La tenda migliore per bivacco invernale con stufa?Il tepee.Descrizione,set-up e consigli.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 13

  • @martialliaj8498
    @martialliaj8498 Год назад +2

    Dettagli molto accurato completo

  • @martialliaj8498
    @martialliaj8498 2 месяца назад +1

    Sto pensando di acquistare questa tenda quindi il video è molto interessante grazie....

    • @trekking_dwl
      @trekking_dwl  2 месяца назад +1

      Se vuoi altre info basta chiedere ma penso che nel video ho gia' detto/mostrato abbastanza.Trovi il link nella descrizione.La trovi intorno ai 113-115€

  • @loboestepario1048
    @loboestepario1048 5 месяцев назад +1

    Per culpa tua sono prossimo al divorzio 😂, sono veramente curioso di questa tenda mi piace di piu che la pomoly stovheut 20D, perché mi pare piu alte e piu comoda, anche puoi farti di mangiare stando seduto, buona descrizione, un saluto

    • @trekking_dwl
      @trekking_dwl  5 месяцев назад +1

      non farle vedere i miei video allora che poi mi viene a cercare😂 Sono differenti,questo e' un tepee classico ma molto versatile,la Stovehut e' piu' modolare.Anche i tessuti sono differenti,nylon per la Pomoly e poliestere per il Longeek (che in condizioni invernali preferisco)E prendendo solo il telo come ho fatto io pesa e costa poco😊

  • @trekking_dwl
    @trekking_dwl  Год назад

    Per iscrivervi al canale:
    www.youtube.com/@dwl80

  • @giuseppemaceo2413
    @giuseppemaceo2413 5 месяцев назад +1

    bello sono tentato di prenderlo anche se rimango fedele a tende autoportanti

    • @trekking_dwl
      @trekking_dwl  5 месяцев назад

      E' una tenda differente adatta per usi specifici,io la uso soprattutto per le uscite invernali con la stufa😊

  • @enricozorec1264
    @enricozorec1264 2 месяца назад +1

    sig Diego. salve. Volendo nei miei ultimi gg di vita darmi all'escursionismo e al treeking
    sto cercando su youtube per prepararmi. Posto che ho provato a farmi la via Francigena da torino verso Roma , e lì ho capito , che non ero per nulla preparato, ora sto allenandomi e preparando meglio il tutto , dai nodi , allo zaino.
    Ho preso lo stesso modello di tepee da lei mostrato. Vorrei chiederle se può, di indicare
    come costruire una camera interna, e un dubbio. sto valutando di sostituire sacco a pelo , con coperte in pile , grammatura generosa. Secondo lei? beh tanto oggi monto tenda
    in giardino e provo stanotte le varie soluzioni. p.s
    mi scusi , ma dopo terribile viaggio sulla strada francigena , ho capito , che bisogna prepararsi bene.
    voglio fare , se trovo , in mia zona anche un corso o due.
    p.s.s che ne pensa dell'allumina , messa come camera interna al tepee ?
    beh ora chiudo e torno a studiare. Grazie dei consigli e arrivederci sui monti

    • @trekking_dwl
      @trekking_dwl  2 месяца назад

      Salve Enrico.Beh tutti abbiamo iniziato e c'e' sempre tanto da imparare:
      Allora:
      -Per la camera interna puo' comprare una monoposto o due posti di una qualsiasi pole-tent che si vendono separate,se vuole le giro qualche link,cosi' e' piu' leggero e spende meno dell'originale del Tepee
      -per le coperte in pile devo dirle di no perche' assorbono troppo l'umidita',sacco a pelo rivestito esterno in sintetico sempre
      -Per l'allumina come camera interna non so bene cosa intende,se puo' specificarlo meglio😊