscita a farsi esplodere
“Non sono una che diventa vecchia in prigione, sono una che scappa, e se non può scappare il mio corpo, che almeno scappi la mia anima”
Ricollegando tutto per me il figlio di Berlino aiuterà a trasportare l'oro nello stesso metodo che ha fatto con il padre nel flashback
Non penso perché se non sbaglio hanno sciolto 30 tonnellate quindi in quel modo li è impossibile
Cerco fidanzata
@@gerardilpirata fai pena
sec lo uccide berlino
@@gerardilpirata prova al mercato
Tokyo parla da morta. Che tu ci creda o meno! Lei circa a metà dell'ultimo episodio (minuto 36 e qualche secondo dall'inizio, nella scena con Denver) dice "Il giorno in cui ho ucciso Gandìa...". Parla al passato e in quanto la sua morte avviene simultaneamente a quella di Gandìa, a causa dell'esplosione, letteralmente non c'è altra soluzione a una Tokyo che narra la Casa di Carta, DA MORTA!
Secondo me sta raccontando tutta la storia al suo ex, morto durante la rapina alla banca
Sono perfettamente d’accordo, e fin dall’inizio della seria Tokio ha narrato anche fatti ai quali non era presente.
Tokyo è viva, durante la stagione ha avuto molti flashback, è probabile che stia raccontando tutto da viva
@@pupo.peligroso ma come si fa a pensare una cosa del genere?! Seriamente!!
Quando parla con Nairobi dice che secondo lei di vive nell'ultimo pensiero felice prima di morire. Probabilmente il suo pensiero felice è essersi sacrificata per salvare i compagni
"Se non può essere libero il mio corpo, sarà libera la mia anima" è l'anima di tokyo che continuerà a narrare nelle prossime puntate
Finita la prima parte della quinta stagione. Finale in due parole: INASPETTATO E MOLTO MA MOLTO TRISTE. Ma, punto a favore, in questi primi episodi, tutti gli schemi sono saltati e tutti lottano per la sopravvivenza e per portare a termine il piano, tutti ma proprio tutti, e sono episodi, come ci aveva promesso l'ideatore della serie, molto ricchi di azione e di esplosioni, ciò che mi piace un sacco e che mi gasa un botto. Detto questo non vedo l'ora di vedere la seconda parte in uscita il 3 dicembre.
ruclips.net/video/G32XKWpD3Lk/видео.html
Veramente il finale era abbastanza scontato dato che hanno detto che sarà l ultima stagione.
ECCO DOVE NELLA 3 E 4 STAGIONE SI CAPISCE LA MORTE DI TOKYO
ruclips.net/video/WgXbmO83PEQ/видео.html
Inter merda
@@federicomotta9069 concordo
A mio parere, dato che conosciamo Rafael come un genio informatico, e che, nelle stagioni precedenti viene detto che serve qualcuno che sblocchi il sistema di risucchio dell’acqua per estrarre le pepite, sarà proprio lui ad hackerare questo sistema, facendo così arrivare l’oro direttamente nella cisterna del professore
stesso ragionamento che ho fatto io hahah
Oppure come dice Berlino a suo figlio nella scena dopo la rapina "Se vuoi davvero qualcosa nella vita, lo devi rubare a chi lo possiede", potrebbe anche esserci un colpo di scena nel quale il ragazzo ruba tutto a gli altri della banda.
@@riky0_036 anche il mio
pero anche rio potrebbe hackerare il sistema
@@aldofinelli6525 ma Rio non ha l esperienza del figlio di Berlino che ha studiato per questo
riguardo l'argomento "narrazione di tokyo" io ho una teoria: durante la scena della sua morte c'è uno dei suoi soliti monologhi in cui parla del suo assassinio di Gandia, che avviene poco dopo la sua morte. per questo, secondo me, visto che ha narrato qualcosa che è accaduto dopo continuerà a narrare lei anche nel secondo volume.
Anche secondo me
Esatto
Esatto
Esatto dicendo tipo “2 ore dopo la mia morte il mio angelo custode ha deciso di…” (ad esempio)
Secondo me è l’anima di Tokyo che narra la serie tv… dato che dice “Se non può scappare il mio corpo, che scappi almeno la mia anima”… ed è per questo che continua a narrare.
Secondo me la voce narrante sarà sempre quella di Tokyo: alla fine si vedrà lei e (secondo me) tutti gli altri della banda ormai morti dalla Villa di Toledo (come nel flashback dopo la morte di Nairobi) che ricordano le rapine e ne parlano.
Non avrebbe senso. Innanzitutto sarebbe irrealistico, in secondo luogo perché Tokyo parla come se stesse parlando delle rapine a qualcuno che non ha partecipato ad esse, e in terzo luogo perché non è logico farli morire tutti.
@@afdert perché c'è qualcosa di logico dalla 2 stagione in poi? 🤔 Si sparano con armi d assalto ad un metro di distanza e non si prendono mai 😂😂😂
ma se tokyo è morta scusa
@@lascienziah1601 si effettivamente, anche i militari che a detta del "capo" sono "esperti" hanno una mira del cazzo, riescono a mancarsi anche da 10 metri, davvero imbarazzante.
Non moriranno tutti, verranno salvati tutti da Marsiglia...
Voglio solo dire che ti seguo da quando ti chiamavi "Non Solo Netflix"
Anche io🤣🤣
@@aldograndi3691 LE SONO ESPLOSE 5 GRANATE ADDOSSO
Grande! 😊🙏🏻
anche iooo, pensavo fosse un altro account che fosse scomparso
@@TuttoCiak comunque mi ricordo anche io e mi ricordo che usavi sempre quella musichetta che me la sognavo la notte
Secondo me visto che Tokyo ripete sempre "se non può scappare il mio corpo che almeno scappi la mia anima" potrebbe essere fini dall'inizio la sua anima che è la voce narrante e quindi continuerà ad esserlo
Anche per me👏🏼 penso sia la spiegazione più plausibile anche pensando ai flashback con Nairobi in cui si parla di aldilá
Ho notato un dettaglio essenziale, quando il professore chiede di rimuovere il caricatore dalla pistola non toglie il colpo che si trova in canna
@Gaia Spizzichino ma la pistola era automatica
Conoscendo le armi da fuoco anche io ho pensato la stessa cosa, però non credo che Alicia utilizzerà la pistola proprio perchè l'utente medio che segue la serie non conosce il reale funzionamento di un'arma da fuoco e in caso l'ex ispettrice dovesse detonare il proiettile in canna con il caricatore rimosso, creerebbe confusione generale.
Mio personale pensiero però...
@@xLeonida Potrebbero spiegare con un flashback che nel momento in cui ha tolto il caricatore c'era un proiettile già carico, non sarebbe così complicato... anche io infatti ho notato questa cosa
@@emagaming2058 Era semiautomatica.
Io mi sono commossa nella parte in cui Tockyo dice a Rio: "inizia una nuova vita", lei grazie a lui ha diciamo dimenticato il suo dolore e lui ora sta vivendo la stessa cosa che ha sofferto lei..
Dal nuovo video di Netflix Italia sulla casa di carta mi fa pensare che la nuova voce narrante sarà il professore, e analizzando il taeser su vede chiaramente che arresteranno Lisbona e molti altri e enselki morirà... Questo è quello penso del taeser ma spero che tuttociak farà un video su quel taeser
Tokyo dopo 5 colpi di cecchino e 50 colpi di fucili d'assalto è viva, l'immortalità esiste ...
Ci sta cmq meglio di quelle porcata della marvel disney
Se è sopravissuto Gandia a tutte le cose che gli hanno fatto,Perchè non può essere sopravissuta anche Tokyo...Sta volta,Invece che gandia?😂
Un minuto fa...ti adoro sei il migliore canale in questo tipi dii video
Sono l’unico che ha AMATO la storia sul figlio di Berlino?? Io amo pedro (Berlino)
Skippata sempre quella parte
anche a me è piaciuta
@@Nitrog ma nooo
Skilpato ogni loro scena
@@Nitrog noo non si skippano le serie vedi che stavano molti dialoghi importanti da capire
Penso le stesse cose, ma come le spieghi te non le spiega nessuno! Ottimo video
Grazie mille! 😊
Tokyo è ufficialmente morta, Netflix ha fatto uscire il primo episodio dei backstage ed Ursola dice di essere morta
(Consiglio di guardarlo è molto bello ed interessante)
vero
È vero e io sono tra i più convinti in questo, ma visto che ci hanno sorpreso con la sua morte, potrebbero sorprenderci ancora di più con la sua sopravvivenza, utilizzando addirittura l'escamotage del backstage, no? Detto questo è morta, perché è morta, ma se non fosse morta (facendolo capire magari in un trailer), I creatori porterebbero all'ultimo volume ancora più hype (più di quanto già ce n'è )
Dove si vede il video?
@@alessandrosampaolesi9821 ma come si fa non morire dopo svariati proiettili ed in seguito un esplosione di 4 granate attaccate al suo corpo . Impossibile.
@@antoniogiannicola8965 perché secondo te come ha fatto Gandia a sopravvivere senza nemmeno un graffio ad un fuoco incrociato della banda? È casa di carta, non la realtà, poi penso che troverebbero una qualche strana giustificazione i creatori della serie (sinceramente secondo me ci si può aspettare di tutto ed è per questo che sarà una figata l'ultimo volume).
Tutto ciak
Su tiktok sta stanno spopolando video del tipo che Tokyo è viva per pochi motivi ma motivi forse validi:
Nel mentre che le bombe stavano esplodendo Tokyo sia scappata subito dopo oppure è tutta un immaginazione di Stoccolma per aver ucciso Arturo.
Il tutto fa caso che nella voce narrante stia narrando la storia al figlio di Nairobi visto che erano tanto amiche.
Ciao TuttoCiak, non so se ci hai fatto caso ma nella seconda puntata, al minuto 23 e 30 secondi circa, quando il professore prova a dare più informazioni possibili a Sierra su come ha reclutato Antoñanzas in modo da distrarla e permettere a Marsiglia e Benjamin di trovarli, Alicia gli risponde testualmente “Quale verità? Non hai detto la verità neanche a suo fratello, pezzo di s****** ”.In più ieri nelle stories di Vancouver Media gli attori hanno risposto ad alcune domande dei fans, e alla domanda se Alicia Sierra e Tatiana fossero la stessa persona, Najwa risponde che è abbastanza impossibile che sia così per una questione di età, ma che capiremo tutto a Dicembre. Quindi questo mi fa pensare che Alicia sia coinvolta e sappia più di quanto sembri del professore e di Berlino, sapendo un segreto che il professore non ha detto nemmeno a suo fratello.
Lo penso anche io perché nei giorni scorsi ho letto un articolo in cui veniva anticipato che Alicia nascondeva un segreto e in molti hanno pensato che stesse fingendo di essere incinta ma ovviamente non era quello, quindi penso che lo vedremo nella parte 2 e sia come hai detto tu
È veroo infatti non capivo perché l’avesse detto
Anche io sempre pensato che lei sappia qualcosa di veramente pesante su Sergio e che gli autori ce la sveleranno nelle ultimissime puntate.
Secondo me è Tatiana pk avrebbe senso, pk Tatiana poteva essere incinta di Berlino
Hai ragione!!!saranno sorelle???
Il figlio di berlino hacekerà l'acquedotto per invertire i flussi e guidare l'oro nel serbatoio
Voglio aggiungere che, quando il Professore sequestra il caricatore della pistola di Sierra, nel momento in cui lei ripone l' arma possiamo notare che non rimuove il colpo in canna. Non so se sia un errore sul set o una cosa voluta, ma fatto sta che lei ha ancora un proiettile pronto.
Anche io lo notato
Sarà un errore. Basta pensare che sparano 4 puntate e mezza non cambiando mai caricatori..
@@mattiacorso7829 non è vero...
@@pinzariirina2623 l'ho *
ci ho fatto caso anche io e mi sono stupito che il professore non se ne sia accorto
consiglio a tutti di vedere il backstage delle riprese, davvero bello vedere come lavorano sul set. e per i pochi che pensano che Ursula sia rimasta viva , vi accorgerete che cosi come per Nairobi, anche per lei l'ultimo giorni di riprese e' stato organizzato un saluto da parte di tutti gli operatori , regista , attori ecc ecc.
Tutto ciak io penso che la voce narrante rimarrà tokyo e ti spiego il motivo in un flashback prima di morire lei dice a Nairobi che lei crede che ci sia qualcosa dopo la morte e precisamente che si reincarni nel ricordo che si ha prima di morire quindi lei sta narrando questi avvenimenti dal suo ultimo ricordo che ha avuto prima di morire
L'ho pensato anche io
però non può avere ricordi di qualcosa non successo
Scusa, credo, che tu ti debba spiegare meglio, se muore come la voce narrante?che ricordi deve continuare ad avere se è morta?
In questo modo lei potrebbe narrare solo il passato allora
Ne vedete tanti di film a quanto pare
Io non so che dire ho ancora i neuroni bruciati dopo questi episodi
Colpo di scena... a me è preso un colpo mentre sparavano a Tokyo, ho pianto come un bambino 😭😭😭.
Ma poteva morire Arturito...
Comunque Like al video meritatissimo, anche se bagnato di lacrime
P.s. almeno una consolazione è che Gandia è schiattato prima che sparasse a Tokyo... Nairobi vendicata...
@@aldograndi3691 se non è morta è una forzatura clamorosa
@@er.matthew9008 è morta, è ufficiale
@@alessionatale1216 O magari, come un altro ha già detto, può essere che lei sia in coma, e che sia tutto un sogno. Può essere?
@@giosy0072 penso, anche perché sennò sarebbe proprio un' Americanata, e con molta tristezza dico che Tokyo è morta... anche se... quando viene colpita la prima volta nella dispensa, lei dice "il giorno in cui ho ucciso Gandia, tutto era contro di me...", però Gandia l'ammazza 10/15 minuti più tardi... può essere che non sia morta e sia in coma come dici te e che sia tutto un racconto postumo... Che dire... Mah!!! Da amante di Tokyo spero non sia morta... però... Aspettiamo Dicembre e vedremo...
@@mirkozuzzu8178 Non è mia la teoria.
1. C’è un problema forse di traduzione, nell’estrazione dell’oro, perché in italiano parlano di cisterna di raccolte fognarie mentre in spagnolo di acque piovane. Potrebbe essere un grave errore del doppiaggio questo perché se hai ragione tu l’errore potrebbe venire a galla.
2. Chissà magari sarà Alicia a raccontare la storia; sarò stronzo ma sta diventando uno dei miei personaggi preferiti, anche se non mi fido per niente di lei, e si ho pensato anch’io che voglia pubblicare le registrazioni di tamayo
3. Tatiana non conosce alla perfezione, magari i punti salienti si ma sappiamo che il professore ha cambiato alcune cose perché non lo riteneva buono come piano
4. Ce la vedete una molto futura storia d’amore tra Cincinnati e Victoria? 😂😂😂
Beh Tatiana sa come dovrebbero tirare fuori l'oro ma non sa come tirare fuori le persone, probabilmente per tirare fuori le persone serve l'oro quindi a Tatiana non serve sapere nient'altro
@@kappy77788 ma in ogni caso perché non si sarebbe fatta viva prima per denunciarli? Non credo che il professore sapendo del divorzio, o forse anche di qualcosa che non sappiamo, abbia lasciato questa questione in sospeso
@@francescob.5618 perché avrebbe dovuto farsi viva, anzi teoricamente era una amica del professore quindi...
@@aldograndi3691 non lo apro quel link bruh
Ahahah Cincinnati e Victoria! Bella coppia.
Comunque se la banda non litigasse sempre quella 💩 di arturito non avrebbe combinato tutto quel casino
Grande TUTTOCIAK 🎬🎬🎬🎬🎬 sei sempre il numero ☝️💪🔝🔝💪
Il punto è soprattutto che non possono lasciare in giro armi vere e cariche
@@sarascala8660 infatti dopo tutti i casini fatti alla stampa dei soldi ancora cascano in queste ridicole trappole per principianti. È anche vero che se facevano tutto perfetto con 5 puntate facevi tutte e due le banche 😇😁😂😂😂😂
@@trollivertwist8992 no certo, però rifare gli stessi errori magari no
@@sarascala8660 🤷😇😂😂
Video spettacolare come sempre!! 😍La serie è uscita ieri e hai già messo il finale spiegato, PAZZESCOOO 🤩🤩🤩
Nel trailer la voce narrante di Tokyo dice:
"Quando sei stata rinchiusa da 100 ore, sei stata incatenata e SUL PUNTO DI MORIRE, e hai perso la tua migliore amica, quelle 100 ore ti sembrano 100 anni."..... Quel "sul punto di morire" mi fa riflettere! Sará viva?! 🤷🏻♀️
Non penso, è esplosa
@@perrryyy8525 vedremo .... 😉
@@paolaa.6170 no è morta e basta
@@perrryyy8525 può essere tutta un'immaginazione di stoccolma
@@Dambrouss04 ma che cazzo dici, no, se guardi il making of Ursula corbero lascia il set, e dice anche che è appena morta
Gran bel video, breve e conciso, bravissimo.
Non ci credo che hai già fatto questo video spettacolare! Sei il migliore❤️ siamo fortunati ad avere Tuttociak
Il figlio di Berlino appare in una delle vecchie stagioni,ha aiutato il professore a fare qualcosa che non ricordo
Tutto ciak hai notato anche tu che anche questa volta hanno anticipato una morte attraverso un flashback? Io direi di prestare maggiore attenzione nelle prossime puntate potrebbero anticipare qualcosa di spiacevole
Non credo lo rifacciano più dato che si aspettano che adesso siamo più attenti
Saremo*
@@semmyo può essere, vedremo cosa succederà
Quale morte?
@@filippopiras1909 se te ne parlassi sarebbe un grande spoiler per altre persone, per questo per risponderti ti dico che devi guardare la quinta parte
Mi stupisci ogni volta non ci sarei mai arrivato su come portare fuori l'oro
Faresti un video in cui analizzi le intenzioni di Alicia Sierra alla luce dell'ambigua scena in bagno nell'episodio 5 e i suoi possibili collegamenti con Tatiana alla luce del video nelle stories dell'account de la casa de papel di Najwa Nimri? sarebbe troppo top😍
Secondo me lei e’ solo impaurita, perche’ poi nella scena successiva cerca di consolare il professore, alicia secondo me si sente indifesa e ha paura che il prof possa fregarla o lasciarla li da sola, non a caso va in bagno dopo aver parlato con lisbona dicendogli il nome della Bambina e poi rimane come “scossa” e quindi capisce che deve difenderla a tutti i costi (mia ipotesi)
Credo che Arturito non muoia ma ho paura che mentre la banda è ancora dentro a banca lui vada di nascosto a cercare suo figlio Sinsinnati
Era un piano per salvare un membro della banda (Rio) e ne abbiamo già persi due.
grazie per lo spoiler carissimo 🥰
Secondo me il figlio di Berlino serve a questo: facendoci vedere i flashback dove ha rapinato quelle cose d'oro scambiandoli per altri falsi, questo può capitare anche dentro la banca perchè in queste puntate hanno fatto vedere molto la stanza con delle cose fatte in oro quando Denver disse a Palermo ma non potevamo scogliere queste invece che i lingotti e lui disse no sono cose pregiate tipo, quindi penso che quelle cosa in oro siano le false copie e che ci sarà qualcosa che servirà tantissimo alla banca per uscire dalla banca anche come "ricatto" (scusate se ho scritto male ma non riesco a spiegarlo bene)
Nessuno
Io che guardo questo video per la 15 volta.. 😪💝
Arturo sopravvivrà, mettiamoci il cuore in pace ormai 😂
Ahahhahahahah un incubo
@@giovannititone6818 il primo caso al mondo a sopravvivere con una pallottola nel cuore, ci scommetto tutto
Può pure sopravvivere basta che stia fuori dai piedi. Una delle cose che più mi piaceva della nuova rapina è che non c'era lui.
scommetto tutto che sopravviverà anche con una pallottola nel cuore
Il figlio di Berlino porta via tutto l’oro. Finisce così
Non so cosa abbia in mente alicia, e vi spiego perche’:
Nella scena dove parla con lisbona gli dice il nome con cui chiamera’ la figlia “Victoria” subito dopo si sente scossa e lascia la figlia a marsiglia e va in bagno, e prende queste pinze e se le nasconde nelle maniche della maglietta. Che Magari si senta indifesa? E ha paura che il professore la freghi? O l’abbandoni? perche’ poi nella scena finale se notiamo bene alicia cerca di consolare il professore mettendogli una mano dietro la schiena. Quindi qualcosa non mi torna
Secondo me alla fine del piano arriva Tatiana e il figlio di Berlino e ruberanno tutto l’oro della banda vista la frase che devi rubare a chi lo possiede
Questa e stata la stagione fatta con i piedi. Durante il combattimento tra i militari e i rapinatori perché hanno usato una solo bazooka , avevano un arsenale sostificato no? Per non parlare per Tokyo, aveva tantissime granate, perché non le ha usate prima una alla volta ma ha preferito farle esplodere tutto insieme? Ma preferivano sparare senza senso. Il professore "il genio" perché non ha dato subito un'occhiata ai monitor per vedere che cosa stava succedendo alla banca, ma preferiva far nascere la bambina di Alice.( Almeno poteva ordinare uno tra i suoi uomini che erano nella cisterna) . Per non parlare per per gli iniezioni di anestesia che faceva dottoressa Alice , in un attimo sul collo. Per non parlare per Arturito che sapeva usare ogni arma in un frazione di secondo. Ha messo in moto il blindato eccetera. Gandia invece? Non stavo malissimo ? Invece no, era pronto per combattere. Questa stagione mi è sembrata come i seriali Indiani. Mi ha fatto tutto schifo tranne i flashback di Tokyo, e la parte di di Berlino. Spero che tutto questo sia stato un sogno del professore dopo l'iniezione di anestesia, oppure della Stoccolma , visto che era in uno stato di shock. Voi che ne dite?
(Fatte like al commento se volete un analisi dal creatore, per mettere in evidenza gli errori di questa stagione)
L'ultima cosa che hai detto (sogno del professore) sarebbe una minchiata pazzesca. A me questa parte non è neanche dispiaciuta
@@alessiotoccafondi6264infatti 😂😂😂
questa stagione è pur sempre meglio della 3 e della 4
La serie è tremenda, solo una cosa la salva: finisci un episodio e non vedi l’ora di vederne un altro per sapere come va avanti e quali stronzate si inventano, tutto qua. Tokyo che para una granata che compare dal nulla per lanciarla indietro? 😂 Credibile quanto Fast and furious
@@Serx_appeal che mira aveva, peccato che non ha lanciato le sue granate che aveva nel giubbotto 😂😂 . Con quella mira li avrebbe infilate nelle tasche dei militari
Ho appena finito la stagione e mi sono subito fiondato su questo video e per tutto il tempo, dalla fine dell'ultimo episodio alla fine del video ho avuto la mocca aperta per la morte di Tokyo
Alicia mi sembra strana, sembra conoscere il professore e la banda, ma non si fida al 100%
Che ci sia lo zampino di Tatiana?
magari sono sorelle o ho detto una grande sciocchezza…chissà..
@@alessandromessina248 si somigliano molto
Potrebbero essere sorelle
magari berlino avrà fatto qualcosa a Tatiana e a tal punto ha deciso di escogitare un piano contro di lui ma visto che era malato , ha riversato tutta la sua rabbia sul professore e la sua banda sarà tutto da vedere…
La voce di Tokyo potrebbe essere un diario che aveva scritto prima di morire e magari qualcun altro lo continua
Avete notato che circa minuti 36 dell’ultimo episodio Tokyo dice che in quel giorno aveva ucciso gandia ma in realtà non era ancora successo?
Si l'ho notato
È vero, anch'io l'ho notato!!
Secondo te perché l'ha detto prima??
@@clararossi2128 boh sinceramente non lo so però forse per confondere lo spettatore
Secondo me lo hanno fatto per farci credere che andasse tutto bene. E invece dopo si scopre che per "uccidere Gandía", ha dovuto uccidere anche se stessa... Penso fosse per aumentare la sorpresa
Vero!tant'è vero che ho detto"quel figlio di puttana è ancora vivo perché ha detto che lo ha ucciso?"
comunque la prima parte delle quinta stagione l’hai indovinata tutta con le tue teorie complimenti 👏
A parer mio la voce narrante rimarrà quella di Tokyo, ed il finale sarà alla Lost, o qualcosa di simile. Ovvero la banda tutta morta che ripercorre e racconta le parti salienti della loro vita a qualcun'altro in paradiso. Molto poetico come finale😂
Abbiamo parlato di come uscirà l'oro ma non abbiamo parlato di come la banda uscirà dalla banca
Tokyo è morta, nel documentario "da Tokyo a Berlino" de la casa de papel, si vede che lei saluta il set. Sì è stato così anche con Nairobi, ma credo poco che si salvi dopo una mitragliata di colpi e un esplosione delle granate
Di sicuro non si salva, ha detto che gli altri sono sempre stati gli angeli custodi, e ora toccava a lei ..poi con quelle 4 granate non puoi sopravvivere, credo abbia anche ferito gravemente gandia e altri militari
@@lucamengozzi4366 già
Ma la maggior parte dei colpi che ha preso sono nel giubotto anti-proiettile
@@lucabattaglino237 e 5 granate esplose...
In ogni caso nella realtà il giubbotto antiproiettile non ti para i colpi a pochi metri di distanza
Aspetto qusto video tutto il giorno ❤️❤️
È uscito un documentario su Netflix della quinta stagione della casa di carta , e questo documentario inizia con Ursula , l'attrice di Tokio che ufficializza la morte di Tokio nella Serie .
Quando è uscito??
@@hawam.7352 subito dopo l'uscita della casa di carta 5
Chiunque della banda fosse morto, sarebbe stato un bagno di lacrime...
Arturito madoooooò quanto mi fa venire l'orticaria!!!
Quando Stoccolma gli ha sparato ho urlato dalla gioia, svegliando mio marito poverino, e forse tutta la palazzina 😅😅 !
Grande perdita Tokio 😢 ...mi sono chiesta anch'io chi sarà la voce narrante della serie adesso 🤔 ...
Riguardo il figlio di Berlino, pure io penso che avrà una tresca con la moglie, sembra quasi palese...o comunque verrà in qualche modo tradito dai due...
Like al video come sempre 😉👍
Io penso che stia raccontando al ex fidanzato dall' aldilà tutta la storia e quindi rimane lei la voce narrante
Bel video, cambierei la miniatura però👍🏼
Quando Tokyo parla come voce narrante è chiaro come lei sappia già tutto, quindi ipoteticamente lei sta narrando il tutto dopo i 2 colpi. Ci sono 3 spiegazioni: 1-Tokyo è sopravvissuta (ma dopo che ti esplodono 5 bombe sul petto è improbabile), 2-Tokyo fa la voce narrante totalmente a caso, dato che morendo non avrebbe potuto narrare il tutto successivamente 3-Tokyo è in coma e sta sognando tutto e tutti i personaggi sono suoi amici nella vita reale
Io spero che almeno la 3ª sia quella giusta. Perché non ha senso che ti facciano morire un personaggio così amato. Giusto?
Bro la terza è una cazzata incredibile, non per offenderti
4 la più semplice:è tutto un flashback che iniziato pochi istanti prima della sua morte e che si conclude con essa. Da ora, siamo nel presente.
Io ho la sensazione che Tokyo abbia ucciso solo Gandia con quel kamikaze quindi credo che uno dei problemi del prossimo volume sarà ancora il team di Sagasta. Sierra non credo sarà un problema per il professore anche perché dentro il nascondiglio sono in 3 e non credo che possa pensare di minacciare il professore con una pinzetta, forse non si fida totalmente e quindi ha voluto prendere una specie di arma per sentirsi un po più sicura. Arturito secondo me non muore o almeno non muore per lo sparo di Stoccolma, mi sa tanto di situazione in stile Nairobi che sembrava spacciata a fine terza stagione e invece poi fu salvata. Infine su Rafael e Tatiana sicuramente si saranno messi insieme, non so se lei avrà un ruolo nel presente credo che potrebbe subentrare solo Rafael e potrebbe avere un ruolo nel piano di fuga della banda essendo ingegnere informatico
Se Gandia è ancora vivo mi incazzo di brutto. Non hanno ancora spiegato come usciranno dalla banca loro altro che l'oro. Se nella prossima parte morissero Arturito e Gandia sarei contento comunque vada
Gandia sicuramente è morto, se noti lei poco prima di morire dice che quel giorno avrebbe ucciso Gandia, e di fatti l'ha fatto... facendosi esplodere con lui vicino, presumo proprio che sia morto!
@@roberto._.sammarco99 infatti appena finisce di parlare esplodono le granate
Tokyo narrando spoilera la morte di Gandia dicendo “Quando ho ucciso Gandia…” o una frase simile. È al 100% morto
@@danielemarconi8398 esattamente... però non li fa fuori tutti... ce n'era uno in fondo di militare... aspetto il 3 dicembre, sono troppo curioso di sapere come finirà...
Il figlio di Berlino, Rafaël esperto di tecnologia, possa contrastare Alicia Sierra facendo in modo che l’ispettore rimanga in piedi ma facendolo allo stesso modo frollare lasciando all’amante di Lisbona il comando, il personaggio è pieno di risorse anche nei confronti della banda che potrebbe sabotare sul più bello, da ricordare che i sistemi della banca de Madrid sono per lo più elettronici e non analogici.
Secondo me la voce narrante o non ci sarà, o magari sarà il “fantasma di Tokyo” che come un “Angelo custode” vige sui suoi compagni
In un episodio Tokyo disse che secondo lei dopo la morte rivivi l ultimo ricordo a cui hai pensato all'infinito.
Potrebbe essere che lei abbia pensato alla sua avventura con la banda/famiglia.
@@sallndiaye8064 quindi potrebbe parlare solamente degli avvenimenti passati
@@alessandro3306 a questo non avevo pensato
Sarebbe illogico dare la voce narrante ad un solo personaggio se sono morti anche altri membri della banda. Perché non far parlare anche loro allora?
Diciamo le cose come stanno: gli sceneggiatori sono a corto di idee, ormai la serie va avanti SOLO per il pubblico e perchè fa fare abbonamenti a Netflix. Questi nuovi 5 episodi sono sembrati un sequel di Rambo: bombe, granate, raffiche di proiettili... a momenti colpivano pure i cameramen. Dalla prima puntata alla quinta hanno solo sparato...a cazzo e senza senso. Il professore che viene sparato al piede e non muore dissanguato ma gli passa; i collegamenti via radio dove tutti possono sentire tutti, anche quelli che sono all'esterno; la gente fuori la banca con gli striscioni manco fosse un concerto rock; gandia che è indistruttibile e dopo che lo hanno torturato rientra nella banca manco fosse robocop. Tutti gli oggetti più improbabili sono a portata di mano come nei cartoni animati: lenti per trapanare, kit salva vita, morfina... Operazioni letali fatte in meno di qualche minuto manco fossero dei medici chirurghi.
Una statua di svariate tonnellate che cadendo trancia quasi una gamba, viene addirittura spostata con una trave presa mentre uno è sulle spalle dell'altro mentre gli piovono addosso una raffica di proiettili. MA CHE CAZZO E' DIVENTATA STA SERIE? Non c'è più l'astuzia, il realismo, la logica? si viaggia sulle trame dell'inconsistenza.
e poi...TATATATA TA TATATATA TA TA TATA TATA TATATAAAAAA TATTA TATATAAAA BOOOM "Ma chist è nu trik trak? Sì, ma molto più forte" (cit. Il mistero di Bellavista)
A parer mio, Rafael sarà importante nel Volume 2. La sua laurea in cybersicurezza e la sua capacità di hacking potrebbe mettere in seria difficoltà. È ovvio che Gandia e metà della squadra speciale siano stati decimati dalle granate. Mi piacerebbe anche un video in cui spieghi che fine farà Helsinki.
Secondo me rimpiazza Rio che fa casini
Helsinki per me sopravviverà sicuramente
@@marcobecheri9151 Le ferite non sono dirette al cuore o ai polmoni e non sono gravi. Ma se la polizia farà irruzione sarà complicato per lui difendersi senza una gamba
@@friedrichnietzsche1101 😂😂😂le ferite nn sono gravi? Gli si è recksa l arteria femorale e l hanno legata con una bretella di uno zaino, nella realtà con la femorale recisa duri se ti va bene 2 min., ti dissangui come un capretto.
@@lascienziah1601 se è sopravvissuta Nairobi (inizialmente) da un colpo di cecchino diretto verso i polmoni, diciamo che un colpo al femore non è nulla nel mondo della casa di carta
La casa di carta un capolavoro che piace a tutti (quasi credo) nulla togliendo a questa magnifica serie.
Alla fine i personaggi più importanti muoiono e quelli meno importanti sopravvivono,ormai non mi sorprende più niente perché è questo l'intento e si capisce per sconvolgere gli spettatori.
Prima Berlino,poi Nairobi e ora Tokyo non mi meraviglio se in futuro muore Denver o il professore
La seconda stagione non era programmata, questo è il motivo per cui muore Berlino.
A me fa pensare una frase che Alicia dice al professore mentre sta girando il video, gli dice che ha mentito per tutta la vita persino a suo fratello, forse si conoscevano già?
Bravissima! Questo è un punto fondamentale!
Anch’io l’ho notato, evidentemente c’è ancora molto da scoprire, sono super incuriosito
Secondo me la voce narrante era Tokio che prima di morire ricorda i suoi momenti più felci per poi dopo la morte vivere in quei ricordi come aveva detto a Nairobi
dovevi parlare dei flashback riguardanti berlino e il figlio....ci sarà un collegamento tra passato e presente
Guarda che ne parla nel video…
Grazie di aver spoilerato con la foto di anteprima del video...
Appena finito adesso. 😢
E pensare che Tokyo non mi era mai piaciuta. Ho pianto tantissimo.
Probabilmente Tokyo è sempre stata morta, fin dalla prima serie infatti narra al passato quando si tratta di raccontare i fatti. per es: “il giorno in cui uccisi Gandia” - “E fu così che vincemmo la nostra prima battaglia, durante la prima notte. Senza combattere e con il buonsenso.” Ecc ecc.. di conseguenza può continuare ad essere la voce narrante della serie anche se si è fatta esplodere.
in tutto ciò devo ancora vedere il secondo episodio della prima stagione :)))
Sei un genio
Ci sta
appena arriva il messaggio sono qui, continua così bro💪❤️
Io mi soffermerei su un dettaglio non indifferente: 90 tonnellate. Nè un grammo in più ne uno in meno ( anche Bogotà lo ricorda più volte ai suoi aiutanti). Perché devono essere esattamente 90 e non ne potevano bastare solo le 59 fatte? A mio parere il piano di ingegneria è molto più complicato di quanto possiamo pensare e rafael con Tatiana saranno la chiave di tutto, con Palermo ovviamente
90 tonnellate sono... hai presente i bancali di cemento?
@@stefanorossini6323 sono… sono una eoba barbarica
@@stefanorossini6323 ahahahaha mi hai steso
@@stefanorossini6323 AHAHAHAH MADONNA STA PUBBLICITÀ
La chiave sarà il figlio di Berlino altro che Rafael
Vediamo aspettiamo con ansia gli ultimi 5 episodi❤️
Scommettete che sarà il figlio di Berlino il personaggio a sorpresa che li tirerà fuori nel finale di stagione?
Video più atteso della serie stessa
👏
addirittura
Una parte di me spera sempre che Tokyo non sia realmente esplosa, ma ke sia tutto frutto del pensiero di Stoccolma.
Stoccolma è palesemente drogata di morfina, e ha le allucinazioni.
E se davvero fossero solo allucinazioni di Monica?!? E che quindi Tokyo fosse viva?!?!
Fatemi sperare in questa cosa! 😄🤪
ToKio: "Il giorno in cui ho ucciso Gandia tutto era contro di me, ero una marionetta crivellata di colpi, e con 5 proiettili in corpo".
Quindi aveva solo 5 proiettili in corpo quando ha ucciso Gandia, quindi magari lo ha ucciso diversamente.
Ps come sempre Tutto ciak le tue teorie sn sempre valide. Good!!!!!
È viva secondo te?
@@salvatorepolizzi4560 lo spero 🙂
Se ci pensi però, nella scena di reclutamento di Tokyo, Berlino fa notare al Professore l'agilità e l'astuzia nel muoversi del personaggio.
Sì, questo è vero. Tuttavia, in queste circostanze(l'hanno colpito a tutte e due le gambe), non credo che cela faccia a muoversi facilmente!
Si ma trivellata di colpi per ben 2 volte è notevole che sia riuscita ad attivare 4 granate(tra l'altro farle esplodere nello stesso momento è un po' irrealistico(?))
@@mattdp5554 beh le granate hanno dei secondi prima di esplodere, e aveva tolto le chiavi poco prima
Non io che guardo questo video senza aver mai visto la casa di carta
Per quanto riguarda Matias invece? C’è una scena nell’ultimo episodio in cui viene colpito sul tetto e da lì non viene più inquadrato
Si lo inquadrano dopo, lhanno preso nel giubbotto antiproiettili
Matthias è con gli ostaggi
@@claudiacasalini2737 No,Mattias Era Sul Tetto ed è stato Colpito Al Giubotto(penso)Ed è caduto Dalle Scale.
Ho una teoria sulla possibile uscita dell'oro dalla Banca: il piano del Professore è creare caos, perciò credo che tornino in gioco i dirigibili o qualche altro velivolo. Secondo me, estrarranno l'oro con un velivolo (o più, ovviamente) e faranno piovere l'oro per la città, creando caos tra la gente. Gran parte dell'oro finirà sicuramente nei tombini, nelle canalette di scolo dei marciapiedi, nelle grondaie delle costruzioni, facendolo arrivare così nel serbatoio dove si trova il Professore.
secondo me potrebbe avverarsi l’ipotesi del sogni e la sesta puntata ricomincerà con tokyo che dirà “si, sono morta” e il sogno continuerà
Secondo un mio pensiero personale la voce narrante degli ultimi episodi sarà quella del PROFESSORE, che essendo la mente macchinosa e geniale di tutto, racconterà la fine di quello che ha costruito e vissuto
io penso che tokyo continuerà ad essere la voce narrante, perché in un momento quando era ancora viva, parlava dicendo un cosa come "oggi ho ucciso gandia" oppure è qui che ho ucciso gandia" non mi ricordo. e gandia è morto insieme a tokyo dopo l'esplosione delle bombe quindi per questo penso che sarà comunque lei la voce narrante.
Comunque i saldatori hanno fuso la porta della camera blindata dove far passare il batiscafo in poco tempo durante l’inondazione, ma per fare un buco nella porta blindata del museo chiusa da Gandia le lance termiche sono riuscite solo a segnare leggermente la porta impedendo a Palermo ecc… di entrare.
Peccato per la perdita dei dettagli presenti nella rapina alla zecca…
esatto,credo che per quanto sia bella questa serie si perde in scene sensa senso
I saldatori e Bogotà ci hanno messo di più a perforare la porta della stanza in cui si erano barricati gandia e company, perché avevano finito il gas in una lancia termica.
Comunque ci sono tanti parallelismi tra Lisbona e Alicia entrambe ispettrice che hanno messo in difficoltà il professore problemi diversi con i loro mariti quello di Alicia era morto mentre quello di Lisbona e un rumpa cazz ed entrambe hanno come bimbo una figlia
Faranno una cosa a 3...anzi a 5 lol
Vorrei ricordare che non sono morti tutti i soldati perché prima di fare irruzione nella cucina hanno lasciato un soldato “in panchina” ad aspettare i membri della banda rinchiusi nel museo
Mi sono messo a piangere alla sua morte
O magari, come un altro ha già detto, può essere che lei sia in coma, e che sia tutto un sogno. Può essere?
@@giosy0072 mmm non penso
@@valeriobarberini Ma perché avranno voluto far morire proprio lei?
@@giosy0072 come fa ad essere in coma una persona con 10 proiettili in corpo è esplosa?
ma non può sopravvivere
secondo me Tokyo ha registrato la sua voce e raccontava ciò che le è accaduto dentro la zecca..e ha fatto ciò perché sapeva che una possibilità che lei potesse morire c’era
Da quando hanno detto che Tatiana conosce tutto il piano ho sempre sostenuto che sarebbe arrivata con un colpo di scena ma se la volevano mettere seriamente credo che l'avrebbero già messa. Questo mi rende un po' triste perché ci speravo.
Ho anche paura che Stoccolma possa tradirli, non intenzionalmente ma che comunque possa complicare un po' il piano, magari quando scopre che Arturo muore definitivamente ho paura che possa cedere e sentirsi in colpa.
Ma solo a me non è dispiaciuto che sia morta Tokyo???? AHAHAHA Non mi ha sconvolto così tanto 😂😂😂
Tokyo e morta e non narrerà più, e non lo farà nessun'altra secondo me. Io penso che tokyo non doveva morire visto che quando narrava sembrava sopravvissuta. Dovevano scambiarsi i ruoli Rio e Tokyo, Rio sopra con Denver e Manila e Tokyo che con il trapano cercava di aprire il soffitto. Così poi Rio sarebbe morto, Tokyo non doveva morire secondo me perché così per me non ha molto senso.
Sicuro c'è qualcosa sotto che ci verrà spiegato
@puente viejo concordo. Sarebbe stato veramente avvilente fare tre stagioni per salvarlo e poi farlo morire. Infatti lui è veramente l'unico che è in una botte di ferro, secondo me ahah
@puente viejo perché la morte di Nairobi aveva senso ? E stato solo un dispiacere. Un personaggio muore e punto quando dico che Tokyo non ha senso che la facessero morire intendo dire che lei narrava e sembrava fosse l'ultima sopravvissuta, ora chi narrerà ? Se mettono qualcun'altro diventa brutto, facendo morire Rio aveva più senso prova a pensare
@@jane-olsensecondo me non importa 3 stagioni per salvarlo quando uno muore muore ahah c'è anzi era meglio così secondo me
@@Ricoflashthewoo23 O magari, come un altro ha già detto, può essere che Tokyo sia in coma, e che sia tutto un sogno. Può essere?