Che spettacolo Giusy una torta davvero sontuosa!!! 😍😍😍 Non la conoscevo, ci sono proprio tutti i sapori della Sicilia: mandorle, pistacchi, ricotta e arance, bellissima ricetta grazie! Un abbraccio 👏👏👏👏👏🤗😘❤️🎄✨
@@paolabroccoli3493 Buongiorno cara. Esatto, un connubio di sapori e profumi che rendono questa torta un vero capolavoro. Grazie sempre a te. Un abbraccio affettuoso. Felice giornata 😘♥️🎄
Complimenti una splendida esecuzione della ricetta, a Palermo è una torta molto famosa. Desideravo sapere non metti il lievito. Tantissimi auguri di buon Natale a te e famiglia 😘🥳🥳
@@nancypalumbo923 Buongiorno cara. Innanzitutto grazie per i complimenti, se sei siciliana, mi rendono ancora più fiera del mio operato 😉. Per rispondere alla tua domanda, nel Pan di Spagna non ci va il lievito. Il Pan di Spagna è una massa montata. Infatti è importante montare a lungo le uova con lo zucchero, le proteine delle uova ingloberanno l’aria che permetterà al Pan di Spagna di svilupparsi. Ovviamente attenzione ad aggiungere la farina a mano, delicatamente, proprio per non perdere l’aria inglobata in precedenza. Non aprire il forno prima del tempo necessario per la cottura, che ovviamente da forno a forno può variare leggermente. Grazie ancora. Buone feste a te e ai tuoi cari 🎄🤗♥️
Grazie per avermi risposto con indicazioni tecniche, che senz'altro metterò nell'esecuzione del dolce. Io sono palermitana. Sei una food blogger molto preparata, mi sono iscritta al tuo canale, dopo aver visto numerosi video di ricette, alcune delle quali li ho realizzato con soddisfazione mia e della mia famiglia. Proverò a cimentarmi in questa ricetta, stamattina ho comprato alcuni ingredienti. Grazie ancora e continua così.💕
@@nancypalumbo923 Buongiorno cara. Grazie per le belle parole che mi hanno emozionata 😍. C’è tanto impegno dietro ogni creazione e per questo mi fa piacere sapere che chi replica le mie ricette é soddisfatto del risultato… Ti ringrazio con tutto il cuore. Ti auguro una splendida giornata. Tanti auguri di Buone Feste e te e ai tuoi cari. A presto!🤗♥️🌹
Bellissima torta grazie mile buone feste e Buon Natale 💝🌲🎅🍾🍰
@@AichaChtioui-f2f Buona cara. Grazie di cuore. Buone feste anche a te 🌹🎄🤗
@@LeMieCreazioniRicette 🙏💝
Che bontà complimenti da provare 😊
@@annamadtrandrea5169 Buongiorno 😃. Grazie infinite. Buone feste 🎄🌹🤗
Che Meraviglia 🤩. Non la conoscevo, da provare assolutamente. Grazie Giusy, sempre bravissima e precisa nella spiegazione. Buona serata 🔝❤️😍
@@chichi8178 Buongiorno cara. Se la proverai te ne innamorerai sicuramente. Grazie sempre per i complimenti. Felice giornata 🌹♥️🤗
Complimenti una meravigliosa torta😋👏👏👏👏💯💯💯💯🔝🔝🔝🔝🥰
@@lillig8375 Ciao cara. Grazie di cuore. Ti auguro una splendida giornata 😘🌹♥️
Le torte di una volta: semplici e genuine.. stile intramontabile..
È bello rivedere queste ricette..
@@tittip7896 Buongiorno. Grazie di cuore, mi fa piacere sapere che è piaciuta… ti auguro una splendida giornata 🌹🤗♥️
Ti adoro....ogni tua ricetta e' un successo assicurato sei top❤.....auguri a te e famiglia serene feste🎉
@@laraguindani634 Ciao cara. Che gentile, sei dolcissima 🥰!!! Tanti auguri di buone feste a te e ai tuoi cari. Felice giornata 🤗🌹♥️🎄
Che bontà!
Buongiorno. Grazie infinite. Buona giornata 🤗
Che spettacolo Giusy una torta davvero sontuosa!!! 😍😍😍 Non la conoscevo, ci sono proprio tutti i sapori della Sicilia: mandorle, pistacchi, ricotta e arance, bellissima ricetta grazie! Un abbraccio 👏👏👏👏👏🤗😘❤️🎄✨
@@paolabroccoli3493 Buongiorno cara. Esatto, un connubio di sapori e profumi che rendono questa torta un vero capolavoro. Grazie sempre a te. Un abbraccio affettuoso. Felice giornata 😘♥️🎄
@LeMieCreazioniRicette Buona giornata anche a te cara 🤗
Complimenti una splendida esecuzione della ricetta, a Palermo è una torta molto famosa.
Desideravo sapere non metti il lievito.
Tantissimi auguri di buon Natale a te e famiglia 😘🥳🥳
@@nancypalumbo923 Buongiorno cara. Innanzitutto grazie per i complimenti, se sei siciliana, mi rendono ancora più fiera del mio operato 😉. Per rispondere alla tua domanda, nel Pan di Spagna non ci va il lievito. Il Pan di Spagna è una massa montata. Infatti è importante montare a lungo le uova con lo zucchero, le proteine delle uova ingloberanno l’aria che permetterà al Pan di Spagna di svilupparsi. Ovviamente attenzione ad aggiungere la farina a mano, delicatamente, proprio per non perdere l’aria inglobata in precedenza. Non aprire il forno prima del tempo necessario per la cottura, che ovviamente da forno a forno può variare leggermente. Grazie ancora. Buone feste a te e ai tuoi cari 🎄🤗♥️
Grazie per avermi risposto con indicazioni tecniche, che senz'altro metterò nell'esecuzione del dolce.
Io sono palermitana.
Sei una food blogger molto preparata, mi sono iscritta al tuo canale, dopo aver visto numerosi video di ricette, alcune delle quali li ho realizzato con soddisfazione mia e della mia famiglia.
Proverò a cimentarmi in questa ricetta, stamattina ho comprato alcuni ingredienti.
Grazie ancora e continua così.💕
@@nancypalumbo923 Buongiorno cara. Grazie per le belle parole che mi hanno emozionata 😍. C’è tanto impegno dietro ogni creazione e per questo mi fa piacere sapere che chi replica le mie ricette é soddisfatto del risultato… Ti ringrazio con tutto il cuore. Ti auguro una splendida giornata. Tanti auguri di Buone Feste e te e ai tuoi cari. A presto!🤗♥️🌹
CHE DELIZIA BRAVISSIMA.........
@@TonyMur70 Buongiorno. Grazie infinite 🤗
Bella da vedere, ma...tutta ricotta!!